Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia

BUON GIORNO A TUTTI! AGGIORNAMENTO NEWS DALLE 05:33 ALLE 10:13 DI OGGI, GIOVEDì 5 APRILE 2018

Tempo di lettura: 9 minuti

Ultimo aggiornamento 5 Aprile, 2018, 08:13:31 di Maurizio Barra

Sierra Leone:Julius Maada Bio presidente
Vittoria leader opposizione contro candidato partito governo

FREETOWN05 aprile 201805:33

– FREETOWN, 5 APR – La commissione elettorale di Sierra Leone ha annunciato che il candidato dell’opposizione Julius Maada Bio è il nuovo presidente del Paese. Il presidente della commissione, Mohamed N’Fah Alie Conteh, ha detto che Bio ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali – tenuto il 31 marzo – con il 51,81% dei voti contro il 48,19% dei voti ricevuti dal candidato del partito di governo, il ministro degli Esteri uscente Samura Kamara.
Respinta richiesta Lula evitare carcereDecisione Tribunale presa con 6 voti contro 5

BRASILIA05 aprile 201805:53

– BRASILIA, 5 APR – Il Tribunale Supremo Federale (Tsf) del Brasile ha respinto oggi la richiesta di habeas corpus presentata dall’ex presidente Lula Da Silva, che può quindi adesso essere incarcerato per scontare la pena a 12 anni che gli è stata inflitta per corruzione e riciclaggio. Come previsto dagli osservatori, la decisione è stata presa con una maggioranza risicata: 6 voti contro 5.
Cambridge-Analytica, 214 mila utenti ItaRende noto il social media di Mark Zuckerberg

WASHINGTON05 aprile 201806:10

– WASHINGTON, 5 APR – Sono 214.134 gli utenti italiani potenzialmente coinvolti nella vicenda Facebook-Cambridge Analytica. Lo rende noto il social media di Mark Zuckerberg.
Il dato si ricava sommando il numero le persone(57)che hanno istallato l’app di Aleksandr Kogan – il ricercatore di Cambridge Analytica – e gli amici potenzialmente impattati (214.077).
Kyoto, dottoresse cacciate da ring SumoPer tradizione ‘proibito alle donne’, capo costretto alle scuse

TOKYO05 aprile 201808:37

– TOKYO, 5 APR – Bufera sull’associazione di Sumo giapponese dopo che due dottoresse che volevano soccorrere un uomo svenuto sono state cacciate dal ‘ring’, considerato dalla tradizione di questo sport antichissimo luogo ‘sacro e proibito alle donne’. Il sindaco di Maizuru, nord di Kyoto, stava tenendo ieri un discorso all’interno del tappeto quando è caduto a terra privo di sensi. A quel punto due donne sono accorse in suo aiuto e subito lo speaker ha cominciato a chiedere loro di allontanarsi.
Il capo dell’associazione, Nobuyoshi Hakkaku, è stato costretto a scusarsi e ha definito “sconveniente” l’annuncio che invitava le due dottoresse a uscire dal perimetro.
Incendio doloso in pub Catanzaro,2 mortiSarebbero gli attentatori, cadaveri trovati da vigili del fuoco

CATANZARO05 aprile 201808:45

– CATANZARO, 5 APR – Due persone sono morte in un incendio di natura dolosa sviluppatosi la scorsa notte in un pub, il “Tonninas”, di Catanzaro Lido, il quartiere marino del capoluogo calabrese. Secondo quanto è emerso dai primi accertamenti dei vigili del fuoco, non è escluso che i due morti – trovati semi carbonizzati – siano le stesse persone che stavano appiccando l’incendio al locale, presumibilmente per finalità estorsive. All’interno è stata trovata una notevole quantità di liquido infiammabile. La presenza di benzina in grande quantità rafforza negli investigatori l’ipotesi che l’incendio in quello che era uno dei locali più frequentati dalla movida del quartiere marino di Catanzaro sia di natura dolosa. Su quanto é accaduto indaga la Squadra mobile, che sta cercando di identificare le due vittime. Negli ambienti investigativi non c’é alcuna conferma ufficiale, al momento, che i due morti siano le stesse persone che stavano mettendo in atto l’attentato incendiario, anche se l’ipotesi appare altamente verosimile.
Assenteisti 23 impiegati Comune su 40A Ficarra (Messina) si indaga per truffa allo Stato, 16 sospesi

MESSINA05 aprile 201809:01

– MESSINA, 5 APR – Ventitré dipendenti su 40 del Comune di Ficarra (Messina) sono indagati per assenteismo. Un numero record emerso da un’inchiesta della Procura di Patti che ha portato alla sospensione dalla funzione per 16 persone. Il provvedimento cautelare interdittivo è stato eseguito dai militari del Comando Provinciale di Messina su disposizione del gip. Per i 23, impiegati e dirigenti, le accuse sono di truffa aggravata e continuata ai danni dell’ente pubblico e di false attestazioni o certificazioni. I fatti sono emersi da un’indagine avviata nel 2016 dai carabinieri della Compagnia di Patti che hanno accertato, anche attraverso riprese video, una cronica, diffusa e generalizzata abitudine degli indagati, dipendenti a vario titolo del Comune, ad allontanarsi per motivi personali dall’ufficio. I carabinieri hanno svelato l’esistenza di un vero e proprio “sistema fraudolento e patologico” ai danni della pubblica amministrazione, sviluppatosi e rafforzatosi nel tempo in un contesto di “anarchia amministrativa”.
Fermato il killer di Caravaggio,confessaE’ il fratello dell’uomo ucciso, giunto in auto con la sorella

MILANO05 aprile 201809:35

– MILANO, 5 APR – Sono stati sottoposti a fermo i due sospettati per l’agguato nella sala slot a Caravaggio (Bergamo) in cui sono morti un uomo e una donna: Carlo Novembrini, di 51 anni, e Maria Rosa Fortini, di 40, coppia residente a Sergnano (Cremona). Uno dei fermati, fratello dell’uomo ucciso, ha confessato il delitto dopo un lungo interrogatorio in caserma a Treviglio (Bergamo). Nella tarda serata di ieri una Panda bianca sulla quale si erano allontanati insieme dopo l’esecuzione è stata intercettata dai carabinieri: al volante c’era il fratello di Novembrini, con un’altra sorella (che lo avrebbe atteso in auto mentre andava a uccidere il parente). Dopo l’interrogatorio e la confessione è scattato il fermo d’indiziato di delitto. Secondo indiscrezioni il movente sarebbe la gelosia: il killer riteneva che il fratello avesse avuto in passato una breve relazione con l’ex moglie.
In corso sgombero palazzo via CavezzaliIn corso controlli piano per piano, circa 100 gli appartamenti

MILANO05 aprile 201809:42

– MILANO, 5 APR – E’ in corso, a Milano, lo sgombero di un palazzo in via Cavezzali 11, nella zona multietnica di via Padova, più volte al centro delle cronache per vari episodi legati a immigrazione clandestina e criminalità.
Dalle 5 di questa mattina la Questura di Milano ha dispiegato uomini e mezzi e si appresta a liberare gli appartamenti occupati abusivamente, procedendo al censimento dei presenti e al loro allontanamento. Il 118 si trova sul posto in prevenzione. Non risultano, al momento, particolari problemi di ordine pubblico. Sono cominciate le operazioni di controllo delle unità abitative nel palazzo occupato dove le forze dell’ordine stanno controllando piano per piano circa un centinaio di appartamenti, abitati prevalentemente da nordafricani e africani ma non solo.
‘Racket’ immobili Inps Firenze,4 arrestiIndagini carabinieri-Procura, per quinto indagato divieto dimora

FIRENZE05 aprile 201809:47

– FIRENZE, 5 APR – Operazione dei carabinieri di Firenze, coordinata dalla procura del capoluogo toscano, nei confronti di una presunta associazione per delinquere che sarebbe stata capeggiata da due fratelli, originari della Calabria, e finalizzata, spiegano i militari, ad accaparrarsi l’indebito utilizzo di appartamenti Inps che venivano poi abusivamente concessi a terzi previo pagamento di un canone mensile. I carabinieri hanno dato esecuzione a misure cautelari nei confronti di 5 indagati: tre sono finiti in carcere, uno ai domiciliari, per una quinta persona divieto di dimora a Firenze.
Le indagini, si spiega, avrebbero fatto emergere “numerosi episodi di violenza privata e minacce in danno degli occupanti, laddove questi volessero regolarizzare la loro posizione con l’Inps e non sottostare più alle illecite richieste degli associati”. Disposto dalla magistratura anche il sequestro preventivo di 5 appartamenti a Firenze, di proprietà dell’Inps, che gli indagati avrebbero occupato abusivamente.
Filippine, isola chiude ai turistiBoracay sarà off-limits per sei mesi dal 26 aprile

ROMA05 aprile 201808:02

Dopo la baia thailandese di Maya Bay, resa celebre dalle nuotate di Leonardo Di Caprio nel film ‘The beach’, un altro paradiso turistico rischia di essere spazzato via dall’eccessivo sfruttamento e quindi resterà chiuso per sei mesi. Si tratta dell’isola di Boracay, nelle Filippine, meta di quasi 2 milioni di visitatori l’anno. La chiusura, riporta la Bbc, è stata decisa dal presidente filippino Rodrigo Duterte dopo aver verificato che ristoranti e alberghi dell’isola hanno riversato liquami direttamente in mare. “Non tollererò che Boracay sia trattata come un pozzo nero”, ha tuonato il leader che ha annunciato la chiusura per il 26 aprile. Le 500 attività commerciali dell’isola hanno manifestato la loro preoccupazione e il governo filippino ha assicurato loro un sostegno finanziario. L’anno scorso le imprese di Boracay hanno incassato dal turismo 1,07 miliardi di dollari.
Chrome, futura versione blocca autoplaySi chiamerà ’66’ e dovrebbe arrivare il prossimo mese

ROMA05 aprile 201809:05

ROMA – La prossima versione di Google Chrome bloccherà i video a riproduzione automatica che appaiono sui siti con l’audio a tutto volume. Chrome 66, così si chiamerà la futura versione del browser di Big G, includerà le modifiche: il browser riprodurrà automaticamente i video col suono solo se quest’ultimo non è riprodotto per impostazione predefinita, se si interagisce con il sito o se gli utenti hanno “mostrato un interesse per i media sul sito”.

Queste modifiche erano pianificate per la versione di Chrome lanciata a gennaio, poi Google ha ritardato la novità che dovrebbe essere prevista per il mese prossimo ed è già disponibile nei canali beta di Chrome.

Terremoto nelle Filippine, scossa di magnitudo 6.2 A Mindanao, lo riporta il sito Usgs

ROMA05 aprile 201809:15

Un terremoto di magnitudo 6.2 è stato registrato a Mindanao, nelle Filippine. Lo riporta l’Usgs, l’istituto geofisico americano.

Arabia Saudita: primo cinema 18 aprileMinistro, verranno aperti 350 cinema entro il 2030

ROMA05 aprile 201809:50

– ROMA, 5 APR – Il primo cinema in Arabia Saudita aprirà al pubblico a Riad il 18 aprile. Lo riporta Al Arabiya.
Secondo quanto dichiarato dal ministero dell’Informazione saudita, 350 cinema con 2.500 schermi verranno aperti nel regno entro il 2030. La diffusione delle sale cinematografiche sarà rapida con l’apertura di 40 cinema in 15 città già nei prossimi cinque anni.
Governo: secondo giorno di consultazioni, al Colle i ‘big’ ma già si parla del secondo giro – DIRETTADalle 10 alle 12 Pd, Fi e Lega, alle 16.30 il colloquio con M5s

05 aprile 201809:56

Secondo giorno di consultazioni al Quirinale. Oggi saliranno al Colle, a partire dalle 10 i rappresentanti dei gruppi parlamentari più consistenti: Pd, Fi, Lega ed M5s. La delegazione del Pd è entrata a piedi al Quirinale, con il segretario reggente Maurizio Martina, il presidente Matteo Orfini e i capigruppo di Senato e Camera Andrea Marcucci e Graziano Delrio. la delegazione si è riunita prima al Nazareno. LA DIRETTA

Ma, a causa dei veti incrociati da parte dei partiti, la matassa sembra complicata da sbrogliare per il capo dello Stato e si parla già di un possibile secondo giro di consultazioni che potrebbe iniziare mercoledì prossimo. Intanto nella tarda serata di ieri il leader della Lega Matteo Salvini ha chiuso all’idea di un incarico esplorativo per lui (“inutile”).I TIPI DI INCARICO – LE FORMULEMentre è emersa la candidatura a segretario di Maurizio Martina alla segretaria del Pd all’assemblea del Pd del 21 aprile.LA PRIMA GIORNATA Nei suoi colloqui il presidente della Repubblica non ha solo ascoltato le posizioni di quanti sono saliti al Quirinale: ha chiesto puntigliosamente a tutti quale alleanze abbiano in mente visto che il Rosatellum non ha portato una maggioranza parlamentare.Ma soprattutto Mattarella ha ricordato che il maggioritario non c’è più e che fino al 1994 c’era un proporzionale simile all’odierno. E che i Governi si facevano anche allora. Una sottolineatura che a prima vista sembra scontata ma che in realtà è un richiamo alle forze politiche affinchè non restino ancorate a logiche che non esistono più. E che, piaccia o non piaccia, l’attuale sistema elettorale prevedeva “in nuce” la necessità di alleanze per formare il Governo.Un accento di realismo che dovrà essere tenuto di conto da tutti nel breve tragitto che separa queste prime consultazioni dalle seconde. Dal primo giorno del primo giro di incontri – in attesa dei big (Berlusconi, Salvini, Martina e Di Maio) che sono previsti nella giornata di oggi – si è comunque già capito qualcosa: ad esempio che LeU con Pietro Grasso ha ufficialmente confermato l’apertura sui programmi ai Cinque stelle, chiudendo al centrodestra. E non è un caso che tutti abbiano messo l’accento sulla necessità di formare un Governo, come tutti abbiano sottolineato il grande rischio che rappresenterebbe un ritorno alle urne. In sostanza, tutti temono un ritorno anticipato al voto. Una tendenza che sarà confermata anche oggi dando così spazio negoziale a un Mattarella che è parso, a chi lo ha incontrato, consapevole delle difficoltà e conscio dell’importanza di trovare il giusto equilibrio nel dare tempo affinchè non si perda tempo.Il rischio che le consultazioni diventino un alibi per ritardare scelte che inevitabilmente vanno fatte è chiaro al presidente. Come è chiaro che bisogna agevolare il tentativo in atto tra M5s e Lega perchè al momento è l’unico che potrebbe portare a un governo di legislatura.

Torneo di Charleston, Errani agli ottaviLe due azzurre dovranno affrontare rispettivamente Pera e Keys

ROMA05 aprile 201809:23

– ROMA, 5 APR – La tennista azzurra Sara Errani ha conquistato un posto negli ottavi di finale del torneo Wta di Charleston (Usa). L’atleta italiana ha battuto in rimonta la romena Mihaela Buzarnescu con il punteggio di 3-6 7-5 6-2. La 30enne romagnola, numero 95 del ranking mondiale, in gara con una wild card e semifinalista in questo torneo nel 2016, dovrà ora affrontare la 23enne statunitense Bernarda Pera, numero 101.
Già qualificata agli ottavi anche l’altra azzurra Camila Giorgi. La 26enne di Macerata, numero 64 del ranking, che ha eliminato per 6-2 2-6 6-3 l’australiana Daria Gavrilova, numero 24 Wta e 11esima testa di serie, dovrà vedersela con la statunitense Madison Keys, numero 14 Wta e settima favorita del seeding: due pari il bilancio dei precedenti con Camila che si è aggiudicata l’ultima sfida disputata lo scorso anno al secondo turno di Wimbledon.
Nba, Toronto sempre più sola al comandoNel duello di vertice i canadesi hanno battuto i Boston Celtics

ROMA05 aprile 201809:36

– ROMA, 5 APR – Con la vittoria ai danni dei Boston Celtics, i Toronto Raptors hanno praticamente vinto la regular season della Nba nella Eastern Conference e si preparano ad affrontare i playoff come la formazione favorita per il titolo.
Nel turno Nba giocato nella notte italiana, il team canadese ha battuto i rivali per 96-78 ed ha consolidato il prima in classifica a poche gare dal termine, proprio davanti ai Celtics.
Altri verdetti di fine stagione riguardano i Milwaukee Bucks, che stanotte hanno riposato, ma hanno anche festeggiato, perchè grazie alla vittoria, l’ennesima dei Philadelphia di Marco Belinelli, stavolta ai danni dei Detroit Pistons per 115-108, sono matematicamente qualificati ai playoff. I Pistons infatti anche vincendo tutte le prossime gare non potrebbero più raggiungere l’ottavo posto, che consente il passaggio al girone finale della stagione.
Borsa: Milano apre a +1,3%Ftse Mib a 22.733 punti

MILANO05 aprile 201809:05

– MILANO, 5 APR – Piazza Affari apre di buon passo. Il Ftse Mib guadagna l’1,3% a 22.733 punti.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.