Aggiornamenti, Tecnologia

TECNOLOGIA: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI. DALLE 09:16 ALLE 12:25 DI LUNEDì 11 GIUGNO 2018

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 11 Giugno, 2018, 10:27:23 di Maurizio Barra

Instagram, WhatsApp e Yahoo Messenger

sono gli argomenti di questo aggiornamento

Instagram mette le Storie nelle Storie
Per aggiungere a racconto foto o video in cui si è menzionati

ROMA11 giugno 201809:16

– ROMA, 10 GIU – Instagram lancia un collegamento tra le Storie. La piattaforma ha infatti introdotto una novità, chiamata “@mention Sharing”, grazie a cui l’utente può condividere nella propria Storia le Storie degli altri in cui è menzionato.
La novità, spiega Instagram in un post, è pensata per aggiungere al proprio racconto di giornata la foto o il video pubblicato da altri ma che ci riguarda, come può essere ad esempio lo scatto fatto durante una festa o una partita sportiva.
Quando è menzionato da un amico, l’utente riceve una notifica nella schermata dei messaggi diretti con quella persona, e da lì può aggiungere il contenuto alla sua Storia. La condivisione è però limitata agli utenti che hanno il profilo pubblico.

WhatsApp etichetterà messaggi inoltratiIn arrivo nuova funzione per distinguere contenuti originali

ROMA11 giugno 201811:15

– ROMA, 11 GIU – WhatsApp etichetterà i messaggi inoltrati, in una mossa che potrebbe mettere un freno a spam, fake news e catene di Sant’Antonio. Ogni volta che si invierà ai propri contatti un testo, un’immagine o video ricevuto da qualcun altro, su quel messaggio sarà presente la scritta “inoltrato”. Chi lo riceve saprà quindi che non è frutto di chi lo ha mandato, ma al contrario è un contenuto di provenienza ignota che sta circolando su WhatsApp.
La novità è stata scovata in una versione beta (cioè non definitiva) dell’applicazione per dispositivi Android. Come riferiscono alcuni siti tecnologici degli Usa, la scritta “inoltrato” comparirà direttamente sopra al messaggio, insieme alla freccia verso destra che contraddistingue l’inoltro.
L’etichetta, attesa con i prossimi aggiornamenti della app, servirà a distinguere i contenuti originali da quelli inoltrati, e non potrà essere nascosta o disattivata dagli utenti.

Chiude Yahoo Messenger, classe 1998In pensione dal 17 luglio, soppiantato da app come WhatsApp

ROMA11 giugno 201811:57

– ROMA, 11 GIU – Dopo Aol Instant Messenger (Aim), chiuso a fine 2017, sta per andare in pensione un altro storico servizio di messaggeria in attività da 20 anni: Yahoo Messenger.
Lanciato nel 1998, smetterà di essere disponibile il 17 luglio prossimo, ormai soppiantato dalle app per chattare come WhatsApp, Messenger e Snapchat.
Nonostante la presenza di “molti fan fedeli”, ha spiegato Yahoo in una pagina del suo portale, “il panorama delle comunicazioni continua a cambiare”, e per questo “ci stiamo concentrando sulla creazione e l’introduzione di nuovi strumenti di comunicazione che rispondano meglio alle esigenze dei consumatori”.
Al momento non ci sono sostituti di Yahoo Messenger, ma la compagnia – negli anni scorsi vittima di pesanti attacchi hacker e nel 2017 acquisita da Verizon – ha assicurato di essere al lavoro su alcune app, tra cui una chat di gruppo ancora in versione preliminare, chiamata Yahoo Squirrel.
Gli utenti di Yahoo Messenger potranno comunque conservare tutte le loro chat. Avranno infatti sei mesi di tempo per scaricarle su pc o altri dispositivi attraverso un link specifico.

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.