Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia

TECNOLOGIA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI. DALLE 05:30 DI LUNEDì 4 GIUGNO 2018, ALLE 03:53 DI OGGI, MARTEDì 5 GIUGNO 2018

Tempo di lettura: 7 minuti

Ultimo aggiornamento 5 Giugno, 2018, 01:52:57 di Maurizio Barra

Ecco l’app Pigeon, segnala percorsi in metro
Al momento solo su New York,funziona come Waze per automobilisti

ROMA04 giugno 2018 05:30

Si chiama Pigeon e come un piccione viaggiatore informa i pendolari del traffico sulla metropolitana e li aiuta a scegliere percorsi, segnalati da altri utenti, che evitino ritardi e folle.E’ un’app per il momento focalizzata sulla metropolitana di New York ed è stata ideata da un incubatore in seno a Google. Il principio alla base di Pigeon è simile a quello di Waze, la popolare app che grazie alla partecipazione degli automobilisti segnala traffico o strade libere.Sia Google Maps sia la Metropolitan Transportation Authority della Grande Mela partecipano al progetto, fornendo informazioni sui treni. L’app da’ anche la possibilità agli utenti di postare commenti e segnalare incidenti sulla linea. Per il momento Pigeon è disponibile solo su App Store ed è ad inviti.
“Droni possono uccidere”, Google rompe col PentagonoDopo rivolta interna stop piano per uso intelligenza artificiale

ROMA04 giugno 201814:23

“Quei robot possono uccidere”. Dipendenti e ricercatori di Google lo hanno ripetuto per settimane e in oltre 4.000 ad aprile hanno firmato una lettera aperta al Ceo Sundar Pichai per chiedere di fermare il progetto Maven: un programma che sfrutta la piattaforma di intelligenza artificiale per analizzare le immagini catturate dai droni del Pentagono. Una ventina tra tecnici e manager si sono addirittura licenziati e alla fine la decisione: il contratto da 9 milioni di dollari con il Dipartimento alla difesa e’ rotto.L’immagine di una Silicon Valley pacifica e anti-militarista e’ salva. E’ stata dunque una vera e propria rivolta interna a provocare il passo indietro dei vertici di Google, che ancora negli ultimi giorni rassicuravano sul carattere assolutamente inoffensivo del controverso progetto, promettendo comunque un codice etico per l’uso dell’intelligenza artificiale in campo militare. Ma alla fine Big G si e’ dovuta arrendere all’evidenza: grazie al programma di intelligenza artificiale TensorFlow e’ possibile il riconoscimento automatico dei potenziali obiettivi dei droni utilizzati in missioni militari o di anti-terrorismo. E, si sottolineava nella lettera-appello inviata a Pichai, Google non dovrebbe occuparsi della guerra e non e’ nata per uccidere.Cosi’, alla sua scadenza il prossimo anno, il contratto col Pentagono non verra’ rinnovato, come annunciato dalla responsabile di Google Cloud, Diane Greene. I vertici di Mountain View hanno raccolto la preoccupazione di chi vedeva nel progetto Maven anche un primo passo verso l’uso della nascente tecnologia sull’intelligenza artificiale nella realizzazione di una nuova generazione di armi. Del resto non e’ un segreto che il segretario alla difesa Usa, l’ex generale Mattis, sia da tempo in pressing sui big dell’alta tecnologia proprio per avere il loro aiuto nel perseguire una delle priorita’ della strategia del Pentagono nell’era Trump: mettere l’intelligenza artificiale al centro dello sviluppo di nuovi armamenti. Tanto che in corso di realizzazione e’ un vero e proprio Joint Artificial Intelligence Center.Ma – come sottolineano diversi commentatori – il caso di Google e del progetto Maven dimostra come i lavoratori del settore tecnologico se uniti possano ancora dire la propria e cambiare il corso egli eventi.
Microsoft acquista GitHub per 7,5 mld dollariSulla piattaforma lavorano 28 milioni di sviluppatori

ROMA04 giugno 201815:49

Microsoft acquista GitHub per 7,5 miliardi di dollari tutti in titoli. GitHub è una ”piattaforma per lo sviluppo di software dove più di 28 milioni di sviluppatori imparano, condividono e collaborano per creare il futuro” afferma Redmond, aspettandosi di chiudere l’operazione entro l’anno. La piattaforma punta sull’open source, gli sviluppatori mettono in comune il codice sorgente dei loro progetti.”Unendo le forze con GitHub rafforziamo il nostro impegno alla libertà, all’apertura e all’innovazione per lo sviluppo. Siamo consapevoli della responsabilità che ci assumiamo con questo accordo e faremo del nostro meglio per dare forza a ogni sviluppatore per costruire, innovare e risolvere le sfide più pressanti del mondo” afferma l’amministratore delegato di Microsoft, Satya Nadella. “Sono orgoglioso di quello che GitHub e la nostra comunità ha portato a termine negli ultimi dieci anni. Il futuro dello sviluppo del software e’ brillante e sono lieto di unire le forze con Microsoft per farlo diventare realtà” mette in evidenza l’amministratore delegato di GitHub, Chris Wanstrath.L’indiscrezione era stata rilanciata da di Bloomberg nelle scorse ore. La scelta di Microsoft di acquisire GitHub è coerente con la strategia dell’attuale Ceo di Redmond Satya Nadella, che ha puntato sull’accelerazione dell’open source, marcando così la differenza con la filosofia del suo predecessore Steve Ballmer, in cui l’ecosistema di prodotti e servizi di Microsoft era più blindato.Su GitHub ci sono 80 milioni di progetti software depositati, sia proprietari, sia aperti.

Amazon supera 800 mld dollari di valore, è prima voltaUnica società insieme ad Apple ad aver superato soglia in Borsa

ROMA04 giugno 201816:44

Amazon sale in Borsa e raggiunge per la prima volta gli 800 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, unendosi a Apple come altra unica società ad aver superato tale livello. Ad Amazon sono serviti 85 sedute in Borsa per raggiungere gli 800 miliardi di dollari di valore dopo aver superato i 700 miliardi in gennaio.
Apple, a sviluppatori 100 mld dollari. Più controllo a dipendenza iPhoneCupertino ha ora 20 milioni di sviluppatori nel mondo

ROMA04 giugno 201821:20

Apple ha corrisposto agli sviluppatori cento miliardi di dollari in dieci anni. Lo ha detto il Ceo di Apple, Tim Cook, aprendo la conferenza degli sviluppatori in California. Nell’appuntamento annuale l’azienda mostra le novità disponibile per gli utenti in autunno. “E’ il premio per il vostro duro lavoro e creatività”, ha aggiunto Cook specificando che Cupertino ha ora 20 milioni di sviluppatori nel mondo.L’App Store, il negozio di applicazioni, che a luglio celebra 10 anni di vita ha ricordato Cook, ha attualmente 500 milioni di visitatori a settimana.Più controllo sull’uso dell’iPhoneApple da’ la possibilità agli utenti di controllare il tempo passato sull’iPhone e sulle app con una serie di funzionalità legate a iOS 12, l’aggiornamento del suo sistema operativo per dispositivi mobili. Lancia Screen Time, che serve a controllare l’uso di iPhone e iPad per evitare dipendenze. Presentato da Craig Federighi, vicepresidente del reparto software di Apple, il sistema offre un report settimanale sull’uso di smartphone e tablet. Nel dettaglio, mostra quanto tempo un utente trascorre usando l’iPhone e ogni app, ma anche quante volte prende in mano il telefono nel corso di un’ora. Consente anche di impostare un limite d’uso per ogni applicazione. Raggiunto il tempo massimo, l’utente viene informato di aver sforato. C’e’ poi l’opzione Downtime, con cui un genitore può impostare lo spegnimento del dispositivo in mano al figlio, oltre a limitare i contenuti e le app che può usare. Infine, Do not disturb blocca le notifiche la notte, ma la mattina con un tocco sull’iPhone spuntano fuori. Apple Watch e Watch Os 5Le vendite di Apple Watch sono aumentate del 60% nel 2017, ha detto Tim Cook, Ceo della compagnia che non ha mai rivelato i volumi di vendita dello smartwatch. Il dispositivo è il numero uno in termini di soddisfazione degli utenti, ha dichiarato Cook, presentando il caso di una persona salvata dall’Apple Watch e in particolare dal sensore di battito cardiaco. La nuova versione del sistema operativo dell’orologio, Watch OS 5, offre “nuovi modi per essere attivi e stare connessi”, ha aggiunto Cook. Arrivano anche cinturini ‘arcobaleno’, un richiamo ai diritti Lgbt.Animoji e Memoji
Le emoji animate di Apple, chiamate animoji e svelate nel 2017, si arricchiscono grazie a una nuova tecnologia, chiamata Tongue Detection, che riconosce anche i movimenti della lingua. Ci sono anche nuove maschere da indossare: fantasma, koala, tigre e T-Rex. Apple copia quindi Samsung lanciando le Memoji, simili alle AR emoji svelate dalla compagnia sudcoreana nel febbraio scorso al Mobile World Congress di Barcellona.Realtà aumentataCon iOS 12, la nuova versione del sistema operativo per iPhone e iPad, arriva una maggiore integrazione della la realtà aumentata per cui Apple, insieme alla Pixar, ha sviluppato un formato di file chiamato Usdz. Sui device sbarca ad esempio una app, chiamata Measures, con cui misurare le dimensioni di oggetti nel mondo fisico inquadrati con la fotocamera. Più interessante, la realtà aumentata, con la piattaforma Arkit 2, si fa multi-utente: due giocatori possono avere la stessa esperienza di realtà aumentata contemporaneamente. Tra i giochi presentati sul palco da Craig Federighi, vicepresidente del reparto software di Apple, c’è quello di Lego.Privacy e sicurezza
In Safari, il sistema antitracking intelligente migliorato impedisce che i pulsanti “Like” o “Condividi” e i widget per commentare sui social network tengano traccia delle attività degli utenti senza il loro permesso. Inoltre Safari ora fornisce informazioni di sistema semplificate durante la navigazione degli utenti per evitare che le loro attività vengano tracciate in base alla configurazione del sistema. E in più crea, inserisce e archivia in automatico password sicure quando gli utenti aprono nuovi account online, e segnala le password già usate affinché possano cambiarle.Le scorciatoie di SiriL’assistente virtuale di Apple risponde a 10 miliardi di richieste al mese. Lo ha detto Craig Federighi, vicepresidente del reparto software di Apple, dal palco della conferenza degli sviluppatori della Mela a San Jose, in California. “E’ l’assistente virtuale più usato nel mondo”, ha aggiunto lanciando una nuova funzione chiamata ShortCuts. Consente di impostare comandi brevi per Siri all’interno di diverse applicazioni su iPhone e iPad. L’assistente vocale sarà anche in grado di dare suggerimenti. Se ad esempio entriamo in un cinema, Siri ci dirà di mettere il telefono in modalità “non disturbare” e se le diciamo che siamo in ritardo per una riunione di lavoro, consiglierà di inviare una mail ai partecipanti al meeting.FaceTime di gruppo
Novità anche per FaceTime. Come preannunciato da alcune indiscrezioni nei giorni scorsi, si potranno fare videochiamate di gruppo. Potranno partecipare fino a 32 utenti, ha detto Federighi. FaceTime è integrato nell’applicazione messaggi. Si potrà così passare da una chat di gruppo a una videochiamata di gruppo. Alle videochiamate si potrà partecipare col proprio volto ma anche con quello del proprio avatar in realtà aumentata. Carplay, Apple Book e NewsCarplay adesso supporta le app di terze parti per la navigazione come Waze. Mentre con iOS 12 iBooks viene ribattezzato in Apple Books e cambia totalmente News, l’app per le notizie. Design nuovo, con le storie raccolte da un team editoriale, si possono scegliere e organizzare una dopo l’altra. Al momento è limitata agli Usa. Stocks e le registrazioni vocaliApple con iOS 12 aggiorna altre applicazioni, tra cui Stocks, per il mercato azionario, e il registratore vocale. Stocks arriva anche su iPad sfruttando il multitasking del tablet, per visualizzare l’andamento delle azioni in un lato dello schermo mentre, ad esempio, si leggono le news o si naviga in rete. Per quanto riguarda le registrazioni vocali, invece, anch’esse saranno anche su iPad e verranno sincronizzate con iCloud per essere ascoltate su ogni dispositivo.Foto
La nuova sezione “Per te” fa comparire in un unico posto i tuoi momenti preferiti, riunendo i Ricordi e gli Album condivisi di iCloud. Grazie a una nuova funzione per i suggerimenti di condivisione è più facile condividere foto con gli amici, e a chi le riceve viene chiesto di condividere a sua volta le foto e i video dello stesso viaggio o evento. I suggerimenti di ricerca fanno riemergere dalla libreria gli eventi, le persone, i luoghi, i gruppi, le categorie e le ricerche più rilevanti, e grazie a una nuova funzione è ora possibile combinare più termini di ricerca per trovare le foto giuste. Mac Os MojaveIl Mac è il primo computer che ha reso la tecnologia potente così semplice da usare e ha messo il consumatore al centro dell’esperienza. Questo rimane il fulcro di tutti i prodotti Apple”, ha detto Tim Cook presentando la nuova versione del sistema operativo dei computer Mac: Mac Os Mojave, come il nome del deserto californiano. “Ispirata agli utenti ‘pro’ ma è progettata per tutti”, ha affermato Cook.Anteprima tvOS 12Il sistema operativo per l’intrattenimento sul grande schermo di casa che rende il cinema su Apple TV 4K più spettacolare grazie al supporto per l‘audio Dolby Atmos, ad intuitive funzioni per accedere facilmente a programmi e film, e a sensazionali panoramiche dallo spazio.

https://twitter.com/tim_cook/status/1003639403661541376/photo/1?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=http%3A%2F%2Fwww.ansa.it%2Fsito%2Fnotizie%2Ftecnologia%2Fhitech%2F2018%2F06%2F04%2Fapple-a-sviluppatori-100-mld-dollari_0846ce3a-0e1f-431f-ab7e-f38b847aeb9b.html

Informazioni e privacy per gli annunci di Twitter

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.