Notizie, Tecnologia

AGGIORNAMENTO NEWS DALLE 06:39 ALLE 11:22 DI OGGI, MARTEDì 20 MARZO 2018

Tempo di lettura: 16 minuti

Ultimo aggiornamento 20 Marzo, 2018, 10:24:49 di Maurizio Barra

Cina a Usa, no a guerra commerciale
Premier Li, dialogo con Pechino. Xi, non cerchiamo egemonia

PECHINO20 marzo 201806:39

– PECHINO, 20 MAR – La Cina “non vuole vedere” guerre commerciali con gli Usa e non ci sarebbe alcun vincitore qualora ce ne fosse una. Lo ha detto il premier Li Keqiang, nella conferenza stampa di chiusura del Congresso nazionale del popolo, aggiungendo che “le dispute devono essere risolte con i negoziati, le consultazioni e il dialogo”. Il presidente cinese Xi Jinping, da parte sua, ha affermato che la Cina non costituisce “una minaccia per altri Paesi” nel suo processo di crescita e “non è alla ricerca di egemonia ed espansione”. La Cina – ha detto – “continuerà a partecipare attivamente al processo di riforma e di costruzione di un sistema di governance globale”.
Coree, da aprile nuove manovre Usa-SeulDeciso riavvio dopo sospensione per Olimpiadi PyeongChang

PECHINO20 marzo 201806:42

– PECHINO, 20 MAR – Corea del Sud e Usa hanno deciso di riprendere le esercitazioni militari congiunte dall’1 aprile, chiudendo la moratoria decisa in nome della tregua per onorare le Olimpiadi di PyeongChang e il disgelo tra Seul e Pyongyang.
“Le manovre inizieranno l’1 aprile e saranno condotte con dimensioni simili rispetto agli altri anni”, ha riferito il ministero della Difesa di Seul in una breve nota senza fornire dettagli sulla chiusura e sulla tipologia dei piani. Il Pentagono ha poi precisato che la Corea del Nord è stata informata del calendario e della “natura difensiva” delle esercitazioni.
Borsa: Milano apre piatta (+0,04%)Indice principali titoli a 22.641 punti

MILANO20 marzo 201809:06

– MILANO, 20 MAR – Piazza Affari apre piatta le contrattazioni. Il Ftse Mib segna +0,04% a 22.641 punti.
Uccisa davanti scuola, marito suicidaSuicida con la stessa arma con cui ha ammazzato la moglie

NAPOLI20 marzo 201809:38

– NAPOLI, 20 MAR – Il cadavere di Pasquale Vitiello, l’uomo che ieri mattina ha ucciso la moglie Imma Villani, dinanzi alla scuola di Terzigno (Napoli), è stato trovato in via Plinio, a poca distanza dal luogo dove è avvenuto il fatto.
L’uomo si era allontanato, in sella a uno scooter, subito dopo aver ucciso la moglie con un sol colpo di pistola. Il cadavere è stato ritrovato poco fa dai carabinieri che sono sul posto. Pasquale Vitiello si è ucciso con la stessa arma con cui ha ammazzato la moglie, dalla quale si stava separando. Il cadavere è stato ritrovato durante le ricerche dei Carabinieri nella zona di Terzigno (Napoli). Era in via Vicinale Mauro Vecchio, in un rudere circondato dalla vegetazione.
Google Assistant dà voce a app italianeDal Corsera all’Inter, le prime app con cui si può parlare

ROMA20 marzo 201810:26

ROMA – Google Assistente, il maggiordomo virtuale di Google, consente di parlare con le applicazioni italiane. La compagnia di Mountain View ha infatti reso disponibile nella nostra lingua Actions on Google, la piattaforma di sviluppo che permette di sfruttare l’assistente vocale per interagire con servizi esterni attraverso app di conversazione bidirezionale.

In Italia sono già disponibili, anche se non ancora a tutti gli utenti, le prime applicazioni create appositamente per l’Assistente Google su telefoni Android e iPhone. Si tratta del Corriere della Sera, del sito di ricette GialloZafferano, della app di viaggio Musement, di SuperGuidaTV e della app dell’Inter.

Per iniziare la conversazione, basta chiedere all’assistente attraverso una serie di domande come “Ok Google, chiedi a… ” oppure “Ok Google, parla con…”. A disposizione c’è anche Relax Guru, per scaricare lo stress, il genio Akinator che legge nel pensiero, e Magic 8 Ball, la sfera di cristallo che risponde sì o no alle domande degli utenti.
Nba, volano i Cavs con 40 punti JamesSorride Philadelphia, Belinelli la spinge in zona playoff

ROMA20 marzo 201809:26

– ROMA, 20 MAR – Un Lebron James in grande spolvero guida alla vittoria i Cleveland Cavaliers contro i Milwaukee Bucks nella più spettacolare fra le 8 partite del turno di questa notte in Nba. Gara suggellata da una tripla doppia di James che ha messo a segno ben 40 punti (insieme con 12 rimbalzi e 10 assist) nel 124-115 con cui i suoi hanno portato a casa il risultato. Sul fronte opposto ha tenuto testa il gigante greco Gianni Antetokounmp, con 37 punti e 11 rimbalzi. I Bucks sono ora ottavi nella classifica a est e si fa difficile la corsa ai playoff. Bene anche i Philadelphia di Marco Belinelli, che battono gli Hornets per 108-94, con il campione azzurro autore di 21 punti, e soprattutto si collocano in zona sicurezza in chiave playoff. Da segnalare il successo di San Antonio per 89-75 sui campioni in carica di Golden State. Partita senza fine invece tra Heat e Nuggets, conclusa dopo due supplementari sul punteggio di 149-141 che spinge Denver sempre più lontano dalla zona playoff, mentre fa un bel passo avanti Miami.
Torna la F1, domenica gp d’AustraliaQuest’anno 21 gran premi, l’ultimo a Abu Dhabi il 25 novembre

ROMA20 marzo 201809:48

– ROMA, 20 MAR – Torna la F1 domenica. Il primo via alla nuova stagione iridata verrà dato sul circuito semicittadino di Melbourne in Australia, alle 7 ora italiana.
Venti i piloti in gara, due per ogni scuderia. Torna la sfida tra Ferrari e Mercedes, in tutto 21 gran premi, l’ultimo a Abu Dhabi il 25 novembre, mentre il 2 settembre i bolidi saranno a Monza. La rossa di Maranello schiera ancora in pista la coppia di piloti della passata stagione, Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen. Anche la Mercedes manda in gara la stessa coppia di piloti del 2017, cioè Lewis Hamilton campione del mondo in carica e Valtteri Bottas. Attesa per l’esordio della Sauber Alfa Romeo, affidata a Marcus Ericsson e Charles Leclerc. Fernando Alonso sarà ancora alla guida di una McLaren, con il compagno Stoffel Vandoorne. La RedBull si affida a Daniel Ricciardo e Max Verstappen. Non ci saranno piloti italiani.
In Texas sfida tra fenomeniAustin, sul green i migliori al mondo. Johnson difende il titolo

ROMA20 marzo 201810:29

– ROMA, 20 MAR – Tornano a sfidarsi in Texas i migliori giocatori al mondo. C’è infatti praticamente tutta l’élite mondiale della disciplina nel WGC Dell Technologies Match Play (21-25 marzo), secondo dei quattro tornei stagionali del World Golf Championships, il mini circuito mondiale. Dal campione in carica Johnson (numero uno al mondo) a Thomas (n.2). Passando per Rahm, Spieth, Matsuyama, McIlroy, Garcia, Day, Fleetwood e Mickelson. Senza dimenticare l’azzurro Francesco Molinari. Sono 64 i concorrenti pronti a darsi battaglia sul green dell’Austin CC. All’appello, tra i big, mancano soltanto l’olimpionico Justin Rose (n.5 mondiale) e gli americani Rickie Fowler e Brooks Koepka. Oltre naturalmente a Tiger Woods, leggenda del golf che grazie ai prestigiosi risultati ottenuti in queste settimane s’è portato al 105/o posto della classifica mondiale. Per il resto ci sono davvero tutti. In un torneo, quello americano, che fa da prologo all’evento tra gli eventi: il Masters di Augusta (5-8 aprile in Georgia, Stati Uniti).
Badanti in ospedale ‘fantasmi’ per fiscoOperazione guardia finanza nei nosocomi di Mondovì e Ceva

MONDOVI’ (CUNEO)20 marzo 201809:35

– MONDOVI’ (CUNEO), 20 MAR – Badanti in ospedale, di giorno e di notte al fianco dei pazienti, erano dei ‘fantasmi’ per il fisco. Quasi 400 mila euro di ricavi non dichiarati e oltre 10 mila euro di imposte regionali evase sono state scoperte dalla guardia di finanza negli ospedali di Mondovì e di Ceva, nel cuneese. Clamoroso il caso di una badante che, nel periodo dei controlli, ha guadagnato 116mila euro omettendo di dichiararli e di pagare le dovute imposte.
L’operazione nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto del fenomeno del ‘sommerso d’azienda’. Le fiamme gialle hanno acquisito dagli ospedali gli elenchi delle persone autorizzate a prestare assistenza ai pazienti ricoverati. Sette i soggetti titolari di partita Iva che si sono rivelati evasori totali, mentre un altro ha omesso di dichiarare tutti i ricavi.
Soldi in bagagli,controlli Gdf aeroportoA Caselle già individuati da inizio anno 400mila euro

TORINO20 marzo 201809:46

– TORINO, 20 MAR – Denaro in contanti nascosto nel doppiofondo dei bagagli, tra gli indumenti e addirittura nelle confezioni di detergente. Supera i 400 mila euro il flusso monetario individuato dall’inizio dell’anno dalla guardia di finanza all’aeroporto di Caselle Torinese, dove nel fine settimana sono state fermate due persone che tentavano di imbarcarsi con cospicue somme di denaro nascoste nei bagagli. Si tratta di un nigeriano di 50 anni, in partenza per il Lagos, e di una romena in partenza per Bucarest.
Nel corso dei controlli, effettuati con l’ausilio del cash dog Escos, sono state identificate da inizio anno oltre trecento persone. La maggior parte proviene dall’Asia, mentre quelli in partenza sono diretti in prevalenza verso l’Africa e l’Europa dell’Est.
Olimpiadi 2026: Appendino, domani si apre fase del dialogoPresidente Coni a Losanna.Di Maio “approviamo decisione sindaca”

TORINO20 marzo 201810:07

– TORINO, 19 MAR – “Si apre la fase del dialogo” in vista di una possibile candidatura di Torino per organizzare i Giochi Olimpici Invernali del 2026. Lo ha sottolineato, in Sala Rossa, la sindaca di Torino Chiara Appendino nel giorno in ha incassato il sostegno di Luigi Di Maio: “Approviamo la sua decisione di inviare al Coni la manifestazione d’interesse – ha detto il leader di M5S – le Olimpiadi sono un’opportunità che il@Movimento5Stelle deve cogliere in un’ottica di sostenibilità economica, ambientale e sociale dell’evento”. E domani il presidente del Cio Malagò sarà a Losanna, nella sede del Cio, dove parlerà “anche” dell’iter per la candidatura alle Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026. Il Consiglio comunale ha discusso oggi, e respinto, una mozione presentata dal Partito Democratico che, secondo la maggioranza e la stessa sindaca, sarebbe stato più opportuno ritirare. Perché – hanno spiegato – superata dagli eventi: già sabato, infatti, Chiara Appendino aveva annunciato di avere inviato al Coni la manifestazione d’interesse. “C’è il dialogo aperto – ha sottolineato la sindaca – perché a oggi non si può decidere nulla. Da un lato, bisogne vedere se il Coni otterrà la deroga per candidare una città italiana (la sessione in cui il Cio deciderà la sede dei Giochi 2026 è in programma a Milano, ndr), dall’altro si deve capire la posizione del prossimo governo, se è interessato a candidare l’Italia. Nessuno oggi è in grado di dire sì o no a scatola chiusa – ha concluso Chiara Appendino – non sappiamo quali saranno le condizioni e non sappiamo se Torino sarà in grado di sostenere la candidatura, si capirà nella fase di dialogo”.
Resta sempre in corsa l’ipotesi che anche Milano si candidi: “E’ un bene – dice Giovanni Malagò, presidente del Coni – che ci siano più ipotesi di candidature italiane, credo che questa sia anche una vittoria dei 5 stelle. Sicuramente – ha aggiunto – Milano è interessata e disponibile. Domani sarò a Losanna (alla sede del Cio, ndr) a parlare anche di questo”.
Italiaonline, presidio in centro TorinoCartelli lavoratori, ‘un secco no alla macelleria sociale’

TORINO20 marzo 201810:55

– TORINO, 20 MAR – Circa 200 lavoratori di Italiaonline partecipano al presidio davanti alla Prefettura di Torino, organizzato dai sindacati in concomitanza con l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico. Una delegazione sarà ricevuta dal prefetto.
I lavoratori, con cappellini e pettorine gialli della ex Seat Pagine Gialle, manifestano rumorosamente con tamburi e fischietti. Hanno cartelli appesi al collo contro la chiusura della sede di Torino e i licenziamenti: ‘È nata a Torino, qui deve rimanere’. ‘Un no secco a un’operazione di macelleria sociale’, si legge sugli striscioni.
Usa: tempeste nel sudest, ingenti danniChicchi di grandine come palle da tennis in Alabama, no vittime

ATLANTA (USA)20 marzo 201806:46

– ATLANTA (USA), 20 MAR – Violenti temporali accompagnati da diversi tornado e da grandine con chicchi della dimensione di una palla da tennis stanno colpendo il sudest degli Stati Uniti, in particolare l’Alabama, causando ingenti danni in un’area che, secondo i meteorologi, comprende circa 29 milioni di persone. Nella parte settentrionale dello Stato e nel sud del Tennessee, colpiti da almeno tre trombe d’aria, il vento ha divelto i tetti di alcune case e alcuni fabbricati sono stati strappati dalle fondamenta. L’energia elettrica è venuta a mancare in vaste aree, e diverse strade sono state chiuse per caduta di alberi o tralicci. Al momento non ci sono comunque notizie di vittime.
Il servizio meteorologico ha diramato un allerta per chicchi di grandine del diametro fino a 7,5 centimetri e raffiche di vento da 115 chilometri orari, e altre trombe d’aria. Le scuole resteranno chiuse fino al passaggio della tempesta ed è stato raccomandato di restare in casa e tenere le automobili al coperto, dove possibile.
Siria: 80.000 civili lasciano GhutaAttraversato il valico di Wafidin controllato da Russia e Siria

BEIRUT20 marzo 201807:27

– BEIRUT, 20 MAR – Sono circa 80mila i civili che hanno finora lasciato la Ghuta, l’area assediata a est di Damasco, secondo quanto riferito oggi dall’Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria (ondus). L’osservatorio afferma che la maggior parte dei civili che hanno lasciato la Ghuta hanno attraversato il valico di Wafidin controllato in maniera congiunta dalle forze russe e da quelle governative siriane.
Francia: Sarkozy in stato di fermoPer presunti finanziamenti da Libia a campagna 2007

PARIGI20 marzo 201809:00

– PARIGI, 20 MAR – L’ex presidente francese, Nicolas Sarkozy, è sotto interrogatorio in stato di fermo nei locali della polizia a Nanterre (Parigi), nel quadro dell’inchiesta sui presunti finanziamenti libici alla sua campagna elettorale del 2007.
E’ la prima volta che Sarkozy viene interrogato su queste accuse, dopo l’apertura dell’inchiesta nel 2013. Lo stato di fermo può durare fino a 48 ore, dopodiché Sarkozy potrà essere presentato davanti al magistrato.
Interrogato anche ex ministro HortefeuxFedelissimo di Sarkozy, ma non è in stato di fermo

PARIGI20 marzo 201810:22

– PARIGI, 20 MAR – Anche l’ex ministro e fedelissimo di Nicolas Sarkozy, Brice Hortefeux, è stato interrogato questa mattina nel quadro delle indagini sui presunti fondi libici del colonnello Gheddafi alla campagna presidenziale del 2007.
Hortefeux, precisa Lci, è stato interrogato in libera audizione e contrariamente a Sarkozy non è in stato di fermo.

Turchia: mandati arresto per 85 soldati37 tuttora in servizio, blitz di polizia in 18 province

ISTANBUL20 marzo 201810:23

– ISTANBUL, 20 MAR – Nuova maxi-operazione in Turchia contro militari accusati di legami con la presunta rete golpista di Fethullah Gulen. La procura di Kayseri, nell’Anatolia centrale, ha emesso 85 mandati d’arresto. Tra i ricercati, riporta Anadolu, ci sono anche 37 soldati tuttora in servizio.
Blitz di polizia per cercare di arrestare i sospetti sono in corso in 18 province.
Dal fallito colpo di stato del luglio 2016, circa 90mila persone risultano arrestate in Turchia.
Australia: accoltellata giovane italianaE’ la 27enne bolognese Stella Trevisani, non è in pericolo vita

SYDNEY20 marzo 201810:26

– SYDNEY, 20 MAR – Una donna bolognese che vive in Australia da circa due anni, la 27enne Stella Trevisani, è stata accoltellata sabato sera a Perth, in Western Australia, da un 15enne che le ha rubato il telefono cellulare: lo riporta il programma in lingua italiana dell’emittente Sbs (Special Broadcasting Service), secondo cui la donna non è in pericolo di vita. Il ragazzo è stato arrestato poco dopo l’aggressione ed è stato incriminato con l’accusa di rapina a mano armata aggravata e lesioni gravi.

Morto ultimo rinoceronte bianco settentrionale maschio Viveva in riserva in Kenya, soppresso per peggioramento salute

20 marzo 201811:02

L’ultimo rinoceronte bianco settentrionale maschio rimasto al mondo è morto all’età di 45 anni: con la scomparsa di Sudan, questo il nome dell’animale che viveva nella riserva di Ol Pejeta Conservancy in Kenya, rimangono solo due esemplari femmine di questa specie. L’annuncio, riporta la Cnn, è stato dato dalla ong ambientalista internazionale WildAid, secondo cui Sudan è stato soppresso dopo che un team di veterinari ha constatato un notevole peggioramento delle sue condizioni di salute. Un portavoce della riserva, Elodie Sampere, ha spiegato che campioni di sperma dell’animale sono stati conservati nella speranza di inseminare artificialmente con successo uno dei due rinoceronti femmina rimasti per cercare di salvare la specie dall’estinzione.

Sequestro beni per 7 mln a imprenditoreOperazione Dia Reggio Calabria, condannato per concorso esterno

REGGIO CALABRIA20 marzo 201809:34

– REGGIO CALABRIA, 20 MAR – La Dia di Reggio Calabria, con il coordinamento della Procura, ha sequestrato beni per oltre 7 milioni di euro a Roberto Morgante, di 49 anni, di Villa San Giovanni, imprenditore edile attualmente detenuto. L’uomo è stato arrestato nel 2014, insieme ad altre 39 persone, nell’operazione “Tibet” coordinata dalla Dda di Milano e condotta dalla Squadra mobile milanese con l’apporto del Centro operativo Dia di Reggio che, su delega della Dda reggina, seguiva un’indagine parallela. Per l’accusa l’uomo agiva come rappresentante e collettore di risorse economiche di cosche reggine coinvolte in attività a sfondo finanziario gestite in Lombardia nel “Locale” di Desio (Monza Brianza) dalla cosca allora capeggiata da Giuseppe Pensabene. Morgante, per l’accusa, era quello finanziatore. Per questo è stato condannato per concorso esterno in associazione mafiosa a 6 anni e 10 mesi di reclusione. Tra i beni sequestrati figurano 4 società; 26 immobili; un’auto; conti correnti, polizze e dossier titoli.
Mafia: arresti, anche ex portiere LecceOperazione CC nel Salento, 37 arresti, anche affiliati Scu

LECCE20 marzo 201810:56

– LECCE, 20 MAR – C’é anche un ex calciatore dell’u.s.
Lecce, Davide Petrachi, tra le 37 persone arrestate nell’ambito dell’operazione anti droga dei carabinieri del comando provinciale di Lecce. Davide Petrachi, 32 anni, leccese, é stato raggiunto da un provvedimento restrittivo ai domiciliari. E’ stato uno dei portieri della rosa del Lecce calcio per 7 stagioni, militando anche in serie A, fino alla stagione 2014-2015 per poi giocare nella Virtus Lanciano, Martina Franca e Nardò calcio in serie D. Petrachi veniva chiamato in gergo dal sodalizio ‘calcio’ o ‘portiere’. Tra gli arrestati anche presunti appartenenti alla organizzazione di tipo mafioso Sacra Corona Unita. L’operazione compiuta dai Cc nel Salento è stata chiamata “Orione”. I provvedimenti sono stati emessi dal gip di Lecce Vincenzo Brancato su richiesta dei Pm Antimafia Guglielmo Cataldi e Maria Vallefuoco. Gli arrestati sono indagati a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e associazione di tipo mafioso

Frode carburanti, 13 arresti gdf PerugiaAnche sequestro di beni per 25 milioni di euro

PERUGIA20 marzo 201811:07

– PERUGIA, 20 MAR – La guardia di finanza di Perugia ha eseguito 13 arresti, otto in carcere e cinque ai domiciliari, nell’ambito di un’indagine su una presunta associazione per delinquere finalizzata a commettere frodi fiscali mediante la commercializzazione di carburante per autotrazione.
Le misure cautelari sono state disposte dal gip di Perugia al termine dell’inchiesta Good Platts eseguita dal nucleo di polizia economico-finanziaria del capoluogo umbro.
Contestualmente agli arresti è in corso di esecuzione, con l’ausilio dell’Agenzia delle dogane di Perugia, il sequestro di un importo equivalente alla frode all’Iva accertata, superiore a 25 milioni di euro, sui conti correnti, sulle quote societarie e sui beni mobili e immobili considerati riconducibili agli indagati ed alle società coinvolte.
L’indagine sarà illustrata alle 11,30 in una conferenza stampa presso il comando provinciale.

Mendelsohn, l’Odissea e l’identitàNel nuovo romanzo un padre, un figlio e un’epopea

ROMA20 marzo 201809:53

– ROMA, 20 MAR – DANIEL MENDELSOHN, UN’ODISSEA (EINAUDI, PP 307, EURO 20). L’Odissea “ci sollecita a porci la questione dell’identità. Chi è un uomo dopo che è stato via di casa per vent’anni? E’ ancora lui, è cambiato? E come fai a sapere chi sei tu e chi sono gli altri. E’ una questione attualissima”. Daniel Mendelsohn compie un viaggio epico e personale e, attraverso la figura di Ulisse, si interroga sull’amore e sul rapporto padre-figlio, nel suo nuovo romanzo “Un’Odissea. Un padre, un figlio e un’epopea”, nella traduzione di Norman Gobetti.Il libro esce per Einaudi insieme alla nuova traduzione, a cura di Giuseppe Costigliola, del romanzo che lo ha reso famoso e lo ha fatto conoscere in Italia, il pluripremiato ‘Gli scomparsi’. “Ulisse – dice all’ANSA Mendelsohn che vive in campagna, a due ore a nord di Manhattan – era un gran bugiardo, ma allora come facciamo a sapere chi è veramente? E’ una figura della fiction, che gioca tutto il tempo sul confine fra verità, finzione e invenzione”. Ed è proprio questo a non piacere al matematico Jay Mendelsohn, il padre di Daniel che a 81 anni affronta tre ore di viaggio da Long Island al Bard College per sentire il seminario sull’Odissea tenuto dal figlio nel 2011 e diventa il “leader dell’opposizione” al poema omerico mantenendo la sua posizione fino alla fine.”Come ogni buon bugiardo Ulisse usa sempre la verità. Il che solleva un interrogativo epistemologico: come fai a distinguere la menzogna dalla realtà? Se mio padre ha resistito al fascino del testo è perché è un uomo di scienza ed è dunque convinto che realtà e verità siano conoscibili e descrivibili. Quindi, a parte il suo temperamento, è molto irritato da un personaggio come Ulisse e lo detesta prima e dopo. Ma io lo so che la letteratura è falsità basata sulla realtà e tutto sommato penso che anche la scienza richieda una certa fantasia e immaginazione. E’ vero che X è uguale X, ma sono vere anche altre cose. E forse proprio questa equazione, questa mancanza di immaginazione è stata nociva per mio padre nella vita reale” sostiene Mendelsohn, che è critico letterario, studioso e docente di lettere classiche, ama l’opera e questo lo ha spinto a imparare l’italiano che parla piuttosto bene.
A scrivere questo romanzo, dedicato alla madre, Mendelsohn, che è stato tra i protagonisti dell’ultima edizione di ‘Libri Come’ all’Auditorium Parco della Musica di Roma, ha cominciato sei mesi dopo la morte del padre. “Ma so per certo che lui sapeva che io stavo scrivendo e anche che avrei scritto qualche cosa sulle lezioni al Bard College, sull’Odissea e sulla crociera e questo mi conforta” sottolinea lo scrittore.La crociera è quella verso Itaca che Daniel propone e fa insieme al padre per ripercorrere insieme i luoghi dell’epopea in un gioco tra realtà e finzione, appunto, dove Jay è Ulisse, la madre di Daniel è Penelope, lo scrittore è Telemaco, la ninfa Calipso è una delle sue professoresse e così via. “Questo per dire che la realtà illumina il mito, in questo caso, così come parallelamente il mito illumina la vita reale. E’ stato questo lo spunto di interesse che mi ha mosso verso questo romanzo” spiega lo scrittore che parla di ‘Un’Odissea’ come di “una sorta di biografia di mio padre così come il poema omerico è una sorta di biografia di Ulisse”. Anche nel suo primo libro, il memoir The Elusive Embrace (L’abbraccio elusivo), non ancora tradotto in italiano, Mendelsohn ha intrecciato l’analisi di un testo antico con la storia attuale. Il risultato è sempre trascinante e la lettura si può sviluppare su diversi livelli navigando attraverso il testo. “L’Odissea contiene moltissimi elementi che possono attrarre il lettore: la leggi da giovane e ti conquista per tutta la componente avventurosa, i mostri, le peripezie, sembra quasi protofantascienza, anzi lo è. La leggi quando sei più grande e ti accorgi che è un libro che parla di un matrimonio e del rapporto padri e figli. Per me, e lo si vede da questo romanzo, è un grande testo sulla famiglia che pone una questione che interessa tutti. Come fai a sapere chi sono i tuoi familiari, i tuoi parenti che ti sono legati dal sangue, visto che sono più vecchi di te, che non conosci tutta la loro storia, il loro passato?” sottolinea l’autore che torna a porre una questione sull’identità e sul viaggio dentro e fuori di se. “L’Odissea ha plasmato il mio modo di vedere le cose da scrittore ed è sempre una tentazione irresistibile per un autore dare vita a una narrazione di viaggio e/o di ricerca” dice ora Mendelsohn.
Borsa: Europa prosegue in positivoBene Londra su ipotesi intesa Brexit, in lieve calo euro-dollaro

MILANO20 marzo 201810:04

Le Borse europee proseguono in territorio positivo con i mercati che attendono gli esiti del G20 in corso a Buenos Aires. Gli investitori guardano con attenzione anche alla riunione di mercoledì della Fed, la prima del presidente Jerome Powell, con la prospettiva di un rialzo dei tassi. In lieve calo l’euro sul dollaro che si attesta a 1,2340 a Londra mentre i titoli di stato sono in lieve rialzo, fatta eccezione per il Btp il cui rendimento è sotto il 2%.
L’indice d’area Stoxx 600 guadagna lo 0,23%. Nel Vecchio Continente la migliore è Londra che avanza dello 0,3%, sulla chiusura di un possibile accordo per la Brexit. In rialzo anche Parigi (+0,2%), Francoforte e Madrid (+0,1%).
A trainare l’Europa è il comparto della finanza (+0,5%) con Deutsche Bank che guadagna l’1,2%, Bnp Paribas lo 0,8% e Ubs group lòo 0,7%.
Trump vuole raddoppiare dazi a CinaMoscovici, protezionismo rischio maggiore per economia

ROMA20 marzo 201810:05

Donald Trump avrebbe ordinato di raddoppiare il nuovo pacchetto di dazi contro la Cina, portandolo dai 30 miliardi di dollari presentatigli dai suoi consiglieri a 60 miliardi di dollari. Lo riporta il Washington Post alla vigilia del G20 finanziario di Buenos Aires, confermando alcune indiscrezioni già emerse nei giorni scorsi.
In precedenza, il commissario europeo agli affari economici Pierre Moscovici, proprio a margine dei lavori del G20 di Buenos Aires, aveva già avvertito che “il protezionismo e’ il rischio maggiore alle prospettive economiche”.
Artisti Seul al Nord per due concertiProsegue disgelo in vista summit fine aprile leader due Paesi

PECHINO20 marzo 201811:10

– PECHINO, 20 MAR – La Corea del Sud invierà al Nord un gruppo artistico di 160 elementi dal 31 marzo al 3 aprile per due concerti allo scopo di ricambiare l’iniziativa di Pyongyang che a febbraio, per le Olimpiadi di PyeongChang, mandò un suo gruppo al Sud per due concerti. L’ultimo sviluppo del disgelo intercoreano è maturato in un incontro tenuto dalle delegazioni dei due Paesi al villaggio di confine di Panmunjom, a poche settimane dal summit di fine aprile in preparazione tra il presidente Moon Jae-in e il leader Kim Jong-un.
Siria: raid su rifugio, 15 minori uccisiMorte anche tre donne

20 marzo 201811:13

– BEIRUT, 20 MAR – Almeno 15 minori, tra cui diversi bambini, e tre donne sono stati uccisi stamani in un raid aereo governativo contro una scuola nella Ghuta, a est di Damasco, usata come rifugio dai civili. Lo riferisce l’Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria, secondo cui la scuola dove erano ammassate famiglie, composte per lo più da donne e bambini, si trovava ad Arbin, una delle località assediata dalle forze governative. L’Ong precisa che tre missili sparati da un jet militare non identificato hanno colpito l’edificio causando danni materiali e diverse vittime.
Società Weinstein chiede fallimentoSciolte le clausole di riservatezza a vittime e testimoni

NEW YORK20 marzo 201811:15

– NEW YORK, 20 MAR – La Weinstein Company, la società del produttore Harvey Weinstein al centro dello scandalo delle molestie, ha fatto formale richiesta di bancarotta, avendo in mano un piano per vendere i propri asset ad una società di investimento. La società ha anche annunciato che libererà le vittime o i testimoni delle presunte molestie dagli accordi di non divulgazione. In un comunicato la società dice di aver tolto le clausole di riservatezza che hanno impedito di parlare alle persone che hanno “subito o sono state testimoni” di molestie.
La società ha detto di aver raggiunto un accordo di vendita con la Lantern Capital Partners di Dallas, che è soggetto all’approvazione del tribunale fallimentare del Delaware.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.