Ultimo aggiornamento 3 Maggio, 2018, 02:25:55 di Maurizio Barra
Real Madrid, festa e critiche in Spagna
Alcuni giornali sottolineano il rigore negato ai tedeschi
ROMA02 maggio 201810:57
– ROMA, 2 MAG – Entusiasmo e anche critiche in Spagna dopo Real Madrid-Bayern finita 2-2, che manda gli spagnoli in finale di Champions. Marca titola “Il Real alla finale di Kiev” e, sotto una foto dei giocatori in festa, la scritta: “verso la 13ma” (Coppa, dopo le 12 già conquistate). Di tono opposto ‘Sport’ che scrive “Così si qualifica il Madrid: con un rigore negato e un regalo del Bayern”. A centro pagina le foto del fallo di Marcelo e lo svarione del portiere Ulreich. ‘Mundo Deportivo’ gioca di rimandi: “un clasico”, con la foto del rigore non sanzionato dall’arbitro Cakir. Poi nel sommario: “il Real cerca il suo 3/o titolo di fila a Kiev dopo aver eliminato il Bayern nel più tipico stile blanco. Clamoroso mancato rigore, papera epica di Ulreich e Keilor salvavita fino alla fine”.
L’altro quotidiano sportivo As: “A Kiev” titola e aggiunge: “Per il Real 3/a finale di fila”. E poi: “Bayern scatenato al Bernabeu: 22 tiri in porta, 11 corner e il 60% di possesso palla”. Non una parola sul mancato rigore per i tedeschi.
Roma-Liverpool, arrivati 180 tifosi RedsImponente dispositivo di sicurezza, attesi 5 voli charter
FIUMICINO (ROMA)02 maggio 201811:38
– FIUMICINO (ROMA), 2 MAG – Con un primo volo charter atterrato alle 9.50 sono arrivati a Fiumicino 180 tifosi inglesi. In vista della semifinale di ritorno di Champions Roma-Liverpool di stasera all’Olimpico, si prevede che saranno in tutto un migliaio i supporter dei Reds che assisteranno alla partita. Sono 5 in tutto i voli charter attesi nella mattinata e lo scalo romano si sta via via colorando di rosso: con ben in vista magliette e sciarpe con i vessilli dei Reds, i sostenitori hanno sfilato sotto l’occhio attento di un imponente dispositivo di sicurezza, fino all’uscita dove sono stati posizionati i pullman in attesa all’esterno, diretti poi nella Capitale. Ai tifosi è stato consegnato un volantino della Questura della Roma in lingua inglese con le indicazioni su come arrivare in piazzale Delle Canestre, al punto di concentramento da cui saranno accompagnati all’Olimpico e con l’invito a “socializzare” a Campo de’ Fiori.
Roma-Liverpool,proseguono arrivi inglesiPartiti da Fiumicino i primi 4 pullman di tifosi
FIUMICINO02 maggio 201812:12
– FIUMICINO, 2 MAG – Sono partiti alle 11.20 dall’aeroporto di Fiumicino, alla volta di Roma, i primi quattro pullman con a bordo circa 200 tifosi del Liverpool arrivati con uno dei primi tre dei cinque voli charter programmati tra le 10 e le 11. Altri otto pullman sono pronti, ed in parte già carichi di tifosi, davanti alla zona arrivi del Terminal 3 per trasferire altri 400 sostenitori dei Reds. Nell’attesa dei bus, allegria e foto ricordo con gli striscioni del Liverpool, con qualche operatore aeroportuale che ha gridato ‘Forza Roma’. A coadiuvare le operazioni di sicurezza delle forze dell’ordine anche rappresentanti della polizia inglese, con indosso pettorine di riconoscimento.
Roma-Liverpool,Raggi stasera allo stadioCon sindaca anche presidente assemblea capitolina De Vito
ROMA02 maggio 201812:54
– ROMA, 2 MAG – La sindaca di Roma Virginia Raggi sarà presente, a quanto si apprende, questa sera allo Stadio Olimpico per la semifinale di ritorno di Champions League tra Roma e Liverpool. Tra gli spettatori ci sarà anche il presidente dell’assemblea capitolina Marcello De Vito.
Figc: incontro Gravina-FabbriciniN.1 Lega Pro, se compatti elezioni passaggio obbligato
ROMA02 maggio 201813:33
– ROMA, 2 MAG – “Assemblea elettiva entro fine luglio? Un passaggio obbligato se ci sono i presupposti di compattezza su governance e programma”. Lo ha detto il presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina, al suo arrivo nella sede della Figc per l’incontro con il commissario Roberto Fabbricini. “Mettere insieme tutte le componenti ed essere tutti d’accordo su una piattaforma comune e un unico programma è un elemento di grande positività e mi sembra anche l’auspicio del commissario e del presidente del Coni. Si sta lavorando per mettere insieme tutte le energie possibili per il bene del calcio”, precisa Gravina ai microfoni Rai. A quanti fanno notare che il commissariamento è iniziato a causa dell’incapacità delle componenti di trovare un accordo alle scorse elezioni federali, Gravina replica: “È vero, bisognava pensarci prima, ma l’importante è riconoscere quando si sbaglia. Noi abbiamo riconosciuto l’errore, ma questo non significa che bisogna perseverare”.
Roma Liverpool, dai laziali ‘C’mon Reds’Irriducibili espongono a Formello striscione di incoraggiamento
ROMA02 maggio 201813:47
– ROMA, 2 MAG – Liverpool al centro sportivo di Formello per l’allenamento di rifinitura in vista della semifinale di ritorno di Champions League contro la Roma. All’arrivo del pullman dei Reds, presenti circa una ventina di supporter biancocelesti, tra cui una delegazione degli Irriducibili che all’esterno dell’impianto hanno affisso uno striscione con la scritta “C’mon Reds”. Ingenti le misure di sicurezza antiterrorismo con un’unità cinofila britannica che prima dell’arrivo della squadra di Klopp, ha bonificato l’intera area circostante l’impianto.
Cagliari blinda Lopez, squadra in ritiroDs Carli: “Sotto choc dopo ko Samp. Dobbiamo uscirne insieme”
CAGLIARI02 maggio 201820:08
Sconcertati dalla prestazione con la Samp. Poi diverse ore di riflessione per decidere che cosa fare: valutate, in un confronto a due col presidente Tommaso Giulini, tutte le possibilità, ma nessun contatto con altri allenatori. Poi la chiamata al tecnico: “Lopez, te la senti di continuare tu?”. E la risposta è stata: sì. È il sintetico riassunto di quanto successo in casa Cagliari dopo la disfatta di Genova nelle parole del nuovo direttore sportivo Marcello Carli. E ora tutti in ritiro in vista del quasi testa coda di domenica tra rossoblù e Roma. “Nessuna confusione soltanto lo choc per la partita e le inevitabili riflessioni con il presidente del dopo gara – spiega il ds – Che sono arrivate a una conclusione: Lopez è l’uomo giusto per le prossime tre partite. Quando l’ho chiamato ho sentito in lui una grande forza e determinazione. Ci giochiamo tutto e ci prendiamo come gruppo, società, giocatori e allenatore, tutte le responsabilità: dobbiamo venirne fuori insieme”.
Diritti tv, Malagò per rapida soluzioneN.1 Coni e commissario Lega, serve la partita perfetta
ROMA02 maggio 201815:07
– ROMA, 2 MAG – “Nell’Assemblea del 7 maggio la priorità è il completamento della governance, poi abbiamo integrato l’ordine del giorno con la questione dei diritti tv perché speriamo di avere tutti gli elementi per prendere una decisione.
Possibilità di chiudere la questione? Serve la partita perfetta, ma possiamo portarci avanti sui compiti”. Così il presidente del Coni e commissario della Lega di A, Giovanni Malagò, in merito alla questione relativa alla vendita dei diritti tv per il triennio 2018-2021 dopo il ricorso di Sky. L’attesa della decisione del Tribunale di Milano sarebbe anche alla base della cancellazione dell’assemblea di Lega di domani: “Semplicemente – ha aggiunto Malagò a margine della presentazione del concorso ippico Piazza di Siena a Roma – perché vorremmo dare un certo tipo di informazioni alle società: su questa cosa ho letto delle ricostruzioni non veritiere, ma non c’è altra motivazione”.
Figc: Gravina, elezioni entro maggioN.1 Lega Pro,’ora al lavoro su progetto e nome, anche con A e B’
ROMA02 maggio 201815:30
– ROMA, 2 MAG – “Quando ci sarà la richiesta ufficiale per l’assemblea elettiva? Spero entro fine maggio”. Lo dice il presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina, dopo l’incontro con il commissario della Figc Roberto Fabbricini, nel corso del quale si è parlato anche del tentativo di alcune componenti (Lega Pro, Lnd e Aic, ndr), di trovare l’accordo su un nome per la presidenza federale in modo da procedere alla richiesta formale della convocazione dell’assemblea elettiva.
“Serve l’accordo su un nome di alto profilo perché la Federazione merita un momento di massima distensione con una guida certa e condivisa”, ha aggiunto Gravina, precisando che “con Fabbricini c’è stato uno scambio di riflessioni molto ampio. Abbiamo avuto poi modo di rappresentare al commissario la volontà di arrivare in tempi rapidissimi alla richiesta di una convocazione di assemblea che abbia due precondizioni: un progetto condiviso ma soprattutto un nome credibile e di alto profilo istituzionale”.
Milan, al via assemblea azionistiIn odg modifica regolamento di parte dei bond Elliott
MILANO02 maggio 201815:36
– MILANO, 2 MAG – Ha preso il via l’assemblea straordinaria degli azionisti del Milan, che ha all’ordine del giorno fra l’altro la modifica del regolamento di uno dei due bond sottoscritti da Elliott, quello da circa 50 milioni di euro, con lo spostamento da ottobre 2018 a giugno 2019 del termine per la restituzione di una tranche da una decina di milioni. Alla riunione, in corso a Casa Milan, partecipa anche l’ad rossonero, Marco Fassone. All’ordine del giorno, fra l’altro, ci sono anche modifiche statutarie, fra cui quella per “eliminare l’indicazione del valore nominale espresso delle azioni”.
Roma-Liverpool, Russell Crowe a Klopp: ‘Forza Roma!’Protagonista de ‘Il Gladiatore’ replica a tecnico Liverpool
ROMA02 maggio 201822:11
“Squadra sbagliata. Forza Roma!!”. Con questo tweet l’attore Russell Crowe (che in patria, ovvero in Australia, è proprietario di una squadra di rugby league) risponde all’allenatore del Liverpool Jurgen Klopp.Lo stesso Klopp parlando alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions aveva risposto così a una domanda, di parte inglese, se avesse visto il film ‘Il Gladiatore’: “certo, e lo vorrei a centrocampo per questa sfida”.Russell Crowe (nome visualizzato: russellcrowe)Russell Crowe (nome visualizzato: russellcrowe)Visualizza su TwitterHa. Squadra sbagliata.
Forza Roma!! https://twitter.com/btsportfootball/status/991607184449417216 …13:21 – 2 mag 20184.5732.544 utenti ne stanno parlandoInformazioni e privacy per gli annunci di TwitterOggi è arrivata la risposta di Crowe, che evidentemente fa il tifo per i giallorossi.
Milan,slitta termine 15 mln bond ElliottFondo non dà l’ok a eliminazione indicazione valore azioni
MILANO02 maggio 201816:37
– MILANO, 2 MAG – Viene spostata di otto mesi la scadenza di una tranche da 15 milioni di euro di uno dei due bond del Milan sottoscritti da Elliott attraverso la società lussemburghese Project RedBlack. E’ una quota fino a 15 milioni del secondo bond, quello da 54,3 milioni, che il club rossonero potrà restituire entro il 30 giugno 2019 e non più entro il 15 ottobre 2018. “Non c’ètra nulla con la liquidità società – ha spiegato l’ad del Milan, Marco Fassone -. Attraverso lo spostamento di 15 milioni al 30 giugno 2019 siamo perfettamente aderenti ai parametri richiesti dalla Federcalcio”. In particolare l’indicatore di liquidità, che misura il rapporto fra attività e passività a breve termine. La modifica del bond è stata approvata all’unanimità, mentre non sono state discusse le modifiche statutarie per l’eliminazione dell’indicazione del valore nominale azioni e la dematerializzazione dei titoli.
Genoa, Ballardini ‘soddisfatto’ rinnovoTecnico rossoblù rinvia a sabato ogni commento
GENOVA02 maggio 201816:45
– GENOVA, 2 MAG – L’allenatore del Genoa Davide Ballardini è “soddisfatto”, riferisce chi lo ha incontrato prima dell’allenamento mattutino, per il rinnovo del contratto annunciato ieri sera dalla società in una nota. Il tecnico rossoblù, artefice di una eccezionale rimonta salvezza dopo avere preso il posto di Ivan Juric alla 12/a giornata, non ha al momento voluto rilasciare dichiarazioni sulla decisione della dirigenza, che ha deciso di premiare il lavoro svolto in questa stagione affidandogli la panchina del Grifone anche per il prossimo anno. Nei giorni scorsi Ballardini aveva detto di essere grato al presidente Preziosi nonostante i segnali nelle settimane precedenti fossero stati contrastanti a seguito delle dichiarazioni del presidente, che avevano fatto ipotizzare un sicuro cambio di guida. Ballardini ha deciso di incontrare i giornalisti in conferenza stampa solo sabato, alla vigilia della partita con la Fiorentina.
Psg, Neymar venerdì di nuovo a ParigiInfortunato il 25 febbraio, brasiliano cammina senza stampelle
ROMA02 maggio 201817:04
Neymar lascerà domani il Brasile per fare ritorno in Francia. Lo scrive oggi ‘L’Equipe’ secondo cui da dieci giorni l’asso verdeoro può camminare senza stampelle e la riabilitazione prosegue nel migliore dei modi. “Giovedì – scrive il quotidiano sportivo francese – dovrebbe partire per arrivare il giorno successivo a Parigi”. Il numero 10 del Psg era tornato in patria dopo la frattura del quinto metatarso del piede destro rimediata il 25 febbraio contro l’Olympique Marsiglia e che lo aveva costretto a saltare anche la doppia sfida contro il Real in Champions. Adesso Neymar si riaggregherà ai compagni di squadra per preparare al meglio il suo rientro in campo in vista dei Mondiali in Russia (il Brasile esordirà il 17 giugno contro la Svizzera).
Roma-Liverpool, tifosi in Campidoglio’Che sia una festa, se Sean si ristabilisce vinciamo tutti’
ROMA02 maggio 201817:20
– ROMA, 2 MAG – Una delegazione di tifosi del Liverpool e della Roma è stata ricevuta in Campidoglio dal presidente dell’Assemblea Capitolina Marcello De Vito in vista della partita di questa sera all’Olimpico. I tifosi delle due squadre hanno posato per una foto insieme mentre reggevano dei cartelli con su scritto “Forza Sean”, in riferimento a Sean Cox il tifoso dei Reds in coma dopo essere stato aggredito in occasione di Liverpool-Roma. “Ringrazio Angelo Consoli che fece un’ iniziativa di questo tipo nella finale di 34 anni fa e l’ha riproposta ora – ha detto De Vito -. Grazie anche a Gareth Roberts, direttore del periodico di informazione dei Reds ‘The Anfield Wrap’. Voi siete dei veri tifosi. Ci tengo a dire che questa amministrazione ha preso nettamente le distanze dai fatti che sono accaduti a Liverpool. Queste persone non sono tifosi ma autentici imbecilli”. “Se Sean si ristabilisce vinciamo tutti”, le parole di Consoli.
Higuain, più della forza conta l’unità del gruppo”Testa e voglia di vincere, col Bologna Stadium sarà una bolgia”
TORINO02 maggio 201817:51
“L’unione fra noi è l’ingrediente che ci permette di raggiungere gli obiettivi. In questo momento più che la forza fisica, contano l’amor proprio, la testa, la voglia di vincere e di essere un gruppo”. Così Gonzalo Higuain, autore del 3-2 all’Inter che può valere lo scudetto. “Quella palla decisiva la sentivo, quando sei davvero convinto, quello che immagini si può realizzare”. La Jubvre sono pronti a un altro passo decisivo: “Siamo sicuri che contro il Bologna i tifosi ci saranno vicini, lo Stadium sarà una bolgia. Era fondamentale battere l’Inter – ha aggiunto il ‘Pipita’, intervistato da Jtv – negli ultimi minuti a San Siro sapevamo che erano fondamentali per noi e per lo scudetto. Avere ribaltato quel risultato è stato fondamentale per dare una ‘mazzata’ al campionato”. “Era fondamentale battere l’Inter – ha aggiunto il ‘Pipita’, intervistato dal canale Jtv – negli ultimi minuti a San Siro sapevamo che erano fondamentali per noi e per lo scudetto. Avere ribaltato quel risultato è stato fondamentale per dare una ‘mazzata’ al campionato”.
Serie C: Matera, altri 10 punti in menoClub lucano punito per violazioni Covisoc
ROMA02 maggio 201818:10
– ROMA, 2 MAG – Il tribunale nazionale della Figc, presieduto da Cesare Mastrocola, ha comminato nuove sanzioni a club di Lega Pro non in regola con quanto stabilito dalla Covisoc. Così ha inflitto 10 punti di penalizzazione al Matera, che nel corso della stagione già ne aveva avuti altri nove, e 6 ad altre due squadre del girone C della serie C: Siracusa e Akragas. Due punti di penalizzazione sono stati inflitti a Mestre (serie C, girone B), Piacenza (girone A) e Gavorrano (girone A). Questa la nuova classifica del girone C della serie C: Lecce punti 74; Trapani 68; Catania 67; Juve Stabia 54; Cosenza 51; Rende e Monopoli 50; Casertana 47; Sicula Leonzio 46; Virtus Francavilla 46; Bisceglie 42; Catanzaro 41; Reggina 40; Siracusa 38; Fidelis Andria 37; Matera 36; Paganese 32; Racing Fondi 30; Akragas 0. Penalizzazioni: Matera 19 punti; Akragas 15; Siracusa 11; Fidelis Andria 3.
Reds a tifosi, allo stadio non a piedi”E’ fortemente raccomandato usare gli shuttle bus”
LONDRA02 maggio 201818:36
– LONDRA, 2 MAG – Allarme sicurezza alle stelle nelle raccomandazioni del Liverpool Football Club ai supporter inglesi rilanciate nelle ore precedenti della semifinale di Roma e riprese dalla Bbc. “Ai tifosi – si legge in un avvio dai toni quanto mai preoccupati diffuso dalla società britannica – è fortemente raccomandato usare gli shuttle bus” e, comunque, di “non tentare in qualunque circostanza di andare a piedi verso lo Stadio Olimpico”.
Roma-Liverpool: famiglia Cox ringrazia’Apprezzata solidarietà. Condizioni Sean Cox restano critiche’
LONDRA02 maggio 201818:45
– LONDRA, 2 MAG – La famiglia di Sean Cox, il 53enne tifoso irlandese del Liverpool aggredito da alcuni ultrà della Roma prima della semifinale d’andata della Champions fuori dall’Anfield, ringrazia per i messaggi di solidarietà ricevuti dai supporter dei Reds, dalla comunità locale, da tante persone in giro per il mondo e in particolare dalle due società. Lo si legge in una nota diffuso attraverso i media in Irlanda da un amico, Fergus McNult, a nome della famiglia e del St.Peter Gaa di Dunboyne, club di calcio gaelico di cui entrambi sono dirigenti.
McNult precisa che “le condizioni di Sean restano critiche” nell’ospedale in cui è ricoverato per le gravi lesioni alla testa riportate nell’aggressione della settimana scorsa.
Di Francesco sceglie 4-3-3, c’è SchickDzeko guida l’attacco, tra i Reds davanti Firmino-Manè-Salah
ROMA02 maggio 201820:00
– ROMA, 02 MAG – Di Francesco alla fine ha scelto di tornare all’antico. La Roma proverà a raggiungere la finale di Champions League di Kiev abbandonando la difesa a 3 e rispolverando il fidato 4-3-3. In difesa contro il Liverpool spazio alla coppia Manolas-Fazio, con Florenzi a destra e Kolarov a sinistra. In cabina di regia c’è De Rossi, mentre Pellegrini e Nainggolan completano la linea mediana. Attacco guidato da Dzeko, con Schick ed El Shaarawy ai fianchi del bosniaco. Nessuna novità nemmeno nel Liverpool di Klopp che, forte del 5-2 di Anfield, si affida a Karius tra i pali, Alexander-Arnold, Lovren, van Dijk e Robertson in difesa, Wijnaldum, Henderson e Milner a centrocampo, Firmino, Mané, e l’ex Salah in attacco.
Champions: il Liverpool in finaleNon basta 4-2 della Roma all’Olimpico con doppietta Nainggolan
ROMA02 maggio 201822:41
– ROMA, 2 MAG – Sarà il Liverpool a contendere la Champions League al Real Madrid nella finalissima di Kiev il prossimo 26 maggio. Nel ritorno delle semifinali della massima competizione continentale all’Olimpico, alla Roma non basta la vittoria 4-2 (1-2) non riuscendo, così, a ribaltare il 5-2 della partita di andata ad Anfield. Apre le marcature dopo un bel avvio giallorosso il Liverpool con Manè (9′ pt) che sfrutta uno svarione di Nainggolan. Poi la Roma riesce a pareggiare quasi subito grazie ad una rocambolesca autorete di Milner (15′ pt).
Pochi minuti e i Reds tornano in vantaggio con Winaldum che sfrutta un errore di Dzeko trasformatosi difensore (25′ pt).
Nella ripresa i giallorossi spingono sempre di più: arriva il pari con Dzeko (7′ pt) e nel finale la doppietta tardiva di Nainggolan (41′ st) e (49′ st su rigore). La squadra di Di Francesco vince tra cori e rimpianti, ma a Kiev andranno Salah (in ombra davanti ai suoi ex tifosi) e compagni.
Roma eliminata ma ovazione OlimpicoTutti in piedi ad applaudire, giocatori sotto la curva
ROMA02 maggio 201822:47
– ROMA, 02 MAG – La Roma batte il Liverpool 4-2 all’Olimpico ma viene eliminata in Champions League a un passo dalla finale. Lo stadio Olimpico a fine partita si alza però in piedi ad applaudire la squadra allenata da Di Francesco, protagonista comunque di una campagna europea che sulla sponda giallorossa del Tevere mancava da oltre 30 anni. Dopo il fischio finale la squadra, con diversi giocatori in lacrime, è andata sotto al Curva Sud per ringraziare i tifosi e il sostegno ricevuto in campo.
Fazio “Negati due rigori clamorosi””Questo è solo l’inizio, diamo continuità a questa stagione”
ROMA02 maggio 201822:52
– ROMA, 2 MAG – “Dobbiamo dare continuità nei prossimi anni, dobbiamo pensare all’anno prossimo e imparare dai nostri errori. Questo deve essere l’inizio, dobbiamo continuare in questo modo”. Così Federico Fazio dopo l’inutile vittoria della Rima sul Liverpool che manda i Reds in finale di Champions.
“Peccato, anche per i due rigori clamorosi che non ci hanno dato – lamenta l’argentino – e anche per i soli tre minuti di recupero. Ma dobbiamo pensare positivo, prendere tutto il buono che abbiamo fatto. Dobbiamo alzare la testa e continuare”.
Klopp, dedichiamo la finale a Sean CoxTecnico Liverpool’a Kiev dovremo giocare meglio di questa sera’
ROMA02 maggio 201823:13
– ROMA, 2 MAG – ”Al 100% dedichiamo questa finale a Sean Cox che sta lottando per qualcosa molto più importante di una partita di calcio”. Il tecnico del Liverpool, Jurgen Klopp, dedica la conquista dell’ultimo atto della Champions a Kiev al tifoso del Liverpool rimasto gravemente ferito negli scontri ad Anfield prima del match di andata contro la Roma. ”La dedichiamo a lui – aggiunge l’allenatore dei Reds – Non siamo stati freddi abbastanza, loro sono stati aggressivi e volitivi.
Noi non abbiamo gestito benissimo quella fase ma faccio i complimenti ai ragazzi perché la Roma è fortissima. Il Real Madrid in finale? Non importa chi ci sia dall’altra parte.
Andremo a Kiev dove dovremo giocare meglio di questa sera. Siamo felici di essere in finale”.
Roma: Totti, risultato da cui ripartireL’ex Capitano: vittoria voluta, desiderata e cercata fino a fine
ROMA02 maggio 201823:25
Il 4-2 con cui la Roma ha battuto il Liverpool, venendo eliminata a un passo dalla finale di Champions League, è “un risultato da cui ripartire. Lo scrive Francesco Totti su Twitter, secondo cui la squadra giallorossa termina la sua campagna europea “con una vittoria voluta, desiderata e cercata fino alla fine”. “Abbiamo raggiunto questa semifinale con impegno e con merito. Forza Roma sempre!” conclude l’ex capitano.
Di Francesco “Partita quasi perfetta””Dovevamo crederci di più, non serve recriminare errori arbitro”
ROMA02 maggio 201823:46
– ROMA, 2 MAG – “Quando si passa attraverso gli errori non ci sono rimpianti. Non dimentichiamo che io ero alla prima esperienza in Champions e la Roma non abituata a questi match.
Sono arrabbiato e deluso perché dovevamo crederci di più. I ragazzi però hanno fatto qualcosa di straordinario”: così il tecnico della Roma, Eusebio Di Francesco, a Premium. “Abbiamo fatto quasi la gara perfetta, quella che non abbiamo fatto a Liverpool, dove in 45′ abbiamo rovinato il lavoro fatto in precedenza. Ora è importante tornare in Champions, possiamo competere in questa competizione nonostante i tanti ragazzi giovani. Io però non mi accontento, dobbiamo fare di più. Io devo far capire ai miei ragazzi che non bisogna mollare, che anche all’ottantesimo bisogna crederci. Non serve recriminare sugli errori arbitrali – aggiunge il tecnico – Certo, il rigore e l’espulsione a 20′ dalla fine poteva cambiare la gara”.
“Arbitrare così è ridicolo, serve Var”Presidente Roma Pallotta”inaccettabile quello che abbiamo visto”
ROMA02 maggio 201823:56
– ROMA, 02 MAG – “Per prima cosa vorrei fare i complimenti al Liverpool per la finale. In secondo luogo, è sotto gli occhi di tutti che la Var sia indispensabile in Champions League. È inaccettabile quello che abbiamo visto”.
Così il presidente della Roma, James Pallotta, lasciando l’Olimpico dopo il 4-2 al Liverpool riguardo ai due rigori non concessi dall’arbitro Skomina. “E’ assolutamente indispensabile l’utilizzo della Var, altrimenti si rischiano figuracce come questa e addirittura si rischia di scadere nel ridicolo”.
Rabbia Monchi: calcio italiano alzi voce”Oggi negati 2 rigori, a Liverpool gol in offside e la Juve..”
ROMA02 maggio 201823:18
– ROMA, 2 MAG – “Senza gli errori arbitrali sarebbe cambiato tutto. Là abbiamo subito un gol in fuorigioco, qui non ci hanno dato due rigori clamorosi. E’ il momento di alzare la voce, non solo la Roma. Anche la Juve ha sofferto col Real, il calcio italiano deve alzare la voce perché è clamoroso quello che è successo”. Così il ds giallorosso Monchi, a Premium: “Sono spagnolo ma penso che il calcio italiano debba alzare la voce perché così non è normale. Non capisco perché non ci sia la Var nella competizione calcistica per club più importante.
De Rossi “Proveremo a vincere Champions””Orgoglioso dei miei compagni e del nostro pubblico”
ROMA02 maggio 201823:48
– ROMA, 2 MAG – “Nello spogliatoio ho ringraziato i miei compagni, sono molto orgoglioso di loro e per rendere ancora più memorabile questa cavalcata bisogna rifarla la Champions: l’anno prossimo bisogna farla come un qualcosa da voler provare a vincere perché abbiamo visto che non siamo così inferiori agli altri. La Roma deve aumentare la sua dimensione europea, la semifinale deve farla ogni 3 anni non ogni 30 anni”.
Così il capitano della Roma, Daniele De Rossi, a Premium. “Si è ricreato qualcosa che non vedevo da quando ero bambino – aggiunge – E’ stata una serata piena di amore e di romanismo.
Ora siamo un tutt’uno coi tifosi, li abbiamo riconquistati e dobbiamo continuare insieme a loro. Col Barcellona siamo scesi in campo convinti di potercela fare, così come questa sera dove ci siamo andati vicino. Questa mentalità la fa la società, il mister e i giocatori: l’importante è che rimanga questa intelaiatura per continuare a sognare, anche in campionato.
Questa non è una squadra che può stare a 20 punti da Juve e Napoli”.
Serie B: 4 giornate a MachedaAltri 8 giocatori fermati per un turno, 3 sono del Bari
ROMA02 maggio 201817:34
– ROMA, 2 MAG – Campionato finito per Federico Macheda del Novara, qualificato per 4 turni. Lo ha deciso il giudice sportivo di Serie B dopo la 18/a giornata di ritorno di campionato. Il giocatore del Novara è stato squalificato “per avere, al 14′ st, colpito deliberatamente e con violenza un calciatore avversario con un calcio ad una gamba, per avere inoltre assunto un atteggiamento provocatorio nei confronti di un altro calciatore della squadra avversaria” Altri otto giocatori sono stati invece fermati per un turno: si tratta di Icardi e Gatto (Entella), Henderson, Marrone e Da Silva (Bari), Caracciolo (Brescia), Falasco (Avellino), Pasa (Cittadella).
Finale Champions 2018: Real-Bayern coda al veleno. Marcelo: ‘rigore c’era’Madrid finale e ancora polemiche, furia tedeschi sull’arbitro
02 maggio 201816:10
Il Real insegue la tredicesima Coppa, ma il passaggio in finale (la terza consecutiva) è ancora al veleno. Il ritorno della sfida di Champions col Bayern Monaco al Bernabeu finito 2-2 è proseguito tra le polemiche: sotto accusa, soprattutto da parte dei bavaresi, l’arbitro turco Cakir ‘colpevole’ di aver negato al Bayern un rigore netto al 45′ del primo tempo, per un evidente fallo di mano in area di Marcelo. Talmente evidente che lo stesso Marcelo, a festa Real già cominciata, lo ha ammesso onestamente: “Mentirei se dicessi che la palla non mi ha colpito la mano, era rigore. Se dico che non me ne importa, non dico il vero, ma il calcio è così. Non parlo degli arbitri, ma è chiaro che a volte sbagliano a nostro favore e altre volte contro”.L’episodio ha scatenato subito le proteste dei tedeschi in campo e fuori: a partita ancora in corso, i due grandi assenti della sfida del Bernabeu nelle file del Bayern, cioè Jerome Boateng e Arturo Vidal, entrambi infortunati, hanno detto la loro: il primo postando una foto del tocco di mano di Marcelo “no rigore ? andiamo…”; mentre il cileno ha scritto “un’altra volta !!!”. Oggi la Bild, il più diffuso giornale tedesco, milioni di copie vendute, rincara la dose: “come hanno fatto a non vedere il rigore?” si chiede, ricordando con l’ausilio di una foto che “c’erano sei occhi a guardare” il tocco di mano, vale a dire quelli di Cafir, del guardalinee e dell’arbitro di porta. I giornali spagnoli celebrano la terza finale di seguito del Real, senza nascondere l’evidente aiutino arbitrale.Il Bayern esce arrabbiato ma anche con molti rimpianti. Lo sa il tecnico Jupp Heynckes, che non nasconde la delusione: i tedeschi dovevano rimontare il 2-1 subito in casa all’andata, compito durissimo. Reso impossibile anche dall’incredibile papera del portiere Ulreich che, a inizio del secondo tempo, ha regalato a Benzema la rete del raddoppio dei blancos. Così il Bayern si è ritrovato sotto di un gol e costretto a inseguire. Heynckes col suo proverbiale aplomb non ha inveito contro l’arbitro come hanno fatto diversi suoi giocatori, limitandosi a dire “c’era un rigore per noi”. Per poi aggiungere con onestà “non posso parlare dell’arbitro in una partita in cui abbiamo sbagliato tanto. Errori come quello dell’inizio del secondo tempo – ha aggiunto il 68enne tecnico riferendosi allo sfortunato portiere e alla sua notte da incubo – non sono compatibili con questo livello di partite. Peccato, perché nelle due gare siamo stati migliori del Real e meritavamo la finale”. Però a Kiev vola ancora il Madrid di Zidane, implacabile in Europa, a caccia dell’ennesimo trionfo.
Bild “6 occhi non vedono il rigore ?”Il più diffuso giornale tedesco critica arbitraggio Real-Bayern
ROMA02 maggio 201811:22
– ROMA, 2 MAG – “Sei occhi e una mano”, e poi “come hanno fatto a non vederlo?”. In Germania è la Bild Zeitung il più venduto dei quotidiani tedeschi, a farsi interprete delle polemiche per come è andata e come è finita la partita Real Madrid-Bayern di ieri sera, costata l’eliminazione dei tedeschi dalla finale di Champions. A tutta pagina c’è una foto che inquadra l’azione in cui il giocatore del Real Marcelo tocca la palla con la mano. Il giornale indica con un pennarello l’arbitro Cakir, il guardalineee e l’arbitro di porta che osservano attenti la scena: e Bild scrive: “Come hanno fatto a non vederlo? tutti e tre sono in condizioni di vedere il fallo. Tuttavia il Bayern non ha avuto il rigore”. La Bild riporta anche le parole di Marcelo che ammette di aver commesso il fallo di mano in area. E sottolinea anche “il regalo di Ulreich” a Benzema in occasione del secondo gol.
Champions: Marcelo ammette, ‘era rigore’Polemiche contro Real Madrid, duri sui social Boateng e Vidal
ROMA02 maggio 2018
10:57
– ROMA, 2 MAG – Il fallo di mano c’era ed è lo stesso Marcelo ad ammetterlo. Sono destinate a continuare le polemiche dopo la semifinale di Champions Real Madrid-Bayern per il mancato calcio di rigore ai tedeschi, finita 2-2 che ha mandato in finale gli spagnoli. Il brasiliano dei blancos infatti -riporta il Mundo Deportivo- ha ammesso di aver toccato il pallone con la mano in area: “mentirei se dicessi che la palla non mi ha colpito la mano, era rigore”. Se dico che non me ne importa, dico una cosa non vera, ma il calcio è così. Non parlo degli arbitri, a volte si sbaglia a nostro favore e altre volte contro”. Sul mancato rigore si erano già scatenati, a partita ancora in corso, i due grandi assenti della sfida del Bernabeu nelle file del Bayern, cioè Jerome Boateng e Vidal, entrambi infortunati: il primo ha postato una foto del momento in cui Marcelo tocca il pallone con la mano e la scritta “no rigore ? andiamo…”.
Mentre il cileno dopo il rigore non concesso ha scritto “un’altra volta !!! “.