Aggiornamenti, Android, Notizie, Tecnologia

ATTENZIONE PER CHI USA O POSSIEDE SAMSUNG S6 ED S6 EDGE: SAMSUNG NE BLOCCA GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 3 Aprile, 2018, 08:55:47 di Maurizio Barra

Per i Galaxy S6 SM-G920F e per gli S6 Edge SM-G925F non ci saranno più aggiornamenti di sicurezza: Samsung lascia attivi solo i modelli S6 Edge Plus SM-G928F in Italia.

Brutte notizie per tutti coloro che hanno acquistato a suo tempo o di recente un Galaxy S6 o la variante S6 Edge: gli ex top di gamma di Samsung usciti nel secondo trimestre 2015 hanno terminato definitivamente il loro periodo di aggiornamenti.Samsung blocca definitivamente gli aggiornamenti Android (sicurezza) sui Galaxy S6 e S6 Edge; solo S6 Edge Plus rimane attivo

Infatti sono passati ormai più di due anni per gli aggiornamenti del sistema operativo e tre anni per gli aggiornamenti di sicurezza, che di solito nei dispositivi top di gamma di Samsung hanno questa durata ufficiale.Il termine degli aggiornamenti è stato certificato dalla stessa Samsung tramite la propria pagina dedicata alla sicurezza dei propri dispositivi. Di recente sono uscite delle patch di sicurezza per il Galaxy S6 Edge Plus,

ma questo sarà (insieme al S6 Active non commercializzato in Italia) l’unico della gamma S6 che continuerà ancora per po’ a ricevere gli aggiornamenti nel nostro paese tramite modalità OTA.S6 Edge Plus SM-G928F è infatti uscito sul mercato nell’agosto del 2015, circa 3 mesi dopo il debutto ufficiale di S6 e S6 Edge: sulla carta potrebbe continuare ad essere aggiornato fino a giugno-luglio di quest’anno, ma dipenderà tutto dalle scelte di Samsung.Ormai i Galaxy S6 e S6 Edge hanno compiuto il loro ciclo vitale dal punto di vista commerciale: non sono più in vendita e sono usciti sul mercato nel 2015 con Android Lollipop 5.0, hanno ricevuto Android Marshmallow 6.0.1 e infine hanno ricevuto Android Nougat 7.0.In sostanza a partire da questo mese (aprile 2018) il vostro smartphone S6 o S6 Edge non riceverà più le patch di sicurezza (resteranno ferme a marzo 2018), quindi il telefono potrebbe essere oggetto in futuro di problemi nel caso in cui nascano nuovi malware o exploit su sistema operativo Android.Vi consigliamo quindi di fare maggiore attenzione alle pagine web che visitate, ai link che cliccate nelle email, o nei messaggi che vi vengono inviati tramite le chat nelle prossime settimane.Altrimenti se siete appassionati di tecnologia, potete passare al nuovo Galaxy S9 o S9+ o a qualche dispositivo meno costoso, a voi la scelta.Fonte: Samsung Security Updates

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.