Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie

CALCIO: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI DALLE 09:32 DI LUNEDì 21 MAGGIO 2018, ALLE 11:10 DI OGGI, MARTEDì 22 MAGGIO 2018

Tempo di lettura: 24 minuti

Ultimo aggiornamento 22 Maggio, 2018, 09:09:41 di Maurizio Barra

Fassone,Donnarumma?Spero decida restare
Ad Milan ‘mercato non roboante. Faremo 2-3 innesti giusti’

ROMA21 maggio 201809:32

– ROMA, 21 MAG – ”Con Donnarumma c’e’ un discorso aperto da tanto tempo, speriamo che alla fine decide di rimanere. E’ il futuro del calcio italiano, poi nel mercato si sa che ci sono tante strade che si possono percorrere”. L’ad del Milan Marco Fassone ai microfoni di Radio Anch’io lo sport non perde le speranze di vedere ancora al Milan il suo portiere.
”L’importante – aggiunge Fassone – è che ci siano offerte congrue e che il giocatore sia d’accordo, a quel punto il Milan no si opporrebbe. Spero rimanga anche Suso ma sia per lui che per Donnarumma non sono arrivate offerte”. A proposito di futuro – sottolinea Fassone ”spero che senza fare follie sul mercato con due-tre innesti l’anno prossimo si possa essere più competitivi. Per come si è evoluta la stagione possiamo vedere il bicchiere mezzo pieno per il girone di ritorno. Per questo dico che l’ottimismo ci deve essere e dovremmo cominciare a raccogliere nel secondo anno. Sarà un mercato meno roboante rispetto all’anno scorso”.
Fiocco rosa Juve, Higuain diventa papàLa bambina è nata questa mattina

TORINO21 maggio 201809:35

– TORINO, 21 MAG – Fiocco rosa in casa Juve. Questa mattina Gonzalo Higuain è diventato papà. La compagna ha dato alla luce, con parto naturale, una bambina nella clinica privata Sedes Sapientie. Mamma e bambina stanno bene.
‘Vogliamo migliorare contratto Icardi’Ausilio:bene lavoro Spalletti,smentisco interesse per Florenzi

ROMA21 maggio 201810:02

– ROMA, 21 MAG – ”Icardi ha un contratto di tre anni.
La volontà e la voglia è di migliorare qualcosa nel contratto dando la giusta gratificazione al ragazzo. Con lui e con altri ci siederemo al tavolo per parlare di contratto”. Il direttore sportivo dell’Inter, Piero Ausilio, risponde così ad una domanda sulla permanenza o meno del bomber nerazzurro. ”Il lavoro di Spalletti – aggiunge Ausilio ai microfoni di Radio Anch’io lo sport – è stato positivo, c’e’ da costruire un’Inter migliore”.
Il Mercato? ”Smentisco – sottolinea Ausilio – l’interesse di Spalletti su Florenzi e Bruno Peres”.
Champions non risolve problemi bilancioDs Inter’e de Vrij non sarebbe diventato un caso in altri paesi’

ROMA21 maggio 201810:10

– ROMA, 21 MAG – ”Anche io avrei fatto giocare De Vrij, parliamo di un giocatore che ha dato tantissimo alla causa della Lazio negli ultimi due mesi. In altri paesi non si sarebbe mai parlato di un caso De Vrij”. Il direttore sportivo dell’Inter, Piero Ausilio, è stupito del clamore causato dall’acquisto del difensore della Lazio, ieri decisivo negativamente (suo il netto fallo da rigore) per i biancocelesti nello spareggio Champions all’Olimpico. ”La Champions – prosegue Ausilio – ci dà una mano ma non risolve i problemi di bilancio dell’Inter. Ci sono dei riscatti importanti e non sarà facile, non possiamo nasconderlo. Tra Europa League e Champions la differenza è di 40 milioni circa”.
Cagliari, mercoledì amichevole con OlbiaGiulini incontrerà la stampa, poi il rompete le righe

CAGLIARI21 maggio 201810:27

– CAGLIARI, 21 MAG – Festeggiata ieri sera la salvezza, ora in casa Cagliari si guarda al futuro. Mercoledì alla Sardegna Arena è in programma un’amichevole con l’Olbia (ore 20.30), e al termine il presidente rossoblù Tommaso Giulini incontrerà la stampa per fare il punto della situazione.
Primo nodo, l’allenatore. La società potrebbe decidere di cambiare. Ma dovrà anche fare mea culpa sulla rosa messa a disposizione dei due mister di questa stagione, prima Rastelli e poi Lopez: molti doppioni, ma anche tanti giocatori adattati in ruoli non loro e pochi palleggiatori per dare ordine e gioco.
Da giovedì tutti in vacanza. Il Cagliari si ritroverà all’inizio di luglio ad Aritzo (Nuoro) per il pre ritiro, poi dal 14 al 28 luglio preparazione a Peio, in Val di Sole, dove i rossoblù si alleneranno per il terzo anno consecutivo.
Vialli e Mauro Golf Cup per la ricercaPer lotta contro Sla.E Pirlo devolve parte incasso partita addio

TORINO21 maggio 201810:40

– TORINO, 21 MAG – Sport e beneficienza con la Vialli e Mauro Golf Club. L’evento charity organizzato dai due calciatori che danno il nome all’omonima fondazione, giunto quest’anno alla 15esima edizione, si svolge lunedì 28 maggio al Golf Club Villa Carolina, tra le colline del Monferrato. In gara professionisti dell’Europea Tour, imprenditori e amici del mondo dello sport e dello spettacolo per raccogliere fondi a favore della ricerca sulla Sla.
Pep Guardiola, Michel Platini, Pavel Nedved e Andrea Pirlo, che devolverà parte dell’incasso della partita d’addio di questa sera alla Fondazione, sono alcuni dei protagonisti della manifestazione. I fondi raccolti saranno devoluti alla Fondazione Italiana di Ricerca per la Sla e al finanziamento decennale di un posto da Ricercatore presso l’Università di Torino per la ricerca sulla Sla.
La Fondazione Vialli e Mauro, ad oggi, ha investito oltre 3 milioni e mezzo di euro nella ricerca. “Finanziare la ricerca – dicono Vialli e Mauro – è il nostro sport preferito”.
La Juventus pianifica il futuro, Allegri nella sede del clubAl via il summit con i vertici della società per definire i piani di mercato

21 maggio 201811:13

La Juventus pianifica il suo futuro. Il tecnico Massimiliano Allegri è arrivato di buon’ora nella sede del club alla Continassa. Ad accoglierlo il vicepresidente Pavel Nedved, il direttore generale Beppe Marotta e il ds Fabio Paratici. L’incontro, che lo stesso allenatore aveva annunciato durante la festa scudetto di sabato, servirà a gettare le basi della nuova Juventus, quella che dovrà dare l’assalto alla Champions Legue fino ad ora sfuggita alla squadra. Inevitabile quindi parlare di mercato e di campagna acquisti.

de Magistris ‘spero che Sarri resti’Sindaco Napoli: ‘un uomo che fa bene alla squadra e alla città’

NAPOLI21 maggio 201811:17

– NAPOLI, 21 MAG – “Da tifoso non posso che augurarmi che Sarri resti perché è un uomo che fa bene alla squadra e alla città”. Questo l’auspicio del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, in merito al possibile addio di Maurizio Sarri.
”Sono un sostenitore convinto di Sarri – ha aggiunto – sia come allenatore per quello che ha fatto sia per il forte legame che ha creato con il nostro popolo e mi auguro che il Napoli possa essere sempre più forte in sintonia con gli straordinari sentimenti del nostro popolo e dei nostri tifosi”.
Cutrone, felice della mia stagioneAttaccante Milan:’Sono riuscito arrivare in doppia cifra in A’

FIRENZE21 maggio 201811:19

– FIRENZE, 21 MAG – “Sono felicissimo della mia stagione, sono riuscito ad arrivare in doppia cifra in serie A, è stata una grandissima emozione ma ho tanti sogni per il futuro”. Lo ha detto Patrick Cutrone, il giovane attaccante del Milan reduce dalla doppietta ieri alla Fiorentina, oggi a Firenze per ricevere il premio “Dal Niccolò Galli alla Nazionale”, assegnatogli in occasione della 17/a edizione del memorial “Niccolò Galli”.
“Adesso mi aspetta l’Under 21 – ha continuato Cutrone – darò il massimo come sempre e cercherò di farmi notare anche dal nuovo ct della nazionale Mancini”. Poi sul sesto posto conquistato dal Milan ha ribadito: “Abbiamo raggiunto l’obiettivo minimo che ci eravamo prefissati, il sogno per il futuro è quello di lottare per la Champions e per lo scudetto.
E’ il sogno di tutti i calciatori”.
Mondiale: in 11 città prevista no-flyzoneE anche particolari misure anti-drone

MOSCA21 maggio 201816:24

Il Ministero della Difesa russo impiegherà gruppi mobili specializzati nella guerra elettronica per difendere gli stadi durante il mondiale nel caso di attacchi da parte di droni. Lo riporta RBK citando fonti ministeriali. Le unità saranno attive nelle 11 città ospitanti il mondiale e saranno equipaggiate con particolari tecnologie per il controllo delle comunicazioni telefoniche e radio.
Inoltre, il traffico aereo in prossimità delle città ospitanti il mondiale sarà soggetto a limitazioni dal 1 giugno al 17 luglio al fine di rinforzare le misure di sicurezza. Lo dichiara il Ministero dei Trasporti. In particolare, 41 zone di traffico aereo limitato saranno stabilite nelle aree di residenza delle squadre ospiti, mentre sugli stadi saranno attivate delle no-fly zone del raggio compreso tra 0,5 e 10 chilometri. Velivoli non equipaggiati con sistemi radio adeguati dovranno conformarsi a una zona di traffico limitato del raggio di 110 chilometri sulle città del Mondiale.
Allegri lascia la sede della JuventusVertice con club potrebbe riprendere nel pomeriggio

TORINO21 maggio 201813:02

– TORINO, 21 MAG – Si è concluso da pochi minuti, nella sede della Continassa, il vertice tra Massimiliano Allegri e i dirigenti della Juventus. Il tecnico bianconero ha lasciato la nuova sede del club in auto, senza rilasciare dichiarazioni.
Non è escluso che la riunione possa riprendere nel pomeriggio.
A Di Francesco il premio Bearzot 2018Cerimonia al Coni, tecnico giallorosso succede a Maurizio Sarri

ROMA21 maggio 201816:27

Eusebio Di Francesco miglior allenatore del 2018. Il tecnico della Roma ha ritirato oggi al salone d’Onore del Coni il Premio nazionale ‘Enzo Bearzot’. Il riconoscimento promosso dall’Unione Sportiva Acli in collaborazione con la Figc è andato all’allenatore romanista: “Ho sempre cercato di trasferire alla squadra il mio pensiero – ha detto con orgoglio il tecnico romanista – Non solo di calcio ma anche umano. Questo premio, al di la dell’aspetto tecnico perché ci sono tanti grandi allenatori in Italia, rappresenta il riconoscimento nell’aver cercato di far cambiare qualcosa in un contesto. Un piccolo successo che domani mi auguro possa avvenire anche in campo”. A consegnare il premio è stato il presidente dell’Us Acli, Damiano Lembo: “Questo premio ha raggiunto il suo apice quest’anno, perché Di Francesco ha svolto diversi progetti con l’Us Acli all’indomani della guerra dei Balcani, la campagna ‘adottiamo un campo sportivo’, inaugurato e costruito un campo in Kosovo anche con Tommasi e Di Biagio”.
Di Francesco ‘io avrei premiato InzaghiA tecnico Roma il Bearzot 2018’e Gasp mi somiglia per filosofia’

ROMA21 maggio 201813:15

– ROMA, 21 MAG – “Per chi avrei votato fossi stato al posto della giuria? Per Inzaghi, al di la dell’aspetto tecnico credo sia stato anche bravo nella gestione del gruppo. Ha fatto un grandissimo lavoro”. Così l’allenatore della Roma, Eusebio Di Francesco, in occasione della cerimonia di consegna del premio Bearzot 2018 al Coni. “Così come Gasperini – ha aggiunto Di Francesco dopo aver ricevuto il premio – che con l’Atalanta ha fatto un grande cammino in Europa, che somiglia a noi per filosofia europea, per non essere attendisti e fare le partite”. Facendo un confronto tra i due allenatori che lo hanno preceduto in classifica, ma anche nella vittoria del Premio promosso dall’Us Acli, Di Francesco riconosce: “Allegri ha fatto qualcosa di straordinario e meritava anche la semifinale di Champions – le sue parole – Io mi avvicino un po’ più a Sarri per come metto le squadre in campo, nella gestione del gruppo mi avvicino più ad Allegri. Sono due grandissimi allenatori con qualità differenti”.
Maresca ‘Var alleato arbitri’Premio memoria Farina,fu primo a fischiare rigore con tecnologia

ROMA21 maggio 201813:22

– ROMA, 21 MAG – “Il Var nemico degli arbitri? Credo sia un pensiero che possa fare solo sorridere. Chi mastica calcio e vive di calcio non può credere a cose del genere. Tra noi c’è la massima serenità di avere uno della nostra squadra dall’altra parte e ognuno di noi ha fiducia nel collega in sala Var. È il portiere che salva la squadra all’ultimo minuto…”.
Lo dice Fabio Maresca, primo arbitro a fischiare un rigore con il Var, in Juventus-Cagliari. “La Var? Noi abbiamo sposato questo progetto tecnico quasi due anni fa con le prime prove tecniche – ha aggiunto Maresca in occasione della cerimonia del Premio Bearzot al Coni, nell’ambito della quale il fischietto campano ha ricevuto il premio speciale in memora di Stefano Farina – Per noi il Var è uno strumento importante che va utilizzato al meglio, abbiamo bisogno di conoscerlo in tutti i suoi aspetti. In questa stagione abbiamo potuto apprezzare come tutte le situazioni possono essere corrette. Uno strumento assolutamente positivo che stiamo imparando ad utilizzare”.
‘Essere se stessi puó dar fastidio’Rabbia Nainggolan.E Ct Belgio spiega esclusione ‘scelta tattica’

BRUXELLES21 maggio 201814:42

– BRUXELLES, 21 MAG – ”Purtroppo molto a malincuore termina la mia carriera internazionale. Ho sempre fatto di tutto per poter rappresentare la mia nazione. Essere se stessi a volte puó dare fastidio”. Sul suo profilo Instagram, con una foto con la maglia del Belgio in cui allarga le braccia sconsolato, il centrocampista della Roma, Radja Nainggolan, commenta l’esclusione dalla Nazionale belga che non gli consentirà di partecipale ai Mondiali in Russia. ”Da oggi – aggiunge il giocatore giallorosso – saró il primo tifoso…”.
E intanto il ct del Belgio Martinez spiega la sua scelta “Sappiamo che Radja è un top player. La ragione è semplice ed è tattica: negli ultimi due anni la squadra ha giocato con un determinato modulo e c’erano giocatori nel suo ruolo. Sappiamo – aggiunge – che è un giocatore importante nel suo club e so che ha un ruolo popolare importante, ma non possiamo dargli questo ruolo qui. Il mio compito è creare una squadra che sia vincente, la decisione è solo tattica”.
Napoli: Zenit su Sarri, De Laurentiis prepara cambio Ancelotti, Emery, Inzaghi in pole ma tecnico aspetta segno Chelsea

NAPOLI21 maggio 201820:56

E’ l’ora delle scelte nel Napoli. Le scelte di Maurizio Sarri sulla prospettiva di rimanere in azzurro o tentare l’avventura allo Zenit San Pietroburgo. Le scelte di Aurelio de Laurentiis sul possibile nuovo allenatore. Chiusa la stagione dei 91 punti da record che rendono solo ancora più forte il rammarico per il mancato scudetto, il Napoli si scrolla di dosso i rimpianti e si proietta nel futuro, che deve partire dalla guida tecnica. La serata del San Paolo è stata quella dell’ennesimo duello verbale tra l’allenatore e il presidente che gli ha lanciato un ultimatum chiaro: “Il tempo è scaduto”.Sarri ha chiesto 48 ore di tempi supplementari e le avrà, ma deve scegliere. Chi gli è vicino parla di un tecnico toscano davvero combattuto e indeciso, che guarderebbe con estrema diffidenza l’ipotesi di andare in Russia e sarebbe invece allettato dall’ipotesi Chelsea. Ma lo Zenit sta corteggiando seriamente Sarri e sarebbe pronto a firmare subito, mentre la pista inglese è più difficile, vista la situazione ancora non chiara sul futuro di Antonio Conte, soprattutto dopo la vittoria della Fa Cup. Sarri temporeggia, quindi, ma il Napoli si irrita e sembra orientato a non aspettare aspettare oltre mercoledì.Il tecnico toscano è legato da un contratto fino al 2020 con una clausola rescissoria di 8 milioni valida fino al 31 maggio ma tutte le opzioni sono aperte, anche quella di un blitz di De Laurentiis che potrebbe, in mancanza di una decisione, esonerare Sarri e prendere un nuovo tecnico per garantire la programmazione della prossima stagione. De Laurentiis ha già avviato lo scounting. Dalla Spagna parlano di un possibile accordo in vista con Carlo Ancelotti, che ha voglia di tornare ad allenare in Italia dopo l’avventura al Bayern Monaco, ma sul piatto ci sono anche due tecnici giovani come Unai Emery, l’uomo delle tre Europa League con il Siviglia e che ha appena lasciato il Paris Saint Germain. E c’è anche l’emergente Simone Inzaghi, meno saldo alla Lazio dopo aver perso il treno Champions League e il cui stile piace molto al patron azzurro, oltre a Marco Giampaolo, della Samp, più defilato.

Moratti, si è rivista vera anima InterUna grande vittoria, Champions sarà affrontata seriamente

MILANO21 maggio 201814:47

– MILANO, 21 MAG – “È stata una grandissima vittoria e una grande partita, anche emotivamente”. Così l’ex presidente dell’Inter Massimo Moratti, intervistato sotto la sede della Saras, ha commentato il successo dei nerazzurri contro la Lazio e la qualificazione di Icardi e compagni alla Champions League.
“Ci ha restituito tutta la sofferenza di quest’anno – ha proseguito l’ex patron -. Adesso diventa un impegno, sarà affrontato seriamente e con grande carattere da parte della squadra”. I meriti “vanno a tutti, i giocatori ci hanno messo il cuore, si è rivista la vera anima dell’Inter – ha commentato -.
Spalletti ha preparato bene la partita e ha fatto bene il suo primo anno a Milano, non era facile, e la società lo ha sempre sostenuto”. Sul mercato, secondo Moratti, l’Inter cercherà “qualcuno che dia maggior peso a una rosa già buona. Icardi non va ai Mondiali? In Argentina hanno giocatori fortissimi – ha concluso, ma lui ha carattere ed è decisivo e forse è un errore dell’Argentina non convocarlo”.
Juve e Allegri ancora insiemeNessun colpo di scena dopo vertice, ma contratto resta 2020

TORINO21 maggio 201815:01

– TORINO, 21 MAG – Allegri e la Juventus ancora insieme per il 5/o anno consecutivo. Nessuna dichiarazione dalle parti, ma non ci sono stati colpi si scena e il sodalizio tra il tecnico livornese e il club bianconero prosegue senza intoppi.
L’incontro di stamani, nella sede del club, è durato tre ore nelle quali è stato programmata la prossima stagione, definiti gli obiettivi di mercato. Non c’è stato invece, a quanto si apprende, il prolungamento del contratto che resta in scadenza il 30 giugno 2020.
Figc: incontro tra Malagò e AbeteCandidato presidenza: dialogo con A? Prima convochiamo assemblea

ROMA21 maggio 201815:17

– ROMA, 21 MAG – Un’ora di incontro direttamente negli uffici del Coni tra il presidente del Comitato olimpico, nonché commissario straordinario della Lega di Serie A, Giovanni Malagò, e Giancarlo Abete, candidato alla presidenza della Figc da quattro componenti (Lega Pro, Dilettanti, Aic, Aia). “Abbiamo fatto una chiacchierata di scenario sul mondo del calcio, in grande tranquillità tra persone che si conoscono e si stimano da tanti anni – le parole di Abete -. Io sono il soggetto che le componenti firmatarie hanno individuato come potenziale presidente una volta convocata l’assemblea, il resto è un problema procedurale di convocazione. Attendiamo le valutazioni che farà il commissario della Figc in relazione alla richiesta che è arrivata”. “Se cercherò anche un dialogo con la Serie A? Oggi non è questo il problema, ma la convocazione dell’assembla – aggiunge Abete -. Quando sarà convocata comincerà un iter autonomo e in determinati tempi ci saranno le candidature formali appoggiate da un programma”.
‘Candidatura Abete fulmine per Coni’Fabbricini: ‘Abbiamo ancora delle cose da fare’

ROMA21 maggio 201815:20

– ROMA, 21 MAG – La candidatura di Giancarlo Abete alla presidenza della Federcalcio “è stata praticamente un fulmine a ciel sereno per il Coni”. Lo ha dichiarato il commissario straordinario della Figc, Roberto Fabbricini, uscendo da Palazzo H pochi minuti dopo l’incontro tra il presidente del Comitato Olimpico, Giovanni Malagò, e lo stesso Abete.
“Si sono incontrati e hanno chiacchierato dell’argomento” aggiunge Fabbricini, soffermandosi anche sul lavoro che lo attende in via Allegri: “, c’è ancora uno staff della nazionale da definire e qualche altro aspetto da vedere. Se poi la scadenza elettorale sarà così imminente è chiaro che la velocità sarà particolare”.
Spal: Semplici: “La salvezza vale uno scudetto”Tecnico: “Pronto per una piazza importante”

ROMA21 maggio 201821:29

La salvezza della Spal è come un scudetto. Così il tecnico Leonardo Semplici l ha commentato così la salvezza della sua squadra al primo anno in A: “Abbiamo fatto un cammino pieno di insidie per il budget, la storia, l’esperienza ma alla fine abbiamo raggiunto un risultato straordinario, paragonabile alla vittoria di uno scudetto”. Ospite di RMC Sport, Semplici ha aggiunto: “siamo maturati nelle difficoltà. Il girone di ritorno è stato complicato, all’inizio abbiamo affrontato tutte squadre impegnative. Giuste anche le critiche ma noi siamo andati avanti e abbiamo messo i nostri giocatori nelle condizioni migliori. I calciatori si sono dimostrati uomini veri, li devo ringraziare. E’ stato un percorso impensabile, oggi i risultati sono sotto gli occhi di tutti ma alle spalle c’è un lavoro straordinario di società, direttori ma soprattutto giocatori, conclude Semplici che ora si sente pronto per una grande: “Assolutamente sì. Sono partito dall’Eccellenza vincendo tutti i miei campionati. Nessuno mi ha regalato nulla. Sono ambizioso e c’è voglia di andare in piazze più importanti”.
Fabbricini, ‘vogliamo Buffon per Torino’Commissario Figc “Lo chiamerò con ct per l’ultima amichevole”

ROMA21 maggio 201822:39

“Volevo chiamare Buffon e parlarci per l’amichevole di Torino, per dirgli che lo vorrei lì con la squadra in qualche modo. Non l’ho trovato, sono stato impegnato anche io qualche giorno, ma appena possibile lo chiamerò e credo che lo stia facendo anche Mancini, che oggi è a Milano ma sta tornando a Roma”. Così il commissario straordinario della Figc, Roberto Fabbricini. “L’importanza di Buffon non è tanto averlo in campo con la maglia col numero 167, quanto averlo per quello che ha rappresentato per la Nazionale”.
Monchi “Alisson? Se parte, io in porta”Ds ‘Ma più facile che resti lui. Pronti a parlare con Florenzi’

ROMA21 maggio 201816:05

– ROMA, 21 MAG – “Alisson? Se partisse dovrei tornare a giocare io in porta: è più facile che resti lui”. Il direttore sportivo della Roma, Monchi, risponde con una battuta a chi gli chiede se Alisson resterà in giallorosso anche per il prossimo anno. Solo buone notizie alla cerimonia di consegna dei Premi Ussi Roma in scena al Circolo Canottieri Aniene: “Dzeko? Resta – specifica il ds romanista – e mi aspetto che il prossimo anno faccia un’altra stagione come questa appena conclusa”. Stesso discorso per Di Francesco (“Sa quello che penso di lui, sono molto contento di lavorare con lui e continueremo a farlo”) mentre con Florenzi “siamo pronti per parlare ora che è finita la stagione”.
Malagò “con Abete incontro doveroso”N.1 Coni:”Non so se Lega di Serie A presenterà un suo candidato”

ROMA21 maggio 201816:17

– ROMA, 21 MAG – “Con Abete è stato un incontro assolutamente doveroso anche perché finora non ci eravamo parlati. Giancarlo si trovava al Coni per il ‘Premio Bearzot’ quindi mi sembrava giusto fare il punto, ma con grandissima signorilità”. Così il presidente del Coni, nonché commissario straordinario della Lega di Serie A, Giovanni Malagò, commenta l’incontro avvenuto a Palazzo H con Giancarlo Abete, candidato alla presidenza della Figc. “Ho visto anche le sue dichiarazioni e le ho apprezzate, ha parlato di rispetto e non può che essere così – aggiunge il capo dello sport italiano a margine dei premi Ussi al Circolo Canottieri Aniene -. Se la Lega presenterà un suo candidato? Onestamente non lo so e non sta a me dirlo anche perché sono di passaggio. Presumo e spero che prima si conclude la vicenda della governance e tanto più saranno chiari in questo senso”.
Mondiali 2018:i ecco i 23 della Spagna, fuori MorataCt non prende in considerazione Callejon, Luis Alberto e Suso

ROMA21 maggio 201819:37

Alvaro Morata è l’escluso eccellente tra i 23 convocati della Spagna per i mondiali di Russia 2018. Tra gli ”italiani” spicca solo il nome del portiere del Napoli Pepe Reina mentre non sono stati in considerazione Callejon, Luis Alberto e Suso. Tra le novità di Lopetegui le convocazioni del difensore della Real Sociedad Odriozola e di quello dell’Arsenal, Monreal. La Spagna si radunerà il 26 maggio senza però i giocatori del Real che si aggregheranno il 5 giugno.
Questi i convocati:Portieri: De Gea (Manchester United), Kepa (Athletic), Reina (Napoli).Difensori: Carvajal, Sergio Ramos, Nacho (Real Madrid), Odriozola (Real Sociedad), Piqué e Jordi Alba (Barcelona), Azpilicueta (Chelsea), Monreal (Arsenal);Centrocampisti: Isco, Asensio, Lucas Vázquez (Real Madrid), Busquets e Iniesta (Barcellona), Koke e Saúl (Atlético), Thiago (Bayern Monaco), Silva (Manchester City);
Attaccanti: Diego Costa (Atlético), Rodrigo (Valencia), Iago Aspas (Celta).

Di Biagio: “All’U21 con lo spirito di sempre””Con Mancini ci siamo confrontati, sono a sua disposizione”

ROMA21 maggio 201816:25

Ancora due settimane e poi si chiuderà anche la stagione dell’Under 21. Il tempo di giocare le ultime due amichevoli in programma venerdì 25 in casa del Portogallo e martedì 29 a Besancon contro la Francia per Gigi Di Biagio tornato al suo posto alla guida degli Azzurrini, dopo aver ricoperto il ruolo di ct della Nazionale maggiore per le due amichevoli di marzo con Argentina e Inghilterra. “Lo spirito non è cambiato – chiarisce nella conferenza stampa che ha aperto il ritiro della squadra – anzi se possibile cercherò anche di dare qualcosa in più a questi ragazzi e prepararli ad una possibile convocazione in Nazionale A”. “Tante cose sono state dette e si continuano a scrivere sul mio futuro, ma – ripete – il mio obiettivo è di preparare bene queste due gare e soprattutto i ragazzi in funzione dell’Europeo del 2019, poi non si sa mai cosa può succedere nella vita. Per quello che riguarda Mancini, ci siamo confrontati e mi sono subito messo a disposizione per dargli tutto il mio supporto”.
Azzurri: Emerson-Marchisio indisponibiliInfortunati, niente amichevoli. Per ora nessun sostituto

ROMA21 maggio 201816:34

– ROMA, 21 MAG – Emerson Palmieri Dos Santos e Claudio Marchisio non faranno parte del gruppo azzurro che si radunerà mercoledì sera a Coverciano in vista delle prossime amichevoli con Arabia Saudita, Francia e Olanda. Al momento non sono previste integrazioni della rosa, rende noto la Figc. “La documentazione trasmessa al Club Italia da parte dei club di appartenenza, Chelsea e Juventus, e i contatti intercorsi tra i rispettivi staff medici – fa sapere la Figc – hanno chiarito l’indisponibilità dei due calciatori in vista delle prossime gare. Emerson e Marchisio proseguiranno dunque con i propri club le cure del caso per un pronto recupero”.
Serie B: tre giornate stop ad AlcibiadeGiocatore Pro Vercelli punito per gomitata,8 fermati per 1 turno

ROMA21 maggio 201816:52

– ROMA, 21 MAG – Sono 9 i calciatori fermati dal Giudice sportivo di Serie B dopo la 42/a giornata di campionato, tutti per un turno ad eccezione di Raffaele Alcibiade, squalificato per 3 gare. La squalifica al giocatore della Pro Vercelli è stata comminata “per avere, al 25′ st, con il pallone non a distanza di giuoco, colpito con una gomitata al volto un avversario”. Gli altri squalificati sono Vitale (Salernitana), Addae (Ascoli), Agazzi (Foggia), Ardizzone (Entella), Frey (Venezia), Martinelli (Brescia), Mbaye (Carpi) e Puscas (Novara).
A Bologna torneo internazionale SubbuteoIl 26 e il 27/5, 200 giocatori in rappresentanza di 12 Paesi

BOLOGNA21 maggio 201816:52

– BOLOGNA, 21 MAG – Saranno circa 200 i giocatori in rappresentanza di dodici Paesi che si confronteranno i prossimi 26 e 27 maggio al Palasavena di San Lazzaro di Savena, nel Bolognese, per il ‘Major of Italy’, torneo internazionale di Subbuteo giunto alla sua ventiquattresima edizione.
Fra le 27 società iscritte alla sfida anche il Bologna Tigers, il più antico club d’Italia, nato nel 1975. La competizione prevede sfide individuali e a squadre e rientra nel calendario della Fistf-Fédération Internationale de Sport Football de Table.
Il torneo saraà presentato nella sede della Regione Emilia-Romagna alla presenza, tra gli altri, del presidente Stefano Bonaccioni e del presidente del Bologna Tiger Subbuteo e organizzatore della kermesse, Riccardo Marinucci.
Crotone in B, Vrenna ‘ci rialzeremo’Presidente: ‘campionato cadetto difficile ma pronti affrontarlo’

CROTONE21 maggio 201817:06

– CROTONE, 21 MAG – “Nella vita può capitare di cadere e non conta quanto ti puoi fare male, ma quanto puoi rialzarti più forte di prima”. E’ quello che scrive il presidente del Crotone Gianni Vrenna sul sito del club all’indomani della retrocessione in serie B della squadra calabrese.
Un messaggio attraverso il quale Vrenna dice grazie “ai meravigliosi tifosi del Crotone che ci hanno sempre sostenuto e lo faranno anche in futuro. Grazie a loro per tutto quello che hanno dato e daranno a questi colori. Grazie alla città intera che ci ha sostenuti ogni giorno. Ma grazie anche ai tanti ‘nuovi’ tifosi che il Crotone ha conquistato in tutta la Calabria”.
Il presidente del Crotone assicura: “Noi ci rialzeremo e metteremo in campo il solito grande impegno, il solito grande lavoro, la solita, immensa, passione. La serie B è un campionato difficile, agguerrito, ma noi siamo pronti ad affrontarlo e lo faremo nel miglior modo possibile, consapevoli che non sarà facile e non ci sarà nulla di scontato”.
Mercoledì Papa benedice ‘Clericus Cup’Mercoledì delegazioni Mondiale sacerdoti in udienza a S.Pietro

ROMA21 maggio 201817:11

– ROMA, 21 MAG – La Clericus Cup incontra il Santo Padre. Mercoledì 23, a pochi giorni della finale del campionato di calcio ecclesiastico 2018, una delegazione di rappresentanti di ciascuna delle 16 squadre, iscritte al torneo calcistico pontificio, promosso dal CSI, parteciperà all’udienza generale del Papa in Piazza San Pietro. Alla cerimonia parteciperanno i rettori ed i capitani delle 16 squadre – pontifici collegi, seminari, università pontificie – in rappresentanza dei 370 tesserati al Mondiale della Chiesa, dove hanno giocato atleti consacrati, di 70 nazionalità diverse. A salutare Papa Francesco in particolare saranno i capitani delle due finaliste, Pontificio Collegio Urbano e North American Martyrs, in campo sabato 26 maggio: il sudafricano Sifiso Ndlovu e lo statunitense William Nyce che regaleranno a Bergoglio le loro maglie da gara, personalizzate ad hoc con il nome del Pontefice.
‘Malafesta Juve’, la Champions stregata’Da Belgrado a Cardiff’, le 7 delusioni europee dei bianconeri

TORINO21 maggio 201817:17

– TORINO, 21 MAG – La Juventus e il difficile rapporto con la Coppa Campioni/Champions League. Le delusioni europee bianconere sono raccontate in ‘Malafesta Juve. Da Belgrado a Cardiff’, edito da Bradipolibri e curato dal giornalista Luca Rolandi in collaborazione con Paolo Accossato, Luca Beatrice, Roberto Beccantini, Filippo Bonsignore, Francesco Caremani, Maurizio Crosetti, Italo Cucci, Salvatore Lo Presti, Darwin Pastorin e Michele Ruggiero. Il libro è stato presentato oggi, mentre ancora non si è spenta l’eco delle feste per il settimo scudetto e la quarta Coppa Italia consecutivi vinti dalla Juventus. Ma resta il vuoto della Champions, che manca da 22 anni, dal successo a Roma contro l’Ajax, la sera del 22 mggio 1996. Il viaggio in Europa della Vecchia Signora è narrato in un susseguirsi di aneddoti, memorie, immagini e ricordi nelle stagioni in cui i bianconeri hanno raggiunto la finale, 9 volte ma con soli due successi, nella tragica notte dell’Heysel, nell’85, e 11 anni dopo a Roma.
La Figc deferisce Reina e Paolo Cannavaro, ‘Frequentazioni con pregiudicati legati alla camorra’Al processo sportivo anche il Napoli. Stesso provedimento anche per Salvatore Aronica

22 maggio 201807:15

Deferiti dalla giustizia sportiva per aver frequentato e frequentare a tutt’oggi pregiudicati legati ad ambienti camorristici: Pepe Reina, Paolo Cannavaro e Salvatore Aronica andranno a processo sportivo a seguito dell’inchiesta della Dda, i cui atti erano stati acquisiti dalla procura Figc. Il procuratore capo Giuseppe Pecarora ed il suo vice hanno deciso di deferire i tre giocatori e per responsabilità i club di appartenenza Napoli, Sassuolo e Palermo.

Mondiali: Ibrahimovic “verrò comunque”Campagna Visa per l’asso, ‘senza di me non vale la pena’

MOSCA21 maggio 201817:30

– MOSCA, 21 MAG – Zlatan Ibrahimovic verrà in Russia per i mondiali, non con la nazionale Svedese, ma come volto di una campagna pubblicitaria per Visa, sponsor ufficiale di FIFA World Cup Russia 2018. Lo riporta il giornale online Adweek. La decisone del ct Svedese Jan Anderson di non convocare Ibra non ha scoraggiato l’attaccante del Los Angeles Galaxy, che durante il programma Jimmy Kivel Live ha sollevato un polverone mediatico annunciando la sua intenzione di partecipare all’evento nonostante tutto. “Non vale la pena guardare un mondiale FIFA senza di me” dichiara Ibra in uno dei video della campagna intitolata “Visa’s Ultimate Fifa World Cup FOMO”, in cui il fuoriclasse promette di qualificarsi da solo e dominare il mondiale, per poi mettersi in viaggio su un furgone “zlatanizzato”.
Figc deferisce Reina e P.CannavaroFrequentazioni con pregiudicati,a processo sportivo anche Napoli

ROMA21 maggio 201818:30

– ROMA, 21 MAG – Deferiti dalla giustizia sportiva per aver frequentato e frequentare a tutt’oggi pregiudicati legati ad ambienti camorristici: Pepe Reina, Paolo Cannavaro e Salvatore Aronica andranno a processo sportivo a seguito dell’inchiesta della Dda, i cui atti erano stati acquisiti dalla procura Figc. Il procuratore capo Giuseppe Pecoraro ed il suo vice hanno deciso di deferire i tre giocatori e per responsabilità i club di appartenenza Napoli, Sassuolo e Palermo. La Procura federale ha poi deferito tre dipendenti della Ssc Napoli, il team manager Giovanni Paolo De Matteis, il responsabile della biglietteria e delegato alla sicurezza Luigi Cassano e il direttore commerciale marketing del Napoli Alessandro Formisano. Formisano avrebbe intrattenuto solo con Giuseppe Esposito ”rapporti commerciali, contratti di sponsorizzazione e contratti di licenza di uso del brand Calcio Napoli, impegnandosi a fornire la relativa documentazione contrattuale, impegno mai onorati”.
Andreazzoli all’Empoli fino al 2020L’allenatore ha firmato oggi per altri due anni

EMPOLI (FIRENZE)21 maggio 201821:34

Mancava solo il passaggio ufficiale della firma, puntualmente arrivato. Dopo la promozione in Serie A, accompagnata da record su record battuti dalla squadra, l’Empoli FC ha raggiunto oggi l’accordo con il tecnico Aurelio Andreazzoli per il prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2020. Quindi due anni di contratto per il tecnico massese, arrivato a fine dicembre 2017 e rimasto imbattuto fino al termine del campionato, vinto con 4 giornate di anticipo.
Mirabelli, Milan cerca un grande bomberPer Donnarumma nessuna offerta, Gattuso lavoro straordinario

MILANO21 maggio 201820:19

– MILANO, 21 MAG – “Pensiamo di cambiare due attaccanti per prendere un grande centravanti. Rientra Bacca dal prestito e Cutrone resta”. Il ds del Milan, Massimiliano Mirabelli, a Milan Tv, regala indizi sul mercato: in cima alla lista dei desideri c’è Ciro Immobile ma l’alta valutazione data da Lotito potrebbe risultare un ostacolo. Il Milan segue anche Morata e Belotti, già nel mirino la scorsa estate. Mirabelli svela poi che il Milan cerca anche un centrocampista, “via di mezza tra Kessie e Bonaventura”, e un esterno. Su Donnarumma invece Mirabelli preferisce la prudenza: “Non abbiamo ricevuto offerte e lui non ci ha detto di volersene andare. Per noi è un patrimonio, vogliamo tenerlo a lungo. Se dovesse dirci di non volere continuare qui, dovrà arrivare un club con un’offerta adeguata”.
Elogi per Gattuso: “È dovuto subentrare in una situazione non facile e ha fatto un lavoro straordinario. Ha raggiunto la finale di Coppa Italia e abbiamo fatto un buon cammino anche in Europa. Deve essere il nostro punto di partenza”.
La Notte del Maestro: Da Totti a Buffon, tante stelle a San Siro per l’addio di PirloRonaldo in borghese, dirigono Allegri, Ancelotti, Conte, Donadoni

MILANO21 maggio 201823:31

Quasi 50 mila persone hanno applaudito Andrea Pirlo, che ha dato l’addio al calcio sul prato di San Siro, circondato dalle stelle con cui ha condiviso 23 anni di carriera, dagli esordi al Brescia al capitolo finale a New York. Hanno sfilato e giocato palloni d’oro, campioni del mondo e collezionisti di titoli, da Baggio a Ronaldo (entrambi in borghese perché le ginocchia non reggono più), da Del Piero a Maldini, da Lampard a Inzaghi, da Seedorf a Rui Costa, da Totti a Buffon, che è vicino al Psg e prima della partita ha chiacchierato con Leonardo, che ben conosce il club di Al Khelaifi. Lo stadio che qualche mese fa ha vissuto l’amarezza di vedere l’Italia esclusa dal Mondiale, e che ultimamente non ospita più le stelle di un tempo, con un po’ di nostalgia per i tempi d’oro del calcio italiano, ha applaudito i campioni del Mondo del 2006, i colpi di Shevchenko e un esuberante Vieri, capace di farsi ammonire (dal team manager del Milan Romeo, di nuovo arbitro per una sera) per i festeggiamenti dopo aver trasformato in gol una punizione di Pirlo, che ha sfoggiato comunque il suo repertorio di colpi di classe e battute ad effetto.

“E’ un fenomeno”, ha detto il ‘Fenomeno’ Ronaldo, mentre andava in scena la pioggia di gol fra le squadre guidate da Conte, Ancelotti, Allegri, Donadoni e Tassotti. “E’ stato fantastico, spero che qualche giovane torni a far sognare i giovani italiani”, ha notato Baggio, uno dei tanti ‘numeri 10′ riuniti a San Siro, fra cui anche Totti: “Pirlo non mi ha chiesto niente sul fine carriera – ha spiegato l’ex capitano della Roma -. L’unica cosa che si sa è che prima o poi arriva la fine”. L’ex fantasista di Brescia, Inter, Milan, Juventus, e New York ha già ricevuto qualche proposta, come quella della Federcalcio. “Abbiamo chiesto ad Andrea la disponibilità – ha confermato il vice commissario, Costacurta -, vediamo se c’è la possibilità. Penso possa essere una risorsa per la Nazionale”.
Crotone: città si interroga, chi resta?Zenga riflette su futuro, prossimi giorni incontro con società

CROTONE21 maggio 201821:39

– CROTONE, 21 MAG – Lacrime e addii. Così a Crotone si sta vivendo una retrocessione che nessuno si aspettava, soprattutto dopo le vittorie con Bologna, Udinese e Sassuolo e il pari con la Juve. Invece, le ultime giornate sono state fatali alla squadra di Zenga che, se può recriminare sul gol annullato nella gara col Cagliari, deve fare mea culpa per come ha affrontato le dirette avversarie. Mentre il presidente Gianni Vrenna assicura ai tifosi “ci rialzeremo più forti di prima”, la domanda in città è cosa sarà della squadra. Da valutare, soprattutto, cosa farà Zenga. La società ha spiegato che serviranno alcuni giorni per valutare un eventuale accordo.
Zenga è arrivato a Crotone l’8 dicembre dopo la sconfitta in casa contro l’Udinese (3-0) che aveva causato le dimissioni di Davide Nicola: il tecnico aveva lasciato il Crotone a 12 punti, in quel momento salvo. Zenga in 22 giornate li ha portati a 35, uno in più rispetto all’anno scorso quando i calabresi si salvarono, adesso riflette sul suo futuro.
Simeone a fan viol, Grazie del sostegnoAttaccante posta messaggio, squadra insieme a pranzo per saluti

FIRENZE21 maggio 201821:43

– FIRENZE, 21 MAG – “Grazie per averci sostenuto sempre, soprattutto nei momenti difficili”. E’ il messaggio dedicato ai tifosi viola che Giovanni Simeone ha postato sui propri profili social. L’attaccante della Fiorentina, figlio d’arte, ha chiuso la sua prima stagione in viola con 14 reti che lo rendono miglior marcatore della squadra. L’attaccante insieme al resto dei compagni, allo staff tecnico e ai dirigenti s’è ritrovato oggi al centro sportivo per i saluti prima delle vacanze e un pranzo collettivo in un ristorante cittadino: curiosità, il conto di circa 2600 euro è stato pagato da Marco Sportiello estratto a sorte come hanno raccontato alcuni compagni di squadra sul web. Il raduno dei viola per cominciare la nuova stagione è stato fissato per il 4 luglio a Firenze, tre giorni dopo la partenza per Moena in Trentino.
Nazionale, Buffon: ‘Non mi piace situazione di disagio'”Mi sembra di essere problema da due anni allora levo imbarazzo”

21 maggio 201823:41

“Siccome in Nazionale mi sembra di essere diventato un problema negli ultimi due anni, per la stima e l’orgoglio che ho per me stesso levo l’imbarazzo a tutti. In una situazione di disagio non ci sto bene”. Così Gianluigi Buffon ha ribadito la decisione di non giocare più con la Nazionale.

“Perché non giocherò con l’Olanda a Torino? Perché sinceramente sono sempre stato un valore aggiunto delle mie squadre, sono sempre stato percepito così – ha replicato l’ormai ex portiere della Juventus, intervistato da Sky a San Siro durante la partita d’addio di Andrea Pirlo -. Sono sempre stato invitato alle feste perché considerato un giocatore importante. Se gli altri non la pensano così, e non dico i tecnici e le persone della Nazionale, ne prendo atto e prendo le decisioni del caso”.

Poi Buffon ha frenato sui rumor che lo vogliono vicino al Paris Saint Germain: “Una persona di 40 anni deve prendere le decisioni che reputa più giuste non sull’onda dell’emotività ma con molta razionalità”, ha spiegato. “Non è obbligatorio leggere i giornali e guardare la tv – ha detto Buffon -. Secondariamente, ho bisogno realmente di prendermi una settimana per stare sereno e a bocce fermo analizzare tutte le cose del caso perché non sono scelte semplici”.

Azzurri: Buffon, levo imbarazzo a tuttiMi sembra di essere problema, in situazione disagio non sto bene

MILANO21 maggio 201822:44

– MILANO, 21 MAG – “Siccome in Nazionale mi sembra di essere diventato un problema negli ultimi due anni, per la stima e l’orgoglio che ho per me stesso levo l’imbarazzo a tutti. In una situazione di disagio non ci sto bene”. Così Gianluigi Buffon ha ribadito la decisione di non giocare più con la Nazionale. “Perché non giocherò con l’Olanda a Torino? Perché sinceramente sono sempre stato un valore aggiunto delle mie squadre, sono sempre stato percepito così – ha replicato l’ormai ex portiere della Juve a San Siro durante la partita d’addio di Andrea Pirlo -. Sono sempre stato invitato alle feste perché considerato un giocatore importante. Se gli altri non la pensano così, e non dico i tecnici e le persone della Nazionale, ne prendo atto e prendo le decisioni del caso”. Buffon ha poi frenato sui rumor che lo vogliono vicino al Psg: “Una persona di 40 anni deve prendere le decisioni con molta razionalità. Ho bisogno di prendermi una settimana per stare sereno e a bocce fermo analizzare tutto perché non sono scelte semplici”.
Standing ovation per Pirlo a San Siro”Non vedo giocatori come me nel mio ruolo. Allenare? Forse”

MILANO21 maggio 201823:35

– MILANO, 21 MAG – Standing ovation a San Siro per Andrea Pirlo, festeggiato da ex compagni di squadra e da quasi 50 mila spettatori nella serata dell’addio al calcio. “Ringrazio i miei amici e tutta la gente venuta allo stadio per godersi una serata fantastica di spettacolo, sport e beneficenza”, ha detto al centro del campo il fantasista, 39 anni appena compiuti, al termine della partita (7-7, con tripletta di Inzaghi) in cui ha lasciato il posto nel finale al figlio Nicolò, 15 anni e movenze molto simili alle sue. “Nel mio ruolo non vedo altri giocatori con le mie caratteristiche, giocano nella stessa posizione ma non con le mie attitudini”, ha aggiunto l’ex di Brescia, Inter, Reggina, Milan, Juve e New York, che non esclude di diventare allenatore. “Ho tempo per pensare a cosa fare. Ho smesso da poco, il campo non mi manca. In futuro potrebbe essere”.
Shevchenko, Gattuso garanzia per MilanCutrone mi piace, un giorno allenerò in Italia

MILANO22 maggio 201809:22

– MILANO, 22 MAG – ”Il Milan ha finito bene la stagione e ho visto molto bene Gattuso come allenatore. La garanzia dei rossoneri è proprio lui. È l’uomo giusto con la giusta mentalità”. Così Andriy Shevchenko, a margine de ”La Notte del Maestro”, l’evento con cui Andrea Pirlo ha detto addio al calcio. ”Voi dite che al Milan manca un attaccante come me – ribatte Shevchenko – ma io non entro nelle scelte della società. Cutrone mi piace, ha fatto un grande campionato ma ha tanto da crescere”.
Shevchenko apre all’idea di allenare in Italia: ”Il mio futuro? Ora alleno l’Ucraina, un giorno allenerò un club. Magari proprio in Italia, mi piacerebbe”.
Tributo a Vicini a Cesena e CesenaticoUna rotonda vicino allo stadio e una parte dei Giardini del Mare

CESENA22 maggio 201809:43

– CESENA, 22 MAG – I comuni di Cesena e Cesenatico hanno deciso due intitolazioni toponomastiche per ricordare Azeglio Vicini, l’ex ct azzurro scomparso il 30 gennaio a 84 anni. Vicini infatti era nato a Cesena, mentre a Cesenatico era cresciuto e l’ha sempre considerata la sua seconda casa, abitandovi non solo in estate, dopo quella di Brescia dove ha vissuto oltre cinquant’anni. La giunta di Cesena ha deliberato di intitolare a Vicini la rotonda dello stadio, di fronte all’Orogel-Manuzzi. Il comune di Cesenatico nei prossimi giorni deciderà di dedicargli invece una zona dei Giardini al mare, proprio dove si trova la casa della famiglia. Le due cerimonie sono previste per domenica 16 settembre, quando gli verrà anche intestata (insieme al Panathlon Club Cesena di cui era presidente onorario) una mezza maratona Cesena-Cesenatico, con partenza davanti allo stadio cesenate e arrivo davanti alla sua abitazione a Cesenatico.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.