Aggiornamenti, Notizie, Piemonte

PIEMONTE: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI. DALLE 10:45 DI GIOVEDì 31 MAGGIO 2018, ALLE 00:04 DI OGGI, VENERDì 1 GIUGNO 2018

Tempo di lettura: 8 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Maggio, 2018, 22:04:10 di Maurizio Barra

BUON GIUGNO A TUTTI. –

Mito: Sala con Torino collaborazione
Su Olimpiadi decide il Governo, non deve essere battaglia 10:45

– MILANO, 31 MAG – “A volte c’è competizione ma non è un male, se poi ci sono anche collaborazioni come questa di Mito”. Lo ha detto il sindaco di Milano Beppe Sala alla presentazione nella sede Rai di Milano del Festival Mito (13-19 settembre 2018), la rassegna culturale che da 12 anni si svolge contemporaneamente a Milano e Torino unendo le due città nel segno della musica e, quest’anno, anche della danza. Rispondendo a una domanda sulle Olimpiadi, per ospitare le quali si è candidato anche il capoluogo piemontese, Sala ha detto: “vediamo cosa vuole fare il governo, noi al momento ci siamo fermati”. ‘Per noi non deve essere una battaglia vediamo quale sarà la posizione governo e la candidatura migliore – ha aggiunto – noi siamo pronti a collaborare”.
Fedex Tnt, lavoratori in corteo a TorinoManifestazione contro 31 licenziamenti e 25 trasferimenti

TORINO31 maggio 201814:07

– TORINO, 31 MAG – Più di 200 lavoratori della Fedex Tnt partecipano al corteo a Torino organizzato dai sindacati contro i 31 licenziamenti e i 25 trasferimenti annunciati dalle due aziende. “Tutti Noi Traditi” è uno degli slogan scanditi dai lavoratori che sono partiti dal Rondò della Forca e raggiungeranno attraverso Porta Palazzo il Comune dove sperano di incontrare la sindaca Chiara Appendino.
Il 4 giugno ci sarà l’incontro fra azienda e sindacati a Roma, il 7 è confermato l’appuntamento al ministero dello Sviluppo Economico.
Musica unisce Torino-Milano, torna MiToSul tema della danza. Aumentano gli eventi a pagamento

TORINO31 maggio 201814:19

– TORINO, 31 MAG – Torna dal 3 al 19 settembre MiTo Settembre Musica, il Festival della Musica presentato in una conferenza stampa congiunta a Torino e a Milano. La danza e la musica per la danza sono i temi dell’edizione 2018, un cartellone di 125 concerti – 63 a Torino e 62 a Milano – per la prima volta tutti a pagamento ad eccezione di quelli che si svolgono nelle chiese.
La presentazione nelle sedi Rai dei due capoluoghi. “Abbiamo scelto questo luogo – spiega la sindaca di Torino, Chiara Appendino – per sottolineare il valore del servizio pubblico e la volontà di sviluppare rapporti più stretti con l’ente”. La prima cittadina sta lavorando con il collega di Milano, Giuseppe Sala, perché il festival venga riconosciuto dal Fus e ottenga i relativi finanziamenti.
“Questo festival guarda al futuro – aggiunge – e quest’anno il direttore Nicola Campogrande ha anche potuto lavorare in tranquillità e in anticipo proprio per la sicurezza di cui gode.
Un elemento che vogliamo sviluppare ulteriormente”.
Corteo antifascista, in tre a giudizioSono accusati di aver aiutato profughi a forzare controlli

TORINO31 maggio 201814:32

– TORINO, 31 MAG – La Procura di Gap, in Francia, ha rinviato a giudizio i tre giovani, un antagonista torinese e due svizzeri, arrestati dalla polizia francese per le tensioni alla manifestazione antifascista dello scorso 22 aprile a Montegenevre. L’accusa nei loro confronti è di avere aiutato una trentina di migranti a forzare i controlli alla frontiera. Il processo si aprirà a novembre. A rendere nota la decisione dei magistrati francesi, sui social, è Briser les Frontieres, rete solidale con i migranti.
Velisti, fiaccolata a 1 mese sparizioneLa moglie di Revello, io spero ancora sia su una zattera

LA SPEZIA31 maggio 201816:36

– LA SPEZIA, 31 MAG – Ancora una fiaccolata, stasera, a Lanzo Torinese (Torino) per Aldo Revello, il velista disperso in Atlantico il 2 maggio con il collega Antonio Voinea organizzata dalla moglie di Revello Rosa Cilano che sollecita la ripresa delle ricerche sospese ormai da settimane.
L’ultimo contatto tra Rosa e il marito Aldo è stato un sms la notte del Primo Maggio. “E’ passato un mese ma io credo ancora siano su una zattera, in attesa di essere soccorsi” ha detto la donna. Dopo la fiaccolata nel paese di origine di Revello, il 2 giugno – a un mese dal presunto naufragio – la fiaccolata si muoverà lungo le vie della Spezia, con arrivo al faro affacciato sul mare. “Non c’è alcun segno di naufragio – ha detto Rosa Cilano -. Per questo dobbiamo andare avanti per capire cosa sia successo”. Le ricerche sono sospese dopo che anche la nave italiana Alpino si è allontanata dalla zona di oceano tra le Azzorre e la costa portoghese.
Arcivescovo Torino, prego per RepubblicaAppello Nosiglia a parroci su “delicata situazione politica”

TORINO31 maggio 201816:42

– TORINO, 31 MAG – L’arcivescovo di Torino, mons.
Cesare Nosiglia, chiede alle chiese della diocesi di inserire nella preghiera del 2 e del 3 giugno, Festa della Repubblica e Corpus Domini, una preghiera per la Repubblica.
“Nell’attuale delicata situazione politica – questo il testo diffuso alle chiese – invochiamo il Signore perché doni a coloro che sono chiamati a governare l’intelligenza e il cuore di cercare con il massimo impegno il bene comune, e a tutto il popolo italiano la capacità di accompagnare questo sforzo con partecipazione intelligente e fiduciosa”.
“La Chiesa di Torino – rimarca Nosiglia – non prende alcuna posizione partitica ma vuole sottolineare il valore che la Repubblica e l’unità nazionale rappresentano, al di là delle differenze politiche. Le istituzioni disegnate nella Costituzione sono alla base del bene comune. Sentire nostra la Repubblica significa anche maturare una consapevolezza del ruolo dell’Italia nella comunità internazionale e degli accordi in cui si è liberamente impegnata”.
Corruzione: favori in cambio vantaggi, sei indagati a TorinoAnche appuntato dei carabinieri in servizio in procura

TORINO31 maggio 201816:43

– TORINO, 31 MAG – Favori in cambio di vantaggi personali. Parla di questo una indagine della procura di Torino che vede indagate per corruzione sei persone, tra cui un appuntato dei carabinieri, a carico del quale è stata effettuata anche una perquisizione, di recente trasferito nel Cuneese. Il militare, che secondo le accuse dei pm Pelosi, Locci e Toso avrebbe concesso favori per ottenere benefici come auto e cene, ero in forza alla squadra di polizia giudiziaria dell’Arma in procura e in tale veste si è occupato anche di alcuni fascicoli coordinati dal pm Andrea Padalino, ora applicato alla procura di Alessandria.
A questa inchiesta sarebbe legato, come riportano sulle pagine locali alcuni quotidiani, il procedimento disciplinare aperto davanti al Csm nei confronti del magistrato, che non è però indagato.
Promette di “seguire con attenzione gli eventuali sviluppi della vicenda” il Movimento 5 Stelle, che in una nota del gruppo consiliare del Comune di Torino esprime “preoccupazione”. “Il mio gruppo politico crede all’integrità della magistratura, che ha sicuramente al suo interno le individualità e le capacità per far luce su queste pesanti ombre”, concludono i pentastallati.
Riguarda “presunte violazioni procedurali” il procedimento disciplinare nei confronti del pm Andrea Padalino. Lo afferma, lo stesso magistrato, precisando che “non ha alcun collegamento fattuale o giuridico” con i “presunti rapporti illeciti tra un Appuntato – che non è mai stato a me formalmente assegnato – e un Avvocato che, addirittura, patrocinerebbe in tutti i miei processi e, cioè, in quasi mille fascicoli all’anno”. “Non ho mai portato avanti indagini non ‘autorizzate’ – si legge ancora nel comunicato del magistrato – in quanto i procedimenti di cui mi sono occupato in venti anni di permanenza a Torino mi sono sempre stati assegnati dai procuratori aggiunti che si sono succeduti alla direzione dei diversi gruppi di lavoro in cui ho operato”. Indiscrezioni di stampa fanno riferimento ad una presunta struttura parallela, all’interno della procura di Torino, che avrebbe violato segreti istruttori. “Un contesto investigativo nel quale non solo non mi è stato contestato alcunché, ma neppure sono stato sentito in merito a quanto sarebbe accaduto nella mia assoluta inconsapevolezza”, conclude Padalino, che ha annunciato querela per diffamazione.

Multa per panna gratis, Gdf lo smentisceArtigiano da paladino anti-burocrazia a ‘furbetto’ scontrino

TORINO31 maggio 201817:01

– TORINO, 31 MAG – Cinquecento euro di multa per 50 centesimi di panna. Ha fatto il giro del web la storia del gelataio di Torino finito nel mirino della Guardia di finanza per quello che aveva descritto come “un gesto carino”. Paladino delle battaglie contro la burocrazia per il popolo di internet, in realtà l’artigiano Christian Ciacci non l’avrebbe raccontata tutta giusta: le Fiamme gialle, dopo il clamore suscitato dalla notizia, raccontano come sono andati i fatti.
Intervenuti nella gelateria di corso Belgio per un controllo, i militari hanno accertato che due clienti non erano in grado di esibire lo scontrino, 4,50 euro per due gelati, di cui uno con panna. Nel tentativo di giustificarsi, il gelataio – sempre secondo la Guardia di finanza – ha esibito uno scontrino di 4 euro, relativo però a un’altra vendita, come confermato anche dall’orario di emissione. “Ho emesso uno scontrino di 4 euro per un cliente e poi gli ho offerto la panna”, ribadisce il gelataio, che si dice comunque pronto a pagare la multa.
Museo Cinema Torino, Toffetti presidenteSubentra alla dimissionaria Milani su indicazione della Regione

TORINO31 maggio 201817:12

– TORINO, 31 MAG – Sergio Toffetti, esperto di cinema, attualmente membro del comitato scientifico di Rai Teche e tutor di produzione presso il Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma, nella sezione Animazione, sarà il presidente del Museo del Cinema per i prossimi tre anni. Il giorno dopo le dimissioni di Laura Milani, la Regione Piemonte lo ha nominato nel Comitato di gestione e, come per statuto, assumerà quindi la guida dell’ente.
La nomina, dicono il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, e l’assessora regionale alla Cultura, Antonella Parigi, “rafforza il Museo e contribuisce alla definizione della governance e allo sviluppo di questa importante istituzione culturale”. Toffetti si è occupato di cinema italiano, tra l’altro, anche alla Cinemateque Francaise.
1/a edizione Boat Show Marina VerbellaMotoscafi in acqua sul Lago Maggiore a Sesto Calende

MILANO31 maggio 201817:36

– MILANO, 31 MAG – Si tiene sul Lago Maggiore la prima edizione del Boat Show Marina di Verbella (1-3 giugno). Il Cantiere Nautico Feltrinelli, importatore esclusivo in Italia per il marchio Frauscher, partecipa con il day cruiser 747 Mirage nelle due versioni, standard e Air. Nei tre giorni di manifestazione a Sesto Calende, previste vedranno prove in acqua di tutti i modelli presenti. “Spero che questa iniziativa – ha detto Mauro Feltrinelli, titolare del cantiere – diventi un punto di riferimento non solo per gli amanti del Lago Maggiore.
I Boat Services lacustri in Italia rappresentano una ricchezza dal grande potenziale”.
Megadyne, nuova acquisizione in SpagnaAzienda torinese ha 16 stabilimenti e 2.300 dipendenti nel mondo

TORINO31 maggio 201818:40

– TORINO, 31 MAG – Megadyne SpA, società torinese controllata dal fondo Astorg Partners e dalla Famiglia Tadolini leader mondiale nel settore delle cinghie di trasmissioni potenza e nastri trasportatori, ha perfezionato l’acquisizione della società spagnola Perhar Distribuciones, attiva nella commercializzazione di nastri modulari e nastri trasportatori con due importanti centri distributivi e di lavorazione dei prodotti in Valencia e Madrid.
L’operazione consente a Megadyne di consolidare la sua posizione nel settore dei sistemi di movimentazione e trasmissione di potenza. Megadyne vanta una forte presenza produttiva e commerciale in Europa, America, Asia e Africa, con 16 stabilimenti produttivi, 35 società commerciali e 2.300 dipendenti. Il 2018 si chiuderà con un fatturato consolidato proforma di oltre 350 milioni di Euro.
Megadyne continua dunque ad ampliare la propria gamma prodotto e si apre a nuovi mercati, attraverso una forte crescita organica e importanti acquisizioni con sinergie industriali e commerciali.
Vasco Rossi a Torino, Non Stop Live1 e 2 giugno primi concerti sold out. Fan in coda da giorni

TORINO31 maggio 201819:13

– TORINO, 31 MAG – Vasco Rossi è arrivato a Torino, da dove prende il via il Vasco Non Stop Live 2018 con un doppio concerto, il 1 e 2 giugno allo Stadio Olimpico. Nella mattina del 1 giugno le prove, alle 15.30 l’apertura dei cancelli dove da giorni ormai i fan del cantante attendono davanti agli ingressi.
Il dopo Modena Park del rocker incomincia dunque dalla città della Mole, che gli ha sempre riservato una grande accoglienza.
Entrambi i concerti sono sold out, gli ultimi 3 mila biglietti in vendita da qualche ora destinati ad andare a ruba come gli altri 80 mila. I fan del Blasco sono arrivati per l’occasione da tutta Italia e dall’estero.
Dello spettacolo si sa ancora poco, nonostante la data zero del 27 maggio a Lignano Sabbiadoro. Trenta le canzoni in scaletta, che dovrebbe incominciare con Cosa succede in città.
Per la star italiana è stato costruito un palco alto 22 metri e largo 71, sormontato da 600 metri quadrati di video.
Dopo i concerti torinesi Vasco si esibirà a Padova, Roma, Bari e Messina.
Vilipendio Colle, Di Maio denunciatoEsposto alla procura di Asti

TORINO31 maggio 201820:13

– TORINO, 31 MAG – Un astigiano di 72 anni ha denunciato per vilipendio al Capo dello Stato il leader del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio. L’esposto è stato presentato oggi alla Procura di Asti dal suo legale, l’avvocato Erik Bodda.
Nel documento, il pensionato fa riferimento in particolare ad alcune affermazioni rilasciate da Di Maio durante la trasmissione Porta a Porta, su Rai 1, e durante la trasmissione Mediaset Pomeriggio 5. Tra le frasi contestate, quelle in cui il leader pentastellato chiede “lo stato d’accusa” per Mattarella, sostenendo che “gli italiani hanno bisogno di un nuovo Presidente”.
Busta con proiettile per Capo StatoIn ufficio postale del Verbano

VERBANIA31 maggio 201820:15

– VERBANIA, 31 MAG – Una busta contenente un proiettile è stata intercettata dai carabinieri all’ufficio postale di Calasca Castiglione (Verbania), 637 abitanti in valle Anzasca, una laterale della val d’Ossola. La lettera era indirizzata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
L’intervento dei militari è stato richiesto dal personale delle Poste. All’interno della busta, con il proiettile, anche un messaggio minaccioso. I carabinieri indagano sulla vicenda nel massimo riserbo.
Secondo quanto appreso in un secondo momento, il ritrovamento della busta contenente il proiettile, e indirizzata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è avvenuta nell’ufficio postale di Bagno Anzino, e non in quello di Calasca Castiglione, il paese vicino, dove i carabinieri hanno comunque effettuato degli accertamenti.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.