Aggiornamenti, Notizie, Politica

POLITICA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI. DALLE 10:29 ALLE 20:49 DI LUNEDì 11 GIUGNO 2018

Tempo di lettura: 7 minuti

Ultimo aggiornamento 11 Giugno, 2018, 18:50:19 di Maurizio Barra

Benvenuti a questo nuovo aggiornamento,

tutte le notizie di politica sono qui!

Di Maio, il M5s continua a vincere
Ripetono solita solfa che stiamo scomparendo, sono falsità

ROMA11 giugno 201810:29

– ROMA, 11 GIU – “Ogni volta che ci sono delle elezioni amministrative i media raccontano sempre la solita solfa, che siamo in affanno, che rispetto alle politiche è andata male e che quindi siamo prossimi alla scomparsa. E’ una lettura che si è sempre rivelata falsa e che si rivelerà tale anche questa volta. Ringrazio tutti i candidati e attivisti che grazie al loro impegno hanno ottenuto questi importanti risultati e hanno dimostrato che Davide continua a vincere contro Golia”. Lo scrive su Facebook il leader dei cinque stelle Luigi Di Maio.
Toninelli, condizioni buone su AquariusLa nostra non è azione disumana, ma di buon senso

ROMA11 giugno 201811:48

– ROMA, 11 GIU – “Ieri il premier Conte ha inviato due motovedette con medici a bordo, questa mattina ne sono state inviate altre due: le condizioni a bordo sono buone, ci sono viveri e stiamo aspettando l’ufficialità della risposta di Malta”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli parlando dell’emergenza della nave Aquarius a Sky Tg 24. Alla domanda se ci sarà una soluzione in tempi brevi, Toninelli ha risposto: “Certamente per alcuni giorni ci saranno viveri a sufficienza e a breve ci sarà evidentemente una risposta”. Il ministro ha anche assicurato che l’azione dell’Italia sul tema dei migranti “non è disumana, tutt’altro: è di buon senso e ha al centro i richiedenti asilo che debbono essere salvati all’interno dal porto più sicuro”.
Migranti: Fico, monitoro AquariusPresidente Camera, a bordo stanno tutti bene, medici in arrivo

ROMA11 giugno 201813:53

– ROMA, 11 GIU – “Sto monitorando la situazione, so che a bordo stanno tutti bene, so che in queste ore andranno alcuni medici a visitare i migranti. Vedremo nelle prossime ore cosa accadrà. In ogni caso ribadisco che continuo a monitorare la vicenda ma io stamattina sono qui esclusivamente per esprimere il mio cordoglio per il ragazzo ucciso”. Lo ha detto il presidente della Camera Roberto Fico parlando dell’Aquarius nella tendopoli di San Ferdinando dove viveva Soumayla Sacko, il migrante ucciso il 2 giugno scorso.
Comunali: da Sgarbi sindaco al ritorno di Scajola – PILLOLE DAI SEGGIA Imola ballottaggio tutto al femminile. Nel veronese a un candidato nemmeno un voto. Ko M5s nei municipi romani

11 giugno 201817:45

Claudio Scajola che ‘ritorna’ ad Imperia, dove andrà al ballottaggio con l’altro candidato del centrodestra. Vittorio Sgarbi eletto sindaco a Sutri. Il ballottaggio tutto femminile a Imola. Il flop di M5s a Ivrea, città di Davide Casaleggio. Sono diverse le spigolature che stanno emergendo dallo spoglio delle schede delle elezioni comunali che hanno riguardato oltre 700 comuni italiani.SGARBI SINDACO DI SUTRI – Vittorio Sgarbi è stato eletto sindaco di Sutri, in provincia di Viterbo, con il 58,79% delle preferenze, pari a 2.207 voti. Il critico d’arte ha preceduto il candidato della Lista Civica Sutri, Luigi Di Mauro, che si è fermato al 41,20% (1.547 voti). “Sono felice e soddisfatto”, il commento di Sgarbi che in passato ha già ricoperto il ruolo di primo cittadino, dal 2008 al 2012, nel comune siciliano di Salemi.TORNA SCAJOLA A IMPERIA – Il ritorno di Claudio Scajola. L’ex ministro, nella sua Imperia, di cui è già stato sindaco per due mandati, è risultato il più votato, staccando nettamente l’altro candidato del centrodestra, l’architetto Luca Lanteri, sostenuto dal ‘Modello Toti’, quello schieramento ampio che tiene insieme Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega e Area popolare che governa in Regione, a Genova, La Spezia e Savona. A Imperia, con lo spoglio ancora in corso (37 sezioni su 44), il risultato del voto dice Scajola al 35,33%, Lanteri 28,80%. Sarà ballottaggio.AD ANAGNI CASAPOUND AL BALLOTTAGGIO – Casapound verso il ballottaggio ad Anagni. Sarà con ogni probabilità un derby a destra il secondo turno delle amministrative nella città di oltre 20 mila abitanti in provincia di Frosinone.A IMOLA BALLOTTAGGIO TUTTO ROSA – Vittorio Sgarbi è stato eletto sindaco di Sutri, in provincia di Viterbo, con il 58,79% delle preferenze, pari a 2.207 voti. Il critico d’arte ha preceduto il candidato della Lista Civica Sutri, Luigi Di Mauro, che si è fermato al 41,20% (1.547 voti). “Sono felice e soddisfatto”, il commento di Sgarbi che in passato ha già ricoperto il ruolo di primo cittadino, dal 2008 al 2012, nel comune siciliano di Salemi. FLOP M5S A IVREA, CITTA’ DI CASALEGGIO – Flop del Movimento 5 Stelle nella città di Davide Casaleggio: il candidato pentastellato ha raggiunto appena il 13,5%, superato anche dalle liste civiche di sinistra di Francesco Comotto, terzo con il 18% delle preferenze.M5S VINCE A PANTELLERIA –  Nell’isola di Pantelleria dopo lo scrutinio di 5 sezioni su 7 per le comunali appare certa l’elezione del candidato sindaco del M5s Vincenzo Campo col 33,88%. Il candidato di Forza Italia, Santoro Genova, si è fermato al 30%.LA SCONFITTA DEL FRATELLO DELLA MINISTRA TRENTA – L’effetto traino del governo Conte non aiuta, a Velletri, il candidato del M5s Paolo Trenta, fratello di Elisabetta, neoministro della Difesa. L’aspirante sindaco pentastellato, quando le sezioni scrutinate sono oltre la metà, è ben lontano anche dall’andare al ballottaggio per la guida della città dei Castelli Romani (supera di poco l’11%).KO PENTASTELLATI NEI MUNICIPI ROMA –  I candidati del Movimento Cinque Stelle restano fuori dalle competizioni elettorali dei due municipi che ieri sono tornati al voto, il III del Nomentano e l’VIII della Garbatella. Entrambi erano tornati al voto ieri dopo la caduta delle precedenti amministrazioni a maggioranza 5 Stelle. In testa nelle preferenze dei cittadini i due candidati civici del centrosinistra.NEL VERONESE A UN CANDIDATO NEANCHE UN VOTO – Candidato sindaco con zero voti: è successo a San Mauro di Saline (Verona), piccolissimo comune montano della Lessinia (582 abitanti, 496 elettori), dove è stato confermato primo cittadino Italo Bonomi, che ha raccolto 182 voti, pari al 48%. Ma uno tra i quattro candidati in corsa alla carica di sindaco, Angelo Sebastiano Campanile, non ha raccolto nemmeno un voto. La sua lista civica “Alba Chiara” era formata interamente da agenti di Polizia Penitenziaria in servizio al carcere veronese di Montorio.

Conte, solidarietà a AmatricePremier in visita a zone colpite da sisma

ROMA11 giugno 201813:31

– ROMA, 11 GIU – “Sono qui per esprimere solidarietà” alla gente di Amatrice, “sono qui per evitare che queste persone sentano un senso di solitudine e di abbandono”. Lo afferma il premier Giuseppe Conte arrivato alcuni minuti fa ad Amatrice.
Nogarin, nessun problema a governoPosizione mia personale come sindaco di Livorno

LIVORNO11 giugno 201814:07

– LIVORNO, 11 GIU – “Questa è una posizione mia personale come sindaco della città”. Così Filippo Nogarin, sindaco Cinque stelle di Livorno, sulle polemiche per il post prima pubblicato su Facebook e poi rimosso, in cui annunciava l’apertura del porto di Livorno alla nave Aquarius. “Nel momento in cui mi sono reso conto che oggettivamente questo poteva creare dei problemi al governo mi è sembrato corretto rimuovere il post – aggiunge il primo cittadino in un video girato dal suo ufficio stampa -. Quella rimane comunque la mia posizione e credo di interpretare quella di una città che, rispetto a queste tematiche, ha sempre avuto una grande sensibilità”.
Fico, monitoro situazione AquariusPresidente Camera, in Calabria omicidio brutale

SAN FERDINANDO (REGGIO CALABRI11 giugno 201814:12

– SAN FERDINANDO (REGGIO CALABRIA), 11 GIU – “Sono qui perché questo è un luogo difficile dove c’è stato un omicidio brutale. Sono qui per portare le condoglianze dello Stato alla famiglia ed agli amici di Soumayla Sacko e per capire quando il corpo potrà essere restituito alla famiglia”. Lo ha detto il presidente della Camera Roberto Fico appena arrivato nella baraccopoli di san Ferdinando dove viveva il migrante assassinato il 2 giugno scorso. “Qua nella piana di Gioia Tauro – ha aggiunto – c’è una situazione molto complicata. La situazione dei braccianti, delle sotto paghe, dei caporali, delle aziende agricole. Quindi sono qui non per creare oggi uno scontro o una polarizzazione ma con una visione di facilitatore, di cercare di poter avere un tavolo, magari tra Comuni, Prefettura, Regione e cercare di facilitare soluzione della situazione. Oggi è un giorno di progettualità, di condoglianze, di pace”. Sulla vicenda della nave Aquarius, Fico ha detto: “Sto monitorando la situazione”.
Conte, stasera vertice su caso AcquariusIncontro con i ministri competenti

AMATRICE11 giugno 201814:28

– AMATRICE, 11 GIU – “Questa sera ci sarà un vertice a Palazzo Chigi con i ministri competenti sulla questione”. Lo afferma il premier Giuseppe Conte in visita a Amatrice interpellato sul caso Aquarius e confermando di essere “in diretto contatto” con le autorità coinvolte.
Conte,grazie Spagna su migranti AquariusDopo la decisione di Madrid di far attraccare nave in standby

ACCUMOLI11 giugno 201815:27

– ACCUMOLI, 11 GIU – “Avevamo chiesto un gesto di solidarietà da parte dell’Ue su questa emergenza. Non posso che ringraziare le autorità spagnole per aver raccolto l’invito”. Lo afferma il premier Giuseppe Conte da Accumoli (Rieti) spiegando che la decisione della Spagna va “nella direzione della solidarietà”.
Migranti: presidente Malta, no polemicheColeiro Preca, siamo uniti e lavoriamo insieme sui flussi

CATANIA11 giugno 201817:59

– CATANIA, 11 GIU – “Italia e Malta sono due stati confinanti dell’Europa e devono lavorare insieme sui flussi migratori e non fare polemiche tra di loro. Siamo Paesi uniti e continuiamo ad essere uniti. Questo è un impegno non soltanto della politica, ma anche di tutti i cittadini maltesi e italiani”. Lo ha detto a Catania il presidente della Repubblica di Malta, Marie-Louise Coleiro Preca.
Conte, da domani in Aula dl terremotoPresidente Consiglio visita zone terremotate

ARQUATA DEL TRONTO (ASCOLI PIC11 giugno 201818:17

– ARQUATA DEL TRONTO (ASCOLI PICENO), 11 GIU – “Da domani in Aula saremo al lavoro sul decreto terremoto, è il primo passaggio fondamentale”. Lo afferma il premier Giuseppe Conte parlando con i cronisti nel corso della sua visita alle casette di Arquata del Tronto dopo essersi recato in visita anche ad Amatrice ed Accumoli.
Mattarella, Repubblica abbia volto umanoCapo Stato ricorda l’ex Presidente nel trentennale morte

ROMA11 giugno 201818:27

– ROMA, 11 GIU – “Voi, eletti dal popolo, riuniti in questa Assemblea sovrana, dovete sentire la immensa dignità della vostra missione. A voi tocca dare un volto alla Repubblica. Fate che il volto di questa Repubblica sia un volto umano. Ricordatevi che la democrazia non è soltanto un rapporto tra maggioranza e minoranza, ma è soprattutto un problema di rapporti fra uomo e uomo. Dove questi rapporti sono umani, la democrazia esiste; dove sono inumani, essa non è che la maschera di una nuova tirannide”. Sergio Mattarella cita Saragat nel trentennale della sua morte.
Colle,schermaglie ma dentro regole giocoPresidente cita parole di Saragat nel trentennale della morte

ROMA11 giugno 201818:51

– ROMA, 11 GIU – Il presidente Sergio Mattarella cita Giuseppe Saragat per ricordare che in politica servono “valori universali” e “regole del gioco” accettate da tutti. E dentro questa sfera e queste “regole del gioco” devono svolgersi e schermaglie dei partiti. “La democrazia politica – scriveva il presidente Saragat – presuppone una comunità morale tra coloro che la compongono. Sullo sfondo della lotta di classe e della schermaglia dei partiti deve esistere qualche valore universalmente accettato che costituisce la sfera nei cui limiti la lotta di classe e la schermaglia dei partiti si svolgono

Comunali:Martina,risultati incoraggiantiAdesso ci aspetta ballottaggio da giocare pancia a terra

ROMA11 giugno 201820:02

– ROMA, 11 GIU – “I dati elettorali sono incoraggianti, rivelano che tante persone danno ancora fiducia e sostegno al Pd. Vogliamo stare con i piedi per terra ma sono risultati su cui possiamo costruire la nuova stagione del Pd”.
Così il segretario reggente del Pd Maurizio Martina ha commentato i risultati delle elezioni amministrative di ieri, durante una conferenza stampa al Nazareno. “Siamo aperti, uniti, umili e determinati Adesso ci aspetta il ballottaggio da giocare pancia a terra”, ha aggiunto facendo in particolare i complimenti a Del Bono, il sindaco di Brescia del Pd riconfermato al primo turno. “Quando un partito arriva al 34% con +6% vuol dire che si è lavorato tanto e bene”

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.