Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie

ECONOMIA: AGGIORNAMENTI DELLE 10:49 ED 11:01 DI OGGI, SABATO 26 MAGGIO 2018

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ultimo aggiornamento 26 Maggio, 2018, 09:14:28 di Maurizio Barra

Banche: Abi, cresce presenza su social
Sempre più diffusi concorsi, video ed eventi streaming

ROMA26 maggio 201810:49

– ROMA, 26 MAG – I social fanno sempre di più la differenza anche per il settore bancario. E’ quanto emerge dall’ultima indagine dell’Abi con la collaborazione delle banche aderenti all’Osservatorio Abi “Social e web”, rappresentative del 57% del settore in termini di totale attivo.
In base all’indagine i grandi aggregatori di contatti e relazioni (Facebook, YouTube, Twitter, LinkedIn, Instagram, fra i più utilizzati dalle banche) aumentano le possibilità di comprendere le esigenze della clientela e di sviluppare con essa un dialogo e un’interazione in tempo reale. L’indagine Abi mette in evidenza l’emergere di nuovi metodi di interazione con la clientela. INfatti, oltre che per il servizio di assistenza clienti, l’83% delle banche partecipanti interagisce direttamente con le persone sulla rete anche su altri contenuti: oltre il 90% delle banche promuove concorsi, l’80% usa immagini e infografiche e il 75% realizza o condivide video.
Banche: -44mila occupati in 8 anniAnalisi First Cisl. Romani,tempi maturi per riforma e rilancio

MILANO26 maggio 201811:01

– MILANO, 26 MAG – Non si arresta l’emorragia occupazionale nelle banche italiane. In 8 anni il conto è salatissimo con 44mila posti di lavoro andati in fumo, di cui 13.500 solo nel 2017. Alla fine del 2009 i bancari erano più di 330 mila, nel 2017 sono scesi quasi a 286 mila. Il dato emerge da un’analisi dell’ufficio studi di First Cisl. “Al Nord abbiamo perso un addetto su 10, al Sud quasi 2 su 10”, denuncia il segretario generale, Giulio Romani che sottolinea come siano “maturi” i “tempi per una riforma che tuteli il risparmio, il lavoro e che rilanci l’occupazione”.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.