Aggiornamenti, Cronaca, Notizie

CRONACA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 11 minuti

Ultimo aggiornamento 7 Giugno, 2018, 21:35:38 di Maurizio Barra

DALLE 13:08 ALLE 23:35

DI OGGI, GIOVEDì 7 GIUGNO 2018

Italia terza in Ue per uso cannabis
Agenzia Ue, consumo stabile ma in aumento decessi eroina

BRUXELLES07 giugno 201813:08

– BRUXELLES, 7 GIU – L’Italia è il terzo Paese in Ue per uso di cannabis e il quarto per uso di cocaina: emerge dal rapporto dell’Agenzia europea delle droghe. Nell’ultimo anno il consumo di cocaina è stabile ma con segni di aumento, quello di cannabis è agli stessi livelli e per l’ecstasy c’è un leggero aumento. Sono aumentati i decessi per overdose, soprattutto nel Regno Unito. La cannabis resta la sostanza illecita più consumata in Europa. Nell’ultimo anno ne hanno fatto uso 24 milioni di adulti, e il 20,7% di giovani (15-34 anni) in Italia, percentuale superata solo dalla Francia (21,5%). Se si considera il tasso di consumo nell’arco della vita, l’Italia è terza con il 33,1%, dopo Francia (41,4%) e Danimarca (38,4%). La cocaina è stata consumata da 3,5 milioni di europei nel 2017. L’uso è molto alto nei giovani britannici (4%). In Italia solo l’1,9% dei giovani ne ha fatto uso nell’ultimo anno, ma l’uso nell’arco della vita sale al 6,8%, il quarto dato più elevato dopo Regno Unito (9,7%), Spagna (9,1%) e Irlanda (7,1%).
Migranti: nave ong ne soccorre 120Sea Eye accusa, ‘chi aiuta viene insultato e criminalizzato’

ROMA07 giugno 201813:13

– ROMA, 7 GIU – Centoventi persone sono state soccorse dalla nave della ong tedesca Sea Eye mentre si trovavano su un gommone che imbarcava d’acqua. Lo fa sapere in un post su facebook la stessa organizzazione informando che “prima del nostro arrivo una persona è caduta in mare ed è annegata”. I migranti sono stati portati a bordo della nave quando le difficili condizioni del mare ne hanno consentito il trasferimento.
“Chi aiuta – dice Sea Eye – viene insultato e criminalizzato.
I richiedenti asilo sofferenti sono considerati colpevoli.
Queste sono soluzioni politiche? Bisogna combattere”.
Raggi, Zingaretti non amico di RomaSu trasporti e rifiuti. Dossier su tavolo governo

ROMA07 giugno 201813:21

– ROMA, 7 GIU – “Sui trasporti e sui rifiuti Zingaretti non è amico di Roma”. Queste le parole della sindaca Virginia Raggi all’indirizzo del Presidente della Regione Lazio.
“Sui rifiuti Ama sta facendo il massimo ma se non abbiamo sbocchi ulteriori non sappiamo dove portarli: il presidente lo deve dire”, ha detto Raggi. Sui trasporti la sindaca sottolinea come “il Campidoglio è in attesa dei 180 milioni di euro che la Regione dovrebbe investire sulla Roma-Lido”. Poco prima la sindaca aveva sottolineato: “porteremo a breve i dossier su rifiuti e trasporti sui tavoli del Governo perché purtroppo in questi giorni stiamo assistendo a una brutta prova della Regione sui trasporti”.
Maturità: vietata minigonna per esamiCircolare preside a famiglie e studenti, “non siamo in spiaggia”

CAGLIARI07 giugno 201813:24

– CAGLIARI, 7 GIU – Niente cappellini, minigonne, magliettine corte e pantaloni a vita bassa, niente calzoncini e nemmeno infradito o ciabatte da spiaggia. Sono solo alcune delle regole che gli studenti del liceo scientifico Pacinotti di Cagliari dovranno rispettare il 20 giugno prossimo quando inizieranno le prove per la maturità. Con una circolare inviata alle famiglie e agli studenti, la dirigente scolastica Valentina Savona ha dettato il ‘dress code’ per gli esami di maturità. “Il vestiario deve essere adeguato, la scuola non è una spiaggia – ha dichiarato la preside a L’Unione Sarda – ogni anno firmo questa disposizione per dare buoni consigli”. Anche durante l’anno scolastico i 1.150 studenti devono rispettare delle regole, anche se c’è più elasticità. “Abbiamo un regolamento in vigore: niente cappellini da baseball, auricolari, mani in tasca”, ha ribadito la dirigente.
Ilva: Melucci a Di Maio, venga a TarantoAppello del sindaco di Taranto. Chiusura? No a nuova Bagnoli

07 giugno 201813:30

– “Prima ancora di discutere di rilancio, riconversione oppure chiusura definitiva, lei ha l’esigenza di iniziare questa corsa contro il tempo. Sarebbe un segnale importante per la serenità di migliaia di lavoratori, diretti e dell’indotto, se lei considerasse l’opportunità di una visita a Taranto nel più breve tempo possibile”. Lo chiede il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci (Pd) rivolge al vice premier e ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio, anche per fare chiarezza su quanto indicato nel contratto di governo nella parte relativa all’Ilva, sulle dichiarazioni di alcuni portavoce del M5S in merito alla chiusura programmata delle fonti inquinanti e alla riconversione economica del territorio e sulle recenti affermazioni del vice premier Matteo Salvini, che invece ha sostenuto che l’Ilva non si chiude, ma va resa ecocompatibile.”Rispetto al tema della chiusura – scrive Melucci – non sta a me rammentare la quantitàdi miliardi necessari per una impeccabile pluridecennale bonifica, tesa ad evitare una seconda Bagnoli”.
Busta sospetta in chiesa con 36mila euroA Santa Maria delle Formaci,vicino a San Pietro. Indagini cc

ROMA07 giugno 201814:10

– ROMA, 07 GIU – Intervenuti per un plico sospetto trovato nel confessionale di una chiesa a due passi da San Pietro, i carabinieri hanno trovato all’interno 36mila euro. E’ accaduto nella chiesa Santa Maria delle Fornaci. A dare l’allarme il parroco che ha notato in un confessionale il plico.
Sul posto i carabinieri della stazione San Pietro. In seguito all’ispezione, i carabinieri hanno trovato nel plico due buste di plastica con dentro 36mila euro in contanti. Sono in corso indagini per fare luce sul singolare ritrovamento.
Sentenza Cassazione, Aemilia a rischioAvvocati,’perchè venne impedito sciopero’. Si attende Consulta

REGGIO EMILIA07 giugno 201814:30

– REGGIO EMILIA, 7 GIU – Colpo di scena nell’aula di Aemilia a Reggio Emilia, dove è in corso il più grande processo sulle infiltrazioni di ‘Ndrangheta mai celebrato al nord, circa 150 imputati. Una recente sentenza della Cassazione, secondo gli avvocati difensori, potrebbe rendere nullo un anno di udienze, facendo retrocedere il dibattimento a maggio 2017, quando i giudici decisero di impedire due giorni di sciopero agli avvocati nell’ambito della riforma della giustizia targata Orlando. La Suprema Corte ha infatti giudicato “abnorme” la decisione del Collegio reggiano, in “violazione del diritto costituzionale della difesa”. La richiesta odierna dei legali era dunque di “sospendere le udienze almeno fino al 4 luglio, giorno in cui la Corte Costituzionale si pronuncerà nel merito”. Ma i giudici hanno deciso di proseguire con i lavori come da calendario. La sentenza sarebbe prevista per settembre.
Bimbo con due padri registrato a SarzanaSindaco, contento chiudere primo mandato con questo atto nascita

LA SPEZIA07 giugno 201815:18

– LA SPEZIA, 7 GIU – “Sono davvero molto contento, quale uno degli ultimi atti del mio primo mandato, di essere riuscito a firmare l’atto di nascita di un bambino che da oggi è ufficialmente figlio di due papà e che potrà vivere e crescere nella sua famiglia arcobaleno inserita nella nostra comunità, a testimonianza dello spirito e della civiltà di una grande città come la nostra”. Lo ha scritto su un social network il sindaco di Sarzana Alessio Cavarra. Si tratta del primo caso a Sarzana di un bimbo figlio di una coppia omosessuale cui nell’atto di nascita è stato annotato accanto al genitore biologico anche il nome del genitore acquisito. “Uguaglianza nel rispetto di tutti: è questo il tratto distintivo di Sarzana, della sua storia, del suo presente e del suo futuro” ha aggiunto Cavarra.
Zingaretti, da Raggi comiziaccioRoma rischia spegnersi, la difendiamo da disastro questi anni

ROMA07 giugno 201815:28

– ROMA, 7 GIU – “Quello della sindaca Raggi è purtroppo è un brutto e arrogante comiziaccio di campagna elettorale fatto in un Municipio al voto. Dopo il ‘cemento magico’ messo sempre nei municipi al voto, ecco la ricerca del nemico. Un modo molto singolare di distrarre le persone, creando ad arte problemi che non esistono”. Così il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti replica alla sindaca Virginia Raggi. “Con questo continuo scaricabarile -aggiunge- Roma rischia di spegnersi”, la difenderemo anche “per sopperire al disastro di questi anni”.
“Sulle ferrovie concesse -spiega- è un adempimento comunitario, che non compromette nulla”. “I problemi del trasporto pubblico a Roma sono ben altri: fermate piene di cittadini disperati per i ritardi e impauriti dai rischi di incendio. Sui rifiuti lavoriamo solo per Roma. Sulla Puglia, se ci sono stati ritardi, sono stati legati alla iniziale contrarietà dei 5 Stelle pugliesi”, poi superati. Lunedì in giunta ci sarà ok a accordo con la Puglia.
Buttafuori ucciso, indagato non rispondeStefano Monti è stato arrestato a 19 anni dall’omicidio

BOLOGNA07 giugno 201815:36

– BOLOGNA, 7 GIU – Nessuna parola da parte di Stefano Monti, il 59enne accusato dell’omicidio di Valeriano Poli, il buttafuori di 34 anni ucciso il 5 dicembre del 1999 a Bologna, che questa mattina è comparso davanti al gip Gianluca Petragnani Gelosi per l’interrogatorio di garanzia. L’indagato, che si trova in carcere, si è avvalso della facoltà di non rispondere, come consigliato dal suo difensore, l’avvocato Roberto D’Errico.
Monti, che si dice innocente, è stato arrestato mercoledì scorso dalla polizia, che ha utilizzato per la prima volta l”Analysis of virtual evidence’, il cosiddetto ‘teatro virtuale’, uno strumento che secondo gli investigatori ha permesso di raccogliere elementi utili per incolparlo. Chiavi di volta sono stati una goccia di sangue (che apparteneva a Monti) trovata sulle scarpe della vittima e un filmato amatoriale girato ad un battesimo, una ventina di giorni prima dell’omicidio.
Procura Piacenza, in linea con la legge’Dal difensore frasi gravi, se ne assume le responsabilità’

PIACENZA07 giugno 201815:53

– PIACENZA, 7 GIU – “Non siamo in linea con nessuno.
Soltanto con la legge. Affermare che siamo allineati al nuovo Governo è grave, e chi lo ha detto se ne assume tutta la responsabilità”. A parlare è il capo della Procura della Repubblica di Piacenza, Salvatore Cappelleri, all’indomani della sentenza di condanna a 4 anni e 8 mesi di reclusione dell’operaio egiziano che il 10 febbraio aveva picchiato un carabiniere durante una manifestazione. Il riferimento di Cappelleri è all’avvocato Eugenio Fosco, difensore dello straniero, che ieri dopo la lettura della sentenza aveva affermato che si trattava di “una pena esagerata”, e che “le esigenze di certezza della pena e di sicurezza avanzate ed esplicitate dal nuovo Governo sono state subito prese in considerazione anche dalla Magistratura”. “Si è trattato di una condotta non lieve, la cui pena non è stata superiore alla metà del massimo. Parlare di pena esagerata a fronte di un comportamento che l’ordinamento considera grave, è spropositato”, ha concluso Cappelleri.
Palagiustizia: Bonafede,valuterò decreto’Per sospendere i termini e smantellare la tendopoli barese’

BARI07 giugno 201816:34

– BARI, 7 GIU – “Valuterò nelle prossime ore se con un decreto legge si può intervenire immediatamente per sospendere i termini (processuali, ndr) e, quindi, per poter smantellare le tende, perché attualmente nelle tende ci sono udienze di rinvio che sono necessarie”. Lo ha detto il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, a Bari dopo aver visitato la tendopoli giudiziaria allestita dopo la dichiarazione di inagibilità del Palagiustizia di via Nazariantz.
Il Guardasigilli si è detto contrario alla nomina di un commissario per la gestione dell’emergenza. “Io non sono contrario – ha detto – alla normativa d’urgenza, però sono contrario alla politica emergenziale che individua un soggetto plenipotenziario che poi prende in mano la situazione e fa tutto lui. Questa situazione del commissario avviene di fronte all’inerzia del ministro. Siccome il ministro non è al momento inerte, io ci metto la faccia, mi prendo la responsabilità di guidare questo percorso, anche con la normativa d’urgenza quando sarà necessario”.
Norman Atlantic, arriva nave ‘Mircea’Dopo spostamento relitto ingresso veliero scuola Marina romena

BARI07 giugno 201816:50

– BARI, 7 GIU – Martedì 12 giugno alle ore 9.00 entrerà nel porto di Bari la nave scuola della Marina militare romena “Mircea” e ormeggerà presso il molo 12, la banchina occupata fino allo scorso 5 giugno, per oltre tre anni, dal relitto della Norman Atlantic, che naufrago’ la notte del 28 dicembre 2014 per un incendio a bordo al largo delle coste albanesi mentre percorreva la rotta Igoumenista-Ancona. Morirono 12 persone e 64 rimasero ferite mentre 19 degli oltre 500 passeggeri risultano ancora dispersi. Si concluderà, quindi, nel porto di Bari la prima parte della marcia di formazione della nave scuola militare, dopo 8 giorni di navigazione, durante i quali i 99 cadetti romeni e tedeschi, presenti a bordo del veliero,hanno attraversato gli stretti del Bosforo e dei Dardanelli, navigando attraverso le isole del mar Egeo.
Maltempo,frana travolge case a BussolenoPer le piogge delle ultime settimane, nessun ferito

TORINO07 giugno 201817:08

– TORINO, 7 GIU – I vigili del fuoco sono al lavoro a Bussoleno, in Valle di Susa, per una frana che si è abbattuta sul paese a causa delle abbondanti piogge delle ultime settimane. Il fango e i detriti hanno coinvolto cinque abitazioni, ma i danni sono ancora da quantificare. Quattro persone sono state soccorse con l’elicottero; nessuno è rimasto ferito.
Rissa tifosi Verona-Roma, 26 denunciatiDalla Digos per scontri fuori dallo stadio Bentegodi

VENEZIA07 giugno 201817:39

– VENEZIA, 7 GIU – Ventisei ultras sono stati denunciati dalla Digos della Questura di Verona per la violenta rissa scoppiata nei pressi dello stadio Bentegodi alcune ore prima della partita Hellas Verona-Roma dello scorso 4 febbraio.
L’indagine della Polizia aveva già portato all’arresto in flagranza di 21 tifosi romanisti, accusati di rissa aggravata, possesso, utilizzo e lancio di bastoni, mazze e oggetti atti ad offendere e travisamento.
Rovereto, riconosciuto bimbo con 2 madriUffici comunali trascrivono atto di nascita di due donne sposate

TRENTO07 giugno 201817:57

– TRENTO, 7 GIU – Primo riconoscimento in Trentino di un minore con due genitori dello stesso sesso. E’ successo a Rovereto dove gli uffici comunali hanno proceduto alla trascrizione dell’atto di nascita di una bambina nata l’anno scorso in Belgio da una donna italiana originaria di Rovereto, sposata con una donna non italiana.
Le madri, assistite dall’avvocato Alexander Schuster, hanno espresso “grande soddisfazione per l’esito” e sono “felici di rendere pubblico questo risultato nella settimana in cui Trento ospiterà domani un importante convegno proprio sulla filiazione con due madri e sabato celebrerà il Dolomiti Pride”.
“Ero fiducioso che, dopo gli inevitabili approfondimenti tecnici, la città della Quercia sarebbe giunta a rispettare la nostra Costituzione e il diritto italiano. Come studio legale speriamo presto di poter annunciare che Rovereto non è isolata in Trentino quanto a rispetto dei diritti civili”, afferma l’avv. Schuster.
Morta in piscina, si indaga per omicidioPg, si escludono congestione e rapina

LODI07 giugno 201818:32

– LODI, 7 GIU – E’ morta annegata Josephine Odijie, la donna trovata senza vita in piscina il 3 giugno a Cavacurta di Castel Gerundo (Lodi). Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Lodi, Domenico Chiaro, spiegando che “a questo punto si indaga per l’ipotesi più grave, cioè quella di omicidio, non escludendo però per ora tutte le altre ipotesi”.
Chiaro ha sottolineato che la donna al momento del decesso era a stomaco vuoto. “A questo punto – ha spiegato – escludiamo sia la congestione sia anche la rapina in casa in quanto nella stessa abitazione sono stati trovati diversi oggetti preziosi lasciati lì dove erano”.
Maltempo, chiusi park Padova per VascoAllagate rampe intorno a stadio Euganeo dove si esibirà stasera

PADOVA07 giugno 201819:21

– PADOVA, 7 GIU – Un violento temporale si è abbattuto nel pomeriggio sulla zona ovest di Padova. Diversi allagamenti si sono verificati nelle zone di Selvazzano e Tencarola, con traffico rallentato in tutta l’area. Anche il centro di Abano Terme è stato particolarmente colpito. Problemi anche allo stadio Euganeo dove stasera si esibirà Vasco Rossi nella sua seconda data padovana. Poco dopo le 15 un violento acquazzone si è abbattuto sui fan in attesa. Allagate sia le rampe intorno allo stadio sia alcuni dei parcheggi allestiti, che sono stati chiusi alle auto.
Morì per trapianto: verso archiviazione?Indagati a Milano 2 del San Raffaele e 3 del San Camillo di Roma

MILANO07 giugno 201819:37

– MILANO, 07 GIU – La Procura di Milano chiederà l’archiviazione dell’inchiesta sul caso del cuore che venne prelevato all’ospedale San Raffaele ad un 48enne milanese e venne poi trapiantato ad un 60enne cardiopatico, morto nel settembre 2016 all’ospedale San Camillo di Roma. Nei prossimi giorni, infatti, da quanto si è saputo, il pm Francesco De Tommasi inoltrerà al gip Anna Calabi l’istanza per chiedere di archiviare le posizioni di cinque medici, due del San Raffaele e tre del San Camillo, indagati per omicidio colposo. Nei giorni scorsi, lo stesso giudice Calabi aveva rigettato la richiesta della Procura di effettuare una perizia in incidente probatorio per fare chiarezza su alcuni punti. A metà marzo, infatti, erano stati depositati gli esiti di una consulenza e dal lavoro degli esperti Cristina Basso, Ugolino Livi, Massimo Montisci e Francesco Tona, nominati dal pm, era emerso, in sostanza, che il cuore risultava “idoneo a scopo di trapianto”.
Sala, più facile fare sindaco che a RomaConfronto con Raggi all’insegna cortesia al Festival Energia

ROMA07 giugno 201820:11

– ROMA, 07 GIU -‘Le buche nelle strade? Le abbiamo anche noi’. Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala interpellato nel corso del festival dell’Energia insieme alla sindaca di Roma Virginia Raggi. Ha poi aggiunto: ‘Ho vissuto a Roma e la amo, ma è più facile fare il sindaco a Milano, è una città meno complessa della Capitale’. Il confronto tra Sala e Raggi si è svolto all’insegna del della reciproca cortesia istituzionale. “Milano va bene specie grazie agli investimenti stranieri, il turismo, la presenza di studenti internazionali. Il nostro vero vantaggio sono i servizi basici come rifiuti e trasporti, su cui siamo avanti. Ma tutto questo è stato possibile perché il salto in avanti deriva da 20 anni di programmazione”, ha detto Sala aggiungendo su Roma: “In termini di finanziamenti europei loro sono bravi, su questo abbiamo qualcosa da imparare”. Da parte sua la Raggi ha aggiunto: “Invidiamo a Milano un po’ la questione dei conti perché non hanno questa pesante eredità”.
Maltempo: allerta meteo, in arrivo temporali al centronord Una perturbazione presente sul Mediterraneo centrale porterà nelle prossime ore piogge e temporali sulle regioni settentrionali e, localmente, anche su quelle centrali

07 giugno 201820:29

Una perturbazione presente sul Mediterraneo centrale porterà nelle prossime ore piogge e temporali sulle regioni settentrionali e, localmente, anche su quelle centrali. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una allerta meteo che prevede a partire dalla serata di oggi precipitazioni diffuse, localmente anche molto intense e accompagnate da fulmini, grandinate e forti raffiche di vento, su Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche ed Abruzzo. Il Dipartimento ha anche valutato sia per la giornata di oggi che per quella di domani una allerta arancione su gran parte della Lombardia.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.