Benvenuti su tuttonotizie, il sito dedicato all'informazione: cronaca, notizie internazionali, politica, economia, Regione Piemonte, tecnologia, tecnologie assistive ed accessibilità, calcio, con approfondimenti esclusivi sulla Juventus, sport, cinema, musica, cultura, spettacolo, teatro. Attenzione particolare anche al mondo Android, al mailer Thunderbird ed al lettore di schermo Nvda e tanto altro che Vi invito a scoprire durante la navigazione! A proposito: buona permanenza e buona Informazione!
Ultimo aggiornamento 28 Maggio, 2018, 21:00:33 di Maurizio Barra
Governo: tempi stretti per squadra ‘snella’, lista in 24 ore
Ipotesi interim all’Economia. Agli Esteri Belloni o Terracciano
ROMA28 maggio 201822:31
Una squadra snella, di dieci o dodici ministri, con profili di grande competenza. E “neutrali”: si impegneranno a non candidarsi alle prossime elezioni. E’ questo il profilo del governo di Carlo Cottarelli.Il premier incaricato dovrebbe completare la sua lista già domani e presentarsi al Quirinale per sciogliere la riserva. Poi, dopo il giuramento e il passaggio della campanella con Paolo Gentiloni, potrebbe andare subito al Senato a chiedere la fiducia, anche se c’è chi non esclude il voto la prossima settimana. Chiederà il sostegno al suo governo per traghettare il Paese verso le urne nel 2019 e intanto in autunno varare la legge di bilancio. A Palazzo Madama i voti contrari all’esecutivo del professore sarebbero già 246, 85 in più della maggioranza assoluta di 161.Dunque – secondo fonti parlamentari – Cottarelli potrebbe presentarsi al Quirinale per rassegnare le dimissioni subito dopo la sfiducia del Senato, senza passare dalla Camera. In questo caso, resterebbe dimissionario in carica per gli affari correnti fino alle elezioni, che sarebbero “dopo agosto”.Per affrontare questi passaggi, il premier incaricato ha già delineato uno schema di massima per la sua squadra, anche se le caselle restano variabili. In cima all’agenda di Cottarelli c’è la “gestione prudente” dei conti pubblici, e la necessità di rassicurare i mercati, tanto che potrebbe anche tenere per sé l’interim all’Economia. Altrimenti restano forti le chance di Salvatore Rossi, direttore Generale di Banca d’Italia (in lizza, ma meno quotato ci sarebbe anche l’ex rettore della Bocconi Guido Tabellini). Tra i papabili per i dicasteri economici si fa il nome anche di Lucrezia Reichlin, docente di Economia alla London Business School, e di Enrico Giovannini. C’è anche chi fa il nome dell’attuale presidente dell’Inps, Tito Boeri.
Agli Esteri sarebbe in “pole” Elisabetta Belloni, la prima donna a ricoprire il delicato ruolo di segretario generale della Farnesina. In alternativa, si cita Pasquale Terracciano, ora ambasciatore a Londra. Molto quotato per le Infrastrutture è Raffaele Cantone, ma sarebbe infatti intenzionato a portare a termine il suo incarico all’Autorità anticorruzione. Per il ministero dell’Interno si parla di Giampiero Massolo, ex segretario generale alla Farnesina, ai vertici dei Servizi e oggi presidente di Fincantieri, già citato anche quando si cercava di indovinare il governo gialloverde. L’altro nome quotato è l’ex commissario di Roma Francesco Paolo Tronca.Dal consiglio di Stato potrebbe arrivare al governo, magari alla Giustizia, Alessandro Pajno. Tra i giuristi si fa il nome anche di Sabino Cassese, giudice emerito della Corte Costituzionale, di Paola Severino, già Guardasigilli del governo Monti e rettore della Luiss e di Marta Cartabia, vicepresidente della Consulta.
Infine, Enzo Moavero Milanesi, già apparso nella rosa dei nomi possibili per l’esecutivo M5s-Lega, potrebbe tornare ad assumere le deleghe agli affari europei.
La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
Sono nato a Torino, il 19 Febbraio 1968. Ho alle spalle un'educazione direi Umanistica di base, avendo frequentato il Liceo Classico Valsalice e Lingue e Lettere Moderne all'Università. Grande passione per tutto ciò che è una tastiera, dal pianoforte o simili, ai PC, di cui peraltro amo anche il touch. Inoltre, un'altra mia grande passione, è lo sport e mi ha molto coinvolto, siccome ho lavorato molto su di me negli anni, passando attraverso varie fasi, nelle quali sono ingrassato moltissimo e poi sono diventato assai magro, dunque, siccome più volte ho dovuto intervenire su di me, ho voluto approfondire questo discorso ed ho conseguito il Master CFT come Personal Fitness Trainer presso Issa Italia. La voglia e l'interesse ad approfondire tante tematiche e la curiosità olistica, alle volte giocano brutti scherzi, perchè si rischia di iniziare tutto e concretamente di non riuscire a concludere nulla. Bisogna in teoria scegliere cosa fare da grande, il fatto è che io sono già ben cresciuto ed ora mi sento assai coinvolto dall'ambito tecnologico e dunque spero, soprattutto, di essere un intermediario tra i vedenti, diciamo, o comunque tra tutti e proprio chi è non vedente come me, sia per mostrare quante cose si possono fare in autonomia, sia per avvicinare (e qui mi appello a sviluppatori, amanti di softwares etc...) la facilità e l'accesso all'uso completo della tecnologia anche da parte degli stessi non vedenti, che comunque si devono spesso scontrare con grafici, pagine poco accessibili e continui escamotage, per fare cose che, con il famoso click, in teoria si risolvono subito e questo poi non è sempre vero; in sostanza lo scopo o l'idea sono quelli di avvicinare i vedenti, sviluppatori di apps e siti, a renderle più accessibili, metendo dunque a disposizione la mia conoscenza delle Tecnologie Assistive (Assistive Tecnologies) di cui mi ritengo un buon conoscitore. Non parliamo poi delle Apps Mobili ed anche di quel mondo, davvero meraviglioso ed il cui approccio per me è stato direi facile, ma mi rendo conto che non è così per tutti. Quindi, spero, nel tempo, di mettere a disposizione la mia modestissima ed umile e piccola esperienza, mantenendo vivo ogni nuovo possibile fronte di apprendimento e confronto e conoscenza, tutti utili e sempre necessari, non si smette mai di imparare e neanche di confrontarsi. Dunque, spero di avervi con me, sempre più numerosi, lungo questo nuovo cammino! Inoltre, siccome la tecnologia non è soltanto procedure, tutorials su come usare un sistema operativo o su come riparare PC, ma offre anche molti strumenti di consultazione, visione, ascolto, cercherò di condividere con voi le mie impressioni e quindi files, contenuti multimediali o altro, non avranno soltanto attinenza tecnologica, ma qualcosa a che fare con la rete l'avranno. Anzi, sono benvenuticommenti, suggerimenti e proposte. Con il trascorrere del tempo, il sito ha preso la direzione informativa. Pur essendo da solo a gestire tutta questa mole di notizie, prometto di dare sempre il massimo per fornire tutte le notizie il più possibile aggiornate in tempo reale, relative a tantissime categorie: Mondo, Cronaca, Economia, Politica, Tecnologia, Scienza, Medicina, Spettacoli, Cinema, Musica, Cultura, Calcio e sport, Regione Piemonte, tutto, ma proprio tutto, sulla Juventus e molto, molto altro. Grazie a tutti!
Mostra tutti gli articoli di Maurizio Barra
Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto! Annulla risposta