Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia

AGGIORNAMENTO NEWS DALLE 07:25 ALLE 12:06 DI OGGI, MERCOLEDì 11 APRILE 2018

Tempo di lettura: 22 minuti

Ultimo aggiornamento 11 Aprile, 2018, 10:06:43 di Maurizio Barra

Siria: allerta Easa rotte aeree
Agenzia europea, ‘possibili raid missilistici’ Mediterraneo Est

ROMA11 aprile 201807:25

– ROMA, 11 APR – L’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) ha diramato un’allerta sulle rotte aeree del Mediterraneo orientale. Secondo quanto riportano i media internazionali.
L’allarme è stato emesso “a causa del possibile lancio di raid aerei con missili aria-terra e/o cruise entro le prossime 72 ore”. E va tenuta anche presente “la possibilità di un’interruzione intermittente delle apparecchiature di radionavigazione”, afferma l’Easa.
Nyt, Trump voleva licenziare MuellerRussiagate, all’inizio di dicembre

WASHINGTON11 aprile 201807:31

– WASHINGTON, 11 APR – All’inizio di dicembre scorso il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, era furioso per notizie di stampa sulla possibilita’ che il procuratore speciale Robert Mueller che guida l’inchiesta su Russiagate emettesse un mandato per ottenere documenti relativi alle sue attivita’ commerciali, varcando cosi’ quella ‘linea rossa’ di cui il tycoon aveva parlato in una precedente intervista. L’ira di Trump era tale da fargli dire a suoi collaboratori che l’inchiesta di Mueller andava chiusa, paventando anche il licenziamento per il procuratore speciale. Lo scrive il New York Times citando numerose fonti informate.
In particolare, l’episodio che fece adirare Trump si riferisce a presunti mandati di Mueller per ottenere informazioni circa gli affari gestiti dal tycoon con Deutsche Bank. Quelle informazioni di stampa furono poi smentite e quindi la furia del presidente contro Mueller rientro’, scrive ancora il giornale.
Arizona, più truppe a frontiera MessicoDa 225 a 338 unita’ della Guardia Nazionale

WASHINGTON11 aprile 201807:41

– WASHINGTON, 11 APR – Lo Stato dell’Arizona ha incrementato il numero di unità della Guardia Nazionale inviate alla frontiera con il Messico per contribuire al contrasto del flusso di immigrazione illegale come disposto dal presidente Usa Donald Trump. Le unità passano quindi dalle 225 inizialmente mobilitate a 338.
Brasile: 20 morti in tentativo evasioneDa una prigione nel nord del Paese

SAN PAOLO11 aprile 201807:49

– SAN PAOLO, 11 APR – Almeno 20 persone sono morte e altre quattro sono rimaste ferite in uno scontro a fuoco con la polizia durante un tentativo di evasione di massa da una prigione nel nord del Brasile. Secondo quanto hanno reso noto fonti della sicurezza pubblica dello stato di Para, 19 delle vittime sono detenuti del penitenziario Santa Izabel di Belem, o loro sostenitori.
Il numero dei detenuti che sono risusciti a fuggire sarà reso noto soltanto quando sarà stato completato il conteggio e le verifiche, hanno fatto sapere le fonti. L’ispettore di polizia Rodrigo Leao ha frattanto riferito che due armi da assalto, tre pistole e altre armi da fuoco sono state sequestrate ad un gruppo che tentato di dare l’assalto alla prigione per facilitare l’evasione di massa.
Giappone: frana nel sudovest, 6 mortiNella prefettura di Oita

TOKYO11 aprile 201808:11

– TOKYO, 11 APR – Sei persone risultano disperse in seguito ad un pesante smottamento del terreno avvenuto nella prefettura giapponese di Oita, a sudovest dell’arcipelago.
Le forze dell’ordine della città di Nakatsu hanno ricevuto un allarme nelle prime ore del mattino di mercoledì, segnalando una frana che ha circondato diverse abitazioni, tre delle quali sono state completamente sepolte.
Le Forze di autodifesa sono state spedite sul luogo in attesa di iniziare le procedure di emergenza sul versante della montagna, che misura 100 metri in larghezza e 60 metri in altezza.
La località situata nella valle Yabakei, secondo il comunicato della municipalità, attrae circa 800mila turisti all’anno.
Algeria: cade aereo militare, 200 mortiLo confermano fonti militari algerine

ROMA11 aprile 201811:04

– ROMA, 11 APR – Un aereo militare con circa 200 persone a bordo è precipitato a Boufarik, una città nella provincia di Blida, circa 30 km da Algeri. Non ci sono sopravvissuti. Lo ha detto una fonte militare all’emittente locale Al-Hadath, secondo quanto riporta il Sun.
Tap: nuovi blocchi, due agenti feritiIn modo lieve. Un attivista condotto in Questura

LECCE11 aprile 201809:10

– LECCE, 11 APR – Due agenti della polizia sono rimasti lievemente feriti nel corso dei nuovi disordini che si sono registrati questa notte con l’ennesimo tentativo di blocco messo in atto dagli attivisti No Tap sulla strada provinciale 145 che collega Lecce a Melendugno, la via che i mezzi Tap percorrono per arrivare al cantiere del gasdotto. Uno degli attivisti, ritenuto responsabile di aver dato fuoco ad un cassonetto dei rifiuti, è stato condotto in questura. La strada è stata poi sgomberata e i camion diretti al cantiere sono passati. Ad agire è stato un gruppo di circa una ventina di attivisti che ha tentato prima di fermare il transito dei camion erigendo un muretto sulla strada con dei blocchi di tufo, poi bruciando un cassonetto dell’immondizia. Subito dopo si è verificata una sassaiola contro agenti dei reparti mobili intervenuti per far sfollare i manifestanti e due poliziotti si sono fatti refertare perché colpiti dalle pietre.
Pubbliservizi: auto per spesa, 5 sospesiIndagini Ps a Catania su dipendenti società house ex Provincia

CATANIA11 aprile 201809:23

– CATANIA, 11 APR – Usavano l’auto di servizio per andare in villeggiatura, o, mentre erano ufficialmente al lavoro o in ferie, per andare a fare acquisti in negozi o supermercati o in agenzie di scommesse e in luoghi ricreativi. E’ l’accusa contestata dalla Procura di Catania a cinque dipendenti della Pubbliservizi, società house dall’ex Provincia etnea, indagati per peculato, che sono stati sospesi dal servizio: uno per sei mesi, un altro per otto mesi e tre per 10 mesi in applicazione di un provvedimento del Gip. Al centro dell’inchiesta le indagini della squadra mobile della Questura in collaborazione con personale del commissariato Borgo-Ognina, che si sono avvalse di attività di tipo tecnico, ma anche pedinamenti e osservazioni. Per l’accusa, gli indagati “attestavano sistematicamente false prestazioni lavorative, in realtà mai effettuate, indicandone i relativi orari nonché la tipologia di lavoro svolto nel foglio presenze e nel modulo denominato riepilogo trasferta viabilità”.
Comune annulla rievocazione ‘nazista’Era prevista anche una ricostruzione di un campo della Wehrmacht

MILANO11 aprile 201809:26

– MILANO, 11 APR – E’ stata revocata, dopo vibranti proteste provenienti da più parti, la rievocazione prevista il 21 e 22 aprile a Cologno Monzese (Milano) dal titolo “Cologno al tempo della Seconda guerra mondiale: la responsabilità delle istituzioni contro le strumentalizzazioni” che prevedeva anche la ricostruzione di un campo della Wehrmacht (le forze armate del Terzo Reich). La decisione è stata presa dalla Giunta guidata dal sindaco Angelo Rocchi.
La manifestazione era stata duramente contestata da Anpi, Aned e vari partiti politici.
Sgominata banda spacciatori nel ViboneseIn manette elementi contigui a locale ‘ndrangheta di Zungri

VIBO VALENTIA11 aprile 201809:36

– VIBO VALENTIA, 11 APR – I carabinieri di Vibo Valentia, con il supporto dei loro colleghi di Nerviano (Milano), hanno sgominato una banda, composta da persone contigue al locale di ‘ndrangheta degli Accorintidi Zungri (Vibo Valentia), ritenuta responsabile spaccio di droga. In particolare su ordine del gip di Vibo Valentia sono state eseguite sei misure cautelari ai domiciliari, due obblighi di dimora. Altre sei persone sono state denunciate in stato di libertà.
Gli arrestati sono Angelo Accorinti, 30 anni, Pino Fusca (42), Sebastiano Navarra (45), Pasquale Caglioti (52), Andrea Caglioti (28) e Antonio Alessandria (24).
Le indagini dei militari della Compagnia di Vibo Valentia hanno consentito di disarticolare un sodalizio, guidato da un gruppo familiare, che riforniva di marijuana, hashish e cocaina tutta l’area costiera della provincia di Vibo Valentia denominata “Costa degli Dei”.
Gdf scopre 11 lavoratori irregolariErano utilizzati in cantiere e in sede azienda di trasporti

COSENZA11 aprile 201810:08

– COSENZA, 11 APR – Undici lavoratori irregolari sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale di Cosenza in un cantiere e nei locali utilizzati da un’azienda che si occupa di trasporto merci nella zona dell’alto Tirreno cosentino.
La presenza dei lavoratori tutti in “nero” è emersa nel corso dei controlli che i finanzieri hanno svolto accedendo nelle sedi delle due società individuate in precedenti sopralluoghi.
Dall’esame della documentazione è stato rilevato che le aziende non avevano provveduto ad alcuna comunicazione dell’avvenuta instaurazione del rapporto di lavoro.
Le società sottoposte a controllo, alle quali saranno inflitte delle sanzioni pecuniarie, sono state inoltre “diffidate”, così come previsto dalla normativa, alla regolarizzazione delle inosservanze riscontrate, entro i termini previsti, con l’assunzione dei lavoratori per almeno 3 mesi.
40 mln fatture false, 7 misure cautelariInchiesta gdf Livorno settore trasporti merci, 40 gli indagati

LIVORNO11 aprile 201810:08

– LIVORNO, 11 APR – La guardia di finanza di Livorno ha eseguito un’ordinanza restrittiva della libertà personale nei confronti di 7 persone, disposta dal gip Marco Sacquegna, nell’ambito di un’inchiesta su presunte frodi fiscali nel settore del trasporto internazionale di merci. Complessivamente sono 40 gli indagati, si spiega in una nota, per l’emissione e l’utilizzo di fatture false per oltre 40 milioni di euro. Per 8 indagati contestata anche l’associazione a delinquere. La gdf ha inoltre sequestrato disponibilità finanziarie, immobili, denaro, auto e quote societarie per un valore di oltre tre milioni di euro.
Magnate disperso, proseguono ricercheMa condizioni meteo sono difficili, partita squadra via terra

AOSTA11 aprile 201810:18

– AOSTA, 11 APR – Proseguono le ricerche di Karl-Erivan Haub, il magnate tedesco di 58 anni disperso da sabato 7 aprile nella zona del Cervino, dove era impegnato in un’uscita di scialpinismo. Le operazioni sono coordinate dal Soccorso alpino di Zermatt (Svizzera) ma l’area è collegata con la Valle d’Aosta attraverso diversi itinerari. Per questo sono al lavoro anche il Soccorso alpino valdostano (Sav) e il Soccorso alpino della guardia di finanza di Cervinia. “Oggi una squadra di ricerca percorre l’itinerario dal Teodulo verso il Furggen e poi andrà fino al rifugio Duca degli Abruzzi”, spiega Adriano Favre, direttore del Sav. Una volta conclusa questa ricognizione “per noi le zone possibili saranno esaurite considerate le condizioni in quota. Bisognerà aspettare di poter salire con l’elicottero. In base alle previsioni, il primo giorno utile potrebbe essere venerdì”, aggiunge.
A Zermatt è arrivata nei giorni scorsi la famiglia di Haub, che ha messo a disposizione “fondi illimitati” per le ricerche.
Armi in ristorante ‘set’ serie GomorraNel Napoletano Cc trovano pistola e 38 kg hashish, un arresto

NAPOLI11 aprile 201810:27

– NAPOLI, 11 APR – Lì dove sono state girate anche scene della serie Gomorra, sono stati trovati 38 chilogrammi di hashish, una pistola con matricola abrasa e anche oltre 5mila cartucce. ‘Set’, questa volta del ritrovamento, è un ristorante di Varcaturo, località del Napoletano, il cui proprietario, Saverio Carandente, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato.
Durante la perquisizione effettuata nel suo ristorante, in via Ripuaria, i militari l’hanno sorpreso detenere illegalmente una semiautomatica calibro 7,65 con matricola abrasa, 5.625 cartucce calibro 12 e 33 calibro 9, 38 chilogrammi di hashish suddivisi in 370 panetti da 102 grammi l’uno. Durante i controlli ha esibito un porto d’armi per uso caccia al quale aveva alterato data di rilascio, verosimilmente per evitare il rinnovo che gli sarebbe stato negato in considerazione delle denunce e di una condanna riportata negli ultimi tempi.
Sequestrate anche armi di sua proprietà: una pistola calibro 9 con 5 cartucce e 2 fucili calibro 12.
Scoperti 600 falsi braccianti,4mln danniIndagine Gdf nella Locride su percezione indebita indennità Inps

LOCRI (REGGIO CALABRIA)11 aprile 201810:29

– LOCRI (REGGIO CALABRIA), 11 APR – La Guardia di finanza di Locri ha scoperto una truffa, ai danni dell’Inps, perpetrata da 23 aziende agricole mediante l’assunzione di 600 falsi dipendenti con un danno alle casse dello Stato per oltre 4 milioni di euro. Rappresentanti legali e falsi braccianti sono stati denunciati. Dalle indagini dei finanzieri è emerso che le imprese presentavano all’ente previdenziale falsi contratti di affitto e/o comodato di terreni riconducibili a soggetti completamente estranei alla truffa assieme a denunce aziendali trimestrali fasulle attestanti l’impiego mai avvenuto di operai allo scopo di consentire l’indebita percezione di indennità di disoccupazione, malattia, assegni familiari e maternità.
Dall’esame della documentazione sono emerse false dichiarazioni per un totale di 100 mila giornate lavorative. Si è scoperto, inoltre, che alcuni falsi braccianti risultano possessori di beni mobili di lusso e immobili di pregio a fronte di una modesta situazione reddituale.
A Pieve Torina, ‘Scosse? E’ un logorio”Ma nulla in confronto a ieri’ dice sindaco

ANCONA11 aprile 201810:32

– ANCONA, 11 APR – Nonostante la sequenza di scosse (la più intensa di magnitudo 3.4 alle 2 con epicentro a 2 km da Pieve Torina, in provincia di Macerata) hanno trascorso una notte relativamente tranquilla gli abitanti del piccolo centro montano e del vicino Comune di Muccia. “Sì, le abbiamo sentite – dice il sindaco di Pieve Torina Alessandro Gentilucci – ma non è stato nulla in confronto a ieri”, alla scossa di 4.6 che alle 5:11 ha fatto ripiombare tutti nell’incubo. ma nei giorni scorsi c’erano state altre scosse sempre con epicentro nella stessa zona. “Il brutto – spiega Gentilucci – è che succede sempre tutto qui, tra Pieve Torina e Muccia” due Comuni che distano tre chilometri l’uno dall’altro. O meglio che distavano: con la realizzazione delle aree per le casette la lontananza fra i centri abitati “varia da 2 a 8 chilometri”. “E’ un logorio, la gente è stanca. Intanto oggi – conclude il sindaco – andiamo avanti i sopralluoghi per verificare se ci sono altri danni”.
Comitato, avanti con la ricostruzioneAppello coordinatori terremotati, tornare più presto in case

PERUGIA11 aprile 201810:34

– PERUGIA, 11 APR – “Avanti con la ricostruzione nonostante le scosse”: è l’appello che i terremotati del Centro Italia lanciano alla commissaria straordinaria, Paola De Micheli. “A quasi due anni dall’inizio dell’emergenza e con una serie di errori gestionali alle spalle, le popolazioni hanno bisogno del famoso e tanto auspicato cambio di passo per ritornare alla normalità” dicono i coordinatori, Francesco Pastorella e Francesca Mileto.
“È importante tornare al più presto nelle proprie case. Per questo lanciamo un appello alla politica: si devono sbloccare le pratiche per la ricostruzione malgrado il terremoto di magnitudo 4.6 che si è registrato a Muccia, nel Maceratese” affermano ancora i due rappresentanti del Comitato. “Il commissario De Micheli – aggiungono – deve intervenire urgentemente sburocratizzando le procedure e ci auguriamo che nessuno approfitti di questi nuovi eventi per accampare scuse sui ritardi”.
Prime 84 assunzioni Concorsone RomaDelegato sindaca, completiamo piano assunzionale 2017

ROMA11 aprile 201810:46

– ROMA, 11 APR – Inizia l’assunzione dei candidati risultati “idonei” nell’ambito del cosiddetto Concorsone. A seguito delle revoche degli aventi diritto, che hanno rinunciato a firmare il contratto, Roma Capitale sta procedendo alle sostituzioni delle figure previste nel piano assunzionale 2017 facendo scorrere le graduatorie del maxi-concorso del 2010.
Entro maggio entreranno in servizio 84 nuovi dipendenti: 17 insegnanti di scuola d’infanzia, 2 dietisti, 17 architetti, 8 funzionari dei processi comunicativi e informativi, 7 istruttori amministrativi, 13 istruttori dei servizi culturali turistici e sportivi, 1 educatore di asilo nido, 19 funzionari amministrativi.
“Con l’entrata in servizio di questa prima parte di ‘idonei’ – dice il delegato della sindaca al personale e relazioni sindacali, Antonio De Santis – completiamo il piano assunzionale 2017. Prima dell’estate provvederemo a far scorrere ulteriormente le graduatorie per procedere con gli ingressi previsti dal piano assunzionale 2018”.
Scossa terremoto 3.3 nel GrossetanoA Monterotondo Marittimo, nessun ferito

GROSSETO11 aprile 201810:59

– GROSSETO, 11 APR – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 6.41 dalla sala sismica dell’Ingv a una profondità di 8 chilometri nel territorio di Monterotondo Marittimo, in provincia di Grosseto, zona Colline Metallifere.
Da quanto appreso non sono segnalati danni a persone. Verifiche tecniche sono in corso, spiega il sindaco di Monterotondo Marittimo, Giacomo Termine, in tre appartamenti del paese per alcune crepe nei muri ma al momento non sembrerebbe necessario procedere alla loro evacuazione.
“E’ stato impressionante” ha detto Termine spiegando che il terremoto “è durato molto a lungo. Non è stato come quello degli anni ’70 ma sicuramente molto intenso. Alcune persone sono scese in strada ma non ci sono stati feriti”.
Strada e Landini 25 aprile a MarzabottoCi saranno anche Gabriele Del Grande e Lidia Menapace

BOLOGNA11 aprile 201811:12

– BOLOGNA, 11 APR – Saranno il fondatore di Emergency Gino Strada e il sindacalista Maurizio Landini gli ospiti delle celebrazioni del 25 aprile a Marzabotto. Nel pomeriggio, nel parco di Monte Sole, appuntamento organizzato da enti locali, Anpi e altre associazioni e che ogni anno raccoglie migliaia di persone, sono infatti previsti i loro interventi.
In mattinata, alle 11, al cimitero di San Martino, dove sono sepolte molte delle vittime della strage nazifascista, ci saranno le orazioni ufficiali, tenute dal blogger e documentarista Gabriele Del Grande, dal presidente della comunità ebraica di Bologna Daniele De Paz e da Lidia Menapace, partigiana, politica e saggista.
Come ogni anno ci saranno anche spettacoli e musica: previsti, fra gli altri, Yo Yo Mundi, Marakatimba, lo spettacolo ‘L’Ultimo autunno’ e la proiezione de ‘Il nostro ritorno a Ventimiglia’.
Ex guerrigliero libico fermato a NapoliIn centro accoglienza voleva farmaci senza prescrizione

NAPOLI11 aprile 201811:25

– NAPOLI, 11 APR – Un passato da militare libico, poi da guerrigliero, poi ancora da immigrato arrivato a Lampedusa e in seguito a Napoli come richiedente asilo. Ieri, in un centro di accoglienza partenopeo, voleva dei farmaci anche senza prescrizione e dopo il rifiuto ha danneggiato la medicheria e ha anche aggredito alcuni poliziotti che erano intervenuti.
Sarà processato, stamattina, con rito per direttissima un immigrato di 24 anni arrestato dagli agenti del commissariato di Polizia Vicaria-Mercato, perché responsabile dei reati di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e danneggiamento. E’ stata una telefonata al 113 ad allertare la polizia dopo che era stato aggredito il responsabile dell’associazione che ospita gli immigrati. Alla vista degli agenti, si è scagliato contro lanciandogli suppellettili e provocando così lesioni guaribili tra i 5 ed i 10 giorni. Con non poche difficoltà, gli agenti hanno bloccato il cittadino libico arrestandolo e conducendolo alle camere di sicurezza della Questura.
Caso Uva: Pg chiede riapertura processoDeposita lista testi per appello Milano. Assolti in primo grado

MILANO11 aprile 201811:25

– MILANO, 11 APR – La Procura generale di Milano chiede di riaprire il processo, davanti alla Corte d’Assise d’Appello di Milano, con al centro il caso di Giuseppe Uva, morto nel giugno 2008 a Varese, e che vede imputati due carabinieri e sei poliziotti, assolti in primo grado nell’aprile 2016. Stamani, infatti, il sostituto pg Massimo Gaballo ha depositato una lista di testi che, a suo dire, dovrebbero essere sentiti nelle prossime udienze, anche se a decidere sull’eventuale riapertura del dibattimento dovranno essere i giudici. Il processo di secondo grado, subito rinviato al 9 maggio, è nato a seguito dell’impugnazione della sentenza di assoluzione, avanzata dalla Procura generale di Milano e dai legali delle parti civili, gli avvocati Fabio Ambrosetti, Alberto Zanzi e Fabio Matera. Tra i testimoni considerati ‘chiave’ dal pg c’è Alberto Bigioggero, l’uomo che dieci anni fa fu fermato insieme all’ operaio dai carabinieri e in carcere dal febbraio 2017 con l’accusa di avere ucciso il padre con una coltellata.
Champions, il tuffo di PallottaPresidente giallorosso partecipa alla festa con i tifosi

ROMA11 aprile 201809:22

– ROMA, 11 APR – Senza fine e senza limiti la festa del popolo giallorosso dopo la vittoria contro il Barcellona e il passaggio alle semifinali di Champions. Anche il presidente James Pallotta è stato contagiato dall’euforia e dalla voglia di festeggiare lo storico successo e a tarda notte,circondato da una folla di tifosi festanti si è tuffato nella fontana di piazza del popolo. In un video postato sui social si vede il presidente giallorosso togliersi la giacca e arrotolarsi le maniche della camicia mentre si dirige sorridente verso la fontana, circondato dai tifosi che cantano e scattano foto, poi un breve tuffo di spalle, pochi secondi in acqua e il saluto ai tifosi che cantano ed esultano.
Champions, la notte nera del BarçaMedia iberici: ‘Debacle storica del Barça contro la Roma

ROMA11 aprile 201809:40

– ROMA, 11 APR – “Messi scomparso…” il titolo del quotidiano sportivo spagnolo Marca è forse quello che meglio rappresenta la delusione e lo sconforto negli ambienti sportivi spagnoli dopo l’eliminazione del Barcellona dalla Champions a opera della Roma. “Non si potrà mai dimenticare la notte in cui il Barça di Messi è stato eliminato dalla Roma. Il 3-0 dell’olimpico fa già parte della storia nera della squadra catalana” scrive Marca, e aggiunge: “è una delle più grandi delusioni nella storia del club catalano”. “Debacle storica” per Mundo Deportivo, i blaugrana subiscono “l’incredibile rimonta della Roma” con “una squadra irriconoscibile, che ha sofferto in difesa, imprecisa a centrocampo e inoffensiva al’attacco”. Il giornale spagnolo sottolinea poi “la notte più triste di Iniesta, forse alla sua ultima partita in Champions”.
“Messi scomparso” titola As: dal 2011 in Champions “Leo non ha dato buoni risultati, niente gol nelle ultime 11 partite dei quarti di finale che ha disputato”.
Champions, L’Equipe celebra “Romantada””Notte magica a Roma” scrive il quotidiano sportivo francese

PARIGI11 aprile 201809:42

– PARIGI, 11 APR – “Romantada” è il grande titolo su tutta la prima pagina del quotidiano francese L’Equipe, sullo sfondo di De Rossi e Florenzi che esultano.
“Notte magica a Roma” è il titolo del pezzo a pagina 2: “gli italiani hanno realizzato l’impossibile: recuperare lo svantaggio di tre gol contro un Barcellona imbattuto nella Liga e in Champions questa stagione, e che veniva considerato ermetico”.
Gioco di parole per il titolo di un pezzo dedicato a Dzeko: “Il giardino di Edin”: “Un gol, un rigore provocato e una montagna di tentativi: Dzeko è stato monumentale”.
Real-Juve, Tajani “un tifoso spera…”Bianconeri tenteranno l’impresa di ribaltare lo 0-3 dell’andata

ROMA11 aprile 201809:45

– ROMA, 11 APR – Al termine di una giornata di incontri ufficiali a Madrid il tifoso juventino Antonio Tajani, presidente del Parlamento Ue, spera di trovare il tempo per vedere stasera Real Madrid-Juve al Bernabeu. I bianconeri tenteranno l’impresa di ribaltare lo 0-3 dell’andata, dopo aver visto la Roma compiere il miracolo contro il Barcellona. “Un tifoso spera sempre – ha detto Tajani a ‘Circo Massimo’ su Radio Capital – comunque Forza Juve sempre”.
Il Codacons denuncia Pallotta per il tuffo nella Fontana dei Leoni Il patron della Roma si scusa con la sindaca Raggi e promette: “Pagherò la multa”

11 aprile 201811:31

“Il tuffo di ieri di James Pallotta nella storica Fontana dei Leoni a Piazza del Popolo costerà una salata sanzione al presidente della Roma. Il Codacons ha deciso infatti di denunciare Pallotta alle autorità competenti chiedendo di elevare nei suoi confronti la sanzione prevista dalle ordinanze comunali per chi si immerge nelle fontane monumentali della capitale”. Così il Codacons. “Si è trattato di un gesto sconsiderato e assolutamente evitabile, un brutto esempio per milioni di giovani che seguono il calcio e la Roma, e che dovrebbero essere educati al rispetto del patrimonio pubblico e dei beni storici – spiega l’associazione. Al di là degli aspetti morali, il tuffo di Pallotta ha costituito un vero e proprio illecito, considerato che le ordinanze comunali prevedono una multa da 500 euro per chi si immerge nelle fontane storiche e monumentali di Roma. Così come negli ultimi anni sono stati sanzionati centinaia di turisti che hanno fatto il bagno nelle fontane romane, lo stesso trattamento deve essere ora riservato al presidente della Roma -prosegue il Codacons. Per tale motivo presenteremo oggi stesso un esposto al Comune e ai Vigili Urbani affinché elevino nei confronti di James Pallotta la sanzione prevista dalla legge vigente. E se non lo faranno, scatterà una denuncia nei confronti dell’amministrazione e della Polizia Municipale per omissione di atti d’ufficio”.Pallotta a Raggi, pago multa per bagno fontana – Dopo l’episodio del bagno nella fontana di piazza del Popolo, ieri sera per i festeggiamenti della vittoria della Roma con il Barcellona, il presidente della AS Roma James Pallotta si è sentito con la sindaca di Roma Virginia Raggi, scusandosi per quanto accaduto e rassicurando che pagherà la multa. A quanto si apprende è stata una telefonata cordiale e i due si vedranno in Campidoglio nel pomeriggio

Roma Barcellona, Carlo Verdone: ‘Me sta a parti’ la pompa!!!’ – IL VIDEOL’attore commenta la strepitosa vittoria giallorossa su Twitter

11 aprile 201810:07

Carlo Verdone (nome visualizzato: VerdoneFanClub)Carlo Verdone (nome visualizzato: VerdoneFanClub)Visualizza su TwitterMamma mia ragazzi me sta a parti’ la pompa!!!!@OfficialASRoma #RomaBarça #Romabarcellona23:15 – 10 apr 20186.0961.947 utenti ne stanno parlandoInformazioni e privacy per gli annunci di TwitterVisualizza l’immagine su TwitterVisualizza l’immagine su Twitter Claudio Amendola (nome visualizzato: claudioamen63)Claudio Amendola (nome visualizzato: claudioamen63)Visualizza su TwitterRiky Edo Max #giallorossi dentro23:36 – 10 apr 201825534 utenti ne stanno parlandoInformazioni e privacy per gli annunci di Twitter Roma-Barcellona 3-0 La reazione di Antonello Venditti!Guarda più tardiCondividiRiproduci

https://twitter.com/claudioamen63/status/983820960322244608/photo/1?tfw_site=Agenzia_Ansa&ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=http%3A%2F%2Fwww.ansa.it%2Fsito%2Fnotizie%2Fsport%2Fcalcio%2F2018%2F04%2F11%2Froma-barcellona-carlo-verdone-me-sta-a-parti-la-pompa-il-video_25e5f695-2e64-4de6-a957-a0fb3cd58d3b.html

Samsung, smartwatch con mega-displayDeposita brevetto, schermo è anche curvo

ROMA11 aprile 201811:31

ROMA – Un dispositivo indossabile con uno schermo curvo più grande della media, tanto da coprire una parte del polso. E’ il nuovo brevetto che ha presentato Samsung e porta il generico nome ‘Wearable Electronic Device’. Dalle immagini si vede un display curvo e grande, che si estende oltre la larghezza del cinturino, probabilmente per visualizzare meglio notifiche e messaggi. Come per tutti i brevetti non è chiaro se e quando il dispositivo verrà presentato, potrebbe anche essere un progetto sperimentale dell’azienda. Secondo indiscrezioni dei siti specializzati di tecnologia, Samsung starebbe lavorando anche ad uno smartphone pieghevole che dovrebbe essere lanciato nel 2019. Ci stanno lavorando anche Apple e Samsung.
Consip: ‘Renzi sentito in Procura come testimone’L’audizione sarebbe avvenuta giovedì scorso a Roma, come riferiscono tre quotidiani

11 aprile 201808:13

Dopo il confronto tra il ministro Luca Lotti e l’ex ad di Consip Luigi Marroni, l’ex premier Matteo Renzi è stato sentito dai pm di Roma come persona informata sui fatti nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti. Lo scrivono oggi Il Corriere della Sera, Repubblica e il Fatto Quotidiano.Al centro dell’audizione, tenuta dal procuratore aggiunto Paolo Ielo, dal sostituto Mario Palazzi, e dal procuratore capo Giuseppe Pignatone, ricostruiscono i quotidiani, la fuga di notizie che ha permesso agli indagati di sapere dell’inchiesta. Durante il faccia a faccia tra Marroni e Lotti, infatti, il manager aveva ribadito la sua versione: a informarlo che esisteva un’indagine sulla centrale acquisti era stato, tra gli altri, Luca Lotti, ma questi, a sua volta, è tornato a smentire di essere stato informato delle indagini. Renzi, la scorsa estate, era stato sentito dagli avvocati difensori di Lotti nel corso di indagini difensive. Sarebbe, quindi, stato chiamato a ribadire la sua versione ai pm.

Fmi: Lagarde, no al protezionismo, allarme debitoMonito agli Stati Uniti: i dazi non risolvono gli squilibri commerciali

11 aprile 201807:44

”I governi devono evitare il protezionismo in tutte le sue forme. La storia ci insegna che le restrizioni all’import fanno male a tutti, soprattutto ai consumatori piu’ poveri”. Lo afferma il direttore generale del Fmi, Christine Lagarde, sottolineando che ”il sistema di scambi commerciali internazionali ha trasformato il mondo. Ma questo sistema di regole e responsabilita’ condivisa corre ora il pericolo di essere distrutto. Questo sarebbe imperdonabile, un fallimento collettivo”.Lagarde lancia anche l’allarme debito: quello pubblico e privato ha raggiunto a livello globale la quota record di 164.000 miliardi di dollari. Il direttore generale del Fmi osserva come il debito pubblico nelle economie avanzate e’ a livelli non visti dalla Seconda Guerra Mondiale. ”Un debito elevato rende i governi, le aziende e le famiglie piu’ vulnerabili a una stretta delle condizioni finanziarie” mette in evidenza.Lagarde lancia poi un monito agli Stati Uniti ed in particolare all’amministrazione Trump in merito alla guerra commerciale con la Cina, sottolineando che i dazi non sono la ”strada migliore” per affrontare gli squilibri commerciali. I dazi, sottolinea infatti, ”potrebbero aiutare ad affrontare gli squilibri globali riducendo la dinamica della spesa pubblica e aumentando le entrate fiscali”.Il Fmi, fa sapere infine, e’ ”ottimista” sulla crescita economica mondiale e sottolinea che ”i governi dovrebbero usare l’attuale crescita per portare avanti le riforme: la finestra di opportunita’ e’ aperta, e’ necessario – dice ricorrendo a una metafora – riparare il tetto nei periodi in cui splende il sole”. Le riforme ”necessarie sono spesso spesso politicamente difficili – ammette Lagarde -, ma sono piu’ efficaci e facili da attuare quando le economie crescono”. Lagarde quindi cita Henri Matisse: ”la creativita’ richiede coraggio” dice riferendosi alle scelte che i politici si trovano davanti. ”Abbiamo bisogno di piu’ coraggio, nelle stanze dei governi, nelle aziende, e nelle nostre menti”.

Incidenti lavoro, 4 ore di scioperoPresidio davanti prefettura Alessandria dopo morte operaio

ALESSANDRIA11 aprile 201809:49

– ALESSANDRIA, 11 APR – Quattro ore di sciopero del comparto edile manutenzioni autostradali. Le hanno proclamate per oggi Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil per chiedere più sicurezza sul lavoro dopo l’incidente sull’autostrada A21 di venerdì scorso in cui ha perso la vita Ylber Islami. L’operaio, di origini albanesi, stava segnalando un cantiere quando è stato travolto e ucciso da un’auto.
“Non si può morire lavorando” è lo slogan del presidio organizzato sotto la prefettura di Alessandria, dove secondo i primi dati dei sindacati l’adesione allo sciopero è dell’80%.
“Al prefetto Romilda Tafuri chiederemo maggior sicurezza nei cantieri e che siano rispettate le regole che prevedono l’utilizzo dei movieri meccanici – spiega Giuseppe Manta, segretario regionale Feneal – soprattutto sulle autostrade particolarmente trafficate. Islami è stato la 160esima vittima del lavoro da inizio anno. È stato detto che gli incidenti sono calati. Per mancanza di lavoro, non per l’aumento delle misure di sicurezza”.
Castello Racconigi, In viaggio con WondyIniziativa Wondy sono io con Fondazione Piemontese Ricerca Cancr

TORINO11 aprile 201809:35

– TORINO, 11 APR – L’Associazione Wondy sono io, in collaborazione con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, organizza una mostra fotografica in omaggio alla scrittrice e giornalista Francesca Del Rosso, che ha raccontato con sorriso e ironia la sua battaglia contro il cancro. Dal 14 al 29 aprile, al Castello di Racconigi (Cuneo), l’esposizione racconta l’amore per i viaggi e per la cultura e la battaglia contro la malattia della protagonista.
Le tavole testimoniano lo stato di avanzamento del tumore e le reazioni di Wondy, così come sono raccontate anche nel best seller autobiografico ‘Wondy ovvero come si diventa supereroi per guarire il cancro’ (Rizzoli 2014).
Fondata dal marito di Francesca, Alessandro Milan, giornalista di Radio 24, l’Associazione Wondy sono Io promuove la “cultura della resilienza” legata alla malattia e al dolore, ma anche ad altri fenomeni grandi e universali (come la lotta alle mafie e alle guerre) o più attinenti al campo personale.
Orlando,M5s rinunci a Lega e Pd dialoghiNon credo in negoziato negoziato ma chiediamogli scoprire carte

ROMA11 aprile 201811:28

– ROMA, 11 APR – “Se i 5 stelle rinunciano alla Lega siamo pronti a discutere. In questa fase a noi conviene prendere una posizione più attiva”. Così il ministro della Giustizia uscente Andrea Orlando ai microfoni di Giorgio Zanchini a Radio anch’io (Rai Radio1).
“Non credo che si arrivi a un negoziato – ha proseguito Orlando – ma dobbiamo chiedere a Di Maio di scoprire le carte, ci deve essere un chiarimento. Di Maio non può dire o la Lega o il Pd. Deve dire che rinuncia all’interlocuzione con la Lega perché su quei due, tre, quattro, cinque punti l’interlocuzione con la Lega è preclusiva di un rapporto con il Pd. Così non ci sono, non solo le condizioni per sederci a un tavolo, ma neanche di salutarci. Il dialogo con il centrodestra è un esercizio fine a se stesso. Un dialogo con la Lega mi sembra molto complicato.
Loro sono su una posizione lepenista. Non c’è una convergenza, anche solo per qualche mese. Oggi, dopo il primo giro di consultazioni, vedo è molto improbabile che si arrivi a un accordo”.
Salvini, extrema ratio a governo da soliOppure si torna a urne e centrodestra può vincere

TERNI11 aprile 201811:33

– TERNI, 11 APR – “La strada è semplice: noi vogliamo dialogare con tutti, eccezion fatta del Pd. Se gli altri non ci stanno le vie sono due: o andiamo al voto, dove penso potremo vincere da soli superando chi pone veti e fa capricci, oppure, come extrema ratio, andiamo da soli, ci facciamo carico noi della situazione”. Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini presentando il candidato sindaco di Terni. A chi gli chiede se punta a cercare i voti in parlamento, replica sorridendo: “Io non faccio il cercatore d’acqua…Vale quello che ho detto”.
Roma, semifinale Champions vale 10 mlnCon eliminazione Juventus potrebbe aumentare con market pool

ROMA11 aprile 201810:37

– ROMA, 11 APR – La somma esatta dipenderà dall’esito della gara di ritorno di questa sera tra Real Madrid e Juventus, ma una stima approssimativa del valore che avrà il successo sul Barcellona per le casse della Roma si può già fare. La vittoria di ieri sera permetterà al club giallorosso di incassare un premio di 7,5 milioni di euro garantito dall’Uefa per l’approdo alla semifinale. A questa cifra si aggiungerà poi l’incasso per la gara casalinga che la formazione di Di Francesco giocherà all’Olimpico. Lo spettacolo col Barca è fruttato 3,6 milioni, ma è legittimo immaginare che la prossima uscita della Roma in Champions contribuirà a far registrare un nuovo record d’incasso (il precedente di 3,7 milioni risale alla sfida col Bayern Monaco del 2014). Infine i giallorossi, nel caso in cui i bianconeri non dovessero riuscire a ribaltare al Bernabeu il risultato col Real, grazie alla quota legata al market pool arriverebbero a incassare fetta maggiore del montepremi che porterebbe il conto finale a sfiorare i 15 milioni.
Facebook: in 10 punti la difesa di Cambridge Analytica’Non abbiamo hackerato Facebook nè infranto le leggi’

11 aprile 201811:36

ROMA – “Non abbiamo hackerato Facebook, ne’ infranto le leggi, non abbiamo influenzato il referendum sulla Brexit, raccogliamo dati solo con il consenso informato, stiamo conducendo una indagine indipendente per dimostrare che non possediamo alcun dato, condivideremo i risultati di questa indagine non appena li riceveremo”: è la difesa in 10 punti di Cambridge Analytica, la società accusata dello scandalo privacy che sta agitando Facebook e Mark Zuckerberg, che ieri è stato ascoltato dal Senato Usa. Il documento è stato pubblicato il 9 aprile scorso.

https://ca-commercial.com/news/time-facts-not-conjecture-says-cambridge-analytica-chief

Nella sua versione della vicenda, Cambridge Analytica spiega di aver ricevuto i dati in licenza dalla società di ricerca GSR (General Science Research) “che li ha ottenuti legalmente tramite uno strumento fornito da Facebook. Centinaia di aziende di dati hanno utilizzato i dati di Facebook in modo simile. Per essere chiari – aggiunge – Cambridge Analytica non ha raccolto o condiviso illegalmente o in modo inappropriato dati con nessun altro. Cambridge Analytica non ha infranto i regolamenti Fec”. Nella sua difesa in 10 punti, la società spiega inoltre, che “non ha utilizzato i dati GSR o derivati di questi dati nelle elezioni presidenziali statunitensi” e che le “affermazioni secondo cui – aggiunge – abbiamo utilizzato i dati GSR per la campagna Trump sono semplicemente false. Cambridge Analytica ha fornito sondaggi, analisi dei dati e marketing digitale per la campagna di Trump”.

Siria: allarme Oms su armi chimiche’Dovremmo essere tutti indignati per orribili immagini da Douma’

ROMA11 aprile 201811:25

– ROMA, 11 APR – L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) si dice “profondamente allarmata dalle notizie sul sospetto uso di armi chimiche nella città di Douma”, in Siria, e “chiede l’accesso immediato e senza ostacoli all’area, per fornire assistenza alle persone colpite, valutare gli impatti e dare una risposta globale di salute pubblica”. A renderlo noto è Peter Salama, direttore generale dell’Oms per la risposta alle emergenze che, in una nota stampa, sottolinea: “dovremmo essere tutti indignati per questi orribili report e immagini che arrivano da da Douma”.
Al festival dei giovani a GaetaPromontorio: iniziativa vuole dire basta a mito record assoluto

ROMA11 aprile 201811:58

– ROMA, 11 APR – Oltre 12mila studenti e 1500 professori parteciperanno dal 10 al 13 aprile alla 3/a edizione del Festival dei Giovani a Gaeta. Fra gli altri appuntamenti, uno in materia di sport con un seminario proposto da “Vivere da Sportivi”, per mettere in risalto il ruolo della donna nello sport e nella vita: differenze di genere, ruoli, stereotipi e valori condivisi. Racconti di donne che hanno giocato alla pari o hanno contribuito a impostare le regole di un gioco paritetico, nel reciproco rispetto. Le specificità dello sport che valorizza la figura della donna in quanto risorsa. Coinvolte nell’iniziativa la campionessa italiana indoor nella 4×400 mt Raffaella Lukudu, l’atleta paralimpica campionessa di triathlon e duathlon Chiara Vellucci e la psicologa dello sport Cinzia Mattiolo. Per Monica Promontorio, presidente di Vivere da Sportivi: “L’ Lo sport non è questo, ma deve davvero essere un diritto di tutti i cittadini di tutte le età e categorie sociali”.
Omaggio a Sauro Tomà a Palazzo Madama, come per il Grande TorinoLa camera ardente giovedì nello stesso luogo che rese omaggio a Mazzola e compagni

TORINO11 aprile 201811:56

Sarà allestita presso la Sala del Senato di Palazzo Madama, come 69 anni fa per Valentino Mazzola e compagni, la camera ardente di Sauro Tomà, l’ultimo superstite del Grande Torino morto ieri all’età di 92 anni. Lo comunicano la Città di Torino e il Torino Football Club. La camera ardente sarà aperta dalle 10.30 alle 17 di giovedì 12 aprile.  I funerali si svolgeranno invece venerdì, alle ore 11, nella Chiesa di San Giorgio Martire di via Barrili. Sauro Tomà. Aveva 92 anni. “Hai raggiunto i tuoi compagni in cielo. Ciao Sauro, ultimo degli Invincibili”, ha scritto il club granata in un tweet confermando una notizia che si era già sparsa negli ambienti granata. Un altro grave lutto in pochi giorni per il Torino, dopo la scomparsa di Emiliano Mondonico. Tomà non aveva partecipato alla trasferta in Portogallo finita tragicamente, all’inizio del maggio 1949, per un infortunio a un ginocchio, lo stesso che gli avrebbe poi fatto terminare la carriera a soli 30 anni.”Non partì per la trasferta di Lisbona – ricorda il Torino – scampando miracolosamente alla tragedia di Superga ma non a una malinconica tristezza che l’avrebbe accompagnato per tutta la sua esistenza”. Tomà si era salvato, al pari di Pietro Biglino, Renato Gandolfi e Luigi Giuliano, al presidente del Torino Ferruccio Novo e al radiocronista Nicolò Carosio, tutti trattenuti a Torino per un motivo o l’altro. Difensore ma anche mediano, era arrivato al Torino nel 1947, dallo Spezia. In maglia granata, ha giocato 40 partite, disputando tre stagioni, dal ’47 al 50, vincendo due scudetti.”Era la straordinaria memoria storica del Grande Torino, un magnifico testimone di un’epopea leggendaria”, aggiunge il club granata. “Lo sport perde un protagonista assoluto di un’epica epoca, il Toro piange un autentico gentiluomo e lo storico punto di riferimento per tutti coloro che amano la storia e la maglia granata”. Tomà viveva vicino allo Stadio Filadelfia, il ‘tempio granata’ riaperto nel maggio scorso dopo la ricostruzione. E quel giorno aveva partecipato, commosso, all’inaugurazione.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.