Ultimo aggiornamento 5 Giugno, 2018, 14:16:40 di Maurizio Barra
91enne spara al figlio e lo ferisce
Non è grave, anziano fermato da Cc e arma sequestrata
CHIARAVALLE (ANCONA)05 giugno 2018 10:18
– CHIARAVALLE (ANCONA), 5 GIU – Un uomo di 91 anni ha sparato al figlio di 66 con un fucile, durante una lite, ferendolo ad un braccio in modo non grave. Il fatto è avvenuto in una zona periferica di Chiaravalle, fuori dal centro abitato.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno fermato l’anziano e sequestrato l’arma, regolarmente detenuta.
Biglietti online Vasco falsi, GdF indagaDecine di fan del cantante truffati in occasione concerti Torino
TORINO05 giugno 201810:57
– TORINO, 5 GIU – Truffa online per i fan di Vasco Rossi. In tanti si sono presentati a Torino, in occasione dei primi due concerti del nuovo tour del rocker, con biglietti acquistati sul web che si sono però rivelati falsi. La Guardia di Finanza, che sta indagando sulla vicenda, ha raccolto decine di querele tra i fan delusi del cantante, che avevano pagato fino a tre volte il prezzo ufficiale del biglietto.
Alla tradizionale figura del bagarino – sette quelli fermati ai cancelli dello Stadio Olimpico -, si affianca dunque la vendita online di biglietti falsi. Un vero e proprio fenomeno, che attrae la buonafede degli acquirenti utilizzando siti web che richiamano vivaticket.it, l’unica piattaforma autorizzata alla vendita dei biglietti per il concerto di Vasco.
All’ignaro consumatore, per dare credibilità alla truffa, è stata anche inviata una e-mail confermativa dell’acquisto con tanto di codice ottico ‘QR’ per ritirare il biglietto cartaceo.
Norman Atlantic via da molo crociereDopo tre anni spostato su molo Bari meno visibile a crocieristi
BARI05 giugno 201811:33
– BARI, 05 GIU – Il relitto bruciato del traghetto Norman Atlantic ha lasciato la banchina del terminal crociere del porto di Bari dopo tre anni e mezzo. La nave viene spostata al molo 30 del porto, dove resterà ormeggiata fino alla conclusione del procedimento penale. In naufragio avvenne la notte del 28 dicembre 2014 per un incendio a bordo al largo delle coste albanesi lungo la rotta Igoumenista-Ancona. Morirono 12 persone e 64 rimasero ferite mentre 19 degli oltre 500 passeggeri risultano ancora dispersi. Dopo il naufragio il relitto, tuttora sotto sequestro probatorio, fu rimorchiato prima a Brindisi e poi, dal febbraio 2015, nel porto di Bari dove è rimasto nella zona più visibile per i crocieristi che sbarcano a Bari. Ci sono 32 indagati accusati di cooperazione colposa in naufragio, omicidio colposo, lesioni colpose plurime e numerose violazioni al codice della navigazione. Le operazioni di spostamento sono coordinate dalla Capitaneria di Porto e sono a carico dell’armatore (indagato per il naufragio).
Malori bimbi Pescara, esclusa salmonellaDa prime informazioni dopo risultati analisi laboratorio
PESCARA05 giugno 201812:21
– PESCARA, 5 GIU – Individuato il germe responsabile della tossinfezione alimentare che ha interessato a Pescara oltre 130 persone, di cui almeno 126 bambini delle scuole dell’infanzia ed elementari, rivoltesi al pronto soccorso nei giorni scorsi: si tratta, secondo le prime informazioni, del batterio Campylobacter, tra le malattie batteriche gastrointestinali più diffuse al mondo e che da dieci anni ha registrato un incremento. Esclusa, quindi, l’ipotesi salmonella.
La trasmissione nell’uomo, generalmente, è dovuta a derrate alimentari contaminate e, in particolare, carne.
Il batterio è stato individuato con le analisi di laboratorio eseguite sui campioni prelevati sui primi bambini arrivati in ospedale a Pescara a partire da venerdì scorso, alcuni dei quali poi ricoverati, ma nessuno in gravi condizioni. Stamani riunione operativa alla Asl per fare il punto della situazione. La terapia eseguita sui bimbi è efficace contro il tipo di batterio individuato.
Rubarono a casa di Sala, arrestate ladreFanno parte di una banda di insospettabili
MILANO05 giugno 201812:32
– MILANO, 05 GIU – Tre nomadi – due adulte e una minore – che nel week end del 26-27 maggio rubarono nell’appartamento del sindaco, Giuseppe Sala, sono state arrestate dalla polizia, a Milano. Fanno parte di una banda di ladre insospettabili.
A incastrarle un’impronta digitale lasciata sull’anta di un armadio, rilevata grazie ai sopralluoghi della polizia scientifica. L’impronta corrispondeva con quella di una nomade già schedata e con precedenti per furto. I poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Milano hanno scoperto il loro covo, alle porte di Milano, un vero supermarket di brand del lusso. Qui sono stati recuperati numerosissimi accessori, borse, foulards, pellicce.
Corona in aula a Milano con la fidanzataLei, storia turbolenta. Lui, vincerò la battaglia in appello
MILANO05 giugno 201812:33
– MILANO, 05 GIU – E’ tornato in Tribunale a Milano per il processo d’appello sulla vicenda dei soldi in contanti, trovati anche in un controsoffitto, mano nella mano con la fidanzata Silvia Provvedi del duo canoro ‘Le Donatellas’, Fabrizio Corona che ovviamente non ha nemmeno risparmiato attacchi, sin da subito, alla Procura. Nelle scorse settimane sui giornali di gossip si era parlato di una rottura della relazione tra l’ex ‘re dei paparazzi’ e la showgirl, ma la stessa Provvedi ha spiegato che “noi litighiamo ma stiamo insieme, è una storia turbolenta, ma ci lega tanto”.
L’ex ‘fotografo dei vip’, invece, davanti a telecamere e cronisti prima dell’inizio dell’udienza ha ripetuto che è convinto “di vincere la battaglia” in appello. Spazio anche per lanciarsi in qualche abbozzo di giudizio politico: “Con questo presidente del Consiglio e questi ministri che ci sono, il ministro posso farlo anche io”.
Allarme badanti in nero, sono 1 milioneConfcooperative,cresce spesa per welfare, ma bisogna fare di più
ROMA05 giugno 201814:09
L’Italia è un Paese destinato ad invecchiare sempre di più, con una richiesta di servizi inarrestabile e spesso non al passo di quanto investe la pubblica amministrazione. Ma non solo. Solo una famiglia su cinque che ha in casa una persona con limitazioni funzionali usufruisce di servizi pubblici a domicilio. Oltre il 70% non fa affidamento ad alcun aiuto, né pubblico né privato. E’ allarmante, a tal proposito, il dato dei lavoratori fantasma, con un milione di badanti a nero. E’ il quadro che emerge dall’analisi dei dati diffusi da Confcooperative Federsolidarietà durante l’assemblea di oggi a Roma. “Siamo pronti al dialogo con il nuovo governo”, spiega il neopresidente dell’associazione, Stefano Granata. La spesa dei Comuni per il welfare è aumentata del 20,7% in 10 anni “ma non basta”, spiega Confcooperative. Nel 2015 la spesa dei Comuni per il welfare è stata di circa 7 miliardi di euro, lo 0,42% del Pil nazionale. Dal 2013 al 2015 la spesa media annuale nazionale procapite è rimasta invariata a 114 euro.
Rubate piante kiwi su terreno confiscatoEnnesimo furto ai danni coop Valle del Marro Libera Terra
GIOIA TAURO (REGGIO CALABRIA)05 giugno 201812:54
– GIOIA TAURO (REGGIO CALABRIA), 5 GIU – Nuovo furto di centinaia di piantine di kiwi in un terreno confiscato alla ‘ndrangheta ed affidato alla cooperativa Valle del Marro Libera Terra. E’ il terzo episodio in appena due mesi, l’ennesimo attacco mafioso per impedire la coltivazione di quel terreno che qualcuno vuole non diventi simbolo di riscatto. Il furto è stato denunciato ai carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro. Ignoti si sono recati nel kiweto in località Sovereto di Gioia Tauro estirpando 170 piantine che erano state ricollocate da poco dopo il furto precedente. “Adesso basta la situazione è divenuta insostenibile – ha detto all’ANSA il presidente della Valle del Marro Domenico Fazzari -. Le istituzioni e la gente ci diano una mano concreta per rispondere a questo accanimento mafioso”. Le piantine erano state messe a dimora una settimana prima in seguito ad un precedente furto denunciato lo scorso 7 maggio che non era stato reso noto. Allora i malviventi avevano portato via un centinaio di piantine.
Bussetti: obiettivo dignità lavoratoriCon ex ministra Fedeli confronto su diplomati magistrali
ROMA05 giugno 201813:32
– ROMA, 5 GIU – Passaggio di consegne, questa mattina, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, fra la Ministra uscente Valeria Fedeli e il neo Ministro Marco Bussetti. “Ridare dignità a chi lavora nella scuola, a tutto il personale, dagli insegnanti, agli amministrativi, ai dirigenti.
Ridare slancio, certezze e stabilità al sistema di Istruzione saranno gli obiettivi del mio mandato. Senza tralasciare, ovviamente, il sistema dell’Università e della Ricerca, che sono motore per lo sviluppo del Paese”, ha sottolineato Bussetti. “Con la Ministra uscente – ha proseguito – ci siamo confrontati sulle priorità relative ai settori di competenza del Miur e sulle urgenze, a partire da quella dei diplomati magistrali. Ma anche sulla necessità di dare continuità al lavoro che il Ministero sta portando avanti sotto il profilo di quei principi guida e di quelle azioni che guardano all’interesse e al bene delle studentesse, degli studenti e delle loro famiglie”.
Stalking su volontaria di una parrocchiaA Modena, la donna lo aveva già denunciato nel 2016
MODENA05 giugno 201813:36
– MODENA, 5 GIU – Un 40enne di origine romena è stato arrestato la notte scorsa a Modena per stalking, nei confronti di una 49enne. Gli stessi atti persecutori, sulla stessa vittima, che già alla fine del 2016 lo avevano fatto finire in manette, con il successivo patteggiamento della pena di un anno.
Del caso si è occupata la Polizia di Stato. Verso le 23.30 gli agenti della volante si sono presentati sul posto, allertati dalla vittima, perché il 40enne era sotto casa sua, urlando e offendendola. Poi è emerso il contesto della vicenda. La donna è una volontaria di una parrocchia di Modena e per questo aiutava lo straniero. Risultano denunce fatte dalla 49enne risalenti al 2016, per atti persecutori, minacce e lesioni (in una occasione l’aveva schiaffeggiata sotto casa). Lo stalker recidivo è stato anche denunciato a piede libero per resistenza.
In coma etilico finisce contro palo luceA Pietrasanta, un 33enne alla guida di un’Ape car
PIETRASANTA (LUCCA)05 giugno 201813:55
– PIETRASANTA (LUCCA), 5 GIU – Dopo aver assunto talmente tanto alcol da essere considerato in coma etilico si è messo alla guida di un’Ape car ma ha sbandato finendo contro un palo della luce nelle campagne di Pietrasanta (Lucca).
Protagonista, ieri sera verso le 22, un 33enne di Pietrasanta che sarà segnalato all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza dai poliziotti intervenuti sul luogo dell’incidente.
All’uomo sarà anche ritirata la patente. Gli agenti hanno constatato che il tasso alcolemico del 33enne era talmente elevato da essere considerato coma etilico, ovvero in stato di incoscienza indotto dall’aver assunto una grande quantità di alcool. Sul posto è intervenuta anche una squadra dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza il palo della luce.
Pg: condannare Corona a 2 anni 9 mesi’Prima riaprire processo con testi’. Lui, non ha capito un ….
MILANO05 giugno 201814:29
– MILANO, 05 GIU – Fabrizio Corona, condannato in primo grado a un anno per un illecito fiscale, deve essere condannato invece a 2 anni e 9 mesi per tutti i reati, compresa l’intestazione fittizia di beni, nel procedimento sui soldi in contanti trovati anche in un controsoffitto. Lo ha chiesto nel processo d’appello il sostituto pg Maria Pia Gualtieri per la quale, però, in prima battuta va riaperto il dibattimento con due testi. L’ex agente fotografico ha reagito in aula e poi fuori dicendo, riferendosi al pg: “Non ha capito un…”.
Palagiustizia Bari:Cnf,serve commissario’Serve decretazione d’urgenza, siamo tutti avvocati di Bari’
BARI05 giugno 201815:09
– BARI, 05 GIU – “Il percorso da seguire è una decretazione di urgenza con nomina di un commissario con poteri straordinari che possa bruciare tutte le tappe burocratiche.
Questa è la proposta che l’avvocatura farà al nuovo ministro senza distinzione fra avvocatura delle diverse regioni, nazionale o barese, perché siamo tutti avvocati di Bari in questo momento”. Lo ha detto Andrea Mascherin, presidente del Consiglio nazionale forense, dopo aver visitato a Bari la tendopoli allestita nel parcheggio sterrato del Palagiustizia di via Nazariantz dichiarato inagibile. Mascherin accompagnato dal presidente dell’Ordine degli avvocati di Bari, Giovanni Stefanì, ha incontrato i vertici degli uffici giudiziari e il presidente dell’Anm Battista.”Ho visto in Friuli le tendopoli dei terremotati ed erano molto meglio – ha commentato – Un post terremoto viene organizzato in maniera più dignitosa, questa è una situazione al di là di ogni immaginazione. La peggiore delle immaginazioni non può pensare un sistema giustizia così”.
Meteo: Veneto presenta la app temporaliStrumento divulgativo, ma anche contro previsioni-fake dai siti
VENEZIA05 giugno 201815:18
– VENEZIA, 5 GIU – Arrivano puntuali ogni estate le polemiche in Veneto contro le previsioni meteo-fake che fanno scappare anzitempo i turisti dalle spiagge. Temporali e piogge che esistono sui siti, ma poi non arrivano. Così il Veneto lancia da oggi la propria ‘app temporali’, messa a punto dall’agenzia Arpav, che consentirà ai cittadini della regione di conoscere sullo smartphone l’avvicinarsi alle proprie città di un temporale o una ‘bomba d’acqua’. Nasce soprattutto come strumento divulgativo, di auto-tutela della cittadinanza – sottolinea la Regione – ma non c’è dubbio che verrà utilizzato anche per programmare con più affidabilità una vacanza al mare.
L’App Temporali di Arpav, presentata oggi è l’8/a applicazione legata alle previsioni ambientali messa a disposizione dall’agenzia, che ha in progetto la semplificazione attraverso l’unificazione in un’unica app. L’ultima nata segnalerà in tempo reale l’avvicinarsi di fortunali o ‘bombe d’acqua’, fenomeni caratterizzati da piogge superiori a 20/25 millimetri l’ora.
Sindaco, bene premier in zone terremotoDisposto ospitare Cdm, sindaci in trincea in attesa ricostruire
CAMERINO (MACERATA)05 giugno 201815:34
– CAMERINO (MACERATA), 5 GIU – “Soddisfazione per la considerazione avuta” nelle prime parole in Senato del neo premier Giuseppe Conte, che dedicherà la sua prima uscita pubblica alle zone terremotate, ma anche attesa di “fatti” dopo “tante parole ascoltate e dopo tante cose non viste”. Il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui aveva chiesto in una lettera al Presidente del Consiglio di riunire il Consiglio dei ministri nella zona del ‘cratere’, dicendosi disponibile ad accoglierlo nella città che ha la zona rossa più grande. Dopo le parole di Conte si dice “felicissimo”, e ribadisce l’auspicio di accogliere un Cdm o di “vedere tutta la squadra di ministri sui territori terremotati”.
Domani al via maxiprocesso a clan SpadaImputate 27 persone, anche presunto boss Carmine
ROMA05 giugno 201815:45
– ROMA, 05 GIU – E’ fissata per domani la prima udienza del maxiprocesso a carico di 27 appartenenti al clan Spada di Ostia. Il processo si svolge davanti alla terza corte d’Assise, nell’aula bunker di Rebibbia. Nei confronti degli imputati la Procura di Roma contesta, a vario titolo, l’associazione a delinquere di stampo mafioso, omicidio, usura e estorsione. I pm Mario Palazzi e Ilaria Calo’ hanno chiesto e ottenuto il rito immediato tra gli altri per i presunti capi dell’organizzazione Carmine, Ottavio, Roberto (gia’ sotto processo per l’aggressione ad un giornalista della Rai) e Armando Spada. Con loro saranno processati anche Mauro Carfagna e Ruben Alvez del Puerto.
L’indagine sul clan Spada era culminata il 26 gennaio scorso con l’arresto di 32 persone.
Segrega e violenta donna per mesi, presoVittima a Torino una ex ballerina. Uomo preso in un supermercato
TORINO05 giugno 201816:01
– TORINO, 5 GIU- Per sei mesi ha tenuto segregata in una stanza, chiusa con una grossa catena, una donna, violentandola ripetutamente e picchiandola. Un romeno di 39 anni è stato arrestato per violenza sessuale e denunciato per sequestro di persona e lesioni gravi. L’uomo è stato bloccato dalla polizia in un supermercato nel centro di Torino, dove aveva costretto la donna a seguirlo. A dare l’allarme è stata proprio la vittima, che in un momento di distrazione dell’uomo, è riuscita a fuggire.
La donna, una ex ballerina, aveva conosciuto il suo aguzzino quando, per problemi economici, era finita a vivere in strada.
L’uomo si è offerto di ospitarla presso la sua abitazione.
Dietro la proposta di aiutarla, si celavano ben altri propositi.
Per sei mesi la donna è stata costretta a vivere in una stanza fredda, sporca e fatiscente. Il fermo è avvenuto in corso Turati. Gli agenti delle volanti hanno bloccato il romeno dietro ai distributori automatici di bevande del supermercato, dove aveva cercato di nascondersi.