Aggiornamenti, Cinema, Notizie, Spettacoli Musica e Cultura

SPETTACOLI, CINEMA, MUSICA E CULTURA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Tempo di lettura: 10 minuti

Ultimo aggiornamento 10 Giugno, 2018, 02:25:05 di Maurizio Barra

DALLE 12:00 DI SABATO 9 GIUGNO 2018

ALLE 04:25 DI DOMENICA 10 GIUGNO 2018

Morto Gino Santercole, era un ragazzo della via Gluck
Nipote di Celentano, scrisse Una carezza in un pugno e Svalutation

ROMA09 giugno 2018 12:00

E’ morto a Roma nella notte Gino Santercole, cantautore e nipote di Adriano Celentano. Aveva 78 anni. Santercole, nato a Milano nel 1940 da Rosa, sorella di Celentano, crebbe nella celebre via Gluck. Insieme ad altri artisti come Don Backy, Pilade e Gianco affiancò lo zio nella nascita del Clan Celentano. Scrisse le musiche di canzoni come Una carezza in un pugno, Svalutation, Straordinariamente, Un bimbo sul leone. Oltre che compositore, fu attore e chitarrista.Negli anni ’60, Santercole sposò Anna Moroni, sorella di Claudia Mori, moglie di Celentano, diventando quindi il cognato di suo zio. Da Anna ebbe due figli.

Fiorello chiude su Radio Deejay, ‘ora Rai1’Atteso per ritorno su piccolo schermo, poi ancora radio

ROMA09 giugno 201817:16

“Se ci sarà una nuova avventura in tv, sarà su Rai1 a novembre per quattro puntate. Dopo la pausa natalizia, a gennaio potremmo riprendere questa trasmissione su Radio Deejay”: Fiorello annuncia i suoi progetti chiudendo l’ultima puntata del suo varietà radiofonico ‘Il Rosario della Sera’.Dopo circa quattro mesi, lo showman traccia un bilancio positivo della nuova trasmissione, scritta con gli autori Francesco Bozzi, Pigi Montebelli e Federico Taddia, che per lui ha rappresentato un laboratorio creativo nel quale testare idee, gag e personaggi nuovi. Secondo quanto si apprende, anche gli ascolti hanno premiato Il Rosario della Sera con un incremento significativo sulla media della fascia oraria del programma, in onda dalle 19 alle 20.

Dalle tante trovate musicali ideate insieme al maestro Enrico Cremonesi a rubriche divertenti come ‘Italia no talent’ o il ‘Momento Lexotan’, Fiorello ha intrattenuto gli ascoltatori anche con qualche incursione nella politica e nell’attualità. In ‘Casa Matteo’, da una fantomatica emittente televisiva toscana Tele Impruneta, esilaranti le televendite del finto Matteo Renzi coadiuvato dalla moglie Agnese come assistente.Ricca la galleria di personaggi protagonisti di riuscite parodie: dal premier incaricato Cottarelli al nuovo primo ministro Giuseppe Conte, passando dal senatore leghista nero Iwobi. Spalla comica femminile di Fiorello, come ai tempi di Viva Radio2 e di Edicola Fiore, Gabriella Germani, con le sue tante voci: da Giorgia Meloni ad Angela Merkel, da Serena Dandini a Barbara D’Urso, e le new entry Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, ed Elisa Isoardi, ‘first lega’.

Montalbano e Augello? Orlando e RinaldoSemiotico vede personaggi di Camilleri alla stregua di paladini

PALERMO09 giugno 201813:38

– PALERMO, 9 GIU – “Le storie del commissario Salvo Montalbano fanno già parte del folklore locale e globale, mediatico alla stregua dei paladini di Francia, e dei saraceni loro acerrimi nemici, divenuti materia viva del teatro siciliano delle marionette. Salvo e Mimì Augello come Orlando e Rinaldo? È un’ipotesi forte che molti dei passaggi interpretativi presenti in questo libro confermerebbero senz’altro”. E’ la chiave di lettura delle vicende dei personaggi narrati nella fortunata serie di volumi scritti da Andrea Camilleri, dalle quali sono state tratte le fiction di successo sulla Rai. Una tesi contenuta nel libro “Storia di Montalbano” (edizioni del Museo Pasqualino; 310 pagine; 26 euro) che raccoglie gli scritti che Gianfranco Marrone ha dedicato alla figura del commissario di polizia più amato dagli italiani.
Premio Andersen all’architetta RampiniCon ‘Un amore infinito’ storia di due rette che si incontrano

SESTRI LEVANTE (GENOVA)09 giugno 201815:39

– SESTRI LEVANTE (GENOVA), 9 GIU – L’architetta fiorentina Carla Oretta Rampini ha vinto la 51/a edizione del premio Hans Cristian Andersen, dedicato alla letteratura per bambini, con la fiaba “Un amore infinito” giudicata all’unanimità dalla giuria una fiaba che colpisce “per il tema dell’ostinazione dell’amore che sfida le rigide regole matematiche. La fiaba dà vita alle figure geometriche e parla di due rette che riescono a incontrasi e a vivere assieme”. E’ stata giudicata la migliore tra 823 concorrenti.
Durante le premiazioni è stata consegnata la targa di cittadinanza onoraria al regista Vito Molinari, sestrino e milanese d’adozione, considerato tra i padri della tv, e il Premio Speciale per la fiaba “Schroder cane sciolto”, che Molinari ha dedicato all’Andersen.
Tra gli elaborati delle scuole materne ha vinto la fiaba “Il mistero della tigre scomparsa”, dei bambini della Scuola d’Infanzia dell’Istituto Comprensivo di Barge (Cuneo), nella sezione ‘bambini, il premio è stato assegnato a “La valigia magica”, scritto dagli allievi della Primaria dell’Istituto comprensivo di Calvisano (Brescia), mentre per la sezione “ragazzi” è risultata vincitrice la fiaba “Il cuore nascosto tra i cavi” di Giulia Paliotta, inviata da Saint Germain en Laye (Francia). Dalla Francia anche la fiaba che vince la sezione in lingua straniera con “Les quintuplettes” di Lena Tipaldi Tra le novità di quest’anno, la sezione Graphic Novel, in cui si è imposto il Duo Magia de Orb, al secolo Gianluca Malberti e Marco Stefanni, di Sestri Levante e Lavagna, con “40 settimane”: un’opera che narra di una avventura che si conclude con l’inizio di un’altra avventura.

Tv, torna ad Assisi “Con il Cuore”Serata benefica dei frati del Sacro convento in diretta su Rai1

PERUGIA09 giugno 201815:53

– PERUGIA, 9 GIU – Ci saranno anche i vincitori dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, Ermal Meta e Fabrizio Moro, alla serata benefica “Con il Cuore nel nome di Francesco” che si terrà martedì 19 giugno alle 20.35 nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco d’Assisi.
L’evento, condotto da Carlo Conti, sarà trasmesso in diretta su Rai1 e vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Bianca Atzei, Edoardo Bennato, Marco Carta, Nino Frassica, Noemi e Ron. Non solo musica ma anche testimonianze come quella di don Marco Pozza, parroco del carcere “Due Palazzi” di Padova e di don Davide Banzato, sacerdote della comunità “Nuovi Orizzonti”, che si occupa di aiutare chi è in gravi difficoltà e dei ragazzi di strada.
Sarà possibile sostenere la campagna di solidarietà dei frati del Sacro convento di Assisi, per poveri e dimenticati dal mondo, con Sms e chiamate da rete fissa al 45515 fino al 5 luglio.
Una donna, inedito figlia d’AnnunzioDattiloscritto 112 pagine donato a Vittoriale

ROMA09 giugno 201816:21

– ROMA, 9 GIU – Il dattiloscritto inedito di ‘Una donna’, un romanzo breve della figlia di Gabriele d’Annunzio, Renata Montanarella – chiamata dal Poeta la ‘Sirenetta’ – è stato donato alla Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, di cui è presidente Giordano Bruno Guerri. Ambientato per la maggior parte a Venezia, racconta la storia di Lina, giovane danzatrice che viene abbandonata dal suo amante quando scopre di essere incinta.
Costituito da 112 pagine numerate, il dattiloscritto era fra le carte di Francesco Montanarella, terzultimo figlio di Renata e Silvio Montanarella. Non si conosce l’anno in cui il romanzo venne affidato, e con quale scopo, dalla madre a Francesco, morto nel 2016. La vedova, Giovanna Montanarella, in accordo con la cognata Maria Teresa, ha deciso ora di farne dono.
Nata dalla relazione del Poeta con Maria Anguissola Gravina, Renata aveva dunque ambizioni letterarie. “Molti elementi della narrazione sembrano emergere dalle vicende biografiche della Sirenetta” come dice Giordano Bruno Guerri.
Permesso scaduto,Ps chiama sorella BelenAgenti in albergo a Capri da Cecilia Rodriguez

CAPRI (NAPOLI)09 giugno 201816:34

– CAPRI (NAPOLI), 09 GIU – Il permesso di soggiorno è scaduto, e così la showgirl argentina Cecilia Rodriguez viene convocata in commissariato. La sorella di Belen, che si trova da alcuni giorni sull’isola azzurra per partecipare ad una manifestazione di sport e spettacolo insieme al fidanzato Ignazio Moser, stamane ha ricevuto in albergo la visita di una pattuglia di agenti che l’ha invitata a seguirli.
Era stato il direttore di “Chi” Alfonso Signorini, nel corso di una diretta web, a rivelare il particolare del permesso di soggiorno scaduto. La polizia questa mattina ha deciso di approfondire la notizia, che nel frattempo stava circolando in rete. Cecilia Rodriguez ha seguito gli agenti in commissariato.
Qui, da un controllo al terminale operato dal personale dell’ufficio stranieri, è emerso che effettivamente il permesso di soggiorno risultava scaduto da alcuni mesi. La showgirl è stata pertanto invitata a recarsi quanto prima alla Questura di Milano, competente per territorio, per regolarizzare la sua posizione.
Molestie: Lasseter lascia Disney e PixarDopo aver ammesso comportamenti scorretti con membri staff

ROMA09 giugno 201816:50

– ROMA, 9 GIU – John Lasseter, co-fondatore di Pixar Animation Studios e a capo della Disney Animation, ha annunciato che a fine anno lascerà l’azienda dopo aver riconosciuto di aver compiuto “passi falsi” nei comportamenti con i membri del suo staff.
La Disney ha annunciato che Lasseter rimarrà fino alla fine del 2018 come consulente. Dopo di che andrà via definitivamente.
Lasseter in novembre decise di prendersi quello che definì un semestre “sabbatico”, scusandosi “con chiunque avesse ricevuto un abbraccio indesiderato” o “qualsiasi altro gesto ritenuto scomodo o irrispettoso”.
Lasseter, 61 anni, è il più famoso dirigente di Hollywood ad essere stato travolto dall’onda del movimento #MeToo. Ha rappresentato la forza creativa dietro ogni prodotto Pixar o successo Disney come Frozen. Vincitore di un Oscar, tra i suoi capolavori c’è senz’altro Toy Story.
A Roma costumi Amadeus di Milos FormanA Parco della Musica il 21 e 22 film e orchestra S.Cecilia live

ROMA09 giugno 201816:56

– ROMA, 9 GIU – Una selezione dei costumi originali realizzati dalla Sartoria Tirelli per il pluripremiato film “Amadeus” di Milos Forman sarà in mostra fino al 22 giugno all’ Auditorium Parco della Musica di Roma. “Atelier Mozart” è l’occasione di avvicinarsi al mondo del genio di Salisburgo in attesa dell’ evento con cui l’ Accademia Nazionale di Santa Cecilia intende anche rendere omaggio al grande regista morto poche settimane fa: mercoledì 21 e giovedì 22 giugno il film in inglese con sottotitoli in italiano sarà proiettato con la colonna sonora eseguita dal vivo dall’ Orchestra e dal Coro ceciliani. Sul podio il direttore svizzero Ludwig Wicki, grande esperto di musiche da film.
Limited edition Luisaviaroma con dj AokiIn occasione di Pitti Uomo a Firenze

FIRENZE09 giugno 201817:01

– FIRENZE, 9 GIU – Il dj e produttore americano Steve Aoki arriverà a Firenze nei giorni di Pitti Uomo per partecipare al lancio in esclusiva di una limited edition di T-shirts con Luisaviaroma. Si tratta di una esclusiva co-brand con Dim Mak Collection by Steve Aoki (la linea del dj) che fa parte del progetto Lvr Edition, ideato da Luisaviaroma. Il progetto comprende un modello di T-shirt (per uomo e donna) con la stampa di una iena disegnata dall’artista David Choe, acquistabile solo sul sito Luisaviaroma (si tratta di una edizione limitata di 50 pezzi, già oggi online). Il dj sarà in negozio mercoledì 13 giugno per la presentazione della limited edition, poi la sera sarà protagonista di un party organizzato da Luisaviaroma per l’occasione (location è top secret), salendo in consolle dalle 23 alle una di notte.
Pitti Uomo tra gentleman gitani marinaiProposte per business e vacanze, vince la giacca in jersey

ROMA09 giugno 201817:13

– ROMA, 9 GIU – E’ un uomo in giacca-maglia in jersey, polo e foulard, naturalmente elegante e votato al lusso discreto, poco esibito (Lardini). Anche se in cuor suo sogna di trascorrere vacanze in libertà concedendosi qualche trasgressione, come quella d’immaginare d’essere il ‘re dei gitani’ (Gabriele Pasini) oppure il comandante di un panfilo in crociera in mari esotici (Serac). In attesa si concede molti week end outdoor. E’ questo l’uomo che si affaccia all’orizzonte del salone fiorentino di Pitti N.94. Un nuovo gentleman sensibile alla qualità della vita, non più intesa come riflesso del mondo esterno, ma come espressione individuale di un modo di essere, incarnata da uno stile personale, che strizza l’occhio al lusso e all’ambiente, al look essenziale fuso con la ricerca, visibile nella struttura dei capi morbidi ma consistenti, in tessuti con trattamenti esclusivi. L’uomo di Pitti non ha paura d’esaltare il suo guardaroba ricorrendo al colore come vuole Lardini che ha pensato alle figure delle illustrazioni di Gruau.
Cinema: Noi siamo marea, mystery senza bambiniIn sala il film di Sebastian Hilger premio pubblico al Tff

ROMA09 giugno 201818:01

– ROMA, 9 GIU – ‘Noi siamo la marea’ di Sebastian Hilger, in sala dal 21 giugno con Mariposa Cinematografica e già vincitore del premio del pubblico al 34/o Torino Film Festival, è un science-fiction-mistery illuminato dai colori spenti dell’Europa del nord. Tutto inizia con un fatto inspiegabile, la scomparsa il 5 aprile del 1994 dell’oceano dalla costa di Windholm in Germania.
Insieme alla ritirata del mare, per circa cinque chilometri, cosa ancora più grave svaniscono tutti i bambini del luogo.
Il giovane e longilineo fisico Micha (Max Mauff già visto ne L’onda) dell’università di Berlino ha però una sua originale teoria su quello che potrebbe essere successo 15 anni prima e vorrebbe così condurre studi approfonditi su questo fenomeno inspiegabile, ma trova resistenza dentro il suo istituto. Per lui non arriverà infatti nessun incarico ufficiale per portare avanti la ricerca in questa località ancora presidiata dalla polizia e considerata top secret.
Micha decide comunque di partire lo stesso insieme a Jana (Lana Cooper), ex collega e figlia del rettore dell’università in cui lavora. Questi due ostinati ragazzi si ritroveranno ad affrontare tutta una serie di ostacoli burocratici, ma anche la forte ostilità della gente del luogo dove, se non esistono più giovani, è più vivo che mai il dolore per quanto accaduto.
“Ci hanno cresciuti facendoci credere di essere speciali e di poter cambiare il mondo con le nostre idee e le nostre scelte – ha detto il regista tedesco al suo secondo lungometraggio – . Ma continuiamo a sbattere contro porte chiuse. Il mio film parla della delusione di un’intera generazione, ma anche della sua determinazione ad andare comunque avanti”.

Tiziano Gerosa torna con pop-rockDopo 15 anni il cantautore pubblica ‘Adesso sì’ con band da star

MILANO09 giugno 201818:48

– MILANO, 9 GIU – Dopo oltre 15 anni di stop, torna una voce d’altri tempi del pop-rock italiano: è Tiziano Gerosa, che ha pubblicato l’album ‘Adesso sì’. “Avevo l’esigenza di fare un disco che avrei voluto comprare, con quel suono lì che può sembrare obsoleto, ma è quello di un disco veramente suonato”, racconta il cantautore e musicista comasco. Ad aiutarlo una band d’eccellenze, strumentisti che hanno suonato con gli artisti più acclamati degli ultimi 40 anni: il batterista Lele Melotti, il bassista Paolo Costa, il tastierista Ernesto Vitolo e il sassofonista Claudio Pascoli e il chitarrista Luca Colombo, che fiorisce con i suoi assoli brani come ‘Un bacio’.
La musica risulta sempre al centro nelle fanfare di ‘Senza parole’ come nella coda blues rock di ‘Quando passa il temporale’. Se dall’uptempo ‘L’amore ti fa’ alla languida title-track c’è un gusto di rock d’annata, è anche perché qualcosa viene da lontano, come ‘Notte fonda’, iniziata negli anni ’80: “Nacque come pezzo acustico west coast, ora è rock con i fiati”.
Mostre, il Bosco Sacro di MartellottiAlla Casina delle Civette sculture e dipinti dell’artista

ROMA09 giugno 201819:14

– Roma, 8 GIU – L’albero come legame tra la terra e il cielo, da sempre inteso come simbolo stesso della natura, che diventa materia da plasmare per comunicare forme e pensieri.
Sciamanici, contemporanei e concettuali sono gli alberi di Paolo Martellotti, architetto, scultore e museografo, distribuiti all’ aperto come antichi totem nel giardino della Casina delle Civette, a Villa Torlonia, a Roma, o riuniti nella sua Dipendenza. Trenta sculture e 25 dipinti, realizzati dall’ artista nel giro di due anni, formano la mostra site-specific “Il Bosco Magico”, curata da Tiziana Gazzini e Maria Grazia Massara, visitabile fino al 30 settembre.
“Martellotti – spiega Gazzini – pensa alle sue opere con il rigore costruttivo, estetico e formale dell’architetto ma poi le realizza con la creatività libera dell’artista. Gli alberi del suo bosco hanno radici profonde ed estese che ci coinvolgono. I nomi hanno rimandi letterari: Il cavaliere inesistente, Domani nella battaglia, Il cavaliere nero, Il fuoco, Maternità, Il guerriero infelice”.
Ocean’s 8, Bullock al comando di 8 ladreSequel trilogia girato a New York. In Italia il 26 luglio

NEW YORK09 giugno 201818:29

– NEW YORK, 9 GIU – Sono otto e tutte donne. E’ la squadra di ladre capitanate da Sandra Bullock in ‘Ocean’s 8′, il sequel della trilogia Ocean’s di Steven Soderbergh, uscito negli Stati Uniti l’8 giugno mentre in Italia sara’ in sala dal prossimo 26 luglio. Otto donne in azione, dirette da Gary Ross (Hunger Games) per un colpo grosso, quello di rubare un collier Cartier del valore di 150 milioni di dollari dal collo di Daphne Kluger (Anne Hathaway), ospite d’onore del Met Gala, l’evento mondato dell’anno organizzato dal Metropolitan Museum. Così, Debbie (Sandra Bullock), sorella di Danny (George Clooney) in Ocean’s 11 neanche uscita di prigione riunisce le sue socie d’affari, Lou (Cate Blanchett), Nine Ball (Rihanna), Rose (Helena Bonham Carter), Tammy (Sarah Paulson), Amita (Mindy Kaling), Constance (Awkwafina) per una sorta di ‘mission impossible’. In pieno movimento #metoo, Ocean’s 8 al femminile e’ sembrato quasi un atto dovuto dopo alcuni remake in rosa come di ‘Ghostbusters’.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.