Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Sport

JUVENTUS: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI. DALLE 11:22 ALLE 19:00 DI MARTEDì 29 MAGGIO 2018, null’altro di nuovo, almeno, ovviamente, sino alla pubblicazione del presente articolo

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento 29 Maggio, 2018, 22:51:13 di Maurizio Barra

PARTITE
CLUB
FANS
ALLIANZ STADIUM & JUVENTUS MUSEUM
MEMBERSHIP
BIGLIETTI
SHOP
<
Home/
News/
Latest News/
Questa notte tocca alla Joya e al Pipita
29.05.2018 11:22 – in: Amichevoli
Questa notte tocca alla Joya e al Pipita
Condividi con: 132
Ieri Pjanic e Matuidi, da capitano, in campo per 90’ con le proprie nazionali, mentre De Sciglio subentrato nel primo successo dell’Italia di Mancini; stanotte l’esordio in amichevole dell’Argentina.
Ieri sera si è conclusa la prima giornata di amichevoli per i Bianconeri impegnati con le proprie nazionali nella preparazione al mondiale in Russia.
Il primo a scendere in campo è stato Miralem Pjanic, che ha giocato tutto il match con la sua Bosnia e Herzegovina nel pareggio interno con il Montenegro.
90’ anche per Blaise Matuidi, capitano della Francia che ha battuto l’Irlanda 2 a 0 con le reti di Giroud e Fekir.
Tra gli italiani, il solo impegnato è stato Mattia De Sciglio, che entrato nei minuti finali del primo successo della nuova Italia di Roberto Mancini con l’Arabia Saudita a San Gallo (reti di Balotelli e Belotti). E’ rimasto a riposo invece Daniele Rugani, che potrebbe però scendere in campo venerdì sera a Nizza nell’amichevole proprio con Les Bleus di Blaise Matuidi (il prossimo impegno per Miralem Pjanic sarà invece con la Corea Del Sud, sempre venerdì).
Questa notte, all’01.00 CEST, toccherà invece all’Argentina di Paulo Dybala e Gonzalo Higuain. La Joya e il Pipita potrebbero partire dal primo minuto nella Selecciòn guidata dal CT Jorge Sampaoli, che è attesa dall’impegno con Haiti alla “Bombonera” di Buenos Aires.

APARTITECLUBFANSALLIANZ STADIUM & JUVENTUS MUSEUMMEMBERSHIPBIGLIETTISHOP<Home/News/Latest News/Intitolata una piazzetta in memoria delle Vittime dell’Heysel29.05.2018 12:11 – in: EventiIntitolata una piazzetta in memoria delle Vittime dell’HeyselCondividi con: 132La piazzetta, situata nel quartiere Borgo Dora di Torino, è stata dedicata questa mattina al ricordo dei tragici avvenimenti di 33 anni fa. Pessotto: «Bello che nascano questi luoghi di memoria e ricordo, ma anche di riflessione per tutti»Questa mattina, in memoria dei tragici avvenimenti del 29 maggio 1985, nel quartiere Borgo Dora a Torino, è stata intitolata una piazzetta alle “Vittime dello stadio Heysel”. All’inaugurazione della piazzetta, sita tra Lungo Dora Agrigento e Strada del Fortino, ha partecipato Gianluca Pessotto, che ha commentato così il gesto simbolico:«E’ un piacere essere qui all’intitolazione di questa piazzetta in memoria dei nostri tifosi, che hanno perso la vita per una partita di calcio, e questa è la cosa più assurda. Quindi è bello che nascano queste iniziative che devono far riflettere le persone che passeranno qui, anche non tifose, che si chiederanno cosa sia successo quel 29 maggio 1985».

«Tante cose sono state fatte da quel giorno, tante tragedie sono state evitate ma ancora tanto si puo’ fare, non solo nell’impiantistica degli stadi ma anche nell’educazione e formazione dei tifosi del futuro – ha aggiunto Gianluca Pessotto -. La cosa che dispiace è che ancora oggi quando la Juventus va a giocare negli altri stadi c’è poco rispetto per le nostre vittime. Purtroppo, la memoria dell’Heysel è ancora troppo associata alla Juventus, quindi prevale più l’antagonismo che il ricordo di quello che è successo. Non è stata solo una tragedia juventina, così come le grandi tragedie dello sport non appartengono solo alle squadre che le vivono, ma devono toccare il cuore di tutti e questo ancora oggi succede poco. Quindi ci auguriamo che in futuro ci sia un po’ più sensibilità e rispetto»Sul significato dell’intitolazione della piazzetta, Gianluca Pessotto ha dichiarato: «Questi sono luoghi di riflessione, ricordo e memoria. Si tratta di un gesto concreto nei confronti di persone che hanno perso i propri cari per una partita di calcio, per una tragedia assurda quasi annunciata, leggendo poi le cronache successive. E’ bello che nascano questi posti non solo per le persone coinvolte direttamente in questa tragedia ma anche per le persone che passeranno di qui. Aiuterà a ricordare e migliorare il mondo del calcio.»«Perché – conclude Pessotto – il ricordo dev’essere sempre vivo, di una tragedia orribile, di un evento che doveva essere un’emozione sportiva e si è rivelata una tragedia di tante persone»

APARTITECLUBFANSALLIANZ STADIUM & JUVENTUS MUSEUMMEMBERSHIPBIGLIETTISHOP<Home/News/Latest News/Il giorno del ricordo29.05.2018 19:00 – in: EventiIl giorno del ricordoCondividi con: 132Dall’intitolazione di una piazzetta, alla recita di un poema, passando per la scritta “+39 Rispetto” sulla facciata della Mole: tantissime le manifestazioni in città per celebrare la memoria delle 39 vittime dell’Heysel.La scritta “+39 Rispetto” proiettata sulla Mole Antonelliana ha concluso la lunga e intensa giornata dedicata al ricordo della tragedia dell’Heysel, avvenuta 33 anni fa, il 29 maggio 1985. Una giornata che si è aperta questa mattina nel quartiere Borgo Dora con l’intitolazione alle Vittime dell’Heysel della piazzetta sita tra Lungo Dora Agrigento e Strada del Fortino, cui ha partecipato, in rappresentanza della Juventus, Gianluca Pessotto.Le commemorazioni sono proseguite in serata nella Sala delle Colonne del Comune di Torino, dove è stato recitato il monologo di Gianluca Favetto, tratto dal libro “Il giorno perduto”, per ricordare i trentanove tifosiche persero la vita nella stadio di Bruxelles.Quindi, ecco la scritta “+39 Rispetto”, voluta dell’associazione Quelli di… via Filadelfia, proiettata sulla Mole, monumento simbolo di Torino.Le manifestazioni in ricordo di quella tragica sera erano già iniziate nelle scorse settimane. Il 13 maggio infatti, a Moncalieri, era stato intitolato l’impianto sportivo comunale, oggi denominato “Vignotto”, a Domenico Russo, una delle vittime, mentre, il 25 maggio, Gianluca Pessotto aveva partecipato a un’altra cerimoniatenutasi nei giardini del Santuario “Madonna delle Grazie”, a Cherasco.Il prossimo momento dedicato alla memoria delle vittime si terrà il 9 giugno a Bruxelles, dove il presidente dello Juventus Museum Paolo Garimberti e Gianluca Pessotto depositeranno un simbolico mazzo di fiori da parte della Juventus di fronte alla lapide che ricorda i caduti dell’Heysel.Tanti momenti per tenere vivo e forte il ricordo di quei 39 tifosi scomparsi tragicamente in quel maledetto 29 maggio di 33 anni fa. 39 angeli che saranno sempre con noi.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.