Aggiornamenti, Notizie, Piemonte

PIEMONTE: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI DALLE 17:50 DI SABATO 26 MAGGIO 2018, ALLE 03:40 DI OGGI, DOMENICA 27 MAGGIO 2018

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 27 Maggio, 2018, 01:39:24 di Maurizio Barra

Disinnesco bomba, stop aerei treni metro
Operazioni dalle 8 in quartiere Lingotto. Servizi anti-sciacalli

TORINO26 maggio 2018 17:50

– TORINO, 26 MAG – Il piano per il disinnesco dell’ordigno bellico trovato nei giorni scorsi nel quartiere Lingotto di Torino scatterà domani mattina alle 8. Duemila persone saranno evacuate, chiuse le attività commerciali, bloccati la metropolitana e il traffico di ogni veicolo, ridotte le corse ferroviarie, quasi completamente sospeso il traffico aereo a Caselle, interrotte (in un’ampia zona del quartiere) le forniture di gas, energia elettrica e segnali di telefonia mobile, mentre verranno istituiti speciali servizi anti-sciacallaggio. Il Coc, Centro operativo comunale della Protezione civile, ha messo a punto un piano per consentire agli artificieri del 32esimo Reggimento genio guastatori dell’Esercito di mettere in sicurezza la bomba, pesante 130 kg La deflagrazione dell’ordigno avverrà nel poligono militare di San Maurizio Canavese (Torino).
Giro: teppisti spargono olio e vetri sulle strade

TORINO26 maggio 201818:03

Atti di teppismo contro il Giro d’Italia, questa notte, nel torinese. Vetri e olio sono stati sparsi lungo il percorso della 20a tappa della ‘corsa rosa’ che oggi parte da Susa per raggiungere Cervinia. A La Cassa, sulla strada provinciale di Caselette, all’altezza della località Truc di Mola, è stato versato dell’olio da motore sull’asfalto, su un tratto di circa 200 metri. I carabinieri della compagnia Rivoli hanno bloccato la circolazione per consentire le operazioni di pulitura della strada.
Vetri, invece, sono stati sparsi in una rotonda a Villardora.
Anche in questo caso, l’area è stata ripulita. I carabinieri e la Questura di Torino indagano per risalire al responsabili. Non sono stati lasciate scritte, ma gli investigatori non hanno dubbi che gli episodi siano legati al passaggio del Giro.Oggi il movimento ‘No Tav’ ha preannunciato un presidio di protesta a Susa e l’esposizione di bandiere lungo il percorso della tappa contro la nuova ferrovia Torino-Lione e per la Palestina.

 

Maltempo, allerta gialla in 2/3 PiemonteTemporali almeno fino a metà della prossima settimana

TORINO26 maggio 201818:34

– TORINO, 26 MAG – Weekend di temporali sul Piemonte.
Dopo i rovesci nel pomeriggio di oggi, domenica frequenza e intensità aumenteranno ed è prevista un’allerta gialla dalle valli cuneesi alla Valsesia, e in tutte le pianure, avverte Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale). Possibili grandinate e forti raffiche di vento.
La “criticità ordinaria” valida fino a tutta la giornata di domenica, comporta il rischio di “locali allagamenti, caduta di alberi, fulminazioni e isolati fenomeni di versante (frane, ndr)”.
La fase temporalesca – prevede Arpa – durerà almeno fino a metà della prossima settimana.
Nuovo accordo Torino-San PietroburgoIntesa tra sindaca Appendino e governatore Poltavchenko

TORINO26 maggio 201820:02

– TORINO, 26 MAG – A settembre verrà firmato a Torino un nuovo protocollo d’intesa tra la Città e San Pietroburgo. Lo ha annunciato la sindaca Chiara Appendino, a margine dell’International Economic Forum che si è svolto nella città russa, dopo l’incontro con il governatore Georgy Poltavchenko. Sono stati individuate “diverse opportunità condivise su cui lavorare nelle prossime settimane per tradurre il documento in obiettivi programmatici triennali: l’automotive e la filiera delle imprese, la guida autonoma in ambito urbano (Torino la prima città italiana a sperimentarla), l’innovazione e l’industria 4.0, il comparto biomedicale e farmaceutico, la seconda linea della metropolitana. E soprattutto il Competence Center, dove Torino si è classificata al primo posto”.
“Insieme al Politecnico, all’Università e alle imprese – spiega Appendino – abbiamo la possibilità di sviluppare e disegnare un nuovo modello di industria 4.0, puntando sull’innovazione e rilanciando l’eccellenza e il know how del nostro territorio”.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.