Aggiornamenti, Cronaca, Notizie

CRONACA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI. DALLE 17:10 ALLE 21:57 DI OGGI, LUNEDì 28 MAGGIO 2018

Tempo di lettura: 7 minuti

Ultimo aggiornamento 28 Maggio, 2018, 19:57:21 di Maurizio Barra

Minacce Mattarella, polizia monitora web
Eventuali reati saranno segnalati ad autorità giudiziaria

ROMA28 maggio 201817:10

– ROMA, 28 MAG – La Polizia postale ha avviato un monitoraggio su siti web e social con l’obiettivo di segnalare all’autorità giudiziaria tutti quei comportamenti e dichiarazioni contro il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in cui si configurano reati perseguibili d’ufficio.
Sindaci sostituiscono foto MattarellaIn ufficio la statua di Alberto da Giussano

MONZA28 maggio 201817:56

– MONZA, 28 MAG – Sei sindaci leghisti della provincia di Monza e Brianza, hanno messo nei loro uffici una statua di Alberto da Giussano al posto del canonico ritratto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
“Il nostro è un segno di rispetto verso la volontà degli elettori, della democrazia e del risultato delle elezioni politiche dello scorso 4 marzo”, ha scritto il coordinatore provinciale della Lega, Andrea Villa sul suo profilo facebook, aggiungendo: “i nostri Sindaci della Lega rispondono da sempre al popolo che li ha eletti. Mattarella a chi risponde?”.
A procedere con la rimozione dalla parete dell’ufficio istituzionale del quadro con la fotografia del Presidente, sono stati i sindaci di Lazzate, Ceriano Laghetto, Biassono, Varedo, Renate e Albiate (Monza). La Prefettura di Monza e Brianza ha dichiarato all’ANSA di non aver ricevuto al momento alcuna comunicazione in merito e conseguentemente di non aver preso alcun provvedimento a riguardo.
Venezia: estate,varchi presidiatiVertice Prefettura vara piano per stoppare eccesso turisti

VENEZIA28 maggio 201817:58

– VENEZIA, 28 MAG – Dal primo giugno al 2 settembre Venezia si attrezza, con varchi presidiati, per affrontare ben 55 giorni di ‘fuoco’ in chiave turistica varando un piano, in accordo con la Prefettura, in linea con quello sperimentato con i ‘tornelli’ il primo maggio scorso. Tutti i provvedimenti – dalla deviazione dei flussi turistici allo spostamento degli approdi fino allo stop alle auto prima del ponte translagunare – saranno modellati a seconda delle esigenze in una sequenza di bollini che vanno dal giallo (turismo meno pesante) passando per il rosso e a chiudere con il nero per le giornate più ‘calde’.
Si tratta di un lungo periodo che oltre alla Biennale di Architettura vedrà la Festa del Redentore con la sua notte ‘famosissima’ e la Regata Storica. Tornano i varchi protetti, i totem con i percorsi alterativi, gli steward per le indicazioni del caso ma anche, quando necessario, il trasferimento dei lancioni turistici da San Marco alle Fondamente Nove.
400 candidati ‘spia’ su autobus A.AdigeSocietà Sad promette buono-spesa da 150 euro per segnalazioni

BOLZANO28 maggio 201818:06

– BOLZANO, 28 MAG – Segnalare passeggeri senza biglietto, ma anche irregolarità del servizio di bus di linea: è questo il compito dei 50 ‘clienti-controllori’ che la società altoatesina di trasporti Sad ricompenserà con un buono-spesa da 150 euro ciascuno. L’iniziativa, lanciata alcune settimane fa, aveva suscitato le critiche, soprattutto dai sindacati, ma è stata accolta positivamente dai clienti. Sono, infatti, 400 i candidati ‘spia’.
“Pensavo che si trattasse di uno scherzo d’aprile, quando l’iniziativa è stata presentata, ma evidentemente l’azienda va avanti con questo progetto assurdo”, afferma la segretaria della categoria dei trasporti Cgil-Agb, Anita Perkmann. “E’ evidente – prosegue – che il tutto è rivolto contro il personale Sad e non contro i ‘portoghesi’, che praticamente non esistono sui bus extraurbani perché i passeggeri possono entrare solo esibendo il biglietto all’autista. I problemi sono ben altri, per esempio archi d’impegno anche di 15 ore”.
Matrimoni per i documenti, 41 indagatiOperazione ‘Stranamore’, carabinieri Vercelli smantellano banda

VERCELLI28 maggio 201818:07

– VERCELLI, 28 MAG – Organizzavano matrimoni combinati allo scopo di ottenere il permesso di soggiorno. La banda, guidata da un marocchino di 38 anni residente a Vercelli, è stata smantellata dai carabinieri al termine di un’indagine di oltre un anno. Una decina i matrimoni a Vercelli, uno in provincia e due a Santo Domingo, risultati finti al termine dell’operazione ‘Stranamore’, in cui sono indagate 41 persone.
Sono accusate di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
Il capo dell’organizzazione, dietro compensi che potevano arrivare fino a 10.000 euro, reclutava cittadini italiani compiacenti che si prestavano a diventare coniugi, pur non prestandosi a una reale convivenza. Ciascuno degli indagati riceveva il suo compenso in relazione alla parte inscenata (mediatore, sposo, testimone). Il magrebino 38enne riceveva direttamente le richieste e proponeva personalmente la soluzione agli stranieri desiderosi di ottenere il permesso di soggiorno.
L’indagine è stata coordinata dal sostituto procuratore Davide Pretti.
Chiesto giudizio per 2 jihadisti GenovaUn libico e un siriano, segnalati a Italia da Fbi

GENOVA28 maggio 201818:35

– GENOVA, 28 MAG – Il sostituto procuratore Federico Manotti ha chiesto il rinvio a giudizio per Moftah Al Sllake, libico 34 anni, e Abdalrhman Ismail, siriano di 23 anni, per l’accusa di terrorismo. Secondo l’accusa, i due, che sono ricercati, farebbero parte di una cellula che con ogni probabilità preparava un attacco tra il 2015 e il 2016. Il siriano e il libico erano stati segnalati all’Italia dall’Fbi.
Secondo l’intelligence avrebbero viaggiato tra la Sicilia, dove uno dei due sarebbe sbarcato con un barcone, Germania, Francia e Milano. Gli agenti della digos genovese avevano scoperto che i due frequentavano la moschea di via Prè e che si sarebbero auto-indottrinati attraverso internet e social network. Uno dei due avrebbe anche compiuto, nel 2016, due “strani” sopralluoghi al centro commerciale Fiumara di Sampierdarena.
Bocciato per assenze, Tar punisce scuola’Provvedimento troppo severo’, ‘ora paghi spese legali’

LECCE28 maggio 201818:46

– LECCE, 28 MAG – Bocciato per le troppe assenze ma il Tar di Lecce, dopo aver disposto lo scorso anno la sospensiva della decisione, ha confermato con sentenza che si era trattato di un provvedimento troppo severo e ha condannato l’istituto scolastico e il Ministero della Pubblica Istruzione a pagare le spese legali sostenute dal ricorrente per un importo di 4 mila euro. E’ la storia di un 12enne di Gallipoli (Lecce) non ammesso lo scorso anno scolastico alla terza media per aver collezionato 335 ore di assenza, superando il limite previsto dalla legge. I genitori del ragazzino, al termine dello scorso anno scolastico, avevano fatto ricorso al Tar di Lecce, difesi l’avvocato Luigi Quinto. Nel ricorso il legale aveva evidenziato non solo come il rendimento scolastico del ragazzino fosse superiore alla sufficienza ma soprattutto come le assenze maturate fossero frutto di problemi legati ad una patologia intestinale oltre che alla difficile separazione in corso dei genitori, con la madre residente a Gallipoli e il padre a Roma

Torino, mille in piazza per MattarellaDavanti alla Prefettura si intona inno Mameli e Bella Ciao

TORINO28 maggio 201819:39

– TORINO, 28 MAG – Oltre mille persone manifestano davanti alla prefettura di Torino, nella centrale piazza San Carlo, a sostegno della Costituzione e del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Una risposta al presidio organizzato ieri sera, nello stesso luogo, dal Movimento 5 Stelle per protestare contro il fallimento delle trattative per la formazione di un governo giallo-verde.
In piazza tutto il centrosinistra unito; oltre alle bandiere del Pd, quelle di Moderati, Articolo Uno e Liberi Uguali. Al termine i manifestanti hanno intonato l’inno d’Italia e Bella Ciao.
Una foto della manifestazione torinese è stata pubblicata su Twitter dal presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni. “Torino ora in piazza Castello in difesa della Costituzione e del presidente della Repubblica”, scrive a commento dell’immagine il premier.
Ferì’finto ricco’,arrestata 11 anni dopoPrato, prostituta condannata latitante, lo rapinò per l’inganno

PRATO28 maggio 201820:00

– PRATO, 28 MAG – Sono passati 11 anni da quando organizzò una rapina violenta a danno di un suo amante: oggi, dopo esser stata latitante tanto tempo, una prostituta cinese, 47 anni, è stata arrestata dai carabinieri a Milano. La donna era destinataria di un ordine di carcerazione del tribunale di Prato per scontare 5 anni di reclusione per rapina. All’epoca dei fatti la donna aveva 36 anni e vendeva prestazioni sessuali.
Ebbe una relazione con un uomo che si era finto ricco imprenditore, ma poi scoprì che in realtà il partner non godeva di grosse disponibilità economiche come lui le diceva. Dunque, in un incontro, dopo aver assoldato due complici per farsi aiutare, lo aggredì a colpi di mannaia e spada da samurai provocandogli gravi lesioni e portandogli via il denaro che aveva. Poi scappò da Prato e si sottopose anche ad interventi di chirurgia estetica. Nonostante ciò i carabinieri di Prato sono riusciti dopo molti anni a localizzarla a Milano dove faceva la massaggiatrice.
Treno contro tir, si allarga l’inchiestaAl vaglio inquirenti società che hanno organizzato trasporto

IVREA (TORINO)28 maggio 201820:01

– IVREA (TORINO), 28 MAG – E’ destinata ad allargarsi l’inchiesta sul disastro ferroviario che mercoledì scorso, sulla linea Ivrea-Chivasso, è costato la vita a due persone. La procura di Ivrea, che ha acquisito le scatole nere del convoglio, sta valutando la posizione delle due società che hanno organizzato il trasporto eccezionale.
Una è la ditta per la quale lavora Darius Zujis, l’autista lituano di 39 anni alla guida del tir, al momento l’unico indagato. L’altra è quella che ha gestito il personale di scorta del trasporto eccezionale. Non sono esclusi nuovi avvisi di garanzia entro fine settimana. La procura ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo e disastro ferroviario.
Calciatore ucciso, l’arrestato confessaCon la vittima vecchie ruggini, recuperata l’arma del delitto

SASSARI28 maggio 201820:27

– SASSARI, 28 MAG – Omicidio nella notte a Ottava, borgata di Sassari. Un giovane calciatore dilettante, Nicola della Morte, 23 anni, di origine lombarda, è stato ucciso da una coltellata davanti ad un circolo sportivo. Arrestato l’omicida, reo confesso: Daniele Ventriglia, 25 anni, di Carbonia ma residente anche lui a Ottava, come la vittima. Per il giovane è scattata l’accusa di omicidio volontario.
Il fermato sta collaborando con la polizia: è stato interrogato per ore in Questura a Sassari dove ha fatto le prime ammissioni, indicando anche il luogo – impervio e non lontano dal locale – dove aveva nascosto il coltello usato per il delitto. Ventriglia è stato bloccato sull’auto di un amico che lo aveva convinto a costituirsi e lo stava accompagnando in Questura. L’omicidio non è l’epilogo di una lite banale ma di un regolamento di conti: lo avrebbe raccontato lui stesso incalzato dalle domande dagli inquirenti. Ventriglia aveva già avuto discussioni con la vittima.
Migranti: 1.200 soccorsi nel weekendDa oggi condizioni mare peggiorate. Fermati 4 presunti scafisti

ROMA28 maggio 201820:33

– ROMA, 28 MAG – Sono circa 1.200 i migranti soccorsi nel fine settimana nel Canale di Sicilia con una serie di interventi coordinati dalla Guardia Costiera.
I salvataggi si sono concentrati soprattutto nella giornata di venerdì, mentre oggi le condizioni del mare sono peggiorate e questo ha scoraggiato le partenze: solo dieci le persone soccorse.
Circa 600 sono sbarcati in mattinata a Palermo dalla nave militare spagnola Numancia. Tra loro anche una donna incinta e 39 minori. Quattro presunti scafisti tunisini, intanto, sono stati fermati dalle forze dell’ordine dopo gli sbarchi dei giorni scorsi a Messina e Pozzallo.
Cade da un soppalco, muore un falegnameStava lavorando a Piacenza, inutile la corsa in ospedale

PIACENZA28 maggio 201821:22

– PIACENZA, 28 MAG – Un uomo di 54 anni è morto nel tardo pomeriggio a Piacenza a causa di un infortunio sul lavoro.
Si tratta del titolare di una falegnameria, alle porte della città, che è precipitato da un soppalco. In seguito alla caduta ha riportato un grave trauma cranico che gli è risultato fatale.
A trovarlo, riverso sul pavimento della segheria, è stato il figlio che ha subito chiamato il 118. L’uomo è morto in ospedale dopo il trasporto d’urgenza in ambulanza. La dinamica precisa è comunque ancora al vaglio della Medicina del Lavoro dell’Asl e dei carabinieri di Piacenza che domani faranno un secondo sopralluogo.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.