Aggiornamenti, Notizie, Piemonte

PIEMONTE: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI. DALLE 11:28 DI LUNEDì 4 GIUGNO 2018, ALLE 00:52 DI OGGI, MARTEDì 5 GIUGNO 2018

Tempo di lettura: 12 minuti

Ultimo aggiornamento 4 Giugno, 2018, 22:52:48 di Maurizio Barra

Torino, sciopero Gtt il 22 giugno
Lettera sindacati a Comune e Regione, apriamo tavolo confronto

TORINO04 giugno 201811:28

– TORINO, 4 GIU – I sindacati dei trasporti sono sul piede di guerra. Per dire no ai 260 licenziamenti previsti dal Gtt entro il 2019 e chiedere maggiore certezza sul futuro dell’azienda hanno proclamato uno sciopero di 4 ore, dalle 18 alle 22, per il 22 giugno. Sarà inviata una lettera a Comune e Regione per chiedere l’apertura di un tavolo di confronto.
“Non avremmo voluto proclamare uno sciopero perché colpisce cittadini e dipendenti, ma siamo molto preoccupati. Mancano investimenti e progetti, ci sono solo tagli e disservizi”, osserva Antonio Costanza della Fit Cisl. “Oltre ai 260 licenziamenti – sottolinea Francesco Bernardo della Fiat Cgil – ci preoccupa anche l’esposizione finanziaria di Gtt, pari a oltre 340 milioni di euro tra debiti con fornitori, banche e Comune e Iva non versata”. “Il Gtt non ha più una governance in grado di governare legittimamente. Hanno detto di volere mantenere un’azienda pubblica ma non possono farlo sulle spalle dei lavoratori”, aggiunge Antonio Mollica, segretario Uilt Piemonte.
Musica e non solo, a Torino estate realeTornano gli spettacoli nella magica cornice di Piazzetta Reale

TORINO04 giugno 201812:44

– TORINO, 4 GIU – Piazzetta Reale, la storica piazza nel cuore di Torino, si trasforma in un teatro a cielo aperto.
Dopo il successo dello scorso anno torna infatti Torino Estate Reale, quindici spettacoli – molti di respiro internazionale – in cui musica e danza si fondono con la magia del luogo. “Un contesto prezioso e raccolto al tempo stesso, accessibile a tutti”, commenta la sindaca Chiara Appendino, che ha presentato oggi il programma dell’iniziativa.
Le note dell’Orchestra Klassica di San Pietroburgo, diretta dal maestro Kantorov, inaugurano la rassegna il 27 giugno. Nel programma anche i giovani ballerini dell’hip-hop nazionale francese di Casablanca, il 28 giugno e il Gran Galà della Magia il 30 giugno. Il primo luglio è la volta della star portoghese Dulce Pontes, mentre il 3 luglio va in scena l’Orchestra Filarmonica di Torino e il 13 luglio l’Orchestra e il Coro del Teatro Regio. Da segnalare anche Per Lucio, tributo a Lucio Dalla di Gaetano Curreri il 5 luglio, e il balletto della Abbagnato il 15 luglio.
Grattacielo Regione pronto a marzo 2019Governatore in cantiere, ritardi indipendenti da nostra volontà

TORINO04 giugno 201817:31

– TORINO, 4 GIU – “Ci sono stati ritardi, indipendenti dalla nostra volontà, ma ora i lavori sono per fortuna ripresi”.
Il presidente Sergio Chiamparino fa il punto sullo stato dell’arte dei lavori per la realizzazione della nuova sede unica della Regione Piemonte. “L’obiettivo – sottolinea nel corso di un sopralluogo al cantiere con il vicepresidente Aldo Reschigna – è avere il palazzo agibile entro fine legislatura, possibilmente anche qualche mese prima per cominciare già i trasferimenti”.
Il sopralluogo avviene nel giorno in cui viene sottoscritto il collaudo strutturale di tutte le opere statiche eseguite fino ad ora. La ripresa dei lavori, precisa Chiamparino, “consentirà di ultimare le opere entro la primavera, per azzardare un mese direi marzo”.
Salone Auto Torino, l’elettrico al MautoSabato al Museo il Tesla Club Italy Revolution

TORINO04 giugno 201813:00

– TORINO, 4 GIU – Il Museo Nazionale dell’Automobile torna al Salone dell’Auto Parco Valentino, in programma da mercoledì a domenica. La rivoluzione elettrica e l’innovazione tecnologica applicata al settore auto sarà protagonista al Tesla Club Italy Revolution 2018: fra gli interventi più attesi quello di Marco D’Alimonte, country manager di Tesla Italia, che spiegherà cosa fa e come procede l’espansione del marchio californiano.
In occasione della giornata inaugurale, mercoledì, la Reo (dalle iniziali del creatore Random Eli Olds) sarà esposta nel cortile del Castello del Valentino e alle 20 sarà tra le protagoniste della Supercar Night Parade. Giovedì è prevista una visita speciale alla mostra temporanea Rosso Fioravanti: il designer milanese Leonardo Fioravanti – che ha disegnato fuoriserie come la Ferrari 365 Gtb/4 Daytona e curato lo sviluppo di vetture iconiche del Cavallino dalla Dino fino alla F40 – racconterà storie e aneddoti legati al materiale esposto.
Pininfarina a Salone Auto TorinoIn mostra prototipi, all’aeroporto e alla Supercar Night Parade

TORINO04 giugno 201813:16

– TORINO, 4 GIU – Pininfarina si fa in sei per il Parco Valentino Salone Auto Torino, che prenderà il via mercoledì. Alla Mostra dei Prototipi, allestita al Parco Valentino fino al 10 giugno, i visitatori potranno ammirare la Lancia Florida II, la Sigma Grand Prix e le Ferrari Mythos e Sergio.
Un altro capolavoro Pininfarina, la Jaguar XJS – prototipo di uno spider 2 posti su pianale XJ coupé che Pininfarina espose per la prima volta al Salone di Birmingham del 1978 – sfilerà invece per le vie di Torino la sera del 6 giugno durante la Supercar Night Parade con un driver d’eccezione, il presidente Paolo Pininfarina.
All’arrivo all’aeroporto di Caselle, invece, i turisti saranno accolti dalla futuristica concept car Sintesi, Granturismo sportiva a 4 porte e 4 posti, che anticipava già nel 2008 i temi dell’auto autonoma e interconnessa con l’ambiente circostante.
Spaccio droga in Val Susa, due arrestiCarabinieri sequestrano 5mila euro stupefacente

TORINO04 giugno 201813:34

– TORINO, 4 GIU – Due italiani, residenti a SAn’Antonino di Susa e a Sant’Ambrogio, sono stati arrestati dai carabinieri che, nel corso di un normale controlli, li hanno trovati in possesso di 50 grammi di cocaina. Lo stupefacente, destinato allo spaccio in Valle di Susa, avrebbe fruttato un guadagno di circa 5 mila euro.
Nel corso della perquisizione delle abitazioni dei due arrestati sono stati sequestrati undici proiettili, calibro 38 special, detenuti illegalmente.
Tir di traverso, disagi in tangenzialeAll’altezza dello svincolo Torino-Savona a causa della pioggia

TORINO04 giugno 201814:07

– TORINO, 4 GIU – Traffico bloccato sulla tangenziale Torino Sud, all’altezza dello svincolo Torino-Savona, per un tir che occupa la carreggiata dopo aver urtato il guardrail.
L’autista del mezzo pesante, rimasto illeso, avrebbe perso il controllo a causa dell’asfalto bagnato per la pioggia. I vigili del fuoco e gli agenti della polizia stradale di corso Giambone sono impegnati nelle operazioni di sgombero della carreggiata.
Industria 4.0,Unito e Huvepharma insiemeIn Piemonte il futuro dell’industria farmaceutica

TORINO04 giugno 201814:08

– TORINO, 4 GIU – Passa dal Piemonte il futuro dell’industria farmaceutica. L’Università di Torino ha raggiunto un accordo triennale con Huvepharma Italia, azienda del settore con sede a Garessio, a sostegno delle attività di ricerca congiunta, della formazione professionale e dell’innovazione sui temi di interesse comune. “La collaborazione permetterà di proporsi come alternativa competitiva rispetto all’asse Torino-Milano, con baricentro Milano, lungo il quale si trova attualmente la massima concentrazione di aziende del settore”, spiega il rettore dell’ateneo Gianmaria Ajani.
“Il piano industriale di Huvepharma Italia – sottolinea l’a.d. del gruppo Nicola de Risi – prevede la crescita continua dell’organizzazione dello stabilimento di Garessio. Uno stretto contatto con l’Università è per noi fondamentale”. I ricercatori lavoreranno sulle scienze chimiche con particolare attenzione a green chemistry e circular economy, industria 4.0, sicurezza sul lavoro ed efficienza energetica nei processi industriali.
Al via festival dedicato a PirandelloDa martedì 5 giugno la 12esima edizione

TORINO04 giugno 201814:40

– TORINO, 4 GIU – E’ arrivato alla sua 12/a edizione il Festival Nazionale Luigi Pirandello ‘Loving Pirandello’ che quest’anno, oltre ad onorare l’opera del grande scrittore e drammaturgo siciliano, vuole anche essere occasione per riflettere sulla cultura italiana partendo dai 50 anni del ’68 e fare da ponte culturale tra il Piemonte e Sicilia.
Ideato e diretto da Giulio Graglia e sostenuto, tra gli altri, dal Teatro Stabile di Torino e dalla Regione Piemonte, il festival si tiene da domani al 27 luglio tra Torino e località della Valsangone, in particolare, a Coazze dove il Premio Nobel per la Letteratura soggiornò nel 1901 ospite della sorella Lina.
Tra i tanti appuntamenti presentati oggi da Graglia e dal presidente dello Stabile, Lamberto Vallarino Gancia, tra prosa, musica e reading, vi sono 4 produzioni tra cui ‘Il mio viaggio’ di Sabrina Gonzatto, regia di Graglia, scene di Ugo Nespolo (che ha anche rinnovato il logo), ‘La patente’ e ‘L’uomo dal fiore in bocca’, regia di Massimo Rotella.
Matrimonio combinato, sposi denunciatiCarabinieri bloccano cerimonia, il sì per cittadinanza donna

TORINO04 giugno 201815:20

– TORINO, 4 GIU – Il matrimonio doveva servire per la cittadinanza, ma al momento del fatidico sì i carabinieri hanno bloccato le nozze. La sposa, una marocchina di 32 anni, è stata espulsa, mentre l’uomo, un italiano di 51 anni, è stato denunciato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e falso in atto pubblico.
Il finto sì a Trofarello, comune alle porte di Torino. A chiedere l’intervento dei carabinieri sono stati gli impiegati comunali, a cui la coppia aveva fornito informazioni confuse e approssimative. Interrotta la cerimonia, e accompagnati in caserma dai militari dell’Arma, i due hanno ammesso tutto.
Quello di Trofarello è il terzo matrimonio finto sventato nel Torinese. Nel gennaio 2017 a Orbassano i militari fecero irruzione in Comune prima del sì tra una italiana di cinquant’anni e un nigeriano di 32. E sempre nel gennaio dello scorso anno la scena si è ripetuta a Moncalieri.
Gli inquirenti sospettano che dietro i matrimoni combinati ci sia una vera e propria organizzazione.
Chiude dopo 17 anni Fabbrica delle ideePer mancanza di fondi. Era promossa dal Progetto Cantoregi

TORINO04 giugno 201815:23

– TORINO, 4 GIU – Dopo 17 anni chiude La Fabbrica delle Idee, rassegna di teatro di ricerca e di impegno civile organizzata da Progetto Cantoregi che ha portato nella cornice fortemente evocativa dell’ex ospedale psichiatrico di Racconigi (Cuneo), ma anche in altri luoghi come Saluzzo, Carignano e Fossano, alcune tra le realtà più interessanti e originali della scena italiana contemporanea. Fatale, spiega il direttore artistico del festival nonché vicedirettore del Salone del Libro di Torino Marco Pautasso, la mancata assegnazione del contributo da parte del bando Performing Arts della Compagnia di San Paolo, storico sponsor.
Nata nel 2001, La Fabbrica delle idee ha ospitato registi, attori, danzatori, compagnie, associazioni tra i più vitali e acuti tra cui Roberto Castello, Banda Osiris, Ascanio Celestini, Emma Dante, Pippo Delbono, Giovanna Marini, Moni Ovadia, Sosta Palmizi. “Nessuna recriminazione, ma solo ringraziamenti a chi ci ha aiutato, con costanza e fiducia, ad arrivare fino a qui”, ha commentato Pautasso.
Torino, un centinaio bimbi non in regolaAssessore Patti, elenco nomi inviato alla polizia municipale

TORINO04 giugno 201816:08

– TORINO, 4 GIU – Sono un centinaio, a Torino, i bambini che frequentano nidi e materne comunali non in regola con i vaccini. Sono infatti 245 le lettere inviate dal settore Servizi educativi, per quanto riguarda i servizi comunali, alle famiglie irregolari. I dati sono stati forniti in Consiglio comunale, in risposta ad una interrogazione del Pd, dall’assessora comunale all’Istruzione Federica Patti.
“Nei giorni successivi all’invio della raccomandata – ha precisato Patti – sette famiglie hanno ritirato i figli da scuola, 84 hanno presentato la documentazione comprovante gli adempimenti, 137 non l’hanno presentata e 17 sono oggetto di approfondimento”.
Delle 137 famiglie che non avevano presentato la documentazione, dopo l’invio della raccomandata “32 hanno presentato i documenti che provano la regolarità della loro situazione” ha proseguito la Patti.
Anas, non lasceremo Tenda bis incompiutoObiettivo riavviare lavori in autunno per concluderli entro 2020

CUNEO04 giugno 201816:38

– CUNEO, 4 GIU – I lavori del Tenda Bis, il tunnel di collegamento tra Italia e Francia, dovrebbe ripartire in autunno. E’ la previsione dell’Anas, che oggi ha incontrato a Cuneo i rappresentanti delle istituzioni locali per fare il punto sul cantiere bloccato da inizio aprile per la rescissione del contratto alla Grandi Lavori Fincosit di Roma. L’obiettivo è quello di conclude la nuova opera entro il 2020.
Anas ha dunque assicurato che “non lascerà i lavori incompiuti” e, a tale scopo, sta procedendo alle procedure necessarie per affidare nuovamente i lavori. All’incontro voluto dal prefetto di Cuneo, Giovanni Russo, erano presenti con i rappresentanti di Anas i parlamentari eletti nella provincia, i consiglieri regionali, nonché rappresentanti di enti locali e organizzazioni sindacali.
Nel corso del vertice è stato spiegato che la rescissione del contratto si è resa necessaria per l’aggravarsi dei ritardi nella realizzazione dei lavori da parte dell’azienda.
Bocuse Off pasticcieri in boutique modaTorino, showcooking con i dolci nei negozi del fashion

TORINO04 giugno 201816:38

– TORINO, 4 GIU – I maestri pasticcieri nella boutique della moda. La ‘contaminazione’ arte del cibo e fashion è una delle suggestione del ‘Bocuse d’Or’ Off, il programma collaterale al prestigioso concorso culinario. Una ventina di negozi del lusso hanno aderito all’iniziativa varata da Ascom-Confcommercio con Epat e Circolo dei lettori. L’8 e 9 giugno nelle vetrine di alcuni tra i più rinomati dei negozi del centro di Torino 19 maestri pasticcieri si esibiranno in showcooking e creazioni delle loro specialità.
“E’ un progetto tra i primi in Italia in grado di coniugare due mondi solo apparentemente lontani, ma uniti da una creatività tipicamente italiana”, ha sottolineato Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Torino. Nel cartellone ci sono anche le “Colazioni da re” nei B&B creati in dimore nobiliari, i “Menu Reali Sabaudi” (dall’8 al 16 giugno) legati alla storia gastronomica della Torino reale e alle antiche ricette. Il 10 giugno mostra-mercato del Biscotto in una sede aulica, il Museo del Risorgimento”.
Dopo rogo campo rom Tazzoli sgomberatoLa decisione per motivi di sicurezza

TORINO04 giugno 201816:50

– TORINO, 4 GIU – Il Comune di Torino ha notificato l’ordinanza di sgombero, “per motivi di sicurezza delle persone che lo abitano”, del campo Rom di corso Tazzoli. Lo hanno reso noto gli assessori comunali alla Sicurezza e ai Servizi Sociali, Roberto Finardi e Sonia Schellino, rispondendo ad una richiesta di comunicazioni del capogruppo Pd Stefano Lo Russo. La decisione dello sgombero è stata presa dopo l’incendio che domenica scorsa ha distrutto 17 delle oltre 50 baracche presenti nel campo.
A scatenare l’incendio, in seguito al quale sono state sequestrate 35 bombole di Gpl, sarebbe stato “un generatore di corrente alimentato a combustibile liquido”.
“Ci siamo subito mossi, coinvolgendo anche il console romeno e il vescovo, per dare ospitalità alle persone per almeno una settimana – ha spiegato la Schellino -. Sono quindi state predisposte la palestra della protezione civile e una zona nell’area di via Onorato Vigliani con delle tende gestite dalla Croce Rossa”.
Smi, fino a metà mese nuvole e temporaliMa nella prossima settimana anche impulsi d’aria più fredda

TORINO04 giugno 201816:52

– TORINO, 4 GIU – Nuvole e temporali almeno fino a metà giugno. Le previsioni a medio termine di Smi (Società meteorologica italiana) non lasciano ancora intravvedere cambiamenti nelle condizioni meteo spesso perturbate. A parte una parentesi più soleggiata, domani, prevarranno nuvole, rovesci e temporali. Dalla settimana prossima, però, le correnti di aria umida e temperata potrebbero essere intervallate da “impulsi d’ara più fredda a tratti”.
Oggi i temporali sono finora stati più intensi sulle province di Cuneo e Torino: la rete di stazioni meteo di Arpa Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha regisrato 34.4 mm a Sampeyre, in Valle Varaita, 40 al Colle Barant, 32.2 a Upega, nell’alta Valle Tanaro.
Estate al Forte di Exilles,30 spettacoliDal 23 giugno al 26 agosto, tra Lella Costa e Giancarlo Caselli

TORINO04 giugno 201817:08

– TORINO, 4 GIU – Per il quarto anno il Forte di Exilles, nel cuore della Val di Susa, si trasforma dal 23 giugno al 26 agosto nel palcoscenico per una ricca stagione di oltre 30 appuntamenti tra teatro, arte, musica e letteratura. Un cartellone ricchissimo, presentato al Circolo dei Lettori, che ne cura il progetto, dai direttori Pierumberto Ferrero e Fabrizio Vespa, presente anche l’assessora alla Cultura della Regione Piemomte, Antonella Parigi.
Per il primo anno il festival collabora con Tangran Teatro che ha lavorato a un cartellone di grande personalità con spettacoli innovativi. Tra questi il reading di Lella Costa delle lettere di Natalia Aspesi su Venerdì di Repubblica, il 4 agosto, l’incontro sul rapporto tra italiani e cibo, il 12 agosto con Paolo Hendel, e il presidente dell’osservatorio sulle mafie agro-alimentari della Coldiretti, Giancarlo Caselli. E ancora il reading di Laura Curino su Margherita Hack il 14 agosto e l’incontro su Fabrizio De Andrè, il 18 agosto.
Fca,a Salone di Torino la nuova RenegadeNuovi motori a benzina a tre e quattro cilindri, c’è anche 1,0lt

TORINO04 giugno 201817:28

– TORINO, 4 GIU – Jeep svelerà in anteprima europea la Nuova Renegade MY 19, ultima novità della gamma Jeep, mercoledì nel giorno d’apertura del Salone di Torino.
Il modello che nel 2014 ha rivoluzionato il segmento dei suv compatti, coniugando le leggendarie caratteristiche off-road Jeep con un’anima metropolitana e lifestyle – spiega Fca in una nota – si presenterà con numerose novità estetiche ma soprattutto con nuove motorizzazioni. Infatti, per garantire ancora di più massima efficienza e prestazioni, debutterà un’inedita famiglia di propulsori a benzina, a tre e a quattro cilindri, da 1,0 litri con 120 CV di potenza e da 1,3 litri da 150 CV o da 180 CV.
I dettagli saranno comunicati in occasione della presentazione stampa internazionale che si terrà nella seconda metà di giugno.
Guasto al Martinetto, blackout a TorinoSenza luce per oltre un’ora centro e nord ovest città

TORINO04 giugno 201819:29

– TORINO, 4 GIU – Si è protratto per oltre un’ora il blackout elettrico che oggi ha interessato il centro di Torino e la zona nord-ovest. A causarlo un guasto ad alcuni cavi della centrale del Martinetto, che rifornisce sessanta cabine secondarie. I tecnici dell’Iren hanno già risolto il problema.
Torino celebra Yves Saint LaurentRassegna apre ‘Iconica’, con omaggio all”Amour fou’

TORINO04 giugno 201818:51

– TORINO, 4 GIU – Torino celebra Yves Saint Laurent, le sue creazioni e le sue “passioni estreme”. Una settimana di sfilate, mostre, incontri, workshop in atelier e gallerie d’arte, proiezioni di film e un’asta benefica per celebrare il mito di uno dei più grandi stilisti contemporanei. E’ dedicata a lui la prima rassegna di ‘Iconica’, nuovo format pensato per raccontare “scorci di vita, genio e follia, pubblico e privato, successi e tormenti de grandi maestri”. ‘Ives Saint Laurent – L’amour fou’ (10-16 giugno) è realizzata con il patrocinio della Città di Torino, della Camera di commercio del capoluogo piemontese e di Atout France. Il tema è ispirato al titolo del docufilm del regista/fotografo Pierre Thoretton. Tutto ruota attorno agli “amori senza misura” dello stilista, per gli oggetti d’arte, la letteratura e la pittura, la creazione, partendo dalle bambole di carta disegnate da bambino; per il compagno di una vita Pierre Bergé. La rassegna parte con una preview al Palazzo della Luce e termina con un’asta benefica.
Up Design e Adler a Salone Auto TorinoE’ la nuova one-off Alfa Romeo Mole Costruzione Artigianale 001

TORINO04 giugno 201819:08

– TORINO, 4 GIU – Adler Group e Up Design svelano mercoledì il primo frutto della loro collaborazione: la nuova one-off Alfa Romeo Mole Costruzione Artigianale 001, una supercar su base Alfa Romeo 4c, della quale Umberto Palermo ha reinterpretato la carrozzeria e gli interni nella continuità della tradizione dei carrozzieri italiani.
L’Alfa Romeo Mole Costruzione Artigianale 001 vanta il know-how di Adler Group, frutto dei principi innovativi dettati dalla visione di Paolo Scudieri. La nuova sportiva coniuga materiali compositi e la migliore artigianalità della pelletteria partenopea.
Amichevoli: Italia-Olanda 1-1Alla rete di Zaza nella ripresa risponde Ake nel finale

ROMA04 giugno 201822:47

– ROMA, 4 GIU – L’Italia di Roberto Mancini delude e non riesce ad andare oltre l’1-1 con l’Olanda in amichevole a Torino. Accade tutto nel secondo tempo: alla rete del nuovo entrato Simone Zaza, al 22′, risponde Ake al 43′. Gli azzurri hanno chiuso in 10 per l’espulsione di Criscito al 24′ del secondo tempo.
Mancini: “Tanto da fare, ma ottimista”Ct azzurro: “Dobbiamo cominciare a far giocare i giovani”

ROMA04 giugno 201822:48

– ROMA, 4 GIU – “C’è stata una leggerezza enorme da parte nostra, anche se eravamo un po’ affaticati nel finale, perché abbiamo giocato per 20′ in dieci uomini. Adesso è presto per vedere qualcosa, dobbiamo iniziare a far giocare i giovani, gli elementi che hanno meno esperienza”. Così Roberto Mancini, ai microfoni della Rai, dopo il pareggio con l’Olanda per 1-1 in amichevole a Torino.”I ragazzi si sono impegnati tanto, dopo un anno faticoso, dobbiamo mettere a posto tante cose, ma io sono ottimista per la ripresa della stagione”, conclude il ct.
Zaza:”Miei ricordi azzurri erano tristi”Attaccante tornato al gol: “Giovani, ma possiamo crescere molto”

ROMA04 giugno 201822:52

– ROMA, 4 GIU – “Sono contento del gol, perché avevo un ricordo un po’ triste della Nazionale… Ho avuto un po’ di fortuna, ma è stato normale emozionarsi. Dopo tanti ricordi negativi penso sia normale. Sono contento della prestazione, siamo un gruppo giovane e possiamo preparaci al meglio.
Purtroppo abbiamo tanto tempo per farlo”. Così Simone Zaza, l’attaccante che aveva portato in vantaggio l’Italia nell’amichevole contro l’Olanda, parlando ai microfoni della Rai. “Ho avuto esperienze negative, non solo in azzurro, ma anche in Inghilterra e vado per la mia strada – aggiunge -.
Penso che siano una squadra giovane, con noi ci sono buonissimi giocatori che devono crescere verso i massimi livelli”.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.