Ultimo aggiornamento 7 Maggio, 2018, 09:33:16 di Maurizio Barra
Usa:vite separate per Trump e Melania, un muro alla Casa Bianca
Wp, si evitano anche in tempo libero, tensione First Lady-Ivanka
07 maggio 201807:23
Non dormono insieme, non mangiano insieme: fra la West Wing di Donald Trump e Ivanka e la East Wing di Melania Trump è come se ci fosse un muro. A ricostruire le vite separate del presidente americano e della First Lady è il Washington Post citando alcune fonti, secondo le quali la coppia presidenziale si ‘evita’ anche durante il tempo libero. A Mar-a-Lago, la Casa Bianca d’inverno, Trump gioca a golf e cena con politici e uomini d’affari, mentre Melania si mantiene ben lontana dai riflettori. E la distanza fra i due è aumentata con la scandalo della porno star Stormy Daniels e della coniglietta di Playboy Karen McDougal.Lo staff di Melania smentisce le ricostruzioni, mettendo in evidenza come gli stili di vita diversi sono legati al fatto che la First lady è concentrata a fare la mamma e la First Lady, “tutto il resto sono sciocchezze”. Fra le differenze tra Trump e Melania c’è anche lo stile diverso, quasi opposto. Trump preferisce i grandi comizi, Melania nelle occasioni pubbliche preferisce rivolgersi a gruppi ristretti.La First Lady è consapevole delle critiche che le vengono mosse, soprattutto nella sua battaglia al cyberbullismo, fenomeno di cui il marito è ritenuto un maestro. “Sono consapevole dello scetticismo nei miei confronti nell’affrontare questo argomento – ha ammesso Melania incontrando i manager delle società tecnologiche in marzo -, ma questo non mi impedirà dal fare quello che ritengo giusto”.Melania in alcune occasioni – riporta il Washington Post – offre consigli a Trump. nel 2017 gli ha detto che avrebbe dovuto essere più preoccupato delle indagini sul Russiagate e che i suoi legali non lo stavano proteggendo.Ma il presidente avrebbe risposto che l’inchiesta l’avrebbe sollevato da ogni sospetto e che i suoi avvocati stavano facendo un buon lavoro. La First Lady avrebbe poi espresso la sua contrarietà ad alcuni membri dell’amministrazione, fra i quali Steve Bannon. Secondo le ricostruzioni, fra Melania e Ivanka – tutte e due ex modelle – non correrebbe buon sangue. Dopo l’iniziale ascesa, Ivanka negli ultimi mesi è più defilata mentre Melania sta spiccando il volo.
Segnali di rallentamento per l’Italia, crescita meno intensaLo scrive l’Istat nell’ultima nota sull’andamento dell’economia italiana relativa al mese di aprile
07 maggio 201811:06
Nell’economia italiana “si rafforzano i segnali di rallentamento delineando uno scenario di minore intensità della crescita”. Lo scrive l’Istat nell’ultima nota mensile sull’andamento dell’economia italiana relativa al mese di aprile.Ad aprile, segnala l’Istat, la fiducia di imprese e famiglie è caratterizzata da una generale tendenza al peggioramento. Il clima di fiducia dei consumatori è lievemente diminuito mantenendosi sui livelli comunque elevati. L’indice composito del clima di fiducia delle imprese ha evidenziato un peggioramento influenzato dai giudizi negativi delle imprese del commercio mentre quelle delle costruzioni sono le uniche a fornire un quadro positivo.Nel settore manifatturiero il peggioramento della fiducia è attribuibile quasi interamente alla componente degli ordini. A conferma del parziale rallentamento della produzione, nel primo trimestre il grado di utilizzo degli impianti ha segnato un lieve arretramento. L’indicatore anticipatore, sintetizza l’Istituto di statistica, si mantiene su livelli elevati anche se si confermano i segnali di decelerazione delineando uno scenario di minore intensità della crescita.Per quanto riguarda il primo trimestre dell’anno, l’Istat ricorda che l’economia italiana è cresciuta allo stesso ritmo dei trimestri precedenti. La produzione del settore manifatturiero e le esportazioni hanno registrato invece alcuni segnali di flessione. L’occupazione è tornata ad aumentare anche se il processo di crescita dell’occupazione femminile ha segnato una pausa. L’inflazione si è confermata moderata e in ripiegamento. Il commercio internazionale e l’economia dell’area euro mostrano infine lievi segnali di rallentamento.
Voto in Tunisia, bassa affluenza conferma disaffezione politicaExit poll, guida partito islamico Ennhadha
07 maggio 201810:28
E’ del 34,4% il tasso ufficiale definitivo di affluenza alle urne delle prime elezioni comunali post-rivoluzione. Lo ha annunciato il presidente della Commissione Superiore Indipendente per le Elezioni (Isie), che sovrintende alla macchina elettorale, Mohamed Tlili Mansri, precisando che si sono recati alle urne 1.796.154 elettori sugli oltre 5 milioni e 300 mila aventi diritto.
Confermato dunque il dato principale di questa tornata elettorale, storica per la Tunisia, ovvero la scarsa partecipazione interpretabile in qualche modo come disaffezione popolare nei confronti della classe politica che sarà costretta ad una riflessione del ruolo dei partiti nella vita del Paese.
Secondo gli exit poll della società di sondaggi Sigma Conseil, il primo partito su scala nazionale sarebbe l’islamico Ennhadha, con il 27,5% delle preferenze, seguito dal modernista Nidaa Tounes con il 22,5%. Terzo il raggruppamento di sinistra Front Populaire con il 5,3% e Courant démocratique (Attayar) con il 4,9%.
Droga: smantellato traffico tra Svizzera e ItaliaOperazione Ps,organizzazione attiva in Piemonte,Calabria,Milano
ROMA07 maggio 201809:14
La Polizia di Stato di Verbania sta conducendo una vasta operazione denominata “Santa Cruz” che ha consentito di smantellare un sodalizio criminoso che gestiva un traffico di sostanze stupefacenti in Ossola, nella vicina Confederazione Elvetica, in Calabria e nel milanese. Ulteriori dettagli saranno resi noti nel corso della conferenza stampa che si terrà alle ore 11.30 presso la Questura di Verbania.
Torino, Appendino nega rimpasto giuntaDopo il vertice di maggioranza, sindaca smentisce indiscrezioni
TORINO07 maggio 201810:53
– TORINO, 7 MAG – “Non è stato toccato il tema del rimpasto della giunta comunale” durante la riunione di ieri con la maggioranza. Lo precisa una nota della sindaca di Torino, Chiara Appendino, in merito alle indiscrezioni di stampa sull’avvicendamento in giunta di un paio di assessori, Federica Patti e Paola Pisano.
Nel corso della riunione, “per giunta calendarizzata da diverso tempo, è emersa la necessità – sottolinea la prima cittadina – di nominare in tempi brevi un capo di gabinetto”, ruolo vacante dallo scorso ottobre quando Paolo Giordana, che ora ha chiesto e ottenuto un anno di aspettativa, rassegnò le dimissioni perché travolto dallo scandalo della telefonata in cui chiede di togliere la multa presa da un amico.
“Di concerto con i consiglieri di maggioranza è stato deciso di convocare una nuova riunione – conclude la Appendino – per discutere insieme alla giunta delle linee programmatiche di breve, medio e lungo periodo, alla luce del piano di rientro presentato alla Corte dei Conti”.
Uds, blitz notturno Roma contro InvalsiDa oggi in tutte le scuole del Paese per boicottare test
ROMA07 maggio 201810:55
– ROMA, 7 MAG – Blitz notturno alla terrazza del Pincio, a Roma contro i test Invalsi e la valutazione del merito da parte dell’Unione degli Studenti (Uds) che hanno srotolato un grande striscione con scritto: “Se sbagli sei fuori. Contro i test Invalsi” e per annunciare il boicottaggio “in tutte le scuole del paese e costruire una nuova didattica”. “Oggi inizierà la somministrazione dei Test Invalsi: per le scuole secondarie di secondo grado si svolgeranno dal 7 Maggio al 19 Maggio con la modalità computer-based e non saranno più in contemporanea in tutte le scuole italiane – afferma Francesca Picci, coordinatrice nazionale dell’Uds – ma se il MIUR trova nella digitalizzazione uno stratagemma repressivo per evitare il boicottaggio di massa, ora deve fare i conti con una variabile non calcolata: noi, studentesse e studenti!”. “Da oggi fino al 19 Maggio saremo in tutte le scuole del Paese per boicottare i test con scioperi bianchi, assemblee straordinarie, flash mob, giornate per un’altra didattica” conclude l’Uds.
Afghanistan: attacco a polizia, 5 mortiNella provincia di Kandahar, uccisi anche 15 ribelli
KABUL07 maggio 201807:43
– KABUL, 7 MAG – Almeno cinque agenti sono stati uccisi e altri nove sono rimasti feriti ieri nel corso di un attacco dei talebani contro una pattuglia di polizia nella provincia di Kandahar, nel sud dell’Afghanistan: lo ha reso noto Zia Durrani, un portavoce del capo della polizia provinciale.
Durante l’attacco – avvento nel distretto di Marouf, vicino al confine con il Pakistan – c’è stato anche uno scontro a fuoco con la polizia in cui sono morti anche 15 talebani e altri 11 sono rimasti feriti. Lo scontro a fuoco, ha aggiunto Durrani, è durato varie ore dopo che sono arrivati i rinforzi delle forze di sicurezza.
L’attacco è stato rivendicato dal portavoce dei talebani, Qari Yussouf Ahmadi, in una dichiarazione inviata ai media.
Russia:oggi cerimonia insediamento PutinPer quarto mandato, possibile annuncio nuovo premier
MOSCA07 maggio 201809:26
– MOSCA, 7 MAG – Vladimir Putin si insedierà oggi ufficialmente al Cremlino per il suo quarto mandato da presidente russo. La cerimonia e il giuramento sono in programma nella Sala di Sant’Andrea del Grande Palazzo del Cremlino alle 12 ora di Mosca (le 11 in Italia).
Putin, 65 anni, tra l’incarico di premier e quello di presidente, è al potere dal 31 dicembre 1999. Nel corso della giornata, Putin potrebbe inoltre annunciare il nome di colui che propone come capo del governo: secondo molti esperti, verrà confermato nella carica Dmitri Medvedev, è però probabile che cambino alcuni ministri. Putin ha vinto le presidenziali dello scorso marzo con oltre il 76% dei voti, una cifra da record, anche se si sono registrati dei brogli. Il nuovo mandato si concluderà nel 2024. Sabato migliaia di persone sono scese in piazza contro Putin nel corso della manifestazione ‘Per me non è lo zar’ organizzata dall’oppositore Alexiei Navalni. Le autorità hanno reagito con oltre mille fermi, addirittura oltre 1.600 secondo l’ong Ovd-Info.
Russia: è il giorno di Putin, si insedia per il quarto mandatoLa cerimonia comincerà alle 11, ora italiana
07 maggio 201809:48
Vladimir Putin si insedierà oggi ufficialmente al Cremlino per il suo quarto mandato da presidente russo. La cerimonia e il giuramento sono in programma nella Sala di Sant’Andrea del Grande Palazzo del Cremlino alle 12 ora di Mosca (le 11 in Italia). Putin, 65 anni, tra l’incarico di premier e quello di presidente, è al potere dal 31 dicembre 1999.Nel corso della giornata, Putin potrebbe inoltre annunciare il nome di colui che propone come capo del governo: secondo molti esperti, verrà confermato nella carica Dmitri Medvedev, è però probabile che cambino alcuni ministri. Putin ha vinto le presidenziali dello scorso marzo con oltre il 76% dei voti, una cifra da record, anche se si sono registrati dei brogli. Il nuovo mandato si concluderà nel 2024.Sabato migliaia di persone sono scese in piazza contro Putin nel corso della manifestazione ‘Per me non è lo zar’ organizzata dall’oppositore Alexiei Navalni. Le autorità hanno reagito con oltre mille fermi, addirittura oltre 1.600 secondo l’ong Ovd-Info.
Hawaii, lava vulcano distrugge 26 caseCentinaia case a rischio, ordine evacuazione per 10mila persone
PAHOA07 maggio 201810:47
– PAHOA, 7 MAG – Prosegue inarrestabile il cammino della lava del vulcano Kilauea sulla Big Island delle Hawaii, che finora ha distrutto 26 case, ne minaccia altre centinaia ed ha costretto le autorità a ordinare l’evacuazione di 10.000 persone, di cui circa 2.000 hanno già lasciato le proprie abitazioni.
Nella zona colpita, la Leilani Estates, i getti di lava arrivano fino a 70 metri di altezza, riporta la Bbc online. Ieri le autorità hanno deciso che i residenti potranno tornare brevemente nelle proprie case per prendere medicine o recuperare i loro animali domestici abbandonati al momento dell’evacuazione.
La lava, intanto, continua ad avanzare lentamente, ma non dà segni di tregua ed ha già coperto una superficie di 36.000 metri quadrati.
Vandali a Torino,nuovi danni alla CecchiPresa di mira la palestra, sesto raid da inizio anno
TORINO07 maggio 201810:40
– TORINO, 7 MAG – I vandali tornano a colpire la Cecchi, a Torino, nel quartiere Aurora. A una settimana dal raid in piscina, questa volta ad essere stata presa di mira è stata la palestra. Forzati gli armadietti degli spogliatoi, sono stati danneggiati gli attrezzi sportivi e il materiale custodito all’interno. “Ormai gli atti di vandalismo si ripetono in maniera periodica”, sbotta il presidente della circoscrizione 7, Luca Deri.
Quello della scorsa notte è il sesto raid vandalico, da inizio anno, nel quartiere. I teppisti hanno preso di mira nei mesi scorsi anche la piscina Colletta di via Ragazzoni. La circoscrizione ha chiesto al Comune l’installazione di telecamere di sorveglianza e di sistemi antintrusione nelle sue strutture.
Torino: Giordana lascia Comune,ex ‘Richelieu’ in aspettativa
TORINO07 maggio 201811:13
– TORINO, 6 MAG – Paolo Giordana, l’ex capo di gabinetto della sindaca di Torino Chiara Appendino, lascia il Comune di Torino. L’ex ‘Richelieu’ della prima cittadina, indagato per i fatti di Piazza San Carlo e per la multa da 95 euro presa da un amico che avrebbe chiesto di togliere, è in aspettativa dallo scorso 2 maggio. Lo scrive il Fatto Quotidiano, nell’edizione di oggi.
Giordana, a cui in tanti attribuiscono il merito del successo elettorale della Appendino, ritenuto dai suoi detrattori addirittura il ‘sindaco ombra’, era tornato al suo lavoro di funzionario comunale. Dalle sue dimissioni, era alle dipendenze del vicedirettore generale dell’amministrazione, Giuseppe Ferrari, e aveva anche fatto domanda per ottenere una posizione organizzativa. Ufficialmente, come riferisce il quotidiano, l’aspettativa sarebbe stata presa per motivi personali.
Governo: Nuove consultazioni, Di Maio chiude a governi tecnici. Vertice centrodestra a Palazzo Grazioli – DIRETTAPartiti di nuovo al Colle a partire dalle 10. Tensione Berlusconi-Salvini nel vertice di ieri di Palazzo Grazioli
07 maggio 201811:20
Nuovo giro di consultazioni al Quirinale a partire dalle 10 intanto il centrodestra è riunito a Palazzo Grazioli. Insieme al leader di Forza Italia Silvio Berlusconi ci sono quello della Lega Matteo Salvini, Giancarlo Giorgetti, Antonio Tajani e la leader di Fdi Giorgia Meloni con Ignazio La Russa.La prima delegazione ad essere ricevuta in mattinata dal capo dello Stato Sergio Mattarella è stata quella del Movimento cinque stelle con il leader Luigi Di Maio accompagnato dai capigruppo Danilo Toninelli e Giulia Grillo. Luigi Di Maio ha chiuso a governi tecnici ed evidenziato che ‘se c’è la buona voltà è ancpra possibile un governo politico’.”Oggi siamo in un’altra fase e io ho detto, ma su questo punto la Lega lo sapeva già, che io sono disponibile a scegliere con Salvini un premier terzo che possa rappresentare un contratto di governo con reddito cittadinanza, abolizione Fornero, e una serie di misure anti-corruzione”, ha ribadito Di Maio al termine dell’incontro. “Quando dico – ha detto inoltre – vogliamo fare un contratto con la Lega stiamo considerando una forza politica: la novità è che siamo disposti a trovare un presidente del Consiglio insieme. Se abbiamo eletto delle cariche istituzionali è bene che continuino a fare le cariche istituzionali”.DIRETTA
“Se non ci sono condizioni per governo politico – ha detto ancora – consapevole dei problemi degli italiani e che non faccia solo quadrare i conti, allora per noi si deve tornare al voto nella consapevolezza che sarà un ballottaggio: ora è chiaro che ci sono due realtà politiche che competono per governo di questo Paese e gli italiani sceglieranno”. Alle 11 sarà la volta del centrodestra con le delegazioni di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia che saliranno insieme al Colle. A mezzogiorno a essere ricevuta sarà quella del Pd.Dopo le quattro saranno ricevuti Leu, le Autonomie e i gruppi misti di Camera e Senato. Alle 17.30 e alle 18 saranno sentini, infine i presidenti delle Camere.Ieri tensione nel centrodestra dopo l’ultima offerta di Luigi Di Maio a Matteo Salvini (un premier concordato ma un governo che escluda Fi). Paolo Gentiloni non ha chiuso alla possibilità di proseguire il proprio mandato in vista di un eventuale ritorno a breva al voto.
Di Maio, no a governi tecniciAncora possibile soluzione politica, ok premier terzo con Lega
ROMA07 maggio 201811:08
– ROMA, 7 MAG – “Non siamo disponibili a votare governi tecnici e per scongiurare un altro 2011, anche se le condizioni sono differenti, abbiamo provato a fare governo politico. Se c’è ancora buona volontà si può ancora fare”. Lo dice Luigi Di Maio, capo politico del M5S, al termine delle consultazioni con il Capo dello Stato.
“Oggi siamo in un’altra fase – aggiunge – e io ho detto, ma su questo punto la Lega lo sapeva già, che io sono disponibile a scegliere con Salvini un premier terzo che possa rappresentare un contratto di governo con reddito cittadinanza, abolizione Fornero, e una serie di misure anti-corruzione”.
Diritti tv: Cairo, situazione complicata”Ad per la Lega? Tebas era perfetto, ma abbiamo perso tempo”
ROMA07 maggio 201811:12
– ROMA, 7 MAG – “Mi sembra una situazione ancora un po’ ingarbugliata. Noi abbiamo un contratto nella pienezza della sua conclusione con Mediapro alla quale la Lega ha aggiudicato i diritti per un miliardo e 50 milioni. Oggi c’è un’assemblea di Lega a Roma e vedremo cosa succede”. Urbano Cairo, presidente del Torino, così si è espresso parlando della cessione dei diritti televisivi e del ricorso presentato da Sky.
Cairo è tornato anche sul commissariamento della Lega di A: “Il personaggio giusto lo avevamo identificato in Javier Medrano Tebas”, avvocato spagnolo, “che da dirigente della Liga ha contribuito a triplicare i diritti televisivi. Purtroppo aspettammo perché Malagò (presidente del Coni, ndr) era ai Giochi invernali – ha aggiunto Cairo – Quando in Spagna hanno saputo che Tebas era vicino a firmare con noi, si sono riuniti ed in tre giorni 35 squadre su 40 hanno votato il raddoppio del suo stipendio. Scegliere il manager giusto per una attività è fondamentale”.
Aumentano le spiagge da sogno in ItaliaAssegnati i vessilli Fee della qualità a 175 Comuni e 70 porti
ROMA07 maggio 201810:36
– ROMA, 7 MAG – Aumentano le spiagge da sogno in Italia e in questa 32/a edizione di consegna delle bandiere blu la sorpresa è la Campania, che scalza le Marche e si piazza al terzo posto dopo Liguria e Toscana per numero di Comuni premiati dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Foundation for Environmental Education – Fee). Non solo qualità del mare ma anche gestione del territorio, impianti di depurazione, gestione dei rifiuti, vivibilità in estate, valorizzazione delle aree naturalistiche sono fra i 32 criteri da rispettare del Programma della Fondazione.
Quest’anno, le spiagge con acqua cristallina lungo lo Stivale hanno raggiunto quota 368 (342 nel 2017), pari al 10% di quelle premiate a livello mondiale; 175 le località di riviera (163 l’anno scorso) dove sventola la bandiera Fee (16 i nuovi ingressi e 4 le uscite) con la Liguria in vetta, seguita dalla Toscana e dalla Campania che ha dunque superato le Marche scesa in quarta posizione.
E’ morto Ermanno Olmi, aveva 86 anniDa “Il tempo si è fermato” a “L’albero degli zoccoli”
ROMA07 maggio 201810:35
– ROMA, 7 MAG – E’ morto ad Asiago il regista Ermanno Olmi. Aveva 86 anni, era nato il 24 luglio 1931 a Bergamo.
Regista autodidatta, pioniere nel campo del documentario, creatore di un linguaggio personale e fuori da ogni schema fin da opere come ”Il tempo si e’ fermato”, ”I recuperanti” e la ”Circostanza”, sperimentatore incessante ha portato per la prima volta al cinema il dialetto come lingua (”L’albero degli zoccoli”) e i grandi miti della tradizione cristiana (”Cammina cammina”).
Istat, l’economia sta rallentandoAd aprile peggiora la fiducia delle imprese e dei consumatori
ROMA07 maggio 201810:26
– ROMA, 7 MAG – Nell’economia italiana “si rafforzano i segnali di rallentamento delineando uno scenario di minore intensità della crescita”. Lo scrive l’Istat nell’ultima nota mensile di aprile. La fiducia di imprese e famiglie è caratterizzata da una generale tendenza al peggioramento. Il clima di fiducia dei consumatori è lievemente diminuito mantenendosi sui livelli comunque elevati.
L’indice composito del clima di fiducia delle imprese ha evidenziato un peggioramento influenzato dai giudizi negativi delle imprese del commercio mentre quelle delle costruzioni sono le uniche a fornire un quadro positivo. Nel settore manifatturiero il peggioramento della fiducia è attribuibile quasi interamente alla componente degli ordini. A conferma del parziale rallentamento della produzione, nel primo trimestre il grado di utilizzo degli impianti ha segnato un lieve arretramento.
Borsa: Tokyo, chiusura invariata (-0,03%Yen si rafforza su dollaro ed euro
TOKYO07 maggio 201808:19
– TOKYO, 07 MAG – La Borsa di Tokyo termina gli scambi poco variata dopo la lunga pausa festiva, la scorsa settimana, della ‘Golden Week’, appesantita dal rialzo delle quotazioni del petrolio in attesa di una possibile uscita degli Stati Uniti dall’accordo sul nucleare con l’Iran. L’indice Nikkei segna una variazione appena negativa dello 0,03%, a quota 22.467,16. Sul mercato valutario lo yen si apprezza sul dollaro a 109,20, e sulla moneta unica a un valore di 130.50.
Petrolio: Wti schizza a 70,14 dollariBrent a 75,14. Tensioni su nucleare Iran spingono prezzi
ROMA07 maggio 201808:15
– ROMA, 7 MAG – Volano le quotazioni del petrolio con il greggio Wti che sale ai massimi da novembre 2014 con i contratti in scadenza a giugno che passano di mano a 70,14 dollari al barile (69,75 venerdì sera a New York). Il brent passa di mano a 75,14 dollari (+0,4%). Ad incidere sui prezzi le tensioni politiche sul rinnovo dell’accordo sul nucleare con l’Iran da parte degli Usa.