Ultimo aggiornamento 30 Maggio, 2018, 23:12:06 di Maurizio Barra
Omicidio ambulante,condanne dopo 26 anni
Delitto a Moncalieri nel 1992 riconducibile alla mafia catanese
TORINO30 maggio 2018 10:10
– TORINO, 30 MAG – Due condanne hanno chiuso oggi a Torino un processo per un omicidio avvenuto nel 1992 e riconducibile alla cosiddetta mafia catanese attiva in quel periodo nel capoluogo subalpino. La vittima è Agatino Razzano venditore ambulante di biancheria intima ucciso a colpi di pistola tra i banchi di un mercato a Moncalieri.
Il gup Roberto toppino ha sancito la colpevolezza dei due imputati. Entrambi però stanno già scontando il carcere a vita per delle condanne precedenti. Il giudice ha quindi deciso, a differenza di quanto chiedeva la pubblica accusa, che la pena deve essere applicata con il meccanismo della “continuazione”.
Per Roberto Cannavò è confermato l’ergastolo con isolamento diurno per 2 anni; per Santo Mazzei sono stati aggiunti, sempre all’ergastolo, due mesi di isolamento diurno.
A riaprire il caso era stato Cannavò con una lettera ai magistrati in cui nel 2014 si autoaccusò di essere l’esecutore del delitto. Mazzei, considerato un boss della mala catanese, sarebbe stato il mandante.
Torino forma nuovi manager dello sportIniziativa Escp Europe-Awe Sport per universitari e neolaureati
TORINO30 maggio 201812:42
– TORINO, 30 MAG – Torino diventa capitale dello sport business. Escp Europe, prestigiosa business school dall’identità globale, e Awe Sport, società internazionale di marketing sportivo, lanciano lo Sport Management Summer, un corso di tre settimane in lingua inglese rivolto a universitari e neolaureati. “Quello dello sport è un mercato in crescita e questo significa posti di lavoro e investimenti, quando i giovani vengono formati in modo adeguato”, spiega Beniamino Savio, ceo e co-founder Awe Sport.
Per iscriversi alle lezioni, che iniziano il 29 giugno, c’è tempo fino al 25 giugno. La prima parte del corso riguarda il sistema sport in generale, settore che dal 2010 al 2017 ha visto i diritti media crescere del 60% e le sponsorizzazioni dell’80%, arrivando a valere complessivamente quasi 110 miliardi di dollari. Nella seconda parte ci si confronta invece sui capisaldi dell’industria sportiva, dal marketing alla comunicazione e alla logistica.
Borgate dal vivo, festival dei territoriDal 16 giugno oltre 50 eventi in 7 regioni italiane
TORINO30 maggio 201812:52
– TORINO, 30 MAG – Oltre 2.000 chilometri attraverso l’Italia in 93 giorni, 7 regioni (Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Umbria) e 47 comuni interessati, più di 50 eventi, 16 festival in rete. Sono i numeri della terza edizione di Borgate dal vivo, il festival più grande d’Europa dedicato ai territori più piccoli, borghi e borgate alpine, in programma dal 16 giugno al 16 settembre. La partenza a Ventimiglia con il concerto di Mirkoeilcane.
Quest’anno il programma, presentato al Circolo dei Lettori di Torino, si amplia in Performing Alps e comprende, oltre alla letteratura, altre forme artistiche, dal teatro alla musica al cinema alla danza. Tra gli ospiti Marco Paolini, Elio Germano, Giuseppe Cederna, Cristiano Godano, Marco Balzano, Marco Marsullo, Giusi Marchetta, Rosetta Pastorino, Matteo Bussola, Valentina Farinaccio e Roberto Camurri. “Il festival vuole contribuire alla lotta contro lo spopolamento alpino”, spiega Alberto Milesi, ideatore e direttore del festival.
Lavazza, 2017 anno record in FranciaGrazie all’acquisizione di Esp punti vendita sono 113 mila
TORINO30 maggio 201813:21
– TORINO, 30 MAG – Lavazza diventa leader, in Francia, per numero di punti vendita – 113 mila con un fatturato di 120 milioni di euro, in aumento del 6% – sul mercato del consumo fuori casa. La crescita, illustrata in occasione del torneo Roland-Garros di cui Lavazza è caffè ufficiale, è conseguenza dell’acquisizione del 74% di Esp, leader di mercato business del caffè servizio e distribuzione automatica. Una operazione che, con l’acquisizione due anni fa di Carte Noire – 468 milioni di euro il giro d’affari e un indice di crescita del 15% nel 2017 -, fanno della Francia uno dei mercati di riferimento per l’azienda torinese.
“Grazie alla nostra strategia di espansione internazionale, il 2017 è stato particolarmente positivo per il Gruppo – spiega il vicepresidente Giuseppe Lavazza -. I suoi risultati aprono la strada a un 2018 promettente”. Presente al Roland-Garros anche il direttore generale di Lavazza France, Serge Merlet, che ricorda come nel 2017 “le capsule vendute tramite Esp sono state 200 milioni”.
Piazza San Carlo,prime diffide al ComuneAvvocato Ambrosio, obiettivo non è chiedere danni a prescindere
TORINO30 maggio 201813:59
– TORINO, 30 MAG – “Stanno arrivando le perizie e stiamo procedendo con le prime diffide al Comune. Il nostro obiettivo non è chiedere i danni a prescindere, ma solo per quelli documentati sotto un profilo medico legale”. Così l’avvocato Renato Ambrosio a un anno dai fatti di piazza San Carlo dove, lo scorso 3 giugno, sotto il maxischermo che proiettava la finale di Champions League, si scatenò il panico che provocò oltre 1.500 feriti e la morte di una donna.
Gli avvocati dello studio legale Ambrosio & Commodo hanno attivato, per conto di un’ottantina di feriti, un procedimento civile per ottenere i risarcimenti. “I nostri clienti si sono sottoposti a cure per guarire sia dai danni fisici che dai danni psichici. Per valutare questi ultimi ci vuole circa un anno e ora stanno arrivando le prime perizie medico legali”.
“Il nostro obiettivo è ottenere un risarcimento a titolo assicurativo – conclude l’avvocato Ambrosio -. La causa civile è nei confronti del Comune e tratteremo i danni con gli assicuratori della Città”.
Museo Cinema, Milani lascia presidenzaPer occuparsi dello Iaad. ‘Conti in ordine e futuro pianificato’
TORINO30 maggio 201814:11
– TORINO, 30 MAG – Laura Milani lascia, dopo un anno, la presidenza del Museo del Cinema di Torino. A renderlo noto un comunicato in cui annuncia l’intenzione di tornare ad occuparsi a tempo pieno dello Iaad, The Italian University for Design di cui è presidente e direttrice. “Ho accettato questo incarico, pro bono, rispondendo alla richiesta di mettere in sicurezza il Museo in termini economici e contribuire a tracciare le linee guida per il futuro. Oggi i conti sono a posto e sul tavolo dei soci fondatori c’è un piano strategico sino al 2020”.
Milani ringrazia la Regione Piemonte e il Comune di Torino e tutti coloro che lavorano e collaborano col Museo “per renderlo unico in Italia e nel mondo”. “E’ stata un’esperienza significativa, da cui ho avuto modo di imparare molto”, sottolinea confermando “al territorio e ai suoi principali attori e rappresentanti la disponibilità di sempre a collaborare attivamente”. “L’amore per la mia città non è in discussione – conclude – sarò sempre a disposizione per farla crescere”.
Mense scuola a Torino, polemica su costi4 euro per un pasto. Lavolta (Pd), cosa mangeranno i bambini?
TORINO30 maggio 201814:15
– TORINO, 30 MAG – E’ stata definita, dopo tre rinvii, la graduatoria delle aziende che hanno partecipato al bando per la gestione del servizio delle mense scolastiche di Torino per il triennio 2018-2021. Ad aggiudicarsi i lotti tre aziende di ristorazione con costi a pasto dai 3.99 ai 4 euro. E non si placano le polemiche per “la scelta di impostare di fatto la gara al massimo ribasso”.
Sul tema torna anche il vicepresidente vicario del Consiglio comunale, Enzo Lavolta (Pd), che ha presentato una richiesta di comunicazioni alla sindaca Chiara Appendino e all’assessora all’Istruzione Federica Patti. “Vengano in aula a spiegare ai torinesi cosa mangeranno i nostri bimbi da settembre con 3,90 euro a pasto. Una gara che avrebbe dovuto privilegiare offerte di qualità si é ridotta ad una mera competizione tra chi offre meno. Ora temiamo che il fenomeno del panino da casa, ignorato dall’amministrazione, cresca più di quanto accaduto finora”.
Juve donne giocherà Champions a NovaraSquadra bianconera ha vinto lo scudetto battendo il Brescia
TORINO30 maggio 201815:32
– TORINO, 30 MAG – La Juventus giocherà a Novara, allo stadio ‘Silvio Piola’, le partite casalinghe della prossima stagione di Champions League donne. Proprio a Novara, dieci giorni, fa la squadra bianconera ha vinto il suo primo scudetto battendo il Brescia nello spareggio.
Ospedale Koelliker rinnova la FisiatriaTre palestre e numerosi ambulatori, i posti letto sono 35
TORINO30 maggio 201816:15
– TORINO, 30 MAG – L’Ospedale Koelliker di Torino ha inaugurato oggi la rinnovata Divisione di Fisiatria, ristrutturata secondo i più avanzati standard nel campo della fisiatria e della riabilitazione.
“Un reparto fondamentale – spiega l’ad Alberto Ansaldi – che ci permette di offrire percorsi di recupero funzionale in un’ottica multidisciplinare grazie alla collaborazione tra gli specialisti delle diverse Unità Operative della struttura”.
Il nuovo centro di Recupero e Riabilitazione Funzionale offre 35 posti letto tra degenza privata e regime di ricovero in convenzione con Ssn, 3 palestre, strumenti per terapia fisica (2 tecarterapia), numerosi ambulatori per i trattamenti individuali, macchinari di ultima generazione, con specialisti di alto livello che utilizzano le tecniche più innovative nel campo del recupero e della riabilitazione funzionale.
“Siamo forniti anche di una piscina riscaldata per l’idrokinesiterapia – spiega Giuseppe Larosa, direttore del Reparto – in grado di ottimizzare le cure”.
Bufera di vento e grandine su TorinoAllerta gialla temporali in tutto il Piemonte per 36 ore
TORINO30 maggio 201816:45
– TORINO, 30 MAG – Una bufera con impetuose raffiche di vento e una forte grandinata si è abbattuta su Torino poco dopo le 16. In gran parte della città, dalle zone collinari al centro, la visibilità per alcuni minuti è stata limitata a poche decine di metri e il traffico delle auto si è completamente fermato. Qualche centimetro di chicchi di grandine si è posato sulle strade.
Su tutto il Piemonte, eccetto la valle Scrivia, nell’Alessandrino, per 36 ore sarà allerta gialla per i temporali.
Il centralino dei Vigili del fuoco ha ricevuto decine di chiamate per i danni e i disagi provocati dal nubifragio su Torino. Numerose le richieste per il prosciugamento di garage e cantine, in diverse zone della città. In corso Vigevano, i vigili del fuoco stanno monitorando un albero pericolante.
Carceri, a Ivrea 8 telefoni nelle celleOsapp, “è uno degli istituti con maggior rischio sicurezza”
TORINO30 maggio 201817:12
– TORINO, 30 MAG – Otto telefoni cellulari trovati in un anno nelle celle del carcere di Ivrea, l’ultimo oggi. Lo rivela l’Osapp, sindacato della polizia penitenziaria, che rilancia “l’allarme sicurezza”. Il segretario generale Leo Beneduci segnala che l’ultimo telefono, completo di scheda sim e caricabatterie artigianale, è stato ritrovato stamattina dagli agenti, nascosto all’interno del piede di un letto. “L’alto numero di ritrovamenti fa ritenere quello di Ivrea uno degli istituti di pena maggiormente a rischio in termini di sicurezza – sostiene Beneduci – dal momento che è nota la stretta aderenza tra chi sconta la pena all’interno delle carceri e molte delle azioni criminali si verificano a danno della collettività, soprattutto se chi è in carcere riesce a comunicare, o impartire ordini, a chi è fuori”.
Iaad compie 40 anni, metamorfosi futuroNominati 5 nuovi presidenti di Dipartimento
TORINO30 maggio 201817:43
– TORINO, 30 MAG – Lo Iaad, The Italian University for Design, compie 40 anni e sceglie metamorfosi come parola d’ordine per il futuro. “L’obiettivo è proporre nuovi modelli e contenuti formativi anche grazie al contributo di professionisti visionari. Abbiamo grandi ambizioni e tanti sogni”, spiega Laura Milani, direttore dello Iaad, che per dedicarsi al progetto lascia la presidenza del Museo Nazionale del Cinema.
La squadra – presentata alla Nuvola Lavazza – è composta da sei presidenti di Dipartimento: affiancheranno Giorgetto Giugiaro, dal 2016 alla guida del Dipartimento di Transportation Design, Stefano Giovannoni (Product Design), Aldo Cibic (Interior Design), Romeo Gigli (Textile & Fashion), Emanuele Saffirio (Communication Design) e Geoff Mulgan (Innovation Design), con 6 direttori strategici. E’ una novità il dipartimento di Design dell’innovazione. Lo Iaad ha due sedi a Torino (800 studenti) e Bologna, ma con Ad Education può contare su una struttura composta da 23 sedi, 8.600 studenti circa 600 docenti.
Tombe profanate in cimitero del BielleseDisegnata stella a cinque punte e ‘6’,parroco invita a preghiera
BIELLA30 maggio 201818:38
– BIELLA, 30 MAG – Ci sarebbe una setta satanica dietro la profanazione, la scorsa notte, di due tombe al cimitero di Cossilla San Grato, nel Biellese. Sul luogo del ritrovamento delle salme, due donne morte a metà degli anni Sessanta, i carabinieri hanno trovato il disegno di una stella a cinque punte e di tre ‘6’, numero che evoca il maligno. Le indagini proseguono nel massimo riserbo.
Per entrare nel cimitero, sarebbe stato utilizzato un bastone per azionare il pulsante di apertura e chiusura del cancello elettrico. Quattro o cinque le persone coinvolte nella profanazione, secondo gli inquirenti, che non hanno reso noto che cosa sia stato fatto con i resti delle due salme, estratte dai loculi in cui si trovavano e dalle rispettive bare probabilmente per una messa nera.
L’accesso al cimitero è stato vietato il tempo necessario per consentire ai necrofori di ricomporre le salme. Il parroco, don Paolo Boffa Sandalina, ha invitato i fedeli a riunirsi venerdì sera in una veglia di preghiera, sempre nel cimitero.
Borsalino, prorogato affitto alla HaeresGarantita continuità produttiva, in attesa asta
ALESSANDRIA30 maggio 201818:46
– ALESSANDRIA, 30 MAG – E’ stato prorogato fino al 31 luglio il contratto di affitto della Borsalino alla Haeres Equita di Philippe Camperio. Lo rendono noto in un comunicato congiunto i curatori fallimentari e Haeres.
Il contratto sarebbe scaduto domani. La proroga cosentirà spiega la nota, “la prosecuzione delle interlocuzioni tra le parti e di dare luogo agli adempimenti funzionali alla valorizzazione del compendio aziendale conservandolo in esercizio, a tutela dei creditori, dei livelli occupazionali e della continuità aziendale”. La decisione garantisce la continuità produttiva del sito che ha 140 dipendenti, in attesa dell’asta competitiva per aggiudicarsi l’intero stabilimento, come previsto dalla procedura fallimentare. All’asta parteciperà anche la Haeres.
Torna Startuppato, idee innovativeC’è l’app che misura il tasso alcolemico. Il 14 giugno a Torino
TORINO30 maggio 201819:22
– TORINO, 30 MAG – Dall’applicazione per smartphone che misura il tasso alcolemico, messa a punto dalla padovana Floome, allo scooter sharing per promuovere la mobilità sostenibile, offerto da MiMoto Smart Mobility, attivo solo a Milano ma in arrivo anche a Torino. Dalle soluzioni per la Cyber Security di Web Tracker al dispositivo di Midori che permette di tenere sempre sotto controllo quanta energia consumano gli elettrodomestici di casa. Sono alcune delle idee che saranno presentate durante la nuova edizione di Startuppato, l’evento dedicato alle startup innovative. L’appuntamento organizzato da Treatabit e I3P, torna il 14 giugno dalle 18 presso il Toolbox Coworking di Torino.
Tra le novità, un B2B più ricco per incontrare i player del settore e uno speciale Premio Startuppato, tre mesi di consulenza business gratuita sul proprio progetto beneficiando di tutti i servizi previsti dal percorso di incubazione I3P.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, ma per partecipare occorre registrarsi sulla piattaforma.
Buffon e Psg,accordo ma si attende UefaSolo una pesante squalifica potrebbe fare saltare l’affare
TORINO30 maggio 201819:53
– TORINO, 30 MAG – L’intesa tra Gigi Buffon e il Psg c’è, ma resta l’ultimo punto interrogativo, legato al provvedimento dell’Uefa per le affermazioni del portiere dopo la fine della partita di Madrid in Champions, quando criticò pesantemente l’arbitro Oliver che l’aveva espulso per le proteste dopo il rigore assegnato agli spagnoli al 93′. Il ‘giorno della verità’ è quindi domani, quando la commissione dell’Uefa pronuncerà il suo atteso verdetto.
Lo stesso Buffon, qualche giorno fa, ha ammesso di ritenere una eventuale squalifica “giusta e normale”. Solo se l’Uefa dovesse calcare la mano, tuttavia, potrebbe saltare l’affare tra il quarantenne portiere per 17 anni alla Juventus e il club calcistico più ricco della Francia. Il portiere e il suo entourage sono ottimisti, considerando il comportamento quasi sempre esemplare tenuto lungo tutta la sua lunga carriera.
Secondo le indiscrezioni di mercato, Buffon e Psg avrebbero raggiunto l’accordo economico per 16 milioni di euro in due stagioni.
Parco Dora Live, 8 weekend di spettacoliPer tutto giugno e luglio, dal venerdì alla domenica
TORINO30 maggio 201821:03
– TORINO, 30 MAG – Una serata in più, dedicata al teatro, negli otto fine settimana della kermesse di spettacoli, gratuiti, al centro commerciale ‘Parco Dora’, a Torino, che partirà il 1° giugno per concludersi a fine luglio. Al venerdì e alla domenica, dedicati rispettivamente al cabaret e alla musica italiana, al #Parco Dora Live si aggiunge il sabato, quando saranno protagonisti gli artisti teatrali. Molti i volti noti: tra i cantautori sono attesi Fabio Concato, l’ex Pooh Dodi Battaglia, Gatto Panceri e Luca Carboni; le signore della musica sul palco del #Parco Dora Live saranno Mietta, Antonella Ruggiero e Jo Squillo, attesi anche Teo Teocoli e Dario Ballantini. Per le serate cabaret e teatro ci saranno Paolo Ruffini e Gianpiero Perone, Duo Full House, Pino Insegno, Fabio Cassini, Antonio Ornano, la coppia Max Pisu & Roberto Ciufoli e tanti altri. Tutti gli spettacoli cominciano alle 20,30; i posti, in piedi e a sedere, si prenotano ritirando il ticket all’infopoint nella Galleria all’interno del Centro commerciale.
Salta cascata e cade, muore 20enneNel Torinese, stava realizzando un video con un amico
TORINO30 maggio 201822:15
Un ventenne ha cercato di saltare una cascata che stava filmando con un amico ed è precipitato nel torrente ingrossato dal maltempo, dove è morto. E’ successo nella bassa Valle di Susa, ad Almese (Torino), in località Goja del Pis. Il corpo è stato recuperato dai vigili del fuoco.L’amico, sotto choc, è stato portato all’ospedale di Rivoli. Le indagini sono condotte dai carabinieri di Rivoli. Alla cascata di Almese e intervenuto il Soccorso Alpino e Speleologico del Piemonte con le squadre di Bussoleno (Torino) da terra e un’eliambulanza.Entrambi i ragazzi sono caduti in acqua, uno è affogato l’altro è riuscito a mettersi in salvo ed è stato trasportato in elicottero in ospedale dove è ricoverato per ipotermia. La salma dell’amico sarà trasportata a valle dal soccorso alpino.