Ultimo aggiornamento 6 Giugno, 2018, 01:49:54 di Maurizio Barra
Principio incendio in fonderia Marghera
Causato da fuoriuscita zinco fuso da un forno, nessun ferito
VENEZIA05 giugno 2018 16:16
– VENEZIA, 5 GIU – Un principio di incendio è divampato oggi in una fonderia a Porto Marghera dopo la fuoriuscita di zinco fuso da un forno: nessuna persona è rimasta ferita. Il metallo liquido è caduto nelle sotto vasche di contenimento, sviluppando fiamme, fumo e vapore. Sul posto, in via dell’Industria, dopo il primo intervento della squadra di soccorso interno, sono intervenuti i vigili del fuoco con 12 operatori e 5 automezzi tra cui il nucleo Nbcr, i quali hanno spento il principio d’incendio e messo in sicurezza il reparto.
L’avvocato, Rosa è stata madre coraggioLa donna parlando del marito ha detto, anche lui ha un cuore
BOLZANO05 giugno 201816:43
– BOLZANO, 5 GIU – “Rosa è stata una madre coraggio”.
Lo ha detto l’avvocato Nicodemo Gentile che insieme all’avvocato Cozza ha difeso la bolzanina di 28 anni, Rosa Mezzina, a cui il marito Jamel Methenni ha sottratto i due figli Yassine (4 anni) e Yasmine (2 anni), portandoli in Tunisia. “Ci sono stati momenti di grande tensione che Rosa ha gestito con attenzione nei riguardi dei figli, ma ora i bambini sono di nuovo qui con lei anche grazie alla straordinaria collaborazione del Comando dei carabinieri di Bolzano”, ha detto l’avvocato. Rosa ringraziando a sua volta le istituzioni e chi le è stato vicino, parlando del marito ha sottolineato che “anche lui ha un cuore. Si è reso conto di quel che ha fatto ed ha pensato al bene dei piccoli”.
Il padre ora ha un divieto di avvicinarsi ai figli, ma li potrà vedere nell’ambito di incontri protetti. Rosa non vuole negare al marito il diritto di vedere e sentire i bimbi, perchè – ha detto – “non faccio questa cattiveria ai miei figli che gli vogliono bene”.
Campania:oltre gli Opg,patto con procuraL’intesa siglata dal governatore De Luca e il procuratore Riello
NAPOLI05 giugno 201816:52
– NAPOLI, 5 GIU – Un accordo operativo in tema di applicazione delle misure di sicurezza è stato siglato oggi nella biblioteca della Procura Generale di Napoli, dal Presidente della Giunta Regionale della Campania, Vincenzo De Luca, e dal procuratore generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli, Luigi Riello. L’accordo regola la collaborazione tra la Regione Campania e l’autorità requirente del distretto al fine di dare attuazione alla legge 81 del 2014, in materia di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari (Opg) e di istituzione delle residenze per l’applicazione delle misure di sicurezza (Rems). Scopo dell’accordo – si spiega in una nota – è ricercare, fin dall’inizio del procedimento penale, la migliore presa in carico sanitaria dei soggetti potenzialmente destinatari di misure di sicurezza, anche attraverso il ricorso alla rete dei Servizi di tutela della salute mentale in carcere e superamento degli Opg delle Asl della Regione, comprese le cd. Rems.
Spaccio bagni scuola, indagati 5 minoriFirenze, gruppo italo-albanese incastrato dalle telecamere
FIRENZE05 giugno 201817:04
– FIRENZE, 5 GIU – Scoperto con le telecamere un notevole spaccio di droga nei bagni di un istituto tecnico di Firenze. L’inchiesta è della procura presso il tribunale dei minorenni del capoluogo toscano. Cinque i ragazzi indagati, di età compresa tra i 16 e i 17 anni. Sono italiani e albanesi. Le indagini, coordinate dal procuratore capo Antonio Sangermano e condotte dalla squadra mobile della polizia, hanno svelato la presenza di un market della droga allestito nei corridoi dei bagni della scuola. I giovani pusher e i loro acquirenti sono stati immortalati da alcune telecamere piazzate dalla polizia.
Secondo quanto appreso, i clienti degli spacciatori sarebbero almeno una ventina, tutti studenti dell’istituto, per la maggior parte minori. Per due degli indagati sarebbero stati accertati in modo incontrovertibile episodi di spaccio. Approfondimenti sulla posizione degli altri. La polizia ha perquisito le abitazioni di tutti.
C’è un indagato per migrante uccisoNon risulterebbe movente xenofobia o cosche, disposta autopsia
VIBO VALENTIA05 giugno 201817:13
– VIBO VALENTIA, 5 GIU – Svolta nelle indagini sull’omicidio di Soumayla Sacko, il 29enne del Mali ucciso a colpi di fucile sabato sera a San Calogero. Un uomo di circa 40 anni, italiano, che abita a San Calogero è indagato per il delitto. I carabinieri della Compagnia di Tropea e della Stazione di San Calogero gli hanno notificato un “avviso della persona indagata” e contestuale “notifica di accertamenti tecnici non ripetibili” emesso dalla Procura della Repubblica di Vibo Valentia. Sulla sua identità viene mantenuto uno stretto riserbo. Da fonti vicine alle indagini si è appreso solo che allo stato non risulta un movente xenofobo o legato alla ‘ndrangheta. Oggi c’è stato il conferimento dell’incarico per l’autopsia sul corpo di Soumayla affidato al medico legale Katiuscia Bisogna. E proprio per consentire all’indagato di nominare propri periti è stato emesso l’avviso. L’uomo, secondo quanto si è appreso, dovrebbe essere sottoposto allo stub, l’esame per accertare la presenza di residui da sparo su mani e vestiti.
E-R, M5s vota con Pd il reddito minimoNorma integra e arricchisce il reddito di solidarietà regionale
BOLOGNA05 giugno 201817:15
– BOLOGNA, 5 GIU – La Regione Emilia-Romagna ha integrato la legge che, nel 2016, istituì il reddito di solidarietà, proposta da Pd e Sinistra italiana, con il voto favorevole del Movimento 5 Stelle, trasformandolo in un “reddito minimo” integrato con analoghi provvedimenti nazionali e allargando la platea degli aventi diritto. Hanno invece votato contro Lega e gli altri consiglieri di centrodestra.
Con questa legge il Res (il reddito di solidarietà regionale) diventa cumulabile con il reddito nazionale: i due provvedimenti, infatti, hanno requisiti differenti. In commissione, nei giorni scorsi, erano stati approvati alcuni emendamenti proposti dal M5s.
Il contributo sarà accompagnato da un percorso di reinserimento sociale e lavorativo.
Regione Puglia potenzia Reddito DignitàDal primo luglio aumenterà la platea dei beneficiari
BARI05 giugno 201818:19
– BARI, 5 GIU – La Giunta della Regione Puglia amplierà dal primo luglio la platea dei beneficiari del Reddito di Dignità (ReD) dopo la sperimentazione del primo anno della misura di contrasto alla povertà e in seguito all’entrata in vigore del ReI nazionale, il Reddito di Inclusione.
“La Regione Puglia – spiega il governatore Michele Emiliano – non solo conferma la necessità della misura ReD, che il primo anno ha riguardato 20mila nuclei familiari, ma rilancia ampliando la platea dei beneficiari che pur in condizioni di povertà saranno esclusi dalla misura nazionale in virtù dello sbarramento di accesso determinato dalle soglie ISEE e ISRE del Rei (ISEE fino a 6000 euro e ISRE fino a 3000 euro)”. La Regione ha confermato i fondi annualmente destinati alla misura del Reddito di Dignità, pari a 25 milioni di euro.
Case mobili nei camping non sono abusiVerdetto a Sassari dopo 10 anni, esultano associazioni categoria
ALGHERO05 giugno 201818:27
– ALGHERO, 5 GIU – Ci sono voluti dieci anni di udienze e attese, ma alla fine il tribunale di Sassari ha assolto il titolare del camping “Porticciolo” di Alghero dall’accusa di abuso edilizio e sentenziato che per le case mobili non è necessaria una concessione. Un verdetto storico, che oltre a liberare l’imprenditore algherese Olindo Carboni da un fardello pesante, riscuote il plauso delle associazioni di categoria. “Il giudice ha riconosciuto l’amovibilità delle case mobili, caratteristica essenziale che rende queste strutture in linea con una tipologia di vacanza all’aria aperta. Questo è un traguardo fondamentale per la nostra attività, una vittoria per tutto il comparto turistico di cui mi faccio portavoce”, commenta Giuseppe Vacca, presidente di Faita FederCamping Sardegna, associazione che raggruppa quarantasei campeggi dell’isola, con oltre 1.200 addetti.
Strutture ricettive che fatturano circa 56 milioni l’anno e che, con la sentenza del tribunale di Sassari, possono finalmente tirare un sospiro di sollievo.
Pittrice inglese tenta di rubare yachtLa ‘pirata’ sorpresa alla guida di barca da 150 mila euro
GENOVA05 giugno 201818:58
– GENOVA, 5 GIU – Una pittrice inglese di 50 anni è stata arrestata ieri a a Portofino per avere tentato di rubare uno yacht Sangermani del valore di 150 mila euro: la donna si era messa al timone della barca, un Day Cruiser, e con molta nonchalance dopo avere liberato gli ormeggi stava dirigendosi verso l’uscita del porto. A scorgerla e lanciare l’allarme è stato uno degli ormeggiatori che non riconoscendola come membro dell’equipaggio ha avvertito carabinieri e militari della Capitaneria di Porto. L’ormeggiatore è poi salito sulla barca e l’ha riportata nel molo prima che si dirigesse in mare aperto. La donna dopo un’iniziale resistenza ai militari accorsi sul posto si è calmata. Nei giorni scorsi la pittrice si era già fatta notare e era stata denunciata per non avere pagato alcuni trattamenti estetici per un valore di 150 in un salone di bellezza di Santa Margherita. Dagli accertamenti svolti dai carabinieri si è scoperto che si tratta di una pregiudicata e già ricercata per altri due reati commessi in passato.
Parte colpo pistola,morto in studio RomaSparo partito da arma guardia giurata, ipotesi incidente
ROMA05 giugno 201819:22
– ROMA, 05 GIU – Dramma in uno studio medico alla periferia di Roma. Un paziente è morto dopo essere stato centrato da un colpo di pistola partito, sembra in maniera accidentale, dall’arma di una guardia giurata che si stava sottoponendo ad una visita in un’altra stanza. Il proiettile ha attraversato il muro e centrato la vittima nella sala d’attesa.
Sulla vicenda sono in corso indagini da parte dei carabinieri.
Al momento si ipotizza l’incidente.
Amica famiglia, da Conte ottimo discorsoVittorina, è stato serio e umile. Mai pensato diventasse premier
FOGGIA05 giugno 201819:43
– FOGGIA, 5 GIU – “Il suo discorso mi piace sempre di più, ogni volta che lo ascolto. Mi è piaciuto tutto quello che ha detto. E’ stato serio e molto umile”. Vittoria Macchiarola, amica di famiglia del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, commenta così le parole che il neopremier ha pronunciato al Senato. Un discorso che Vittoria, per gli amici Vittorina, sta ascoltando più volte nella sua casa a Volturara Appula (Foggia), dove il presidente del Consiglio è nato. E dove Vittorina ha insegnato alle scuole medie. “Conte era un bambino prodigio, molto bravo – ricorda – e non mi meraviglia che sia diventato professore universitario e che abbia fatto una carriera brillantissima. Ma chi l’avrebbe mai pensato che sarebbe diventato premier?”. “Come si fa – si chiede – a prevedere una cosa del genere?”. Però, aggiunge, “se è arrivato a questa carica la merita tutta, ed è un bene che certi ruoli siano ricoperti da persone brave e oneste come lui”.
Consip: Cassazione, Scafarto reintegratoRigettato ricorso Pm Roma dopo decisione Riesame su interdittiva
ROMA05 giugno 201820:59
– ROMA, 5 GIU – La corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dalla Procura di Roma contro la decisione del Tribunale del Riesame che nel marzo scorso ha annullato la misura dell’interdizione dal servizio per un anno per Gianpaolo Scafarto, ex capitano del Noe coinvolto nell’inchiesta Consip.
Confermato, quindi, per l’ufficiale dell’Arma il reintegro nel posto di lavoro. Scafarto è attualmente in servizio a Napoli.
Cadde su catena tirata, morto ciclistaPartecipava a trail in Toscana, ha sbandato sul brecciolino
FIRENZE05 giugno 201821:03
– FIRENZE, 5 GIU – E’ morto all’ospedale di Careggi (Firenze) il ciclista di 60 anni caduto sabato 2 giugno a Santa Croce sull’Arno (Pisa) mentre stava percorrendo un tratto della via Francigena nei pressi di Poggio Adorno. La vittima, Fabio Siess, residente a Tortona (Alessandria) e originario di Trieste, aveva sbandato sullo sterrato in un tratto di discesa e, perdendo il controllo della bicicletta, è finito contro la catena, cadendo e battendo la testa a terra. Portato con l’elisoccorso a Firenze per le gravi condizioni, purtroppo non è migliorato. Gli organizzatori del Tuscany Trail, la manifestazione a cui Siess stava partecipando assieme ad amici, hanno scritto su Fb:. “Lo sport è vita ma purtroppo, nonostante le precauzioni, a volte, succedono eventi imponderabili che ci mettono di fronte a cose più grandi di noi”.
Morto dal medico, arrestato vigilanteAccusato di omicidio colposo, colpo partito accidentalmente
ROMA05 giugno 201822:20
– ROMA, 05 GIU – E’ stato arrestato dai carabinieri del nucleo investigativo di Roma il vigilante che nel pomeriggio ha esploso accidentalmente un colpo di pistola uccidendo un paziente che era in sala di attesa in uno studio medico alla periferia di Roma. L’uomo di 40 anni è accusato di omicidio colposo. A quanto ricostruito finora, la guardia giurata era dal medico per un certificato relativo al porto d’armi quando il dottore gli avrebbe chiesto di mostrargli la pistola.
Prendendola gli sarebbe partito accidentalmente il colpo.