Ultimo aggiornamento 12 Giugno, 2018, 01:32:57 di Maurizio Barra
Benvenuti ad un altro appuntamento con tutte le notizie della Regione Piemonte
Buona lettura
Torino, ‘porto aperto se avesse mare’
Assessore suscita reazione Pd, facile lavarsi coscienza con post
TORINO11 giugno 2018 10:38
– TORINO, 11 GIU – “Ci piace sempre immaginare come sarebbe Torino con il mare. Oggi sarebbe ancora più bella perché se c’è il mare c’è un porto, e sono convinto che sarebbe aperto, anche perché il Consiglio comunale ha votato la Carta di Palermo”. Lo afferma su Facebook l’assessore ai diritti del Comune di Torino, Marco Giusta.
“La politica dell’immigrazione è da rivedere – sostiene l’assessore della giunta pentastellata -, ed è vero che è un business per alcuni, non tutti, e che dovremmo avere più corridoi umanitari o possibilità di spostarci più facilmente o poter fuggire per motivi umanitari ed è vero che queste nuove partenze sono probabilmente la misura del nuovo Governo per arrivare ad un accordo diverso ma no, tutto questo non si può fare sulla pelle delle persone”.
“Bello lavarsi la coscienza con un post”, è la risposta del capogruppo in Sala Rossa Stefano Lo Russo che aggiunge “tu fai l’assessore del M5S e Salvini è al Governo grazie a voi…”.
Migranti,tensioni tra stagionali SaluzzoIngressi non registrati. Chiesto intervento forze ordine
SALUZZO (CUNEO)11 giugno 201813:42
– SALUZZO (CUNEO), 11 GIU – Tensioni nel centro di accoglienza degli immigrati stagionali, a Saluzzo, aperto da alcuni giorni per i braccianti agricoli impegnati nel distretto frutticolo locale. Sono decine gli extracomunitari a cui questa mattina è stato concesso l’ingresso, benché non registrati come prevede il regolamento, per ripararsi da un temporale. Una volta spiovuto, i migranti si sono rifiutati di lasciare l’ex caserma Filippi, costringendo i gestori della cooperativa Armonia a chiedere l’intervento delle forze dell’ordine.
Accompagnati all’esterno, gli immigrati reclamano in coda un posto nel centro, che può ospitare fino a 368 persone.
Da anni ormai Saluzzo viene presa d’assalto dagli immigrati in cerca di lavoro stagionale. Lo scorso anno furuono oltre 500 quelli che occuparono abusivamente i viali del Foro Boario. Per dar loro una dignitosa ospitalità quest’anno il Comune con la Regione Piemonte ha creato nella caserma dismessa una sorta di dormitorio temporaneo ma il problema sembra riproporsi.
Ancora temporali e frane sul PiemonteAllerta gialla sulla regione, attenzione massima a Bussoleno
TORINO11 giugno 201817:21
– TORINO, 11 GIU – Danni a causa del maltempo nelle valli Orco e Soana, in Canavese. La strada provinciale 47, che da Pont raggiunge i tre Comuni della vallata, Ingria, Ronco e Valprato, è parzialmente chiusa a causa di una frana che si è verificata in località Montelavecchia, tra Ingria e Ronco Canavese. I detriti hanno occupato l’intera carreggiata. Frane anche sulla ex statale 460 del Gran Paradiso nel territorio del Comune di Locana dove risultano temporaneamente isolate alcune abitazioni.
Da ieri pomeriggio, dopo la tregua di sabato, l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica sulla Francia cha portato sul Piemonte aria fredda e umida, con un graduale aumento dell’instabilità atmosferica. I temporali, che possono essere accompagnati da grandinate e raffiche di vento, andranno ad esaurirsi nella giornata di martedì.
Resta l’allerta gialla su tutta la regione, con particolare attenzione a Bussoleno, in Valle di Susa, dove restano fuori casa i 120 sfollati per la frana di venerdì.
Brachetti rilancia Le Musichall a TorinoNel rinnovato teatro del centro, 21 gli spettacoli
TORINO11 giugno 201815:00
– TORINO, 11 GIU – Conto alla rovescia per la prima stagione de Le Musichall, nuovo teatro delle varietà nel centro di Torino con la direzione artistica di Arturo Brachetti. Con una programmazione di qualità, divertente e rivolta a tutti, spazio dedicato all’intrattenimento, genere a lungo accantonato che ora torna all’attenzione del pubblico con nuovi locali riaperti in Francia e Germania e ora, primo in Italia, a Torino.
Gestito da ArtNOVE, impresa sociale e culturale nata nell’ambito della Congregazione dei Giuseppini del Murialdo, proprietaria del teatro, Le Musichall propone 21 spettacoli e 46 repliche dal teatro leggero alla comicità, dall’illusionismo alle arti circensi. Molti gli artisti in scena, volti celebri come Silvana Fallisi, il maestro di prestidigitazione Raul Cremona, il comico tv Saverio Raimondo, la stand up comedian al femminile Velia Lalli, il duo comico-magico Lucchettino, lo Stephen Hawking dell’illusionismo Christopher Castellini, l’allegria contagiosa di Antonello Costa e altri ancora.
Nubifragi Val Susa e Lanzo, 44mm pioggiaAllerta gialla in due terzi della regione
TORINO11 giugno 201816:13
– TORINO, 11 GIU – E’ compresa tra le valli di Susa e di Lanzo l’area colpita dai temporali più forti di questa mattina, prima avvisaglia di un periodo di nuovo caratterizzato dal maltempo. La reste di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha registrato in un’ora 41 mm di pioggia ad Avigliana, 44 a Chiaves. I temporali si sono poi spostati a sulle province di Biella e Verbano-Cusio-Ossola.
Fino a mercoledì sono previsti temporali di forte intensità, con allerta gialla, per il rischio di locali allagamenti, frane e caduta di fulmini, su due terzi della regione, dal bacino del Toce, a nord, alle valli Pellice e Po, a ovest, e su tutte le pianure e le zone collinari di Alessandrino, Astigiano, Cuneese e Torinese.
I temporali più intensi – avverte Arpa – potranno essere accompagnati da locali grandinate e raffiche di vento.
Al via stagione sci d’erba,sei tappe cdmIl 16 giugno esordio in Austria, quattro appuntamenti in Italia
ROMA11 giugno 201817:02
– ROMA, 11 GIU – Parte la stagione dello sci d’erba e l’Italia sarà protagonista con quattro tappe di coppa del mondo.
Sono sei gli appuntamenti (per sedici gare) della coppa del mondo che parte il prossimo week end a Rettenbach, in Austria (16-17 giugno) con gigante e slalom. Poi sarà la volta di Predklasteri, in Repubblica Ceca il 30 giugno e 1 luglio con un altro gigante e uno slalom. Le montagne italiane entrano in scena a Montecampione (Brescia) il 28 e 29 luglio con un gigante e uno slalom, sulla stessa pista si disputeranno i Mondiali juniores dall’1 al 4 agosto con gigante, slalom, supergigante e combinata. San Sicario (Torino) ospiterà invece la tappa successiva (18-19 agosto) con gigante e supergigante, a Santa Caterina Valfurva (Sondrio) sono in programma due slalom sprint il 31 agosto e 2 settembre. Chiudono il programma le finali a Sauris (Udine) dal 13 al 16 settembre con gigante, supergigante, slalom e supercombinata.
Indagine Gtt, chiesta archiviazioneErano accusati di falso in bilancio per ‘disallineamento’ conti
TORINO11 giugno 201817:32
– TORINO, 11 GIU – La Procura di Torino ha chiesto l’archiviazione nei confronti di amministratori e sindaci Gtt, società torinese del trasporto pubblico locale, indagati per falso in bilancio per i cosiddetti “disallineamenti” fra i conti dell’azienda e quelli del Comune di Torino. Lo rende noto il procuratore Armando Spataro, precisando in un comunicato che per sei indagati è stata ritenuta l’estraneità ai fatti. Per gli altri tre indagati, invece, la richiesta è stata formulata in ragione dell’insussistenza dell’elemento soggettivo richiesto per il delitto di falso contabile.
Centauro cade e muore, dispersa donnaVittima aveva 43 anni, si teme per donna che viaggiava con lui
PINEROLO (TORINO)11 giugno 201817:47
– PINEROLO (TORINO), 11 GIU – Un uomo di 43 anni di Cavour, nel Pinerolese, è morto ieri in seguito ad un incidente motociclistico lungo la strada del Colle della Lombarda, non lontano da Isola 2000, in Francia.
La vittima è Marco Caffer. Gli è stata fatale una caduta sull’impervia strada del colle, aperto da pochi giorni dopo la rimozione della neve.
Sul posto sono in corso le ricerche delle autorità francesi per capire se con l’uomo viaggiasse anche una donna che, al momento, risulta dispersa. Il timore è che sia precipitata nel torrente sottostante e sia stata trascinata a valle dalla corrente impetuosa per le piogge e la fusione della neve.
L’incidente non avrebbe avuto testimoni.
Bocuse d’Or, tocca allo chef italianoMartino Ruggieri cerca un posto alla finale mondiale di Lione
TORINO11 giugno 201818:32
– TORINO, 11 GIU – Entusiasmo e passione per il debutto in Italia del Bocuse d’Or, il più prestigioso concorso internazionale di cucina. All’Oval tifo da stadio sulle tribune per le prime 10 squadre in lizza, domani si replica con il concorrente italiano, lo chef Martino Ruggieri, alla ricerca di un altro risultato storico, la prima volta di un cuoco del nostro Paese alla finale mondiale che si terrà a Lione a inizio 2019.
La giuria internazionale promuoverà le migliori 10 squadre della classifica generale con punteggi che tengono conto di una serie di parametri tra i quali presentazione del piatto, gusto, creatività, originalità.
Senza soldi per il funerale, cadavere della zia in casa per mesiAd Asti, un uomo di 66 anni è stato denunciato dai carabinieri
11 giugno 201818:54
Nascondeva in casa il cadavere della zia, morta lo scorso gennaio, perché non aveva i soldi per pagare il funerale. Un astigiano di 66 anni è stato denunciato dai carabinieri di Asti per occultamento di cadavere. A fare la macabra scoperta sono stati gli ufficiali giudiziari, che si sono presentati nell’appartamento di via Bonzanigo, centro storico di Asti, per notificare lo sfratto. Il cadavere dell’anziana, mummificato, era ancora nel letto, dopo lo scorso 18 gennaio i sanitari del 118 ne avevano constatato la morte.
Dogane scoprono evasione Iva per 11 mlnCuneo, indagine su società che commercia polimeri
TORINO11 giugno 201820:34
– TORINO, 11 GIU – Una evasione di Iva pari a 11 milioni di euro è stata scoperta dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Cuneo a carico di una società che operava nel settore del commercio dei polimeri.
Secondo i risultati dell’indagine l’azienda acquistava ingenti quantitativi di merce da società comunitarie rappresentate da soggetti italiani nullatenenti. La stessa ditta rivendeva successivamente gli stessi prodotti a clienti nazionali risultati essere, a loro volta, evasori totali.
Nel carosello fiscale è stata utilizzata anche una ‘società cuscinetto’ il cui scopo era quello di creare un filtro in grado di rendere più difficoltosa l’individuazione dell’effettivo cessionario della merce.
Il legale rappresentante dell’azienda è stato denunciato alla Procura della Repubblica per violazione della legge sui reati tributari.
Guasto cisterna,stop treni Torino-ModaneDopo allarme lanciato da macchinista a Salbertrand
TORINO11 giugno 201821:02
– TORINO, 11 GIU – E’ stato un problema a una valvola di una cisterna con liquido classificato come “pericoloso” caricata su un treno dell’Afa (Autostrada ferroviaria alpina) a fare scattare l’allarme sulla linea internazionale Torino-Modane. I vigili del fuoco sono intervenuti a Salbertrand (Torino) dopo la segnalazione del macchinista del treno, insospettito dall’odore acre proveniente dal convoglio. E hanno accertato che una valvola non era in sicurezza.
Il treno sarà riportato in serata allo scalo di Orbassano (Torino) e fino a domani mattina – informa Trenitalia – le linee Torino-Bardonecchia-Modane e Torino-Susa saranno interrotte.
La chiusura della linea ha interessato una ventina di treni alcuni Tgv Milano-Parigi. In sostituzione dei treni soppressi è stato organizzato un servizio di bus.