Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie

ECONOMIA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI. DALLE 11:30 DI MERCOLEDì 30 MAGGIO 2018, ALLE 00:40 DI OGGI, GIOVEDì 31 MAGGIO 2018

Tempo di lettura: 6 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Maggio, 2018, 22:40:57 di Maurizio Barra

Saipem: nuova commessa in Messico
Importo complessivo opere oltre 34 milioni di euro

MILANO30 maggio 201811:30

– MILANO, 30 MAG – Saipem si è aggiudicata una nuova commessa in Messico, per la raffineria ‘Miguel Hidalgo’ di Tula de Hallende, in consorzio con Saimexicana, per un importo complessivo di 777,11 milioni di pesos, pari a 34.13 milioni di euro. Lo si legge in una nota diffusa in Messico in cui viene indicato che il consorzio italo-messicano ha fatto un’offerta migliora del 9% rispetto al secondo classificato tra 9 concorrenti. Lo scorso mese di ottobre Saipem si era già aggiudicatra due commesse, una per la raffineria ‘Francesco I’ di Madero, e un’altra per l’impianto di Tula de Hallende.
Rally tassi in asta BtpRendimento vola a 3% ma domanda a massimi da dicembre

ROMA30 maggio 201812:16

– ROMA, 30 MAG – Tassi in netto rialzo nell’asta di Btp a 5 e 10 anni. Il rendimento medio del Btp decennale è volato al 3%, il livello più alto da maggio del 2014, da 1,70% del collocamento di aprile. Assegnati titoli per 1,82 miliardi di euro contro un massimo importo previsto di 2,25 mld, anche se la domanda ha rivisto i massimi da dicembre con un rapporto di copertura salito a 1,48. Balzo anche per il rendimento del quinquennale schizzato al 2,32% da 0,56% precedente. Assegnato il massimo previsto di 1,75 mld a fronte di richieste che hanno superato i 2,68 miliardi di euro. Venduti anche Ccteu con scadenza 2025 con un tasso in rialzo al 2%. In totale sono stati assegnati titoli per 5,67 miliardi di euro, meno dell’importo massimo prefissato dal Tesoro di 6 miliardi.
Borsa: Europa migliora, Milano +1,9%Sprint banche in Piazza Affari, spread scendo sotto quota 260

MILANO30 maggio 201813:03

– MILANO, 30 MAG – Migliorano le borse europee, Milano in testa (+1,9%), dopo le ipotesi sulla formazione di un governo politico ventilate dal presidente del consiglio incaricato Carlo Cottarelli in attesa di “nuovi sviluppi”. Madrid e Francoforte guadagnano lo 0,5%, Londra lo 0,2% e Parigi, penalizzata dallo stacco delle cedole, riduce il calo allo 0,2%. Gli acquisti si concentrano sui bancari in Piazza Affari, da Mediobanca (+5%), per effetto anche di una raccomandazione di acquisto degli analisti di Hammer Partners, a Banco Bpm (+3%), da Intesa (+2,1%) a Unicredit (+1,6%), mentre Poste sale del 3,54%. Sugli scudi a Francoforte Bayer (+3,78%), dopo il via libera dell’Antitrust Usa alla fusione con Monsanto, mentre a Parigi cedono SocGen (-5,84%) e Bnp (-5,21%), che staccano la cedola a differenza di Vivendi (-4,14%), che ha perso dopo 34 anni i diritti Tv sul calcio francese. Positivi i futures Usa, in attesa del Beige Book della Fed, mentre lo spread Btp/Bund scende a 257,5 punti.
Borsa: Europa positiva, Milano +1,3%Ipotesi Governo sostiene Piazza Affari, in arrivo Beige Book

MILANO30 maggio 201814:22

– MILANO, 30 MAG – Si confermano in rialzo le borse europee, guidate da Milano (+1,3%), che riduce il rialzo dopo le precisazioni della Lega, disponibile ad astenersi su un eventuale governo Cottarelli. Bene Madrid (+0,9%) e Francoforte (+0,68%), seguite da Londra (0,27%), mentre Parigi (-0,26%) sconta lo stacco delle cedole. Gli acquisti si concentrano sui bancari italiani, con lo spread sceso a 253,6 punti. Corre Mediobanca (+4,5%), per effetto anche di una raccomandazione di acquisto degli analisti di Hammer Partners, seguita da Banco Bpm (+2,5%), Intesa (+1,76%), Unicredit (+0,9%) e Poste (3,4%).
Sugli scudi a Francoforte Bayer (+4,53%), dopo il via libera dell’Antitrust Usa alla fusione con Monsanto, pesanti invece a Parigi SocGen (-5,59%) e Bnp (-5,05%), che staccano la cedola, mentre Vivendi (-4,14%) sconta la perdita dei diritti Tv sul calcio francese dopo 34 anni. Positivi i futures Usa, nonostante il calo delle richieste di mutui, in attesa del Beige Book della Fed previsto per le 20.
Petrolio: in rialzo a New YorkQuotazioni salgono dello 0,73%

NEW YORK30 maggio 201814:45

– NEW YORK, 30 MAG – Petrolio in rialzo a New York scambiato a 67,22 dollari al barile (+0,73%).
Sogin: utile netto gruppo 7,8 mln, +88%Commesse verso terzi triplicate a 20,8 milioni euro

ROMA30 maggio 201815:36

Il Cda di Sogin ha approvato il bilancio dell’esercizio 2017 che si è chiuso con un valore della produzione, al netto della gestione del combustibile, pari a 186,9 milioni di euro (183 nel 2016). Un valore a cui vanno aggiunti quest’anno 221,9 milioni per le attività di gestione e riprocessamento del combustibile, che costituiscono una voce passante e non strutturale del bilancio (11,5 nel 2016). Lo rende noto la società, spiegando che nel 2017 Sogin ha realizzato un volume di attività di decommissioning di 63,2 milioni di euro (53,8 nel 2016). Il risultato operativo di Sogin, Ebit, è di 6 milioni (3,2 nel 2016) mentre il risultato netto è di 5,1 milioni (1,4 nel 2016). Il bilancio consolidato di Gruppo si è chiuso, invece, con un utile netto di 7,8 milioni di euro (4,2 nel 2016). Il risultato operativo di Gruppo, Ebit, è di 10,3 milioni (7,7 nel 2016). Nel 2017 il Gruppo Sogin ha triplicato le commesse verso terzi, sia in Italia che all’estero, passando da 6,3 milioni del 2016 ai 20,8 milioni (+ 230%).
Borsa: Milano torna a correre (+1,8%)In rialzo tutto comparto bancario con Mediobanca in testa

MILANO30 maggio 201815:34

– MILANO, 30 MAG – Piazza Affari torna a correre e guadagna l’1,8% a ridosso della apertura di Wall Street dopo le aperture della Lega, disponibile ad astenersi su un eventuale governo Cottarelli.
In rialzo tutto il comparto bancario, dopo le perdite dei giorni scorsi, guidato da Mediobanca (+5,16%), su cui però incide anche la raccomandazione di acquisto degli analisti di Hammer Partners, seguita da Fineco (+4,8%). Bene anche Terna (+4%), Poste (+3,94%) e Enel (+3,6%). Male Cnh (-1%), Prysmian (-0,89%), Tenaris (-0,79%) e Saipem (-0,28%). Fuori dal Ftse Mib vola Cairo (+4,52%). Fermata in asta di volatità Bim (-4,6% teorico).
Carlsberg punta alt emissioni e sprechiNel 2017 11mila tonnellate Co2 non immesse nell’aria

MILANO30 maggio 201817:34

– MILANO, 30 MAG – Carlsberg Italia punta a zero emissioni Co2, zero sprechi d’acqua, zero incidenti sul lavoro e zero consumo di alcol irresponsabile entro il 2030. Nel frattempo, i numeri del bilancio di sostenibilità 2017 – presentati a Milano dall’amministratore delegato Alberto Frausin – mostrano che la strada è quella giusta. Le emissioni del birrificio di Induno Olona (Varese) sono diminuite dell’1,8%; oltre 11mila tonnellate di Co2 non immesse nell’aria, grazie anche all’utilizzo totale di energie derivanti da fonti rinnovabili. E nonostante un aumento del 6% della produzione rispetto al 2016, i consumi di acqua sono rimasti stabili con un risparmio di ‘oro blu’ pari a 11 piscine olimpioniche. . Dal punto di vista della sicurezza il totale di infortuni in azienda è sceso del 42%. E dopo aver sostituito i fusti in alluminio con quelli in Pet (riciclabili al 100%) Carlsberg sta studiando un nuovo formato per sostituire le bottiglie di vetro con contenitori in fibre di legno, quindi 100% organico e riciclabile.
L’indice Ftse Mib a 21.797 punti

MILANO30 maggio 201817:41

– MILANO, 30 MAG – L’indice Ftse Mib della Borsa di Milano chiude guadagnando il 2,09% e si attesta a 21.797 punti.

Borsa: Milano chiude in rialzo (+2,09%)L’indice Ftse Mib a 21.797 punti

MILANO30 maggio 201817:48

– MILANO, 30 MAG – L’indice principale della Borsa di Milano, il Ftse Mib, chiude guadagnando il 2,09%% e si attesta a 21.797 punti.
Borsa: Europa chiude in rialzoParigi unica in calo (-0,2%), sconta stacco cedole

MILANO30 maggio 201817:57

– MILANO, 30 MAG – Le Borse europee chiudono in rialzo, tranne Parigi (-0,2%) che però sconta anche lo stacco delle cedole. Londra ha chiuso con un guadagno dello 0,75%, Francoforte dello 0,93%, Madrid dello 0,47%.
Con Postepay fatto 1/4 acquisti onlineArriva ‘bottone’ su siti e app per acquisti più facili e sicuri

MILANO30 maggio 201818:12

– MILANO, 30 MAG – In Italia un acquisto online su 4 è pagato con Postepay, la carta prepagata di Poste Italiane. E’ quanto emerso al Netcomm Forum. Nel settore dei pagamenti digitali Poste Italiane è “leader” con una quota di mercato del 25% nelle transazioni e-commerce e con oltre due milioni di e-wallet (portafogli elettronici) abilitati. Per facilitare e incrementare le transazioni, già in crescita del 20% anno su anno, Poste Italiane lancia adesso il servizio “Paga con Postepay” per l’accettazione dei pagamenti digitali da parte degli operatori di e-commerce. Nella fase dell’acquisto, sul sito o sull’app del venditore che aderisce al servizio apparirà tra le varie opzioni anche il ‘bottone’ ‘Paga con Postepay’: cliccandolo si aprirà direttamente la app di Postepay per la conferma del pagamento, che avverrà senza inserire ogni volta i dati della propria carta. La validazione avverrà attraverso l’inserimento di un codice identificativo e, a breve, anche usando l’impronta digitale.
Spread Btp chiude in calo a 247 puntiTasso al 2,83%

ROMA30 maggio 201818:19

– ROMA, 30 MAG – Chiude in calo lo spread Btp-Bund, a 247 punti base dai 290 della chiusura ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 2,83%. Lo spread sulla scadenza a due anni scende sensibilmente a 217 punti base con un rendimento del Btp all’1,49%.
Borsa: Milano rimbalza (+2%9 con bancheSi raffredda lo spread. In luce Mediobanca

MILANO30 maggio 201818:30

– MILANO, 30 MAG – Giornata altalenante per Piazza Affari, sempre sensibile alle indecisioni sulla formazione del Governo, ma in netto recupero dopo due giorni di passione. Dopo alcune incertezze il Ftse Mib chiude con un deciso rialzo (+2%).
A recuperare di più sono i bancari, i più penalizzati nei giorni scorsi. Mediobanca vola (+7,06%) grazie anche alla raccomandazione d’acquisto di Hammer Partners e al fatto di essere una delle poche banche a cui Bofa-Merrill Lynch non abbassato il giudizio. Bene anche Fineco (+6,44%), Banca Generali (+3,99%), Banco Bpm (+3,24%) e Intesa (+2,98%).
Acquisti su Poste (+4,19%) e UnipolSai (+4,13%). Vola Fca sulle indiscrezioni del nuovo piano (+4,01%). Perde Cnh (-1,37%).
Fuori dall’indice a maggiore capitalizzazione cedono Mps (-0,56%) e Bim (-4,66%). Forti guadagni per Cairo (+5,19%). Lo spread Btp-bund chiude a 247 punti dai 290 di ieri.
Borsalino, prorogato affitto alla HaeresGarantita continuità produttiva, in attesa asta

ALESSANDRIA30 maggio 201818:46

– ALESSANDRIA, 30 MAG – E’ stato prorogato fino al 31 luglio il contratto di affitto della Borsalino alla Haeres Equita di Philippe Camperio. Lo rendono noto in un comunicato congiunto i curatori fallimentari e Haeres.
Il contratto sarebbe scaduto domani. La proroga cosentirà spiega la nota, “la prosecuzione delle interlocuzioni tra le parti e di dare luogo agli adempimenti funzionali alla valorizzazione del compendio aziendale conservandolo in esercizio, a tutela dei creditori, dei livelli occupazionali e della continuità aziendale”. La decisione garantisce la continuità produttiva del sito che ha 140 dipendenti, in attesa dell’asta competitiva per aggiudicarsi l’intero stabilimento, come previsto dalla procedura fallimentare. All’asta parteciperà anche la Haeres.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.