Ultimo aggiornamento 4 Giugno, 2018, 16:06:45 di Maurizio Barra
Evade da domiciliari, non sopporta madre
52enne di Foggia ha preferito andare in carcere
FOGGIA04 giugno 2018 11:20
– FOGGIA, 4 GIU – Non sopporta la madre e i continui litigi con la donna: per questa ragione un 52enne, Leonardo Polito, di Cerignola (Foggia) ha deciso di evadere dai domiciliari e di andare in carcere. Ieri gli agenti della squadra mobile della questura di Foggia hanno arrestato l’uomo per evasione dagli arresti domiciliari. L’uomo si è presentato spontaneamente in questura, riferendo all’agente in servizio di vigilanza, che si trovava agli arresti domiciliari presso l’abitazione della madre, con la quale era però in disaccordo e che non intendeva più continuare gli arresti presso quell’indirizzo. Su disposizione del Pubblico Ministero, Polito è stato tratto in arresto per il reato di evasione e accompagnato presso la Casa circondariale di Foggia a disposizione della locale Procura della Repubblica.
Due operai vittime scontro auto UmbriaMorto conducente anche altra vettura, incidente a Gualdo Tadino
GUALDO TADINO (PERUGIA)04 giugno 201812:34
– GUALDO TADINO (PERUGIA), 4 GIU – Sono operai del posto, di 44 e 50 anni, che si stavano recando al lavoro a bordo una Fiat Panda due delle vittime dello scontro avvenuto lungo la Flaminia nuova nella zona di Gualdo Tadino. Nell’incidente è morto anche un cinquantacinquenne originario di Cosenza che era alla guida di una 500.
Le cause dello scontro sono al vaglio della polizia stradale.
In seguito al forte urto uno degli occupanti della Panda, trovata sulla propria corsia di marcia, è stato sbalzato dall’abitacolo. L’auto ha poi preso fuoco e l’altro occupante è morto carbonizzato.
Si è invece ribaltata la 500. Morto anche l’uomo che era alla guida.
L’incidente è avvenuto nella zona di San Pellegrino. Sono subito intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e personale del 118, oltre alla stradale per i rilievi.
Malori bimbi Pescara, casi salgono a 120Oggi primo risultati indagine epidemiologica.Stop a mense scuole
PESCARA04 giugno 201812:55
– PESCARA, 4 GIU – È salito a circa 120 il numero delle persone, principalmente bambini, che da venerdì ad oggi hanno avvertito malori con sintomi da tossinfezione alimentare e si sono presentate in pronto soccorso all’ospedale di Pescara. Tra loro anche sei insegnati. Si tratta di bimbi, alcuni dei quali sono stati ricoverati, iscritti in almeno sei o sette scuole della città e residenti in zone diverse del capoluogo adriatico.
Intanto sono attesi per oggi i primi risultati dell’indagine epidemiologica disposta dalla Asl di Pescara. L’istituto zooprofilattico si sta invece occupando di analizzare i campioni prelevati dai Carabinieri del Nas nel centro di cottura che serve le mense delle scuole cittadine. Dalla Direzione sanitaria della Asl ribadiscono che, vista la tipologia dei sintomi non si tratta di un’emergenza; gli unici effetti, considerati i numeri, sono tempi di attesa più lunghi. Il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini ha sospeso, a partire da oggi, il servizio di mensa nelle scuole comunali, fino a chiarimenti.
Proposta monumento della caccia stregheComitato lancia idea e vuole giornata della memoria
MILANO04 giugno 201812:50
– MILANO, 4 GIU – Un monumento, una targa, qualcosa che ricordi le vittime dell’Inquisizione, come a Roma, a Campo dei Fiori, per Giordano Bruno. A Milano “questo segno manca, anche se le vittime dell’intolleranza furono parecchie, soprattutto donne accusate di essere streghe” sottolinea un Comitato nato per ricordare le vittime della caccia alle streghe e all’eresia nel capoluogo lombardo.
Possono aderire (www.villapallavini.org) associazioni, mondo della cultura, scuola e cittadini. Obiettivo: un convegno sull’argomento da tenere dopo l’estate, con l’istituzione di un Giorno del ricordo per le vittime milanesi dell’Inquisizione e un’opera plastica da affidare a un liceo artistico milanese e da porre in piazza Vetra. “I pericoli del pensiero unico, dell’ intolleranza, non sono mai finiti, sotto le loro varie forme, e occorre passare il testimone alle nuove generazioni con un luogo e un giorno del ricordo ad hoc” sostengono gli ideatori del progetto.
Palagiustizia:rinvio udienza BerlusconiPrevista in tendopoli, slitta come le altre senza detenuti
BARI04 giugno 201813:03
– BARI, 04 GIU – È stata rinviata al prossimo 16 novembre l’udienza preliminare dei confronti di Silvio Berlusconi e Valter Lavitola, accusati di induzione a rendere false dichiarazioni all’autorità giudiziaria sulla vicenda escort.
Oggi era prevista la lettura del dispositivo, cioè la decisione del giudice sulla richiesta di rinvio a giudizio avanzata dalla Procura di Bari quattro anni fa. Come tutte le udienze ordinarie senza detenuti, però, è stata rinviata per la situazione di emergenza che sta vivendo la giustizia barese, costretta in una tendopoli dopo la dichiarazione di inagibilità del Tribunale di via Nazariantz. Ignaro del preannunciato rinvio, all’udienza ha partecipato Lavitola, l’ex direttore dell’Avanti. Stando all’ipotesi accusatoria, Berlusconi avrebbe fornito a Tarantini, per il tramite di Lavitola, un lavoro e centinaia di migliaia di euro, perché mentisse ai pm baresi che indagavano sulle escort portate nelle residenze estive dell’ex premier fra il 2008 e il 2009 e sui suoi interessi in Finmeccanica.
Cc cercano auto omicida migranteCorteo di connazionali vittima per chiedere giustizia
VIBO VALENTIA04 giugno 201813:21
– VIBO VALENTIA, 4 GIU – Proseguono senza sosta le indagini dei carabinieri della Compagnia di Tropea per risalire all’autore dell’omicidio di Soumaila Sacko, di 29 anni, e del ferimento di altri due migranti avvenuto sabato sera a San Calogero. I carabinieri sin dalla notte tra sabato e domenica stanno eseguendo perquisizioni in tutta l’area alla ricerca della Fiat Panda bianca vecchio modello, a bordo della quale – secondo il racconto dei due feriti – è giunto l’uomo, di carnagione chiara che ha sparato 4 colpi di fucile caricato a pallettoni. Gli investigatori, coordinati dalla Procura di Vibo Valentia, avrebbero imboccato una pista precisa. I carabinieri hanno anche sentito alcune persone alla ricerca di indizi.
Stamani, intanto, una trentina di maliani che vivono nella vecchia tendopoli di San Ferdinando, si sono messi in marcia per raggiungere il municipio di San Ferdinando per incontrare le autorità. Nella marcia e davanti al Comune, i migranti hanno gridato “giustizia”.
Droga: minorenne indotta a prostituirsiDue arresti a Bolzano, indagine collegata a ‘Money transfer’
BOLZANO04 giugno 201813:21
– BOLZANO, 4 GIU – Una scolara di poco meno di 16 anni di Bolzano è finita in un giro di droga e prostituzione. Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato il suo ragazzo, 27enne di Laives, S.C., e un tunisino di 28 anni, H.K., un trafficante che forniva droga in cambio delle prestazioni sessuali della minorenne.
L’indagine è collegata all’operazione di polizia Money transfer che a luglio del 2017 aveva portato a diversi arresti ad al sequestro di 7 kg di eroina. Dalle intercettazioni era emerso il coinvolgimento di alcune ragazze. Una di queste, minorenne, è stata identificata. La ragazza veniva usata da Catalano per procurarsi la cocaina che vendeva. Ogni volta che la minorenne, anche lei dipendente da droghe, si prostituiva col tunisino riceveva in cambio 5-6 grammi di cocaina che portava al suo ragazzo.
I due arrestati, che si trovavano in carcere per altri reati, devono ora rispondere di induzione e sfruttamento della prostituzione minorile e di cessione di stupefacente a minori.
Litiga con bracciante e lo investeUomo fuggito ma è stato rintracciato a casa da Cc nel crotonese
ISOLA CAPO RIZZUTO (CROTONE)04 giugno 201813:27
– ISOLA CAPO RIZZUTO (CROTONE), 4 GIU – I carabinieri di Isola Capo Rizzuto e di Cutro hanno arrestato R.F., di 41 anni, imprenditore agricolo, ritenuto responsabile di tentato omicidio. L’uomo, al termine di una lite scaturita per futili motivi, è salito a bordo della sua autovettura Fiat Punto e, secondo le prime ricostruzioni fatte dai carabinieri, ha investito volontariamente un bracciante agricolo 50enne di Isola Capo Rizzuto, trasportato successivamente in ospedale.
L’uomo si è dato alla fuga subito dopo aver commesso il fatto, ma è stato rintracciato al termine delle ricerche subito avviate dagli investigatori. L’uomo è stato trovato nella propria abitazione, dove è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
Al via asfalto sigillante anti-bucheDa oggi a mercoledì in alcune strade usato materiale innovativo
ROMA04 giugno 201813:33
– ROMA, 04 GIU – Per contrastare il fenomeno delle buche, il Campidoglio avvia la “sperimentazione del sigillante per asfalto, un materiale innovativo per la protezione e il ripristino del manto stradale”. L’annuncio arriva dal Comune che, “nell’ottica di valutare le tecnologie impiegate a livello internazionale nel campo della gestione delle pavimentazioni stradali”, spiega che “l’assessorato alle Infrastrutture ha selezionato alcune strade della città per verificare la possibilità di interromperne il processo di disgregazione dell’asfalto e quindi gestire le risorse disponibili secondo priorità stabilite per il medio e lungo termine. Il materiale innovativo che verrà usato è tecnicamente descrivibile come un’emulsione cationica colloidale, legante e sigillante, a base di Gilsonite e diluibile con acqua”. La sperimentazione sarà da oggi a mercoledì da via Galba e Viale Ferdinando Bardelli nel Municipio VIII e a Via Capraia nel Municipio III. Se i test daranno risultati positivi, il materiale sarà usato su altre strade.
Minaccia far esplodere bombola a IschiaUomo con problemi psichici, ‘troppe segnalazioni contro di me’
ISCHIA (NAPOLI)04 giugno 201813:34
– ISCHIA (NAPOLI), 4 GIU – Un uomo di 49 anni con problemi psichici e già precedentemente arrestato per reati contro il patrimonio, la notte scorsa si è asserragliato con la sua auto all’interno del vano di accesso del Castello Aragonese di Ischia impedendone l’accesso e con una bombola di gas nell’auto, ha minacciato di farsi esplodere.
In seguito ad una lunga trattativa con i Carabinieri alla fine ha desistito uscendo con la propria auto ma all’atto di essere bloccato tre esponenti dell’Arma sono rimasti lievemente feriti. L’uomo, che è stato arrestato con l’accusa di strage e resistenza a pubblico ufficiale si è ‘giustificato’ dicendo che la sua era un’azione dimostrativa scaturita dalle eccessive segnalazioni nei suoi confronti alle Forze dell’Ordine da parte di alcuni abitanti di Ischia Ponte.
Comunali: a fuoco auto candidato sardoVittima un pescatore di Cabras, “mai fatto niente di male”
ORISTANO04 giugno 201813:36
– ORISTANO, 4 GIU – “Non ho mai fatto del male a nessuno, non capisco il perché di questo gesto da vigliacchi”.
Così all’ANSA Siro Massa, pescatore di Cabras (Oristano) e candidato alle comunali di domenica prossima, vittima di un atto intimidatorio nella notte. Verso le 2 sono state incendiate le sue due auto parcheggiate sotto casa, in via Carducci a Cabras.
“Eravamo tutti in casa – racconta all’ANSA – mia madre che abita al pian terreno e la mia famiglia. Io ho sentito un botto, poi mi sono affacciato ma inizialmente non si vedeva nulla, si sentiva solo odore di carburante. Poi l’esplosione e ho visto le due auto avvolte dalle fiamme. Non potevamo nemmeno uscire di casa perché una delle vetture era parcheggiata vicino all’ingresso”. Sul posto sono subito arrivati i vigili del fuoco che hanno domato il rogo e i carabinieri, che hanno avviato le indagini. “Le auto non erano assicurate – sottolinea il candidato consigliere – io vivo con la pesca, adesso vedremo come andare avanti”.
Liberazione Roma: in Aula “Bella Ciao”Per Raggi giornata celebrazioni per 74esimo anniversario
ROMA04 giugno 201813:53
– ROMA, 04 GIU – Giornata dedicata alle celebrazioni del 74esimo anniversario della Liberazione di Roma dal nazifascismo per la sindaca di Roma Virginia Raggi. Che stamane, dopo aver deposto due corone di alloro in ricordo dei caduti a Porta San Paolo e in Campidoglio, ha partecipato alla consegna della medaglia d’oro al merito civile al quartiere Centocelle in Aula Giulio Cesare, insieme, tra gli altri, al prefetto Paola Basilone. Al termine della cerimonia, che ha riconosciuto uno dei luoghi simbolo della Resistenza romana, è stata intonata “Bella Ciao”. La consigliera Marta Bonafoni è intervenuta per la Regione Lazio: “7 anni di ricerca – ha detto – restituiscono all’intera comunità romana l’esperienza unica della resistenza di popolo”. Tanti gli studenti delle scuole della zona presenti in Aula. Soprattutto a loro si è rivolta la Raggi: “Gli abitanti di Centocelle contrastarono palmo a palmo le truppe tedesche. La città di Roma e l’Italia tutta oggi rendono onore a loro. Fu anche per merito loro che” ci fu “il 4 giugno”.
Deceduto al ps, un arrestato per spaccioIndagato anche per morte come conseguenza di altro reato
BOLOGNA04 giugno 201814:14
– BOLOGNA, 4 GIU – I carabinieri hanno arrestato una persona, ipotizzando che abbia ceduto la dose letale di droga a Giacomo Ferazzoli, operaio trentenne morto all’alba di domenica al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Orsola di Bologna. Si tratterebbe di un amico della vittima, per cui il Pm Flavio Lazzarini ha chiesto la convalida dell’arresto per spaccio e la custodia cautelare. E’ indagato anche per morte come conseguenza di altro reato.
Il 30enne si era presentato nelle prime ore della mattinata al triage, riferendo di aver avuto un attacco asmatico, poi la situazione era precipitata. Era emerso che durante la notte aveva assunto diverse sostanze stupefacenti. Il Pm ha disposto anche la consulenza medico-legale.
Ragazza stuprata e ridotta in schiavitùDue minori arrestati in Abruzzo. Denuncia vittima, ora 16enne
VASTO (CHIETI)04 giugno 201814:19
– VASTO (CHIETI), 4 GIU – Dopo oltre due anni una studentessa minorenne ha avuto il coraggio di denunciare e fare arrestare due coetanei che la costringevano ad avere rapporti sessuali con la continua minaccia di diffondere foto e video che, a sua insaputa, la ritraevano in atteggiamenti compromettenti. I particolari sono stati resi noti dai Carabinieri di Vasto. I due arrestati devono rispondere, tra l’ altro di concorso tra loro di riduzione in schiavitù, violenza sessuale di gruppo e cessione di sostanza stupefacente. La ragazza, oggi sedicenne – è stato riferito dal maggiore Amedeo Consales in una conferenza stampa convocata in mattinata alla Compagnia dei Carabinieri di Vasto – con il consiglio di un’amica, che solo in parte era riuscita a rendere partecipe del dramma che stava vivendo, si è rivolta ai carabinieri. La mamma della vittima, come emerso, era completamente all’oscuro del dramma vissuto dalla figlia.
Assalto a portavalori e scontro a fuocoRapinatori armati kalashnikov a Civitanova Marche, nessun ferito
CIVITANOVA MARCHE (MACERATA)04 giugno 201814:26
– CIVITANOVA MARCHE (MACERATA), 4 GIU – Guardie giurate in servizio su un furgone portavalori hanno risposto al fuoco durante un tentativo di rapina, mettendo in fuga i banditi. E’ accaduto a Civitanova Marche, in via Einaudi, davanti a una sala Bingo, dove alcuni malviventi armati di pistole e kalashnikov hanno tentato di assaltare il mezzo. I rapinatori hanno parcheggiato di traverso una Jeep Renegade per sbarrare la strada al furgone che trasportava anche denaro prelevato poco prima in una filiale Ubi Banca a pochi metri di distanza. Poi hanno sparato alcuni colpi intimidatori verso il mezzo blindato, uno dei quali ha colpito il radiatore. Le guardie giurate hanno risposto al fuoco, mettendo in fuga i banditi, la cui auto è stata poi ritrovata non molto distante completamente bruciata. Non ci sono stati feriti. Indagano gli agenti del Commissariato di Civitanova Marche.
Norman Atlantic, relitto sarà spostatoMotonave tuttora sotto sequestro
BARI04 giugno 201814:39
– BARI, 4 GIU – Inizieranno domani le operazioni per lo spostamento del relitto del traghetto Norman Atlantic, naufragato la notte del 28 dicembre 2014 al largo delle coste albanesi e ormeggiato davanti al terminal crociere del porto di Bari dal febbraio 2015. Il naufragio, causato da un incendio scoppiato a bordo, costò la vita a 12 persone e il ferimento di altre 64 (19 degli oltre 500 passeggeri sono ancora dispersi).
La motonave, tuttora sotto sequestro, sarà spostata dalla banchina n.12 alla n.30 del porto di Bari. Le operazioni di spostamento (inizieranno alle 11) sono coordinate e dirette dalla Capitaneria di Porto di Bari con il supporto operativo e logistico dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale e saranno effettuate dalla ditta che si è aggiudicata l’appalto. Nei mesi scorsi la società proprietaria della motonave ha chiesto il dissequestro ottenendo la ferma opposizione della magistratura barese. Il relitto resterà nel porto di Bari fino a quando si concluderà il processo penale.
Bimbi con 2 mamme, Comune trascrive attoA Sesto Fiorentino aggiunto anche il nome del secondo genitore
FIRENZE04 giugno 201815:04
– FIRENZE, 04 GIU – Il Comune di Sesto Fiorentino ha trascritto l’atto di nascita di due gemelli di tre anni figli di una coppia omogenitoriale, aggiungendo il nome della seconda mamma. Lo annunciato il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi su Fb. “Nei giorni scorsi – spiega – ho messo una firma su un documento che mi hanno detto essere rivoluzionario, mentre a me sembrava solo di certificare quello che per una famiglia della nostra città è realtà da ormai tre anni. Abbiamo infatti prodotto il certificato di nascita di due gemelli, figli di una coppia omogenitoriale, aggiungendo il nome della seconda mamma”.
Rubata statua Cristo Abissi di PancellaFurto scoperto dai sub in porticciolo d’Abruzzo
LANCIANO (CHIETI)04 giugno 201815:25
– LANCIANO (CHIETI), 7 GIU – Lo hanno scoperto i sub dell’Associazione ‘Orsa Minore’ di Lanciano: il Cristo degli Abissi, opera dell’artista, scultore e incisore italiano Vito Pancella è stata portata via dai fondali prospicienti il porticciolo di località Vallevò, a Rocca San Giovanni(Chieti).
Il furto è stato scoperto ieri pomeriggio; i sub avevano raggiunto il posto per le consuete operazioni di pulizia e manutenzione ordinaria. Erano stati loro a commissionare al maestro – nato a Lanciano nel 1945 e qui morto nel 2005 – la statua inabissata il 7 agosto 1994. La denuncia di furto, oggi, ai carabinieri di Fossacesia. Nel fondale dove era collocato il Cristo degli Abissi sono stati celebrati anche alcuni matrimoni. La scultura in bronzo era tornata in superficie il 21 luglio 2017, dopo 23 anni, per manutenzione, e il 5 agosto era stata di nuovo posizionata in mare, a oltre sei metri di profondità su un basamento in cemento armato. La statua, del peso di 15 chilogrammi e alta quasi 80 centimetri, è stata sbullonata.
Morta Iaia, bimba affetta da tumore raroPer lei si erano mobilitati l’Abruzzo e l’Italia intera
BERGAMO04 giugno 201815:26
– BERGAMO, 4 GIU – È morta all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dov’era ricoverata, Ilaria Orlando, 9 anni, di Roccaraso (L’Aquila), dopo una lunga battaglia contro un raro neuroblastoma. ‘Iaia’, come la conoscevano tutti, ha lottato per oltre cinque anni contro la malattia e il suo era diventato un caso nazionale per via di una raccolta fondi per la quale si era mobilitato non solo l’ Abruzzo, ma l’Italia intera. Al suo fianco anche i tre tenori del ‘Il Volo’ tra cui Gianluca Ginoble che è di Roseto degli Abruzzi (Teramo).
Erano stati organizzati concerti, cene di gala, incontri e iniziative per la raccolta fondi. Grazie a quella raccolta, la piccola era volata negli Usa per effettuare delle cure. Già martedì le sue condizioni si erano aggravate: ieri la morte. I genitori hanno scritto su Facebook: “Dopo averci insegnato ad amare e ad affrontare ogni sfumatura di colore della vita, con l’allegria e la semplicità dei suoi 9 anni, Ilaria è volata in cielo a rendere il Paradiso un posto migliore”.
Emiliano inaugura Foresteria bracciantiIn provincia Bari, ospita 150 operai. Emiliano, evita caporalato
BARI04 giugno 201815:39
– BARI, 4 GIU – Può ospitare 150 lavoratori la Foresteria per braccianti agricoli migranti inaugurata oggi a Turi (Bari) dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. “Chi è ospitato qui – ha rilevato il governatore – ha il permesso di soggiorno e il contratto di lavoro, quindi la catena della legalità è assicurata. I moduli abitativi sono sobri, climatizzati, gli stessi in cui dormono i soldati nelle missioni all’estero o gli operai di un qualunque cantiere che non abbia a disposizione altre soluzioni alloggiative”. “Colgo l’occasione – ha aggiunto Emiliano – per ringraziare il sindaco per la collaborazione che ci aveva dato per realizzare questo obiettivo, che mira ad evitare il cosiddetto caporalato sin dall’inizio, perché questo è un luogo controllato, dove le forze dell’ordine verificano chi viene a prendere i lavoratori e a quali condizioni e, ovviamente, tutto questo per noi è un passaggio di civiltà”. “Lo sfruttamento del lavoro – ha concluso Emiliano – danneggia anche la nostra capacità commerciale”.
Denaro per addomesticare indagineIndagato ha denunciato militare che indagava su di lui
BARI04 giugno 201815:41
– BARI, 04 GIU – Avrebbe chiesto ad un indagato 37 mila euro da nascondere in un cesto di ciliegie, con la promessa di “addomesticare” le indagini nei suoi confronti. Con l’accusa di concussione la Guardia di Finanza ha arrestato in flagranza di reato un collega luogotenente, Enzo Cipolla, in servizio al Comando Gruppo Bari. Il militare, ora detenuto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, sarà sottoposto domani ad interrogatorio di convalida. L’arresto è avvenuto dopo la consegna di una prima tranche da 2 mila euro. La richiesta di denaro sarebbe avvenuta martedì scorso e due giorni dopo la presunta vittima ha denunciato la vicenda. Stando a quanto raccontato, il finanziere si sarebbe recato a Triggiano, luogo di residenza dell’indagato che aveva di recente ricevuto un avviso di proroga di indagini preliminari a suo carico, chiedendo 37mila euro per intervenire sulla informativa in corso di redazione. La somma avrebbe dovuto essere consegnata il giorno successivo in una busta nascosta in un cesto di ciliegie.
Università:Codacons, risarcimento a profStudenti chiedono invece a docenti di evitare lo sciopero
ROMA04 giugno 201816:05
– ROMA, 4 GIU – Il Codacons scende in campo a favore dei docenti universitari che hanno indetto lo sciopero degli esami in università dal 1° giugno fino al 31 di luglio, e lancia in loro favore una azione risarcitoria collettiva “finalizzata a piegare l’amministrazione e ottenere il rispetto dei diritti del personale scolastico”.
“Le ragioni dei docenti e dei precari sono assolutamente condivisibili – spiega l’associazione – Da anni attendono infatti lo sblocco definitivo degli scatti stipendiali, 80 milioni di euro per le borse di studio, seimila concorsi per professori associati e 4mila concorsi per ordinari; altrettanti per ricercatori a tempo determinato di tipo B”. Gli universitari, dal canto loro, fanno presente da settimane come lo sciopero dei docenti “danneggi solamente gli studenti, principalmente perché colpisce la sessione d’esame in cui gli studenti che vogliono confermare la propria borsa di studio hanno l’ultima possibilità di ottenere i crediti”.
Legale, i Russo e Cimmino non italiani?Tanti appelli e promesse ma nulla di fatto. Ora attendiamo Fico
NAPOLI04 giugno 201817:16
– NAPOLI, 4 GIU – “Abbiamo sentito gridare molte volte ‘viva gli italiani’ ma evidentemente i Russo e i Cimmino non lo sono per le nostre istituzioni”. Lo sostiene l’avvocato Claudio Falleti, legale delle famiglie dei tre napoletani scomparsi in Messico che rivolge al nuovo governo “la stessa preghiera che abbiamo rivolto a quello uscente: aiutateci a sapere che fine hanno fatto i nostri concittadini”.
Di Raffaele e Antonio Russo e di Vincenzo Cimmino, non si hanno più notizie dallo scorso 31 gennaio. “Adesso la politica si assuma le proprie responsabilità per tutelare i propri cittadini”, dice ancora Falleti.
“Dopo la promessa – ricorda Falleti – già disattesa dallo staff del presidente Fico (ancora attendiamo un appuntamento), chiediamo ai ministri incaricati della questione di occuparsene veramente”.
Uccide moglie e si suicida nel BrescianoEntrambi erano di origini romene, figlio ha lanciato l’allarme
BRESCIA04 giugno 201817:58
– BRESCIA, 4 GIU – Omicidio-suicidio a Ome in provincia di Brescia. Un uomo di origini romene ha ucciso la moglie, 50 anni, anche lei romena, e poi si è ammazzato. E’ avvenuto all’interno di un appartamento in piazza Aldo Moro. A lanciare l’allarme è stato il figlio della coppia.