Ultimo aggiornamento 28 Maggio, 2018, 09:40:22 di Maurizio Barra
Petrolio: in netto calo a 66,25 dollari
Produzione ribilanciata secondo Opec e produttori.Brent a 75,18
ROMA28 maggio 201808:00
– ROMA, 28 MAG – Quotazioni del petrolio ancora in netto calo dopo le valutazioni fatte dai paesi Opec e dagli altri produttori di petrolio sul successo dei tagli alla produzione stabiliti per eliminare il surplus mondiale di petrolio. I contratti sul greggio Wti con scadenza a luglio cedono il 2,40% a 66,25 dollari al barile. Il Brent cede l’ 1,65% a 75,12 dollari
Oro:scende a 1.297 dollari l’onciaQuotazioni in calo dello 0,29%
ROMA28 maggio 201808:03
– ROMA, 28 MAG – Quotazioni dell’oro in calo sui mercati asiatici: il lingotto con consegna immediata passa di mano a 1.297 dollari l’oncia (-0,29%).
Cambi: euro in rialzo a 1,1719 dollariYen a 128,20
ROMA28 maggio 201808:13
– ROMA, 28 MAG – Quotazioni dell’euro in netto rialzo alle prime battute della mattinata: la moneta unica europea passa di mano a a 1,1719 dollari (1,1661 venerdì sera a New York). Sullo yen la moneta unica è a 128,2.
Borsa: Tokyo, chiusura invariata,+0,13%Euro più forte su dollaro, attesa sviluppo crisi politica Italia
TOKYO28 maggio 201808:19
– TOKYO, 28 MAG – La Borsa di Tokyo termina la prima seduta della settimana poco variata, con gli investitori che guardano agli sviluppi geopolitici – in vista del summit tra il presidente Usa Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong Un, e le conseguenze dell’incertezza politica in Italia dopo lo stallo sulla formazione del nuovo governo. Il Nikkei mette a segno una variazione appena positiva dello 0,13% a quota 22.481,09. Sul mercato valutario, la mancata selezione di un potenziale ministro euroscettico all’Economia in Italia, da forza alla moneta unica, in recupero sullo yen a quota 128,50 sullo yen, e sul dollaro a un livello di 1,17.
Borsa: Asia incerta, occhi su ItaliaSotto lente mercato anche Spagna e colloqui Usa-Corea Nord
MILANO28 maggio 201808:30
– MILANO, 28 MAG – Borse di Asia e Pacifico incerte con Tokyo poco mossa (Nikkei +0,13%). Tra le altre Piazze Hong Kong guadagna lo 0,6%, Seul lo 0,84% mentre sono deboli Shanghai (-0,2%), Shenzhen (-0,02%) e Sydney (-0,48%). Il mercato guarda agli sviluppi geopolitici in vista del summit tra il presidente americano Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong-un.
Mentre resta osservata speciale l’Italia dopo che è saltato il governo a trazione Lega-M5s e oggi è atteso l’incarico all’ex commissario alla spending review Carlo Cottarelli. Altro nodo è la crisi di governo in Spagna con Ciudadanos e Psoe che chiedono elezioni anticipate. In questo contesto i future sull’Europa sono in negativo mentre l’euro si mostra in netto rialzo sia sul dollaro (1,1719) sia sullo yen (128,2). In ambito macro per l’Italia si guarda anche all’assemblea di Bankitalia di domani.
Mercoledì invece la Fed pubblica i beige book.
Borsa: Europa apre in rialzoParigi guadagna lo 0,42%, chiusa Londra per festività
MILANO28 maggio 201809:24
– MILANO, 28 MAG – Borse europee in positivo. Tra le principali Piazze Francoforte sale dello 0,61% con il Dax 13.016 punti. Parigi guadagna lo 0,42% con il Cac 40 a 5.565 punti.
Chiusa Londra per festività.
Spread Btp-Bund risale a 195 punti baseRendimento in rialzo al 2,38%
ROMA28 maggio 201809:33
– ROMA, 28 MAG – Lo spread tra Btp e Bund torna ad ampliarsi e risale a 195 punti base dai 190,3 punti segnati in avvio di giornata. Il rendimento del titolo decennale italiano è in rialzo al 2,38%.
Borsa: Milano apre in rialzo +1,5%Indice settoriale guadagna il 3%
MILANO28 maggio 201809:34
– MILANO, 28 MAG – Piazza Affari apre in deciso rialzo. Il Ftse Mib segna un +1,5% a 22.734 punti. Corrono le banche il cui indice settoriale guadagna oltre il 3% con Banco Bpm e Unicredit che guidano la corsa con rialzi superiori al 4 per cento.
Borsa: Milano lima rialzo a +0,72%Banche dopo fiammata indietreggiano, Unicredit +1,17%
MILANO28 maggio 201809:57
– MILANO, 28 MAG – Piazza Affari conferma l’avvio positivo dopo che è saltato il governo a trazione Lega-M5s e oggi è atteso l’incarico all’ex commissario alla spending review Carlo Cottarelli. Il Ftse Mib però perde l’abbrivio segnando un +0,72% a 22.543 punti. Ad incidere è il passo dei bancari che dopo un inizio promettente mettono la retromarcia. Debole Intesa (-0,17%) mentre tra gli altri titoli del credito Banco Bpm segna un +0,08%, Ubi un -0,5%. Bper lascia l’1,4 mentre Unicredit segna un +1,17%. Per gli analisti di Intermonte il potenziale di rischio politico resta elevato: “Suggeriamo – scrivono – di sotto pesare i titoli domestici fin quando l’esito dell’attuale crisi politica sia stato chiarito”. Buon passo comunque per l’energia con Italgas (+1,77%), Snam (+1,37%), Terna (+1,06%). Vendite su Saipem (-1,14%).
Borsa: Europa positiva, Milano incertaSpread risale a 200 punti, banche frenano listino
MILANO28 maggio 201810:31
– MILANO, 28 MAG – Le Borse europee si mostrano positive con l’attenzione che resta sempre rivolta verso l’Italia dopo che è saltato il governo Lega-M5s e il presidente Sergio Mattarella è pronto a dare l’incarico all’ex commissario alla spending review, Carlo Cottarelli. Tra le singole Piazze è chiusa Londra per festività mentre salgono di quasi mezzo punto tanto Francoforte, quanto Parigi e Madrid. Quest’ultima mentre la Spagna è alle prese una crisi di governo con Psoe e Ciudadanos che hanno chiesto elezioni anticipate. Milano azzera il rialzo con il Ftse Mib che si mostra nervoso (+0,16% 22.359 punti) mentre gli analisti suggeriscono cautela alla luce della complessa situazione politica in Italia. Lo spread risale a 200 punti base con il rendimento dei nostri titoli decennali che si attesta al 2,42%. A pesare sul listino le vendite sui bancari con Ubi che perde il 2,48%, Fineco l’1,48%, Intesa l’1,46%, Banco Bpm l’1,74%.
Spread Btp-Bund risale a 200 punti baseRendimento in rialzo al 2,41%
ROMA28 maggio 201810:33
– ROMA, 28 MAG – Lo spread tra Btp e Bund risale a quota 200 punti base. Il rendimento del titolo decennale del Tesoro è in rialzo al 2,41%.