Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie

ECONOMIA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI. DALLE 08:22 ALLE 11:10 DI LUNEDì 11 GIUGNO 2018

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento 11 Giugno, 2018, 09:12:11 di Maurizio Barra

Situazione delle Borse

e tutto ciò che ruota attorno al Mondo Economico

Spread Btp Bund apre in calo a 239 punti
Tasso decennale a 2,874%

ROMA11 giugno 201808:22

– ROMA, 11 GIU – Lo spread tra Btp e Bund è in ribasso in avvio di giornata a 239,4 punti base rispetto ai 268 della chiusura di venerdì. Il rendimento del titolo decennale italiano scende al 2,874%. (ANSA).
Cambi:euro in rialzo a 1,1808 dollariQuotazione sullo yen a 129,91

ROMA11 giugno 201808:32

– ROMA, 11 GIU – Euro in crescita questa mattina sui mercati valutari: la moneta unica è scambiata a 1,1808 dollari (era a 1,1765 dopo la chiusura di Wall Street di venerdì) .
Rispetto allo yen l’euro passa di mano a 129,91.

Borsa: Asia in rialzo, si guarda a CoreaTokyo (+0,48%) e Seul (+0,76%),lo yen si indebolisce sul dollaro

MILANO11 giugno 201808:45

– MILANO, 11 GIU – Borse asiatiche in rialzo in vista dell’incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il leader nordcoreano Kim Jong Un a Singapore. Sembrano ormai passate in secondo piano le incertezze dopo il G7 in Canada e le possibili ritorsioni sul commercio tra Stati Uniti e Unione Europea per via dei dazi su alluminio e acciaio.
Chiude in rialzo Tokyo (+0,48%) con lo yen che si è indebolito sul dollaro a 109,90, e sull’euro a 129,90. A mercati ancora aperti marciano in terreno positivo Hong Kong (+0,22%), Mumbai (+0,43%) e Seul (+0,76%). In calo Shanghai (-0,86%) e Shenzhen (-0,82%). Australia chiusa per vacanza.
Sul fronte macroeconomico sono attesi i dati della produzione industriale italiana e dal Regno Unito quelli relativi alla bilancia commerciale e produzione manifatturiera e industriale.
Petrolio: in lieve calo a 65,62 dollariBrent a 76,37 dollari a barile

ROMA11 giugno 201808:51

– ROMA, 11 GIU – Petrolio in lieve calo nelle quotazioni elettroniche di New York: Il Wti è scambiato a 65,62 dollari con una riduzione dello 0,02% rispetto alla chiusura di venerdì mentre il Brent cala dello 0,1% a 76,37 dollari al barile.

Borsa:Milano apre in rialzo (+2,01%)Indice principali titoli a 21.786 punti

MILANO11 giugno 201809:07

– MILANO, 11 GIU – Avvio positivo per Piazza Affari. Il primo indice Ftse Mib segna un forte rialzo del 2,01% a 21.786 punti.
Borsa: Europa apre in rialzoFrancoforte (+0,39%), Parigi (+0,18%), Londra piatta

MILANO11 giugno 201809:20

– MILANO, 11 GIU – Le Borse europee aprono in rialzo la prima seduta della settimana. Dopo il G7 in Canada sembrano ormai archiviate le paure per le tensioni commerciali dovute ai dazi imposti dagli Stati Uniti per alluminio e acciaio. In rialzo l’euro sul dollaro a 1,1818 a Londra.
L’indice d’area Stoxx 600 avanza dello 0,41%. Francoforte (+0,39%) con il Dax a 12.816 punti, Parigi (+0,18%) con il Cac-40 a 5.459 punti mentre è piatta Londra (+0,01) ed il Ftse-100 a 7.681 punti.
Borsa: Milano in forte rialzo con bancheSvetta Unicredit (+5,3%), in calo spread Btp-Bund a 239 punti

MILANO11 giugno 201809:39

– MILANO, 11 GIU – Piazza Affari (+2,2%) rimbalza ed avvia in forte rialzo la prima seduta della settimana. Gli esiti del G7 e del voto per le amministrative fanno allentare la tensione sui mercati e sui titoli di stato italiani. Si guarda con ottimismo anche alla riunione della Fed e della Bce previste nel corso della settimana. Lo spread tra Btp e Bund tedesco ha avviato la giornata in calo a 239 punti base con il rendimento del decennale italiano che scende al 2,87%. Si rafforza l’euro sul dollaro a 1,1815 a Londra.
Nel listino principale svettano Unicredit (+5,3%) e Intesa (+4%). Bene anche Banco Bpm (+3,8%), Bper (+3,7%), Ubi (+3,5%) ed Mps (+2,4%). In positivo anche i titoli legati al petrolio con Italgas (+2%), Snam (+1,9%) ed Eni (+1,4%). In controtendenza Saipem (-0,3%).
In terreno positivo Tim (+1,2%) e Mediaset (+0,1%). In luce Ferrari (+1,6%), Pirelli (+1,1%) ed Fca (+0,6%).
Borsa: Europa avanza, non spaventa BceIn rialzo banche e tlc, si rafforza euro su dollaro

MILANO11 giugno 201810:00

– MILANO, 11 GIU – Le Borse europee avanzano in terreno positivo ed archiviano le tensioni dovute alle divisioni emerse dal G7, in modo particolare per la vicenda dei dazi imposti dagli Stati Uniti su alluminio e acciaio. I mercati non sembrano essere spaventati dalla riunione di giovedì della Bce quando, con molta probabilità, saranno prese decisioni sulla fine del Quantitative Easing. Si allenta la tensione sulla gran parte dei titoli di stato dell’eurozona. Sul fronte del mercato valutario l’euro si rafforza sul dollaro a 1,1810 a Londra.
L’indice di settore Stoxx 600 guadagna lo 0,5%. In rialzo Madrid (+1%), Francoforte (+0,5%), Londra (+0,4%) e Parigi (+0,2%). Nel Vecchio Continente in forte rialzo il settore della finanza (+1,4%) con le banche italiane, Banco Santander (+2%), Ubs (+2,3%) e Credit Suisse (+2,7%). Bene anche le telecomunicazioni (+0,8%) con Deutsche Telekom (+1,3%), Cellnex Telecom (+1,3%), Telefonica (+1,1%) e Swisscom (+1%).
Industria: produzione ad aprile -1,2%Istat, sull’anno crescita in decelerazione all’1,9%

ROMA11 giugno 201810:33

– ROMA, 11 GIU – Ad aprile 2018 la produzione industriale registra una “battuta d’arresto”, secondo i dati Istat, che mostrano un calo dell’1,2% rispetto a marzo. Rispetto ad aprile 2017 la produzione registra un aumento, in decelerazione rispetto ai mesi precedenti, dell’1,9% nei dati corretti per gli effetti di calendario (+6,7% nei dati grezzi).
L’indice destagionalizzato torna ai livelli di febbraio 2018 e mostra una crescita congiunturale solo per i beni strumentali (+0,7% su mese, su anno +5,6%).
Spread Btp-Bund torna sopra 240 puntiRendimento al 2,90%

ROMA11 giugno 201810:39

– ROMA, 11 GIU – Lo spread tra Btp e Bund torna sopra i 240 punti base, a 245, con il rendimento del decennale del Tesoro al 2,90%.
Domani vertice Brennero per frenare tirBoom traffico pesante, braccio di ferro Vienna-Brennero

BOLZANO11 giugno 201810:54

– BOLZANO, 11 GIU – Il Brennero sta registrando un vero e proprio boom del traffico pesante. Già quest’anno potrebbe essere raggiunto il tetto di 2,5 milioni tir in transito, quasi un milioni in più del 2009. Frenare il traffico pesante sull’asse del Brennero è l’obiettivo del vertice internazionale ‘Brennero Meeting’ domani a Bolzano, che sarà comunque contrassegnato dal braccio di ferro tra Vienna e Berlino per il cosiddetto ‘dosaggio’ di tir nelle giornate di bollino nero da Kufstein verso sud.
Il vertice è stato in bilico dopo la disdetta del ministro tedesco Andreas Scheuer, in extremis è stato raggiunto un compromesso. A Bolzano sarà presente il sottosegretario Thomas Steffen, che avrà delega di firma di un eventuale documento finale. Ci saranno anche il coordinatore Ue del corridoio Scandinavo-Mediterraneo Pat Cox, per l’Italia il neo ministro Danilo Toninelli, per l’Austria il ministro Norbert Hofer, come i tre governatori Arno Kompatscher (Bolzano), Ugo Rossi (Trento) e Guenther Platter (Tirolo).

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.