Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Sport

SPORT: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI. DALLE 19:40 DI DOMENICA 10 GIUGNO 2018, ALLE 03:48 DI LUNEDì 11 GIUGNO 2018

Tempo di lettura: 7 minuti

Ultimo aggiornamento 11 Giugno, 2018, 01:48:48 di Maurizio Barra

Benvenuti all’aggiornamento di tutte le notizie sportive!

Buona lettura!

Rally Italia Sardegna: vince Neuville
Belga si aggiudica duello con Ogier e lo stacca nel mondiale

ALGHERO10 giugno 2018 19:40

– ALGHERO, 10 GIU – Neuville-Gilsoul, su Hyundai i20 Coupè Wrc, trionfano al Rally Italia Sardegna, tappa italiana del campionato del mondo rally che si è conclusa ad Alghero.
L’equipaggio belga ha preceduto al termine di un intenso duello di appena sette decimi Sebastien Ogier con Julien Ingrassia su Ford Fiesta Wrc ed ora comanda la classifica con 27 punti di vantaggio sul pilota francese. Una battaglia sugli sterrati del nord Sardegna durata quattro giorni, 313 km cronometrati e 1386 km totali, terminata proprio nell’ultima prova speciale. Uno scontro tra giganti, che ha visto alla fine prevalere Neuville per soli 7 decimi. Un duello condito anche di suspense da un errore del navigatore di Ogier, che alla fine della penultima prova ha lasciato sul tavolo dei cronometristi la tabella di marcia, a lui riportata poi da un altro concorrente.
Gp Canada: safety car, Vettel in testaIncidente al primo giro tra Stroll e Hartley

ROMA10 giugno 201820:25

– ROMA, 10 GIU – Immediato intervento della safety car nel Gp del Canada di Formula 1, settima gara del Mondiale. Al primo giro dopo la partenza, che aveva visto Sebastian Vettel scattare bene dalla pole position tenendo dietro la Mercedes si Valtteri Bottas, Hartley (Toro Rosso) e Stroll (Williams) sono entrati in collisione, distruggendo le rispettive vetture e obbligando la direzione corsa a congelare la gara. In testa, dietro a Vettel e Bottas, hanno mantenuto le posizioni della griglia Max Verstappen (Red Bull) e Lewis Hamilton (Mercedes), mentre Raikkonen è stato infilato da Daniel Ricciardo perdendo momentaneamente il quinto posto. La gara è ripresa regolarmente quarto giro.
F1: Vettel trionfa in Canada e torna leader Mondiale Ferrarista precede Bottas e Verstappen, solo 5/o Hamilton

10 giugno 201822:54

Trionfo di Sebastian Vettel nel Gran premio del Canada, settima prova del Mondiale di Formula 1. E’ la terza vittoria stagionale per il ferrarista, che ha preceduto sul traguardo Valtteri Bottas, secondo con la Mercedes, e Max Verstappen, terzo su Red Bull. Giù dal podio, nell’ordine, la Red Bull di Daniel Ricciardo, la Mercedes di Lewis Hamilton e la Ferrari di Kimi Raikkonen, sesto. Vettel torna leader della classifica piloti con un punto di vantaggio su Hamilton.Vettel: “Una sola parola oggi, perfetti” – “Perfetto è la parola giusta oggi”: così Sebastian Vettel saluta la vittoria della Ferrari in Canada, 50ma in carriera, che ha riportato anche in testa al Mondiale. “E’ stato incredibile – le sue parole a Sky a fine gara – e poi vincere qui, in un circuito tanto significativo per Ferrari è stato bellissimo. la mia 50ma vittoria conta fino a un certo punto, conta la vittoria della Ferrari che era tanto che non vinceva qui. Insomma, sono contento”, chiude Vettel secondo il quale “la strada per il Mondiale è ancora lunga, ma oggi è stato è un buon effetto collaterale”. Soddisfatto anche Valtteri Bottas: “La Ferrari è sembrata più veloce fin dal primo gito – ammette – Credo che oggi per noi oggi questo fosse il massimo risultato. Ieri è stata una questione di centesimi, certo con la pole poteva andare diversamente ma oggi più di così non potevamo fare niente”, conclude il pilota Mercedes.Arrivabene: “oggi gran macchina e gran pilota” – “Sebastian ha guidato bene ma ha anche avuto una gran macchina. I ragazzi da giovedì hanno fatto un gran lavoro e questo è il risultato”. Cosi’ team principal della Ferrari, Maurizio Arrivabene, commenta il trionfo di Vettel nel Gp del Canada, che il Cavallino non conquistava dal 2004, ai tempi d’oro di Michael Schumacher. “La Ferrari è una grande squadra – ha proseguito ai microfini di Sky Sport – ma serve anche un grande pilota. Oggi è mancato un po’ Kimi. Il campionato comunque è lungo e stiamo calmi e tranquilli. Andiamo avanti seriamente con il lavoro. Vogliamo scrivere qualcosa di bello, se possiamo e vogliamo. E tutti lo vogliamo”.LA GARA – Immediato intervento della safety car nel Gp del Canada di Formula 1, settima gara del Mondiale. Al primo giro dopo la partenza, che aveva visto Sebastian Vettel scattare bene dalla pole position tenendo dietro la Mercedes si Valtteri Bottas, Hartley (Toro Rosso) e Stroll (Williams) sono entrati in collisione, distruggendo le rispettive vetture e obbligando la direzione corsa a congelare la gara. In testa, dietro a Vettel e Bottas, hanno mantenuto le posizioni della griglia Max Verstappen (Red Bull) e Lewis Hamilton (Mercedes), mentre Raikkonen è stato infilato da Daniel Ricciardo perdendo momentaneamente il quinto posto. La gara è ripresa regolarmente quarto giro.Sebastian Vettel si mantiene in testa al Gp del Canada dopo aver percorso 35 dei 70 giri previsti. Il ferrarista tiene un ritmo regolare, inseguito a tre/quattro secondi da Valtteri Bottas. I due devono ancora fare il pit stop, già assolto invece dalle Red Bull di Max Verstappen e Daniel Ricciardo, rispettivamente terzo e quarto. Kimi Raikkonen ha cercato di guadagnare una posizione su Lewis Hamilton al pit, mancando al momento l’obiettivo di un soffio.

‘Tour’ Us Acli, 5000 presenzeLembo: giorni bellissimi, questo è l’apice della nostra attività

ROMA10 giugno 201820:31

– ROMA, 10 GIU – “Sono stati quattro giorni bellissimi e intensi, sembra che sia passato un mese. Lo Sport in Tour ha ripreso con forza. Non ricordo nemmeno quante discipline abbiamo portato, sono stati grandi numeri: oltre 5000 persone”. Così il presidente dell’Unione Sportiva Acli, Damiano Lembo, tracciando il bilancio dello ‘Sport in Tour’ 2018 appena concluso a Pescara e Montesilvano. Oltre cinquemila partecipanti, quasi mille solo nel nuoto. “Siamo partiti con un convegno dedicato alla formazione dei giornalisti e per medici sportivi – aggiunge Lembo – con crediti formativi riconosciuti dai rispettivi ordini nazionali di categoria, abbiamo concluso con le nostre tantissime discipline sportive con la fase nazionale che è l’apice della nostra stagione durante l’anno. Questa 4 giorni è il Gotha del nostro mondo.
Ippica: S.Siro,Pedroza vince Oaks ItaliaPanamense primo in sella a Sand Zabeel, Frankie Dettori terzo

MILANO10 giugno 201820:40

– MILANO, 10 GIU – Colpo a Milano per Eduardo Pedroza, che in sella alla purosangue tedesca Sand Zabeel ha conquistato le Oaks d’Italia all’ippodromo Snai San Siro del galoppo. Nella corsa di gruppo 2 con 407 mila euro di montepremi, il fantino panamense di 44 anni, con un finale in crescendo, nonostante la sella fosse scivolata indietro, ha superato la concorrenza di rivali più accreditati. Alle sue spalle Flower Party, montato da Dario Vargiu, e Sladina, con in sella Lanfranco ‘Frankie’ Dettori. A caccia del suo quinto successo nelle Oaks, Dettori alla fine ha dovuto accontentarsi del terzo posto nell’ippodromo della città dove è nato e da cui è partito oltre trent’anni fa per diventare una leggenda dell’ippica mondiale.
Mercato: Kluivert-Roma a un passo, fantasie CR7-Dybala ‘Joya’ piace anche a Psg, Griezmann verso Barca, Mahrez al City

10 giugno 201821:19

Tra suggestioni, fantasie e anche qualche operazione in via di definizione il mercato non segna il passo nemmeno di domenica. Su tutte oggi, tengono banco un paio di voci rilanciate dalla stampa spagnola e francese. L’iberico ‘Don Balon’ ha ‘sparato’ il clamoroso scambio tra Juve e Real, con C.RONALDO a Torino e DYBALA e 100 milioni in Spagna.Un’ipotesi più che altro per alimentare fantasie e nulla più considerando la carta d’identità dei due giocatori. Ciò non toglie che CR7 possa davvero lasciare Madrid, visti i rapporti al lumicino con Florentino Perez. Più fattibile in casa Juve l’arrivo semmai di MORATA, in uscita dal Chelsea se dovesse restare Conte, mentre ‘Paris United’ ha alimentato la voce della ‘Joja’ in orbita Psg, a sua volta alla ricerca di un sostituto di Edinson CAVANI in rotta con l’ambiente. Ma anche in questo caso si tratta solo di illazioni. Chi ha invece le idee chiare è Antoine GRIEZMANN: “conoscerete il mio futuro prima di Francia-Australia”, cioè il 16 giugno. Tutto porta al Barcellona, con i blaugrana che pagheranno la clausola di 100 mln all’Atletico.Mahrez, oggetto del desiederio della Roma un anno fa, è a un passo dal City che, scrive il ‘Sun’, lo pagherà 75 mln di sterline (85 mln di euro) Chi invece lavora più sui fatti in questo periodo è la Roma che dopo aver ufficializzato CORIC, MARCANO e CRISTANTE sta per chiudere un quarto colpo. E tutto porta al nome di Justin KLUIVERT, il gioiellino dell’Ajax, come rivela il profilo Twitter del club che ha oggi pubblicato un’immagine dove ritrae i tre acquisti di Monchi, più un quarto mister X. Ma allargando la posa si può intravedere che è la stessa del classe ’99 orange. Tra i potenziali nomi in uscita c’è sempre quello di ALISSON del quale ha parlato anche il suo connazionale ed ex portiere, Taffarel: “È molto contento alla Roma, le voci di un trasferimento sono solo rumors. Non so cosa succederà, ma mi ha detto che sarebbe contento di rimanere a Roma”.Un altro giocatore che ha tanto mercato e tanti pretendenti è Federico CHIESA: la Fiorentina vorrebbe tenerlo almeno un altro anno a meno di offerte irrinunciabili. “E’ il giovane più forte in Italia e mi piacerebbe ritrovarlo e allenarlo anche perché l’obiettivo della Fiorentina è migliorare la squadra – ha detto oggi il suo tecnico Stefano Pioli a Sky – Noi allenatori non facciamo il mercato, sappiamo che è imprevedibile e che è difficile prendere decisioni quando si arriva a certe cifre”. Discorso che vale anche per il laziale MILINKOVIC sul quale ci sarebbe forte il Real, anche se la Juve anche ci spera (magari inserendo PJACA che piace a Inzaghi). Il Napoli a giorni dovrebbe definire la cessione di JORGINHO al City e con i soldi incassati (50-55 mln) dedicarsi al suo sostituto. Diversi i nomi sul taccuino di Giuntoli: dai doriani PRAET e TORREIRA (ma l’Arsenal sarebbe avanti) a SERI (Nizza). Per la porta invece spunta la pista SIRIGU che piace ad Ancelotti, al quale però non dispiacerebbe nemmeno LENO. Un altro nome ‘caldo’ di questi giorni è quello di Simone ZAZA, accostato Milan, Torino e Sampdoria.

F1: Canada, trionfa Vettel, torna leaderFerrarista precede Bottas e Verstappen, solo 5/o Hamilton

ROMA10 giugno 201821:46

– ROMA, 10 GIU – Trionfo di Sebastian Vettel nel Gran premio del Canada, settima prova del Mondiale di Formula 1. E’ la terza vittoria stagionale per il ferrarista, che ha preceduto sul traguardo Valtteri Bottas, secondo con la Mercedes, e Max Verstappen, terzo su Red Bull. Giù dal podio, nell’ordine, la Red Bull di Daniel Ricciardo, la Mercedes di Lewis Hamilton e la Ferrari di Kimi Raikkonen, sesto. Vettel torna leader della classifica piloti con un punto di vantaggio su Hamilton.
Vettel “Una sola parola oggi, perfetti”Bottas “Oggi abbiamo fatto il massimo”

ROMA10 giugno 201822:00

– ROMA, 10 GIU – “Perfetto è la parola giusta oggi”: così Sebastian Vettel saluta la vittoria della Ferrari in Canada, 50ma in carriera, che ha riportato anche in testa al Mondiale. “E’ stato incredibile – le sue parole a Sky a fine gara – e poi vincere qui, in un circuito tanto significativo per Ferrari è stato bellissimo. la mia 50ma vittoria conta fino a un certo punto, conta la vittoria della Ferrari che era tanto che non vinceva qui. Insomma, sono contento”, chiude Vettel secondo il quale “la strada per il Mondiale è ancora lunga, ma oggi è stato è un buon effetto collaterale”.
Soddisfatto anche Valtteri Bottas: “La Ferrari è sembrata più veloce fin dal primo gito – ammette – Credo che oggi per noi oggi questo fosse il massimo risultato. Ieri è stata una questione di centesimi, certo con la pole poteva andare diversamente ma oggi più di così non potevamo fare niente”, conclude il pilota Mercedes.
Playoff serie C: finale è Cosenza-SienaEliminati il Sudtirol e il Catania, superato ai rigori

ROMA10 giugno 201823:55

– ROMA, 10 GIU – Cosenza e Siena sono le finaliste di playoff del campionato di calcio di serie C. La squadra cosentina ha sconfitto 2-0 in casa il Sudtirol, che all’andata aveva vinto 1-0. I toscani, vittoriosi 2-1 sul Catania nella prima partita di semifinale, si sono imposti ritorno ai calci di rigore (4-3) dopo che i tempi regolamentari e supplementari si erano conclusi 2-1 per i padroni di casa siciliani. La finale per un posto in serie B si giocherà a Pescara sabato prossimo, 16 giugno.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.