Ultimo aggiornamento 2 Giugno, 2018, 18:50:56 di Maurizio Barra
Festa della Repubblica, perché si festeggia il 2 giugno
Settanta due anni fa gli italiani la scelsero con il referendum
02 giugno 2018 11:15
Il 2 giugno è la Festa della Repubblica perché proprio tra il 2 e il 3 giugno del 1946 gli italiani, con un referendum scelsero di dare al nostro Stato la forma della Repubblica costituzionale. In questo modo, settantadue anni fa, venne abolita la monarchia che vigeva nel nostro Paese da ottantacinque anni. Dal 1948 in occasione della Festa della Repubblica in via dei Fori Imperiali si tiene una parata militare per festeggiare. Parata che dal 2013 è stata ridotta per motivi di contenimento della spesa. Durante la parata caratteristica è l’esibizione delle Frecce Tricolori.
Sbarco di 13 algerini nel Sud SardegnaUomini arrivati con barchino in legno, ora in centro accoglienza
CAGLIARI02 giugno 201811:34
– CAGLIARI, 2 GIU – Nuovo sbarco di migranti nel Sud Sardegna. Un barchino con a bordo 13 migranti è approdato questa mattina, poco dopo le 7, sul litorale di Santa Margherita di Pula (Cagliari) all’altezza del Pinus Village, l’ultimo “condominio” di case vacanze prima di arrivare a Chia.
Gli stranieri, tutti uomini di nazionalità algerina, erano in buona salute. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Domus de Maria e Pula. I migranti sono stati identificati e visitati, poi trasferiti al centro di accoglienza di Monastir. Il barchino in legno, lungo cinque metri è stato sequestrato.
Un doodle di google per il 2 giugnoUn tricolore per celebrare la festa della Repubblica
02 giugno 201811:40
Un tricolore che sventola. E’ il doodle di Google per ricordare le celebrazioni per la festa della Repubblica.
Venezia: blitz centri sociali a varchiCon pettorine e falsi documenti hanno fatto passare turisti
VENEZIA02 giugno 201811:51
– VENEZIA, 2 GIU – Nuovo blitz a Venezia, dopo quello del primo maggio, da parte dei centri sociali contro i varchi per controllare il flusso dei turisti predisposti per le giornate definite da ‘bollino nero’. Mentre il primo maggio i giovani dei centri sociali avevano rimosso un varco poi riposizionato dalla polizia locale, oggi si sono limitati a vestirsi da falsi steward con delle pettorine colorate, facendo passare i turisti là dove non sarebbe stato previsto mostrando falsi documenti che indicavano la loro residenza in città. Dopo meno di un’ora, senza che si verificassero problemi, i ragazzi, una trentina, che hanno lanciato slogan come “Venezia non è Disneyland” hanno smesso quella che hanno definito una performance.
Armi e marijuana, famiglia in manettePadre, madre e due figli arrestati dai carabinieri a Joppolo
JOPPOLO (VIBO VALENTIA)02 giugno 201812:36
– JOPPOLO (VIBO VALENTIA), 2 GIU – Due pistole semiautomatiche clandestine, con 36 colpi, e un revolver con altri 50 colpi, sono state trovate, assieme ad alcune centinaia di grammi sostanza stupefacente, a Joppolo dai carabinieri della Compagnia di Tropea che hanno arrestato padre madre e due figli.
In manette, per detenzione di armi illegali, munizionamento e sostanze stupefacenti, sono finiti Antonio Taccone, di 59 anni, la moglie Domenica Calabrese (54) e i figli Salvatore (31) e Francesco (21).
Le armi e la droga, contenute in diversi involucri, scoperte nell’ambito delle attività di controllo del territorio disposte dal comando provinciale dell’Arma di Vibo Valentia, erano state nascoste in un capanno nella loro disponibilità e in un bidone interrato proprio sotto l’abitazione della famiglia nella frazione Caroniti.
Ex compagno cella Igor, io divenuto esca’Non sono mai stato suo complice. lo sanno quelli che indagano’
BOLOGNA02 giugno 201812:44
– BOLOGNA, 2 GIU – “Tutti continuano ad associarmi a Igor, ma lui ha ammazzato 5 padri di famiglia, io non ci sto, non sono mai stato suo complice, lo sanno quelli che indagano, nonostante io abbia dato loro il mio aiuto: anche i servizi segreti me l’hanno chiesto e credevo fossero cose solo da film”.
Da Valencia, dove oggi vive, Luigi Scrima, 40 anni, compagno di cella dal 2001 al 2015 del killer oggi in carcere in Spagna,si racconta al quotidiano ‘la Nuova Ferrara’ sul perché e come è stato coinvolto nelle indagini sui complici che hanno aiutato Igor Vaclavic-Norbert Feher a scappare dall’Italia.
“Mi hanno proposto che se li aiutavo a prenderlo vivo mi avrebbero pagato – argomenta -: gli ho detto che non sapevo niente di lui, e fin dalla prima volta che i Carabinieri del Ros fecero il blitz a casa mia gli dissi di cercare a Valencia, Igor diceva che Valencia era casa sua”. Scrima racconta come scappando lui stesso da Lugo, e andando a vivere a Valencia era diventato l'”esca” per catturare Igor”.
Aereo turismo precipita sulle DolomitiUn morto e una donna ferita gravemente, incidente sul Lagorai
TRENTO02 giugno 201813:51
– TRENTO, 2 GIU – Un piccolo aereo da turismo è precipitato nelle Dolomiti in Trentino. Il bilancio è di un morto e una donna ferita gravemente. L’incidente è avvenuto in zona Monte Croce nella catena del Lagorai. Seconde le primi informazioni il velivolo sarebbe partito dall’aeroporto di Bolzano.
Alcuni escursionisti hanno lanciato l’allarme. Sul posto sono intervenuti oltre all’elicottero di Trentino Emergenza anche i vigili del fuoco e il soccorso alpino. L’uomo è morto sul posto, la donna è stata trasportata all’ospedale di Bolzano. Anche i Carabinieri sono sul posto per i primi rilievi.
Alunni assenti, denunciati 64 genitoriDurante controlli dei carabinieri nel Brindisino
BRINDISI02 giugno 201814:11
– BRINDISI, 2 GIU – I carabinieri di Brindisi hanno individuato 37 ragazzi assenti dalle lezioni per periodi superiori al 25% del tempo previsto per l’anno scolastico 2017-2018. Sono stati quindi denunciati a piede libero 64 genitori ritenuti responsabili di inosservanza dell’obbligo di istruzione dei figli. Il monitoraggio è stato effettuato in tutta la provincia, d’intesa con i dirigenti scolastici delle scuole del territorio.
Dei 37 ragazzi i cui genitori sono stati denunciati, in 7 erano stati assenti per il 100% delle lezioni, in 9 per periodi che variano dal 90% al 50% del tempo totale, in 21 dal 50 al 28%. Nel Brindisino, tra i Comuni in cui si concentrano le quote più alte di dispersione figurano Torchiarolo, San Pietro Vernotico, Ostuni e Francavilla, con 5 studenti per località, seguiti da Ceglie Messapica con 4, Brindisi e Fasano con 3.
Arrestati per furto migranti sbarcatiIn manette due dei 13 algerini arrivati all’alba in Sardegna
CAGLIARI02 giugno 201814:27
– CAGLIARI, 2 GIU – Avevano messo piede sulla spiaggia del Sud Sardegna solo da qualche minuto e hanno subito tentato un furto. Il tempestivo intervento dei carabinieri, però, ha mandato in fumo le loro intenzioni. Due dei 13 algerini, un 25enne e un 36enne, sbarcati questa mattina sulla spiaggia di Santa Margherita di Pula, al Pinus Village, sono stati arrestati.
I due, appena scesi dal barchino a bordo del quale viaggiavano altri 11 connazionali, si sono spostati, raggiungendo il ristorante “Incanto del Mar” al Pinus Village.
Hanno forzato una finestra sul retro e si sono introdotti nell’esercizio. In pochi istanti hanno rubato 150 euro dalla cassa e prelevato pesce e altro cibo per un valore stimato in circa mille euro. Ma il furto è andato male. I carabinieri delle Stazioni di Pula e Domus de Maria, dipendenti dalla Compagnia di Cagliari, guidata dal tenente Stefano Martorana, erano già arrivati sul posto.
Ruba incasso trattoria e lo ingoiaE’ accaduto a Firenze.Il gesto mentre i carabinieri lo fermavano
FIRENZE02 giugno 201815:03
– FIRENZE, 2 GIU – Beve un caffè, paga regolarmente ma poi se ne va con l’incasso di una trattoria di Trespiano (Firenze): quando viene bloccato dai carabinieri ha cercato di ingoiarlo per non essere arrestato. E’ successo lungo la via Bolognese ieri. L’uomo, un marocchino di 33 anni, aveva approfittato del momento in cui il titolare stava pulendo il locale per portare via i soldi dalla cassa, 840 euro. Ma è stato notato e quindi è scappato nei campi. Il commerciante allora ha chiesto aiuto ai carabinieri che hanno rintracciato l’uomo in via di Bartolo. Qui ha fatto l’estremo tentativo di mettere in bocca il denaro per ingoiarlo. I militari lo hanno arrestato per furto aggravato. I soldi sono stati restituiti al titolare della trattoria.
2 Giugno: bandiera studenti a MattarellaConsegnata dalle scuole di Vibo Valentia con ministro Bussetti
ROMA02 giugno 201815:23
– ROMA, 2 GIU – Oltre 300 studentesse e studenti provenienti da tutta Italia hanno partecipato questa mattina, a Roma, alle celebrazioni della Festa della Repubblica. Con loro anche il Ministro Marco Bussetti.
Alla fine della parata, una delegazione di studentesse ha donato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella un lavoro frutto del percorso sviluppato durante l’anno scolastico.
Le studentesse dell’Istituto De Amicis e del Convitto Filangieri di Vibo Valentia, in rappresentanza degli studenti delle scuole vibonesi e degli studenti delle Consulte studentesche calabresi, hanno consegnato al Presidente un tricolore fatto a maglia con il prezioso ausilio delle loro nonne.
Papa nomina rettore laico LateranenseE’ il professor Vincenzo Buonomo
CITTA’ DEL VATICANO02 giugno 201815:32
– CITTA’ DEL VATICANO, 2 GIU – Papa Francesco ha nominato Rettore della Pontificia Università Lateranense il prof. Vincenzo Buonomo. Il nuovo rettore, in carica dal prossimo 1/o luglio, è il primo laico a dirigere l’università pontificia a San Giovanni in Laterano. Buonomo è nato a Gaeta (Latina) il 17 aprile 1961. Prende il posto di mons. Enrico Dal Covolo. È Dottore in Utroque Iure presso la Pontificia Università Lateranense (1983); specializzato in Diritto Internazionale, ha iniziato ad insegnare presso la Facoltà di Diritto Civile della Pontificia Università Lateranense nel 1984. È stato poi nominato docente ordinario presso la stessa facoltà. Dal 1983 è collaboratore della Rappresentanza della Santa Sede presso organizzazioni e organismi delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao, Ifad, Pam), dove è stato nominato Capo Ufficio nel 2007. Dal 2014 è Consigliere dello Stato della Città del Vaticano.
Turisti tedeschi denunciati per furtoDenunciati, si sarebbero impossessati di portafoglio con 50 euro
CAPRI (NAPOLI)02 giugno 201815:35
– CAPRI (NAPOLI), 2 GIU – Una coppia di turisti tedeschi, un uomo di 40 anni e una donna di 35, originari di Friburgo, è stata denunciata a piede libero dalla polizia di Stato a Capri con l’accusa di furto in concorso ai danni di un operaio napoletano. Il fatto è accaduto su un aliscafo di linea da Napoli a Capri. La vittima, che si stava recando sull’isola per lavoro, all’arrivo a Capri si è accorta di non avere più il portafogli con all’interno circa 50 euro. Immediatamente ha fermato una pattuglia di poliziotti del commissariato diretto dal vice questore aggiunto Maria Edvige Strina che si trovava in servizio di controllo al porto di Capri, segnalando l’accaduto e indicando coloro che riteneva fossero gli autori del furto.
Alla vista degli agenti i due turisti hanno tentato di disfarsi del portafogli gettandolo in un cassonetto dei rifiuti.
Portafogli che è stato subito recuperato e consegnato al legittimo proprietario che ha presentato regolare denuncia, mentre la coppia è stata deferita all’autorità giudiziaria.
Turista disperso trovato morto nel rioFamiglia lancia allarme non avendolo visto dopo passeggiata
BOLZANO02 giugno 201815:57
– BOLZANO, 2 JUN – Trovato morto nel rio Fleres, in Alta Valle Isarco, in Alto Adige, un turista tedesco, Moritz Munch, di 62 anni, disperso dalle prime ore di stamani. La famiglia dell’uomo, che alloggia in un residence in Val di Fleres, ha lanciato l’allarme non avendolo visto dopo una passeggiata mattutina.
I soccorritori hanno trovato il turista ormai esamine nel rio che in questi giorni è in piena per lo scioglimento dei ghiacci.
Sul posto sono intervenuti oltre al soccorso acquatico e il soccorso alpino anche i Carabinieri per i rilievi.
Presidio Cc a Polsi per feste MarianePosto ricezione denunce nei luoghi dove si riunivano boss
REGGIO CALABRIA02 giugno 201816:03
– REGGIO CALABRIA, 2 GIU – L’area del Santuario della Madonna della Montagna di Polsi, nel comune di San Luca, luogo simbolo della pietà popolare Mariana e indicato in diverse inchieste della magistratura come luogo d’incontro, in concomitanza con la festa dell’1 e 2 settembre, delle cosche di ‘ndrangheta, ospiterà per quasi tutto il periodo estivo un presidio dell’Arma dei Carabinieri.
Dal 3 giugno, data d’inizio dei festeggiamenti Mariani al 14 settembre, infatti, sarà operativo un posto ricezione denunce all’interno del comprensorio meta di migliaia e migliaia di pellegrini, distante circa 40 chilometri dalla prima stazione dei Cc a San Luca. L’iniziativa, realizzata con la collaborazione della Prefettura di Reggio Calabria, della Diocesi di Locri-Gerace e dell’Ente Parco nazionale dell’Aspromonte – è detto in una nota dell’Arma – si propone come ulteriore fondamentale tassello dal notevole valore simbolico nel contesto della restituzione del luogo sacro ai valori della legalità e della fede cristiana”.
In moto vanno a Gp,un morto in incidenteVittima conducente, andavano al Mugello. Passeggero è grave
SCARPERIA (FIRENZE)02 giugno 201816:43
– SCARPERIA (FIRENZE), 2 GIU – Grave incidente stradale verso le 14.30 nei pressi dell’autodromo del Mugello per due amici, spettatori, che vi si stavano dirigendo in motocicletta in occasione del Gp Italia del Motomondiale. Uno, il conducente, 48 anni, è morto subito. L’altro, il passeggero, 37 anni, è in gravi condizioni. Entrambi sono della provincia di Brescia. Secondo una prima ricostruzione della Polizia Stradale, l’incidente è avvenuto mentre la moto, una Honda, con i due a bordo stava percorrendo la viabilità in prossimità dei posteggi, una strada con due corsie di marcia divise da un muretto spartitraffico ‘new jersey’. Per cause in corso di accertamento, il conducente ha perso il controllo del mezzo ed è finito in un terreno sul lato destro della carreggiata. Lui è morto subito, l’amico è in gravi condizioni ed è stato soccorso dai sanitari.
Dagli accertamenti in corso della Polstrada non risultano tracce di frenata della Honda.
Pignorato vitalizio a Ilona StallerLegale, abbiamo presentato denuncia, è in corso conciliazione
ROMA02 giugno 201817:21
– ROMA, 02 GIU – “Non è stato pignorato solo un quinto del vitalizio della mia assistita, ma l’intero importo, tanto che essendo la sua attuale principale fonte di reddito, ha avuto difficoltà e subito anche ingiunzioni da Equitalia con le conseguenze che si possono immaginare”. E’ quanto spiega l’avvocato Gianfranco Ferrari, legale di Ilona Staller, in arte Cicciolina, che ha presentato ieri denuncia contro ignoti per chiedere alla Procura di Roma di identificare “le responsabilità dei fatti” dopo il decreto ingiuntivo che ha portato al pignoramento del vitalizio da parlamentare dell’ex star del porno. La vicenda, rilanciata anche da alcuni organi di informazione, è legata ad un presunto mancato pagamento da parte della Staller delle quote di un condominio sulla Cassia per circa 70 mila euro. Nel provvedimento ora all’attenzione dei pm, Cicciolina cita il verbale dell’assemblea di condominio del 17 maggio scorso dove “si legge a chiare lettere – afferma il legale – che sarebbe in corso una procedura di conciliazione”.
Ragazza scivola e muore in escursioneCaduta accidentalmente da costone roccia. Volo di 10 metri
ROCCA SANTA MARIA (TERAMO)02 giugno 201817:23
– ROCCA SANTA MARIA (TERAMO), 2 GIU – Una 31enne di Bellante, in provincia di Teramo, è morta dopo essere precipitata nella cascata del Fosso della Cavata, a 1.700 metri di altitudine, sulle montagne di Rocca Santa Maria – versante teramano dei Monti della Laga – nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Quando è avvenuto l’incidente la giovane era impegnata in un’escursione. Da una prima ricostruzione sarebbe scivolata accidentalmente da un costone di roccia, facendo un volo di circa dieci metri. Dato l’allarme, sul posto sono intervenuti i Carabinieri Forestali, il Soccorso Alpino e l’elicottero del 118. I soccorritori non hanno potuto fare altro che recuperare il corpo della donna e constatarne la morte. La salma è stata trasferita all’obitorio di Teramo. Il magistrato di turno ha disposto l’autopsia.
Due bimbi aggrediti da alani, feritiTrasportati al Niguarda di Milano non in pericolo di vita
BERNAREGGIO (MONZA)02 giugno 201817:25
– BERNAREGGIO (MONZA), 2 GIU – Due bambini di 6 e 10 anni sono stati aggrediti da due alani, questo pomeriggio a Bernareggio (Monza). A quanto si è appreso, i due cani appartenenti ai proprietari della villa accanto a quella dove vivono i bimbi, li hanno aggrediti a morsi e feriti. Soccorsi dai genitori, sono stati trasportati all’ospedale Niguarda di Milano e non in pericolo di vita. Sulla vicenda sono al lavoro i carabinieri di Vimercate insieme alla Polizia Locale.
2 giugno,contromanifestazione a CagliariCirca 500 persone per corteo di protesta senza il “Tricolore”
CAGLIARI02 giugno 201818:39
– CAGLIARI, 2 GIU – Niente bandiere italiane per la Festa della Repubblica, solo vessilli con i quattro mori, rossoblù, rossi, arcobaleno e uno dell’Irlanda. E poi le classiche bandierine con la scritta “H sinu”, che tradotto in italiano sta per “vattene lontano”. È la contromanifestazione del 2 giugno di “A foras fest”, giornata di mobilitazione popolare per protestare – spiegano gli organizzatori che hanno riunito a Cagliari circa 500 persone – contro l’occupazione militare della Sardegna. In particolare contro i poligoni di Quirra e Teulada, le esercitazioni e le servitù. “Partiamo da viale Trento – ha detto Mauro Aresu, del movimento A Foras – perché la Regione ha firmato un accordo con il ministero della Difesa che non ci piace: ai militari è stata data una struttura a Prato Sardo che doveva essere messa a disposizione degli studenti nuoresi. Ma contestiamo anche l’atteggiamento dell’Università: ci aspettavamo studi per le bonifiche dei siti militari e invece l’ateneo continua a stringere accordi con la Difesa”.
Decapitò zio, vince concorso letterarioBorgarelli, condannato 30 anni: suo racconto migliore detenuti
GENOVA02 giugno 201818:51
– GENOVA, 2 GIU – Il 27 ottobre del 2016 uccise e decapitò lo zio Albano Crocco nel bosco di Craviasco, nel Comune di Lumarzo (Genova): Claudio Borgarelli, infermiere, condannato a 30 anni per il delitto, ha vinto un premio letterario per detenuti organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Genova con un racconto su una passeggiata nel bosco, come se volesse esorcizzare quel fatto. Nel suo scritto racconta le emozioni di una passeggiata con la fidanzata nei boschi di Ferrada di Moconesi, vicino a dove avvenne l’omicidio maturato per liti continue per un diritto di passo su un sentiero vicino alla residenza di Borgarelli. I giudici del concorso, fra cui alcuni magistrati del tribunale genovese, quando hanno valutato gli scritti non conoscevano i nomi degli autori. Quando hanno saputo che l’autore del racconto migliore era Borgarelli i più ci hanno riletto la sua storia personale. L’avvocato Pietro Rubino, difensore dell’infermiere dice: “Borgarelli è un detenuto modello, si è iscritto all’università”.
Uccide l’ex e si suicida:oggi i funeraliA Galciana per Elisa Amato,a San Miniato quelli di Federico Zini
FIRENZE02 giugno 201819:02
– FIRENZE, 2 GIU – Si sono svolti oggi i funerali per Elisa Amato, la 30enne uccisa una settimana fa dal suo ex Federico Zini, che poi si è suicidato. Circa 500 persone hanno partecipato alle esequie nella chiesa di San Pietro a Galciana (Prato), altre 800 persone erano nella chiesa di San Miniato per quelle di Federico. A Galciana il feretro è stato trasportato dai volontari della Pubblica assistenza di cui Elisa aveva fatto parte. La messa è stata celebrata dal vescovo Franco Agostinelli assieme al parroco don Luca Rosati. Al termine sono stati liberati in aria palloncini colorati sulle note di ‘Ironic’, canzone di Alanis Morissette che Elisa amava. Folla anche al funerale di Federico Zini, celebrato dal vescovo di San Miniato Andrea Migliavacca. “Caro Chicco noi sappiamo che eri un ragazzo perbene e solare”, ha detto Maurizio Zini in una lettera al figlio, ma “una cosa non avresti dovuto fare: compiere questo tragico gesto, che noi condanniamo fortemente e per il quale chiediamo nuovamente perdono, anche a tuo nome”.
‘Seduti in strada si levano all’ultimo’Indagini a Piacenza, nessuna traccia dei ragazzi protagonisti
PIACENZA02 giugno 201819:35
– PIACENZA, 2 GIU – Un automobilista la scorsa notte ha chiamato il 112 segnalando che lungo una strada provinciale alcuni ragazzi, come in una sorta di macabra roulette russa, avevano piazzato delle sedie in mezzo alla carreggiata al buio, spostandosi solo all’ultimo momento al sopraggiungere delle auto. L’inquietante segnalazione si è registrata in provincia di Piacenza, dove i carabinieri della stazione di San Giorgio hanno avviato indagini. Una pattuglia è intervenuta nel luogo indicato, ma non avrebbe non ha trovato riscontri.
Due migranti nascosti in rimorchio tirTrovati in A10 nel Savonese: disidratati. Autista inconsapevole
SAVONA02 giugno 201820:33
– SAVONA, 2 GIU – Due giovani pachistani sono stati trovati sul rimorchio di un tir diretto alla frontiera di Ventimiglia. Erano disidratati e in condizioni critiche: sono stati trasferiti in ospedale. L’autista del tir, un mezzo macedone, secondo la polizia stradale, era inconsapevole della presenza dei due migranti. La scoperta è avvenuta nel pomeriggio nell’area di servizio di Valleggia, sulla A10 tra i caselli di Savona e Spotorno, in direzione Ventimiglia. A segnalare all’autista del veicolo rumori sospetti provenire dal rimorchio sono stati alcuni automobilisti in sosta e il personale dell’area di servizio. Aperto il rimorchio sono stati trovati i due migranti, poi affidati alle cure dei medici del 118 e dei volontari di due ambulanze giunte da Vado e da Savona.
I due migranti sono stati trasferiti in codice rosso all’ ospedale San Paolo di Savona. Sul caso indagano gli agenti della polizia stradale di Imperia. I due, appena le loro condizioni lo permetteranno, saranno portati in Questura per accertamenti.