Aggiornamenti, Cronaca, Notizie

CRONACA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI. DALLE 10:40 ALLE 14:57 DI OGGI, GIOVEDì 31 MAGGIO 2018

Tempo di lettura: 7 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Maggio, 2018, 12:58:26 di Maurizio Barra

Maltrattavano anziani,4 misure cautelari
Operazione ‘Fiore velenoso’ dei Carabinieri nel bolognese

BOLOGNA31 maggio 201810:40

– BOLOGNA, 31 MAG – I carabinieri della compagnia di Bologna Centro e del Nas hanno eseguito quattro misure cautelari nei confronti dei responsabili e dipendenti di una casa famiglia di San Lazzaro di Savena, nel bolognese, accusati di maltrattamenti e vessazioni sugli anziani ospitati nella struttura. Uno è in carcere, due ai domiciliari e uno ha avuto un’interdizione dalla professione medica. L’operazione è chiamata ‘Fiore velenoso’ dal nome della casa famiglia ‘Il Fiore’, che ospita fino a anziani.
Maxi multa Corte Ue su acque reflue25mln subito e 30mln per ogni semestre di ritardo adeguamento

BRUXELLES31 maggio 201811:05

– BRUXELLES, 31 MAG – La Corte di giustizia Ue ha imposto all’Italia una multa da 25 milioni di euro, più 30 milioni per ogni semestre di ritardo nella messa a norma di oltre 100 centri urbani o aree sprovvisti di reti fognarie o sistemi di trattamento delle acque reflue. L’Italia era già stata condannata dalla Corte nel 2012 e deferita per la seconda volta dalla Commissione europea per una procedura di infrazione cominciata nel 2004. A oltre sei anni di distanza dalla prima sentenza, fa notare la Corte, il numero degli agglomerati non conformi si è ridotto da 109 a 74, ma è comunque grande il ritardo nel seguire le disposizioni Ue, che si applicano dal 31 dicembre 2000. Inoltre l’Italia è già stata condannata dalla Corte per la gestione inadeguata delle acque di scarico urbane e ha in corso due procedura di infrazione per lo stesso motivo, una delle quali ha portato a una prima sentenza nel 2014.
Allevatore muore travolto da sua autoIncidente sul lavoro davanti alla sua azienda nell’oristanese

ORISTANO31 maggio 201811:31

– ORISTANO, 31 MAG – In un primo momento si è temuto che ci si potesse trovare di fronte all’ennesimo omicidio, ma nel giro di poche ore gli esami medici e i rilievi dei carabinieri hanno confermato che l’allevatore di Paulilatino (Oristano), Daniele Oppo, 79 anni, è morto per un tragico incidente sul lavoro. Travolto dal suo pick up davanti all’ingresso della sua azienda zootecnica in località Su Frassu a cinque chilometri dal paese.
L’uomo è rimasto incastrato sotto il mezzo e non è riuscito a chiedere soccorso. E’ stato ritrovato privo di vita solo nella tarda serata di ieri da una squadra della Compagnia barracellare, messa in allarme dal fatto che per due volte di seguito non aveva conferito il latte del suo gregge alla cooperativa di cui era socio. L’incidente, secondo i primi accertamenti, potrebbe risalire alla tarda serata di martedì.
Oppo viveva da solo e nessuno si era accorto della sua assenza. La sua azienda inoltre è l’ultima sulla strada che collega quel tratto di campagna al paese.
Maxi truffa con falsi bollettini CamcomScoperta banda di truffatori operanti in tutta Italia

GALLARATE (VARESE)31 maggio 201811:54

– GALLARATE (VARESE), 31 MAG – Sei persone sono state denunciate dalla Guardia di Finanza a vario titolo per per associazione a delinquere finalizzata al furto, riciclaggio e auto-riciclaggio, per aver organizzato una truffa su scala nazionale ai danni di migliaia di piccoli imprenditori, indotti a corrispondere cifre non dovute, spacciate per contributi alla Camera di Commercio tramite falsi bollettini postali.
Ai presunti truffatori, tutti residenti tra Milano e provincia ma con conti e disponibilità in istituti bancari di Gallarate, sono stati sequestrati conti correnti, immobili e terreni del valore di circa 2 milioni di euro. Secondo le indagini delle fiamme gialle di Gallarate, sarebbero circa 3 mila e 600 gli esercenti ingannati e costretti a pagare 368 euro recapitati tramite un falso bollettino postale con causale “pagamento dell’iscrizione al registro telematico delle imprese, riservato alle ditte iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato”.
Sacrario Bari, tumulazione 5 cadutiProvengono tutti dall’Albania, il nome di uno è noto

BARI31 maggio 201812:14

– BARI, 31 MAG -“A distanza di oltre 70 anni dalla Seconda guerra mondiale e di 100 anni dalla Prima continuano a essere cercati e ritrovati i resti mortali di chi ha offerto la sua vita per la difesa della Patria, perpetuando la memoria del loro sacrificio”. Lo ha detto il gen. Alessandro Veltri, Commissario Generale per le Onoranze ai Caduti a margine della cerimonia della resa degli Onori ai Caduti che si è svolta nel Sacrario d’Oltremare di Bari per la tumulazione dei resti di 5 uomini, di cui uno noto, morti durante la campagna di Grecia della Seconda guerra mondiale. I 5 caduti provengono tutti dall’Albania. Tre sono stati ritrovati sulle alture del Monte Golico, a est di Valona. A uno solo è stato dato un nome: Francesco Bortolotti, nato a Majano (Udine) il 29.6.1920, deceduto il 24-3-1941. Gli altri due ignoti sono stati rintracciati a Senican, a nord-est di Valona. Presenti alla cerimonia, la prefetta di Bari, Marilisa Magno; il vicesindaco di Bari, Pierluigi Introna; il comandante Terza regione aerea, gen.Umberto Baldi

Spari contro casa della maestra sospesaFori di proiettili sulla porta

CATANIA31 maggio 201812:16

– CATANIA, 23 MAG – Tre colpi di arma da fuoco sono stati esplosi la notte scorsa contro l’abitazione dell’insegnante cinquantanovenne di una scuola elementare del Catanese, sospesa nei giorni scorsi per un anno per maltrattamenti e lesioni volontarie aggravate nei confronti dei suoi alunni. La donna ha presentato stamane una denuncia ai carabinieri dicendo di aver sentito delle esplosioni. Fori di proiettile sono stati trovati sulla porta di casa.
Scontro Tir-5 auto A22, 1 morto 9 feritiChiusi due caselli, 9 km coda mezzi

VERONA31 maggio 201812:42

– VERONA, 31 MAG – E’ di un morto e di 9 feriti, di cui uno grave, il bilancio dell’incidente sulla A22 del Brennero dove sono rimaste coinvolte 5 auto e un mezzo pesante.
L’incidente è avvenuto sulla carreggiata Sud un chilometro prima del casello di Affi (Verona). Per l’incidente sono stati chiusi in direzione Sud i caselli di Rovereto Sud e Ala/Avio e si è formata una coda di mezzi lunga 9 km. La persona in gravi condizioni è ricoverata a Verona all’ospedale di Borgo Trento.
Le altre otto persone sono rimaste ferite lievemente. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 con 4 ambulanze, l’elicottero di Verona Emergenza e un elicottero arrivato da Trento.
2 giugno: 400 sindaci apriranno parataIn 5mila sfileranno ai Fori Imperiali, corpi militari e civili

ROMA31 maggio 201813:11

– ROMA, 31 MAG – Saranno, anche quest’anno, circa 400 i sindaci che apriranno la parata del 2 giugno ai Fori Imperiali. I primi cittadini, in rappresentanza degli oltre 8.000 Comuni italiani, sfileranno con la fascia tricolore, simbolo, sottolinea la Difesa, “di un Paese che trova la sua unità e identità a partire dai territori nella fratellanza, uguaglianza e giustizia, principi sui quali si fonda la Carta costituzionale italiana”.
Per celebrare la 72/a Festa della Repubblica – ‘Uniti per il Paese’ lo slogan scelto – sfileranno 5.000 persone appartenenti ai corpi militari e civili, 260 bandiere e stendardi, 14 bande e fanfare militari, 58 cavalli, 11 unità cinofile e 70 veicoli.
Al termine della manifestazione il presidente dell’Anci Antonio De Caro e Valentina Pontremoli, sindaco di Bardi (Pr), il più giovane d’Italia, consegneranno al presidente della Repubblica Sergio Mattarella un Tricolore, simbolo dell’unità nazionale. Una bandiera di 400 metri quadrati arriverà dal cielo portata da un paracadutista militare.
Mito: Sala con Torino collaborazioneSu Olimpiadi decide il Governo, non deve essere battaglia

MILANO31 maggio 201813:27

– MILANO, 31 MAG – “A volte c’è competizione ma non è un male, se poi ci sono anche collaborazioni come questa di Mito”. Lo ha detto il sindaco di Milano Beppe Sala alla presentazione nella sede Rai di Milano del Festival Mito (13-19 settembre 2018), la rassegna culturale che da 12 anni si svolge contemporaneamente a Milano e Torino unendo le due città nel segno della musica e, quest’anno, anche della danza. Rispondendo a una domanda sulle Olimpiadi, per ospitare le quali si è candidato anche il capoluogo piemontese, Sala ha detto: “vediamo cosa vuole fare il governo, noi al momento ci siamo fermati”. ‘Per noi non deve essere una battaglia vediamo quale sarà la posizione governo e la candidatura migliore – ha aggiunto – noi siamo pronti a collaborare”.
Insulti omofobi a prof, classe sospesaIl caso in una scuola superiore di Imola, nel Bolognese

BOLOGNA31 maggio 201813:27

– BOLOGNA, 31 MAG – E’ stata sospesa l’intera classe della scuola superiore di Imola (Bologna) dove un professore sarebbe stato oggetto di insulti omofobi da parte di alcuni studenti. Lo conferma l’ufficio scolastico regionale dell’Emilia-Romagna. Al momento non è chiaro per quanto tempo durerà la sospensione, decisa dal dirigente scolastico.
Degli insulti ha dato notizia ieri il sito Gaynews.it, testata diretta da Franco Grillini, pubblicando una lettera di un amico dell’insegnante. La sospensione con obbligo di frequenza, ha scritto il Resto del Carlino, è stata decisa perché la dirigente ha giudicato i ragazzi ‘reticenti’ nell’identificare i responsabili, a quanto pare quattro ragazzi, uno dei quali avrebbe scritto sulla lavagna gli insulti.
Camion travolge e uccide due donneIn Friuli, intervento 118 ma entrambe già decedute

TRIESTE31 maggio 201814:05

– TRIESTE, 31 MAG – Due donne, di 45 e 60 anni, sono morte dopo essere state investite da un camion a S. Giorgio di Nogaro (Udine).
L’incidente è avvenuto intorno alle 12.20. sul posto sono intervenuti l’elisoccorso e l’ambulanza da S.Giorgio di Nogaro, inviati dal centro operativo regionale, assieme a Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine. Una volta giunti sul posto, gli operatori sanitari non hanno potuto far altro che costatare la morte delle due donne.

Corteo antifascista, in tre a giudizioSono accusati di aver aiutato profughi a forzare controlli

TORINO31 maggio 201814:32

– TORINO, 31 MAG – La Procura di Gap, in Francia, ha rinviato a giudizio i tre giovani, un antagonista torinese e due svizzeri, arrestati dalla polizia francese per le tensioni alla manifestazione antifascista dello scorso 22 aprile a Montegenevre. L’accusa nei loro confronti è di avere aiutato una trentina di migranti a forzare i controlli alla frontiera. Il processo si aprirà a novembre. A rendere nota la decisione dei magistrati francesi, sui social, è Briser les Frontieres, rete solidale con i migranti.
Tentata violenza, caccia all’aggressoreCarabinieri tracciano identikit, al vaglio telecamere sul bus

CAGLIARI31 maggio 201814:33

– CAGLIARI, 31 MAG – I carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Cagliari hanno avviato una vera e propria caccia all’uomo nel tentativo di individuare l’autore dell’aggressione a sfondo sessuale avvenuta ieri in piazza delle Muse ai danni di una ragazza di 22 anni. I militari, coordinatori dal tenete Stefano Martorana, hanno raccolto dettagliatamente la ricostruzione dell’aggressione, fornita dalla vittima, e tracciato un identikit del responsabile: alto un metro e 90 centimetri, extracomunitario di colore, corporatura robusta e capelli rasta molto lunghi. Nella zona di piazza delle Muse, purtroppo, non ci sono telecamere, quindi non è stato possibile, almeno per il momento, recuperare un’immagine dell’aggressione. Un elemento potrebbe arrivare dalle telecamere del bus a bordo del quale viaggiavano sia la 22enne che lo straniero.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.