Benvenuti su tuttonotizie, il sito dedicato all'informazione: cronaca, notizie internazionali, politica, economia, Regione Piemonte, tecnologia, tecnologie assistive ed accessibilità, calcio, con approfondimenti esclusivi sulla Juventus, sport, cinema, musica, cultura, spettacolo, teatro. Attenzione particolare anche al mondo Android, al mailer Thunderbird ed al lettore di schermo Nvda e tanto altro che Vi invito a scoprire durante la navigazione! A proposito: buona permanenza e buona Informazione!
Ultimo aggiornamento 14 Aprile, 2018, 06:51:22 di Maurizio Barra
Flixbus arriva anche su Google Assistant: ora i viaggi si potranno prenotare anche più semplicemente ed il risparmio sarà notevole.
120&u_his=1&u_java=0&u_h=1024&u_w=1280&u_ah=984&u_aw=1280&u_cd=24&u_nplug=4&u_nmime=5&adx=147&ady=141&biw=1263&bih=893&isw=970&ish=90&ifk=3781982344&scr_x=0&scr_y=1013&eid=21061122%2C33895412%2C20040065&oid=3&ref=https%3A%2F%2Fwww.investireoggi.it%2Frisparmio%2Fflixbus-sbarca-google-assistant-ora-prenotare-viaggi-sara-ancora-piu-semplice-ed-economico%2F&rx=0&eae=2&fc=528&brdim=0%2C0%2C0%2C0%2C1280%2C0%2C1280%2C984%2C970%2C90&vis=1&rsz=%7C%7CeE%7C&abl=CS&ppjl=f&pfx=0&fu=8212&bc=5&jar=2018-4-12-1&osw_key=3704141543&ifi=1&fsb=1&dtd=800Investireoggi/ Risparmio/ Flixbus sbarca su Google Assistant: ora prenotare viaggi sarà ancora più semplice ed economicoFlixbus sbarca su Google Assistant: ora prenotare viaggi sarà ancora più semplice ed economicoFlixbus arriva anche su Google Assistant: ora i viaggi si potranno prenotare anche più semplicemente ed il risparmio sarà notevole.di Alessandra Di Bartolomeo, pubblicato il 13 Aprile 2018 alle ore 06:51 Flixbus arriva anche su Google Assistant: ora i viaggi si potranno prenotare anche più semplicemente ed il risparmio sarà notevole.Flixbus, per chi non lo sapesse, è un’autolinea tedesca fondata nel 2012 a seguito della liberalizzazione del mercato dei trasporti in Germania. Essa è poi arrivata tre anni dopo in Italia e, grazie ad ottime campagne di marketing e prezzi ultra competitivi, sta conquistando rapidamente una fetta di importante mercato internazionale. L’ultima novità riguardante Flixbus è il fatto che esso è sbarcato anche su Google Assistant. Che significa ciò?
Flixbus sbarca su Google Assistantdiventando così il primissimo operatore di bus al mondo ad offrire la possibilità di prenotare i viaggi in tre modi diversi: con un semplice click, testualmente e mediante comandi vocali. Da pochi giorni chi ha uno smartphone con sistema operativo Android potrà ottenere le informazioni relative ai collegamenti giornalieri effettuati da FlixBus già disponibili su Google Maps e prenotare il biglietto in modo semplice e veloce. Il servizio al momento, però, non sarà disponibile in lingua italiana ma soltanto in tedesco, inglese e francese.Ricordiamo che Google Assistant è l’assistente di Google presente sullo smartphone che si potrà attivare con un solo tocco della mano. Si potrà accedere ad Assistent anche tenendo premuto il pulsante Home o anche dicendo “Ok Google”. Con Google Assistant si potranno fare innumerevoli operazioni come inviare messaggi di testo, effettuare chiamate rapide, impostare eventi di calendario controllare il meteo, ricevere indicazioni per tornare a casa e tanto altro.Le dichiarazioni del co-fondatore di FlixBusDaniel Krauss, che è il cofondatore di FlixBus, in merito a Google Assistant ha comunicato quanto segue “da sempre lavoriamo per offrire ai nostri passeggeri la migliore esperienza di viaggio attraverso soluzioni innovative e digitali. Ora, grazie all’integrazione di FlixBus in Google Assistant, i nostri utenti possono anche accedere alla migliore soluzione di viaggio o ricevere un aggiornamento sulla propria corsa con un semplice comando vocale”.Anche il manager di Google Assistent è felice per tale matrimonio ed in merito ha comunicato che il suo team è lieto di collaborare con un’azienda come Flixbus in quanto è certo che essa si rivelerà un valido partner per l’innovazione del “digital assistant”.
La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
Sono nato a Torino, il 19 Febbraio 1968. Ho alle spalle un'educazione direi Umanistica di base, avendo frequentato il Liceo Classico Valsalice e Lingue e Lettere Moderne all'Università. Grande passione per tutto ciò che è una tastiera, dal pianoforte o simili, ai PC, di cui peraltro amo anche il touch. Inoltre, un'altra mia grande passione, è lo sport e mi ha molto coinvolto, siccome ho lavorato molto su di me negli anni, passando attraverso varie fasi, nelle quali sono ingrassato moltissimo e poi sono diventato assai magro, dunque, siccome più volte ho dovuto intervenire su di me, ho voluto approfondire questo discorso ed ho conseguito il Master CFT come Personal Fitness Trainer presso Issa Italia. La voglia e l'interesse ad approfondire tante tematiche e la curiosità olistica, alle volte giocano brutti scherzi, perchè si rischia di iniziare tutto e concretamente di non riuscire a concludere nulla. Bisogna in teoria scegliere cosa fare da grande, il fatto è che io sono già ben cresciuto ed ora mi sento assai coinvolto dall'ambito tecnologico e dunque spero, soprattutto, di essere un intermediario tra i vedenti, diciamo, o comunque tra tutti e proprio chi è non vedente come me, sia per mostrare quante cose si possono fare in autonomia, sia per avvicinare (e qui mi appello a sviluppatori, amanti di softwares etc...) la facilità e l'accesso all'uso completo della tecnologia anche da parte degli stessi non vedenti, che comunque si devono spesso scontrare con grafici, pagine poco accessibili e continui escamotage, per fare cose che, con il famoso click, in teoria si risolvono subito e questo poi non è sempre vero; in sostanza lo scopo o l'idea sono quelli di avvicinare i vedenti, sviluppatori di apps e siti, a renderle più accessibili, metendo dunque a disposizione la mia conoscenza delle Tecnologie Assistive (Assistive Tecnologies) di cui mi ritengo un buon conoscitore. Non parliamo poi delle Apps Mobili ed anche di quel mondo, davvero meraviglioso ed il cui approccio per me è stato direi facile, ma mi rendo conto che non è così per tutti. Quindi, spero, nel tempo, di mettere a disposizione la mia modestissima ed umile e piccola esperienza, mantenendo vivo ogni nuovo possibile fronte di apprendimento e confronto e conoscenza, tutti utili e sempre necessari, non si smette mai di imparare e neanche di confrontarsi. Dunque, spero di avervi con me, sempre più numerosi, lungo questo nuovo cammino! Inoltre, siccome la tecnologia non è soltanto procedure, tutorials su come usare un sistema operativo o su come riparare PC, ma offre anche molti strumenti di consultazione, visione, ascolto, cercherò di condividere con voi le mie impressioni e quindi files, contenuti multimediali o altro, non avranno soltanto attinenza tecnologica, ma qualcosa a che fare con la rete l'avranno. Anzi, sono benvenuticommenti, suggerimenti e proposte. Con il trascorrere del tempo, il sito ha preso la direzione informativa. Pur essendo da solo a gestire tutta questa mole di notizie, prometto di dare sempre il massimo per fornire tutte le notizie il più possibile aggiornate in tempo reale, relative a tantissime categorie: Mondo, Cronaca, Economia, Politica, Tecnologia, Scienza, Medicina, Spettacoli, Cinema, Musica, Cultura, Calcio e sport, Regione Piemonte, tutto, ma proprio tutto, sulla Juventus e molto, molto altro. Grazie a tutti!
Mostra tutti gli articoli di Maurizio Barra
Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!Annulla risposta