Ultimo aggiornamento 24 Aprile, 2018, 09:02:06 di Maurizio Barra
George Bush senior in terapia intensiva
L’ex presidente Usa ricoverato per infezione nel sangue
NEW YORK24 aprile 201806:50
– NEW YORK, 23 APR – L’ex presidente americano George H.Bush, 93 anni, e’ stato ricoverato e sarebbe in terapia intensiva. Lo ha reso noto il portavoce della famiglia. Il ricovero arriva all’indomani dei funerali della moglie Barbara, morta la scorsa settimana.
“Il presidente Bush – informa Jim McGrath – e’ stato ricoverato allo Houston Methodist Hospital ieri mattina (domenica, ndr) dopo aver contratto un’infezione che si e’ diffusa al suo sangue. Sta rispondendo ai trattamenti medici e sembra potersi riprendere. Aggiorneremo sugli sviluppi nelle prossime ore”. Fonti mediche e altre vicino alla famiglia spiegano pero’ come si tratti di una infezione pericolosa per la vita e come l’ex presidente sia stato ricoverato in condizioni critiche. A preoccupare soprattutto la pressione sanguigna, che sarebbe precipitata nelle ultime ore almeno un paio di volte in cui si e’ temuto per il peggio. Ora si sarebbe stabilizzata ma l’eta’ avanzata e le condizioni di salute gia’ precarie di Bush complicano il quadro clinico generale.
Spente macchine, Alfie vivo dopo 9 oreDa genitori respirazione bocca a bocca per tutta la notte
ROMA24 aprile 201808:29
– ROMA, 24 APR – Il piccolo Alfie sarebbe ancora vivo a 9 ore dal distacco del respiratore, avvenuto ieri sera alle 22.30 ora inglese. Lo confermerebbero fonti vicine alla famiglia. Le stesse fonti rendono noto che i genitori del piccolo gli avrebbero praticato la respirazione bocca a bocca per tutta la notte, non potendo più il bambino ricevere ossigeno dalle macchine. Sarebbero, secondo quanto si apprende, ancora in corso i contatti diplomatici con l’obiettivo di riattaccare in extremis il respiratore al piccolo Alfie.
Morto Galbusera, una vita per i biscottiAveva 93 anni, dalla pasticceria del padre alla fama nazionale
MORBEGNO (SONDRIO)24 aprile 201807:30
– MORBEGNO (SONDRIO), 24 APR – È morto ieri sera Mario Galbusera, fondatore dell’omonimo biscottificio di Cosio Valtellino (Sondrio) di cui è stato alla guida per oltre 60 anni. Nato a Morbegno nel 1924, Galbusera avrebbe compiuto 94 anni in giugno.
Galbusera ricopriva il ruolo di presidente onorario dell’importante impresa dolciaria nata dal laboratorio di pasticceria del padre Ermete e poi diventata una delle più importanti a livello nazionale.
Dopo gli studi da ragioniere e un breve periodo alla Bocconi di Milano, Mario Galbusera assieme al fratello Enea si era dedicato all’attività di famiglia facendola diventare, in pochi anni, uno dei marchi tra i più noti nel panorama nazionale dell’industria dolciaria.
Nel 2002 ha ricevuto il titolo di Cavaliere del Lavoro.
Terrorismo, sequestrate armi in FvgErano in un’automobile fermata dai carabinieri
GORIZIA24 aprile 201808:17
– GORIZIA, 24 APR – Una ingente quantità di armi da guerra è stato sequestrato dai carabinieri del Nucleo investigativo di Gorizia, che hanno anche attivato il protocollo Interpol per il terrorismo internazionale. I militari hanno arrestato un cittadino bosniaco, di 52 anni, alla guida di un’auto al cui interno erano nascoste le armi. I carabinieri, nel corso di un controllo mirato lungo l’autostrada A 34, hanno fermato una Peugeot 206 con targa svizzera nel tratto Villesse-Gorizia.
Nell’auto, proveniente dalla Slovenia e guidata dal cittadino bosniaco sono state trovate due pistole mitragliatrici Skorpio, 6 fucili mitragliatori Kalasnikov, una carabina calibro 22, un fucile a pompa, un gruppo ottico per fucili di precisione, svariati caricatori e munizionamento specifico.
Fermati padre, fratello e zio di SanaSotto inchiesta per omicidio tre familiari della ragazza
ROMA24 aprile 201808:50
– ROMA, 24 APR – Sarebbero in stato di fermo con l’ accusa di omicidio il padre, un fratello e uno zio di Sana Cheema, la 25enne cresciuta a Brescia e morta in patria lo scorso 18 aprile. Lo confermano fonti giornalistiche pakistane e da autorità pakistane in Italia. La ragazza sarebbe stata uccisa per aver rifiutato un matrimonio combinato.
La notizia del fermo del padre, del fratello e dello zio di Sana è stata confermata dall’ambasciata italiana a Islamabad, secondo quanto si legge sul Corriere della Sera che riferisce anche di un quarto complice portato negli uffici della polizia e interrogato per tutto il giorno assieme ai tre familiari della ragazza.
Come riferito dal Giornale di Brescia, per padre, fratello e zio l’accusa sarebbe omicidio e sepoltura senza autorizzazione e sarebbero coinvolte altre due persone, il medico che ha firmato il certificato di morte e l’autista che ha trasportato il cadavere.
Nessuna traccia padre scappato con bimbiE’ in viaggio con un furgone Ducato senza documenti e soldi
BOLZANO24 aprile 201809:40
– BOLZANO, 24 APR – Ancora nessuna traccia del padre, scappato domenica da Bolzano con i due figli di 4 e 2 anni.
Jamel Methenni, un cittadino tunisino di 33 anni, è in viaggio con Yassine e Yasmine, un bimbo e una bimba, a bordo del suo furgone Ducato bianco. I carabinieri stanno verificando in queste ore tutte le segnalazioni che sono giunte alla centrale operativa di Bolzano. Si teme che l’uomo voglia raggiungere la Tunisia, per il momento dovrebbe però trovarsi ancora in Italia.
Domenica il cellulare è stato localizzato per l’ultima volta nella zona di Verona, per poi essere spento. A rendere più difficili gli spostamenti il fatto che l’uomo non ha con se i documenti dei bimbi e con ogni probabilità dispone di una somma molto limitata in contanti, viste le difficoltà economiche nelle quali verserebbe. Gli aeroporti, porti e posti di frontiera sono sono in allerta.
Diciassettenne accoltellato,c’è un fermoVentenne origini albanesi identificato da Cc,altri 4 denunciati
VILLA SAN GIOVANNI (REGGIO CAL24 aprile 201809:50
– VILLA SAN GIOVANNI (REGGIO CALABRIA), 24 APR – Un giovane di 20 anni, Nexhat Kica, é stato fermato dai carabinieri con l’accusa di essere il responsabile dell’accoltellamento del diciassettenne avvenuto nel corso di una rissa davanti all’ingresso dell’istituto alberghiero di Villa San Giovanni, nel reggino. Il ventenne, incensurato, é accusato di tentato omicidio.
Altri giovani, due maggiorenni albanesi e due minori italiani, coinvolti nella rissa, sono stati denunciati dai carabinieri in stato di libertà. Il giovane fermato é stato riconosciuto dalla stessa vittima. Secondo quanto é emerso dalla ricostruzione fatta dai carabinieri, il diciassettenne sarebbe stato ferito perché avrebbe tentato di fare da paciere in una lite per futili motivi scoppiata tra due giovani, uno dei quali, per reazione, lo avrebbe accoltellato. Uno dei due italiani é accusato anche di porto illecito di oggetti atti ad offendere in quanto, nel corso di una perquisizione, è stato trovato in possesso di un coltello.
Arrestati 6 minori per 21 rapineAggredivano coetanei in Brianza, minacce con coltello e pistola
VIMERCATE (MONZA)24 aprile 201810:10
– VIMERCATE (MONZA), 24 APR – Otto giovani, di cui sei minorenni, sono stati arrestati dai carabinieri in esecuzione di ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dai Gip del Tribunale per i Minorenni di Milano e del Tribunale di Monza, per rapina. Ventuno i colpi di cui sono accusati, alcuni commessi con uso di armi come coltelli e pistole, ai danni di minorenni in Brianza.
La baby gang, secondo le indagini, agiva in gruppo nei pressi di stazioni ferroviarie, fermate di autobus o sui treni, tra le province di Monza e Brianza e Lecco.
Blackout a Torino, tecnici Iren a lavoroGuasto alla cabina primaria, quartieri al buio per un’ora
TORINO24 aprile 201810:24
– TORINO, 24 APR – Tecnici dell’Iren al lavoro per risolvere i problemi che hanno causato la scorsa notte, a Torino, un blackout elettrico. A quanto si apprende si sarebbe trattato di un guasto alla cabina primaria, quelle che prendono la corrente della rete nazionale in alta tensione e la convertono in media e bassa tensione. Al buio, per quasi un’ora, molte aree del centro e dei quartieri San Salvario e Vanchiglia.
Nidec compra Embraco,non attività italiaAccordo per rilevare business compressori Whirlpool per 0,88 mld
MILANO24 aprile 201809:23
– MILANO, 24 APR – La giapponese Nidec Corporation ha raggiunto un accordo per acquistare da Whirlpool per 1,08 miliardi di dollari in contanti – pari a circa 0,88 miliardi di euro – le attività nei compressori di Embraco. La transazione non include la Embraco Europe srl, che ha sede a Riva di Chieri (Torino), soggetta “a un accordo separato con le autorità locali e i sindacati” e per la quale Whirlpool si attende di “cessare le attività e terminare la produzione” nello stabilimento italiano. E’ quanto emerge dai comunicati dei due gruppi.
Furti seriali a anziano,ladro era medicoI carabinieri arrestano a Torino una dottoressa di 61 anni
TORINO24 aprile 201809:51
– TORINO, 24 APR – Era il medico di base, una donna di 61 anni, a compiere i furti a casa di un 85enne. Lo hanno scoperto i carabinieri di Torino, ai quali si era rivolta la figlia della vittima. Una telecamere installata nell’abitazione dell’anziano ha appurato che la dottoressa, durante le visite a domicilio al suo paziente, ne approfittava per derubarlo. I militari dell’Arma l’hanno bloccata subito dopo che si era impossessata di 115 euro in contanti. Quattro i furti di cui è accusata nel solo mese di febbraio.
La dottoressa è stata collocata ai domiciliari e in seguito scarcerata in attesa del processo.
Golf: Koepka torna allo Zurich ClassicInfortunato da 4 mesi, n.9 al mondo giocherà con Turnesa
ROMA24 aprile 201810:44
– ROMA, 24 APR – Dopo quattro mesi di assenza Brooks Koepka è pronto a tornare sul green. Lo statunitense, numero 9 al mondo, giocherà il Zurich Classic of New Orleans, torneo del PGA Tour. “Non vedo l’ora – ha dichiarato il 27enne di West Palm Beach (Florida) – di scendere in campo. Finalmente l’attesa sta per concludersi”. A lungo lontano dal green per un infortunio al polso, il campione in carica dello US Open sarà affiancato dal connazionale Marc Turnesa.
Istat:cala fiducia consumatori e impreseAd aprile, ma migliorano il clima economico e quello futuro
ROMA24 aprile 201810:12
– ROMA, 24 APR – “Ad aprile il clima di fiducia peggiora sia per i consumatori sia per le imprese. In particolare, per le imprese manifatturiere si registra un netto peggioramento delle attese sugli ordini”. Lo comunica l’Istat.
L’indice di fiducia dei consumatori diminuisce da 117,5 a 117,1 punti e l’indice di fiducia delle imprese registra una flessione da 105,9 a 105,1. Per i consumatori sono in peggioramento la componente personale e a quella corrente. Il clima economico e quello futuro mantengono una dinamica “lievemente positiva”.
Alfie: post madre, riattaccato ossigenoNon importa cosa accadrà, ha già dimostrato che medici sbagliano
ROMA24 aprile 201810:44
– ROMA, 24 APR – “Ad Alfie è stato assicurato l’ossigeno e l’acqua! E’ sorprendente. Non importa cosa accadrà, ha già dimostrato che i medici si sbagliano”. Lo scrive in un post la mamma di Alfie, Kate James.
Banco Santander: +10% utile trimestreRisultato a 2,05 miliardi, sopra le stime analisti
ROMA24 aprile 201809:17
Il Banco Santander mette a segno un utile netto, nel primo trimestre, di 2,05 miliardi di euro, con un aumento del 10% rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
E’ quanto informa il gruppo spagnolo in un comunicato. Per la presidente Ana Botin il “2018 è iniziato bene” con “con buoni risultati in Brasile, Spagna e Messico oltre a una migliore evoluzione degli Stati Uniti”. L’utile è poco al di sopra delle stime degli analisti consultati da Bloomberg. Dal solo Brasile è arrivato il 27% degli utili del gruppo con un aumento del 26% a 677 milioni, elemento che secondo alcuni sul mercato espone la banca alle incertezze politiche del paese. Anche il Messico, dove si svolgeranno le elezioni presidenziali a luglio ha una quota consistente (7%). In Europa Continentale comunque il Santander vede crescere gli utili del 21% anche grazie all’integrazione del Banco Popular, salvato lo scorso anno su richiesta delle autorità europee e nazionali. Dall’Europa (compreso Regno Unito) arriva così il 51% degli utili.
Usa: non dichiara una mela alla dogana, 500 dollari di multaAveva ricevuto il frutto proibito su volo Parigi-Minneapolis
ROMA24 aprile 201809:38
E’ stata una mela molto costosa quella che una passeggera americana di un volo da Parigi a Minneapolis (Minnesota) ha assaggiato la settimana scorsa al suo arrivo negli Stati Uniti: Crystal Tadlock l’aveva ricevuta con il suo pasto durante la traversata transatlantica, ma aveva deciso di tenerla per la tratta interna verso Denver, sua destinazione finale, senza però fare i conti con gli agenti della dogana.Al suo arrivo a Minneapolis, infatti, Tadlock non ha pensato di dichiarare il frutto proibito e gli uomini dell’Ispettorato per la salute degli animali e dei vegetali del ministero dell’Agricoltura statunitense sono stati inflessibili: le hanno imposto una multa di 500 dollari, senza possibilità di appello.A nulla sono valsi i tentativi della donna di convincere gli ispettori federali, ai quali ha spiegato – riporta l’Independent – che la confezione della mela era ancora intatta e che peraltro riportava il logo della compagnia aerea. L’ispettore “mi ha chiesto se il mio viaggio in Francia era stato costoso ed io ho risposto ‘sì’ – ha raccontato la donna all’emittente tv di Denver Fox 31 -. In verità non ho capito perchè mi stesse facendo una domanda simile e poi ha detto ‘sta per diventare molto più caro dopo che le faccio pagare 500 dollari'”.