Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia

TECNOLOGIA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI. DELLE 09:13 E 09:16 DI OGGI, MERCOLEDì 30 MAGGIO 2018

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 30 Maggio, 2018, 08:28:43 di Maurizio Barra

Amazon Reading,libri gratis per abbonati
Da Harry Potter a Camilleri,centinaia di titoli per utenti Prime

30 maggio 201809:13

– ROMA, 30 MAG – Amazon porta anche in Italia Prime Reading, un nuovo servizio che offre agli abbonati l’accesso gratuito a centinaia di libri. Da Harry Potter a Camilleri, dalle fiabe Disney alle guide viaggi di Lonely Planet, gli utenti Prime possono accedere a libri, fumetti e altri contenuti da una selezione a rotazione, senza senza costi aggiuntivi. Il servizio è disponibile su Kindle e tablet Fire di Amazon, ma anche su iPad, iPhone e dispositivi Android.
Tra i titoli, “Harry Potter e la Pietra Filosofale” di J.K.
Rowling, “Dove nasce l’arcobaleno” di Andrea Caschetto, “Certi Momenti” di Andrea Camilleri, “La teologia del cinghiale” di Gesuino Nèmus e la serie “Twilight” di Stephenie Meyer, insieme a fumetti come “Le più belle storie estive” di Disney.
Reading si somma ai servizi messi a disposizione degli utenti Prime, tra cui le consegne veloci gratuite e l’accesso a film e serie tv di Prime Video. L’aggiunta dei libri all’offerta arriva a due mesi di distanza dall’annuncio del rincaro dell’abbonamento annuale Prime, il cui prezzo in Italia è passato da 20 a 36 euro.

Snapchat lancia prima maschera ‘sonora’Un nuovo filtro di adatta al volto e reagisce ai suoni

30 maggio 201809:16

– ROMA, 30 MAG – Snapchat continua a puntare sulle sue Lenses, i filtri che movimentano i selfie degli utenti. La app ha svelato la prima maschera “sonora”, che varia non solo in base a quel che vede, ma anche a ciò che sente. In pratica, oltre ad adattarsi al volto, reagisce agli input uditivi.
Nello specifico il filtro “animalesco” consiste in un paio di orecchie al neon, un cuoricino sul naso e qualche vibrisse.
Sfruttando la realtà aumentata, la maschera aderisce al viso dell’utente inquadrato dalla fotocamera dello smartphone. La particolarità è l’animazione, che va di pari passo con quanto entra nel microfono del telefono. Se l’utente parla, ad esempio, le orecchie pulsano e brillano, le sopracciglia si muovono e gli occhi si ingrandiscono.
Il filtro è molto semplice, ma è solo il primo di questo tipo: Snapchat ha fatto sapere che nelle prossime settimane introdurrà altre maschere che reagiscono al suono.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.