Ultimo aggiornamento 29 Maggio, 2018, 14:42:33 di Maurizio Barra
Governo: Avvenire, Salvini e Di Maio non lo volevano più
Da loro ‘attentato all’intelligenza degli italiani’
ROMA29 maggio 201810:23
“C’è solo una spiegazione per la mancata nascita del governo gialloverde del professor avvocato Giuseppe Conte: i due leader politici che ne avevano costruito a tavolino programma e compagine ministeriale, cioè Matteo Salvini e Luigi Di Maio, non l’hanno voluto più. O almeno non l’hanno più voluto così come l’avevano ufficialmente presentato e congegnato. Non c’è altra spiegazione”. Lo scrive il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, in un editoriale in prima pagina.”La realtà, se le parole hanno un senso e le azioni politiche pure, è che il meno forte ma più navigato dei due leader, Matteo Salvini (17%), è riuscito a imporre al capo della formazione più cospicua ed egemone nell’attuale Parlamento, Luigi Di Maio (32%), non solo un arrembante e arrabbiato ritorno alle urne, ma anche il tema della prossima campagna elettorale”, sottolinea il direttore del giornale dei vescovi. “Per gli uni e per gli altri, non sarà più centrata sugli slogan suggestivi e irrealizzabili di inizio 2018 – ‘reddito di cittadinanza’ per il M5s, ‘flat tax al 15%’ per la Lega – ma su una drammatica scelta ‘Europa sì-Europa no’, ‘euro sì-euro no'”.Tarquinio parla anche di un “assurdo, pericoloso e a tratti indegno ‘assedio al Quirinale'” e sottolinea che “si è cercato un pretesto per far saltare in aria la XVIII legislatura e, a tutti i costi, lo si è voluto trovare. Arrivando addirittura a chiamare questo pretesto ‘attentato alla Costituzione’.Purtroppo, invece, si tratta di un attentato all’ intelligenza degli italiani e, forse, anche ai loro portafogli. Perché in ballo dietro slogan e facilonerie sull’Unione Europea (che siamo anche noi) e sulla moneta comune (che è anche nostra) e sul debito pubblico (che è affar nostro, ma che la scelta europea ha reso più sostenibile anche se non meno pesante) ci sono davvero i risparmi delle famiglie, l’esistenza e lo sviluppo di imprese grandi e piccole, il lavoro e i servizi essenziali per noi e i nostri figli”. Per il giornale della Chiesa italiana con “il tecnico euroscettico Paolo Savona” c’era “un ‘piano B’ per l’uscita da Europa ed euro che le vicende di queste ore dimostrano essere un poco dissimulato ‘piano A'”.”L’Italia e gli italiani meritano più trasparenza, più linearità, più verità. Il presidente Mattarella, con l’ incarico di servizio al professor Carlo Cottarelli, ha aperto una via ‘neutrale’ all’uscita dalla più paradossale delle crisi”, conclude Marco Tarquinio.
Socialisti Ue,Italia?Situazione pericoloBullmann, da Mattarella grande lavoro per futuro del Paese in Ue
STRASBURGO29 maggio 201811:07
– STRASBURGO, 29 MAG – “Estremamente pericolosa”. Così il leader dei Socialisti e Democratici (S&D) al Parlamento europeo, Udo Bullmann, oggi a Strasburgo ha definito la situazione politica in Italia rispondendo ai giornalisti.
“Ammiro Mattarella, ha fatto un grande lavoro per difendere la società e l’economia italiana ed il futuro del Paese nella Ue”, ha aggiunto. “Il vero pericolo – ha osservato ancora Bullmann – sarebbe stato avere dei ministri che avrebbero potuto mettere a rischio l’intera politica economica con l’obiettivo di portare l’Italia fuori dall’Ue”.
Salvini, spread? Chiedete a Mattarella..Fosse per me ci sarebbe un governo in carica
ROMA29 maggio 201811:56
– ROMA, 29 MAG – “Chiedete a Mattarella”. Così Matteo Slvini al termine della riunione con i gruppi della Lega a Montecitorio risponde a chi gli chiede di commentare lo sfondamento dello spread oltre quota 300.
“Fosse per me – dice – ci sarebbe un governo in carica. Hanno scelto altrimenti per rassicurare i mercati, non mi sembra ci stiano riuscendo…”.
Di Maio,spread dimostra problema non noiE’ l’incertezza che oggi regna sovrana. Oggi avremmo un governo
ROMA29 maggio 201812:09
– ROMA, 29 MAG – “Lo spread oggi è schizzato oltre i 300 punti: non accadeva da 4 anni. Il problema non eravamo noi, non era la nostra squadra di ministri, ma l’incertezza che oggi regna sovrana. Se il Governo del Cambiamento fosse partito, oggi avremmo un governo politico”. Così il leader M5s Luigi Di Maio in un post.
Martina propone astensione Pd su fiduciaPer rispettare la neutralità del governo. Decide direzione
ROMA29 maggio 201812:57
– ROMA, 29 MAG – “Il Pd sostiene con piena convinzione l’operato del Presidente Mattarella e la scelta di varare un Governo neutrale che porti alle elezioni anticipate. E proprio per rispettare il carattere di neutralità politica del Governo credo che sia opportuno che il PD si astenga sul voto di fiducia. Convocheremo a breve e prima della fiducia la Direzione nazionale e lì decideremo”. È la proposta di Maurizio Martina al gruppo del Pd.
Salvini, non ho paura minacce OettingerA Bruxelles sono senza vergogna
ROMA29 maggio 201814:52
– ROMA, 29 MAG – “A Bruxelles sono senza vergogna. Il commissario europeo al bilancio, il tedesco Oettinger, dichiara ‘i mercati insegneranno agli italiani a votare per la cosa giusta’. Se non è una minaccia questa…Io non ho paura #prima gliitaliani”. Così Matteo Salvini attacca su twitter il commissario Ue.
Mattarella convoca Cottarelli alle 16,30Sala Stampa aperta dalle 15
ROMA29 maggio 201815:07
– ROMA, 29 MAG – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riceverà questo pomeriggio alle ore 16.30, al Palazzo del Quirinale, il Presidente del Consiglio incaricato Carlo Cottarelli. L’Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica informa che la Sala Stampa allestita presso la “Loggia d’Onore” sara’ aperta ai giornalisti, ai fotoreporter e agli operatori Tv a partire dalle ore 15.00. E’ quanto si legge in una nota del Quirinale.
G8: Pigliaru commissario La MaddalenaGovernatore annuncia, “piano attività entro due settimane”
CAGLIARI29 maggio 201815:54
– CAGLIARI, 29 MAG – Francesco Pigliaru è il commissario straordinario del Governo “per la bonifica ambientale e rigenerazione urbana dell’area di rilevante interesse nazionale dell’ex Arsenale militare di La Maddalena”.
E’ quanto prevede il decreto del Consiglio dei ministri firmato da Paolo Gentiloni e trasmesso in queste ore a Viale Trento.
“Questo riconoscimento è l’esito di un percorso costruito per restituire a La Maddalena le prospettive di sviluppo interrotte dal mancato G8 – ha commentato il presidente della Regione Sardegna – ho già costituito in seno alla Giunta un gruppo di lavoro che mi affiancherà ed è già operativo in vista degli incontri e delle consultazioni con i diversi soggetti coinvolti nel processo di riqualificazione, a iniziare dal Comune, per far partire e concludere rapidamente tutti gli interventi”.
Presto, ha annunciato il governatore, “saremo a La Maddalena per condividere con l’intera comunità questo risultato e illustrare le prime fasi operative
Ceriscioli, Lega-M5s irresponsabiliRinvii scadenze e ricostruzione a rischio se aumento tassi
ANCONA29 maggio 201815:54
– ANCONA, 29 MAG – “L’incremento dei tassi che andremo a pagare sul debito nazionale, che toglierà risorse alla gestione dello Stato” è il “regalo” lasciato da Lega e M5s, “semplicemente ‘avvicinandosi’ al governo, facendo una specie di recita”. Così il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli.
“Quando si paga più sugli interessi – ha aggiunto – ci sono meno risorse per servizi, investimenti e tutto il resto. Questo – ha insistito – è il regalo fatto al nostro Paese”, con effetti pesanti sulle popolazioni terremotate e sulla ricostruzione”.
“Siamo vicinissimi a scadenze che andavano rinviate, doveva essere uno dei primi atti del nuovo governo, siamo estremamente preoccupati per la possibilità di avere cittadini e imprese con il pagamento dei mutui o la restituzione della busta paga pesante, nonché le agognate semplificazioni per far ripartire la ricostruzione. Si è passato sopra questo, si è passato sopra al Paese con grave irresponsabilità, l’unica caratteristica che rimane dell’impostazione giallo-verde”.
Tusk, Ue deve rispettare elettori Italia”Siamo qui per servirli, non per fargli lezioni”
BRUXELLES29 maggio 201815:56
– BRUXELLES, 29 MAG – “Il mio appello a tutte le istituzioni europee: per favore rispettate gli elettori. Siamo qui per servirli, non per far loro lezioni”. Così il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk in un tweet sull’Italia in cui menziona l’intervista del commissario Oettinger al tedesco DW.
Portavoce Juncker,Oettinger sconsideratoSta solo agli italiani decidere loro futuro
BRUXELLES29 maggio 201816:00
– BRUXELLES, 29 MAG – “Juncker è stato informato di questo commento sconsiderato, e mi ha chiesto di chiarire la posizione ufficiale della Commissione: compete agli italiani e soltanto a loro decidere sul futuro del loro paese, a nessun altro”: così il portavoce del presidente della Commissione Ue Jean Claude Juncker a proposito dei commenti di Oettinger.
Regeni: a pm Roma giunti nuovi verbaliMagistrati hanno ricevuto anche il 5% del video nella metro del giorno della scomparsa
ROMA29 maggio 201816:11
I verbali di nuove audizioni dei nove poliziotti coinvolti nelle indagini e i filmati, pari al 5% del totale ripreso il 25 gennaio 2016, delle telecamere posizionate all’interno della metropolitana del Cairo. E’ quanto da oggi a disposizione della magistratura romana che indaga sul sequestro e l’omicidio di Giulio Regeni. Il materiale è stato consegnato al pm Sergio Colaiocco dal procuratore generale d’Egitto, Nabeel Sadek, al termine dell’attività istruttoria congiunta svolta da un team di esperti russi alla presenza di inquirenti sia italiani che egiziani e durata circa 15 giorni. Grazie ad un software sviluppato appositamente dalla società russa è stato possibile salvare circa 10,5 giga di dati, tra “frame” e video, che ora verranno analizzati in Italia nel tentativo di individuare Giulio o soggetti coinvolti nel suo rapimento e uccisione. Agli inquirenti italiani sono stati “consegnati alcuni nuovi verbali – è detto in una nota congiunta – che sono stati raccolti nelle ultime settimane nell’ambito degli approfondimenti investigativi svolti”. Si tratta di quanto dichiarato alcuni giorni fa all’autorità egiziane dagli agenti di polizia finiti negli accertamenti avviati ma mai formalmente iscritti nel registro degli indagati. Nel comunicato è detto, inoltre, che ieri il procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone ha telefonato al procuratore generale d’Egitto Sadek per esprimere “il suo ringraziamento e la sua gratitudine per i grandi sforzi compiuti della procura egiziana nel corso dell’ultimo anno finalizzati a recuperare le registrazioni delle telecamere di sorveglianza della metropolitana”. Da parte sua il “procuratore generale egiziano ha espresso a Pignatone la sua più alta stima. I due procuratori hanno rinnovato il loro impegno a continuare a la collaborazione giudiziaria tra le due procure fino ad arrivare alla verità ed individuare i colpevoli e rinviarli a giudizio”.
Protesta M5S Assemblea legislativa umbraCartelli #ilmiovotoconta, Marini risponde con “viva presidente”
PERUGIA29 maggio 201816:17
– PERUGIA, 29 MAG – Protesta dei consiglieri regionali del M5S Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, con un vivace scambio di battute con la Giunta di centro-sinistra, in apertura della seduta dell’Assemblea legislativa dell’Umbria dedicata alla sessione europea. I lavori sono stati interrotti e alla ripresa i rappresentanti pentastellati non sono tornati in aula.
Liberati e Carbonari hanno esposto cartelli con la bandiera italiana e l’hashtag #ilmiovotoconta. “La Germania ride grazie a politici come voi” hanno urlato. “Oggi il Pd – hanno quindi scritto su Fb – voleva parlare di Europa, ma quale? Quella dei servi della troika? Quella delle banche? Quella dello spread? Quella delle consorterie?”.
La presidente della Regione Catiuscia Marini, Pd, ha risposto con “viva il presidente, viva Mattarella”. Il consigliere del Partito democratico Marco Vinicio Guasticchi ha invece messo sui banchi della Giunta una foto del capo dello Stato mentre la presidente dell’Assemblea Donatella Porzi ha sospeso la seduta.