Aggiornamenti, Cinema, Cronaca, Notizie

CRONACA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI. DALLE 15:40 ALLE 23:38 DI OGGI, MARTEDì 29 MAGGIO 2018

Tempo di lettura: 15 minuti

Ultimo aggiornamento 29 Maggio, 2018, 21:38:58 di Maurizio Barra

Legali, Abbatista accusata senza prove
Avvocati chiedono assoluzione, ingiustizia sin dalle indagini

IVREA (TORINO)29 maggio 2018 15:40

– IVREA (TORINO), 29 MAG – “Assoluzione per Caterina Abbatista”. E’ la richiesta presentata dai legali della donna, Tommaso Levi e Gianpaolo Zancan, dopo quasi cinque ore di arringa difensiva in corte d’Assise a Ivrea, dove la donna è a processo per concorso in omicidio e truffa. Il procedimento è legato alla condanna a trent’anni di reclusione del figlio della Abbatista, Gabriele Defilippi, reoconfesso omicida della professoressa Gloria Rosboch di Castellamonte.
“Caterina Abbatista è stata portata a processo senza prove: dopo aver avuto il mostro in aula hanno voluto processare anche la mamma del mostro” ha sostenuto l’avvocato Zancan, ripercorrendo l’intera vicenda processuale. Per il collega Tommaso Levi, si è trattato di un “processo profondamente ingiusto perché quanto sostenuto dall’accusa non è emerso dal dato probatorio. Un’ingiustizia partita fin dalle indagini sul conto della donna”. Si tornerà in aula il 19 giugno per le repliche e la sentenza.
Osservatore Romano, attacchi ripugnanti a Mattarella’Frutto dell’arroventato clima di questi giorni’

29 maggio 201816:20

“Sono il frutto dell’arroventato clima politico di questi giorni gli attacchi, spesso ripugnanti, rivolti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella soprattutto attraverso le reti sociali. Oltre a ingiurie, a volte contenenti ignobili riferimenti al fratello Piersanti, assassinato dalla mafia, il capo dello stato italiano è stato fatto oggetto di vere e proprie minacce di morte, tanto che la polizia postale ha avviato un monitoraggio della rete con l’obiettivo di segnalare all’autorità giudiziaria gli autori dei messaggi più violenti”. Così l’Osservatore Romano.

Anziana ‘pestata’ e rapinata a BolognaAd una fermata dell’autobus. Per la vittima 30 giorni prognosi

BOLOGNA29 maggio 201816:37

– BOLOGNA, 29 MAG – Una donna di 78 anni è finita all’ospedale Maggiore di Bologna dove è ricoverata in osservazione, con una prognosi di 30 giorni per un trauma cranico facciale con versamento, dopo essere stata picchiata e rapinata domenica sera da uno sconosciuto, ad una fermata dell’autobus. E’ successo verso le 22 e dell’episodio si è accorto un passante, un uomo che era su viale Togliatti in moto e ha visto l’anziana mentre veniva malmenata alla fermata dal rapinatore, quasi certamente un magrebino.
Quando l’uomo si è fermato e ha gridato, il malvivente è fuggito in bicicletta: ha portato via alla donna la borsa, con dentro circa 30 euro, documenti e un vecchio telefono cellulare.
Anche per questo all’inizio è stato difficile contattare il marito della vittima. La donna era riversa a terra, piena di sangue nel volto e sotto choc. Sono stati chiamati il 118 e la Polizia e sono state avviate indagini.
Morì in moto, 15 anni al conducenteL’incidente nel 2015, l’uomo era accusato di omicidio volontario

BOLOGNA29 maggio 201816:38

– BOLOGNA, 29 MAG – Il 5 dicembre del 2015, di notte, in sella ad una moto rubata, scappò all’alt dei carabinieri e pochi attimi dopo uscì fuori strada provocando la morte della passeggera che era con lui e non indossava il casco. Con l’accusa di omicidio volontario il gup del Tribunale di Bologna, Domenico Pansa, ha condannato Abderrahman Jammoua, marocchino 35enne, alla pena di 15 anni per aver causato il decesso di Benedetta Carrà, 29 anni, impiegata all’Unipol con cui aveva una relazione, madre di un bimbo di otto. Il pm Francesco Caleca aveva chiesto 22 anni per l’imputato. L’incidente avvenne ad Altedo di Malalbergo, nel Bolognese. Quando i militari raggiunsero la moto, dopo aver visto la caduta, Abderrahman Jammoua scappò tra i campi, ma fu rintracciato e arrestato il pomeriggio dopo. Il Tribunale del Riesame, su richiesta dell’avvocato Fabio Loscerbo, lo scarcerò derubricando il reato in omicidio colposo e il ragazzo venne anche rimpatriato. Il 35enne è tornato in Italia per il processo, in abbreviato.
Bagnetto in ospedale, neonato scottatoScottature di II grado sul 20% del corpo. Portato in Tin Napoli

SALERNO29 maggio 201816:42

– SALERNO, 29 MAG – Nella mattina di ieri un neonato venuto alla luce da poche ore è rimasto scottato durante il primo bagnetto nel Rooming dell’ospedale salernitano San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona. “Il piccolo – per la direzione del San Leonardo – ha riportato una ustione di secondo grado che copre il 20% del corpo e interessa la parte alta degli arti inferiori e i glutei”.
Secondo la Direzione Strategica del nosocomio, “la responsabile di reparto ha chiamato per consulenza il chirurgo pediatrico che, valutate le manifestazioni cutanee, ha ritenuto preferibile il trasferimento precauzionale presso la Tin dell’ospedale Cardarelli di Napoli al fine di garantire al piccolo la migliore assistenza possibile”. Intanto, in mattinata, a nome della Direzione Strategica e di tutta l’Azienda, “sono state presentate le scuse alla famiglia. In tempi rapidi saranno individuati gli eventuali responsabili ed attivata la commissione disciplinare”.
Partorisce all’aeroporto di BolognaLa mamma e il bimbo stanno bene, aiutati da 118 e Polaria

BOLOGNA29 maggio 201817:01

– BOLOGNA, 29 MAG – Il bambino voleva proprio nascere, non poteva più aspettare, e anche se la location non era tra le più adatte è andato tutto bene. Parto inaspettato, questa mattina, all’aeroporto Marconi di Bologna, dove poco prima delle 13 una donna ghanese di 27 anni, diretta ad Amburgo, ha dato alla luce un bimbo con l’aiuto degli infermieri del 118 in servizio nello scalo e degli agenti della Polaria. Le doglie sono cominciate appena superati i controlli di sicurezza e il parto della donna è stato rapidissimo. Nel frattempo l’ospedale era già stato avvisato e al Marconi sono arrivate un’ambulanza e l’auto medica. Il più però era già stato fatto e così la neo mamma e il neonato sono stati trasportati subito all’ospedale Maggiore di Bologna. Entrambi stanno bene, ha riferito l’Ausl.
Papa: essere santi non è avere visioniSanta Marta. ‘Non tornare a schemi del mondo, tolgono libertà’

CITTA’ DEL VATICANO29 maggio 201817:31

– CITTA’ DEL VATICANO, 29 MAG – Nei momenti di prova non tornare agli schemi del mondo, che tolgono libertà. Bisogna invece rimanere in cammino verso la santità. Lo ha ricordato il Papa nella messa a Casa Santa Marta. “E la chiamata alla santità, che è la chiamata normale, è la chiamata a vivere da cristiano, cioè vivere da cristiano è lo stesso che dire ‘vivere da santo’. Tante volte – ha detto Papa Francesco -, noi pensiamo alla santità come a una cosa straordinaria, come avere delle visioni o preghiere elevatissime… o alcuni pensano che essere santo significhi avere una faccia da immaginetta, … no. Essere santi è un’altra cosa. E’ camminare su questo che il Signore ci dice sulla santità”. Per camminare verso la santità è necessario “essere liberi e sentirsi liberi”. Il Papa avverte però che ci sono tante cose che schiavizzano. “Non entrare negli schemi del mondo, nel modo di pensare mondano, nel modo di pensare e di giudicare che ti offre il mondo, perché questo ti toglie la libertà”.
Crollo Barletta: in appello, 8 condanneRidotte pene e 6 assoluzioni. Morirono 4 operaie e una giovane

BARI29 maggio 201817:33

– BARI, 29 MAG – La Corte di Appello di Bari ha confermato 8 condanne (riducendo le pene) e ha assolto 6 imputati al termine del processo di secondo grado per il crollo della palazzina avvenuto in via Roma a Barletta il 3 ottobre 2011 in cui morirono cinque donne.
In primo grado, nel dicembre 2015, i quattordici imputati – progettisti, costruttori, vigili urbani e funzionari del Comune – erano stati condannati a pene comprese fra i 5 anni e 6 mesi di reclusione e i 4 mesi per i reati, a vario titolo contestati, di disastro colposo, omicidio colposo e lesioni colpose plurimi, omissione di atti d’ufficio e violazione di norme antinfortunistiche. Stando all’ipotesi accusatoria il crollo fu causato dai lavori di demolizione della palazzina adiacente a quella dov’è c’era l’opificio nel quale morirono 4 operaie e la figlia del titolare.
Finpiemonte, Ambrosini verso l’addioRegione proporrà cancellazione da albo intermediari finanziari

TORINO29 maggio 201817:34

– TORINO, 29 MAG – Stefano Ambrosini lascerà entro l’anno la presidenza di Finpiemonte, la finanziaria regionale coinvolta nello scandalo che ha portato all’arresto del presidente Fabrizio Gatti. Lo ha lascato intendere lo stesso Ambrosini – secondo quanto si apprende da ambienti sindacali – in un incontro con i dipendenti a metà maggio.
Domani all’assemblea di Finpiemonte la Regione chiederà che la finanziaria regionale rinunci al ruolo di intermediario finanziario e torni ad esercitare quello originario di ente strumentale per l’erogazione di fondi a sostegno del sistema produttivo. Ambrosini era stato chiamato nel 2017 dal presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, alla guida della finanziaria per portarne avanti la riorganizzazione e il rafforzamento patrimoniale. E’ stato proprio Ambrosini a informare a novembre Chiamparino, la Banca d’Italia e la Procura della Repubblica, delle “gravissime anomalie” emerse durante alcuni controlli contabili, dalle quali è partita l’inchiesta della magistratura.
Fratello Narducci, assoluta estraneitàEsclude legami con scomparsa e morte Corazzin, no casa a Cortina

PERUGIA29 maggio 201817:37

– PERUGIA, 29 MAG – Ricorda le “decisioni definitive di diverse autorità giudiziarie (Firenze e Perugia) che hanno escluso qualsiasi coinvolgimento di Francesco Narducci nei tristi fatti del ‘mostro di Firenze'”, e ritiene che “verrà parimenti accertata la sua assoluta estraneità alla scomparsa e al presunto omicidio di Rossella Corazzin” il fratello del medico, Pier Luca Narducci. Lo ha sottolineato tramite l’avvocato Francesco Falcinelli.
“Il dottor Pier Luca Narducci ha appreso con profondo stupore – ha detto il legale all’ANSA – delle dichiarazioni di Angelo Izzo riportate dagli organi di stampa sull’asserita partecipazione del fratello Francesco al presunto omicidio di Rossella Corazzin. Vicenda che si riterrebbe collegata ai cosiddetti ‘misteri del mostro di Firenze'”.
Omicidio che Izzo ha collocato nella villa di Narducci al Trasimeno. La famiglia ha venduto la casa all’inizio degli anni Novanta.
Non risulta invece che la famiglia di Francesco Narducci abbia mai avuto una casa nella zona di Cortina.
Violenza donne: t-shirt anti-sfregioMagliette artista filantropa friulana Vesna Pavan

MILANO29 maggio 201817:58

– MILANO, 29 MAG – L’artista filantropa friuliana Vesna Pavan ha realizzato una serie di t-shirt d’autore, limited edition, per il progetto artistico-umanitario Red&Fuchsia sul tema della violenza sulle donne: le magliette potranno essere acquistate on line.
Il ricavato della vendita (sul sito http://www.vesnapavan.com) verrà devoluto interamente – viene spiegato in una nota – a due associazioni umanitarie: Asfi (Acid survivors foundation India) e Asti (Acid survivors trust international) che soccorrono, curano e aiutano le donne che hanno subito violenza con l’acido, prestando assistenza socio-sanitaria per restituire loro una vita nuova. L’iniziativa è organizzata dal Distretto 2050 del Rotary International. Il 9 e il 10 giugno si svolgerà al Teatro Bibiena di Mantova un incontro durante il quale verranno mostrate le t-shirt ai soci. Vesna Pavan, che vive a Milano, è un’artista di avanguardia che si ispira al filone degli anni Cinquanta da Burri a Pollock fino a Fontana.
Cna Marche per busta paga pesanteSollievo per 230 mila contribuenti, dovevano pagare un miliardo

ANCONA29 maggio 201817:59

– ANCONA, 29 MAG – Grande soddisfazione della Cna Marche per la proroga dei pagamenti Irpef per i cittadini residenti nella aree colpite dal sisma. Si tratta – informa una nota – di un grosso sospiro di sollievo per i 230 mila contribuenti che avrebbero dovuto pagare oltre un miliardo di euro di tasse arretrate a partire dal primo giugno. “Avevamo chiesto – ricorda Camilla Fabbri, responsabile Cna Marche per la ricostruzione – che il decreto di proroga della busta pesante dovesse essere il primo atto del nuovo Governo Cottarelli. Invece il tanto atteso decreto lo ha emanato il Governo Gentiloni come ultima sua decisione prima del passaggio della tradizionale campanella tra i due presidenti del Consiglio. La restituzione dell’Irpef, secondo il nuovo decreto, è prevista da dicembre e le rate da 24 diventano 60. Ne siamo felici ed ora attendiamo dal nuovo Governo, dopo che si sarà insediato, anche la proroga delle bollette che scade il 31 agosto e della rate dei mutui”.
Magna Grecia Awards tra legalità e impegno civileCon Lorella Cuccarini e Flavio Insinna, ricordando Fabrizio Frizzi. Presenti giornalisti minacciati e ospiti illustri

BARI29 maggio 201818:03

La legalità e l’impegno civile sono i temi che accomunano i premiati della 21/a edizione dei Magna Grecia Awards.Per oltre tre ore, nell’auditorium Nino Rota di Bari, si e’ parlato di molte storie emblematiche, quattro piu’ significative, ma anche di giovani, soprattutto meridionali, comne Rugenio Scotto, partiti con tanti sogni nel cassetto che con tenacia sono riusciti a realizzare.Il Premio è stato istituito e portato avanti da Fabio Salvatore, direttore artistico, e dalla sua famiglia per ricordare il padre ucciso da un pirata della strada.La manifestazione e’ stata dedicata in particolare a ‘Home casa dell’accoglienza’ che – ha spiegato la ‘madrina’ Lorella Cuccarini – raccoglie fondi per attrezzare mini appartamenti per ospitare piccoli malati oncologici che si spostano con le loro famiglie in ‘viaggi della speranza’ per curarsi.Le storie emblematiche sono quelle del padre francescano Ibrahim Alsabagh, parroco della comunita’ cristiana di Aleppo, Giampietro Ghedini, che ha perso il figlio in un tragico incidente stradale e ora dedica la sua vita ai giovani, il giornalista Daniele Piervincenzi inviato della trasmissione televisiva Nemo vittima di un’aggressione ad Ostia, e Giuseppe Antoci, presidente del Parco dei Nebrodi, scampato nel 2016 ad un agguato tesogli per la sua lotta ai clan che gestiscono i pascoli nel messinese.Premiata per il suo impegno la giornalista Tiziana Ferrario, che ha dedicato il premio ”alle bambine perche’ crescano piu’ sicure di se”, ma anche ”ai loro padri perche’ le aiutino a crescere”. Un riconoscimento anche al progetto “In viaggio per guarire” di Anna Berenzi realizzato da un gruppo di ragazzi, uniti dall’aver vissuto l’esperienza di una grave malattia, che viaggiano per l’Italia per incontrare i loro coetanei.Premiati inoltre il gruppo Casa Surace, il presentatore Flavio Insinna, l’attore Enzo Iacchetti (con un riconoscimento alla memoria di Remo Remotti), il giornalista Gino Castaldo, la stilista barese Anna Dello Russo diventata direttrice creativa di Vogue Japan, i musicisti Roy Paci e Diodato, oltre a Giovanni Caccamo, Renzo Rubino e gli attori Vinicio Marchioni, Chiara Francini, Sveva Alviti e Cristiano Caccamo.Nel corso della serata, condotta da Fabio Salvatore (con la partecipazione dello YouTuber Yuri Gordon Sterrore), in molti hanno ricordato, commossi, Fabrizio Frizzi, la sua serenita’, dedizione e correttezza nel lavoro, ma tutti hanno sottolineato che il suo migliore insegnamento era ed e’ ancora il suggerimento “cerchiamo di essere tutti piu’ educati”.

Neonato morto a Pisa, indagato il padreAl vaglio inquirenti anche la condotta dei sanitari

PISA29 maggio 201818:22

– PISA, 29 MAG – E’ accusato di omicidio colposo il padre del bimbo di due mesi morto domenica mattina in ospedale a Pisa alcune ore dopo essere scivolato dalle braccia del padre che lo stava cullando nella cucina di casa. La procura della repubblica ha rinviato invece a domani il possibile conferimento dell’incarico a un medico legale per svolgere l’autopsia. Lo si apprende da ambienti investigativi.
Al vaglio degli inquirenti c’è anche la condotta dei sanitari che hanno trattato il neonato dal momento del ricovero fino alla degenza nel reparto di neonatologia, ma per il momento il pm Flavia Alemi non ha ravvisato la necessità di spiccare avvisi di garanzia. La magistratura ha già sequestrato le cartelle cliniche. Compito dell’autopsia sarà quello di chiarire la dinamica del fatto e di spiegare il repentino aggravamento del quadro clinico che ha determinato il decesso.
Cinema America triplica areneTrastevere,Ostia,Tor Sapienza. Da 1/6 a 8/9 200 serate gratis

ROMA29 maggio 201818:35

– ROMA, 29 MAG – Tre arene, tre schermi in tre luoghi della città – Tor Sapienza, Ostia, Trastevere – per 201 serate a ingresso gratuito, 50 incontri con ospiti nei primi 60 giorni, 190 film, proiezioni in versione originale con sottotitoli: sono i numeri de ‘Il cinema in piazza’, l’iniziativa estiva del ‘Piccolo Cinema America’ (1 giugno-8 settembre) presentata questa mattina alla WeGil di Trastevere alla presenza, tra gli altri, del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. La Regione – con Romanatura e l’Osservatorio per la sicurezza e la legalità – è partner istituzionale del progetto.
“Vogliamo rompere il dualismo tra centro e la periferia” ha detto il presidente Valerio Carocci, illustrando le nuove location: il parco della Cervelletta, il Porto Turistico di Roma (sequestrato alle organizzazioni criminali), il cortile del liceo ‘Kennedy’.
Morto Alberto Mieli, ex deportatoCordoglio da Comunità ebraica Roma, sindaca Raggi e Zingaretti

ROMA29 maggio 201818:45

– ROMA, 29 MAG – E’ morto a Roma, all’età di 93 anni, Alberto Mieli, uno degli ultimi ex deportati che ha fatto ritorno da Auschwitz. “Non c’è ora del giorno o della notte in cui la mia mente non vada a ripensare alla vita nei campi, a quello che i miei occhi sono stati costretti a vedere”, aveva scritto Mieli in un libro scritto insieme alla nipote Ester “Eravamo ebrei. Questa era la nostra unica colpa”. Sul suo braccio era marcato in modo indelebile il numero 180060. Alberto Mieli, nato a Roma il 22 dicembre 1925, ricorda la comunità ebraica di Roma, viene cacciato dalle scuole a causa delle leggi razziali. Viene catturato dai fascisti e dalla Gestapo e deportato a Auschwitz Birkenau non ancora ventenne dopo esser passato per il campo di Fossoli. Cordoglio è stato espresso, tra gli altri, dal Rabbino Capo Riccardo Di Segni, dalla presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, dalla sindaca di Roma Virginia Raggi e dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.
Conte torna docente, riunione in AteneoDomani in programma ricevimento studenti e lezione

FIRENZE29 maggio 201818:48

– FIRENZE, 29 MAG – Veloce apparizione oggi per Giuseppe Conte all’Università di Firenze, dove ha ripreso servizio come docente ordinario di diritto privato: il giurista, che domenica sera ha rimesso il mandato per la formazione del governo, ha partecipato stamani a una riunione del consiglio di dipartimento presso il polo del dipartimento di Scienze giuridiche all’Ateneo di Firenze. Domani, pomeriggio universitario per Conte: è previsto per lui orario di ricevimento e subito dopo lezione con gli studenti.
Incendio in un recinto, morti 7 caniScoppia anche una bombola di gas, intervengono Vigili del Fuoco

BOLOGNA29 maggio 201819:26

– BOLOGNA, 29 MAG – Prima l’incendio e poi l’esplosione di una bombola di gas. Sono queste le cause che stamattina hanno portato alla morte di sette cani, tutti meticci, che si trovavano all’interno di un recinto privato in località Baragazza, frazione di Castiglione dei Pepoli, nell’Appennino Bolognese. Secondo i carabinieri, che si stanno occupando delle indagini, i cani erano dentro alcuni box recintati e coperti da lamiere, che erano stati costruiti dal proprietario: l’uomo vive in una abitazione a ridosso della struttura. Per spegnere l’incendio sono intervenute squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Monzuno, Vergato ed anche il Niat di Bologna (Nucleo investigativo antincendi territoriale). I carabinieri stanno cercando di fare luce sulla vicenda, per capire se si tratta di un incendio doloso e per quale motivo la bombola si trovasse accanto ai box degli animali.
Stop Tutor, ma controlli continuanoAutostrade-Polstrada, sarà attivato nuovo sistema sperimentale

ROMA29 maggio 201819:35

– ROMA, 29 MAG – Dopo la pronuncia della Corte d’Appello di Roma, che ha rigettato l’istanza di sospensione della disattivazione del sistema Tutor sulla rete autostradale, Polizia Stradale e Autostrade per l’Italia precisano che “continueranno, ciascuna per gli obblighi specificamente loro imposti dalla legge, ad avere cura della sicurezza e della incolumità dei cittadini che viaggiano in autostrada”. Polstrada e Autostrade sono al lavoro per attivare un nuovo sistema sperimentale.
Bancarotta: Carboni e Mureddu a processoPer crac di azienda di imballaggi Geovision, giro fatture false

AREZZO29 maggio 201820:08

– AREZZO, 29 MAG – Il gup di Arezzo Fabio Lombardi ha rinviato a giudizio il faccendiere Flavio Carboni, per riciclaggio, e l’imprenditore sardo Valeriano Mureddu, per riciclaggio e bancarotta fraudolenta, insieme ad altri dieci imputati nell’ambito del procedimento per la bancarotta di Geovision, azienda di imballaggi di Badia al Pino. La decisione arriva al termine di un’udienza preliminare durata molti mesi.
La vicenda emerse con un’ispezione dell’Agenzia delle Dogane di Perugia che scoprì una truffa il cui perno era la Geovision, coinvolta in un vorticoso giro di fatture false insieme a una società controllata. La Geovision finì poi in fallimento e Mureddu fu arrestato per bancarotta. Mureddu è l’imprenditore di Rignano i cui rapporti con Carboni sono emersi anche nella storia di banca Etruria, vicenda che rimane distinta da quella di Geovision. Mureddu avrebbe presentato a Carboni Pierluigi Boschi, padre dell’ex ministro Maria Elena, il quale cercava un direttore generale per la banca quando era vicepresidente.
Ex Ccf: appello Verdini, cda patteggiaFirenze, processo per bancarotta, verso sconti di pena per molti

FIRENZE29 maggio 201820:13

– FIRENZE, 29 MAG – Si profilano destini diversi nel processo di appello sul crac della banca Credito Cooperativo Fiorentino, aperto stamani a Firenze, tra Denis Verdini, l’ex presidente condannato in primo grado a 9 anni, e membri del cda, revisori dei conti e direttore generale. Questi hanno proposto alla corte di patteggiare le condanne subite in tribunale. I giudici di appello si sono riservati di accogliere il patteggiamento fino al termine del processo. Ma, intanto, la procura generale, coi sostituti Origlio e Singlitico, ha già dato il consenso. Nel dettaglio l’ex dg Pietro Italo Biagini, condannato in primo grado per bancarotta fraudolenta a 6 anni, ha proposto uno ‘sconto’ a 3 anni e 10 mesi per lo stesso reato.
I membri del cda e i revisori dei conti, che avevano subito pene da 4 anni e 6 mesi a 5 anni, hanno concordato con la Pg condanne a 1 anno e 8 mesi con derubricazione del reato da bancarotta fraudolenta a semplice: sotto i due anni possono ottenere la sospensione della pena.
P.za S.Carlo: Sanna a pm, interrogatemiChiusa l’inchiesta, anche le difese fanno accertamenti tecnici

TORINO29 maggio 201820:13

– TORINO, 29 MAG – L’ex questore Angelo Sanna ha chiesto di essere interrogato dai pm di Torino nel procedimento sui fatti di piazza San Carlo del 3 giugno 2017. Sanna è uno dei quindici indagati per disastro, lesioni e omicidio colposo. Il mese scorso i magistrati hanno chiuso formalmente le indagini e oggi sono scaduti i termini entro i quali le difese potevano presentare le loro iniziative.
Alcuni avvocati stanno facendo svolgere degli accertamenti dai loro specialisti per “ridiscutere le interpretazioni del consulente tecnico della procura Mauro Esposito”. La difesa di Michele Mollo, funzionario della questura, contesta che toccasse a lui annullare la serata per le lacune organizzative. “In base al Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza il provvedimento si può prendere solo per ragioni di ordine pubblico, moralità o sanità per iniziativa del questore. E’ previsto che in caso di urgenza o per grave necessità pubblica ad intervenire sia il prefetto. Ma per il prefetto i pm hanno chiesto l’archiviazione”.
Disperso in Appennino, stop a ricerche’Non sono emersi elementi utili a ritrovare il 71enne’

REGGIO EMILIA29 maggio 201820:15

– REGGIO EMILIA, 29 MAG – Sono sospese, fino a nuove disposizioni, le ricerche del settantunenne disperso da domenica nella zona del passo del Cerreto, sull’Appennino Reggiano, al confine con la provincia di Massa-Carrara.
Ne dà notizia il Soccorso Alpino, impegnato con decine di tecnici, supportati dalle unità cinofile e dalla Polizia di Stato che ha messo a disposizione un elicottero AB212 per sorvoli ricognitivi. “Purtroppo – spiega una nota del Soccorso Alpino – fino ad ora non sono emersi elementi utili al ritrovamento del disperso, nonostante il grande impegno profuso da tutte le realtà coinvolte nelle operazioni di ricerca”. ‘uomo già due anni fa si era perso nei boschi e fu salvato dopo tre giorni, in stato confusionale.
Piogge in arrivo,codice giallo a FirenzeDalla tarda mattinata di mercoledì 30 maggio

FIRENZE29 maggio 201820:27

– FIRENZE, 29 MAG – Codice giallo su tutto il territorio fiorentino per per rischio idrogeologico idraulico e temporali forti per la giornata di domani, mercoledì 30 maggio.
Lo segnala in una nota la Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze. “Dalla tarda mattinata di domani – spiega Angelo Bassi, consigliere della Metrocittà delegato alla Protezione civile – sono previste precipitazioni sparse a prevalente carattere temporalesco, anche di forte intensità.
Portofino, torna il guardiano del faroE’ un maresciallo di 58 anni

PORTOFINO29 maggio 201820:55

– PORTOFINO, 29 MAG – Torna il guardiano del faro di Portofino. Quattordici anni fa l’ultimo guardiano aveva lasciato la struttura a picco sul mare su uno dei promontori più famosi del mondo. Adesso la Marina Militare ha deciso di reinvestire sulla struttura e, dopo aver sistemato l’alloggio, lo ha destinato al maresciallo Paolo Bassignani, 58 anni proveniente da Villafranca in Lunigiana (Massa Carrara). “Si sente parlare di dismissioni del patrimonio pubblico e invece in questo caso siamo contenti che il faro sia stato riaperto con all’interno la sua figura professionale”, dice il sindaco di Portofino Matteo Viacava. “È stata una mia scelta venire qui”, ha detto Bassignani presentandosi all’amministrazione accompagnato dal responsabile di Marifari Stefano Gilli. Bassignani ha già preso possesso dell’alloggio destinato al guardiano del faro, struttura in realtà già abitata dal comandante del porto di Portofino Massimiliano Bei. La struttura sarà anche aperta a visite pubbliche su prenotazione e disponibilità della stessa.
Bomba d’acqua su BolognaAllagamenti e rami caduti, problemi al traffico in città

BOLOGNA29 maggio 201821:13

– BOLOGNA, 29 MAG – Sono almeno una quarantina le chiamate arrivate al centralino dei vigili del fuoco di Bologna durante e dopo il forte acquazzone, che per più di mezz’ora si è abbattuto questo pomeriggio sulla città. La ‘bomba’ d’acqua, che ha colpito soprattutto la zona di Casalecchio, ha creato gravi disagi sulle strade, dove in alcuni punti i rami caduti dagli alberi per colpa del maltempo hanno reso difficile la circolazione. Problemi sono stati segnalati segnalati sull’Asse Attrezzato, la nuova Bazzanese, viale Togliatti e via Paolo Nanni Costa.
Alcuni sottopassi si sono allagati, così come le cantine e i locali ad altezza della strada.
Islam: minacce di morte a deputato LegaLettera recapitata a sede Carroccio, indaga la Digos

PISA29 maggio 201821:20

– PISA, 29 MAG – Il deputato leghista Edoardo Ziello ha denunciato, postandola sul suo profilo facebook, di avere ricevuto una lettera anonima di minacce di morte da qualche sedicente musulmano che lo ha attaccato per il suo no all’ipotesi di realizzazione di una nuova moschea a Pisa. La lettera, scritta in stampatello e con un italiano stentato, è stata recapitata alla sede pisana del Carroccio e già sequestrata dalla Digos.
“Qualche islamico – scrive Ziello sul social network – ha pensato bene di minacciarmi di morte, invocando Allah, ipotizzando la mia testa a penzoloni dalla moschea. Ora capite perché esiste un problema con l’Islam? Queste minacce non mi toccano minimamente, ma anzi, rafforzano ancora di più le mie convinzioni”.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.