Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie

CALCIO: AGGIORNAMENTO DALLE 11:01 ALLE 13:33 DI OGGI, LUNEDì 30 APRILE 2018

Tempo di lettura: 8 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Aprile, 2018, 11:33:14 di Maurizio Barra

Boniek, Inter due errori e ha perso
“Sto in Italia da 35 anni, polemiche non sono cominciate ieri”

ROMA30 aprile 201811:01

– ROMA, 30 APR – “Sto in Italia da 35 anni e non mi pare che le polemiche siano cominciate ieri o l’altro ieri”: così Zbigniew Boniek, ex Roma e Juve e attualmente n.1 della federcalcio polacca, risponde a chi gli chiede un parere sulle polemiche per l’arbitraggio di Inter-Juve di sabato sera.
“L’Inter ha fatto una partita straordinaria ha detto a Radio anch’io lo sport – poi ha compiuto due errori, la copertura sbagliata su Higuain e l’autogol. Nessuno ammette ‘abbiamo giocato bene, ma poi sono stati fatti due errori e si è perso’.
La Var – ha aggiunto Boniek – è stata introdotta per i gol non segnati in maniera pulita e per l’assegnazione dei rigori. Se uno pensa che la Var si debba occupare anche di tutto il resto, dei cartellini gialli e rossi è la fine Il fallo di Pjanic forse era da secondo giallo”. Per l’ex campione polacco la Juve “ha cercato con molta tenacia il gol del pari, non pensava di poter vincere, ma con due errori dell’Inter c’è riuscita, e forse ha chiuso il discorso scudetto”.
Boniek, Ct Italia? Serve uno giovane”Non metterei uno già conosciuto, affermato e ricco”

ROMA30 aprile 201811:07

– ROMA, 30 APR – La nazionale azzurra di calcio avrebbe bisogno di un ct “giovane, con tanta voglia di lavorare per emergere, e voglia matta di lavorare”. Così Zbigniew Boniek, ex campione di Juve e Roma, e attuale presidente della federcalcio polacca, ha detto ai microfoni di ‘Radio anch’io sport’, rispondendo a una domanda sul futuro tecnico dell’Italia.
“Dipendesse da me -ha aggiunto Boniek- non metterei su quella panchina un allenatore già conosciuto, affermato e arricchito, ma uno giovane, che ha una voglia matta di lavorare, per emergere e ottenere successo”.
Tommasi, elezioni Figc in tempi breviN.1 Aic smentisce voci sulla candidatura di Matarrese

ROMA30 aprile 201811:14

– ROMA, 30 APR – Elezione in tempi brevi di un nuovo presidente della Figc, già ad agosto al termine dei sei mesi di commissariamento. Il presidente del’associazione calciatori Damiano Tommasi ha ribadito l’intendimento delle varie componenti del calcio che si sono riunite nei giorni scorsi per fare il punto sulla situazione. Ai microfoni di ‘Radio anch’io sport’, Tommasi ha aggiunto che questo è anche “l’obiettivo del commissario che ha una durata di sei mesi. L’obiettivo di tutti è quello di avere una federazione con i vertici eletti”.
Alla domanda se sia stato fatto il nome di Antonio Matarrese alla guida della Federcalcio dopo questa fase, Tommasi ha risposto: “non sono stati fatti nomi, ma sicuramente la volontà è quella di uscire dai presenti, da chi è oggi protagonista, soprattutto l’obbiettivo è quello di creare impegni comuni, che poi non è altro che lo schema che si era proposto dopo l’eliminazione dell’Italia dai mondiali”.
Empoli conferma Andreazzoli per serie AClub confermerà gran parte della squadra con 3-4 innesti

ROMA30 aprile 201811:25

– ROMA, 30 APR – L’anno prossimo, il tecnico dell’Empoli neopromosso in Serie A, sarà ancora Aurelio Andreazzoli, lo stesso che ha guidato la formazione toscana alla promozione con quattro turni di anticipo sulla fine del campionato. Lo ha detto il presidente del club Fabrizio Corsi intervenuto a ‘Radio anch’io sport’. Corsi ha aggiunto: “Confermeremo la gran parte di questo gruppo, poi cercheremo tre o quattro giocatori. L’idea sarebbe di investire su giovani del 1998-2000, che magari non sono ancora pronti ma lo possono diventare presto”. Quanto al tecnico Andreazzoli salito in corsa sulla panchina empolese, Corsi ha detto che “resta. Da parte nostra sì, abbiamo un contratto”, in caso contrario “sarebbe un dispiacere e un problema forse”. “Quando lo incontrai – conclude Corsi – ho capito subito che aveva le idee giuste e i valori giusti per noi”.
Liverpool, Buvac via viaVice Klopp lascia, motivi personali o scontri col tecnico

ROMA30 aprile 201812:02

– ROMA, 30 APR – Scossone nel Liverpool a due giorni dalla semifinale di ritorno di Champions League contro la Roma allo stadio Olimpico. Il vice di Jurgen Klopp, il 56enne Zeljko Buvac, ha deciso di lasciare il club.
Secondo quanto riporta il Daily Mirror, la decisione – della quale sarebbero stati informati alcuni giocatori – sarebbe stata presa dopo che Buvac e il suo staff sarebbero stati esclusi da alcune riunioni tecniche. Per il Liverpool Record, però, Buvac lascerebbe il club solo a fine stagione e per motivi personali.
Buvac, 56 anni, lavora con Klopp da 16 anni avendogli fatto da assistente prima al Magonza e poi al Borussia Dortmund prima dell’approdo ai Reds. Il Liverpool ha fatto sapere con una nota sul suo sito ufficiale di considerare la questione come privata rifiutandosi di fare ulteriori commenti.
Cagliari, Lopez verso l’ esoneroMa manca sostituito, club annulla giorno di riposo

CAGLIARI30 aprile 201812:10

– CAGLIARI, 30 APR – “Lopez con noi qualunque cosa accada”. Lo aveva detto il presidente Tommaso Giulini in sala stampa dopo Cagliari-Udinese. Ma ieri è suonato l’ennesimo, forse ultimo, campanello d’allarme. E il club in queste ore avrebbe preso in considerazione l’ipotesi di sostituire Lopez a tre giornate dal termine per dare una scossa allla una squadra Il problema: chi chiamare. Il Chievo, altra pericolante, ha optato per una soluzione interna: D’Anna. Giulini, in questo senso, avrebbe tre possibilità: Rastelli, esonerato a ottobre, Legrottaglie, il secondo del tecnico campano andato via anche lui in autunno e Beretta, responsabile del settore giovanile. Rimane in pista anche la conferma di Lopez. L”unica decisione presa è stata quella dell’immediata revoca dei permessi. I giocatori sono tornati tutti a Cagliari – il lunedì di solito è libero – a disposizione per un eventuale inizio di ritiro da questo pomeriggio o da domani in vista della partita di domenica sera con la Roma.
Napoli, l’attacco di De MagistrisSindaco parla di ‘furti di stato o di calcio’

NAPOLI30 aprile 201812:52

– NAPOLI, 30 APR – “Sono orgogliosamente napoletano sempre, nella gioia e nel dolore, con i nostri difetti ed i nostri pregi. La nostra Città e il popolo napoletano sono stanchi delle ingiustizie. Ci riprenderemo tutto quello che ci avete levato, conquisteremo quello che ci spetta. Nulla di più di ciò di cui abbiamo diritto”. Lo scrive su Fb il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. “La differenza tra Noi e quelli che usurpano i nostri diritti è che Noi comunque viviamo perché amiamo ed abbiamo un cuore grande e profonda umanità, loro invece si sentono forti e potenti rubando, con furti di Stato o di Calcio. Il maltolto ce lo riprenderemo tutto, senza lamentele e senza cappello in mano, con la schiena dritta e con la lotta.
La nostra dignità non ha prezzo, la nostra sete di giustizia è vasta e profonda. Uniti si vince, abbattendo i palazzi dei poteri corrotti, conquistando i nostri traguardi. W Napoli!!”, conclude il sindaco.
NOTA PERSONALE: Sig. DE MAGISTRIS: la pianti, la finisca, è solo un esaltato e vuol vedere ciò che vuol vedere. Basta col vittimismo, basta con strumentalizzazioni inutili. Si occupi di ciò che la compete, se ne è in grado.

Corsi, Andreazzoli resta all’EmpoliPresidente club neopromosso in A conferma il tecnico

ROMA30 aprile 201812:54

– ROMA, 30 APR – L’anno prossimo, il tecnico dell’Empoli neopromosso in Serie A, sarà ancora Aurelio Andreazzoli, lo stesso che ha guidato la formazione toscana alla promozione con quattro turni di anticipo sulla fine del campionato. Lo ha detto il presidente del club Fabrizio Corsi intervenuto a ‘Radio anch’io sport’. Corsi ha aggiunto: “Confermeremo la gran parte di questo gruppo, poi cercheremo tre o quattro giocatori. L’idea sarebbe di investire su giovani del 1998-2000, che magari non sono ancora pronti ma lo possono diventare presto”. Quanto al tecnico Andreazzoli salito in corsa sulla panchina empolese, Corsi ha detto che “resta. Da parte nostra sì, abbiamo un contratto”, in caso contrario “sarebbe un dispiacere e un problema forse”. “Quando lo incontrai – conclude Corsi – ho capito subito che aveva le idee giuste e i valori giusti per noi”.
Mondiali:Orsato,Irrati e Valeri alla VarUfficializzata dalla Fifa la lista dei 13 specialisti ‘moviola’

ROMA30 aprile 201812:56

– ROMA, 30 – La Commissione arbitrale della fifa ha ufficializzato i 13 arbitri che fungeranno da addetti alla Var durante i Mondiali di Russia. Tra i selezionati ci sono gli italiani Daniele Orsato, reduce dal contestato arbitraggio di Inter-Juventus di sabato sera, Massimiliano Irrati e Paolo Valeri. Il criterio di selezione – rende noto la Fifa – si è basato sull’esperienza acquisita nei campionati nazionali e sulla partecipazione ai seminari organizzati dalla stessa Fifa sulla videotecnologia. Durante i Mondiali gli arbitri addetti alla Var saranno indicati come Var, Avar1, Avar2 e Avar3. Oltre ai 13 direttori di gara selezionati potranno essere utilizzati come addetti alla videotecnologia alcuni dei 36 arbitri e dei 63 assistenti già prescelti dalla Fifa (per l’Italia Gianluca Rocchi, Mauro Tonolini e Elenito Di Liberatore).
L’Inter attacca, cose inaccettabiliAd Antonello su arbitraggio Orsato ‘noi arrabbiatissimi’

MILANO30 aprile 201813:17

– MILANO, 30 APR – “Sono successe cose inaccettabili e siamo arrabbiatissimi. Il club merita rispetto e lo meritano anche i nostri tifosi”: lo dice l’ad nerazzurro Alessandro Antonello a Inter Tv, commentando l’arbitraggio di Daniele Orsato di Inter-Juventus. “Quello che è successo – aggiunge – è sotto gli occhi di tutti, è stato visto da 80 mila persone allo stadio, da 170 paesi collegati e 700 milioni di persone. Non e’ stato uno spot positivo per il calcio italiano. Anzi, forse è stata una eurofiguraccia. Abbiamo rivisto tutti gli episodi e non riusciamo a spiegarci come mai nella stessa partita siano stati usati due pesi e due misure.
Nel mondo del calcio – ha aggiunto Antonello – molte cose stanno cambiando ma sembra che alcune di queste rimangano invariate. Noi, comunque, siamo orgogliosi della nostra storia”.
Antonello, persa battaglia non guerraAd Inter ‘tutti uniti e concentrati per raggiungere Champions’

MILANO30 aprile 201813:20

– MILANO, 30 APR – “Abbiamo perso una battaglia, probabilmente non solo per colpa nostra. Ma vogliamo vincere la nostra guerra sportiva, per noi e per i nostri tifosi”: l’amministratore delegato dell’Inter Alessandro Antonello parla a Inter Tv dello stato d’animo all’interno dell’ambiente dopo Inter-Juventus che ha scatenato una bufera di polemiche per l’arbitraggio di Orsato. “Siamo orgogliosi – aggiunge – della prestazione dei nostri ragazzi, che hanno messo passione e anima in campo, seppure in inferiorità numerica”.
Boniek, Var in Champions ? Arriverà…Basterà un gol irregolare e l’Uefa cambierà idea

ROMA30 aprile 201811:11

– ROMA, 30 APR – Per Zbigniew Boniek, ex campione di Juve e Roma e attualmente a capo della federcalcio polacca, le remore dell’Uefa sull’introduzione della Var in Champions cadranno di fronte a un evento clamoroso. Lo ha detto lo stesso Boniek ai microfoni di ‘Radio anch’io sport’, in risposta a una domanda sull’introduzione della Var nel massimo campionato continentale: “in Polonia siamo stati i primi a introdurla” dice, e aggiunge che “non si può fermare la tecnologia che cammina al fianco della nostra vita”. Poi spiega: “la Uefa è contraria alla Var? Lo sarà finchè non si arriva a un gol fasullo in un quarto di finale Champions che cambia la partita e una squadra importantissima viene eliminata. Finchè non accadrà questo non noteranno mai la necessità di avere la Var”.
N.1 Aic smentisce voci sulla candidatura di Matarrese

ROMA30 aprile 201811:30

– ROMA, 30 APR – Elezione in tempi brevi di un nuovo presidente della Figc, già ad agosto al termine dei sei mesi di commissariamento. Il presidente dell’associazione calciatori Damiano Tommasi ha ribadito l’intendimento delle varie componenti del calcio che si sono riunite nei giorni scorsi per fare il punto sulla situazione. Ai microfoni di ‘Radio anch’io sport’, Tommasi ha aggiunto che questo è anche “l’obiettivo del commissario che ha una durata di sei mesi. L’obiettivo di tutti è quello di avere una federazione con i vertici eletti”.
Alla domanda se sia stato fatto il nome di Antonio Matarrese alla guida della Federcalcio dopo questa fase, Tommasi ha risposto: “Non sono stati fatti nomi, ma sicuramente la volontà è quella di uscire dai presenti, da chi è oggi protagonista, soprattutto l’obiettivo è quello di creare impegni comuni, che poi non è altro che lo schema che si era proposto dopo l’eliminazione dell’Italia dai mondiali”.

Champions: a Skomina Roma-LiverpoolCakir designato per Real Madrid-Bayern Monaco

ROMA30 aprile 201811:56

– ROMA, 30 APR – Sarà lo sloveno Damir Skomina ad arbitrare Roma-Liverpool, semifinale di ritorno di Champions League in programma allo stadio Olimpico mercoledì 2 maggio alle 20.45. Skomina sarà coadiuvato dai connazionali Jure Prapotnik e Robert Vukan che fungeranno da assistenti mentre Matej Jug e Slavko Vincic saranno gli addizionali d’area e Tomaz Klancnik il quarto uomo. Compagine arbitrale turca per Real Madrid-Bayern Monaco, in programma domani sera sempre alle 20.45: Cuneyt Cakir sarà il direttore di gara, Bahattin Duran e Tarik Ongun gli assistenti, Huseyin Gocek e Baris Simsek gli addizionali d’area, Mustafa Eyisoy il quarto uomo.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.