Ultimo aggiornamento 17 Maggio, 2018, 20:59:32 di Maurizio Barra
Ilva: muore operaio ditta appalto
Cavo saltato durante cambio funi macchinario. Aveva 28 anni
TARANTO17 maggio 201810:23
– TARANTO, 17 MAG – Un operaio della ditta di carpenterie metalliche Ferplast dell’appalto Ilva, Angelo Fuggiano, di 28 anni, è morto in seguito a un incidente avvenuto nel reparto Ima, al quarto sporgente del porto di Taranto gestito dal Siderurgico. Secondo fonti sindacali, durante il cambio funi per la macchina scaricatrice DM 6, un cavo sarebbe saltato durante la fase di ancoraggio della parte finale travolgendo il lavoratore. Vani sono risultati i tentativi di rianimazione da parte degli operatori del 118. Sul posto anche vigili del fuoco, carabinieri, Guardia di finanza e ispettori del lavoro.
Spread tra Btp e Bund risale a 150 puntiRendimento in rialzo al 2,13%
ROMA17 maggio 201810:27
– ROMA, 17 MAG – Di nuovo in tensione lo spread tra Btp e Bund. Il differenziale è risalito a quota 150 punti base con il rendimento del decennale del Tesoro in rialzo al 2,13%.
Ilva:muore operaio. Sindacati, scioperoDei dipendenti diretti e appalto dalle 11 di oggi e fino domani
TARANTO17 maggio 201810:47
– TARANTO, 17 MAG – Le segreterie territoriali Fim, Fiom, Uilm e Usb di Taranto hanno proclamato lo sciopero dei dipendenti diretti e dell’appalto dalle 11 di oggi fino a tutto il primo turno di domani dopo l’incidente sul lavoro avvenuto questa mattina nel reparto Ima in cui ha perso la vita Angelo Fuggiano, 28enne operaio della ditta Ferplast, travolto da una fune durante attività di manutenzione alla gru Dm6. Nel corso degli ultimi mesi, aggiungono le organizzazioni sindacali, “sono stati consumati più scioperi (ultimo il 30 aprile) per denunciare le condizioni di sicurezza carenti”. Fim, Fiom, Uilm e Usb ritengono “non più rinviabile una seria discussione sull’intero sistema degli appalti che vengono ancor più aggravate dallo stallo della trattativa Ilva in cui uno dei punti delle nostre rivendicazioni è l’avvio di un vero e proprio codice degli appalti”. Contestualmente, i sindacati chiedono al prefetto Donato Cafagna “una celere convocazione per rappresentare la grave e oramai non più sostenibile situazione”.
Dombrovskis,nuovo Governo rispetti conti‘Riduca deficit e debito che sono fattori di rischio’
BRUXELLES17 maggio 201810:51
– BRUXELLES, 17 MAG – “Non commentiamo sulle politiche dei partiti o processi di formazione dei governi, ma quello che enfatizziamo in ogni caso è che è importante attenersi alla disciplina di bilancio, e specialmente per l’Italia continuare a ridurre il deficit e il debito perché fattori di rischio”: lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis al Parlamento Ue, rispondendo agli eurodeputati. “Stiamo discutendo con le autorità italiane la traiettoria dei conti e in realtà questo è un messaggio anche per il nuovo Governo: è importante restare nei binari”, ha concluso.
Ancora evacuata zona no global NantesLa polizia è intervenuta lanciando alcuni lacrimogeni
PARIGI17 maggio 201810:57
– PARIGI, 17 MAG – Nuova operazione di evacuazione, questa mattina all’alba, della zona occupata dai no-global che si opponevano alla costruzione dell’aeroporto di Notre-Dame-des-Landes, a Nantes (ovest della Francia). Dalle 6, circa 1.500 gendarmi sono all’opera – senza che si siano verificati veri e propri scontri – per liberare i terreni dalle ultime decine di occupanti, che sono stati avvertiti dell’operazione fin da ieri. La polizia è intervenuta lanciando alcuni lacrimogeni ed avanzando nella zona boscosa, mentre un elicottero sorvola il sito. Diverse le barricate erette dagli occupanti, una dei quali ha preso fuoco.
Il governo aveva annunciato l’evacuazione definitiva per “riportare a Notre Dame des Landes lo stato di diritto”. Nel mirino, gli ultimi contestatori, che vogliono rimanere sui terreni occupati in questi anni e che rifiutano di essere regolarizzati dopo la prima evacuazione, avvenuta il 9 aprile.
Inchiesta Casinò, nuovi guai RollandinAccusato di truffa aggravata con assessore ed ex assessore
AOSTA17 maggio 201811:04
– AOSTA, 17 MAG – Alla vigilia delle elezioni regionali, la procura di Aosta ha chiuso l’inchiesta sui finanziamenti pubblici a favore del Casinò di S.Vincent. Sono indagati l’ex presidente della Regione Augusto Rollandin, l’assessore regionale Mauro Baccega, e l’ex assessore al bilancio Ego Perron, accusati di concorso in truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Condotte dalla guardia di finanza, le indagini sono coordinate dal pm Eugenia Menichetti e dal procuratore Paolo Fortuna.
Pakistana da Verona costretta ad abortoMessaggi alle amiche, non ancora rientrata. Indagini Digos
VENEZIA17 maggio 201810:45
– VENEZIA, 17 MAG – Una giovane studente di 20 anni di origine pakistana e residente a Verona, sarebbe stata portata nei mesi scorsi dai parenti nel paese di origine, e qui costretta ad abortire il figlio che aveva concepito con il suo ragazzo, un veronese che frequenta la sua stessa scuola, e che aveva deciso di tenere.
La vicenda è stata pubblicata oggi dal quotidiano L’Arena, ed è basata sui messaggi che la giovane avrebbe inviato via WkatsApp alle compagne di scuola, che hanno informato la dirigenza scolastica. Sulla base della segnalazione dei docenti si è attivata la Digos della Questura scaligera, ma la giovane sarebbe ancora in Pakistan.
Gli investigatori hanno attivato il consolato pakistano in Italia mettendo a disposizione tutto il materiale e le testimonianze raccolte.
Inchiesta Casinò, nuovi guai RollandinAccusato di truffa aggravata con assessore ed ex assessore
AOSTA17 maggio 201811:04
– AOSTA, 17 MAG – Alla vigilia delle elezioni regionali, la procura di Aosta ha chiuso l’inchiesta sui finanziamenti pubblici a favore del Casinò di S.Vincent. Sono indagati l’ex presidente della Regione Augusto Rollandin, l’assessore regionale Mauro Baccega, e l’ex assessore al bilancio Ego Perron, accusati di concorso in truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Condotte dalla guardia di finanza, le indagini sono coordinate dal pm Eugenia Menichetti e dal procuratore Paolo Fortuna.
Crocetta: video hard? Non sono SiffrediEx governatore indagato,è bufala come intercettazione Borsellino
PALERMO17 maggio 201811:10
– PALERMO, 17 MAG – “Il video scabroso? Mi dipingono come una porno star, come se fossi Rocco Siffredi. Ma dov’è questo video? La verità è che non esiste, è una bufala come al solito per denigrare la mia omosessualità. E’ falso come falsa è stata la notizia dell’intercettazione in cui avrei sentito le frasi contro Lucia Borsellino”. Lo dice all’ANSA l’ex presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, indagato per finanziamento illecito dei partiti e concorso in associazione a delinquere finalizzato alla corruzione nell’ambito dell’inchiesta ‘double face’ della Procura di Caltanissetta che ha portato all’arresto dell’ex presidente di Sicindustria, Antonello Montante. Di “video scabroso” si fa cenno nell’avviso di garanzia notificato ieri pomeriggio a Crocetta; a impedirne la diffusione, secondo l’accusa, fu Montante.
Bomba davanti tabaccheria BrindiDivelta saracinesca e anche un segnale stradale
BRINDISI17 maggio 201811:15
– BRINDISI, 17 MAG – Un ordigno dal notevole potenziale è stato fatto esplodere la scorsa notte, attorno alle 3, da persone non ancora identificate, davanti a una tabaccheria di piazza Vittoria, in pieno centro a Brindisi. La bomba ha divelto la saracinesca e provocato danni ingenti nel locale. Divelto anche un segnale stradale. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco, mentre le indagini vengono condotte dalla polizia di Stato. La scena è stata ripresa dalle telecamere.
Locomotore svia, ripresa circolazioneTecnici al lavoro tutta la notte per rimuovere la motrice
MILANO17 maggio 201811:21
– MILANO, 17 MAG – E’ ripresa poco prima delle 10 la circolazione sulla linea convenzionale Milano-Piacenza, che era stata interrotta ieri mattina, 16 maggio, per l’uscita dai binari un locomotore trainato vicino alla stazione di Lodi.
Nel pomeriggio, la circolazione era ripresa a binario unico nel lodigiano fra Tavazzano e Secugnago e adesso su entrambi i binari, con conseguenti ritardi. “I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana – spiega in una nota Rfi – hanno lavorato tutta la notte per rimuovere il locomotore e ripristinare la corretta funzionalità delle infrastrutture”.
Tre operai precititano da piattaformaE’ accaduto ad Arquata del Tronto, gravi traumi al torace
ARQUATA DEL TRONTO (ASCOLI PIC17 maggio 201812:00
– ARQUATA DEL TRONTO (ASCOLI PICENO), 17 MAG – Tre operai che stavano eseguendo lavori di sistemazione dei piloni della strada delle Tre Valli Umbre nel territorio di Arquata del Tronto, danneggiata dal terremoto, sono rimasti seriamente feriti in un incidente sul lavoro. Erano su una piattaforma che, per cause che sono al vaglio degli investigatori, si è ribaltata facendoli precipitare. Sono stati soccorsi dai vigili del fuoco e dal personale del 118. Tutti hanno riportato gravi traumi al torace. Uno di loro, il più grave, è già stato trasferito in eliambulanza al Torrette. Ma sul posto è arrivata una seconda eliambulanza. Indagano i carabinieri per stabilire le cause del grave incidente sul lavoro.
Igor: Corte lo scagiona da 6/o omicidioDelitto Tartari: ‘Di Feher non c’è traccia quella notte’
FERRARA17 maggio 201812:00
– FERRARA, 17 MAG – Igor Vaclavic/Norbert Feher, il killer in carcere in Spagna accusato di 5 omicidi e 4 tentati, “non ebbe alcun ruolo” in un sesto delitto, quello di Pier Luigi Tartari, il pensionato ferrarese rapinato, massacrato e abbandonato morente nel casolare di Fondo Reno il 9 settembre 2015. Lo scrive la Corte d’assise d’appello di Bologna, spiega la Nuova Ferrara, nelle motivazioni del processo che condannò due dei tre presunti complici, di fatto scagionandolo dall’accusa di essere il quarto uomo. Patrik Ruszo, 20 anni, condannato all’ergastolo a gennaio, disse ai giudici: “A uccidere Tartari non eravamo in 3, ma in 4: il quarto, mai cercato, è Norbert Feher”. Sostenne che non lo aveva detto prima perché “Igor aveva minacciato mia madre”. I giudici smentiscono la difesa dell’altro condannato, Costantin Fiti, che si dice innocente, ipotizzando la presenza di Igor, non di Fiti, la notte del delitto. Ad accusare Fiti fu Ivan Pajdek, capo della banda, giudicato a parte con 30 anni di carcere, definitivi.
Furti in Piemonte, smantellata bandaOltre 130 colpi in 4 mesi, recuperati 100mila euro di refurtiva
ASTI17 maggio 201812:09
– ASTI, 17 MAG – Agivano di notte, tra le province di Asti e di Cuneo, prendendo di mira condomini e palazzi con garage interrati. Sono 136 i furti, tra gennaio e aprile, di cui è accusata la banda smantellata oggi dai carabinieri. Sette le misure cautelari eseguite nell’ambito dell’indagine coordinata dal pm di Asti Simona Macciò. In cinque sono finiti in carcere, mentre nei confronti di altri due è stato disposto l’obbligo di dimora; gli indagati, in tutto, sono dodici: italiani, ma anche albanesi e marocchini.
La banda è accusata del furto di sette auto, decine di biciclette, attrezzature da carpenteria e giardinaggio, ma anche generi alimentari. Articoli, per un valore complessivo di circa 100mila euro, che poi rivendevano in tre garage del centro di Asti o al Balon di Torino, il mercato delle Pulci di Porta Palazzo. Gli autori dei colpi, tutti disoccupati, prima di entrare in azione erano soliti consumare cocaina e hashish. Uno di loro gestiva una officina meccanica illegale.
Gioco online in mano cosca, sequestriOperazione Gdf nel crotonese,sigilli a 7 locali per 3 mln valore
CROTONE17 maggio 201812:45
– CROTONE, 17 MAG – I finanzieri della Compagnia di Crotone hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo nei confronti di 7 esercizi commerciali a Crotone ed Isola Capo Rizzuto, che svolgono, a vario titolo, attività di raccolta delle scommesse mediante l’uso dei cosiddetto Totem, per un valore di 3 milioni di euro. Nel provvedimento, emesso dal Gip su richiesta della Dda di Catanzaro, è ipotizzata nei confronti di 27 persone l’accusa di intermediazione per l’abusiva raccolta di gioco con l’aggravante di aver agevolato la cosca Arena di Isola Capo Rizzuto. Per le scommesse le agenzie usavano la piattaforma della società Centurion Bet Ltd, ramificata in tutto il mondo, messa a disposizione da Francesco Martiradonna, indicato come il rappresentante di fatto della società in Italia. Su richiesta della Dda il tribunale ha disposto il sequestro della Centurion, valutata 18 milioni di euro, e le autorità italiane sono in attesa della risposta formale dalle autorità maltesi sull’esecuzione del provvedimento.
Commemorato Calabresi in questura MilanoGabrielli, solitudine condizione peggiore per servitore Stato
MILANO17 maggio 201812:47
– MILANO, 17 MAG – “La solitudine è la condizione peggiore che un servitore dello Stato possa vivere”. Il capo della polizia, Franco Gabrielli, ha iniziato così il suo intervento nel piazzale della Questura di Milano per la 46/ma commemorazione della morte del commissario Luigi Calabresi, ucciso da un commando di Lotta Continua nel 1972.
Presenti, fra gli altri, la vedova Gemma Capra, i figli Mario, direttore di ‘Repubblica’, Paolo e Luigi, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e il questore Marcello Cardona.
“Nel 1972 avevo 12 anni e già iniziavo ad accarezzare l’idea di entrare in polizia – ha detto Gabrielli -. È evidente che la vicenda di Calabresi ha segnato anche la mia storia e per questo sono molto emozionato di essere qui. Quando un servitore dello Stato vive la distanza, molto spesso muore prima che una mano tiri il grilletto. Ma per fortuna tanta strada è stata fatta”.
Grattacielo Piemonte, Fuksas in procuraArchitetto teste a processo presunte irregolarità in subappalti
TORINO17 maggio 201812:49
– TORINO, 16 MAG – Le vicissitudini del nuovo grattacielo – ancora in costruzione dopo anni – che a Torino dovrebbe ospitare la sede della Regione Piemonte “sono emblematiche delle difficoltà italiane”. Lo ha detto l’architetto Massimiliano Fuksas prima di deporre in tribunale come persona informata dei fatti al processo contro sei fra imprenditori e dirigenti dell’Ente per le presunte irregolarità che fra il 2011 e il 2013 accompagnarono l’affidamento di alcuni subappalti.
Fuksas ha affermato che il suo progetto iniziale è stato profondamente modificato; secondo la procura di Torino, in effetti, furono apportate delle varianti al solo scopo di favorire delle aziende. “L’involucro – ha spiegato l’architetto – è rimasto lo stesso. Ma dove avevo previsto l’uso dell’acciaio è stato utilizzato per due terzi il cemento armato. Io avevo pensato a una struttura leggera”.
Rogo di 9 furgoni a Modena, pare dolosoIn un’area deposito di un’azienda di trasporti
MODENA17 maggio 201813:31
– MODENA, 17 MAG – È con ogni probabilità di origine dolosa l’incendio che questa mattina alle cinque, a Modena, ha distrutto nove furgoni che erano parcheggiati in un’area deposito di un’azienda che si occupa di trasporti. Il fatto è avvenuto tra le vie Belgio e Cavazza, nella zona industriale. Ad indagare è la squadra mobile della polizia di Stato; anche se non sono stati trovati inneschi, per il momento tutto lascia pensare che l’incendio sia avvenuto per volontà di qualcuno.
Sul posto anche quattro mezzi dei vigili del fuoco, che hanno lavorato a lungo per domare le fiamme. Non si sono registrati feriti.
Markiv a processo per omicidio reporterAccusato dell’uccisione di Andy Rocchelli in Ucraina nel 2014
17 maggio 201813:42
PAVIA, 17 MAG – E’ stato rinviato a giudizio Vitaly Markiv, il 29enne ucraino accusato dell’omicidio del fotoreporter pavese Andy Rocchelli e del tentato omicidio del giornalista francese William Raguelom. Nell’agguato, avvenuto il 24 maggio 2014 a Sloviansk (nella regione del Donbass dell’Ucraina), era stato ucciso anche il giornalista russo Andrei Mironov. Il processo inizierà il prossimo 6 luglio.
Il rinvio a giudizio di Markiv è stato deciso nel corso dell’udienza preliminare che si svolta al Tribunale di Pavia. La famiglia di Rocchelli e la Fnsi (la Federazione nazionale della stampa italiana) si sono costituiti parte civile. Massimo Depaoli, sindaco di Pavia, era presente al Palazzo di giustizia per testimoniare la vicinanza dell’ amministrazione comunale alla famiglia di Rocchelli. Assente Vitaly Markiv, attualmente detenuto al carcere di Opera (Milano).
Scoperti 317 falsi braccianti,denunce CcDenunciato anche un 50enne di Brindisi,titolare azienda agricola
BRINDISI17 maggio 201813:46
– BRINDISI, 17 MAG – I carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Brindisi, in collaborazione con il personale ispettivo dell’Inps dell’ispettorato del lavoro, hanno denunciato in stato di libertà 317 falsi braccianti agricoli. Le indagini sono durate nove mesi, coordinate dalla procura, e si sono concentrate su tutti i 20 Comuni della provincia. E’ stato anche denunciato un 50enne di Brindisi, titolare e legale rappresentante di un’azienda operante nel settore agricolo, per concorso nel reato di truffa ai danni dello Stato con i 317 falsi braccianti. L’imprenditore agricolo, con artifizi e raggiri, attraverso la produzione all’Inps, nella denuncia aziendale, di falsi contratti di affitto di terreni agricoli all’insaputa dei legittimi proprietari, avrebbe dichiarato un aumento della superficie aziendale coltivata, producendo come conseguenza l’aumento delle giornate agricole per la conduzione degli stessi. Dei 317 falsi braccianti agricoli denunciati, 231 sono donne e 143 (quindi il 45%) sono pregiudicati.
Pg Cassazione, Elena Ceste ‘uccisa dal marito”E’ personalità malvagia, mai pentito e non merita attenuanti’
ROMA17 maggio 201814:05
E’ da confermare la condanna a 30 anni di reclusione nei confronti di Michele Buoninconti accusato di aver ucciso la moglie Elena Ceste di 37 anni. Lo ha chiesto il Pg della Cassazione Giuseppina Casella nella requisitoria davanti ai giudici della Prima sezione penale. “Il movente – ha detto il Pg – rafforza il giudizio di colpevolezza: l’esigenza di rafforzare il proprio dominio sulla moglie unitamente a un sentimento di vendetta di fronte ai comprovati tradimenti”. Per il Pg, quella di Buoninconti “è una personalità malvagia, non c’è stato mai pentimento e non merita attenuanti”. Inoltre il Pg ha aggiunto che “è stata accertata la compatibilità degli spostamenti dell’imputato con l’ora del delitto, e la tesi della difesa della morte accidentale, o del suicidio, è stata assolutamente smentita dalle risultanze delle indagini”. E’ “inverosimile” anche la tesi dell’allontanamento volontario dall’abitazione e sono “palesi le contraddizioni nel racconto dell’imputato dotato di lucidità e freddezza”.
Ricatta amante, metto in giro video hardCc arrestano 29enne romeno per estorsione a uomo di mezza età
BOLOGNA17 maggio 201813:59
– BOLOGNA, 17 MAG – In pochi mesi si era fatto consegnare più di 25.000 euro, ricattando l’amante con la minaccia che, se non lo avesse pagato, avrebbe divulgato foto e video dei loro rapporti sessuali. A ‘spillare’ il denaro a un bolognese di mezza età è stato un 29enne romeno, arrestato per estorsione dai Carabinieri della Compagnia di Bologna Borgo Panigale.
Le manette per il giovane sono scattate ieri, al termine di un’indagine avviata dopo che la vittima si era rivolta all’Arma per denunciare il ricatto. In ottobre si era visto costretto a versare 15.000 euro, ottenuti con finanziamento bancario, per garantirsi il silenzio del giovane amante. Nei mesi successivi c’erano stati altri pagamenti, fino a una richiesta di altri 9.000 euro giorni fa. La vittima a quel punto si è rivolto ai Carabinieri. Il 29enne è stato incastrato mentre riscuoteva la bustarella nei pressi della stazione ferroviaria di Bologna.
Addosso al giovane romeno è stato trovato uno smartphone contenente i video hard che minacciava di divulgare.
Vaticano: no a finanza speculativaPresentato un documento sul discernimento etico in economia
CITTA’ DEL VATICANO17 maggio 201814:06
– CITTA’ DEL VATICANO, 17 MAG – “Non è legittimo, dal punto di vista etico, esporre a indebito rischio il credito derivante dalla società civile utilizzandolo per scopi prevalentemente speculativi”. Così il documento vaticano sul discernimento etico in finanza presentato oggi. “Un fenomeno inaccettabile sotto il profilo etico, non è il semplice guadagno ma l’avvalersi di un’asimmetria a proprio vantaggio per generare notevoli profitti a danno di altri; è lucrare sfruttando la propria posizione dominante con ingiusto svantaggio altrui o arricchirsi generando nocumento o turbative al benessere collettivo”. Quando si introducono e diffondono strumenti economico-finanziari “non affidabili”, che creano anche “criticità e rischi sistemici”, si può parlare di una “intossicazione” di quell’organismo, prosegue il documento del Vaticano. “Si comprende l’esigenza, oggi sempre più avvertita, di introdurre una certificazione da parte dell’autorità pubblica nei confronti di tutti i prodotti che provengono dall’innovazione finanziaria.
Raid in bar:caffè legalità alla RomaninaIniziativa con Giulietti, Ascanio Celestini, Giancarlo Caselli
ROMA17 maggio 201814:11
– ROMA, 17 MAG – ‘Un caffè per la legalità’ al Roxy Bar della Romanina, il caffè teatro del raid ai danni del titolare e di una giovane disabile lo scorso mese. Lo slogan dell’iniziativa organizzata per non abbassare la guardia di fronte alla criminalità, è stato “Il silenzio è mafia”. A prendervi parte diverse realtà della capitale: dal mondo del giornalismo alla società civile fino alla politica.
Tra i presenti: Giuseppe Giulietti (Fnsi), Guido D’Ubaldo (Odg), Marco Genovese (Libera), il magistrato Giancarlo Caselli, l’attore Ascanio Celestini, il Forum del Terzo Settore del Lazio, diversi esponenti della rete No Bavaglio, la consigliera regionale Marta Bonafoni, il segretario del Pd Roma Andrea Casu, e la giornalista Floriana Bulfon ovvero la prima a scrivere del raid accendendo i riflettori sul caso della Romanina.
Spray urticante a scuola:evacuati in 600Accade nel veronese, il secondo caso in pochi giorni
VERONA17 maggio 201814:12
– VERONA, 17 MAG – Oltre 600 persone tra studenti e personale sono state evacuate da una scuola di Villafranca (Verona) e 11 di loro ricoverate in via precauzionale in ospedale per forti irritazioni respiratori e agli occhi, a causa dell’utilizzo di un gas urticante all’interno dell’istituto.
Sette persone sono state portate all’ospedale di Bussolengo (Verona) e quattro a Verona all’ospedale di Borgo Trento – secondo quanto riferito dai sanitari del Suem 118 – dopo che l’allarme era stato lanciato dal personale della scuola. E’ il secondo caso del genere nel veronese, dopo quello accaduto l’11 maggio scorso all’Istituto superiore statale “Maria Curie” di Bussolengo (Verona), che aveva causato lo sgombero di 500 persone e 23 ricoveri.
Cucchi: giudici, integrazione perizia”approfondire stato idratazione e squilibri metabolici”
ROMA17 maggio 201814:12
– ROMA, 17 MAG – Non una nuova perizia, ma un’integrazione di quella già effettuata in primo grado per approfondire lo stato di “idratazione e gli evidenti squilibri metabolici che caratterizzarono gli ultimi giorni di Cucchi”.
Questo il nuovo accertamento tecnico disposto dai giudici della seconda Corte d’Assise davanti ai quali si celebra il terzo processo d’appello ai cinque medici dell’ospedale romano ‘Sandro Pertini’ imputati nella vicenda della morte di Stefano Cucchi, il giovane geometra romano arrestato nell’ottobre 2009 per droga e morto una settimana dopo in ospedale.
Casa riposo lager: processo direttricePrima udienza a Nuoro per maltrattamenti agli anziani ospiti
NUORO17 maggio 201814:14
– NUORO, 17 MAG – Nato da un video choc ricavato dalla telecamere posizionate all’interno della struttura dalla Polizia, si è aperto questa mattina in Tribunale a Nuoro il processo per i maltrattamenti aggravati nei confronti degli anziani ospiti della casa di riposo di via Aosta, in città. Sul banco degli imputati la direttrice Rosanna Serra e l’operatore socio sanitario di origine albanese Genci Nicaj, entrambi assenti in aula. Davanti al giudice monocratico Federico Loche, l’avvocata di Nicaj, Anna Maria Musio, ha sollevato alcune questioni preliminari, in particolare l’inutilizzabilità di una parte delle intercettazioni telefoniche riferite al suo assistito. Il giudice si è riservato di decidere aggiornando l’udienza al 13 giugno prossimo.
Il processo è scaturito dalla prima inchiesta sulla casa di riposo conclusasi con la condanna a 5 anni ciascuno della direttrice Serra e del presidente Gianluigi Masala per abbandono di incapace, somministrazione di farmaci scaduti e omicidio colposo.
Chiesto rinvio giudizio due Cc indagatiI militari destituiti dall’Arma dopo indagine disciplinare
FIRENZE17 maggio 201815:16
– FIRENZE, 17 MAG – La procura di Firenze ha chiesto il rinvio a giudizio di Marco Camuffo e Pietro Costa, i due militari, di recente destituiti dall’Arma dei carabinieri, accusati di aver violentato due studentesse americane di 20 e 21 anni a Firenze la notte del 7 settembre scorso, dopo averle riaccompagnate a casa con l’auto di servizio. Per entrambi l’accusa è violenza sessuale aggravata. Nei giorni scorsi Costa e Camuffo erano stati destituiti con una decisione adottata dall’Arma al termine di un’indagine disciplinare, avviata parallelamente all’inchiesta penale a seguito delle denuncia delle giovani americane. Entrambi erano già stati sospesi e tenuti a metà stipendio. Davanti al tribunale militare inoltre è fissata per il prossimo 27 giugno l’udienza preliminare per i reati di concorso in violata consegna e in peculato militare.
Molestie su minorenni, arrestato 51/enneQuattro casi accertati, gip dispone domiciliari con braccialetto
TARANTO17 maggio 201815:22
– TARANTO, 17 MAG – Avrebbe molestato bambine ed adolescenti di età compresa tra i 10 e i 14 anni: per questo un 51enne di Taranto è stato arrestato dagli agenti della Polizia con l’accusa di violenza sessuale aggravata con minorenni. Il gip di Taranto Paola Incalza, che ha disposto la misura cautelare su richiesta del sostituto procuratore Antonella De Luca, ha ritenuto adeguata la misura degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, e nelle more della sua applicazione l’accompagnamento in carcere. Fino a questo momento sono quattro le vittime accertate. L’indagine è stata avviata nel settembre scorso dopo la segnalazione arrivata al “113” da parte di un dipendente della Guardia Medica, che aveva confidenzialmente appreso da una ragazzina di 10 anni di essere stata molestata da un uomo, lo stesso che l’aveva accompagnata, in compagnia di altri minorenni, al presidio medico. A quel punto sono stati disposti controlli e intercettazioni ambientali.
Abusi sessuali su 16enne, 2 a giudizioI due avrebbero approfittato della ragazza in più luoghi città
BARI17 maggio 201815:35
– BARI, 17 MAG – Il gup del Tribunale di Bari Antonio Diella ha rinviato a giudizio i due uomini accusati di aver abusato sessualmente per un anno e mezzo di una 16enne barese.
Il processo nei confronti del 69enne Francesco Cassano e del 45enne Michele Armenise, accusati di violenza sessuale pluriaggravata, inizierà il prossimo 10 luglio dinanzi ai giudici della seconda sezione collegiale del Tribunale di Bari.
Le violenze sulla 16enne si sarebbero consumate fino all’agosto 2017, quando i due sono stati arrestati. Stando alle indagini di Carabinieri e Polizia municipale, coordinate dal pm Simona Filoni, gli abusi sarebbero avvenuti in diversi luoghi della città, dal retrobottega gestito dal più anziano dei due, ad un garage, dalla campagna dell’altro ad una cabina della spiaggia barese San Francesco, nel periodo in cui la struttura balneare era chiusa.
Cade in vano ascensore, morto a TorinoEra impegnato in lavori di manutenzione, non è escluso il malore
TORINO17 maggio 201815:36
– TORINO, 17 MAG – Un uomo è morto questa mattina, a Torino, precipitando nel vano ascensore di un palazzo, al civico 106 di corso Agnelli. La vittima è un 48enne di Nichelino, impegnato in alcuni lavori di manutenzione e di sostituzione della cabina dell’ascensore. Sul posto la polizia, i vigili del fuoco e i sanitari del 118, ma per il tecnico non c’è stato nulla da fare. I tecnici dello Spresal sono impegnati a far chiarezza sulle cause dell’incidente. Non si esclude che l’uomo abbia avuto un malore.
Cappato e Welby chiedono rito immediatoPer l’inchiesta a Massa per la morte di Trentini
MASSA (MASSA CARRARA)17 maggio 201815:37
– MASSA (MASSA CARRARA), 17 MAG – Hanno chiesto il giudizio immediato, rinunciando all’udienza preliminare fissata per il 31 maggio a Massa (Massa Carrara), Marco Cappato e Mina Welby, tesoriere e copresidente dell’associazione Luca Coscioni, indagati nella città toscana per la morte di Davide Trentini, 53 anni, malato di Sla, avvenuta il 13 aprile in Svizzera col suicidio assistito. Lo rende noto l’avvocato Filomena Gallo, segretario dell’associazione Coscioni e coordinatrice del collegio difensivo di Cappato e Welby.
Trattore si ribalta, muore agricoltoreIl 118 sul posto, ma l’uomo, 74 anni, è morto sul colpo
FORLI’17 maggio 201815:38
– FORLI’, 17 MAG – Un agricoltore di 74 anni è morto nel ribaltamento del trattore, un mezzo cingolato, con cui stava lavorando nel terreno di sua proprietà nei pressi dell’eremo di Montepaolo, nel territorio comunale di Dovadola, sull’Appennino forlivese. A dare l’allarme i familiari, preoccupati per il suo mancato ritorno all’ora di pranzo. Sul posto, il 118 con l’elicottero delle emergenze e l’ambulanza, ma non c’è stato niente da fare: l’uomo è morto sul colpo. I carabinieri di Castrocaro, oltre agli esperti della medicina del lavoro, stanno conducendo le indagini per ricostruire la dinamica di quanto accaduto.
Torino-Lione, già spesi 1,5mld di euroIn caso rinuncia penale 2 mld, ma No Tav dicono si può evitare
TORINO17 maggio 201815:42
– TORINO, 17 MAG – Per la tratta internazionale della Torino-Lione, 65 km tra Susa-Bussoleno e Saint-Jean-de-Maurienne, sono stati finora spesi 1,5 miliardi di euro (il 50% a carico della Ue, l’altro diviso a metà tra Italia e Francia). Sono stati destinati agli studi e alle attività preliminari e allo scavo di quattro gallerie esplorative, tre in Francia, la quarta in Italia, a Chiomonte (Torino), quest’ultima costata 173 milioni di euro. Già scavato anche il 33% dell’ultima galleria geognostica, tra La Praz e Saint-Martin-la-Porte, in Francia, destinato a essere un tratto della futura maxi-galleria da 57,5 km.
Il costo dell’opera finale, i cui lavori dovrebbero cominciare a inizio 2019, è di 8,6 miliardi di euro, di cui il 40% a carico della Ue, il 35% a carico dell’Italia, il 25% della Francia. La penale per la rinuncia sarebbe di 2 miliardi di euro, anche se il movimento No Tav sostiene che non è prevista se lo Stato porta gravi motivazioni.
Attualmente per la Tav Torino-Lione lavorano circa 800 persone.
No Tav, fine opera per futuro miglioreSabato marcia da Rosta a Avigliana per ribadire no all’opera
TORINO17 maggio 201815:49
– TORINO, 17 MAG – “Auspichiamo che la fine della Torino-Lione, esempio di tutte le grandi opere inutili, non venga sacrificata sull’altare di un contratto di governo, ma sia la prima spinta verso un futuro diverso”. Così notav.info, sito web di riferimento del movimento che si oppone all’Alta Velocità, presentando la marcia No Tav di sabato da Rosta ad Avigliana.
“Spingeremo per tutto il tempo necessario – sostengono i No TAv – per vincere questa battaglia, consapevoli di essere dalla parte della ragione, convinti di incarnare un interesse collettivo che va ben fuori dai confini della nostra Valle, ma che qui, con questo progetto scellerato, trova il suo centro”.
“Il nostro No Tav è attuale e motivato – si legge ancora – perché basterebbe avere buon senso per capire che si deve investire il denaro pubblico sulle vere priorità del Paese, anziché in grandi opere utili solo a chi specula sulla loro costruzione. I soldi pubblici per rispondere alle esigenze del Paese ci sono, basta chiudere subito con la Torino-Lione”.
Famiglia Bianzino, nuovi elementi caso”Due perizie su lesioni. Presentata richiesta in Procura”
ROMA17 maggio 201815:52
– ROMA, 17 MAG – Nuovi elementi sulle lesioni che hanno portato alla morte di Aldo Bianzino, deceduto nel carcere di Capanne il 14 ottobre 2007, a circa 48 ore dall’arresto. E’ quanto sarebbe emerso da due perizie svolte da consulenti medici della famiglia che ha presentato alla procura di Perugia una richiesta di riapertura delle indagini per omicidio a carico di ignoti. Secondo le perizie, del novembre 2017, la causa della morte sarebbe riconducibile a una emorragia subaracnoidea provocata “non da un aneurisma ma da un evento traumatico”, e’ stato spiegato in conferenza stampa. La lesione epatica, che finora è stata considerata legata alle “manovre di rianimazione”, sarebbe invece contestuale all’altra. “Le lesioni sono sovrapponibili – ha detto l’avv. Cinzia Corbelli, legale di Branzino – dalle nuove perizie è risultato che sono insorte contemporaneamente e almeno 2 ore prima del decesso”. “La battaglia che sto portando avanti va al di là della voglia di giustizia per mio padre” ha sottolineato Rudra Bianzino.
Legnini, su giustizia nota posizione CsmGià espressi su temi sollevati, ci confronteremo con ministro
ROMA17 maggio 201816:11
– ROMA, 17 MAG – “Non posso e non voglio commentare ciò che sta emergendo in materia di giustizia nelle trattative che riguardano la formazione del nuovo governo. Ci confronteremo con il ministro della Giustizia in modo aperto e costruttivo, nel rispetto dei ruoli di ciascuno”. Così il vicepresidente del Csm, Giovanni Legnini, ha risposto ai giornalisti a margine dei lavori al Salone della Giustizia, sul contratto di governo tra M5S e Lega: “Posso solo dire che su alcuni dei temi oggetto di attenzione e di valutazione il Csm ha avuto modo di esprimersi in maniera molto netta in questi anni, ad esempio sulla disciplina dei magistrati che assumono incarichi politici elettivi e sul rientro nei ruoli della magistratura, con proposte ben precise. Così come ci siamo espressi sulla riforma dei sistemi elettorali del Csm. Mi auguro che le forze politiche che compongono il nuovo parlamento, sia quelle che comporranno il governo che quelle che staranno all’opposizione”, ne terranno conto.
Intercettazioni: Anm, cattiva riformaPresidente Anm al Salone della Giustizia in corso a Roma
ROMA17 maggio 201816:12
– ROMA, 17 MAG – “Forse facciamo ancora in tempo, la riforma delle intercettazioni entrerà in vigore a luglio, ripensiamoci, perché non è una buona riforma”. L’Anm, con il suo presidente Francesco Minisci, torna a criticare la riforma delle intercettazioni, di cui contesta soprattutto la selezione degli ascolti rilevanti da parte della polizia giudiziaria.
Intervenendo a una convegno su media e magistratura al Salone della Giustizia, Minisci ha rilevato che “sul problema della comunicazione delle intercettazioni sensibili non c’è norma che tenga, bisogna seguire un processo di auto regolamentazione di tutte le categorie interessate. Possiamo introdurre tutte le gabbie che vogliamo, ma il problema – ha aggiunto – non lo risolviamo senza un intervento deontologico”. “Con tutte le riforme che abbiamo avevamo bisogno di altre norme? Io credo che di no, questa riforma delle intercettazioni non risolverà il problema della pubblicazione e creerà altri problemi al processo penale”, ha concluso.
Papa: accogliere e integrare migrantiIl discorso del pontefice ai nuovi ambasciatori
CITTA’ DEL VATICANO17 maggio 201816:22
– CITTA’ DEL VATICANO, 17 MAG – “Tra le questioni umanitarie più pressanti che la comunità internazionale ha ora di fronte vi è la necessità di accogliere, proteggere, promuovere e integrare quanti fuggono da guerra e fame o sono costretti da discriminazioni, persecuzioni, povertà e degrado ambientale a lasciare le loro terre”. Lo ha affermato Papa Francesco ricevendo oggi in udienza i nuovi ambasciatori di Tanzania, Lesotho, Pakistan, Mongolia, Danimarca, Etiopia e Finlandia per la presentazione delle Lettere credenziali.
Fidanzata uccisa, pena dimezzataDa 30 a 16 anni la condanna per l’ecuadoregno Alberto Munoz
BOLOGNA17 maggio 201816:24
– BOLOGNA, 17 MAG – La seconda sezione della Corte di assise di appello di Bologna ha ridotto a 16 anni la pena per Alberto Munoz, ecuadoregno 26enne accusato di aver ucciso a martellate la 20enne fidanzata peruviana Michelle Campos, a Parma il 4 luglio 2013, in via Rondizzoni. L’appello bis ha dunque quasi dimezzato la condanna a 30 anni pronunciata in primo grado in abbreviato, confermata in secondo grado e poi annullata dalla Cassazione.
All’imputato, difeso dall’avvocato Cosimo Rina, i giudici dovrebbero aver riconosciuto equivalenti le attenuanti generiche con le aggravanti. E’ stato inoltre accolta la proposta di ‘concordato’, una sorta di patteggiamento in appello. La difesa ha fatto notare la giovane età e l’incensuratezza di Munoz, oltre ai problemi avuti in infanzia.
Marinano scuola e rubano offerte chiesaDavanti a Cc baby ladro piange e parroco lo rincuora
SANT’ARSENIO (SALERNO)17 maggio 201816:35
– SANT’ARSENIO (SALERNO), 17 MAG – Marinano la scuola e rubano denaro dalle cassette dell’offertorio in chiesa. E’ accaduto questa mattina a Sant’Arsenio, nel Salernitano.
Tre giovani, due minori ed un diciottenne, sono stati sorpresi all’interno della chiesa madre dagli agenti della polizia locale. Sul posto è giunto immediatamente anche il parroco che ha confortato uno dei tre giovani in preda ad una crisi di pianto a seguito di ciò che aveva compiuto. Sul fatto indagano i carabinieri della compagnia di Sala Consilina (Salerno).
Psicologa e prof senza laurea,denunciataDa oltre vent’anni lavorava nelle scuole della Brianza
VIMERCATE (MONZA)17 maggio 201817:04
– VIMERCATE (MONZA), 17 MAG – Una donna di 49 anni, di Camparada (Monza), è stata denunciata dai carabinieri per truffa aggravata, falsità materiale commessa da privato ed esercizio abusivo della professione, per aver lavorato per quasi 20 anni come psicologa libera professionista e insegnante di sostegno in scuole superiori della Brianza, millantando due lauree mai conseguite. La donna, secondo quanto ricostruito dalle indagini dei carabinieri di Vimercate (Monza), per essere assunta come insegnante di sostegno, nel 1999 al Meroni di Lissone (Monza), poi qualche anno fa all’Istituto Floriani di Vimercate, ha presentato due certificati di laurea, uno in psicologia e l’altro in pedagogia, falsi. A portare i carabinieri a indagare su di lei, è stato un contenzioso nato a scuola tra la falsa professoressa e il dirigente scolastico per l’organizzazione di una gita, segnalata dall’istituto ai militari. La donna, in quell’occasione, aveva dichiarato ai carabinieri di essere vittima di mobbing, facendo partire tutti i controlli.
Merkel,l’accordo con l’Iran va mantenutoAnche se non è perfetto. I ventotto condividono questa posizione
SOFIA17 maggio 201810:47
– SOFIA, 17 MAG – L’accordo sull’Iran “non è perfetto”, ma tutti nell’Unione europea “condividono l’opinione che non possiamo lasciarlo e dobbiamo mantenerlo”. Lo ha detto la cancelliera tedesca, Angela Merkel, arrivando al vertice tra Ue e Balcani occidentali a Sofia.
May, nuovi rapporti commerciali con UePremier britannica, nessun dubbio su uscita da unione doganale
SOFIA17 maggio 201810:48
– SOFIA, 17 MAG – “Lasceremo di certo l’unione doganale, vogliamo una politica commerciale indipendente, ma il mio governo ha l’obiettivo di negoziare nuove relazioni commerciali con l’Ue e vogliamo che i rapporti proseguano”. Lo ha affermato la premier britannica Theresa May a margine del vertice tra Ue e Balcani occidentali a Sofia.
Macron, completare l’accordo sull’IranL’Europa resta unita nella volontà di costruire stabilità
SOFIA17 maggio 201810:49
– SOFIA, 16 MAG – “Sull’Iran l’Europa resta unita nella volontà di costruire stabilità: l’accordo del 2015 è un elemento importante di equilibrio perciò lo sosteniamo, qualunque sia la decisione americana”. Lo dice Emmanuel Macron, a margine del vertice Ue-Balcani, parlando del dossier Iran di cui i leader Ue hanno discusso nella cena informale di ieri a Sofia. “Invitiamo tutte le parti a proseguire su un accordo più largo, indispensabile perché l’intesa del 2015 va completata.
C’è un’unità molto forte di Gran Bretagna, Germania e Francia”.
Ancora evacuata zona no global NantesLa polizia è intervenuta lanciando alcuni lacrimogeni
PARIGI17 maggio 201810:57
– PARIGI, 17 MAG – Nuova operazione di evacuazione, questa mattina all’alba, della zona occupata dai no-global che si opponevano alla costruzione dell’aeroporto di Notre-Dame-des-Landes, a Nantes (ovest della Francia). Dalle 6, circa 1.500 gendarmi sono all’opera – senza che si siano verificati veri e propri scontri – per liberare i terreni dalle ultime decine di occupanti, che sono stati avvertiti dell’operazione fin da ieri. La polizia è intervenuta lanciando alcuni lacrimogeni ed avanzando nella zona boscosa, mentre un elicottero sorvola il sito. Diverse le barricate erette dagli occupanti, una dei quali ha preso fuoco.
Il governo aveva annunciato l’evacuazione definitiva per “riportare a Notre Dame des Landes lo stato di diritto”. Nel mirino, gli ultimi contestatori, che vogliono rimanere sui terreni occupati in questi anni e che rifiutano di essere regolarizzati dopo la prima evacuazione, avvenuta il 9 aprile.
Siria: raid anti-Isis, 4 civili uccisiNell’ultima città del paese alla frontiera dell’Iraq
17 maggio 201811:41
– BEIRUT, 17 MAG – E’ di almeno quattro civili uccisi il bilancio di raid aerei della Coalizione anti-Isis a guida americana contro località nella Siria orientale al confine con l’Iraq, secondo quanto riferiscono fonti locali. Le fonti precisano che i bombardamenti hanno preso di mira zone ancora in mano a miliziani dello ‘Stato islamico’, ma che hanno ucciso almeno quattro civili a Susa, un paese nel distretto di Abukamal, ultima città siriana prima della frontiera con l’Iraq. Le notizie non possono essere verificate in maniera indipendente sul terreno.
ranghi avi
ISTANBUL17 maggio 201811:43
– ISTANBUL, 17 MAG – Nuova maxi-operazione in Turchia contro sospetti infiltrati nelle forze armate legati alla presunta rete golpista di Fethullah Gulen. La procura di Ankara ha emesso 101 mandati di cattura nei confronti di militari nei ranghi dell’aviazione, tra cui un generale di brigata e 5 colonnelli. Blitz per cercare di arrestare i ricercati sono in corso in 22 province. Secondo l’agenzia statale Anadolu, almeno 37 sono già finiti in manette.
Zuckerberg sarà al Pe martedìIncontrerà membri Conferenza presidenti
BRUXELLES17 maggio 201811:44
– BRUXELLES, 17 MAG – Si terrà nel pomeriggio di martedì prossimo 22 maggio a Bruxelles l’incontro tra il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg e i componenti della Conferenza dei presidenti dell’Eurocamera. Lo si è appreso da fonti dell’Europarlamento. Al centro dell’incontro, su cui dovrebbe poi riferire il presidente del Pe Antonio Tajani, l’utilizzo dei dati degli utenti del social network alla luce dello scandalo Cambridge Analytica.
Iran: Gentiloni, rischi effettiviSi cercherà di tutelare le imprese
SOFIA17 maggio 201811:56
– SOFIA, 17 MAG – “L’Ue manterrà i propri impegni sull’accordo con l’Iran e cercherà di mettere in campo strumenti di tutela per le imprese che hanno deciso di tornare a investire in Iran. La consapevolezza è che bisogna impegnarsi al massimo a dare sostegno alle imprese, ma i rischi connessi alle sanzioni secondarie degli Usa sono effettivi e quindi bisogna vedere fino a che punto si riusciranno a mantenere gli impegni”. Lo dice il premier Paolo Gentiloni, facendo un resoconto della cena informale dei leader Ue che si è svolta ieri a Sofia.
Harry e Meghan, Elton John canteràSito Usa Tmz anticipa notizia e brucia ancora Kensington Palace
LONDRA17 maggio 201813:30
– LONDRA, 17 MAG – Elton John canterà per il principe Harry e Meghan Markle durante il ricevimento in onore del loro matrimonio in programma sabato al castello di Windsor. Lo rivela il sito di gossip americano Tmz, bruciando di nuovo – come nel caso dell’annuncio dell’assenza del padre della sposa – la macchina informativa della corte britannica: capace fino a qualche giorno fa di dosare ogni anticipazione e d’indirizzare la narrativa dell’evento, salvo ritrovarsi ora un po’ spiazzata.
L’annuncio su Elton John, rimbalzato subito sui media online del Regno Unito e del resto del mondo, non è in effetti ancora confermato ufficialmente, mentre Kensington Palace mantiene al momento riservata la lista degli invitati, celebrities e non. Ma tutte le voci, che già s’inseguivano da tempo, la rendono credibile. Si tratta dunque del primo ospite vip il cui nome venga svelato. Ed è un nome particolarmente suggestivo nella memoria collettiva, a 21 anni di distanza dalla sua esibizione struggente in occasione dei funerali di Diana.
Catalogna: Torra, fedeltà al popoloE non al re e alla costituzione spagnola
BARCELLONA17 maggio 201813:30
– BARCELLONA, 17 MAG – Il nuovo presidente della Catalogna Quim Torra ha assunto formalmente l’incarico oggi in una cerimonia a Barcellona che ha voluto “breve e sobria”, durata circa 5 minuti, nella quale ha promesso fedeltà “al popolo catalano” non al re di Spagna e alla costituzione spagnola.
La stessa formula era stata usata due anni fa dal precedente President, ora deposto e in esilio, Carles Puigdemont. Il governo di Madrid non era rappresentato alla cerimonia, senza invitati, cui hanno assistito familiari e collaboratori di Torra e il presidente del Parlament catalano Roger Torrent.
Meghan conferma assenza del padreIn nota da Kensington Palace chiede rispetto per la sua salute
LONDRA17 maggio 201813:33
– LONDRA, 17 MAG – Meghan Markle conferma quanto già si sapeva e annuncia “con tristezza” l’assenza di suo padre Thomas alle nozze con il principe Harry in programma sabato al castello di Windsor. “Mio padre non potrà essere al nostro matrimonio”, scrive l’attrice americana in un messaggio diffuso da Kensington Palace nel quale sottolinea di aver sempre “avuto a cuore” il genitore e di “sperare che gli sia dato lo spazio per concentrarsi sulla sua salute”, alla luce dell’intervento cardiaco affrontato nelle scorse ore.
La futura sposa ringrazia poi “tutti coloro che hanno offerto i loro generosi messaggi di sostegno” e conclude: “Desidero che tutti sappiate quanto Harry e io attendiamo di condividere con voi il nostro giorno speciale sabato”.
Venezuela: esodo Brasile per partorireIn cerca di assistenza sanitaria migliore in tempi di crisi
ROMA17 maggio 201813:33
– ROMA, 17 MAG – Le mamme venezuelane in fuga nei paesi vicini per partorire, in cerca di una migliore assistenza sanitaria. E’ una delle tante facce che descrivono la cronica crisi economica in Venezuela, secondo quanto emerge da un reportage video della Bbc, in vista delle elezioni di domenica. Ottocento venezuelani ogni giorno attraversano il confine per entrare in Brasile. Boa Vista ospita circa 50mila venezuelani, ormai il 15% della popolazione. Yerilin e Richard, in particolare, hanno lasciato il loro paese quando la donna era incinta di otto mesi, e adesso sono accampati in una tenda in un campo profughi allestito dall’Onu nello stato di Roraima. In Venezuela la situazione era diventata “terribile, a volte facevamo soltanto un pasto al giorno”, racconta Yerilin, aggiungendo di essere stata “anemica proprio per una cattiva alimentazione”. In Brasile, la giovane è riuscita a partorire in tranquillità, ma i servizi sanitari di Roraima negli ultimi tre anni hanno visto lievitare le richieste di assistenza del 3500%.
Malaysia: perquisita casa ex premierIndagini su fondo sovrano fondato da Najib nel 2009
BANGKOK17 maggio 201813:36
– BANGKOK, 17 MAG – La residenza dell’ex primo ministro malese Najib Razak è stata perquisita per sette ore dalla polizia nell’ambito delle indagini sulla gestione del fondo sovrano 1MDB, fondato da Najib nel 2009 e dal quale oltre 4,5 miliardi di dollari sono spariti per appropriazione indebita o riciclaggio di denaro, e sul quale indagano anche gli Stati Uniti e la Svizzera. Lo ha riferito oggi l’avvocato dell’ex premier, sconfitto alle elezioni la settimana scorsa.
Gli agenti hanno sequestrato numerosi scatoloni di effetti personali di Najib e della moglie Rosmah Mansor, spesso criticata per la sua passione per lo shopping di gioielli e altri articoli di lusso. La settimana scorsa, alla coppia era stato vietato di lasciare il Paese. Le indagini della polizia hanno ripreso slancio subito dopo la vittoria elettorale dell’opposizione, che ha portato al potere l’ex premier Mahathir Mohamad, paradossalmente l’uomo che lanciò Najib nella sua carriera politica.
Balcani: Tajani, fanno parte dell’Europa’Ma per adesione a Ue è necessario rispettare regole Unione’
17 maggio 201813:46
– SOFIA, 17 MAG – “I Balcani occidentali fanno parte dell’Europa, ma se i Paesi della regione vogliono diventare membri a pieno titolo dell’Ue, devono rispettare le nostre regole nell’Unione”. Lo ha detto il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, in una conferenza stampa a margine del vertice dell’Ue con i Paesi dei Balcani occidentali a Sofia. “Noi non siamo un ostacolo, anzi, aiutiamo chi vuole seguire la strada verso l’Ue”, ha aggiunto Tajani e ha precisato che come presidente dell’Europarlamento ci tiene tanto a questioni come “la libertà dei media, la lotta alla corruzione e tutti gli altri principi fondamentali dell’Ue”.
Gaza: Ue, serve inchiesta indipendentePortavoce Commissione europea, Mogherini lo ha detto più volte
BRUXELLES17 maggio 201815:13
– BRUXELLES, 17 MAG – “L’Alto rappresentante Ue Federica Mogherini a più riprese ha chiesto, già a fine marzo, un’inchiesta indipendente e trasparente sui fatti avvenuti a Gaza e questa settimana nella conferenza stampa con i rappresentanti della Tunisia a Bruxelles lo ha ribadito nuovamente”. Così una portavoce della Commissione Ue rispondendo ad una domanda dei giornalisti.
Anniversario Russiagate, Trump ironizza’Dopo un anno nessuna prova collusione o ostruzione giustizia’
NEW YORK17 maggio 201815:25
– NEW YORK, 17 MAG – “Congratulazioni America, siamo nel secondo anno della più grande caccia alle streghe nella storia americana”: così su Twitter Donald Trump ironizza sul primo anniversario dall’inizio delle indagini sul Russiagate da parte del procuratore speciale Robert Mueller.
“E ancora – prosegue il tycoon – non c’è alcuna collusione o ostruzione della giustizia. L’unica collusione è stata quella dei democratici che sono stati incapaci di vincere le elezioni nonostante abbiano speso così tanti soldi”.
Monarchia Borbone più impopolare EuropaIl 37% degli spagnoli pensa che sarebbe bene abolirla
BARCELLONA17 maggio 201815:45
– BARCELLONA, 17 MAG – La monarchia dei Borbone in Spagna è ora la più impopolare d’Europa secondo un sondaggio reso pubblico oggi.
Il 37% degli spagnoli pensa che sarebbe bene abolirla e solo il 24% ritiene che questo avrebbe un effetto negativo per il paese, secondo un sondaggio Ipsos Global Advisor pubblicato da ElDiario.es. Il 52% degli spagnoli è per un referendum.
In confronto solo il 15% dei cittadini britannici ritiene che una abolizione della monarchia sarebbe un fatto positivo. Il sondaggio è stato realizzato intervistando 20mila persone in 28 paesi del mondo.
Facebook pronta contro abusi elezioniPartnership con Atlantic Council contro disinformazione
NEW YORK17 maggio 201815:45
– NEW YORK, 17 MAG – Facebook si allea con il think-tank Atlantic Council, in una ‘partnership elettorale’.
“Facebook sta investendo molto per prevenire il rischio che il nostro servizio sia abusato durante le elezioni”, afferma il social media in una nota. “Oggi lanciamo una nuova partnership con l’Atlantic Council, che ha una reputazione stellare nel cercare soluzioni innovative a problemi difficili. Gli esperti del loro Digital Forensic Research lavoreranno con i nostri team” per mettere in guardia e individuare in “tempo reale” le “minacce emergenti e le campagne di disinformazione nel mondo”.
Contratto:Mosca apprezza sforzi Lega-M5SFonte, ‘buon segno’ volontà ritiro sanzioni Ue alla Russia
MOSCA17 maggio 201816:03
– MOSCA, 17 MAG – La volontà di ritirare immediatamente le sanzioni Ue alla Russia inclusa, secondo le prime indiscrezioni, nel contratto di governo fra Lega e Movimento 5 Stelle è un “buon segno” anche se l’Italia sarà chiamata a uno “sforzo maggiore” in sede europea se davvero vuole che le sanzioni vengano abolite. Lo dice all’ANSA una fonte vicina al Cremlino.
Dazi: se Ue esentata più cooperazioneJuncker, ‘pronti a parlare anche di riforma Wto’
SOFIA17 maggio 201816:08
– SOFIA, 17 MAG – “Se otterremo l’esenzione completa dai dazi” annunciati dall’amministrazione Trump, “siamo pronti a impegnarci in negoziati con gli Stati Uniti per approfondire la nostra cooperazione su energia e gas, oltre a nuove relazioni commerciali”. Lo dice il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, a Sofia al termine del vertice tra l’Ue e i Paesi dei Balcani occidentali. “Siamo pronti a discutere la riforma del WTO con gli Usa, a condizione che le esenzioni per l’Ue siano permanenti. Non negozieremo con la spada di Damocle che pende sopra la nostra testa, è una questione di dignità”, ha concluso.
Iran: Ue interviene contro sanzioni UsaJuncker: ‘Già domani. Per proteggere le nostre imprese’
SOFIA17 maggio 201816:23
– SOFIA, 17 MAG – “Le decisioni prese” dagli Usa sull’accordo nucleare con l’Iran “non rimarranno senza conseguenze, dobbiamo agire ora e per questo domani mattina alle dieci e mezza lanciamo il ricorso alla legge del 1996 che punta a neutralizzare gli effetti extra-territoriali delle azioni americane” per le imprese europee. Lo annuncia il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker. “Abbiamo inoltre deciso di permettere alla Bei di facilitare l’investimento delle imprese Ue in Iran e la Commissione continuerà la cooperazione sull’energia con Teheran”, ha spiegato Juncker, precisando che il commissario Ue responsabile del dossier Miguel Arias Canete si recherà in Iran nelle prossime 48 ore.
La norma dello statuto di blocco risale al 1996, e fu stabilita per contestare le sanzioni Usa su Cuba. Tuttavia non fu mai applicata perché allora si trovò un accordo. In questo caso, impedirebbe l’applicazione nell’Unione delle sanzioni decise dagli Usa.
Tokyo,treno parte 25 secondi prima,scuseE’ caos. Passeggeri increduli, si inceppa meccanismo perfetto
TOKYO17 maggio 201816:28
– TOKYO, 17 MAG – Un treno che parte 25 secondi in anticipo in Giappone può provocare il caos tra i passeggeri e costringere alle scuse la compagnia ferroviaria: è successo venerdì scorso alla stazione di Notogawa, 400 km a ovest di Tokyo, quando il conducente di un treno espresso che doveva lasciare la stazione alle 7:12 ha chiuso inavvertitamente le porte alle 7:11 e 35 secondi.
L’impiegato si è accorto subito dell’errore e ha controllato se lungo i binari ci fossero passeggeri in attesa di salire. Non scorgendone, ha deciso di partire quasi mezzo minuto in anticipo piuttosto che riaprire le porte, per non correre il rischio di dover segnalare sulla tabella di marcia un ritardo, anche se solo di qualche secondo. Ma il caso ha voluto che ci fossero altri viaggiatori che contavano di prendere quel treno all’ultimo secondo, per poi continuare il loro viaggio su altre coincidenze: le loro rimostranze hanno costretto i dirigenti dell’operatore, la West Japan Railways, a scusarsi per “l’immenso disagio causato ai clienti”.
Israele: sirene di allarme su GolanRadio Militare, abitanti hanno sentito esplosione
17 maggio 201816:49
– TEL AVIV, 17 MAG – Le sirene di allarme antimissili sono risuonate da poco sulle Alture del Golan. La radio militare ha detto che sul posto gli abitanti hanno sentito una forte esplosione.
60 bimbi a giorno nati in campi RohingyaMadri vittime di violenze tra 800mila profughi in Bangladesh
NEW YORK17 maggio 201816:54
– NEW YORK, 17 MAG – Nei campi profughi in Bangladesh dove vivono 800 mila rifugiati Rohingya scappati dalla Birmania nascono circa 60 bambini al giorno. Lo riferisce l’Unicef, precisando che nei nove mesi dall’inizio delle violenze contro la minoranza musulmana, a Cox’s Bazar sono nati 16 mila piccoli.
“Circa 60 bambini al giorno nascono in condizioni spaventose, lontano da casa, da madri sopravvissute a violenze, traumi e a volte stupri”, ha spiegato Edouard Beigbeder, rappresentante dell’agenzia Onu per i minori in Bangladesh. “Questo è molto lontano dal miglior inizio della vita”. “È impossibile conoscere il reale numero dei piccoli che sono nati o nasceranno a causa delle violenze sessuali – ha aggiunto – Ma è fondamentale che ogni madre e ogni nuovo nato ricevano tutto l’aiuto e il sostegno di cui hanno bisogno”.
Iran: Tusk, problema imprevedibilità Usa’Su Washington aspettative disattese, Ventotto capaci di unità’
SOFIA17 maggio 201816:59
– SOFIA, 17 MAG – “Il problema dell’Iran è la non prevedibilità, ma il problema per noi è quando i tuoi amici più vicini sono imprevedibili, non abbiamo aspettative o illusioni quando parliamo dell’Iran, ma abbiamo aspettative alte quando si tratta di Washington. L’imprevedibilità è l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno dagli amici”. Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, a Sofia al termine del vertice tra Ue e Balcani occidentali. La volontà dell’Ue è di “continuare una stretta cooperazione con gli Usa”, ma “oggi l’obiettivo è dimostrare che siamo capaci di stabilire una nuova unità tra i Ventotto”, ha aggiunto.
Rifiuta di togliere niqab, condannataTolosa, 6 mesi di prigione a donna che ricorre in appello
PARIGI17 maggio 201817:07
– PARIGI, 17 MAG – Il tribunale di Tolosa, in Francia, ha condannato oggi a 6 mesi di prigione ,di cui 3 senza condizionale, una donna di 37 anni che domenica scorsa si è rifiutata di togliersi il niqab su richiesta degli agenti. La donna è stata condannata per oltraggio, ribellione e minacce di morte nei confronti della polizia. L’imputata ha deciso di fare appello.
Gaza: ancora non note cause morte bebèPortavoce Al-Qidra a ‘Times of Israel’, aspettiamo rapporto
17 maggio 201817:10
– TEL AVIV, 17 MAG – Il portavoce del ministero della sanità a Gaza Ashraf al-Qidra ha detto di non sapere le cause della morte della neonata di 8 mesi, Layla Ghandour, il cui decesso è stato attribuito dallo stesso ministero all’inalazione dei gas lacrimogeni durante gli scontri sul confine della Striscia lunedì scorso. Lo riferisce il sito ‘Times of Israel’ riferendo di una conversazione telefonica avuta con Al-Qidra.
Sulle cause della morte – ha spiegato il portavoce – si sta ancora indagando: “Stiamo aspettando il rapporto dei patologi”.
Fedex Tnt, corteo lavoratori a TorinoAlta adesione allo sciopero. Incontro in Prefettura
TORINO17 maggio 201811:11
– TORINO, 17 MAG – E’ stata alta l’adesione allo sciopero dei lavoratori della Fedex Tnt contro il piano di riorganizzazione annunciato dalla multinazionale, che prevede 315 licenziamenti e 115 trasferimenti con la chiusura d 24 filiali su 34. Circa 250 lavoratori hanno partecipato al corteo, partito da piazza Derna, dove ha creato qualche problema alla circolazione stradale, fino alla sede della Tnt in corso Giulio Cesare. Alle 12 è previsto un incontro con il prefetto di Torino.
Sugli striscioni si legge: “Dopo due anni di discorsi e trattative, avete scelto la via più facile licenziamenti e trasferimenti, ma noni non molleremo”, “Ci state facendo a pezzetti (Stefania Pezzetti è il nome dell’ad di Fedex, ndr) ma noi rimaniamo interi”, “La mia Fedex non l’avrebbe mai fatto, la mia Tnt l’ha già fatto e lo rifarà”. I giovani portano dei cartelli con su scritto ‘Profit senza people’, ‘Tutti noi trattati come pacchi’.
Buffon, sabato ultima partita con Juve”E’ il modo migliore per finire questa grandissima avventura”
TORINO17 maggio 201811:49
– TORINO, 17 MAG – “Sabato sarà la mia ultima partita con la Juventus”. Gigi Buffon conferma il suo addio, nella conferenza stampa all’Allianz Stadium. “Credo – aggiunge in lacrime – sia il modo migliore per finire questa grandissima avventura, con altre due vittorie. Avevo temuto di arrivare alla fine della mia avventura da sopportato o sa giocatore che aveva fuso il motore, posso dire che non è così e ne sono orgoglioso”.
Agnelli,grazie Buffon per questi 17 anni’Anno prossimo prossimo il portiere della Juve sarà Szczesny’
TORINO17 maggio 201811:52
– TORINO, 17 MAG – “Grazie di cuore per questi 17 anni, a Gigi Buffon”, “l’anno prossimo prossimo il portiere della Juventus sarà Szczesny. Così il presidente della Juventus Andrea Agnelli, nella conferenza stampa all’Allianz Stadium in cui Buffon ha confermato che sabato sarà la sua ultima partita a difendere la porta bianconera. “I suoi numeri sono pazzeschi, con la Juve ha vinto 26 trofei, giocato 17 stagioni straordinarie, qualsiasi decisione prenderà avrà il mio pieno supporto”.
Buffon, prossima settimana decido futuro”L’essenza della vita è trovare una sfida e battersi per essa”
TORINO17 maggio 201811:57
– TORINO, 17 MAG – “Mi sono arrivate proposte stimolanti sia in campo sia fuori e la più stimolante me l’ha fatta Andrea Agnelli”. Così Gigi Buffon sul suo futuro. “Lascio passare questi tre giorni – spiega – poi prenderò la decisione definitiva, in piena serenità, che alla fine sarà di seguire quello che urla la mia indole e la mia natura”. “Per me l’essenza della vita – aggiunge – è trovare una sfida e battersi per questa sfida”.
Buffon, mi scuso con Oliver”Confermandogli però che poteva andarci un pò più calmo…”
TORINO17 maggio 201812:24
– TORINO, 17 MAG – “Nella notte di Madrid fuori dal campo ho sicuramente trasceso e ne sono estremamente dispiaciuto. Se avessi incontrato due giorni dopo l’arbitro Oliver l’avrei abbracciato, chiedendogli scusa, confermandogli però che poteva andarci un pò più calmo, per una partita così importante per noi e per il sottoscritto. Ma non porto rancore”.
Così Buffon sullo sfogo dopo Real Madrid-Juventus per il rigore assegnato ai Blancos al 93′ per un contatto in area tra Benatia e Luca Vasquez.
Buffon, Nazionale? Tocca a giovani”Sarebbe complicato da gestire, voglio tenermene fuori”
TORINO17 maggio 201812:26
– TORINO, 17 MAG – Per Buffon è anche l’addio definitivo alla Nazionale. “Se ero diventato un problema tre mesi fa – dice – non oso pensare cosa potrebbe essere tre mesi dopo e ipoteticamente tra sei mesi/un anno, diventerebbe estremamente complicato da gestire, una cosa dalla quale voglio tenermi lontano, non penso di meritarlo. La Nazionale ha già grandi e giovani portieri che hanno bisogno di fare le loro esperienze”.
Buffon, squalifica Uefa sarebbe giusta”Ma non capisco ancora perchè arbitro mi abbia espulso”
TORINO17 maggio 201812:32
– TORINO, 17 MAG – Una squalifica dell’Uefa per le dichiarazioni di Madrid? “penso che sarebbe normale e giusta”, anche se resta da capire “perchè l’arbitro abbia decretato un’espulsione che ad oggi non ho capito”. Così Gigi Buffon torna sulle conseguenze dell’infuocato dopo partita. “In 23 anni di Champions non sono mai stato espulso né squalificato, ho sempre avuto una condotta educata e sportiva”, ma quella di Madrid “è stata una situazione particolare, con i sentimenti e l’animo dilaniato non potevo che dire quelle cose”.
Serie A: Rocchi dirigerà Lazio-InterMilan-Fiorentina a Fabbri, Banti per Napoli-Crotone
ROMA17 maggio 201813:40
– ROMA, 17 MAG – Sarà Gianluca Rocchi l’arbitro di Lazio-Inter, la partitissima di domenica sera, che vale un posto in Champions, in programma nell’ultimo turno del campionato di calcio che si conclude questo fine settimana. Juventus-Verona, unica gara in programma sabato, è stata affidata a Pinzani.
L’arbitro Banti invece dirigerà Napoli-Crotone, gara importante per i calabresi ancora in lotta per non retrocedere, mentre Spal-Sampdoria, ugualmente delicata per la salvezza degli estensi, sarà diretta da Di Bello. Milan-Fiorentina è stata affidata a Fabbri, e Sassuolo-Roma, posticipo serale di domenica, sarà arbitrata da Abbattista. Queste le altre designazioni: Genoa-Torino a Illuzzi, Cagliari-Atalanta a Massa, Chievo-Benevento a Pasqua, Udinese-Bologna a Gavillucci.
Il saluto della Juventus a BuffonIl saluto del club sul profilo ufficiale della società
TORINO17 maggio 201815:15
– TORINO, 17 MAG – “Non possiamo che dirti una sola parola, Capitano. GRAZIE. Tutti questi anni insieme a te, @GianluigiBuffon, sono stati un privilegio #UN1CO”. E’ il tweet della Juventus sul profilo ufficiale della società.
A Ceres nuova palestra di arrampicataFerraris, ‘risultato di un buon progetto e lavoro di squadra’
TORINO17 maggio 201816:23
– TORINO, 17 MAG – È stata inaugurata oggi la nuova palestra di arrampicata di Ceres, realizzata, all’interno della scuola media inferiore (istituto comprensivo che serve 12 Comuni), grazie al contributo regionale. Presenti al taglio del nastro l’assessore allo Sport della Regione Piemonte, Giovanni Maria Ferraris, gli studenti, il corpo insegnati, il sindaco di Ceres, Davide Eboli, sindaci e amministratori del territorio.
L’assessore Ferraris ha sottolineato come la palestra sia il “risultato di un buon progetto portato avanti facendo lavoro di squadra che ha consentito di vincere il bando di finanziamento.
La nuova struttura – ha aggiunto – è particolarmente utile per la promozione e la diffusione dell’arrampicata su tutto il territorio delle Valli di Lanzo, dov’è già nota agli appassionati grazie al contributo del Cai”. L’assessore ha concluso esortando i ragazzi “alla pratica sportiva, fondamentale per la loro crescita sana ed equilibrata”.
Gentiloni, danni a Italia no UeburocratiPremier, Italia ora credibile è al centro attenzione leader Ue
okTwitterGoogle+AltriA-A
– SOFIA, 17 MAG – “Abbiamo dimostrato con i fatti che rispettando le regole europee si può concorrere a modificarle.
Se si andasse fuori strada a essere danneggiati non sarebbero gli euroburocrati ma i cittadini italiani. Attenzione perché c’è un percorso, ci sono risultati, solidità e molte cose da fare.
Ma tutto si può fare tranne che buttarlo all’aria perché a pagarne il prezzo sarebbero i cittadini italiani”. Lo dice il premier Paolo Gentiloni a Sofia, a margine del vertice dell’Ue con i Paesi dei Balcani occidentali.
“Dietro le quinte” del vertice di Sofia “si è parlato ahinoi del nostro Paese che è al centro dell’attenzione dei leader europei. L’Italia in questi cinque o sei anni ha recuperato solidità e credibilità” e “siamo considerati un partner credibile”, aggiunge.
Pigmei e leoni nella Domus Nozze ArgentoPresto i restauri, chiusa da decenni è la casa più sontuosa
POMPEI (NAPOLI)17 maggio 201812:02
– POMPEI (NAPOLI), 17 MAG – L’atrio enorme e sontuoso con le quattro colonne corinzie alte più di otto metri lascia già capire che qui si entra in una casa di elevatissimo rango. E l’impressione si consolida al cospetto degli affreschi dai mille colori, i pavimenti raffinati, la piccola spa privata con il mosaico che riproduce il profilo di un acquedotto romano, il lussureggiante peristilio con i frontoni decorati dove si inseguono leoni, cinghiali e pantere. Come documentano le foto dell’ANSA, tutto richiama al lusso nella Casa delle Nozze d’Argento, vanto della Pompei sannitica e poi di quella romana.
Riportata alla luce e restaurata tra il 1893 ed il 1910, la domus forse più preziosa dell’antica città romana è chiusa al pubblico da decenni. Ora però si volta pagina. Entro il prossimo autunno – annuncia il direttore del parco archeologico di Pompei Massimo Osanna – partiranno i restauri che ne consentiranno finalmente la riapertura al pubblico.
Spread accelera, si avvicina a quota 160Rendimento sale al 2,18%
ROMA17 maggio 201812:28
– ROMA, 17 MAG – Si allarga ancora lo spread tra Btp e Bund avvicinandosi a quota 160 punti base. Il differenziale ha toccato i 158 punti base con il rendimento del titolo decennale italiano in rialzo al 2,18%.
Carelli, premier? a disposizione di M5sSmentisco indisponibilità per Palazzo CHigi
ROMA17 maggio 201812:46
– ROMA, 17 MAG – “No comment”. Così Emilio Carelli, da più parti indicato nella rosa dei nomi come possibile premier, risponde, raggiunto telefonicamente dall’ANSA. Davanti all’insistenza del cronista aggiunge solo “di essere come sempre a disposizione del Movimento 5 Stelle e del suo capo politico Luigi Di Maio”. Alla domanda su una presunta indisponibilità a ricoprire il ruolo di premier risponde: “Non è vero, come ho già detto sono e resto a disposizione del movimento”.
Tajani, cambiare l’Ue non è distruggerlaSituazione Italia molto seria, lasciare l’euro è grande errore
SOFIA17 maggio 201812:47
– SOFIA, 17 MAG – “Senza un programma di governo e il nome del primo ministro è difficile commentare” ma “cambiare l’Ue non vuol dire distruggerla”. Lo dice il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, a Sofia rispondendo alle domande dei giornalisti sulle trattative in corso per la formazione del governo in Italia.
“La situazione è molto molto seria”, in particolare “guardando ai mercati”, sottolinea Tajani. “Penso che dobbiamo seguire le regole Ue: lasciare l’euro sarebbe un grande errore, non solo per l’Europa ma anche per i cittadini e le famiglie”.
Petrolio: Brent a 80 dlr, top dal 2014Greggio Wti a 72 dollari al barile
ROMA17 maggio 201812:50
– ROMA, 17 MAG – Petrolio in rialzo con il Brent che riaggancia quota 80 dollari al barile per la prima volta dal 2014. A Londra le quotazioni sono salite fino a 80,18 dollari per poi rallentare a 79,8 dollari. In rialzo anche il greggio Wti che scambia a 72,08 dollari.
Fonti M5S, sul programma è tutto chiusoDopo riunione tra i due leader Salvini e Di Maio e dirigenti
ROMA17 maggio 201813:39
– ROMA, 17 MAG – Sul contratto “tutto chiuso”. Così fonti M5S spiegano l’esito della riunione tra i due leader Matteo Salvini e Luigi Di Maio e i dirigenti di Lega e del M5S.
Vaticano: no a finanza speculativaPresentato un documento sul discernimento etico in economia
CITTA’ DEL VATICANO17 maggio 201814:06
– CITTA’ DEL VATICANO, 17 MAG – “Non è legittimo, dal punto di vista etico, esporre a indebito rischio il credito derivante dalla società civile utilizzandolo per scopi prevalentemente speculativi”. Così il documento vaticano sul discernimento etico in finanza presentato oggi. “Un fenomeno inaccettabile sotto il profilo etico, non è il semplice guadagno ma l’avvalersi di un’asimmetria a proprio vantaggio per generare notevoli profitti a danno di altri; è lucrare sfruttando la propria posizione dominante con ingiusto svantaggio altrui o arricchirsi generando nocumento o turbative al benessere collettivo”. Quando si introducono e diffondono strumenti economico-finanziari “non affidabili”, che creano anche “criticità e rischi sistemici”, si può parlare di una “intossicazione” di quell’organismo, prosegue il documento del Vaticano. “Si comprende l’esigenza, oggi sempre più avvertita, di introdurre una certificazione da parte dell’autorità pubblica nei confronti di tutti i prodotti che provengono dall’innovazione finanziaria.
M5s, nessun dubbio su unione monetariaCi interessano i cittadini, non lo spread
ROMA17 maggio 201814:14
– ROMA, 17 MAG – “Non mettiamo in dubbio l’unione monetaria. L’Italia per noi deve avere credibilità in Europa. I precedenti governi non hanno fatto valere l’importanza strategica dell’Italia in Europa, specie sul fenomeno migratorio”. Così Danilo Toninelli (M5S), capogruppo al Senato, ai microfoni di ‘Gioco a Premier’, programma di Rai Radio1.
“Se mettiamo in sicurezza il paese, – aggiunge – per esempio con i tagli agli sprechi e miglioriamo l’efficienza della Pubblica amministrazione, avremo anche molta più credibilità in Europa. Sullo spread il parlamentare ha sottolineato: “A noi interessano i cittadini e non lo spread. Il governo non si è ancora insediato e già subiamo degli attacchi. Non è coerente quella speculazione sullo spread”.
Di Maio, contratto sarà chiuso in serataSul premier stiamo ancora ragionando
ROMA17 maggio 201814:16
– ROMA, 17 MAG – “Penso che in serata chiudiamo il contratto” E sul premier? “Stiamo ancora ragionando, non è chiusa ancora”. Così il leader del M5s Luigi Di Maio ha aggiornato i giornalisti a Montecitorio sulla trattativa in corso per la formazione del governo.
Fonti leghiste, trattativa non chiusaAncora si discute su contratto e su nome premier
ROMA17 maggio 201814:20
– ROMA, 17 MAG – Non sarebbe ancora chiusa la trattativa tra M5s e Lega. Né sul contratto di programma né sulla ricerca del nome del premier. E’ quanto si apprende da fonti parlamentari della Lega vicine a chi sta tenendo la trattativa.
Toninelli, reddito costa solo primo annoLe coperture ci sono, dice il capogruppo M5s al Senato
ROMA17 maggio 201814:28
– ROMA, 17 MAG – “Le coperture per il reddito di cittadinanza ci sono. Solo il primo anno costerà”. Così Danilo Toninelli (M5S), capogruppo al Senato, ai microfoni di ‘Gioco a Premier’ su Rai Radio1.
Emma, adesso sì che inizio a divertirmiPartito da Roma “Essere qui tour”, con i brani dell’ultimo disco
ROMA17 maggio 201814:36
– ROMA, 17 MAG – “Dopo 8 anni vissuti da matta, adesso inizio a divertirmi”. Emma ha ancora addosso l’adrenalina da concerto e, soprattutto da debutto: incontra i giornalisti poco dopo la fine del suo live a Roma, prima data dell’Essere qui tour, con il quale porta in giro nei palazzetti italiani il suo ultimo disco (Essere qui) e i suoi brani più conosciuti. “Più si matura e più si diventa autonomi e io ora mi sento un fiume in piena – racconta -. Ho così tante energia da essere pronta per un nuovo disco, e non è detto che non ci sia già”. E si sfoga, come non rinuncia mai a fare: “Si sono dette tante cose sul mio album, sul tour ancora prima che partisse, ma io ho ritrovato qui quello che avevo immaginato per mesi nella mia testa. E chissene frega se il terzo anello del palasport non è pieno, perché per quanto mi riguarda mi interessa più qualità che la quantità”.
Prossime date: domani a Milano, il 19 a Torino, il 21 a Padova, il 23 a Firenze, il 26 ad Acireale, il 28 a Napoli.
Mps: perde 10%, stop in BorsaTitolo soffre possibili mosse governo M5S-Lega
MILANO17 maggio 201815:40
– MILANO, 17 MAG – Forti vendite in Piazza Affari su Mps: il titolo è finito in asta di volatilità con un ribasso teorico del 10% sotto quota 3 euro.
Più che le prese di profitto dopo i recenti rialzi Montepaschi soffre per l’incertezza legata alle possibili mosse di un eventuale governo Lega e 5 Stelle.
Cani di Dogman tra animalisti e Palm DogChiwawa ‘congelato’ in corsa per premio stampa inglese
CANNES17 maggio 201816:30
– CANNES, 17 MAG – I cani di Dogman si ritrovano sulla Croisette tra proteste sui social di qualche animalista improvvisato (che non ha neppure visto il film) e premi da ricevere. Va detto che di cani in Dogman, film di Matteo Garrone in corsa per l’Italia per la Palma d’oro molto applaudito stamani alla prima stampa, ce ne sono davvero tanti: un mastino bianco che apre il film e poi tanti altri. E di maltrattamenti non se ne vedono, anzi. C’è addirittura una scena in cui il protagonista Marcello (Marcello Fonte) condivide piatto e forchetta con il suo meticcio tanto lo ama.
Invece il film di Garrone è in predicato di ricevere domani un premio piccolo, ma non da poco: la Palm Dog Wamiz, riconoscimento che viene dato al miglior cane-attore del festival. A ricevere il premio sembra sarà proprio il chiwawa congelato di Dogman, ovvero quel cagnetto nero messo nel freezer da Simoncino (Edoardo Pesce), durante un furto in un appartamento e poi scongelato dall’eroico Marcello con acqua calda e tanti asciugamani.
Verso incontro Di Maio-Salvini domaniCapo politico M5S, chiudiamo e lo metto a voto online iscritti
ROMA17 maggio 201817:05
– ROMA, 17 MAG – Dopo l’incontro di questa mattina alla Camera Matteo Salvini e Luigi Di Maio, a quanto si apprende, potrebbero tornare a vedersi molto probabilmente nella giornata di domani. L’incontro, tuttavia, non dovrebbe essere a Roma visto che, stando alle agende dei due leader, Salvini è previsto questo pomeriggio ad Aosta mentre Di Maio è atteso in serata a Monza e nella giornata di domani, nel tardo pomeriggio, sarà anche lui ad Aosta. Al centro del faccia a faccia comunque ci sarà il nodo centrale della premiership: il borsino dell’ultima ora dà in rialzo le chance che uno tra Di Maio e Salvini sieda a Palazzo Chigi ma tra i due non è stata ancora raggiunta un’intesa che poi deve essere estesa a tutta la squadra di governo. “Credo che domani il contratto sarà messo al voto online degli iscritti, penso proprio che sia domani”, mostra ottimismo il capo politico dei 5 Stelle uscendo da un ristorante nei pressi della Camera.
Contratto: c’è anche chiusura campi romIn prospettiva anche quelli regolari. Tavolo si riunisce alle 15
ROMA17 maggio 201817:09
– ROMA, 17 MAG – Si riunisce nuovamente nel pomeriggio alle 15 il tavolo tecnico per ulteriori approfondimenti sul contratto. Tra i punti aggiunti nell’ultima bozza c’è anche la chiusura dei campi nomadi irregolari e, in prospettiva, anche di quelli regolari.
Governo: Martina, girano in tondoGrave discutere in termini privatistici del governo
DONNAS (AOSTA)17 maggio 201817:10
– DONNAS (AOSTA), 17 MAG – “Vediamo, sinceramente nel balletto di dichiarazioni, di tweet, di foto, di annunci che Salvini e Di Maio da ormai più di 80 giorni stanno raccontando al Paese, continuano a girare attorno a questo tema e per il momento non abbiamo ancora traccia di una decisione”. Così il segretario reggente del Pd, Maurizio Martina, commenta le indiscrezioni circa l’allontanamento dell’ipotesi di un premier terzo.
“Io penso – aggiunge – che sia grave quello che è accaduto in questi giorni, che si discuta quasi in termini privatistici l’idea di un governo per il Paese, che lo si faccia senza il diretto interessato, che lo si faccia senza chi poi avrà il peso della responsabilità principale, che lo si faccia in una versione quasi segreta”. “Sinceramente questo non è all’altezza di un grande Paese come l’Italia”, spiega a Donnas (Aosta), dove ha visitato il Museo del vino, in vista delle elezioni regionali della Valle d’Aosta di domenica prossima.
Le Monde, da Italia sfida mortifera a UeMinaccia per fondamenta Ue. In gioco l’Europa illuminista
PARIGI17 maggio 201817:11
– PARIGI, 17 MAG – “Italia: una sfida mortifera per l’Europa”. Questo il titolo di un editoriale pubblicato oggi sul quotidiano Le Monde, secondo cui i fasti delle celebrazioni dei trattati di Roma “sembrano ormai molto lontani e le immagini giunte dall’Italia inviano al resto del continente un messaggio di gran lunga più preoccupante”.
“Mentre il Movimento 5 Stelle (antisistema) e la Lega (Destra sovranista) danno un’ultima mano al loro ‘contratto per il governo del cambiamento’ l’Italia, membro fondatore dell’Ue, potrebbe ritrovarsi diretta da un governo euroscettico, che minaccia le fondamenta stesse della costruzione europea”, sottolinea il giornale francese, aggiungendo: “La sfida posta dai 5 Stelle e Lega non è solo diretta contro una Europa tecnocratica. L’attacco inferto grazie a una retorica complottista multiforme, antielite e antiscientifica, particolarmente efficace, si spinge ben oltre. Ciò che è in gioco – conclude Le Monde – è ben oltre che l’eredità dell’Europa dell’Illuminismo”.
Giro: Bennett trionfa a ImolaYates ha conservato la maglia rosa
IMOLA (BOLOGNA)17 maggio 201817:17
– IMOLA (BOLOGNA), 17 MAG – L’irlandese Sam Bennett ha vinto la 12/a tappa del 101/o Giro d’Italia di ciclismo, da Osimo (Ancona) a Imola, di 214 chilometri. Il britannico Simon Yates ha conservato per il sesto giorno consecutivo la maglia rosa di leader della classifica generale. Bennett, sotto traguardo posto nella pista dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari, ha preceduto, con un grande allungo nel finale, l’olandese Danny Van Poppel, secondo con lo stesso tempo, e Niccolò Bonifazio, terzo; i belgi Baptiste Planckaert e Juergen Roelandts, rispettivamente quarto e quinto; il danese Michael Morkov, sesto; Manuel Belletti, settimo; i francesi Clement Venturini e Florian Senechal, rispettivamente ottavo e nono; Enrico Battaglin, decimo.
Nessun assalto ad ambulanza NapoliIndagini concretamente orientate su natura accidentale episodio
NAPOLI17 maggio 201817:38
– NAPOLI, 17 MAG – Secondo quanto si apprende dalla Polizia di Stato le indagini sul caso dell’ambulanza di Napoli – secondo quanto denunciato da operatori sanitari assaltata con un palo di ferro lo scorso 12 maggio – si stanno orientando concretamente sulla natura accidentale e non dolosa dell’incidente.
Stamattina il quotidiano La Repubblica, nelle pagine dell’edizione napoletana, aveva ipotizzato che l’ambulanza fosse stata colpita da un paletto che avevo divelto.
Borsa Milano chiude in rialzo, +0,29%Indice principali titoli a 23.801 punti
MILANO17 maggio 201817:38
– MILANO, 17 MAG – Seduta lievemente positiva per la Borsa di Milano: l’indice Ftse Mib ha chiuso in aumento dello 0,29% a 23.801 punti.
Dee Dee Warwick molestò Whitney HoustonNel documentario di McDonald le conferme
CANNES17 maggio 201817:42
– CANNES, 17 MAG – Whitney Houston da piccola fu abusata sessualmente dalla cugina Dee Dee Warwick. La notizia ritorna d’attualità per il film documentario Whitney di Kevin McDonald, presentato oggi fuori concorso al Festival di Cannes.
Tra immagini inedite e filmati d’epoca, tra le tante interviste che compongono il film c’è quella alla tata Mary che ne parla esplicitamente. Dee Dee, cantante anche lei, la frequentava in questa famiglia allargata, comunità, che erano all’epoca gli Houston. Un trauma che si sarebbe portata dietro negli anni, mai raccontato alla madre Cissy. Whitney, trovata morta in una vasca da bagno a 48 anni in un hotel di Los Angeles, viene raccontata anche per le sue inclinazioni sessuali, la storia omosessuale con Robyn Crawford, le relazioni brevi con De Niro e Eddy Murphy negli anni’80, oltre al matrimonio con Bobby Brown da cui poi divorziò. Anche un fratello di Whitney, Gary, racconta nel film di aver subito molestie da piccolo, tra i 7 e i 9 anni, sempre da una familiare.
Incidente acciaieria, 7 gli indagatiIscrizione collegata ad affidamento perizia tecnica
PADOVA17 maggio 201817:43
– PADOVA, 17 MAG – Sette persone sono state indagate dalla Procura di Padova nell’ambito dell’indagine sull’incidente alle Acciaierie Venete di Padova, dove la fuoriuscita di una colata di acciaio liquido aveva ustionato 4 operai, due dei quali in modo gravissimo. Tra gli indagati vi sarebbero i vertici dell’azienda, quelli della sicurezza, e i rappresentanti legali di alcune ditte che lavorano in appalto. L’iscrizione nel registro delle indagini è collegata all’affidamento da parte del pm della perizia sui macchinari.
Mps: in Borsa chiude in calo dell’8%Male le banche, guidate da Ubi e Unicredit
MILANO17 maggio 201817:47
– MILANO, 17 MAG – Giornata pesante per Mps in Piazza Affari: il titolo ha chiuso in calo dell’8,8% a 2,92 euro, anche se dopo la corsa iniziata venerdì sull’annuncio del ritorno all’utile nel primo trimestre, il titolo dell’istituto toscano conserva ancora un guadagno di circa il 6%. Nonostante le tensioni sui titoli di Stato italiani siano limitate, male in genere il settore bancario: Ubi, che come Mps è stata anche sospesa in asta di volatilità, ha perso il 2,7% finale. Debole anche Unicredit, che ha ceduto l’1,8%.
MotoGp: Zarco, voglio lottare per titoloMarquez non è così lontano come sembra
ROMA17 maggio 201817:55
– ROMA, 17 MAG – “Arrivo qui secondo nel mondiale e l’anno scorso a Le Mans scoprii quanto andava bene la mia Yamaha. I test a Jerez ci hanno permesso di giocare con l’assetto della moto per farmi sentire più a mio agio. Voglio lottare per il titolo, perché non già da quest’anno? Mi sento bene e vedo Marc non così lontano come sembra. L’obiettivo è vincere”. Johann Zarco sulla pista di casa si sente pronto a gettare la maschera, al punto da insidiare il primato di Marquez. “Sono nella condizione ideale per sognare la prima vittoria – ha detto il francese in conferenza stampa -. L’anno scorso ho fatto bene e la moto è piuttosto simile, quindi sono ottimista”.
Pallavolo: Zaytsev firma con ModenaPer lo ‘zar’ contratto triennale
BOLOGNA17 maggio 201818:08
– BOLOGNA, 17 MAG – Dopo il ritorno di Julio Velasco sulla panchina gialloblù, il Modena Volley cala un altro asso: Ivan Zaytsev è un nuovo giocatore della squadra emiliana.
L’opposto – punto di forza della nazionale italiana e protagonista del ‘Triplete’ conquistato da Perugia nella stagione appena conclusa – ha firmato un contratto triennale e, si legge in una nota del club modenese, ha scelto il numero 9 che lo accompagna dall’inizio della sua carriera.
Lo ‘Zar’, come è soprannominato vanta nel proprio palmares un argento olimpico a Rio 2016, un bronzo a Londra 2012, 2 argenti e un bronzo europei, 1 argento in Coppa del Mondo 2015, 2 campionati italiani, 1 Coppa Italia e 2 Supercoppe.
La presentazione ai media di Zaytsev è in programma sabato prossimo al Collegio San Carlo di Modena alle 14 e poi alle 15 l’incontro con i tifosi presso il Temporary Store in Piazza Matteotti.
Moto: Rossi, stessa Yamaha di Jerez”Le Mans mi piace, circuito storicamente a noi favorevole”
ROMA17 maggio 201818:27
– ROMA, 17 MAG – “I test non hanno dato grandi risultati, anche perché non avevamo molti elementi da provare. A Jerez abbiamo lavorato su alcuni dettagli, al Mugello ci siamo concentrati per capire il bilanciamento giusto per la moto. Il nostro livello sarà simile a quello di Jerez”. Valentino Rossi, in conferenza stampa ha lasciato intendere di non aspettarsi a Le Mans grossi passi avanti della sua Yamaha rispetto all’ultima gara. “Dobbiamo capire quale sia il nostro livello rispetto agli avversari. Il circuito mi piace. Offre un ottimo grip, ha molte staccate e cambi di direzione. Storicamente è favorevole alla Yamaha. Qui non ho vinto molto, ma ho fatto parecchie belle gare, compresi due podi con la Ducati. Quindi le premesse sono buone”.
Consip: Csm ascolterá Scafarto e VannoniNell’ambito del procedimento a carico del pm Woodcock
ROMA17 maggio 201818:29
– ROMA, 17 MAG – La sezione disciplinare del Csm ritiene “indispensabile” ascoltare come testimoni l’ufficiale dei Carabinieri Gianpaolo Scafarto e l’ex consigliere di Palazzo Chigi Filippo Vannoni nell’ambito del procedimento disciplinare a carico del pm di Napoli Henry John Woodcock e della collega Celestina Carrano relativo all’inchiesta Consip. La richiesta è arrivata dal pg della Cassazione ed è stata accolta dalla sezione, che ha aggiornato l’udienza al 7 giugno, per la convocazione dei testi. Il tribunale delle toghe si è inoltre riservato, dopo l’audizione di Scafarto e Vannoni, la decisione sulla convocazione anche del procuratore aggiunto di Roma Paolo Ielo e del sostituo Mario Palazzi, come richiesto dal difensore di Woodcock.
Il pm di Napoli deve rispondere in sede disciplinare di aver ascoltato come persona informata sui fatti Vannoni, citato in un precedente interrogatorio dall’ex ad di Consip Marroni, omettendo di iscriverlo nel registro degli indagati, quindi senza garanzie difensive.
Nel 2017 6.500 migranti rimpatriatiNodi accordo Paesi origine e costi (circa 4mila euro a persona)
ROMA17 maggio 201818:34
– ROMA, 17 MAG – Nel 2017 sono stati 6.514 i migranti trovati in posizione irregolare sul territorio nazionale e rimpatriati. Altri 11.805 sono stati respinti alla frontiera e 1.639 riammessi nei Paesi di provenienza (si tratta di extracomunitari arrivati da Paesi come Francia, Svizzera, Austria, Svizzera, Slovenia e Grecia con i quali l’Italia ha accordi di riammissione). Complessivamente, dei circa 45.000 trovati in posizione irregolare nel 2017, in 25.000 non sono stati rimandati nei Paesi di provenienza. Questi i numeri nel momento in cui le bozze di contratto di governo M5S-Lega spingono molto sui rimpatri.
Due sono i nodi che impediscono il ricorso più massiccio allo strumento del rimpatrio: il costo (si parla in media di 1.200-1.300 euro a straniero cui vanno aggiunti i costi per il personale di polizia che deve accompagnarlo e che portano a triplicare la cifra finale); l’accordo con i Paesi di origine; l’Italia ha siglato intese per i rimpatri con Tunisia, Egitto, Nigeria, Sudan e Gambia.
Confisca beni per mln a Carminati-BuzziDisposta da tribunale di Roma. Opere d’arte, conti e immobili
ROMA17 maggio 201818:58
– ROMA, 17 MAG -Il tribunale per le misure di prevenzione di Roma ha proceduto alla confisca di beni (fino ad ora sotto sequestro) per decine di milioni di euro nell’ambito del procedimento sul Mondo di mezzo. I giudici, così come sollecitato dalla procura nel febbraio scorso, hanno confiscato, tra l’altro, opere d’arte, conti correnti, libretti di deposito, immobili, quote societarie, auto e motoveicoli, fabbricati, terreni, magazzini e depositi. Per il tribunale presieduto da Guglielmo Muntoni siamo in presenza di soggetti “pericolosi socialmente e la loro pericolosità, ritenuta di rilevante spessore, ancora oggi ha i caratteri dell’attualità”. Il provvedimento, affidato agli uomini del Gico della Guardia di Finanza per la sua esecuzione, è stato emesso nei confronti degli imputati eccellenti del processo (attualmente al secondo grado di giudizio) come Massimo Carminati, il suo braccio destro Riccardo Brugia, il ‘ras’ delle cooperative Salvatore Buzzi.
Salvini, “parole eccessive da alleati””Se c’è qualcuno che nel centrodestra vuole rompere lo dica”
AOSTA17 maggio 201818:59
– AOSTA, 17 MAG – “Alcune parole eccessive di alcuni alleati, che non conoscono cosa stiamo facendo, se le potrebbero risparmiare. Noi siamo rimasti in un’alleanza con alcuni partiti, e penso a Forza Italia che ha sostenuto governo che hanno massacrato gli italiani, ma ci siamo rimasti. Qui c’è qualcuno che polemizza per una settimana di lavoro, giorno e notte, sulle cose da fare per il paese. Se c’è qualcuno che vuole rompere lo dica, non sono io”. Lo ha detto il segretario della Lega, Matteo Salvini, durante un appuntamento elettorale ad Aosta, facendo riferimento ad lacune critiche ricevute dall’area di centrodestra.
Salvini: lunedì ok o parola a Mattarella”Altro tempo non vogliamo portare via. Io ottimista e realista”
AOSTA17 maggio 201819:07
– AOSTA, 17 MAG – “Lunedì o si chiude oppure abbiamo fatto un enorme lavoro, in pochissimo tempo, del quale qualcuno ci sarà grato, ce l’abbiamo messa tutta. E la parola tornerà al presidente Mattarella. Altro tempo non ne vogliamo portare via.
Sono ottimista per natura ma bisogna essere anche realisti. Ci sono scelte che dipendono da noi e altre scelte che dipendono da altri”. Lo ha detto il segretario della Lega, Matteo Salvini, a margine di un appuntamento elettorale ad Aosta.
Ryder Cup, le star del “Celebrity Match”Asso portoghese, politica e surfista statunitense tra star
ROMA17 maggio 201810:25
– ROMA, 17 MAG – Luis Figo per l’Europa, Condoleezza Rice e Kelly Slater per gli Usa. Sono queste le prime star scelte dai capitani Thomas Bjorn e Jim Furyk per il “Celebrity Match” che anticiperà la Ryder Cup di Parigi (28-30 settembre). Il Vecchio Continente punterà sulla classe dell’ex fuoriclasse portoghese, da molti considerato una delle più grandi ali della storia del calcio. L’ex Pallone d’Oro, grande appassionato del green, è stato scelto per l’esperienza a giocare e a vincere eventi dalla pressione altissima. La compagine a stelle e strisce risponde con l’esponente politica statunitense che nella seconda amministrazione di George Bush ha ricoperto la carica di 66° segretario di Stato degli Stati Uniti. La Rice è stata la prima socia ad essere ammessa all’Augusta National Golf Club, il più prestigioso circolo di golf statunitense, dopo l’apertura al gentil sesso.
Mentre Slater è uno degli sportivi più ammirati negli States, un atleta che in carriera vanta 11 titoli mondiali nel surf.
Open Bnl: Gojowczyk ko, Fognini vola ai quarti contro NadalSpagnolo supera Shapovalov e trova l’azzurro. ‘Rafa? Già battuto in passato’
ROMA17 maggio 201817:47
Fabio Fognini si è qualificato per i quarti di finale degli Internazionali Bnl d’Italia di tennis. Il ligure negli ottavi ha battuto in due set (6-4 6-4) il tedesco Peter Gojowczyk. Si tratta del miglior risultato in carriera del ligure agli Internazionali d’Italia. Niente da fare per il giovane canadese Denis Shapovalov contro Rafa Nadal. Il tennista maiorchino si è sbarazzato senza troppi problemi del 19enne battendolo sul campo Centrale del Foro Italico in due set (6-4 6-1) in un’ora e 22 minuti di gioco. Nei quarti di finale Nadal affronterà adesso l’italiano Fabio Fognini.’Nadal? Già battuto in passato’ – “L’eventuale quarto di finale contro Nadal? Più volte lo abbiamo fatto andare a casa scontento….
Fabio Fognini mostra sicurezza in vista della possibile sfida al prossimo turno degli Internazionali Bnl d’Italia contro il tennista maiorchino, che ha già battuto tre volte nella sua carriera. “Se Rafa dovesse battere oggi Shapovalov”, riconosce l’azzurro, avversario peggiore non potrebbe capitargli: “Sulla terra rossa – specifica – è il numero uno della storia”. Dopo aver eliminato agli ottavi il tedesco Gojowiczyk, il sanremese ammette: “Sto bene – conclude Fognini – ho ritrovato la risposta di rovescio e nell’ultimo periodo avevo fatto molta fatica a trovare e sto gestendo molto bene il servizio. Sono contento perché quest’anno ho vinto tre belle partite a Roma, bisogna rimanere su queste belle sensazioni e portarle dietro per giocare Roland Garros nel migliore dei modi”.
Figc, Malagò “stupito se Lega A passiva”‘Compete a Micciché e nuova governance, se ne parlerà il 22’
ROMA17 maggio 201815:02
“Se la Serie A pensa a candidare un nome alternativo a Giancarlo Abete alle elezioni federali? Onestamente deciderlo spetta al presidente Micciché e alla nuova governance e presumo che all’assemblea del 22 maggio se ne parlerà, se ci sarà un candidato e chi potrà essere. Mi stupirei e non poco se la Lega di A restasse passiva in tutto quel che sta succedendo”. Lo dice il presidente del Coni e commissario della Lega di A, Giovanni Malagò, a margine di un evento al Coni, in riferimento alla decisione di quattro componenti federali (Lega Dilettanti, Lega Pro, Aic e Aia), di candidare l’ex numero uno della Figc senza il coinvolgimento della Lega di A, di B e dell’Assoallenatori.
Vela, a Genova le World Series 2019-20Città ligure per la prima volta sede Coppa del Mondo 2019-2020
ROMA17 maggio 201813:58
– ROMA, 17 MAG – Per la prima volta dalla nascita della Coppa del Mondo di vela, uno dei quattro eventi delle World Cup Series sarà ospitato in Italia: Genova si prepara a entrare nel gotha della vela mondiale, sede per ben due anni di fila, nel 2019 (22-28 aprile) e nel 2020 (20-26 aprile), di una competizione che sarà anche un valido test in vista delle Olimpiadi di Tokyo 2020. La presentazione della tappa italiana del circuito, organizzata con la collaborazione della Federazione italiana vela e dello Yacht club italiano, è avvenuta stamane presso la sala Giunta del Coni alla presenza del numero uno del Comitato olimpico nazionale, Giovanni Malagò e del presidente della Federvela, Francesco Ettorre, oltre ad Alessandra Sensini, olimpionica di windsurf e attuale vice presidente del Coni, Nicolò Reggio dello Yacht club, Stefano Anzalone in rappresentanza del Comune e Riccardo Simoneschi della Fiv.
Fognini, ho già battuto Nadal in passatoLigure, ‘Rafa più forte storia su rosso, ma io mi sento beneR
ROMA17 maggio 201815:13
– ROMA, 17 MAG – “L’eventuale quarto di finale contro Nadal? Più volte lo abbiamo fatto andare a casa scontento…”.
Fabio Fognini mostra sicurezza in vista della possibile sfida al prossimo turno degli Internazionali Bnl d’Italia contro il tennista maiorchino, che ha già battuto tre volte nella sua carriera. “Se Rafa dovesse battere oggi Shapovalov”, riconosce l’azzurro, avversario peggiore non potrebbe capitargli: “Sulla terra rossa – specifica – è il numero uno della storia”. Dopo aver eliminato agli ottavi il tedesco Gojowiczyk, il sanremese ammette: “Sto bene – conclude Fognini – ho ritrovato la risposta di rovescio e nell’ultimo periodo avevo fatto molta fatica a trovare e sto gestendo molto bene il servizio. Sono contento perché quest’anno ho vinto tre belle partite a Roma, bisogna rimanere su queste belle sensazioni e portarle dietro per giocare Roland Garros nel migliore dei modi”.
Zaytsev saluta Perugia sui social”L’affetto rimarrà per sempre”. Nessun accenno al nuovo club
PERUGIA17 maggio 201815:23
– PERUGIA, 17 MAG – “Questa storia non termina qui perché tutti noi che l’abbiamo vissuta la portiamo dentro e l’affetto che abbiamo costruito e ci siamo meritati rimarrà per sempre”. Ivan Zaytsev, lo schiacciatore che nelle ultime due stagioni ha giocato con la Sir Safety Conad Perugia, ha annunciato sui suoi profili in diversi social il suo addio al capoluogo umbro, “l’affetto rimarrà per sempre”. Il campione spoletino, che a Perugia ha conquistato un bronzo e un argento in due Final Four di Champions, una Supercoppa, una Coppa Italia e uno scudetto, nel suo messaggio si è rivolto principalmente ai tifosi e all’allenatore Lorenzo Bernardi: “E’ stato un onore essere allenato da te, mi hai capito, mi hai guidato, mi hai ascoltato e mi hai domato”. “Grazie a voi tifosi di Perugia -ha scritto ancora- per l’enorme affetto e il sostegno che mi avete dato anche quando certe situazioni o polemiche mi hanno tirato giù voi siete rimasti al mio fianco”. Nessuna parola sulla sua nuova società.
Euro U17: Italia in finaleBelgio battuto 2-1, azzurrini contro vincente Inghilterra-Olanda
ROMA17 maggio 201817:43
L’Italia Under 17 è in finale dell’Europeo di categoria, in corso in Inghilterra. Gli azzurrini del selezionatore Carmine Nunziata hanno superato in semifinale 2-1 il Belgio e troveranno adesso, per l’ultimo atto del torneo, la vincente dell’altra semifinale tra Inghilterra e Olanda. Le reti azzurre portano la firma di Gyabuaa (31′) e Vergani (26′ st), mentre la rete del momentaneo pareggio del Belgio è di Vertessen (12′ st).
Open Bnl: Nadal ai quarti con FogniniLo spagnolo si è imposto in due set sul canadese Shapovalov
ROMA17 maggio 201817:27
– ROMA, 17 MAG – Niente da fare per il giovane canadese Denis Shapovalov contro Rafa Nadal agli Internazionali Bnl d’Italia. Il tennista maiorchino si è sbarazzato senza troppi problemi del 19enne battendolo sul campo Centrale del Foro Italico in due set (6-4 6-1) in un’ora e 22 minuti di gioco. Nei quarti di finale Nadal affronterà adesso l’italiano Fabio Fognini.
La conferenza stampa di Buffon
17 maggio 201817:51 La trovate integrale qui, sul mio sito
Pallavolo: Zaytsev saluta Perugia, a Modena con Velasco”Inizia nuova avventura” scrive su social, il grazie a Bernardi
BOLOGNA17 maggio 201818:19
Dopo il ritorno di Julio Velasco sulla panchina gialloblù, il Modena Volley cala un altro asso: Ivan Zaytsev è un nuovo giocatore della squadra emiliana. L’opposto – punto di forza della nazionale italiana e protagonista del ‘Triplete’ conquistato da Perugia nella stagione appena conclusa – ha firmato un contratto triennale e, si legge in una nota del club modenese, ha scelto il numero 9 che lo accompagna dall’inizio della sua carriera.”Grazie Perugia, grazie terra mia” ha scritto Zaytsev in un lungo post sui social. “Comincerò a sudare altrove – ha annunciato senza svelare la sua prossima squadra – con sempre nuovi sogni e nuovi traguardi. Ora inizia una nuova avventura…”. Lo ‘Zar’, come è soprannominato vanta nel proprio palmares un argento olimpico a Rio 2016, un bronzo a Londra 2012, 2 argenti e un bronzo europei, 1 argento in Coppa del Mondo 2015, 2 campionati italiani, 1 Coppa Italia e 2 Supercoppe. La presentazione ai media di Zaytsev è in programma sabato prossimo al Collegio San Carlo di Modena alle 14 e poi alle 15 l’incontro con i tifosi presso il Temporary Store in Piazza Matteotti.
Giro: Bennett, “grazie alla squadra””Ho rischiato, pensavo di essere partito troppo presto”
IMOLA (BOLOGNA)17 maggio 201818:25
– IMOLA (BOLOGNA), 17 MAG – “La ‘mia’ squadra, la Bora Hansgrohe, ha svolto un ottimo lavoro, dando tutto fin dall’inizio per tenermi coperto. In qualche modo mi sentivo in dovere di ripagare il loro impegno. Nel finale ci sono stati alcuni attacchi e, quando ho visto gli ultimi due corridori in avanscoperta sul rettilineo finale, ho solo pensato di dare tutto, sperando di riprenderli”. Così Sam Bennett commenta, poco dopo il traguardo, la vittoria nella 12/a tappa del 101/o Giro d’Italia di ciclismo, da Osimo (Ancona) a Imola (Bologna). “Ho rischiato – aggiunge – perché forse sono partito in po’ presto e il traguardo era ancora lontano”.
‘Le Parisien’, Psg ha contattato BuffonA portiere sarebbe stato offerto contratto biennale
ROMA17 maggio 201819:04
– ROMA, 17 MAG – Tra Gigi Buffon e l’addio al calcio giocato ci sarebbe di mezzo il Psg. Almeno stando a quanto scrive ‘Le Parisien’ sul suo sito online, secondo cui il club di Nasser Al-Khelaifi avrebbe contattato il portiere azzurro offrendogli un biennale. La notizia rimbalza subito dopo la conferenza stampa in cui stamani Buffon ha annunciato l’addio al club bianconero. A stimolarlo ci sarebbe adesso la proposta del Psg alla ricerca di un portiere titolare per la prossima stagione, non essendo Areola e Trapp riusciti a convincere la dirigenza qatariota. Per Gigi Buffon ci sarebbe invece l’opportunità di poter correre ancora per la Champions, l’unico grande trofeo che manca al suo ricchissimo curriculum.
Tim avvia procedura Cassa integrazione per 3-4 mila personeSindacati avvisati della decisione unilaterale
MILANO17 maggio 201818:58
Tim ha comunicato ai sindacati l’imminente avvio della cassa integrazione. Dovrebbe riguardare, secondo quanto si apprende, 3-4 mila persone. “Questa mattina l’azienda ha informato i segretari generali che partirà unilateralmente la richiesta di procedura di cassa integrazione”, riferisce all’ANSA Salvo Ugliarolo, segretario generale Uilcom Uil.Il 2018, è emerso intanto dalla comunicazione sulla trimestrale diffusa ieri sera da Tim, si apre ‘segnato’ dalla multa per la presunta infrazione della norma ‘Golden Power’ ma anche con segnali forti di una nuova governance: tagliando i compensi dei consiglieri, creando un comitato dedicato, pone più attenzione alle operazioni con parti correlate, e con la fine della ‘direzione e coordinamento’ da parte di Vivendi. I conti sono invece in linea con le attese degli analisti: ricavi per 4,7 miliardi (-1,6% e +2,7% su base organica), ebitda a 1,9 miliardi (-4,9% ma -1,8% su base organica) che “sconta l’effetto degli oneri operativi non ricorrenti pari a 95 milioni di euro, principalmente connessi all’accantonamento a copertura della sanzione da 74,3 milioni” peraltro “già contestata da Tim e per la quale a breve presenterà ricorso” sottolinea l’azienda.Il cda ha preso atto che “risultano venute meno le ragioni per considerare Vivendi soggetto esercente attività di direzione e coordinamento su Tim” e ha creato uno nuovo comitato, specializzato nell’istruttoria e nel monitoraggio della materia dei rapporti con parti correlate di cui sarà presidente Lucia Morselli, e a cui partecipano Giuseppina Capaldo, Maria Elena Cappello e Dante Roscini. Si scioglie anche il nodo della nomina, che tanto ha fatto discutere, di Michel Sibony a responsabile della funzione acquisti, ora l’interim passa all’ad Amos Genish. Del comitato strategico invece fanno parte Fulvio Conti, Genish, Luigi Gubitosi, Arnaud De Puyfontaine, Massimo Ferrari e Rocco Sabelli. Il comitato per il controllo e i rischi è presieduto da Paola Giannotti, e composto da Gubitosi, Ferrari, Marella Moretti. Infine il comitato per le nomine e la remunerazione è presieduto da Alfredo Altavilla e composto da Paola Bonomo, Rocco Sabelli e Michele Valensise. Altra novità in tema di governance è l’assenza di un Lead Independent Director, “tenuto anche conto – spiega l’azienda – della qualificazione del presidente del consiglio di amministrazione quale consigliere indipendente”.”La composizione dei Comitati, le determinazioni relative alla Corporate Governance e il risparmio identificato nei compensi dei Consiglieri sono la certificazione del percorso avviato da questo CdA verso la trasformazione di Tim in una public company focalizzata nel conseguire i risultati promessi al mercato” ha commentato Conti. Tornando ai conti l’utile del primo trimestre 2018 attribuibile ai soci della controllante si attesta a 216 milioni di euro. Il dato comparabile – precisa la nota – è pari a 250 milioni di euro (+25% rispetto ai 200 milioni di euro nel primo trimestre 2017). In particolare guardando ai ricavi “al positivo andamento dei ricavi della Business Unit Domestic (+62 milioni di euro) si è contrapposta la riduzione della Business Unit Brasile (-144 milioni di euro) interamente correlata all’effetto cambio negativo di 191 milioni di euro, in assenza del quale la crescita sarebbe stata pari a 47 milioni di euro”.”I solidi risultati del primo trimestre 2018 sono trainati dalla performance positiva in Italia e dalla forte crescita del Brasile, a conferma che stiamo già raccogliendo i frutti dell’implementazione della nostra strategia DigiTIM”,ha commentato l’AD di TIM, AmosGenish che continua ad avere il supporto degli analisti che aspettano di vedere come procede il progetto di separazione della rete.
Paura alle Hawaii, esploso il vulcano KilaueaColonna di fumo e cenere alta oltre 9 chilometri
17 May 201819:01
Devastante esplosione sulla cima del vulcano Kilauea, nelle Hawaii, con una eruzione che ha provocato una colonna di fumo e cenere alta oltre nove chilometri e destinata ad abbattersi sull’arcipelago. L’esplosione e’ stata preceduta da una serie di terremoti, col piu’ forte che ha raggiunto una magnitudo di 4.4. Le scosse hanno provocato danni alle strade e agli edifici
Moto: Espargarò con Aprilia fino al 2020Spagnolo rinnova per due stagioni, ‘mio obiettivo è podio’
ROMA17 maggio 201815:01
La più importante novità per Aprilia, alla vigilia del GP di Francia a Le Mans è in realtà una tanto attesa conferma: Aleix Espargaró sarà in sella alla Aprilia RS-GP anche nelle stagioni 2019 e 2020.
“Sono molto contento di rimanere altri due anni con Aprilia – le parole di Espargarò – Per la prima volta nella mia carriera riesco ad avere stabilità, è importante per migliorare e crescere insieme. Ho un unico obiettivo, una ossessione, ed è quella di portare la RS-GP sul podio. Ringrazio Aprilia e tutta la mia squadra, continueremo a lavorare al massimo fino al 2020”.
“Questo rinnovo è innanzitutto un riconoscimento alle qualità di Aleix, un pilota veloce e un professionista esemplare – ha commentato il manager dell’Aprilia Romano Albesiano -. Il suo contributo alla crescita della RS-GP è innegabile e sono sicuro che i prossimi due anni ci permetteranno di raggiungere risultati importanti”.
Casa: Bnp presenta Domus Aventino e analizza mercato futuroPer rilanciare vendite nella Capitale servizi e riqualificazione
ROMA17 maggio 201816:35
– ROMA, 17 MAG – Aree di pregio, progetti innovativi, riqualificazione e servizi: sono questi i driver per il rilancio del mercato immobiliare della Capitale secondo lo studio messo a punto da Bnp Paribas Real Estate che ha presentato oggi a Roma lo stato di avanzamento dell’operazione di recupero architettonico e funzionale di tre immobili all’Aventino che diventeranno dimore di pregio. Il progetto Domus Aventino prevede complessivamente 150 appartamenti nei tre edifici che risalgono agli anni cinquanta, quando furono costruiti per ospitare gli uffici centrali della Banca Nazionale del Lavoro.
L’investimento complessivo nel progetto di recupero e di 170 milioni di euro.
La ristrutturazione in senso residenziale decisa da BNP Paribas Real Estate, spiega la società, è coerente con la strategia di investire nella riqualificazione di edifici situati in zone centrali e semicentrali delle città e restituirli agli abitanti e alla vita sociale della comunità. Il recupero di due dei tre edifici e già completato e sono stati venduti 120 dei 150 appartamenti realizzati.
Giro: San Bennett trionfa a Imola, Yates è sempre in rosa Britannico ha conservato per il sesto giorno consecutivo la maglia di leader
17 maggio 201818:17
L’irlandese Sam Bennett ha vinto la 12/a tappa del 101/o Giro d’Italia di ciclismo, da Osimo (Ancona) a Imola (Bologna), lunga 214 chilometri. Il britannico Simon Yates ha conservato per il sesto giorno consecutivo la maglia rosa di leader della classifica generale.
Dovizioso, rinnovo con Ducati più vicino”Tanti impegnati perché per far sì che matrimonio continuasse”
ROMA17 maggio 201818:14
“Il team ed io ci siamo avvicinati, mancano solo alcuni dettagli per il rinnovo”. E’ il segnale di ottimismo di Andrea Dovizioso sulla trattativa con la Ducati.
“Il mio manager, Simone Battistella, arriva questa sera in Francia e lavoreranno insieme, speriamo di chiudere in questi giorni – ha aggiunto il pilota forlivese a Le Mans – Ducati si è avvicinata, sono contento di come sta andando, riconosco tanto supporto da tantissime persone e questo mi ha fatto piacere. Ci sono stati tanti aiuti per cercare di far sì che continuasse il nostro matrimonio. Ora dobbiamo continuare ad essere lucidi come abbiamo fatto a Jerez. Sono molto contento di come stiamo lavorando. Qui, sulla carta, la pista è più favorevole a noi, anche se le condizioni sono diverse dall’anno scorso”.
In magliette GB Venezia è in LombardiaAssessore veneto ironico, ‘usano denominazione asburgica’
VENEZIA17 maggio 201817:49
– VENEZIA, 17 MAG – “Chissà, le magliette sapranno anche venderle bene, ma in geografia sono proprio delle schiappe. A meno che dalle parti di Londra non siano ancora fermi al Lombardo-Veneto, nel qual caso è opportuno informarli che la dominazione asburgica è finita da qualche anno”. L’assessore veneto al turismo Federico Caner preferisce l’ironia all’irritazione nel commentare la notizia della vendita da parte di una multinazionale britannica di magliette con la scritta “Venice, Lombardy, Italia”.
Ultraleggero scomparso, ritrovati restiAl largo tra Ascea e Pioppi. A bordo c’erano due persone
POLLICA17 maggio 201818:18
– POLLICA-ACCIAROLI (SALERNO), 17 MAG – Ritrovati i resti dell’ultraleggero scomparso nei cieli del Cilento domenica pomeriggio.
I resti del velivolo, scomparso dai radar mentre sorvolava l’isola di Capri diretto a Nicotera, in Calabria, sono stati individuati al largo dello specchio d’acqua compreso tra Ascea e Pioppi da un elicottero dei vigili del fuoco. A bordo vi sarebbero i cadaveri dei due passeggeri, il pilota messinese Giuseppe De Maggio, di 56 anni, e Rossella Gimignano, di 53.
Papa a vescovi Cile,ora cambiamo insiemeConclusi incontri. Rev. Bertomeu, “scritta una pagina storica”
CITTA’ DEL VATICANO17 maggio 201820:24
– CITTA’ DEL VATICANO, 17 MAG – Il Papa ha concluso gli incontri con i vescovi cileni sullo scandalo pedofilia e in una lettera li ringrazia per la “disponibilità che ciascuno ha dimostrato ad aderire e collaborare a tutti quei cambiamenti e risoluzioni che dovremo attuare nel breve, medio e lungo termine, necessari per ripristinare la giustizia e la comunione ecclesiale”. Si volta pagina e il Papa vede un processo di cambiamento con decisioni immediate, ma anche di più ampio respiro. In questi giorni, dice il Papa, c’è stato “un franco discernimento sui gravi eventi che hanno danneggiato la comunione ecclesiale e indebolito il lavoro della Chiesa del Cile negli ultimi anni. Alla luce di questi dolorosi eventi riguardanti gli abusi – di minori, di potere e di coscienza – abbiamo approfondito la gravità della situazione e le tragiche conseguenze che hanno avuto in particolare per le vittime”. Per il rev. Jordi Bertomeu, che con mons. Charles Scicluna aveva condotto la missione in Cile, “è stata scritta una pagina di storia”.
Open Bnl: Zverev ai quarti, Edmund koTedesco n.3 Atp vince in due set sofferti, ai quarti c’è G
ROMA17 maggio 201820:37
– ROMA, 17 MAG – Tanta sofferenza per Alexander Zverev ma alla fine il tedesco prevale sul britannico Kyle Edmund e si qualifica ai quarti di finale degli Internazionali Bnl d’Italia.
Il numero 3 al mondo, detentore del titolo, ha vinto il primo set con il punteggio di 7-5 mentre il secondo lo ha visto prevalere con un 7-6 dopo un tie-break infinito (13-11). Ai quarti di finale, domani sera, lo attende al Centrale il belga David Goffin.
Putin ad Assad, ‘bene vittorie terrore’Presidente siriano pronto per commissione su Costituzione
ROMA17 maggio 201820:57
– ROMA, 17 MAG – Il presidente siriano Bashar al Assad ha incontrato a sorpresa in Russia Vladimir Putin: lo riferisce Interfax.
Il capo del Cremlino si è congratulato “per i successi dell’Esercito siriano nella lotta ai gruppi terroristici”. Il presidente siriano, riferisce ancora Interfax, ha deciso di inviare i propria rappresentanti all’Onu per partecipare alla commissione per la Costituzione.
Mondiali: Francia, Payet e Rabiot fuoriTra le 11 riserve anche Lacazette, Martial e Coman
17 maggio 201821:27
– PARIGI, 17 MAG – Dimitri Payet non figura nell’elenco dei 23 convocati da Didier Deschamps per i Mondiali in Russia. L’infortunio patito ieri sera durante la finale di Europa League terrà infatti fuori il giocatore per almeno tre settimane, compromettendo la preparazione (il torneo iridato inizia il 14 giugno). Contrariamente ad altri suo colleghi, il ct francese ha già deciso i 23 convocati, aggiungendo 11 riserve che non si uniranno ai Bleus negli allenamenti che partiranno la prossima settimana, ma potrebbe essere richiamate in caso di necessità. Tra questi ultimi figurano, tra gli altri, Coman, Lacazette, Martial e Rabiot. Questi 23 prescelti e le 11 riserve: Portieri: Lloris, Mandanda, Areola.
Difensori: Sidibe, Pavard, Umtiti, Varane, Kimpembe, Rami, Mendy, Hernandez.
Centrocampisti: Pogba, Tolisso, Matuidi, Kante, N’zonzi.
Attaccanti: Griezmann, Giroud, Mbappe, Dembele, Thauvin, Fekir, Lemar.
Riserve: Ben Yedder, Coman, Costil, Debuchy, Digne, Lacazette, Martial, Rabiot, Sakho, Sissoko, Zouma.
Open Bnl: Djokovic ai quartiSerbo vince in due set con punteggio 6-1 7-5,ai quarti Nishikori
ROMA17 maggio 201821:28
– ROMA, 17 MAG – Novak Djokovic si qualifica ai quarti di finale degli Internazionali Open d’Italia. Il tennista serbo, numero 18 al mondo, ha regolato in due set lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas con il punteggio di 6-1 7-5 in un’ora e 28’. Al prossimo turno affronterà il giapponese Kei Nishikori, che ha liquidato in due set il tedesco Kohlschreiber per 6-1 6-2.
Meloni, Salvini, sei convinto di scelta?Torniamo a chiedere con forza incarico a centrodestra
CATANIA17 maggio 201814:18
– CATANIA, 17 MAG – “L’Italia, per carità, ha bisogno di un governo ma chiedo ancora oggi a Salvini se davvero sia convinto che questa sia la scelta migliore o se sia il caso di tornare a chiedere con forza un incarico del centrodestra al Presidente della Repubblica perché non ho fatto mistero di non condividere le scelte di Mattarella, che ha fatto tutto tranne che dare l’incarico a chi aveva vinto le elezioni”. Lo ha detto il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni incontrando i giornalisti a Catania.
Celani (FI),assordante silenzio su sismaQui non c’è bisogno di reddito di cittadinanza ma di lavoro
Celani (FI),assordante silenzio su sismaQui non c’è bisogno di reddito di cittadinanza ma di lavoro
ANCONA17 maggio 201813:39
– ANCONA, 17 MAG – “Assordante silenzio del contratto di Governo sul sisma. Leggendo la bozza del ‘contratto’ di Governo elaborato dal Movimento 5 stelle e dalla Lega non c’è traccia di questo problema che dal 24 agosto 2016 ha martorizzato quattro Regioni dell’Italia Centrale, ed in particolare le Marche. Se questo dovrà essere il ‘Contratto per il Governo del Cambiamento’ … cominciamo bene!”. Così in una nota il vice presidente del Consiglio regionale delle Marche Piero Celani (Fi). “Mi aspettavo una chiara e netta presa di posizione delle due forze politiche – scrive – circa il fallimento del modello di ricostruzione voluto dal Pd e che costringe ancora migliaia di marchigiani a vivere in albergo, senza alcuna reale prospettiva di vedere ricostruita la propria abitazione nei prossimi anni, e invece nulla di tutto questo.
Pensavo che nel contratto ci fosse l’impegno a regionalizzare il processo di ricostruzione nominando un commissario per ogni Regione. E invece nulla di tutto ciò”.
reFondi Sardegna: 30 a processo ad ottobreSono tutti del centrosinistra, pm contesta peculato aggravato
CAGLIARI17 maggio 201812:45
– CAGLIARI, 17 MAG – Tutti rinviati a giudizio il 19 ottobre davanti alla seconda sezione penale del tribunale di Cagliari, tranne il sindaco di Alghero, Mario Bruno, che ha chiesto e ottenuto di essere processato con il rito abbreviato il 18 ottobre. Si è chiusa così, davanti al Gup Roberto Cau, l’udienza preliminare nei confronti dei trenta ex consiglieri regionali del centrosinistra, accusati di peculato aggravato nell’ambito dell’inchiesta sui fondi destinati ai gruppi nella XIII legislatura, dal 2004 al 2009. Si tratta degli allora esponenti di Ds, Progetto Sardegna e Margherita per i quali il pm Marco Cocco aveva chiesto il rinvio a giudizio al termine di una lunga e complicata indagine, finita anche con alcune archiviazioni. Concluse le arringhe dei difensori, il Gup si è ritirato in camera di consiglio uscendo a fine mattinata.
Torino: N’Koulou,qui per grandi stagioniDifensore promette, proveremo di nuovo a centrare l’Europa
TORINO17 maggio 201818:34
– TORINO, 17 MAG – Il futuro di Nicholas N’Koulou, il difensore camerunense che il Torino ha riscattato dall’Olympique Lione dopo un’ottima stagione, sarà ancora a tinte granata.
“Sono del Toro e sono fiero di essere qui. Spero di fare con questa maglia grandi stagioni, non solo la prossima”, annuncia il giocatore a margine di un evento organizzato da Suzuki, che del club è il main sponsor.
“Purtroppo quest’anno non abbiamo raggiunto l’Europa, che era il nostro obiettivo, ma non è la fine del mondo: proveremo a conquistarla il prossimo anno”, aggiunge N’Koulou, punto fermo dell’undici granata sia con Mihajlovic che con Mazzarri. “Sono contento della stagione disputata – conclude -, di aver giocato così tanto e di aver dato una mano al Torino”.
Mandria, a Reggia Venaria Borgo CastelloPer valorizzare residenza la Regione ha investito 5,7 milioni
TORINO17 maggio 201820:30
– TORINO, 17 MAG – Dal prossimo giugno la gestione della porzione di Borgo Castello che ospita gli Appartamenti reali, nel Parco regionale della Mandria, sarà affidata al Consorzio della Venaria Reale. La residenza sabauda rientra così nella programmazione culturale di Venaria Reale impiegando inoltre personale della Reggia, due addetti alla biglietteria e tre alla sorveglianza che così si vedono aumentare le ore di lavoro come richiesto nei mesi scorsi in una serie di trattative sindacali. Ore che potranno anche aumentare se la nuova apertura registrerà successo di pubblico.
Le tempistiche del trasferimento, previsto da una delibera di Giunta dello scorso anno promossa dall’assessora alla Cultura e al Turismo Antonella Parigi e avvallata dalla Soprintendenza delle Belle arti, sono state esaminate in Commissione Cultura della Regione Piemonte. Per valorizzare il Borgo Castello, la Regione ha destinato risorse Por Fesr 2014-2020 pari a 5 milioni di euro per il corpo centrale e 700 mila per i giardini interni.
Polizia nelle scuole con ‘Il mio diario’Gabrielli presenta iniziativa a Cuneo, è la quinta edizione
CUNEO17 maggio 201820:48
– CUNEO, 17 MAG – “Vogliamo avvicinare i ragazzi al tema della legalità, del rispetto delle regole, e vogliamo farlo cominciando dai più piccoli”. Il capo della polizia, prefetto Franco Gabrielli, ha presentato così alla scuola elementare Einaudi di Cuneo ‘Il mio diario’, l’agenda della legalità distribuita in 50 mila copie agli alunni di quarta elementare di tutta Italia.
“Ogni anno scegliamo delle scuole a cui destinare i diari – ha spiegato Gabrielli – E’ una collaborazione fra il dipartimento di Pubblica sicurezza e il ministero dell’Economia, che la sostiene”, oltre al ministero dell’istruzione.
“Attraverso uno strumento attuale, come appunto il diario, vogliamo avvicinare i ragazzi alla legalità in modo giocoso – spiega -. A loro ragazzi consiglio di studiare, perché sono convinto che solo la conoscenza rende i cittadini liberi e consapevoli e questi sono i migliori compagni di strada per le forze di polizia in un paese democratico”.
Tra i testimonial dell’iniziativa, a Cuneo, Gianluigi Buffon.
Vino, asta Bolaffi raccoglie 1,1 milioniRealizzato il doppio della base, al top piemontesi e toscani
TORINO17 maggio 201821:08
– TORINO, 17 MAG – Si è chiusa con un realizzo totale di 1,1 milioni, il doppio della base, e una percentuale di lotti venduti superiore al 95% l’ottava vendita di vini pregiati e distillati di Aste Bolaffi realizzata in collaborazione con Slow Food Editore, che si è svolta a Torino. In chiusura i top lot: una verticale di 10 bottiglie di Macallan 18 Years Old dal 1967 al 1984, è stata aggiudicata a 22 mila euro; sei bottiglie di Springbank 10 Years Old 1967 a 17.500 euro e tre di Bowmore Bicentenary 98.8° Proof a 12.500.
In crescita le quotazioni delle etichette italiane, in particolare dei vini piemontesi con i Barolo di Conterno e Mascarello a far da padroni, e dei toscani, con Masseto in testa. Tra i migliori risultati tanti lotti di Barolo Monfortino Riserva Giacomo Conterno degli anni ’50 e ’60, con realizzi mediamente tre volte superiori alle basi. Passando alla Francia, il miglior realizzo l’ha spuntato la lussuosa cassa Duclot Collection in legno del 2004 con nove bottiglie dei più celebri Châteaux (5.750 euro).
ANSA fa conoscere eccellenze PiemonteA Torino incontro con protagonisti ‘locomotiva’ Paese
TORINO17 maggio 201821:56
– TORINO, 17 MAG – Puntare i riflettori sulle storie di successo del Piemonte, tra tradizione e innovazione di una regione ‘locomotiva’ del Paese. E’ il filo conduttore di ‘Raccontare l’eccellenza’, l’incontro promosso dall’ANSA venerdì 18 maggio in Galleria San Federico, allo spazio Fiorfood Coop, alle ore 11.
Con il direttore dell’ANSA Luigi Contu, partecipano i presidenti di Nova Coop e di Piccola Industria Confindustria Piemonte, Ernesto Delle Rive e Gabriella Marchioni Bocca.
Presenti anche l’assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Giorgio Ferrero, e l’assessore al Turismo del Comune di Torino, Alberto Sacco, tra gli interventi anche quello di Roberto Ariagno, a.d. di Officina Ortopedica Maria Adelaide, e Marco Berry, ex ‘Iena’ volto noto della televisione.
Macron, fiducia in Mattarella’Vedo forze eterogenee e paradossali’
SOFIA17 maggio 201817:58
– SOFIA, 17 MAG – “Bisogna accettare quello che i popoli decidono. Non so quali saranno le posizioni del nuovo governo italiano. Quello che vedo ora sono forze eterogenee e paradossali che potrebbero allearsi su un progetto” di cui non si conoscono i dettagli. Lo dice Emmanuel Macron, sul nascente governo M5s-Lega. “C’è una parte di incertezza a questo stadio ma ho anche un elemento di fiducia perché il presidente della Repubblica Mattarella ha indicato che il governo dovrà lavorare con l’Ue” e che questo “sarà uno dei criteri per la formazione del governo”.
Trump, protezioni a Kim se denuclearizzaCasa Bianca, avanti in vista summit del 12 giugno a Singapore
NEW YORK17 maggio 201820:27
– NEW YORK, 17 MAG – “Se la Corea del Nord di Kim Jong-un denuclearizza, allora avranno protezioni molto forti”: lo ha detto il presidente americano Donald Trump parlando con i giornalisti. “Voglio concedere loro il beneficio del dubbio”, ha detto Trump a proposito della minaccia del regime di Pyongyang di far saltare il vertice tra Trump e Kim. “Vedremo quel che succede, se si tratta o no di una fake news”, ha aggiunto il presidente americano. La portavoce della Casa Bianca, Sarah Sanders, intanto ha confermato che l’amministrazione va avanti con i suoi piani in vista del summit di Singapore il prossimo 12 giugno.
Papa: accogliere e integrare migrantiIl discorso del pontefice ai nuovi ambasciatori
CITTA’ DEL VATICANO17 maggio 201816:22
– CITTA’ DEL VATICANO, 17 MAG – “Tra le questioni umanitarie più pressanti che la comunità internazionale ha ora di fronte vi è la necessità di accogliere, proteggere, promuovere e integrare quanti fuggono da guerra e fame o sono costretti da discriminazioni, persecuzioni, povertà e degrado ambientale a lasciare le loro terre”. Lo ha affermato Papa Francesco ricevendo oggi in udienza i nuovi ambasciatori di Tanzania, Lesotho, Pakistan, Mongolia, Danimarca, Etiopia e Finlandia per la presentazione delle Lettere credenziali.
Sindaco Arquata, lavoro per ripopolarePresidente Federlegno, serve materia prima e chi la utilizza
ARQUATA DEL TRONTO (ASCOLI PIC17 maggio 201818:21
– ARQUATA DEL TRONTO (ASCOLI PICENO), 17 MAG – “Tutta la montagna ha sofferto, solo la metà della mia popolazione è tornata e se vogliamo che torni tutta la comunità bisogna creare lavoro per i giovani – ha commentato il sindaco di Arquata del Tronto Aleandro Petrucci, dopo la firma del protocollo tra partner pubblici e privati per avviare un progetto della Bim legato alla filiera del legno e dell’economia sostenibile -.
Crediamo molto in questa filiera perché dà la possibilità di sfruttare in modo intelligente e produttivo i nostri boschi.
Crediamo in coloro che andranno a realizzare questo progetto”.
Secondo Emanuele Orsini, presidente FederlegnoArredo, “il progetto è validissimo, ma la necessità è renderlo funzionale.
Serve chi utilizzi la materia prima e serve la materia prima stessa. Poter cominciare da 150 posti di lavoro in due Comuni, moltiplicati in tutta Italia ha una valenza enorme. Occorreranno anni, ma c’è bisogno che la politica ci creda”.
Arrestato, in casa figlio droga e soldiOltre 7 chili tra hashish e marijuana e 186mila euro in contanti
MILANO17 maggio 201818:23
– MILANO, 17 MAG – Oltre sette chili tra hashish e marijuana nonché 186.600 euro in contanti. E’ il tesoretto trovato dalla polizia in casa di un incensurato di 27 anni che viveva in piazza Mondadori, in una zona elegante di Milano.
Il giovane è stato individuato martedì scorso durante la perquisizione dell’appartamento del padre – un 57enne con precedenti – fermato poco prima dalla polizia stradale al chilometro 106 dell’A7 alla guida di un’Audi Q2 sulla quale trasportava sacchetti trasparenti contenenti 11,370 chili di marijuana e 8,150 di hashish. Gli uomini della sezione antidroga della Squadra Mobile hanno eseguito la perquisizione a casa e hanno trovato il figlio di 27 anni che ha negato di avere altre abitazioni a disposizione. Ulteriori accertamenti hanno però rivelato l’esistenza di una casa in piazza Mondadori che era stata trasformata in un deposito di droga e soldi.
Esalazioni Api, 16 avvisi garanziaOdori acri dopo trafilamento greggio. Oltre mille denunce ai Cc
FALCONARA MARITTIMA (ANCONA)17 maggio 201819:09
– FALCONARA MARITTIMA (ANCONA), 17 MAG – Emissione di esalazioni nocive e moleste, inquinamento ambientale colposo e lesioni personali derivanti da tali reati. Sono le ipotesi per cui, a vario titolo, la Procura di Ancona ha notificato 16 informazioni di garanzia ai vertici dello stabilimento Raffineria Api di Falconara Marittima per le esalazioni maleodoranti avvertite per oltre una settimana dalla popolazione dall’11 aprile per il trafilamento di greggio dal serbatoio 61 durante operazioni di manutenzione. Gli avvisi, sotto la direzione del procuratore di Ancona Irene Bilotta, sono stati notificato dai carabinieri. L’inchiesta era partita sulla base di oltre mille denunce dei cittadini. Gli avvisi di garanzia sono un “atto dovuto”, dice l’azienda ribadendo di aver gestito il problema nella “massima trasparenza”. Le concentrazioni medie giornaliere di benzene – era emerso nel tavolo tecnico con la Protezione Civile – non avevano superato il valore di esposizione acuta per il livello minimo di rischio per la popolazione.
Veneto,dibattito caldo su limite mandatiConsigliere regionale compatibile con comunale,M5s ‘potere puro’
VENEZIA17 maggio 201820:06
– VENEZIA, 17 MAG – Il consiglio regionale del Veneto non ha votato oggi il controverso art. 4 della proposta di modifica della legge elettorale che consentirebbe agli assessori veneti, con l’esclusione del presidente, di candidarsi oltre i due mandati. La discussione è stata rinviata a martedì prossimo.
La questione non riguarda, dunque, il governatore Luca Zaia per il quale il prolungamento oltre i due mandati non è previsto dall’ordinamento nazionale e risulterebbe suscettibile di impugnazione da parte del governo. Zaia comunque, se lo volesse, potrebbe ricandidarsi per la terza legislatura – che si aprirà nel 2020 – perchè la legge regionale che fissa il limite dei due mandati è del 2012, e da quella data ha fatto scattare la norma.
Critiche all’impianto del provvedimento sono venute dai consiglieri M5s per i quali si tratta “di una legge fatta secondo la logica del potere puro e semplice”. Polemiche anche sull’approvazione della norma che cancella l’incompatibilità tra consigliere regionale e comunale.
Colpita da airbag, grave bimba due anniEra in braccio alla mamma, papà perde controllo e urta guardrail
NAPOLI17 maggio 201820:26
– NAPOLI, 17 MAG – Schiacciata dall’airbag a soli due anni ed ora in terapia intensiva all’ospedale Santobono di Napoli.
Secondo quanto ricostruito dalla Polizia municipale, la bimba era in braccio alla mamma. Forse per il divincolarsi della bimba e per altri motivi, il papà che era alla guida ha perso il controllo dell’auto ed è andato a sbattere contro il guardrail.
L’urto ha fatto scoppiare l’airbag che ha schiacciato il torace della piccola. Sia il papà che la mamma non indossavano la cintura di sicurezza. L’incidente è avvenuto in via Cintia a Napoli, dopo l’ingresso della tangenziale in direzione Pianura.
La bimba dopo essere stata portata all’ospedale San Paolo è stata trasferita al Santobono dove è stata intubata e sta per essere sottoposta ad una tac.
Fattorino fra tram perde gamba a MilanoImpegnato in consegna per Just eat, ricoverato al Policlinico
MILANO17 maggio 201820:34
– MILANO, 17 MAG – Un fattorino 28enne di “Just eat”, impegnato in una consegna, è rimasto incastrato con il suo scooter tra due tram e ha perso una gamba. E’ accaduto oggi intorno alle 15 in via Montegani, a Milano. Secondo quanto ricostruito dalla polizia locale e dall’Atm, l’uomo avrebbe tentato di sorpassare il tram della linea 3 mentre procedeva in direzione centro ma non si è accorto di un altro mezzo che procedeva in senso contrario. Non è riuscito a tornare indietro in tempo e così è rimasto schiacciato, scivolando con la gamba sotto uno dei tram.
E’ stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberarlo dalle rotaie ma l’arto era ormai troppo compromesso per poter essere salvato. I medici del Policlinico hanno dovuto amputarglielo dal ginocchio in giù.
L’incidente ha provocato la reazione scomposta di un passante, che ha aggredito con un pugno il conducente 52enne di uno dei tram. L’uomo, già in stato di choc per quanto accaduto al fattorino, è stato accompagnato in ospedale.
Barbarossa e De Gregori, il vinile non morirà”E’ filosofia d’ascolto”. Presentato 33 giri “Roma è de tutti”
ROMA17 maggio 201820:47
Una chiacchiera tra amici, nel centro di Roma, davanti a un bicchiere di vino e a scaffali sui quali fa capolino la storia della musica a 33 giri, da Prince ai Pink Floyd, passando per Sting e i Rolling Stones. Luca Barbarossa e Francesco De Gregori si sono dati appuntamento questa sera per raccontarsi e per presentare il vinile di Roma è de tutti, l’ultimo album di Barbarossa, “in lingua romana”, come tiene a precisare il cantautore, uscito a febbraio durante la partecipazione al Festival di Sanremo con Passame er Sale. Tra battute e siparietti, è l’occasione per parlare di musica, di Roma, di bellezza e di arte. E di vinili. “Quella del vinile è una filosofia d’ascolto – sottolinea Barbarossa -.
Perché permette di scoprire un disco per come è stato concepito, nella sua struttura d’insieme. E questo vale anche per il mio, che è una storia fatta di tanti episodi che sono i brani”. “Il vinile – aggiunge De Gregori – in tempi in cui si è perso il concetto di ascoltare una canzone dall’inizio alla fine, permette un ascolto più umano rispetto al cd. E poi, diciamolo, il cd è un oggetto plasticoso, difficile da aprire con quella sua plastichetta, alla quale io di solito do fuoco. Ecco – scherza poi, scatenando anche l’ilarità del suo ospite -: la crisi del cd nasce dal fatto che nessuno riusciva ad aprirli”.
Nella Vinyl Room di via della Frezza (aperta dai figli di De Gregori), l’atmosfera è rilassata, anche se in molti sono stati costretti a rimanere ad ascoltare fuori. “Al bar abbiamo detto che ormai siamo una coppia di fatto – racconta Barbarossa – e lui ci ha risposto che a Roma non è mai stato un problema. Anche questa è la bellezza della città eterna”. Roma è il filo conduttore dell’incontro. Con la sua lingua, che nel disco trova una simbiosi con il suono (“un romano non antico, né quello svaccato di certi film o di certa tv, ma il romano del quotidiano, parlato da tutti”) al pari della musica napoletana e che lo rende “il mio album più internazionale, perché più ci avviciniamo alle radici e più siamo veri”, per certi riferimenti culturali (da Romolo Balzani, a Petrolini, a Gabriella Ferri, ad Antonello Venditti), ma anche per i suoi mille problemi. E De Gregori, pentendosi subito dopo, si lascia andare a un commento “politico”. “Roma ha bisogno della collaborazione degli artisti per sopravvivere, per migliorare, per educarsi ed educare gli altri. Nessun sindaco lo ha mai fatto: chiamare gli artisti, cantanti, pittori, scultori, perché senza questo non può ripartire, c’è bisogno di sensibilità, di bellezza, di consapevolezza”.
Costo del contratto lievita, vale 100-150 mldTesto quantifica 50 mld ma, da mamme a giochi, voci spesa crescono
ROMA17 maggio 201820:46
Quota 100 per le pensioni, reddito di cittadinanza, taglio di Irpef e Ires, sterilizzazione dei rialzi Iva. I macrocapitoli del contratto di governo Lega-Movimento 5 Stelle valgono già da soli più di una manovra finanziaria, ma alle voci di spesa su cui si è imperniata la campagna elettorale se ne aggiungono ora altre, moltissime, che fanno lievitare i costi del programma ad importi a tre cifre. Considerando le stime sulle singole misure di tecnici e osservatori economici, la forchetta oscilla tra i 100 e i 150 miliardi, spalmati in più anni, ma che avranno bisogno di adeguate coperture, nel programma non del tutto messe a fuoco.In realtà, il testo del contratto così come messo a punto finora, quantifica concretamente solo alcuni degli interventi proposti, come appunto il reddito di cittadinanza (17 miliardi), il potenziamento dei centri dell’impiego (2 miliardi), la revisione della legge Fornero (5 miliardi), a cui va aggiunta la sterilizzazione dell’Iva (come noto 12,4 miliardi nel 2019 e 19,5 miliardi nel 2020). Complessivamente circa 55 miliardi.
La vita di Maradona diventa serie tv per AmazonIspirata a carriera ‘el pibe de oro’, sarà girata anche a Napoli
ROMA17 maggio 201820:44
Alcuni episodi saranno girati a Napoli con attori locali e mostreranno i luoghi, i quartieri, i locali nei quali Maradona è stato accolto come un eroe contemporaneo. Amazon Prime Video annuncia la realizzazione di una nuova serie Prime Original, una nuova serie ispirata a El Pibe de Oro, alla vita di una delle figure più illustri e controverse nella storia del calcio, i cui exploit fuori dal campo sono diventati noti tanto quanto i momenti salienti della sua carriera calcistica. Prodotto da BTF Media, in associazione con Dhana Media e Raze, questa produzione internazionale porterà alla scoperta della vita dell’ex calciatore, dall’infanzia alla sua carriera a cavallo tra Argentina, Spagna e Italia e mostrerà quanto il suo ruolo sia stato fondamentale nel portare la nazionale Argentina a vincere i Mondiali del 1986 in Messico e la SSC Napoli a vincere due scudetti, una Coppa Italia, la coppa UEFA e la Supercoppa italiana. “Ci sono pochi sportivi la cui notorietà trascenda le generazioni e i confini geografici – Maradona è un nome noto in tutto il mondo e gli episodi della sua carriera sono ancora oggi citati tra i migliori momenti nella storia calcistica” dichiara Brad Beale, Vice President, Worldwide TV Content Acquisition di Amazon Prime Video. “Siamo molto entusiasti di accompagnare i clienti Prime in questo incredibile viaggio”. “La storia esplorerà anche gli aspetti meno noti di Diego e lo rappresenterà non solo come campione, ma anche come uomo.
Insieme ad Amazon Prime Video, Dhana Media e Raze, stiamo apporfondendo la sua storia per presentare le varie sfaccettature al pubblico” afferma Francisco Cordero, Co-Founder e CEO di BTF Media. Questa è la terza serie Prime Original per il Messico annunciata da Amazon Prime Video dopo Diablo Guardian, serie che ha appena esordito, e Un Extraño Enemigo, che verrà lanciata prossimamente”.
Mancava solo il piccolo schermo per rappresentare la vita di Maradona. Infatti il campione ha ispirato una vasta filmografia, che comprende tra l’altro La mano de Dios, pellicola del 2007 di Marco Risi con Marco Leonardi nel ruolo di Maradona.
In Italia Gianni Minà, grandissimo amico e ammiratore del calciatore, ha realizzato un reportage dal titolo Non sarò mai un uomo comune. Infine la letteratura, tra questi Il ventre di Maradona di Emanuela Audisio.
Fiorello fa gli auguri a Francesco Nuti e canta ‘Sarà per te’Poi si commuove durante varietà radiofonico ‘Il Rosario della sera’
17 maggio 201820:24
All’indomani del suo 58/mo compleanno, festeggiatissimo da amici e colleghi, Rosario Fiorello nota che oggi la stessa ricorrenza riguarda Francesco Nuti e gli rivolge un affettuoso pensiero e tanti auguri per i suoi 63 anni.Nel corso del varietà radiofonico ‘Il Rosario della Sera’ su Radio Deejay, lo showman gli dedica “Sarà per te”, la canzone presentata dall’attore e regista al Festival di Sanremo nel 1988, e non trattiene la commozione.
A Ca’ Foscari tornano ‘teleri’ virtuali di Tiepolo Università con Microsoft ricostruisce salone del Settecento
VENEZIA17 maggio 201820:13
VENEZIA – Nell’ambito delle celebrazioni per il 150/o anniversario dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, è stato inaugurato nella sede storica di Ca’ Dolfin un percorso esperienziale che riporta nell’Aula Magna ‘Silvio Trentin’ i dipinti di Giambattista Tiepolo, restituendo virtualmente il salone all’aspetto che aveva nel Settecento.
Il progetto, curato da Chiara Piva, docente di Museologia e Storia a Ca’ Foscari con la partnership tecnica dell’Area Servizi Informatici e Telecomunicazioni di Ateneo, è nato dalla collaborazione con Microsoft e sarà attivo dal 26 maggio.
La tecnologia digitale fa rivivere le dieci tele di Giambattista Tiepolo, in origine collocate a Ca’ Dolfin e attualmente custodite al Metropolitan Museum di New York, all’Hermitage di San Pietroburgo e al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Una volta indossati gli “HoloLens” i visitatori, oltre a poter ammirare i “teleri”, tramite gesti della mano percepiti dal visore potranno interrogare le opere d’arte per conoscere loro aspetti peculiari.
Eco e Narciso, da Caravaggio a Paolini11 nuove sale a Palazzo Barberini. 37 opere da Maxxi e Gallerie
ROMA17 maggio 201820:12
La riflessione sull’identità, ossessione degli artisti di ogni epoca. La prospettiva del doppio, dello specchio che ritrae il sé e della relazione con l’altro. Il maschile che incontra il femminile, il sacro che dialoga col profano. Ma anche la collaborazione tra due istituzioni culturali, che stimolano il pubblico a confrontarsi con l’evoluzione degli stili e l’avvicendarsi dei secoli, in un percorso che da Caravaggio arriva a Giulio Paolini. C’è tutto questo nella grande mostra “Eco e Narciso”, allestita a Palazzo Barberini dal 18 maggio al 28 ottobre, che indaga il tema del ritratto e dell’autoritratto attraverso 37 opere di 25 artisti provenienti dalle collezioni delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini e del Maxxi.Arte antica e contemporanea si incontrano anche per celebrare la grande novità che riguarda Palazzo Barberini, nel quale ora sono fruibili per la prima volta 11 nuove sale, occupate per lungo tempo dal Circolo Ufficiali delle Forze Armate, e finalmente restaurate dal 2015 al 2017, per un totale di 750 mq di percorso espositivo. In questo viaggio tra le epoche, è innegabile quanto gli stessi spazi del Palazzo, con il loro pregio artistico e il valore storico, entrino in stretta relazione con le opere della mostra, curata da Flaminia Gennari Santori e Bartolomeo Pietromarchi: accade per esempio nella Sala Pietro da Cortona dove la magnificenza del soffitto affrescato con il Trionfo della Divina Provvidenza incontra le 24 fotografie de Le Ore di Luigi Ontani, con l’immagine dell’artista che si moltiplica in modo teatrale, o nella Sala dei Marmi con il busto di Urbano VIII di Gian Lorenzo Bernini posto al centro tra le due grandi tele Pape e Mao, firmate da Yan Pei-Ming.Poi il confronto tra le inquietudini del passato con quelle del presente continua con l’opera che guida l’esposizione, il Narciso di Caravaggio: la tela, con il suo giovane protagonista che rivede se stesso riflesso, dialoga con il senso d’assenza dell’Eco nel vuoto, opera site specific di Giulio Paolini. E ancora, il pubblico scoprirà la complessità del femminile declinata secondo varie interpretazioni: il ritratto di Beatrice Cenci, attribuito a Guido Reni, simbolo di ribellione e innocenza abusata, i libri cuciti di Maria Lai, le figure di Large Dessert, l’installazione di Kiki Smith, a confronto con i pastelli di Benedetto Luti e Rosalba Carriera, gli enigmi della memoria nel video Illusions and Mirrors di Shirin neshat interpretato da Natalie Portman. Bellissima la relazione dialettica tra il sensuale Nudo femminile di schiena di Pierre Subleyras e le dissacranti gigantografie di SBQR, netnude, gayscape, orsiitaliani, etc…, nelle quali Stefano Arienti ritrae in modo spiazzante, giocando col voyeurismo, alcune coppie gay; così come appare centrata la relazione tra il settecentesco Ritratto della famiglia Quarantotti di Marco Benefial con The invisible man di Yinka Shonibare, una figura che rappresenta il domestico, quel ‘personaggio mancante’ appositamente pensato dall’artista per l’interazione con il dipinto. Dulcis in fundo, la splendida Fornarina di Raffaello in coppia con la Maria Maddalena di Piero di Cosimo.”Siamo partiti pensando a come i nuovi spazi potessero essere restituiti al pubblico. Iniziando da Caravaggio per sviluppare il tema del ritratto e dell’autoritratto, abbiamo accostato opere famose ad altre meno note, dimostrando che le categorie del passato tornano anche nel presente”, afferma oggi Gennari Santori, curatrice e direttrice delle Gallerie Nazionali, “questo è un percorso temporaneo, perché poi queste sale entreranno a far parte della collezione permanente”. Soddisfazione anche da parte del Ministro Dario Franceschini, che in una nota ribadisce che l’inaugurazione delle nuove sale “è il frutto dell’accordo con il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, che ha permesso di compiere un altro, importante passo verso la piena restituzione alla fruizione culturale degli spazi della Galleria Nazionale d’Arte Antica”.
Cannes: Dogman, la vendetta di un uomo mite In concorso il film di Matteo Garrone ispirato a cronaca
17 maggio 201818:55
Lontano mille miglia da Il racconto dei racconti (2015) e dalle sue favole colorate, Matteo Garrone torna in concorso a Cannes con il suo lato oscuro e le sue atmosfere sporche, le stesse de L’imbalsamatore. E lo fa con ‘Dogman’, ispirandosi alla storia vera di uno dei fatti di cronaca più efferati e splatter della storia di Roma.Era il 18 febbraio 1988 quando Pietro De Negri, tolettatore di cani e piccolo delinquente della Magliana, attrasse Ricci, suo complice di piccoli delitti ma anche suo persecutore seriale, nel proprio negozio. Lo convince a nascondersi in una gabbia per cani, un appostamento per una ventilata rapina, e poi consuma lentamente nel sangue la sua rancorosa e ragionata vendetta seviziando l’ex pugile per sette lunghe ore. Ma nel film del regista romano, più che la violenza perpetrata dal tolettatore Marcello (Marcello Fonte) nei confronti dell’energumeno Simoncino (Edoardo Pesce), protagonista la lunga gestazione della vendetta di un uomo mite, fragile, che cerca solo di sopravvivere in un quartiere di periferia (quello ricreato dallo stesso Garrone a Pinetamare ed esattamente sulla darsena abbandonata di Villaggio Coppola a Castel Volturno).Marcello con la sua voce nasale, buffa, è uno che ama davvero i cani, li chiama tutti con trasporto ‘ammore’, condivide addirittura con il suo bastardino un piatto di penne al pomodoro: un boccone a me e uno a te dice al cane servendolo con la sua stessa forchetta. Adora la sua figlia adolescente Alida che coinvolge appena può nel suo lavoro, è amato dai suoi amici del bar con cui gioca a calcetto e ha il solo desiderio di immaginare un futuro migliore per lui e la sua ragazzina.La vendetta monta in lui piano piano, quasi non se ne accorge, ma alla fine arriva con tutta la forza di una diga che si rompe. Va detto che il film ha il valore aggiunto dalla faccia triste di Marcello Fonte, un attore straordinario. È stato proprio il felice incontro con Fonte (da Palmares) che sembra abbia spinto lo stesso Garrone a chiudere la lunga gestazione di questo film difficile rimasto a lungo nel cassetto.Il film è in sala dal 17 maggio distribuito da 01 in 370 copie.E dieci minuti di applausi hanno accolto la proiezione ufficiale al Gran Theatre Lumiere di Dogman . Presenti in sala i due attori protagonisti, Marcello Fonte e Edoardo Pesce.
Garrone, deluso chi cerca splatter in Dogman’Racconto un uomo dolce, un Buster Keaton mai mostro’
17 maggio 201818:55
“Sarà deluso chi pensa di vedere in Dogman scene splatter e violenza, anzi gli consiglio caldamente di non andarci. Il mio film prende solo spunto da un lontano fatto di cronaca e se ne libera subito”. Matteo Garrone, al Festival di Cannes insieme al cast Edoardo Pesce e Marcello Fonte, ribadisce questa cosa più volte quasi a prendere chiaramente le distanze dalla vicenda che 1988 vide Pietro De Negri, tolettatore della Magliana, attrarre Ricci, suo complice di piccoli delitti ma anche persecutore seriale, nel proprio negozio per poi ucciderlo brutalmente. Anzi, ci tiene a dire il regista de L’imbalsamatore e Gomorra, “È stata proprio la violenza a rendere così lunga la gestazione di questo film, mi bloccava. E poi del debole che si ribella ci sono tanti esempi , basti pensare a un Borghese piccolo piccolo o a Cane di paglia. Quello che volevo invece era raccontare un personaggio che, per la sua dolcezza, non si trasforma mai in mostro, resta umano. Pensavo a figure come Buster Keaton e Chaplin”. Ma questa lunga gestazione, spiega il regista in corsa alla Palma d’oro per l’Italia con Dogman in sala in 370 con 01 e un divieto ai 14 anni “mi è servita a raccontare meglio il rapporto di Marcello (Fonte) con la figlia. Ora che sono padre queste cose le capisco meglio”. Ma all’incontro stampa si percepisce chiaramente che a smuovere davvero questa opera, scritta e riscritta, è stato l’incontro con lo straordinario Marcello Fonte, uno che dice di sé: “vengo dalle grotte calabresi, da ragazzo non sapevo neppure cosa fosse un cinema”. Attore per caso Fonte, custode di un teatro, il Forte Apache di Roma dove sono in programmazione spettacoli di ex detenuti, si ritrova a sostituire un attore “Perché – dice con la sua voce nasale e timida – ero quello che sapeva tutte le battute avendo assistito tante volte alle prove”. E ancora sulla violenza nel film, sottolinea Garrone: “Casomai, più che la violenza è la sudditanza psicologica che lega questi due personaggi, un tema che, riconosco, tendo a riproporre anche se in maniera inconscia. Marcello – aggiunge – per me incarna il volto di un’Italia che sta scomparendo, un personaggio che vuole essere amato da tutti, un uomo pieno di luci e ombre, un Buster Keaton moderno”. Dice, infine, sulla sua preparazione per interpretare l’energumeno Simoncino Edoardo Pesce: “C’è stato ovviamente un approccio fisico al personaggio con una preparazione fatta di tanta palestra e, solo dopo, un grosso lavoro di sottrazione”.
Contratto: ecco i nodi in “codice rosso” risolti Dall’euro alla flat tax, dal condono alle fondazioni-partiti
17 maggio 201818:48
Nell’accordo di governo tra Lega e M5s sono quasi una quindicina i punti che il tavolo tecnico, che ha concluso ieri sera i lavori, ha demandato all’esame dei leader politici. Sono previsioni di intervento evidenziate in rosso e che, si legge sul frontespizio del contratto, “necessitano di un vaglio politico primario”.Molti di questi nodi sono stati superati anche se nel nuovo testo non è chiaro se le parti non corrette sono ancora da rivedere o se hanno passato il vaglio.Ecco le questioni in ballo e quali e come sono state corrette.- Unione europea: è segnata in rosso la previsione di “ridiscussione dei trattati dell’Ue e del quadro normativo principale”: nell’ultimo testo non ci sono cambiamenti così come non ci sono nella parte, che era segnata da controllare, in cui si valuta il depotenziamento degli organismi europei “privi di legittimazione democratica”.- Euro: la postilla segnata in rosso è quella che include la “politica monetaria unica” tra le questioni da rivedere, insieme ai partner europei, nella governance economica. Al momento non si evidenziano correzioni.- La previsione di un “appropriato ricorso al deficit” per finanziare il programma di governo, oltre che con una “gestione del debito” e tagli agli sprechi era il punto segnato in rosso: ora nel capitolo si precisa che tale azione avverrà “attraverso la ridiscussione dei Trattati dell’UE e del quadro normativo principale”.- Flat tax: di fatto scompare prevedendo due aliquote al 15% e al 20% per persone fisiche, partite Iva, famiglie (che si avvantaggiano di una deduzione fissa di 3 mila euro) e società. Inizialmente per le imprese era prevista un’aliquota unica al 15%.- Pace Fiscale. Per evitare “finalità condonistica” è allo studio una proposta rivolta esclusivamente ai soggetti in comprovata ed eccezionale situazione di difficoltà economica. Il paragrafo resta lo stesso ma è sparita la dizione “introdurre la proposta”.- Giustizia: i dubbi erano sulla riforma della prescrizione. Il passaggio allo stato è rimasto.- Migranti: si dibatte sul fatto che i centri di permanenza finalizzati al rimpatrio degli irregolari debbano esser dislocati in ogni regione. La previsione è rimasta ma rispetto al testo dei tecnici di ieri è stato precisato che tali centri dovranno garantire “la tutela dei diritti umani”.- Moschee. Altra questione da dirimere è legata ai centri di culto, alla tracciabilità dei finanziamenti per la loro costruzione, al registro dei ministri di culto: nella bozza di questa mattina scompare la previsione sullo svolgimento delle prediche in italiano.- Famiglie: per gli asili nido, è in dubbio l’inclusione delle le famiglie di stranieri residenti da almeno 5 anni in Italia.- Reddito di cittadinanza: il punto in discussione era l’arco temporale dopo il quale decade il beneficio in caso di rifiuto del lavoro offerto. Resta, allo stato, l’indicazione di due anni.- Partiti: si tratta sulla previsione di norme sulla trasparenza dei finanziamenti alle fondazioni a questi collegate. Il passaggio al momento resta invariato.- Riforme: sub judice anche la previsione di cancellazione della regola del pareggio di bilancio. Al momento resta.- Tav: ‘codice rosso’ per la previsione di blocco dell’opera. La parte non è stata corretta.- Terzo Valico: si discute sulla previsione di completamento. La dizione non contiene ancora nessuna correzione.- Disabili: nell’ultimo documento è stata aggiunta la previsione dell’innalzamento dell’indennità di invalidità civile al livello della pensione sociale.- Nella nuova versione del testo entrano, tra l’altro, nuovi capitoli come la chiusura dei campi nomadi irregolari.
Festa dei Musei: arte condivisa il 19 e 20 maggio Aperture straordinarie e iniziative speciali in tutta Italia
ROMA17 maggio 201818:46
Sarà un weekend all’insegna della condivisione e della grande bellezza del nostro patrimonio quello del 19 e 20 maggio, quando in tutta Italia si svolgerà la III edizione della Festa dei Musei, organizzata dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con tema “Musei iperconnessi: nuovi approcci, nuovi pubblici”.Nell’ambito della Festa, grazie alla quale da Nord a Sud saranno organizzate iniziative speciali, visite guidate e laboratori, si svolgerà anche la XIV edizione della Notte europea dei Musei, con aperture straordinarie la sera del 19 al costo di 1 euro.Sul sito del Mibact http://www.beniculturali.it tutte le informazioni e gli orari.A Roma, ben 50 spazi aderiranno alla notte speciale, anche con spettacoli, concerti, performance e iniziative per bambini, dai Musei Capitolini all’Ara Pacis, dal Palazzo delle Esposizioni alla Casa del Cinema. Sempre nella Capitale (dove per orientarsi basterà consultare la Mappa dei Musei di Giulia Sotto la Metro che segnala per ogni fermata il museo aperto più vicino) per tutto il fine settimana alla Gnam saranno previste visite guidate alle mostre allestite (anche con apertura serale il 19); la mostra “Turner. Opere della Tate”, con oltre 90 capolavori del pittore inglese negli spazi del Chiostro del Bramante, osserverà l’orario prolungato fino alle 22.Non lontano da Roma, grande attenzione all’archeologia: nei siti di Palestrina, con l’evento “Il Foro di Praeneste: i luoghi della giustizia e della legalità”, nel corso del quale sarà esposto un sequestro di beni archeologici provenienti dal territorio, e in quelli di Santa Severa (all’Antiquarium di Pyrgi), in cui ci sarà un percorso dedicato ai racconti del mito che derivano dai reperti archeologici, e di Capena, nell’Area archeologica e l’Antiquarium di Lucus Feroniae, con l’evento “Il Labirinto del Tempo. Percorsi alla scoperta di una città antica”.A Trieste il Museo di Miramare organizzerà visite guidate al Castello e alla mostra temporanea “Manet e Massimiliano. Un incontro multimediale”, mentre a Milano la Pinacoteca di Brera invita il pubblico a disegnare per confrontarsi con i lavori degli artisti nell’evento “DisegnaBrera. La sfida”.A Firenze il 19 ci sarà il concerto La memoria musicale di Dante nel “De vulgari eloquentia” e nella “Commedia” presso il Cenacolo di Ognissanti, per indagare il retroterra musicale che fece da sfondo alla vita del poeta. Anche la grande mostra “Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari”, in corso a Varallo, Vercelli e Novara, aderisce alla Festa dei Musei, con aperture fino alle 23.Grande notte anche a Forlì, con la mostra L’Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio, allestita ai Musei San Domenico, aperta fino alle ore 23, e al Castello Estense di Ferrara: qui dalle 19.30 ci sarà il Festival miXXer “Tempo libero” con i concerti del Conservatorio G. Frescobaldi e poi si proseguirà con le visite guidate alla Collezione Cavallini-Sgarbi (presente anche Elisabetta Sgarbi che incontrerà il pubblico) e con escursioni in barca nel fossato per ammirare il monumento da un punto di vista inusuale.Il Museo Biogeo di “Storia della Terra e della Vita” ad Ariano Irpino (Av) sarà aperto al pubblico con visite guidate e percorsi tematici per divulgare l’origine e l’evoluzione della vita sulla terra, mentre nella Piazza d’Armi di Castel Sant’Elmo (Na) nell’ambito de “Il cielo stellato e la legge morale. La Filosofia nella Notte dei Musei” il filosofo Giuseppe Ferraro leggerà Kant. A Scalea (Cs), presso l’Antiquarium di Torre Cimalonga, la sera del 19 si svolgerà l’evento “Scegli un reperto ti risponde l’esperto”.
Alitalia: perdite dimezzate in trimestreGubitosi, obiettivo per il 2018 +9% di ore volate
ROMA17 maggio 201817:43
Alitalia ha chiuso il primo trimestre di quest’anno con perdite operative dimezzate: l’Ebitda (depurato dei ricavi e dei costi non ricorrenti) è stato negativo per 117 milioni, dai -228 milioni del primo trimestre 2017. ‘L’attesa per il 2018 è di volare il 9% in più in termini di ore a parità di flotta, e quindi con un incremento della produttività’, dice il commissario straordinario Luigi Gubitosi. Più in generale ‘qualunque cosa voglia fare il nuovo Governo, sono scelte politiche, che facciano presto’, ha rimarcato.Enac, se continua crisi rischi per Fiumicino – “Se dovesse continuare una situazione di incertezza (per Alitalia, ndr.), c’è una ripercussione immediata in particolare sull’aeroporto di Fiumicino”. E’ la preoccupazione espressa dal presidente dell’Enac Vito Riggio in audizione alla Commissione speciale del Senato sulla situazione di Alitalia. A Roma “la crisi di Alitalia può avere effetti dirompenti”, ha avvertito Riggio, spiegando che “la crisi, ove fosse drammaticamente non risolta, determinerebbe una caduta dell’investimento su Fiumicino che è molto grave”.
Erdogan, ‘Onu finita, il mondo rischia il caos’. Gaza, raid Israele su 6 postazioni HamasIdf, attacco in risposta a sparatoria di Sderot
ROMA17 maggio 201816:08
Di fronte a quello che è successo a Gaza, “le Nazioni Unite sono finite, sono crollate. In questo momento, non riesco neppure a parlare con il segretario generale dell’Onu, nonostante abbiamo una buona amicizia. Se continuerà a esserci silenzio sul bullismo di Israele, il mondo sarà trascinato nel caos”. Lo ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, parlando ieri sera ad Ankara a un ‘iftar’, il pasto che dopo il tramonto rompe il digiuno durante il mese sacro islamico del Ramadan.
“Non permetteremo che Gerusalemme sia usurpata da Israele. Sosterremo la lotta dei nostri fratelli fino al giorno in cui le terre palestinesi – che sono state a lungo occupate – avranno pace e sicurezza dentro i confini di un libero Stato palestinese”, ha aggiunto Erdogan, che come presidente di turno ha convocato per domani a Istanbul un vertice straordinario dei 57 Paesi dell’Organizzazione della cooperazione islamica (Oic), seguito da una grande manifestazione di piazza.
Mezzi aerei e di terra dell’esercito israeliano hanno attaccato sei postazioni di Hamas in tutta la Striscia di Gaza con numerosi missili. Lo rendono noto i media palestinesi citati dal Jerusalem Post. Secondo il portavoce delle forze di difesa israeliane (Idf) “sono stati attaccati obiettivi terroristici appartenenti ad Hamas nel nord della Striscia di Gaza. Quattro obiettivi sono stati attaccati in un compound militare, compresi edifici e infrastrutture terroristiche. Altri tre obiettivi sono stati colpiti in un impianto di produzione di armi”.
“L’attacco – ha aggiunto – è stato condotto in risposta al fuoco aperto da una mitragliatrice nella città di Sderot e a numerosi scontri a fuoco contro militari dell’Idf durante l’intera giornata”. “L’organizzazione terroristica di Hamas è l’unica responsabile per quello che sta succedendo dentro e fuori la Striscia di Gaza – ha concluso il portavoce – e pagherà le conseguenze degli atti di terrore compiuti da Gaza contro i cittadini e la sovranità di Israele. L’Idf è determinato a continuare le sue missioni e ad assicurare la sicurezza dei cittadini di Israele”.
Russiagate: Giuliani, Mueller non incriminerà Trump
WASHINGTON17 maggio 201815:16
Il procuratore speciale del Russiagate Robert Mueller ha detto al team legale di Donald Trump che si atterrà alle linee guida del dipartimento di giustizia, secondo cui un presidente non può essere incriminato. Lo ha detto in un’intervista alla Cnn Rudy Giuliani, l’ultimo avvocato ingaggiato da Trump. “Tutto quello che faranno è scrivere un rapporto”, ha detto Giuliani. “Non possono incriminarlo. Almeno ci hanno riconosciuto questo dopo qualche battaglia”, ha aggiunto. I giuristi sono divisi sulla possibilità che un procuratore, anche speciale, possa portare un presidente sul banco degli imputati. Se Mueller si limitasse a scrivere un rapporto accusatorio, esso potrebbe diventare la base per una procedura di impeachment al Congresso, dove però attualmente i repubblicani controllano entrambe le camere. Lo scenario potrebbe cambiare con le elezioni di Midterm di novembre.
Sessantotto nelle parole del ricordoInterviste, ricostruzione e analisi di Francesca Socrate
ROMA17 maggio 201814:01
– ROMA, 17 MAG – FRANCESCA SOCRATE, ‘SESSANTOTTO – Due generazioni’ (LATERZA, pp. 262 – 22,00 euro).
Il ’68 fu ”l’ultima rivoluzione del XIX secolo, o un movimento nuovo, inedito, che poneva i problemi della fine del XX secolo?” si chiedeva Daniel Cohn-Bendit quasi vent’anni dopo. La risposta ci pare l’avesse data Edgar Morin già nei suoi scritti di allora (ora ripubblicati con una riflessione d’oggi: Cortina, ”Maggio 68 – La breccia”, pp. 224 – 11,00 euro) per il quale non fu una rivoluzione, ma una rivolta generazionale, che quindi non cambiò la politica ma influì molto sulle vite individuali. Ci pare arrivi per molti versi a confermarlo l’interessantissimo studio articolato e ben documentato, sociale e linguistico, che pubblica ora Francesca Socrate, ex docente di Storia contemporanea alla Sapienza, specializzata nella ricerca su cultura e movimenti giovanili con attenzione particolare alla memoria orale, tanto che la sua lettura finisce per essere viva e coinvolgente, ovviamente specie per chi quel periodo lo visse da giovane, divenendo, come ormai si usa dire, la generazione del ’68, o per chi crebbe poi nella sua ”mitizzazione”.
E’ una lettura infatti che si fonda su numerosissime interviste da lei raccolte in anni di ricerche fatte ai protagonisti o semplici partecipanti al movimento. E lavorare sulle interviste vuol dire lavorare sulle parole attraverso gli strumenti della linguistica testuale, sulle strutture di un discorso, i suoi rimandi e riferimenti, per capire cosa davvero ci raccontano sul vissuto di quegli anni, usando ”uno sguardo capace di trovare la giusta distanza e di storicizzare il ’68” rivolgendosi ”al terreno concreto della sua materia antropologica, delle persone che lo hanno fatto”, per trovare, inserendo tutto in un articolato quadro della storia politica, sociale e culturale degli anni Sessanta, delle risposte a una vicenda che ha continuato a lungo a dare un’immagine assai contraddittoria e letture anche contrapposte.
Innanzitutto le ricorrenze verbali, poi l’uso, per esempio, dell’io o del noi, il tempo dei verbi, i riferimenti di genere, i contesti narrativi che evidenziano anche il non detto, diventano elementi rivelatori che sommandosi e ripetendosi danno concretezza e rilievo statistico a atteggiamenti e idee, coinvolgimento personale e collettivo, politico e privato.
Cercando il senso che gli attori di allora danno a quel loro passato, uno dei primi risultati è capire che nella nascita e sviluppo del movimento agirono, ovviamente schematizzando, due generazioni, quella nata tra il 1940 e il 1945 e quella nata tra il 1946 e il 1950. Già Simonetta Piccone Stella nel 1993 aveva scritto su ”La prima generazione”, quella che oggi dice ”noi” e che risulta, dai propri racconti, più legata a una formazione borghese e autorevolezze famigliari e non solo, che ne rallentarono le trasformazioni vissute come più laceranti, più colta e politicizzata rispetto ai suoi fratelli minori, la seconda generazione, quella che dice ”io”, che, pur più ingenua, si rivelò più aperta a nuovi modelli culturali e pronta a infrangere le regole e sembra lasciare un segno più forte nella memoria di quel periodo. E comunque è allora che si infrange il rapporto con la politica e i partiti tradizionali che, col tempo e le trasformazioni economiche e sociali, porteranno all’antipolitica odierna.
Una lettura coinvolgente, appunto, perchè, lasciando in appendice pagine e pagine di note, bibliografia, e tabelle di occorrenze delle parole, è rivelatoria di una pluralità di soggetti, storie, istanze che dagli anni ’50, dalle prime manifestazioni milanesi del 1962, col primo studente morto (Giovanni Ardizzone), passando per il 1964 e il 1966 a Roma con la morte di Paolo Rossi, portano a coinvolgere migliaia di ragazze e ragazzi diversi per origini e percorsi alle occupazioni, assemblee, prese di coscienza sociali e di genere, manifestazioni e scontri appunto del 1968, momento fondante e fecondo, lasciando da parte le diverse derivazioni e derive degli anni Settanta.
Microsoft svela il Surface Hub 2Display multi-touch 4K da 50,5 pollici, arriverà nel 2019
ROMA17 maggio 201809:20
– ROMA, 17 MAG – Microsoft ha annunciato la seconda generazione del Surface Hub, il dispositivo da ufficio per il lavoro collaborativo. Il Surface Hub 2 ha un display multi-touch 4K da 50,5 pollici, fotocamere in 4K che ruotano con il device, casse audio integrate e di microfoni ambientali. Il tutto, spiega Microsoft, “per permettere ai partecipanti di una riunione di sentirsi come se fossero nella stessa stanza”.
L’Hub 2 si propone come una “tela digitale”. Consente di unire quattro schermi per visualizzare contenuti diversi fianco a fianco. Ad esempio si può lavorare contemporaneamente su Microsoft Whiteboard, Power BI, PowerPoint mentre si è in video call. Il dispositivo quest’anno sarà testato da una selezione di clienti, e sarà disponibile sul mercato nel 2019. Il predecessore Surface Hub, fa sapere Microsoft, oggi è usato da oltre 5mila clienti in 25 mercati e da metà delle aziende presenti nella classifica Fortune 100.
Elena Ceste: Cassazione conferma condanna BuonincontiTrenta anni du reclusione, come in primo primo grado e appello
ROMA17 maggio 201822:21
E’ stata confermata dalla Cassazione la condanna a 30 anni per l’ex vigile del fuoco Michele Buoninconti accusato di aver ucciso la moglie Elena Ceste, 37 anni, scomparsa dalla casa di Costigliole d’Asti il 24 gennaio 2014. Il cadavere della donna fu ritrovato il 18 ottobre 2014 in un canale di scolo nella campagna vicino a casa. La Suprema corte ha rigettato il ricorso della difesa e ha reso definitivo il verdetto emesso il 15 febbraio 2017 dalla corte d’Assise d’appello di Torino. Anche in primo grado Buoninconti era stato condannato a 30 anni dal gup di Asti il 4 novembre 2015.