Aggiornamenti, Mondo, Notizie

MONDO: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI DALLE 18:00 DI DOMENICA 10 GIUGNO 2018, ALLE 02:56 DI LUNEDì 10 GIUGNO 2018

Tempo di lettura: 4 minuti

Ultimo aggiornamento 11 Giugno, 2018, 00:56:26 di Maurizio Barra

Tutte le ultimissime dal Mondo sono qui!

Buona lettura!

Catena umana indipendentisti baschi
Decine di migliaia di persone lungo oltre 200 km

MADRID10 giugno 201818:00

– MADRID, 10 GIU – Decine di migliaia di persone hanno formato una catena umana di oltre 200 chilometri lungo le strade dei Paesi Baschi per chiedere un referendum per la secessione della regione dalla Spagna.
I dimostranti si sono tenuti per mano o hanno steso degli striscioni, con le scritte “E’ nelle nostre mani”, per formare la catena collegando idealmente le città di San Sebastian, Bilbao e il capoluogo Vitoria.
Secondo gli organizzatori, hanno partecipato 175 mila persone, tra cui attivisti e politici baschi e catalani. La manifestazione si tiene appena un mese dopo l’annuncio dello scioglimento dell’Eta.
Moavero alla Nato, ‘si impegni a sud”Da lì sfide vitali come il terrorismo. Ricevute assicurazioni’

ROMA10 giugno 201818:08

– ROMA, 10 GIU – La Nato non trascuri “la proiezione di stabilità verso il fianco Sud, da dove provengono importanti sfide per l’Alleanza, a partire dal terrorismo”. Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi, incontrando alla Farnesina il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, e “ricevendo assicurazioni” su questo.
Moavero ha ribadito l’importanza per l’Italia che al vertice dei capi di Stato e di Governo della Nato in programma a Bruxelles l’11-12 luglio prossimi “venga riaffermato l’approccio dell’Alleanza per una sicurezza a 360 gradi”.
Gb, marcia ricorda 100 anni voto donneA migliaia in corteo a Londra, Edimburgo, Cardiff e Belfast

LONDRA10 giugno 201818:54

In migliaia in corteo per ricordare i 100 anni della prima grande vittoria nella battaglia per il diritto di voto alle donne in Gran Bretagna e rilanciare la sfida sulla parità ai temi di oggi. Ha avuto i toni d’una festa sorridente, ma anche della rivendicazione l’evento organizzato in contemporanea nelle quattro ‘capitali’ delle nazioni del Regno Unito – Londra (Inghilterra), Edimburgo (Scozia), Cardiff (Galles) e Belfast (Irlanda del Nord) – per celebrare l’anniversario del Representation of the People Act: la legge che un secolo fa, nel 1918, sancì per la prima volta il principio dell’accesso alle urne elettorali almeno per una parte di donne britanniche, dopo decenni di lotte – pacifiche e non – condotte contro il peso di stereotipi, consuetudini e discriminazioni dal movimento che fu definito delle ‘suffragette’.
Le partecipanti, in maggioranza donne ed eredi di quelle loro antenate sul fronte dell’impegno politico e sociale, hanno indossato vestiti e accessori che furono delle suffragette.
Iraq: a fuoco schede voto da ricontareNon è chiaro se e quante urne siano state danneggiate

ROMA10 giugno 201819:16

Un incendio è scoppiato nel magazzino di Baghdad che conteneva il maggior numero di schede delle elezioni parlamentari in Iraq da ricontare per una serie di irregolarità. Lo riporta la Bbc. Non è chiaro se le schede siano state distrutte dalle fiamme. Secondo un portavoce del ministero degli Interni sono ancora integre, ma un consigliere della provincia di Baghdad, Mohamed al-Rabeei, ritiene che “tutte le scatole e tutte le schede hanno preso fuoco”. Le cause dell’incendio non sono ancora state rivelate ma i vigili del fuoco sono al lavoro per domare le fiamme.
In totale sono 10 milioni le schede del voto del 12 maggio scorso che il Supremo consiglio giudiziario iracheno deve ricontare sulla base di un emendamento della legge elettorale dopo le denunce di irregolarità e brogli. Il Supremo consiglio ha fatto sapere che ai giudici nominati per le verifiche sono state interrotte le linee telefoniche per impedire ogni contatto con i candidati o i loro rappresentanti.
Malta, ‘nessuna competenza su Aquarius’La Valleta, 629 migranti salvati in ‘zona coordinata da Italia’

ROMA10 giugno 201818:34

– ROMA, 10 GIU – “Il governo di Malta non è né l’autorità che coordina ne ha competenza sul caso” della nave Aquarius. Lo ha detto un portavoce del governo della Valletta citato dal quotidiano Malta Today in una prima reazione al caso.
Il salvataggio degli oltre 629 migranti ora a bordo dell’Aquarius “è avvenuto nella zona libica di ricerca e soccorso ed è stato coordinato dal centro di soccorso a Roma”, ha sottolineato il portavoce del governo maltese, citato da Malta Today. “Malta non è né l’autorità che coordina ne ha competenza sul caso”, ha quindi spiegato.
Trudeau twitta comunicato G7Premier Canada risponde indirettamente ad accuse di Trump

ROMA10 giugno 201819:38

– ROMA, 10 GIU – “L’accordo storico che abbiamo concluso al G7 di Charlevoix favorirà la prosperità dei cittadini e l’economia, proteggerà la democrazia, preserverà l’ambiente e garantirà i diritti delle donne e delle ragazze nel mondo. E’ quello che conta”. Lo scrive il premier canadese Justin Trudeau ritwittando il link al comunicato finale del G7 che si è concluso ieri e al quale Donald Trump ha revocato il sostegno degli Usa. Nel tweet di Trudeau non vi è alcun accenno diretto alle accuse contro di lui da parte di Trump.
Merkel, ritiro Trump dal G7 è deprimente’E poi con un tweet. Non possiamo più fare affidamento su Usa’

BERLINO10 giugno 201821:50

– BERLINO, 10 GIU – “Il ritiro via tweet è ovviamente deludente e anche un po’ deprimente”. Lo ha detto Angela Merkel, ospite stasera al talk-show su Ard, commentando la decisione di Donald Trump di ritirare la firma dalla dichiarazione comune del G7. “L’Europa deve prendere meglio il suo destino nelle proprie mani e difendere da sola i suoi valori, nel caso con il Giappone”. Sugli Usa la Germania e l’Europa non potranno più “fare affidamento in maniera un po’ avventata”, ha aggiunto.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.