Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Sport

CALCIO: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI. DALLE 10:30 ALLE 17:27 DI OGGI, MARTEDì 29 MAGGIO 2018

Tempo di lettura: 12 minuti

Ultimo aggiornamento 29 Maggio, 2018, 15:28:32 di Maurizio Barra

Mario Balotelli dedica il gol a Davide Astori
Il bomber in un post ricorda anche suo papà scomparso

ROMA29 maggio 2018 10:30

La felicità di Mario Balotelli per il gol in azzurro e una dedica speciale allo sfortunato ex capitano della Fiorentina Davide Astori e al padre scomparso qualche anno fa.Mario Balotelli dedica il gol a Davide Astori

“Lo so che è tardi lo so che ormai sei la.. -ha postato su un social il bomber tornato in Nazionale dopo 4 anni- ma sono convinto che là, in alto, oggi la guardavi con mio papà la partita !” . “Questo gol, anche se non vorrà dire niente, anche se non servirà a niente, -prosegue Balotelli- lo dedico a te #davideastori”. Balotelli poi conclude con una “forzaitalia” e “grazie tutti voi”.
Juve ricorda i ’39 angeli’ dell’Heysel33 anni fa la tragedia prima della finale di Coppa Campioni

TORINO29 maggio 201811:05

– TORINO, 29 MAG – “Accadde tutto circa un’ora prima di Juventus-Liverpool. Il 29 maggio 1985, bianconeri e Reds erano quasi pronti a scendere in campo per dare vita a un’emozionante Finale di Coppa dei Campioni, ma poco dopo le 19 successe qualcosa cui trovare un senso è difficile, anzi impossibile, anche oggi, a 33 anni di distanza”. La Juve ricorda la tragedia di Bruxelles in cui morirono 39 persone, “i trentanove angeli dell’Heysel che sono sempre con noi”.”Successe tutto in pochi, pochissimi minuti – scrive la Juve -: l’assalto di una frangia di esagitati hooligans, la folla che si spostò per cercare riparo ma trovò invece il crollo di parte del Settore Z dello stadio: un settore che, in memoria di quella notte di pazzia, non fu mai più ricostruito. Sono passati 33 anni ma è impossibile, ancora oggi, comprendere quello che successe.
Capire come in un battito di ciglia una serata di festa si sia trasformata in una delle più immani tragedie della storia dello sport”.
Heysel, la vana attesa di una vedovaMarie Andries, dopo 33 anni aspetto ancora un vero risarcimento

BRESCIA29 maggio 201811:30

– BRESCIA, 29 MAG – “A distanza di 33 anni ancora attendo un risarcimento vero per la morte di mio marito”. Così Marie Andries, vedova del bresciano Tarcisio Salvi, uno dei 39 morti dell’Heysel durante la finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool del 29 maggio 1985. “Avevamo una pizzeria e 4 figli quando mio marito è morto – dice la donna, ora 83enne – Mi sono pagata il viaggio in Belgio, il trasporto della salma, ho pagato sette milioni a un’associazione per le pratiche legali e poi ho dovuto vendere il locale per andare avanti”. “L’immagine di mio marito schiacciato tra la folla è stata mostrata in tv e sui giornali. Da quel giorno la mia vita è cambiata per sempre. Ora rischio lo sfratto perché non ho più nulla. I miei figli non sono mai stati aiutati, hanno ricevuto 2 milioni di lire a testa. Una miseria quando invece dal Belgio erano stati promessi un milione e 300mila franchi mai arrivati. Della strage dell’Heysel – racconta – si sono lavati le mani tutti. Autorità e mondo dello sport”.
Premio Dardanello a Intorcia e GalloRiconoscimento a carriera per Monti, Gasco a Giusy Versace

MONDOVI’ (CUNEO)29 maggio 201811:39

– MONDOVI’ (CUNEO), 29 MAG – Francesco Saverio Intorcia, di La Repubblica, e Nicola Gallo, di Videogruppo, sono i vincitori dell’edizione 2018 del Dardanello, premio dedicato alla memoria deL direttore di Tuttosport morto nel 2001. La cerimonia di premiazione al Circolo di lettura di Mondovì (Cuneo). A Fabio Monti, firma del Corriere della Sera, è andato il premio alla carriera. Il premio Gasco è andato invece a Giusy Versace, campionessa paralimpica.
“Dardanello è stato un leone, il suo ruggito ci manca. Scalda il cuore, riascoltarlo ogni anno a Mondovì”, dice il direttore di Tuttosport Xavier Jacobelli, presidente della giuria del premio, che ha assegnato anche una targa di riconoscimento a Sandra Pistilli, moglie di Giuseppe Pistilli, firma del Corriere dello Sport.
Premiati anche i giovani che hanno partecipato al concorso Dardanello Giovani, quest’anno dedicato al tema ‘Il Mio Giro’.
Una iniziativa realizzata grazie alla collaborazione con Rcs Sport e al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.
Rizzoli, Var?Buon bilancio sono contentoDesignatore arbitrale ‘obiettivo eliminare errori non polemiche’

NAPOLI29 maggio 201812:00

– NAPOLI, 29 MAG – “E’ un buon bilancio, sono estremamente contento”. Lo ha detto il disegnatore arbitrale Nicola Rizzoli che, in occasione di “Generazione Var, frame e diritti tv, come cambia il calcio per immagini”, organizzato dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, traccia un bilancio sul primo anno di Var. “Sono estremamente contento soprattutto per le prospettive per il futuro -ha affermato – perché i margini di miglioramento sono sicuramente importanti e possiamo e dobbiamo lavorare di più Abbiamo delle cose da migliorare ma siamo estremamente sereni e contenti per il futuro. Obiettivo del Var non è eliminare le polemiche, ma gli errori grossi ed eclatanti”, ha aggiunto Rizzoli. “Tutte le situazioni che lasciano spazio all’interpretazione in una maniera piuttosto che un’altra non è l’obiettivo del Var. Le polemiche fanno parte della cultura italiana, dello sport, del bello stesso dello sport – ha concluso – Siamo tutti tifosi, allenatori, arbitri. L’obiettivo è eliminare gli errori”.
De Laurentiis, siparietto con SconcertiN.1 Napoli ‘sei unico giornalista che seguo, non dici cavolate’

NAPOLI29 maggio 201813:02

– NAPOLI, 29 MAG – La stima di Aurelio De Laurentiis per Mario Sconcerti; i due si incontrano e il patron del Napoli omaggia il giornalista: “sei l’unico che seguo, l’unico che non dice cavolate”. De Laurentiis oggi è stato alla Federico II e ha preso posto tra i ragazzi, nel campus di Monte Sant’Angelo, per partecipare al dibattito “Generazione Var”. Poi si è spostato in platea per scattare un selfie con gli studenti presenti. Quindi il siparietto con Mario Sconcerti: “Sei l’unico che seguo – gli ha detto Aurelio De Laurentiis – perché sei l’unico che non dice cavolate”.
Rizzoli,Balotelli?Fisicamente fortissimoDesignatore arbitrale parla del ritorno in azzurro di Supermario

NAPOLI29 maggio 201813:25

– NAPOLI, 29 MAG – “Balotelli è fisicamente un giocatore fortissimo e nel momento in cui ha le condizioni fisiche e psicofisiche, ben venga se si ritroverà in queste condizioni”. Lo ha detto il designatore arbitrale Nicola Rizzoli, a Napoli per “Generazione Var”, organizzato dall’Università Federico II, rispondendo a una domanda sul ritorno in nazionale di Mario Balotelli. “È sempre un piacere avere l’opportunità di confrontarsi e arbitrare dei campioni – ha affermato – anche perché ne beneficia lo spettacolo e, dal punto di vista arbitrale, è più entusiasmante”.
F1: Benetton, la Mercedes è imbattibileVettel il miglior pilota, tra i giovani mi piace Verstappen

TRIESTE29 maggio 201813:30

– TRIESTE, 29 MAG – “Io penso che Vettel sia un grande pilota, forse il migliore, la macchina però ancora non lo è, speriamo possa migliorare, però la Mercedes è imbattibile”.
Luciano Benetton, a margine della mostra “Join the dots / Unire le distanze”, a Trieste, commenta così il secondo posto di Sebastian Vettel a Montecarlo. Dovesse tornare in Formula Uno, l’imprenditore dice che punterebbe sui giovani e fornisce il profilo di alcuni piloti “pericolosi, nel senso che non portano a casa la macchina tutte le domeniche, ma regalano emozioni”; gli viene fatto il nome di Max Verstappen, e Benetton sorride ricordando anche i trascorsi con Jos Verstappen, papà di Max, in Benetton nel 1994 con due terzi posti in Ungheria e in Belgio.
Azzurri a Coverciano, niente allenamentoDa verificare le condizioni di qualche giocatore

FIRENZE29 maggio 201814:20

La Nazionale è di nuovo a Coverciano dopo la trasferta vittoriosa in Svizzera con l’Arabia Saudita contro cui ha debuttato da ct Roberto Mancini. Gli azzurri sono rientrati a Firenze in tarda mattinata e resteranno al centro sportivo federale fino a giovedì quando si trasferiranno in Francia, a Nizza per affrontare il 1° giugno la seconda amichevole in programma, quella contro la Francia. Mancini ha annullato l’allenamento inizialmente previsto per questo pomeriggio. Da verificare le condizioni di qualche giocatore uscito stanco o acciaccato dal match di ieri sera, fra questi anche Mario Balotelli.
De Laurentiis, Balotelli non è una nostra priorità’Capire con Ancelotti le possibilità del gruppo esistente’

NAPOLI29 maggio 201814:27

“Balotelli non lo ho abbiamo preso in considerazione nonostante sia un bravissimo giocatore e straordinario attaccante”. Lo ha detto Aurelio De Laurentiis, patron del Napoli, a margine di “Generazione Var”, organizzato dall’Università Federico II. “Noi dobbiamo prima di tutto capire con Ancelotti, durante il ritiro – ha affermato – quali sono le possibilità del nostro gruppo esistente. Sono tanti i nostri calciatori in attacco – ha aggiunto – Sarebbe un torto a chi, con la fede, si è lasciato acquistare per il Napoli e magari non ha ancora mai giocato. Far credere che l’attacco sia una nostra priorità è un errore – ha concluso De Laurentiis – noi abbiamo altre priorità”.
De Laurentiis: “Ancelotti ha vinto ovunque”‘Non dà impressione di usare squadra per andare da altre parti’

NAPOLI29 maggio 201814:27

“Ho voluto Ancelotti perché è un grande che ha vinto dappertutto e quindi non ha la smania di dire”. Lo ha detto Aurelio De Laurentiis, patron del Napoli, in merito a Carlo Ancelotti, nuovo allenatore del Napoli. “Se viene a Napoli vuol dire che gli piace il Napoli, gli piaccio io, che i giocatori che abbiamo gli piacciono, che la società gli piace – ha affermato – Questo mi convince più di ogni altra cosa”. “Non è uno che mi dà l’impressione di usare il Napoli per poi andare da qualche altra parte – ha sottolineato – perché noi siamo sempre stati, a torto e non a ragione, terra di conquista” “Con Carlo ci siamo sentiti negli anni varie volte ed è un uomo che mi ha dato sempre un senso di imparzialità e serenità. Quando richiedeva qualche giocatore e io rispondevo di no, non è che insisteva come Antonio Conte – ha concluso – Lui capiva con dolcezza, serenità e tranquillità”.
Liverpool, preso Fabinho dal MonacoIl brasiliano è costato 50 milioni di euro

ROMA29 maggio 201814:15

– ROMA, 29 MAG – Il Liverpool si consola dalla delusione Champions mettendo a segno il primo colpo di mercato. I Reds hanno infatti ufficializzato l’arrivo di Fabinho, il brasiliano classe ’93 nelle ultime 5 stagioni al Monaco. Per il suo cartellino il club di Jurgen Klopp avrebbe messo sul piatto 50 milioni di euro. Il terzino in un’intervista concessa al canale tv del club, si è detto “molto felice. Sono davvero entusiasta di questo trasferimento. E’ qualcosa che ho sempre desiderato: il Liverpool è un ‘gigante’ di squadra. Non vedo l’ora e il giorno in cui indosserò per la prima volta la maglia e scenderò in campo”. Felice dell’acquisto anche il tecnico Klopp: “Abbiamo acquistato un calciatore fantastico e anche una persona stupenda. Può giocare in più posizioni e sempre allo stesso altissimo livello: può agire da ‘6’, da ‘8’ o da ‘2’”, ha aggiunto Klopp che potrà utilizzare il brasiliano, nato terzino, anche da mediano o da mezzala.
Striscione razzista contro BalotelliSupermario replica ‘siamo nel 2018 svegliatevi’

ROMA29 maggio 201814:20

– ROMA, 29 MAG – Dopo la dedica a chi non c’è più, una stilettata a chi ancora affigge striscioni razzisti. E’ il dopo-partita social dai due volti di Mario Balotelli, tra i protagonisti del vittorioso esordio della nuova Italia targata Roberto Mancini, che prende di mira lo striscione (“Il mio capitano è di sangue italiano”) apparso ieri sulle tribune dello stadio svizzero e poi fatto rimuovere dalla polizia: “Siamo nel 2018 ragazzi basta! Svegliatevi! Per favore!”, ha scritto Supermario, ieri sera anche nelle vesti di vicecapitano della nuova nazionale.
Rizzoli, no alle interviste agli arbitri post garaIl designatore: “Var non può intervenire sulle ammonizioni”

NAPOLI29 maggio 201815:13

“Credo che non sia possibile perché il regolamento non lo permette”. Lo ha detto il designatore arbitrale Nicola Rizzoli, rispondendo a una domanda sulla possibilità che, nel dopo partita, anche gli arbitri possano rilasciare dichiarazioni. “Dobbiamo aspettare che il giudice sportivo abbia emesso il proprio verdetto – ha affermato – prima di parlare”. “L’obiettivo, anche di dibattito come oggi – ha aggiunto a margine del dibattito “Generazione Var” – è riuscire a comunicare un po’ di più e far capire meglio come sono le situazioni e come si interpretano di solito”.”Bilancio positivo primo anno di Var”  – “E’ un buon bilancio, sono estremamente contento”. Lo ha detto il disegnatore arbitrale, Nicola Rizzoli che, in occasione di “Generazione Var, frame e diritti tv, come cambia il calcio per immagini”, organizzato dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, traccia un bilancio sul primo anno di Var. “Sono estremamente contento soprattutto per le prospettive per il futuro -ha affermato- perché i margini di miglioramento sono sicuramente importanti e possiamo e dobbiamo lavorare di più”. “Abbiamo delle cose da migliorare – ha concluso – ma siamo estremamente sereni e contenti per il futuro”.”Obiettivo Var eliminare errori non polemiche”  – “Obiettivo del Var non è eliminare le polemiche, ma gli errori grossi ed eclatanti”. Lo ha detto il designatore arbitrale Nicola Rizzoli, a Napoli per “Generazione Var”, dibattito organizzato dall’Università Federico II. “Tutte le situazioni che lasciano spazio all’interpretazione in una maniera piuttosto che un’altra – ha affermato – non è l’obiettivo del Var”. “Le polemiche fanno parte della cultura italiana, dello sport, del bello stesso dello sport – ha concluso – Siamo tutti tifosi, allenatori, arbitri. L’obiettivo è eliminare gli errori”.”Var non può intervenire sulle ammonizioni” – “Il Var, da protocollo e regolamento, non può intervenire nelle situazioni dove c’è il provvedimento disciplinare da giallo”. Lo ha detto il designatore arbitrale Nicola Rizzoli, rispondendo a una domanda degli studenti sulla mancata espulsione di Pjanic nel corso della partita Inter-Juventus, nel corso di “Generazione Var”, organizzato dall’Università Federico II. “Questo vuol dire, purtroppo da un lato e per fortuna dall’altro – ha affermato – non intervenire nemmeno sui secondi gialli. È una richiesta che avanzeremo per l’esperienza che abbiamo fatto – ha aggiunto – porteremo la possibilità di verificare i secondi gialli che al momento è fuori protocollo”. “Questo fa sì che se uno volesse controllare solo il secondo giallo allora la prima domanda che ci si pone è perché non controllare anche il primo – ha concluso – Per equità, al momento, nel progetto del Var non è stata data la possibilità di verificare solo uno dei due, ma nessuno dei due”.
De Laurentiis, Sarri? Nessuna chiamata’Non faccio sconti a nessuno. Hamsik? Gli ho detto ‘dove vai’?”

NAPOLI29 maggio 201814:47

– NAPOLI, 29 MAG – “Non ci sono stati contatti, nessuno mi ha chiamato”. Aurelio De Laurentiis, patron del Napoli, risponde così sul futuro dell’ex tecnico, Maurizio Sarri, ancora sotto contratto con gli azzurri. “Non faccio sconti a nessuno, non è che li faccio a una persona sì e a un’altra no – ha affermato – Io non ne faccio di sconti, per i tifosi perché io difendo loro. Quella è una clausola messa a difesa di mie scelte e quando le mie scelte non vengono rispettate e mi si chiede di modificare un contratto, io lo modifico, però un contratto deve essere bilaterale. Tu mi chiedi più soldi, io inserisco la clausola rescissoria però dopo deve valere perché tu più soldi li hai presi – ha concluso – adesso che fai la clausola non vale? Non mi piace”, ha concluso il patron che affronta anche la questione Hamsik, attratto da un’avventura all’estero: “Gli ho detto, ‘ma dove vai? questa è casa tua’ e gli ho detto anche ‘poi se vuoi andare via, guarda che io non faccio sconti”.
Tatuaggio fucile, Sterling sotto accusaPer nazionale inglese chiesta anche esclusione da rosa Mondiali

LONDRA29 maggio 201814:53

– LONDRA, 29 MAG – Un fucile d’assalto, tatuato sul polpaccio destro del nazionale inglese Raheem Sterling, ha sollevato accese polemiche e indignazione sui social network. Il dibattito in rete è stato subito molto acceso e polarizzato, e non è mancato chi ha chiesto l’immediata esclusione dell’attaccante del Manchester City dalla rosa mondiale. Dopo aver letto duri giudizi sul suo ultimo tatuaggio, definito “disgustoso” e “totalmente inaccettabile”, lo stesso Sterling ha voluto difendersi con un post sul suo profilo Instagram: “Quando avevo due anni mio padre è stato ucciso da un colpo d’arma da fuoco. All’epoca avevo promesso a me stesso che non avrei mai toccato un’arma. Calcio di destro, dunque il tatuaggio ha un significato più profondo. E non è ancora finito”. In difesa del giovane talento inglese si è schierato Gary Lineker, ex centravanti dell’Inghilterra, oggi opinionista tv, che ha definito “persecutorie” le accuse rivolte a Sterling.
Di Maria, idea Atletico MadridAs ‘giocatore molto apprezzato da Simeone’

ROMA29 maggio 201815:54

– ROMA, 29 MAG – Angel Di Maria ha nostalgia di Madrid, ma non potendo far ritorno al Real, con cui non si è lasciato nel migliore dei modi quattro anni fa, ecco spuntare l’opzione Atletico. Lo scrive oggi ‘AS’ secondo cui l’esterno argentino è da sempre un giocatore “molto apprezzato dal tecnico Simeone, suo connazionale, e la stima è ricambiata”. L’operazione non si presenta semplice, anche per via del cartellino che appartiene al Psg, sempre restio a privarsi dei giocatori forti, ma ciò non toglie che il 30enne centrocampista, che ha giocato col Real dal 2010 al 2014, sia davvero interessato all’ultimo importante contratto della sua carriera.
Real, il primo acquisto sarà OdriozolaTerzino della Real Sociedad giocherà i Mondiali, clausola 40 mln

ROMA29 maggio 201816:13

– ROMA, 29 MAG – Il Real Madrid pensa al dopo-Carvajal e ha già messo gli occhi su Alvaro Odriozola, il 22enne terzino della Real Sociedad, tra l’altro convocato dal ct della Spagna Lopetegui per i Mondiali in Russia. Secondo il Mundo Deportivo, l’operazione sarebbe alle battute finali: c’è l’accordo col giocatore e adesso manca solo quello tra i due club, anche se il giocatore ha una clausola di 40 milioni che di fatto eliminerebbe il problema a monte, tuttavia il club blanco potrebbe inserire alcuni giocatori che non rientrano nei piani di Zidane per il prossimo anno, diminuendo quindi l’esborso economico. Odriozola ha disputato quest’anno 35 delle 38 partite di campionato, il secondo giocatore più utilizzato della squadra di San Sebastian.
Inter, altri 37 milioni dalla CinaAttesi 200 milioni da sponsor e diritti tv

MILANO29 maggio 201816:29

– MILANO, 29 MAG – Quasi 40 milioni di euro di ricavi in più per gli sponsor soltanto dalla Cina: l’Inter continua a crescere in Asia. La società nerazzurra ha ufficializzato, all’interno della relazione economica della controllata Inter Media and Communication S.p.A (società in cui confluiscono i ricavi da sponsorizzazioni e da diritti tv), le cifre di alcuni nuovi contratti firmati negli ultimi mesi. L’Inter ha firmato un accordo da 10,5 milioni di euro nel 2018 con le società cinesi FullShare (attiva nei settori dei servizi per il turismo e per l’educazione dell’infanzia) e Donkey Mother (agenzia di viaggio online), mentre l’accordo con iMedia, agenzia cinese di marketing sportivo, per la stagione attuale vale 27,2 milioni di euro. Nei primi nove mesi dell’esercizio 2017/18, l’Inter ha avuto ricavi da sponsor e diritti tv per 156,5 milioni di euro (158,2 al 31 marzo 2017): al termine della stagione, la stima dei ricavi è stata fissata a 203,5 milioni di euro.
Russia supererà gironi secondo 47% russiCresce attesa anche per vedere in azione Brasile e la Germania

MOSCA29 maggio 201817:02

– MOSCA, 29 MAG – Quasi un russo su due (47%) crede che la nazionale russa riuscirà a superare la fase a gironi del mondiale. Tuttavia, solo il 6% crede in una possibile vittoria finale. Lo riporta Ria Novosti citando un sondaggio condotto da Mediascope. Secondo gli intervistati, i giocatori russi che si distingueranno maggiormente sono Fedor Smolov (12%), Artem Dzyuba (9%) e Alan Dzagoev (5%). Dopo la squadra di casa, le nazionali più seguite dai russi saranno Brasile (40%), Germania (37%) e Inghilterra (21%).
Legale egiziano, Ramos paghi per Salah”Il suo fallo è stato intenzionale”, pretende un miliardo euro

ROMA29 maggio 201817:07

– ROMA, 29 MAG – Mentre Momo Salah ha già cominciato la riabilitazione dopo l’infortunio alla spalla patito nella finale Champions, in Egitto non è andata giù l’ “immunità” di cui ha goduto Sergio Ramos, protagonista del fallo sull’esterno d’attacco del Liverpool. Un avvocato egiziano, Bassem Wahba, riporta oggi il britannico ‘Indipendent’, reclamerà nei confronti del difensore spagnolo del Real un indennizzo di un miliardo di euro per “danni fisici e psicologici”. “Ramos ha intenzionalmente ferito Salah e dovrebbe essere punito.
Presenterò una denuncia alla Fifa e chiederò un risarcimento, che potrebbe superare 1.000 milioni di euro per danni fisici e psicologici”, ha fatto sapere il legale che nel caso gli venisse data ragione donerà il ricavato alla Fondazione ‘Long Live Egypt’. Intanto, in patria una petizione online che chiede alla Fifa una punizione per Sergio Ramos ha già ottenuto quasi mezzo milione di firme.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.