Ultimo aggiornamento 28 Maggio, 2018, 14:51:10 di Maurizio Barra
Chelsea Manning in piedi su cornicione
Tweet rimosso, attivista già in viaggio per l’America
MILANO28 maggio 2018 10:55
– MILANO, 28 MAG – Una foto dei piedi appoggiati sul cornicione e la laconica dichiarazione ‘Im sorry’, ‘mi dispiace’: è il tweet postato da Chelsea Manning questa notte a Milano e rimosso poco dopo dalla pagina dell’ex analista militare americana ora candidata per il Senato in Maryland, incarcerata per aver rivelato informazioni a WikiLeaks riguardo le uccisioni di civili da parte dell’esercito in Iraq. Sull’account dell’attivista, qualcuno – probabilmente la sua publicist – questa mattina ha scritto che “Chelsea è salva. E’ al telefono con amici, grazie a tutti per la vostra preoccupazione e per favore datele un po’ di spazio”.
Dall’organizzazione del Wired Next Fest di Milano, di cui ieri è stata ospite parlando della sua nuova vita da attivista impegnata a studiare temi come i pregiudizi insiti nel machine learning o le violazioni di privacy, fanno sapere che “Chelsea Manning sta bene ed è già in viaggio per l’America”.
Abu Mazen lascia l’ospedalePresidente ricoverato da una settimana
28 maggio 201813:46
Il presidente palestinese Abu Mazen (83 anni) è stato appena dimesso dall’ospedale di Ramallah dove è stato ricoverato per almeno una settimana. Le immagini della sua uscita sono state trasmesse dalla tv palestinese. Abu Mazen è apparso in buone condizioni. “Tornerò da domani a lavorare a tempo pieno” ha detto ringraziando tutti quelli che si sono interessati alle sue condizioni. Abu Mazen ha poi assicurato che continuerà ad impegnarsi “per edificare uno stato palestinese con Gerusalemme capitale”.
‘Spiderman’ eroe immigrato sarà franceseDa Macron all’Eliseo, avrà documenti e lavoro come pompiere
PARIGI28 maggio 201813:10
– PARIGI, 28 MAG – Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha ricevuto all’Eliseo il giovane immigrato sans-papier del mali, Mamoudou Gassama, che sabato sera ha scalato un palazzo salvando un bambino di 4 anni sospeso nel vuoto. Macron ha annunciato che il giovane sarà “naturalizzato francese” e sarà arruolato nei pompieri.
Gassama, 22 anni, arrivato in Francia nel settembre scorso, ha incontrato il presidente all’Eliseo, ed è stato ricevuto da solo: “tutti i suoi documenti saranno regolarizzati”, ha assicurato la presidenza. Mamoudou Gassama ha ricevuto una medaglia e un diploma che attesta la “riconoscenza della Repubblica francese” per il suo gesto.
Macron ha annunciato sulla sua pagina Facebook che il giovane – soprannominato ormai da tutti Spiderman per l’abilità mostrata nel salire sulla facciata del palazzo – entrerà a far parte del corpo dei Pompieri di Parigi, che sono “pronti ad accoglierlo”.
‘Spiderman’ eroe immigrato sarà franceseDa Macron all’Eliseo, avrà documenti e lavoro come pompiere
PARIGI28 maggio 201815:03
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha ricevuto all’Eliseo il giovane immigrato sans-papier del mali, Mamoudou Gassama, che sabato sera ha scalato un palazzo salvando un bambino di 4 anni sospeso nel vuoto. Macron ha annunciato che il giovane sarà “naturalizzato francese” e sarà arruolato nei pompieri.
Gassama, 22 anni, arrivato in Francia nel settembre scorso, ha incontrato il presidente all’Eliseo, ed è stato ricevuto da solo: “tutti i suoi documenti saranno regolarizzati”, ha assicurato la presidenza. Mamoudou Gassama ha ricevuto una medaglia e un diploma che attesta la “riconoscenza della Repubblica francese” per il suo gesto.
Macron ha annunciato sulla sua pagina Facebook che il giovane – soprannominato ormai da tutti Spiderman per l’abilità mostrata nel salire sulla facciata del palazzo – entrerà a far parte del corpo dei Pompieri di Parigi, che sono “pronti ad accoglierlo”.
Dopo l’afa allerta alluvioni in GbBirmingham in parte sott’acqua, disagi in aeroporti
LONDRA28 maggio 201814:01
Piovaschi violenti in Gran Bretagna dopo il caldo degli ultimi giorni e allarme alluvioni in diverse zone del Paese. Lo riferiscono i media locali riprendendo l’allerta lanciata dal Met, il servizio meteorologico nazionale.
L’acqua già sommerge diverse strade di Birmingham, una delle maggiori città del Regno, mentre temporali, straripamenti e ulteriori allagamenti sono previsti durante la giornata, soprattutto in Inghilterra: la pioggia caduta nelle ultime 24 ore è stata pari alla media di un mese, evidenzia ancora il Met.
Il tempo ha iniziato a fare le bizze nel week-end, come altrove in Europa, investendo le contee inglesi meridionali con temporali e scariche intense di fulmini che hanno illuminato per qualche ora anche i cieli di Londra. Fra le conseguenze, si registrano disagi nei trasporti, inclusi quelli aerei. Danni causati dalle scariche elettriche hanno provocato in particolare una breve chiusura dell’aeroporto londinese di Stansted, seguita un’ondata di ritardi propagatasi pure ad altri scali.
Oman: ciclone Mekunu, almeno 13 mortiTra le vittime anche una bambina di 12 anni
DUBAI28 maggio 201813:26
– DUBAI, 28 MAG – Almeno 13 persone sono morte in seguito al ciclone Mekunu che ha colpito l’Oman e lo Yemen nel corso del fine settimana: lo ha reso noto la polizia dell’Oman spiegando che il nuovo bilancio include due persone decedute a Salalah.
Tra le vittime c’è anche una 12enne morta nella sua abitazione dopo essere stata colpita da una porta di metallo che si è aperta improvvisamente a causa del forte vento. L’aeroporto internazionale di Salalah è stato riaperto, ma in Oman c’è ancora molto lavoro da fare per riparare i danni provocati dal ciclone soprattutto alle linee elettriche. Prima di colpire l’Oman la perturbazione si era abbattuta sullo Yemen, in particolare sull’isola di Socotra, dove sono state evacuate oltre 500 famiglie. Il ciclone è ora diretto verso l’Arabia Saudita con venti di circa 60 km orari, molto meno intensi rispetto ai 175 km orari dei giorni scorsi. Secondo l’Autorità meteorologica saudita nei prossimi due giorni si registreranno circa 100 millimetri di pioggia, sei volte la media annuale.
Spagna: venerdì voto sfiducia a RajoyPodemos appoggia Psoe su candidatura premier socialista Sanchez
MADRID28 maggio 201813:29
– MADRID, 28 MAG – La presidenza del Congresso dei deputati di Madrid ha fissato a venerdì primo giugno il voto sulla mozione di sfiducia presentata dai socialisti del Psoe contro il premier conservatore Mariano Rajoy, il cui Partido popular è stato travolto da pesanti condanne per corruzione.
Il dibattito inizierà giovedì con la presentazione del programma del candidato premier alternativo, il leader socialista Pedro Sanchez, che ha già ottenuto l’appoggio ‘senza condizioni’ del segretario di Podemos, Pablo Iglesias.
May resiste a pressioni per aborto libero in Irlanda NordDopo vittoria del sì alla legalizzazione in referendum Irlanda
LONDRA28 maggio 201813:47
La premier conservatrice Theresa May resiste per ora alle pressioni affinché il parlamento britannico di Westminster imponga all’Irlanda del Nord una legge per la liberalizzazione dell’aborto. Lo riportano i media sullo sfondo della mobilitazione congiunta dell’opposizione laburista e di diverse esponenti donne dello stesso gruppo Tory per un gesto di autorità di Londra nei confronti di Belfast, dopo il referendum di venerdì della vicina Repubblica d’Irlanda culminato in un trionfo dei sì alla legalizzazione dell’interruzione di gravidanza.
L’Irlanda del Nord mantiene in vigore – a differenza del resto del Regno Unito e ora anche di Dublino – rigide restrizioni normative all’aborto che di fatto lo vietano salvo casi limitatissimi. La materia è soggetta alla devolution, quindi la decisione spetta al parlamento locale di Belfast nel quale pesa il veto a qualsiasi alleggerimento della destra unionista protestante del Dup: alleato chiave in sede nazionale della May.
Gaza: 4.500 paia di scarpe per vittimeOng organizza memoriale durante Consiglio Affari esteri
BRUXELLES28 maggio 201814:31
– BRUXELLES, 28 MAG – Quattromilacinquecento paia di scarpe per “portare la tragedia di Gaza alle porte del Consiglio europeo”. E’ l’iniziativa lanciata oggi a Bruxelles da Avaaz – network che accoglie petizioni da oltre 47 milioni di attivisti online – in occasione del Consiglio Affari esteri, che all’ordine del giorno ha anche la questione di Gaza. “Cittadini da tutta Europa – fanno sapere gli attivisti – hanno donato le proprie scarpe per questo memoriale”: un paio di calzature “per ciascuna vita persa in questo conflitto nell’ultimo decennio”.
“Più di 425mila cittadini europei – annunciano – hanno sottoscritto una petizione globale che chiede ai leader del mondo e ai ministri degli Esteri di sanzionare le maggiori industrie israeliane”. La petizione rappresenta, spiega il responsabile della campagna Christoph Schott, “un chiaro messaggio ai nostri governi: le vite dei palestinesi contano per noi e devono contare per voi”.
Montenegro: Dps vince le amministrativeOpposizione non accetta l’esito delle urne, invita a protesta
28 maggio 201814:35
– BELGRADO, 28 MAG – In Montenegro il Partito democratico dei socialisti (Dps) del presidente Milo Djukanovic – che e’ forza di maggioranza nel governo del Paese – ha largamente vinto le elezioni amministrative svoltesi ieri in dieci Comuni del paese, compresa la capitale Podgorica. Stando ai dati non ancora definitivi dello spoglio delle schede, il Dps ha ottenuto percentuali superiori al 50% in diverse delle municipalita’ interessate dal voto – tra l’altro il 59% a Bjelo Polje, il 53% a Pljevlje, e risultati analoghi si sono registrati a Zabljak, Savnik, Danilovgrad. A Podgorica il partito di maggioranza ha ottenuto oltre il 47% delle preferenze. Le opposizioni, in particolare le forze riunite nel Fronte democratico e il Partito socialista popolare, hanno fatto sapere di non voler accettare l’esito del voto che a loro avviso si sarebbe svolto in modo non libero e democratico, viziato da brogli, pressioni, ricatti e compravendite di voti. Per questo hanno invitato la popolazione a scendere in piazza e a protestare
Migranti: 4.633 fermati confini TurchiaAnkara, ‘651 bloccati in mare, detenuti 97 sospetti trafficanti’
ISTANBUL28 maggio 201814:38
– ISTANBUL, 28 MAG – Le autorità della Turchia hanno fermato nell’ultima settimana 4.633 migranti e rifugiati, che cercavano di attraversare le frontiere con l’Unione europea o di entrare nel Paese senza regolari documenti. Tra questi, 651 sono quelli bloccati in mare. Lo rende noto il ministero degli Interni di Ankara, precisando che nello stesso periodo sono stati arrestati 97 sospetti trafficanti di esseri umani.
Dal contestato accordo del 2016 con Bruxelles, il numero di migranti e rifugiati che dalla Turchia raggiungono ogni giorno l’Ue, soprattutto la Grecia, si è ridotto in modo significativo.
Nelle ultime settimane, tuttavia, le autorità europee segnalano un aumento degli arrivi.
Turchia: lira in ripresaMossa per rassicurare investitori a un mese dal voto anticipato
ISTANBUL28 maggio 201814:42
– ISTANBUL, 28 MAG – Segnali di ripresa per la lira turca, dopo i crolli verticali registrati nei giorni scorsi.
Stamani, la valuta di Ankara ha recuperato terreno rispetto al dollaro e all’euro, facendo registrare guadagni intorno al 3%, dopo che la Banca centrale di Turchia ha annunciato l’intenzione di completare il “processo di semplificazione” dei tassi d’interesse. Il tasso repo a una settimana, finora all’8%, sarà il tasso ufficiale e sarà uguale all’attuale tasso di rifinanziamento, pari al 16,5%. Inoltre, i tassi overnight di finanziamento e prestito potranno essere dell’1,5% maggiori o minori del tasso ufficiale. Le nuove misure saranno effettive da venerdì, a meno di un mese dal cruciale voto anticipato del 24 giugno. L’iniziativa, secondo i media locali, era stata anticipata ieri durante un incontro con un gruppo di investitori dal governatore della Banca centrale, Murat Cetinkaya. Alla riunione ha preso parte anche il vicepremier Mehmet Simsek, figura di riferimento per le politiche economiche del governo
‘Palestinian Lives Matter’, 4.500 paia scarpe per vittime Gaza a BruxellesOng organizza memoriale durante Consiglio Affari esteri
BRUXELLES28 maggio 201814:50
‘Palestinian Lives Matter’, parafrasando lo slogan del movimento dei neri d’America contro la violenza della polizia, 4.500 paia di scarpe sono state allineate a Buxelles in un monumento per “portare la tragedia di Gaza alle porte del Consiglio europeo”. E’ l’iniziativa lanciata oggi a Bruxelles da Avaaz – network che accoglie petizioni da oltre 47 milioni di attivisti online – in occasione del Consiglio Affari esteri, che all’ordine del giorno ha anche la questione di Gaza. “Cittadini da tutta Europa – fanno sapere gli attivisti – hanno donato le proprie scarpe per questo memoriale”: un paio di calzature “per ciascuna vita persa in questo conflitto nell’ultimo decennio”.
“Più di 425 mila cittadini europei – annunciano – hanno sottoscritto una petizione globale che chiede ai leader del mondo e ai ministri degli Esteri di sanzionare le maggiori industrie israeliane”. La petizione rappresenta, spiega il responsabile della campagna Christoph Schott, “un chiaro messaggio ai nostri governi: le vite dei palestinesi contano per noi e devono contare per voi”.
Brasile: camionisti mantengono blocchiAppello governo per tornare a normalità approvvigionamento
BRASILIA28 maggio 201814:51
– BRASILIA, 28 MAG – I camionisti brasiliani, ormai all’ottavo giorno del loro sciopero nazionale, mantengono oggi il loro blocco di alcuni dei punti strategici per i trasporti nel paese, malgrado le concessioni del governo di Michel Temer, che chiede ora alla categoria di tornare al lavoro.
Ore dopo l’annuncio delle concessioni di Temer ai camionisti, che includono sgravi fiscali sul prezzo del diesel e altre rivendicazioni del movimento, restano bloccate autostrade come la Fernao Dias o la Regis Bittencourt -che portano da San Paolo a Minas Gerais e Parana, rispettivamente- nonché il porto di Santos, il più grande scalo marittimo dell’America Latina.
Nicaragua: Chiesa tenta salvare dialogoAltri de morti nelle proteste durante il week end scorso
MANAGUA28 maggio 201815:31
– MANAGUA, 28 MAG – La Conferenza episcopale del Nicaragua cerca oggi di rilanciare il dialogo fra il governo di Daniel Ortega e i rappresentanti della società civile, sospeso da mercoledì scorso, mentre altre due persone sono morte durante il week end scorso, in episodi apparentemente legati alla protesta antigovernativa.
In un comunicato diffuso su Twitter, i vescovi nicaraguensi – mediatori e testimoni del “dialogo nazionale” lanciato da Ortega dopo un mese di proteste di piazza – hanno convocato per oggi una riunione della commissione mista, composta da tre delegati di ognuna delle parti, per cercare di trovare un’intesa.
Macron elogia ‘coraggio’ di MattarellaE il ‘senso di responsabilità’
PARIGI28 maggio 201815:56
– PARIGI, 28 MAG – Il capo dello Stato francese, Emmanuel Macron, ha elogiato il “coraggio” e il “grande spirito di responsabilità” del presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella.
Merkel, rispetto Italia ma stampa liberaSu ‘Scrocconi’ Spiegel. Lavoriamo con tutti, ma ci sono principi
BERLINO28 maggio 201816:13
– BERLINO, 28 MAG – “Prendo atto della discussione in Italia su questo, ma non darò una valutazione su un singolo articolo, perché questo contraddirebbe il comportamento generale che il governo tedesco ha nei confronti della libertà di stampa in Germania”. Lo ha detto il portavoce di Angela Merkel, Steffen Seibert, rispondendo ad una domanda sulle critiche italiane all’articolo di Spiegel on line su “gli scrocconi di Roma”. “Il nostro linguaggio, quello del governo, della cancelliera e dei ministri, è rispettoso”.
Merkel poi ha detto: “Vogliamo collaborare con tutti i governi, ma ci sono anche dei principi nell’eurozona”.
“Ovviamente ci saranno dei problemi. Anche all’epoca, con la Grecia di Tsipras, ci furono problemi, e poi ci siamo accordati”. “Lavorammo per molte, molte notti fino ad arrivare ad un accordo”, ha aggiunto. Ne vale la pena, per la cancelliera, “l’Italia è un membro importante dell’Ue”, ha concluso.
Bannon: ‘Italia non sovrana, disgustoso’Cottarelli ‘ancora un altro burocrate dal Fmi’
ROMA28 maggio 201816:15
– ROMA, 28 MAG – Quanto successo in Italia a livello politico nelle ultime 48 ore è “disgustoso” ma anche “fascista e antidemocratico”: è l’opinione dell’ex stratega di Donald Trump Steve Bannon, intervenuto a un incontro a Roma. “Poteri, capitali e media stranieri hanno preso la sovranità dell’Italia”, sostiene Bannon, che punta il dito contro “il partito globalista di Davos”. Quanto al premier incaricato Cottarelli, secondo Bannon si tratta di “un altro tecnocrate dal Fmi”.