Ultimo aggiornamento 2 Giugno, 2018, 21:01:02 di Maurizio Barra
Spagna: Sanchez ha giurato da premier
Leader del partito socialista alla guida del governo di Madrid
02 giugno 2018 10:00
Il leader socialista spagnolo Pedro Sanchez ha prestato giuramento come premier.La cerimonia si è svolta a Palazzo Zarzuela, all’indomani del voto di sfiducia al predecessore Mariano Rajoy. Sanchez, 46 anni, è il settimo presidente del consiglio spagnolo dopo il ritorno alla democrazia. Il premier si è recato alla Moncloa, sede del governo, per lavorare al nuovo esecutivo.
2 Giugno: Farnesina, auguri a italianiIn particolare ai connazionali all’estero
ROMA02 giugno 201811:41
– ROMA, 2 GIU – “Il #2giugno di 72 anni fa nasceva la nostra #Repubblica per garantire democrazia, libertà, giustizia, diritti, benessere. Un augurio a tutti gli #Italiani, in particolare ai connazionali all’estero, che rendono grande il nostro Paese nel mondo”. Lo scrive la Farnesina sul proprio account Twitter.
Mattis a Cina, militarizza mar Cina sudPentagono, un solo Paese non può controllare area Indo-Pacifica
PECHINO02 giugno 201812:00
– PECHINO, 2 GIU – La Cina vuole la “militarizzazione” del mar Cinese meridionale esponendosi a “conseguenze di più vasta scala”: il segretario alla Difesa americano Jim Mattis ha affermato che un unico Paese non deve controllare la regione Indo-Pacifica, in un apparente riferimento proprio a Pechino.
Il capo del Pentagono si è detto pronto a promuovere “la strategia su libera e aperta area Indo-Pacifica”, sostenuta dal presidente Donald Trump e basata sul concetto di assicurare la stabilità dall’Asia orientale all’Africa grazie alla cooperazione tra i Paesi che condividono valori come la libertà di navigazione e lo stato di diritto.
Uno schema, in altri termini, finalizzato a contenere la Cina. Le politiche di Pechino nel mar Cinese meridionale, ha aggiunto Mattis, “sono in estremo contrasto con l’apertura della nostra strategia”, mentre la militarizzazione nelle acque contese “è legata direttamente all’uso delle forza militare per i propositi di intimidazione e coercizione”.
Mo: palestinese investe soldati, uccisoA Hebron in Cisgiordania, nessun militare ferito
GERUSALEMME02 giugno 201812:05
– GERUSALEMME, 2 GIU – Un palestinese è stato ucciso a Hebron, in Cisgiordania: aveva tentato di investire alcuni soldati con la propria auto, afferma l’Esercito israeliano.
Le truppe hanno aperto il fuoco uccidendo l’aggressore.
Nessun militare è rimasto ferito.
Usa: e-coli in lattuga romana, 5 mortiSegnalati 197 casi in 35 Stati, più grande epidemia batterio
ROMA02 giugno 201812:10
– ROMA, 2 GIU – Cinque persone sono morte dopo aver consumato lattuga romana contaminata dall’e-coli che ha provocato un’epidemia negli Stati Uniti. Secondo quanto riferiscono i media americani, sono ormai 197 i casi segnalati in 35 Stati. Il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie afferma che altre 25 persone sono state affette dal batterio dopo l’ultimo bollettino del 16 maggio scorso. Si tratta della più grande epidemia di e-coli negli Usa dal 2006 quando furono contaminate 200 persone.
La lattuga romana proveniente dalla regione di Yuma, nell’Arizona, pare sia la fonte dell’ultimo focolaio, anche se la Food and Drug Administration sostiene che non si possono colpevolizzare il singolo coltivatore, distributore o regione.
E’ comunque in corso un’indagine.
Usa:Google, stop contratto con PentagonoDopo proteste niente progetto intelligenza artificiale
ROMA02 giugno 201813:06
Google non rinnoverà il contratto con il Pentagono statunitense nel progetto ‘Maven’ di intelligenza artificiale. Lo afferma la Bbc citando fonti nella compagnia.
Diversi dipendenti del colosso si sono dimessi, migliaia hanno firmato una petizione per porre fine al programma, con il quale i droni Usa sarebbero in grado di distinguere tra vari obiettivi, e che dunque potenzialmente potrebbe essere utilizzato per uccidere.
Google non ha confermato la notizia.
Egitto: presidente Sisi ha giuratoE’ il suo secondo mandato come presidente
IL CAIRO02 giugno 201812:25
– IL CAIRO, 2 GIU – Durante una solenne cerimonia nella sede del parlamento il presidente egiziano, Abdel Fattah el Sisi, ha prestato giuramento per il suo secondo mandato presidenziale.
Il presidente Sisi ha ottenuto il 97 per cento dei voti degli egiziani nelle elezioni svoltesi in marzo, alle quali ha partecipato il 42 per cento degli aventi diritto.
‘Sherlock Holmes’ sventa rapina a LondraPopolare attore salva impiegato Deliveroo da 4 teppisti
ROMA02 giugno 201812:42
– ROMA, 2 GIU – Da acuto investigatore per la tv ad improvvisato eroe della strada. Il popolare attore britannico, Benedict Cumberbatch, 41 anni, ha sventato una rapina intervenendo per difendere un impiegato di Deliveroo da 4 teppisti a due passi da Baker Street a Londra, l’indirizzo della residenza londinese di Sherlock Holmes, interpretato proprio da Cumberbatch nella popolare serie televisiva.
In base a quanto riferiscono i media britannici, l’attore si trovava su una macchina Uber con la moglie, Sophie Hunter, quando è sceso dall’auto senza esitazione per soccorrere l’uomo.
Alcuni testimoni affermano di aver sentito Cumberbatch urlare ‘Lasciatelo stare’ agli aggressori prima di intervenire personalmente quando si è reso conto che la gang non mollava la presa. I 4 hanno cercato di colpirlo, ma l’attore si è difeso e a quel punto, dopo aver capito che si trattava proprio di Sherlock Holmes, la gang è fuggita. Intervistato dal Sun sul suo gesto da eroe, l’attore ha risposto: ‘Non avevo scelta, dovevo intervenire’.
Juncker, Berlino rispetti dignità RomaItaliani non possono lamentarsi di misure Ue,ma non dare lezioni
BRUXELLES02 giugno 201812:44
“Non sono per niente d’accordo a dare lezioni a Roma”, al contrario, “dobbiamo rispettare l’Italia” perché “questo è stato troppo fatto con la Grecia, soprattutto da parte dei Paesi germanofoni, e la dignità del popolo greco è stata calpestata. Questo non deve ripetersi ora con l’Italia”. Così il presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker a RDN, avvertendo che “gli italiani non possono lamentarsi delle misure di austerità prese da Bruxelles” dati i 19mld di flessibilità e la non apertura di procedure per deficit.
“Ho introdotto delle clausole di flessibilità nel Patto di stabilità e crescita”, ha ricordato Juncker, e “l’Italia è stato il solo Paese ad averne beneficiato, sono 19 miliardi di euro che non sarebbero stati messi a disposizione di Roma quest’anno”. Inoltre, ha sottolineato il presidente della Commissione, “ho dovuto dar prova di molta persuasione per evitare che l’Italia non fosse oggetto di una procedura per deficit eccessivo” legata al debito. Tuttavia, ha sottolineato, “non sono per niente partigiano del dare lezioni a Roma”, per cui invece ci vuole “rispetto”.
Oltre 3,3 mln dlr per pranzo con BuffettVincitore mantiene anonimato, fondi andranno in beneficienza
OMAHA02 giugno 201813:19
Oltre 3,3 milioni di dollari (2,8 milioni di euro): è il prezzo pagato da un anonimo per pranzare con Warren Buffett. L’asta di beneficienza, tenuta come ogni anno su eBay, non ha segnato un altro record ma ha garantito alla Fondazione Glide che aiuta i senzatetto di San Francisco una somma di tutto rispetto.
Gli anni record sono stati il 2012 e il 2016, quando per sedersi a tavola con il guru di Omaha a capo della Berkshire Hathaway sono stati sborsati oltre 3,45 milioni di dollari.
Questa volta l’anonimo vincitore pagherà 3.300.100 dollari. Come ogni anno, il pranzo sarà offerto dalla bisteccheria Smith & Wollensky di New York, dona alla Glide almeno 10.000 dollari per il privilegio di ospitare Buffett.
Negli ultimi 18 anni Buffett ha raccolto oltre 26 milioni di dollari per la Fondazione Glide attraverso questi pranzi di beneficienza.
Catalogna: giura nuovo governoQuim Torra a neo-premier, sediamoci a un tavolo e parliamo
BARCELLONA02 giugno 201815:17
– BARCELLONA, 2 GIU – Il nuovo governo catalano ha prestato giuramento, ponendo fine a sette mesi di braccio di ferro con le autorità di Madrid. “Questo governo accetta il mandato per formare uno Stato indipendente”, ha dichiarato il presidente Quim Torra.
“Parliamo, assumiamoci entrambi dei rischi, sediamoci a un tavolo e parliamo, da governo a governo”, ha detto il leader catalano al neo-premier spagnolo, il socialista Pedro Sanchez.
Mattis, truppe Usa escluse da Trump-KimCapo Pentagono non prevede negoziato sui 28.500 militari al Sud
PECHINO02 giugno 201815:23
– PECHINO, 2 GIU – Gli Usa non stanno negoziando con la Corea del Nord il futuro della presenza delle truppe americane nella penisola, a 10 giorni dallo storico summit di Singapore tra i leader dei due Paesi, Donald Trump e Kim Jong-un.
Il capo del Pentagono Jim Mattis ha assicurato che i 28.500 soldati presenti in Corea del Sud “non sono sul tavolo qui a Singapore il 12 giugno, non devono esserci”, parlando in occasione dello Shangri-La Dialogue, in corso nella Stato/isola, dedicato alle tematiche sulla sicurezza in Asia.
Trump, dopo aver ricevuto ieri alla Casa Bianca l’inviato nordcoreano Kim Yong-chol che gli ha consegnato una lettera personale del leader, ha affermato che nel vertice sarà discussa, tra gli altri temi in agenda, anche la fine della Guerra di Corea (1950-53), chiusa con l’armistizio e non con un vero e proprio trattato di pace.
Il Nord ha lamentato a lungo che anche i militari americani sono uno degli ostacoli sul percorso della pace regionale e della riunificazione della penisola.
Iraq: uccise 12 persone stessa famigliaAttaccati in casa loro, nel nord Paese. Anche una donna e bimbo
BAGHDAD02 giugno 201817:54
– BAGHDAD, 2 GIU – Dodici persone appartenenti ad una stessa famiglia, tra le quali una donna e un bambino, sono state uccise a casa loro, nel villaggio di al-Farahatiyah nel nord dell’Iraq, in un attacco da parte di militanti dell’Isis.
Non è chiaro, al momento, perché i jihadisti abbiamo scelto questa famiglia come bersaglio.
Giordania,proteste contro tasse, scontriPremier non ritira proposta di legge su inasprimento fiscale
AMMAN02 giugno 201818:03
– AMMAN, 2 GIU – Migliaia di giordani hanno protestato durante la notte tra venerdì e sabato contro una legge proposta dal governo che prevede un inasprimento fiscale per far fronte alla crescita del debito pubblico. Tafferugli sono scoppiati con la polizia davanti all’ufficio del premier Hani al Mulki ad Amman.
I manifestanti hanno marciato a migliaia nel nord, centro e sud del Paese chiedendo le dimissioni del governo e lo scioglimento del Parlamento. Alcuni dimostranti, raccontano testimoni all’ANSA, hanno bruciato auto e alcuni uffici governativi ad Amman e Irbid.
Nel frattempo, almeno 80 deputati hanno firmato una lettera in cui affermano che respingeranno la proposta di legge che il governo ha presentato in Parlamento la scorsa settimana. Ma il premier al Mulki ha già detto che non ritirerà il progetto anche se poi ha precisato che il governo continuerà i colloqui con i sindacati che rappresentano i lavoratori dello stato e del settore privato e lascerà ai deputati decidere cosa fare con la proposta.
Ciocca (Lega) colora con tricolore il Pe’Azione pacifica per rispondere a accuse Ue e far valere Italia’
BRUXELLES02 giugno 201818:20
– BRUXELLES, 2 GIU – “Un azione pacifica in risposta alle accuse che ci sono state rivolte dall’Europa, per far valere il peso dell’Italia, la nostra autonomia e la sovranità del nostro Paese”. Così l’eurodeputato della Lega Angelo Ciocca che nei giorni scorsi ha messo in atto un gesto dimostrativo nell’aula del Parlamento Ue, riempiendo con migliaia di cartoncini rossi bianchi e verdi i banchi a formare un grande tricolore. “Ho colorato il Parlamento con il tricolore perché qui vengono prese decisioni che spesso penalizzano gli italiani, i nostri risparmi, il nostro lavoro e il nostro futuro”.
“Questa settimana in particolare – prosegue – le offese e le inferenze verso il popolo italiano non sono mancate e ci sono state intromissioni inaccettabili nell’ assetto democratico del Paese. Si è cercato di ostacolare la formazione di un Governo del cambiamento – continua – alimentando la paura con il ricatto dei mercati e della spread. Noi vogliamo un’ Europa diversa, rispettosa del popolo italiano e del voto degli italiani”.
Sisi giura, ‘impegno contro terrorismo’Presidente Egitto parla di sfide economiche, sociali, politiche
ROMA02 giugno 201818:22
– ROMA, 2 GIU – Abdel Fattah el Sisi ha prestato giuramento per il suo secondo mandato presidenziale impegnandosi a lottare contro “coloro che scelgono la violenza, il terrorismo e l’estremismo”, riferisce la Bbc online.
Nel suo discorso, Sisi ha detto che vuole creare uno “spazio comune” per gli egiziani dal quale saranno esclusi solo coloro che “hanno scelto la violenza, il terrorismo e il pensiero estremista come modo per imporre la loro volontà”. Il presidente ha dovuto affrontare una serie di attacchi jihadisti che hanno ucciso centinaia di militari e civili, molti dei quali nella penisola del Sinai settentrionale. Nella sede del Parlamento dove ha prestato giuramento, il presidente ha anche parlato delle “sfide economiche, sociali e politiche” che il Paese dovrà affrontare.
Cioccolata di 103 anni,era di un soldatoNove tavolette intatte, sola una era stata mangiata
ROMA02 giugno 201818:24
– ROMA, 2 GIU – Nove tavolette di cioccolato di 103 anni fa sono state scoperte in una scatola appartenuta a un militare della prima guerra mondiale. Lo riporta la Bbc spiegando che la scatoletta era tra gli oggetti del soldato del reggimento di Leicestershire, Richard Bullimore.
Era tra le truppe in servizio in Francia durante il primo Natale della guerra e tra coloro che avevano ricevuto i doni natalizi, realizzati a Mansfield, nel Nottinghamshire.
Solo una delle 10 tavolette era stato mangiata e la scatoletta è stata venduta all’asta la scorsa settimana sottolinea la Bcc spiegando che il battitore ha tenuto a far notare che oltre alla cioccolata è “raro anche lo stagno che la ricopriva”.
Tra gli oggetti appartenuti a Richard anche una scatola regalo di tabacco con sigarette e fiammiferi: quasi tutto il contenuto è arrivato integro fino ai nostri giorni. Mancano solo tre sigarette.
Venduto l’attico di Tito a New YorkIl ricavato sarà diviso tra i Paesi dell’ex-Jugoslavia
02 giugno 201818:25
– NEW YORK, 2 GIU – E’ stato venduto per 12,1 milioni di dollari l’attico a New York dove soggiornava il maresciallo Tito durante i suoi viaggi negli Stati Uniti. Il ricavato sarà diviso fra i Paesi ‘orfani’ dell’ex Jugoslavia. Quattrocento metri quadrati e tre terrazze al 730 di Park Avenue, abbandonati dal 1992, che servivano anche da residenza degli ambasciatori della Federazione. Ci sono voluti 17 anni per la vendita e per mettere d’accordo Serbia, Croazia, Slovenia, Macedonia e Montenegro che alla fine si spartiranno i proventi in base a percentuali stabilite con un accordo raggiunto nel 2001 a Vienna.
‘Nato non difenderà Israele dall’Iran’Segretario Alleanza a settimanale Der Spiegel
02 giugno 201818:27
– BERLINO, 2 GIU – La Nato non difenderà Israele nel caso venisse attaccato dall’Iran. Intervistato dal settimanale tedesco Der Spiegel, il segretario generale dell’Alleanza Atlantica, Jens Stoltenberg, ha detto che Israele è un partner, ma non un membro della Nato e che le “garanzie di sicurezza” dell’Alleanza non si applicano ad Israele.
Stlontenberg ha quindi ricordato che la Nato non è coinvolta nel processo di pace in Medio Oriente.
Gaza: migliaia a funerale paramedicaPoi scontri al confine, cinque feriti dall’esercito israeliano
KHUZAA (STRISCIA DI GAZA)02 giugno 201819:20
– KHUZAA (STRISCIA DI GAZA), 2 GIU – Migliaia di palestinesi, tra cui centinaia di operatori sanitari in camice bianco, hanno partecipato al corteo funebre della paramedica palestinese uccisa ieri a colpi d’arma da fuoco dalle truppe israeliane lungo il confine tra Israele e Gaza. Razan Ashraf al-Najjar, 21 anni, lavorava come volontaria nelle ambulanze.
Secondo il racconto dei parenti, aveva aiutato a evacuare e curare i feriti durante gli scontri delle ultime settimane.
Al-Najjar è la seconda vittima donna tra gli oltre 115 morti dall’inizio delle violenze.
Dopo il funerale, decine di persone si sono dirette verso il confine e hanno iniziato a lanciare pietre contro i soldati israeliani. Cinque manifestanti sono stati feriti dal fuoco dei militari, secondo quanto riferito dal ministero della Sanità palestinese.