Ultimo aggiornamento 13 Marzo, 2018, 10:28:35 di Maurizio Barra
Buon giorno a tutti. Ben ritrovati. AGGIORNAMENTO NEWS DALLE 09:17 ALLE 11:24 DI OGGI, MARTEDì 13 MARZO 2018: Giornalisti: morto a Napoli Luigi Necco 83 anni, protagonista ’90mo Minuto’, professionista completo NAPOLI13 marzo 201809:17 – NAPOLI, 13 MAR – E’ morto a Napoli il giornalista Luigi Necco, 83 anni, storico volto della Rai, popolare protagonista della trasmissione di calcio ’90mo Minuto’. Era ricoverato nell’ospedale Cardarelli per problemi respiratori, dove probabilmente verrà allestita una camera ardente. Giornalista dai molteplici interessi, aveva anche condotto la trasmissione ‘L’Occhio del faraone’ nel settore dell’archeologia. Impegnato per qualche tempo anche in politica (fu consigliere comunale) rimase ferito in agguato in Irpinia a opera di un sedicente pseudo tifoso dell’Avellino nei tempi in cui Necco in serie A seguiva anche i bianconverdi. Ha diretto l’Ente provinciale per il turismo e, negli ultimi anni, curava una trasmissione dal titolo L’emigrante sull’emittente Canale 9. Arrestato Astaldi, presidente CondotteCon altri 5 dopo inchiesta pm di Messina su tangente per Sr-Gela MESSINA13 marzo 201810:02 – MESSINA, 13 MAR – Il gip di Messina ha disposto l’arresto, eseguito dalla polizia di Stato, di 6 persone tra cui Duccio Astaldi, presidente del consiglio di gestione della Condotte spa, impresa italiana leader nel settore delle costruzioni, il presidente del consiglio di amministrazione della Cosige Scarl Antonio D’Andrea e l’ex capo della segretaria tecnica dell’ex governatore siciliano Rosario Crocetta, Stefano Polizzotto. Sono coinvolti in una inchiesta su una presunta tangente per i lavori di realizzazione di tre lotti dell’autostrada Siracusa-Gela. La misura cautelare è stata emessa anche nei confronti del funzionario del Consorzio autostrade siciliano Gaspare Sceusa. Astaldi, D’Andrea, Polizzotto e Sceusa sono ai domiciliari. Carcere, invece, per il finanziere Nicola Armonium e Antonino Gazzarra, vicepresidente del Cas. Le accuse formulate dalla Procura di Messina sono, a vario titolo, di turbata libertà degli incanti, abuso d’ufficio e corruzione. Istat: disoccupazione 2017 a 11,2%Oltre 100 mila persone in meno in cerca di lavoro (-3,5%) ROMA13 marzo 201810:10 – ROMA, 13 MAR – Nella media del 2017 il tasso di disoccupazione è sceso di 0,5 punti percentuali: all’11,2% dall’11,7% dell’anno prima. Lo rileva l’Istat, spiegando che si tratta del terzo calo consecutivo e del livello più basso dal 2013, ovvero da quattro anni. Il numero delle persone in cerca di un lavoro si riduce di oltre 100 mila unità (-105 mila, -3,5%). L’occupazione nella media del 2017 cresce per il quarto anno consecutivo, salendo dell’1,2%, ovvero di 265 mila unità. Il tasso di occupazione sale al 58,0%, il livello più alto dal 2009, pur “rimanendo 0,7 punti al di sotto del picco del 2008”, il valore massimo pre-crisi. Lo stesso discorso vale per il numero di occupati, che sono 23 milioni e 23 mila. Gaza: bomba e spari, ma illeso premierIlleso anche capo sicurezza. Feriti due passanti. Due fermati GAZA13 marzo 201810:35 – GAZA, 13 MAR – Sono rimasti illesi il premier palestinese, Rami Hamdallah, e il capo della sicurezza, Majed Freij, a Gaza, dove il loro convoglio è stato bersaglio di un attentato, con l’esplosione di un ordigno seguita da spari. Secondo le prime informazioni a esplodere è stata una mina artigianale posta ai margini della strada di ingresso a Gaza. A restare feriti in modo grave, secondo le stesse informazioni, sono due passanti. La polizia di Hamas ha affermato di aver arrestato due parsone sospette. Dopo cinque mesi di assenza, Hamdallah aveva deciso di tornare a Gaza, anche su pressione della diplomazia egiziana, nel tentativo di rilanciare la riconciliazione con Hamas. Progettava di visitare un centro di purificazione di acqua nel nord della Striscia e di avere in seguito colloqui a Gaza City con dirigenti di Hamas. Malgrado l’attacco, Hamdallah non ha finora alterato la prima parte della visita, le cui immagini sono state trasmesse in diretta dai media locali. Violenze su figlie minori, arrestatoGli abusi sarebbero avvenuti dopo la separazione dalla madre NAPOLI13 marzo 201810:49 – NAPOLI, 13 MAR – Secondo l’accusa, dopo la separazione dalla moglie aveva cominciato ad abusare delle due figlie minori, una adolescente, l’altra di pochi anni di età. Con l’accusa di violenza sessuale aggravata è stata eseguita un’ordinanza ai domiciliari per un uomo di 45 anni, nel Napoletano. A eseguirla i carabinieri dei Napoli Pianura nell’ambito di un’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord. Nel febbraio 2017 la mamma delle bambine, destinataria delle confidenze delle figlie, ha presentato denuncia: le ragazze hanno riferito degli abusi del padre, dal 2013 al 2017, dopo la separazione. I fatti, secondo la ricostruzione accusatoria, accadevano nelle prime ore pomeridiane presso l’abitazione dei nonni paterni. Le minori, sentite in Procura con l’assistenza di una psicologa, hanno confermato quanto detto dalla madre. Disposta anche una consulenza psicologica che ha ritenuto genuino il racconto. Riscontri – riferisce il procuratore Francesco Greco – anche da una consulenza medica. Siria: turchi assediano città di AfrinAnkara, ‘preso controllo aree critiche’. Migliaia civili in fuga ISTANBUL13 marzo 201810:50 – ISTANBUL, 13 MAR – L’esercito turco ha iniziato l’assedio del centro urbano di Afrin, l’enclave curda nel nord-ovest della Siria contro cui conduce un’offensiva militare dallo scorso 20 gennaio. Lo riferiscono le forze armate di Ankara, sostenendo di aver preso il controllo di alcune “aree critiche” della città. Nella giornata di ieri, diverse fonti avevano confermato l’arrivo dei militari turchi e delle milizie arabo-siriane loro alleate alle porte della città, a poco più di 1 km dall’ingresso sudorientale di Afrin. Secondo il governo di Ankara, inoltre, più di metà dell’intera enclave curda sarebbe già finita sotto il controllo degli assedianti. Migliaia di civili risultano da ore in fuga verso zone in mano ai governativi nella provincia di Aleppo e le altre aree controllate dai curdi del Pyd nel nord-est della Siria. Indian Wells, Venus vince derby WilliamsLa più anziana delle due sorella ha battuto Serena in due set ROMA13 marzo 201809:18 – ROMA, 13 MAR – Venus Williams ha vinto il derby in famiglia giocato contro la sorella Serena al torneo sui campi in cemento di Indian Wells, in California. La maggiore delle sorelle Williams ha vinto piuttosto facilmente la 29ma sfida (17 vittorie Serena, 12 Venus) contro l’ex regina del tennis tornata alle gare dopo un anno di stop per maternità. La partita è durata un’ora e mezza e si è conclusa sul punteggio di 6-3 6-4, sufficiente a rinnovare lo smalto mai perso di Venus e tutto sommato, benchè sconfitta, una buona ripresa di Serena dopo il lungo periodo senza giocare. Venus Williams se la vedrà al prosismo turno con la lettone Anastasija Savestova.Nella notte italiana il torneo californiano ha riservato anche qualche sorpresa. L’Ucraina Elena Svitolina numero 4 del mondo è stata infatti battuta e eliminata dalla spagnola Carla Suarez Navarro per 7-5 6-3. Fuori anche Sloane Stephens, scnfitta 6-4 6-3 da Daria Kasatkina. Passa il turno la tedesca Angelique Kerber che ha battuto 7-5 6-2 la russa Elena Vesnina. Nba, ko San Antonio e playoff a rischioAncora male Memphis. Volano Houston, Portland e Oklahoma ROMA13 marzo 201809:29 – ROMA, 13 MAR – Solo quattro partite nel turno Nba di questa notte. Il risultato più significativo è la vittoria degli Houston Rockets contro i San Antonio Spurs con il punteggio di 109-93. Trascinata da James Harden (per lui 28 punti all’attivo) la formazione di Houston ha spinto l’avversaria fuori dalla zona playoff, ed ora la rimonta non sarà facile. In grande spolvero invece il team di Portland che si conferma al terzo posto in classifica battendo facilmente i Miami Heat per 115-99, guidati da un Damian Lilliard in gran forma, per lui 32 punti e 10 assist. Vittoria sofferta per Oklahoma, 106-101 ai danni dei Sacramento Kings. Decisiva per il successo la 99ma tripla doppia incarriera per Russell Westbrook che ha firmato 17 punti, 10 rimbalzi e 11 assit. Infine nella quarta partita della notte Nba Milwaukee ha vinto in trasferta per 121-103 contro Memphis ormai in caduta libera, all’ennesima sconfitta consecutiva. Golf, a Orlando nuova sfida tra bigIn Florida sul green anche Rose, Matsuyama, Day e McIlroy ROMA13 marzo 201809:36 – ROMA, 13 MAR – Continua il grande golf sul PGA Tour. E dopo il Valspar Championship ecco l’Arnold Palmer Invitational (15-18 marzo). Ad Orlando, in Florida, sul green si sfideranno eccezionali interpreti della disciplina. Da Tiger Woods a Rickie Fowler passando Rose, Matsuyama (al rientro in campo dopo un infortunio al polso), Day, McIlroy e Leishman (campione in carica). Senza dimenticare Francesco Molinari (lo scorso anno 7/o), unico azzurro in gara. Field stratosferico sul percorso del Bay Hill Club & Lodge (par 72). In corsa per il titolo anche Fleetwood, Hatton e Kizzire. Senza dimenticare Watson, Stenson, Reed e Fitzpatrick. Dopo il 2/o posto ottenuto al Valspar Championship grande attesa per Woods. Che in carriera ha vinto già 8 volte il torneo voluto da Palmer (ex golfista statunitense considerato tra i più grandi di sempre). A Orlando l’ex numero uno al mondo manca ormai dal 2013, anno della sua ultima apparizione. Con il primo titolo conquistato in Florida nel 2000. Golf, Luiten il migliore a febbraioHa battuto la concorrenza di Sharma, Pepperell e Aphibarnrat ROMA13 marzo 201809:51 – ROMA, 13 MAR – L’European Tour ha nominato Joost Luiten come “miglior golfista del mese di febbraio”. Il trionfo all’NBO Oman Open è valso all’atleta olandese il prezioso riconoscimento da parte della giuria del massimo circuito europeo. “Sono davvero entusiasta – ha ammesso Luiten dopo l’incoronazione – per aver ricevuto un premio così importante. Grazie a tutti”. Ancora una gioia per il 32enne di Bleiswijk (Paesi Bassi), che ha battuto la concorrenza dell’indiano Shubhankar Sharma (leader della Race to Dubai 2018), del britannico Eddie Pepperell e del tailandese Kiradech Aphibarnrat. Nuovo successo, dunque, per l’olandese. Che in questa stagione s’è già aggiudicato il riconoscimento di “miglior colpo del 2017” da parte dell’European Tour. Grazie a un incredibile albatross messo a segno alla buca 11 dell’Andalucia Valderrama Masters (torneo vinto da Sergio Garcia). Rosato, l.elettorale?Aiuta governabilitàCon proporzionale puro ci sarebbe stata maggiore frammentazione 13 marzo 201809:44 ROMA, 13 MAR – “La legge elettorale ha avvantaggiato le forze più grandi e ha aiutato la governabilità: la matematica non va commentata, ma verificata. Con un proporzionale puro, come volevano FI e M5S, avremmo avuto ancora una maggiore frammentazione. Inoltre la Corte Costituzionale ha bocciato il ballottaggio così come il premio di maggioranza”. Il capogruppo uscente Dem, Ettore Rosato, padre dell’attuale legge elettorale, difende così a Radio 24 il suo “Rosatellum”. Salvini,no governo con bocciati dal votoLeader Lega, non ho smanie di governare con chiunque STRASBURGO13 marzo 201810:05 – STRASBURGO, 13 MAR – “Noi stiamo lavorando ad un programma di governo partendo da lavoro ed emergenza e se su questo programma ci sarà una maggioranza mi prendo il dovere e l’onere di governare. Non ho le smanie di andare al governo con chiunque, se per andare al governo devo portare chi è stato bocciato al voto, allora no”. Così Matteo Salvini nella sua conferenza stampa oggi a Strasburgo al Parlamento europeo. Ue: Salvini, pronti a ignorare tetto 3%Euro resta moneta sbagliata. Stiamo lavorando a piano B STRASBURGO13 marzo 201810:50 – STRASBURGO, 13 MAR – “Io ho detto che il tetto del 3%, che fa parte delle regole, saremo contenti di rispettarlo, ma se devo trovare 31 miliardi di euro per aumentare l’Iva e le accise allora contratteremo con Bruxelles in modo sereno per rispettare le esigenze italiane”. Così Matteo Salvini nella conferenza stampa a Strasburgo al Parlamento europeo. “L’euro – aggiunge – è e rimane una moneta sbagliata, non c’è un’uscita solitaria ed improvvisa, i nostri esperti stanno lavorando ad un piano B”. Pd: Delrio, segretario? Altri più capaciCon Lega e M5S idee diverse per uscire dalla crisi ROMA13 marzo 201810:56 – ROMA, 13 MAR – “Martina traghetterà il partito, noi siamo alla ricerca di una bussola per riavvicinare i nostri elettori. Per fare il segretario ci sono altri più capaci di me”. Così Graziano Delrio (Pd) ai microfoni di Radio anch’io (Rai Radio 1). “Noi abbiamo detto la verità – prosegue – e questo in politica molto spesso non paga. Abbiamo idee diverse da Lega e M5S su come uscire dalla crisi e su come aiutare le famiglie e le imprese italiane più in difficoltà”. Orlando, Renzi responsabile sconfittaAbbiamo subìto da lui la compilazione delle liste 13 marzo 201810:59 ROMA, 13 MAR – “Il 4 marzo abbiamo perso tutti con responsabilità di Renzi, avendo lui avuto un grande ruolo centrale; sicuramente non c’era dialettica nel partito. Abbiamo subito la compilazione nelle liste, apprendendole la notte in cui sono state votate”. Così il ministro uscente della Giustizia Andrea Orlando, esponente della minoranza Pd, ad Agorà. Governo: Delrio,Colle chiama? ValuteremoNon auspichiamo Esecutivo Lega-M5S, loro promesse irrealizzabili ROMA13 marzo 201811:01 – ROMA, 13 MAR – “Se Mattarella ci chiedesse di fare il Governo? Valuteremo. Il Presidente ha sempre la nostra attenzione e la nostra collaborazione. Noi siamo disponibili ad ascoltare, diversamente da quello che hanno fatto Lega e M5S nel corso dell’ultima Legislatura”. Così Graziano Delrio (PD) ai microfoni di Radio anch’io su Rai Radio 1. “Non auspichiamo un governo M5S-Lega perché hanno fatto promesse che non sono realizzabili”, prosegue. Salvini, zero contatti su vertici CamereStasera incontrerò alleati, poi ascolterò gli altri STRASBURGO13 marzo 201811:03 – STRASBURGO, 13 MAR – “Smentisco” i contatti sulle due presidenze delle Camere, “non ho sentito nessuno”. Così Matteo Salvini conversando con i giornalisti a Strasburgo al Parlamento europeo. “Leggo sui giornali di retroscena, non ho sentito nessuno e siccome i contatti li terrò io con tutti, ascolterò, come è mio dovere, Di Maio, Renzi, Grasso e stasera stessa incontrerò prima gli alleati, Berlusconi e la Meloni”, ha aggiunto. “Sarebbe stata una scorrettezza incontrare gli altri prima di vedere i miei alleati”, ha precisato. Italiaonline, presidio Palazzo LascarisCartelli contro 400 esuberi. Applauso lavoratori a Chiamparino TORINO13 marzo 201810:47 – TORINO, 13 MAR – Circa trecento dipendenti della sede torinese di Italiaonline manifestano davanti a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte. I lavoratori hanno accolto con un applauso il presidente della Regione, Sergio Chiamparino. Molti i cartelli esposti contro la chiusura della sede di Torino con 400 esuberi: ‘Stop ad azioni puramente finanziarie. Grazie Sawiris’, ‘Basta prenditori, vogliamo veri imprenditori’. Una delegazione di venti lavoratori è stata ricevuta in Consiglio regionale. In container dal Cile 200 chili di cocaOperazione Gdf e Dogane al porto di Livorno LIVORNO13 marzo 201809:19 – LIVORNO, 13 MAR – LIVORNO – Un carico di 200 chili di cocaina in un container proveniente dal Cile e diretto in Spagna: è quanto scoperto nei giorni scorsi al porto di Livorno in un’operazione della Guardia di finanza e dell’ufficio delle Dogane. La droga, suddivisa in 200 panetti, era nascosta in alcuni borsoni all’interno del container. Sequestrata area colma di rifiutiOperazione dei Carabinieri nel Napoletano, due denunciati NAPOLI13 marzo 201809:41 – NAPOLI, 13 MAR – Nel corso di controlli per il contrasto agli sversamenti o alla gestione illecita dei rifiuti i militari della stazione Carabinieri Forestali di Marigliano (Napoli) hanno accertato che su un’area nei pressi di via Kennedy erano stati sversati rifiuti, pericolosi e non. La superficie era di circa 4.000 mq. I rifiuti vi erano stati sversati a contatto con il suolo. Il tutto è stato sequestrato. Vi sono rifiuti di ogni genere, elettrodomestici, scarti di lavorazioni edili, legno, plastica, scarti tessili, pneumatici, rifiuti ferrosi e materassi. Denunciate in stato di libertà i due proprietari del terreno: un 35enne di Castello di Cisterna e una 42enne di Brusciano. Si attende l’intervento dell’Arpac per avere una caratterizzazione più precisa e utile a stimare i danni all’ambiente. Escavatori rubati recuperati dalla GdfAl porto di Ravenna,4 denunce per ricettazione e favoreggiamento RAVENNA13 marzo 201809:59 – RAVENNA, 13 MAR – Due escavatori Caterpillar rubati, pronti ad essere trasportati in Medio Oriente, sono stati recuperati al porto di Ravenna dalla Guardia di Finanza in collaborazione con i funzionari delle Dogane L’indagine era partita ad agosto, con un controllo sui documenti per l’esportazione dei macchinari verso il Libano. Sono emerse anomalie e approfondendo si è scoperto che i numeri di telaio erano stati contraffatti. Grazie ai tecnici della casa produttrice, si è risaliti così ai reali numeri di matricola, da cui si è capito che erano stati rubati a luglio 2017 da due imprese dell’alto Lazio, specializzate nel movimento terra e nel recupero rifiuti, che avevano presentato denuncia. I due Caterpillar, dal valore di circa 500 mila euro, sono stati quindi sequestrati e restituiti ai proprietari. I quattro responsabili dell’esportazione sono stati denunciati alla Procura ravennate per ricettazione e favoreggiamento. Impiccato a un albero, forse suicidioIn giardini pubblici piazzale Verano. E’ clochard di 24 anni 13 marzo 201810:43 – ROMA, 13 MAR – Un cittadino etiope di 24 anni è stato trovato morto impiccato a un albero nei giardini di piazzale del Verano a Roma. L’allarme è scattato intorno alle 6.40. Sul posto i carabinieri che indagano sulla vicenda. Al momento si ipotizza il suicidio. Il giovane era impiccato a un ramo con un laccio della scarpa. Sul corpo non ci sarebbero segni evidenti di violenza. Sul corpo sarà effettuata l’autopsia. Alcuni clochard lo avrebbero riconosciuto e indicato come un senza fissa dimora frequentatore abituale della zona. Flick, i quattro paradossi del carcere’Lectio’ alla Lumsa, le contraddizioni di ergastolo e reclusione ROMA13 marzo 201811:02 – ROMA, 13 MAR – L’ergastolo, illegittimo perché ‘per sempre’, ma reso legittimo dalla possibilità della ‘liberazione anticipata’; la reclusione, perché preferita a pene alternative; la morte negli istituti di pena, con 52 suicidi lo scorso anno; e, infine, la custodia cautelare, perché utilizzata quasi come pena anticipata o tranquillante sociale: sono i quattro paradossi del carcere in Italia, spiegati a Roma dal presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick in una lectio magistralis all’università Lumsa. Di fronte a questi paradossi vi è stato di recente un risveglio culturale sul carcere e dei suoi problemi. Con una conclusione – secondo Flick – amara: in materia di carcere si è ancora prevenuti. E dominano molte paure, compresa quella del governo che, recentemente, non ha portato all’approvazione di una riforma che introduceva importanti previsioni. Tutto lascia pensare – ha concluso Flick – che bisognerà attendere ancora molto per raggiungere piccole conquiste che erano a portata di mano. Tornado nel Casertano, scuole chiuseSindaco, pronti a chiedere stato di calamità naturale CASERTA13 marzo 201811:05 – CASERTA, 13 MAR – E’ iniziata la conta dei danni nel Casertano dopo il tornado di medie dimensioni – come lo definiscono gli esperti – che ieri si è abbattuto su San Nicola la Strada, Capodrise, San Marco Evangelista, Marcianise, nelle vicinanze di Caserta, che non è stato coinvolta. A subire danni sono le scuole, le attività commerciali e gli appartamenti privati, la segnaletica stradale completamente distrutta. A San Nicola la Strada, comune più colpito, il sindaco Vito Marotta ha deciso di chiudere l’istituto comprensivo De Filippo, nel plesso Speranza”, con danni al solaio e al tetto; in corso le verifiche da parte di vigili del fuoco e tecnici comunali. “C’è la necessità di interventi urgenti nella scuola – dice il sindaco – i danni ci sono stati. E’ stato un evento assolutamente eccezionale”. Mentre da San Marco Evangelista (Caserta) si valuta l’ipotesi di chiedere lo stato di calamità naturale. Resta in rianimazione un extracomunitario di 19 anni, uno degli otto feriti della tromba d’aria. Bancarotta, sequestro 41 mln a BigottiImprenditore era già ai domiciliari ROMA13 marzo 201811:08 – ROMA, 13 MAR – La Guardia di Finanza di Roma ha effettuato oggi un sequestrato preventivo beni per un totale di 41 milioni di euro a due società riconducibili all’imprenditore Ezio Bigotti, attualmente ai domiciliari per l’accusa di bancarotta fraudolenta. L’accusa nei confronti di Bigotti, già coinvolto nell’indagine Consip, riguarda l’insolvenza della società “Gefi Fiduciaria Romana Srl”. La Guardia di Finanza ha sequestrato un immobile a Milano e denaro per 39 milioni di euro. Premio Prisco, i vincitori del 2018Premio speciale per il presidente del Coni Giovanni Malagò CHIETI13 marzo 201809:48 – CHIETI, 13 MAR – Maurizio Stirpe (Frosinone), Davide Nicola (ex tecnico del Crotone) e Fabio Quagliarella (Sampdoria) sono i vincitori, nelle rispettive categorie (Dirigenti di Società, Allenatori e Calciatori), della XVI edizione del Premio “Giuseppe Prisco” alla lealtà, alla correttezza e alla simpatia sportiva. Il Premio Speciale di Giornalismo “Nando Martellini” è stato attribuito alla giornalista del Corriere della Sera Gaia Piccardi. Così ha deciso la giuria presieduta da Sergio Zavoli. Un “Premio Speciale della Giuria” è stato assegnato al presidente del Coni Giovanni Malagò. La Commissione, infine, accogliendo la proposta dell’USSI (Gruppo Abruzzese Giornalisti Sportivi) ha conferito uno specifico riconoscimento a Mila Cantagallo, giornalista dell’emittente tv abruzzese Rete 8, che sarà premiata, per la circostanza, con l’opera inedita ‘Games 13′ ideata in memoria di Davide Astori e realizzata dall’artista Ester Crocetta. Domani i funerali di Luigi NeccoIl popolare giornalista sportivo aveva 83 anni NAPOLI13 marzo 201810:12 – NAPOLI, 13 MAR – La salma di Luigi Necco sarà esposta al pubblico nella camera ardente allestita nella cappella del padiglione monumentale dell’ ospedale Cardarelli di Napoli dove il popolare giornalista era ricoverato dallo scorso 17 febbraio e dove e’ finito a causa dell’ aggravarsi di una patologia polmonare alle 6,30 di oggi. I funerali si terranno domani alle 12 nella chiesa di San Giovanni dei Fiorentini, in piazza degli Artisti a Napoli. Nonostante i problemi fisici, e l’età avanzata, Necco e’ stato attivo nella professione fino all’ultimo. Poco prima di Natale uno dei suoi ultimi “pezzi”, con un’intervista a Renzo Arbore in occasione della mostra allestita dallo showman a Palazzo Reale di Napoli. Ed è stata questa una delle sue ultime apparizioni in pubblico. A inizio anno i problemi di salute e il ricovero al Cardarelli fino all’aggravarsi della situazione negli ultimi giorni che ha portato al decesso. Balotelli, sono sereno, amo la Nazionale’Di Biagio? Non so nulla, ma se mi chiama vengo di corsa’ ROMA13 marzo 201810:18 – ROMA, 13 MAR – “Ora sono sereno, e in nazionale tornerei di corsa”. A 4 anni dalla sua ultima apparizione in azzurro, nella disastrosa trasferta Mondiale in Brasile, Mario Balotelli assicura di essere cambiato rispetto al ragazzo irrequieto del passato. “Il segreto della continuità che ho trovato? La serenità l’ho trovata a casa con una persona – ha detto. Il segreto è a casa mia, poi negli ultimi anni ho avuto dei problemi fisici che ora non ho più e le prestazioni calcistiche sono migliori però la serenità la si trova a casa e non nel lavoro”. Ora Di Biagio sta valutando se richiamarlo in azzurro: “Io non so niente, è normale che se me lo chiedi, io amo la Nazionale e ci tornerei di corsa ma non so niente – il commento di Balotelli. Un ct che mi convocherebbe se venisse scelto? Penso che gli unici due allenatori che non mi hanno convocato in Nazionale sono stati Conte, e aveva ragione perché io non stavo giocando bene, e poi Ventura che l’ha fatto per delle sue ragioni che ancora non ho capito”. Occhiali smart che usano l’audioBose entra in realtà aumentata, device sa cosa guarda utente ROMA13 marzo 201809:43 ROMA – Bose, la società statunitense di altoparlanti e sistemi audio, entra nella realtà aumentata con un paio di occhiali ‘smart’ anomali, che non sfruttano la sguardo ma l’udito: invece di mostrare immagini all’utente, gli danno informazioni via audio. Annunciati alla manifestazione South By Southwest in corso in Texas, dove sono stati presentati come prototipo, i dispositivi di Bose assomigliano a normali occhiali da sole, ma le stanghette sono hi-tech. La loro parte finale, ad esempio, manda la musica nelle orecchie di chi li indossa bypassando l’uso di cuffie e auricolari. L’aspetto più interessante è però quello legato alla realtà aumentata. Gli occhiali integrano sensori di movimento che dialogano con il Gps del telefono. In questo modo il dispositivo, pur non avendo una videocamera integrata, sa dov’è e cosa sta guardando l’utente, e può offrirgli informazioni pertinenti. Gli occhiali sono gestiti da movimenti della testa, comandi vocali e tocchi sulle stanghette. La realtà aumentata uditiva, spiega Bose, è una piattaforma. Ciò significa che sviluppatori di terze parti potranno creare applicazioni – per musica, viaggi e istruzione, ad esempio – così come dispositivi indossabili come cuffie, occhiali o elmetti.
Tempo di lettura: < 1 minuto