Ultimo aggiornamento 13 Giugno, 2018, 04:41:14 di Maurizio Barra
DALLE 18:50 DI MARTEDì 12 GIUGNO 2018
ALLE 04:01 DI MERCOLEDì 13 GIUGNO 2018
Asia a X Factor, sopravvivo grazie a voi
Attrice e nuovo giudice del talent alle audizioni
ROMA12 giugno 201818:50
– ROMA, 12 GIU – “Questi dovevano essere i tre giorni più difficili della mia vita, ma grazie a queste persone che sono qui accanto a me e grazie a voi sto sopravvivendo, veramente grazie”. Asia Argento si alza in piedi per salutare il pubblico al quale si rivolge al termine delle audizioni di X Factor Italia a Pesaro. Al suo fianco i colleghi della giuria Manuel Agnelli, Fedez e Mara Maionchi. L’attrice e regista è in lutto per la scomparsa del compagno, lo chef Anthony Bourdain, suicidatosi lo scorso 8 giugno in Francia. Non è stato facile per lei essere presente alle audizioni, ma l’attrice ha voluto mantenere i suoi impegni lavorativi e ringraziare e salutare con queste parole il pubblico di Pesaro intervenuto all’Adriatic Arena e il pubblico che in questo difficile momento l’hanno supportata e sostenuta con applausi e cori di incoraggiamento.
Da Magritte a Duchamp, il big bang del SurrealismoA Palazzo Blu, opere del Pompidou raccontano il ’29 anno chiave
ROMA12 giugno 201819:47
– ROMA, 12 GIU -Dici 1929 e pensi alla grande crisi economica, al crollo di Wall Street, ai suicidi, alla disperazione, alla povertà, al mondo che si incammina a grandi passi verso il buio di una seconda e ancora più terribile guerra mondiale. Eppure non è solo così, il 1929 è stato anche altro. E non solo perché la storia può essere diversa a seconda della prospettiva dalla quale la si guarda. Anno nero per tantissimi aspetti, fa notare lo storico dell’arte Didier Ottinger, direttore del Centre Pompidou a Parigi, quei dodici mesi che hanno chiuso il secondo decennio del Novecento sono stati almeno in Europa cruciali per l’arte, “il big bang del Surrealismo” considerato almeno per la sua longevità “il più importante movimento artistico” del XX secolo.Ed è proprio attorno a questo anno cruciale che si articola il racconto della nuova mostra curata dal direttore del Pompidou per l’autunno 2018 di Palazzo Blu di Pisa. Intitolata “da Magritte a Duchamp.1929, il Grande Surrealismo dal Centre Pompidou”, la nuova rassegna della fondazione pisana (dall’11 ottobre 2018 al 17 febbraio 2019) si articola in un percorso di 90 opere, dall’iconica Gioconda baffuta di Duchamp agli scatti in bianco e nero di Man Ray, tutte provenienti dall’enorme collezione (“oltre 800 pezzi molto significativi”) di proprietà del museo parigino. Dopo la grande mostra dedicata al rapporto tra il Surrealismo e l’oggetto, che fu un grande successo nel 2014 del centro culturale parigino, la rassegna di Palazzo Blu, sottolinea Ottinger, si concentra su un tema “fino ad oggi mai esplorato”, “che non a caso ha appassionato insieme con noi i grandi esperti mondiali del surrealismo”.Per il movimento di avanguardia che vide militare nelle sue fila tutti i più grandi artisti da André Breton a Picasso, da Bunuel a Tristan Tzara, si accalora lo storico dell’arte francese, “il 1929 è stato un anno eccezionale, esplosivo e implosivo insieme, quello in cui i suoi più grandi esponenti hanno prodotto le loro opere più importanti”. E’ l’anno, ricorda Ottinger, “in cui Dalì arriva a Parigi poco dopo Magritte e in cui il movimento entra in contatto con Giacometti; è in questi mesi cruciali per il mondo e per la storia che Calder produce le sue splendide sculture in filo di ferro e Max Ernst torna alla tecnica del collage”. Senza dimenticare i grandi fotografi, da Man Ray a Painlevé e Lucy Schwob che sempre nel 1929 si sono avvicinati al Surrealismo. Pittura, scultura, fotografia, letteratura, cinema: il surrealismo raccontato dal Centre Pompidou a Palazzo Blu tocca tutte le arti, ricostruisce incontri e scontri, il magma di idee e di creatività che rimarrà a caratterizzare quel periodo cruciale. Un percorso eterogeneo e multimediale “pensato anche per un pubblico giovane come quello di Pisa, che è prima di tutto una città universitaria” fa notare il presidente della Fondazione di Palazzo Blu Cosimo Bracci Torsi. E che a dispetto dei limiti ‘fisici’ della prestigiosa sede (Palazzo Blu non può accogliere più di duemila persone al giorno) punta a superare le 100-110 mila presenze. Dalla proiezione di rarità come “Un chien andalou” (il primo film surrealista ideato da Salvador Dalì insieme a Louis Bunuel) ai capolavori più noti come Le double secret di Magritte, l’Ane Pourri di Dalì, le sculture di Giacometti, le maschere di Calder, le tele di Picasso, Mirò, De Chirico, almeno sulla carta, i motivi per un viaggio d’autunno a Pisa ci sono tutti. “Un percorso – conclude Ottinger – che punta a dimostrare come anche una grande crisi possa produrre nuove opportunità”.
Al Brancaccio, stagione da cult e risateIn cartellone Shakespeare in love, Guidi, Ruffini e Grillo
ROMA12 giugno 201819:00
– ROMA, 12 GIU – Lucia Lavia come Gwyneth Paltrow.
Aggiungi un posto a tavola ormai da cult. E il ritorno travolgente di Priscilla. E’ la nuova stagione del Teatro Brancaccio di Roma, la 7/a guidata da Alessandro Longobardi, con 10 titoli in un calendario già destinato a crescere. Si parte subito con un cult, il 3/10 con La piccola bottega degli orrori, musical con le musiche di Alan Menken nella nuova versione prodotta dallo stesso Longobardi con Officine teatro per la regia di Davide Nebbia. Segue Shakespeare in love, primo adattamento italiano dal film da 7 Oscar con Lucia Lavia e Marco De Gaudio diretti da Giampiero Solari nei ruoli che al cinema furono della Paltrow e Joseph Fiennes. E poi ancora, per le feste, Gianluca Guidi in Aggiungi un posto a tavola, le risate di Angelo Pintus in Destinati all’estinzione, Beppe Grillo con Insomnia, il ritmo di Priscilla, la regina del deserto e Up and down, happening comico sulla bellezza della diversità, in cui Paolo Ruffini è affiancato da attori con la sindrome di Down.
Il giardino incantato di GucciNuove sale in Palazzo maison in onore Bjork. Visita a Boboli
FIRENZE12 giugno 201819:29
– FIRENZE, 12 GIU – Il Gucci Garden, sede della maison situata nel trecentesco Palazzo della Mercanzia, a Firenze, apre due nuove sale nella galleria, dedicate alla cantante finlandese Bjork, in versione ‘fata’ grazie ad una creazione spettacolare ideata, per il video The gate della cantante, dal direttore creativo della maison Alessandro Michele ed esposta al pubblico.
Restando sul tema garden, il presidente di Gucci Marco Bizzarri e il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt presentano le aree del Giardino di Boboli in cui sono stati effettuati i primi interventi realizzati grazie alla donazione di Gucci, che nell’aprile 2017 ha sottoscritto il progetto Primavera di Boboli, promosso dal ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e patrocinato dal Comune di Firenze. Il progetto prevede una partnership con le Gallerie degli Uffizi per il restauro e la valorizzazione del patrimonio botanico del Giardino di Boboli, attraverso un impegno pari a 2 milioni di euro da parte della maison.
A Pitti 50 anni carriera di PignatelliNuove collezioni sartoria e cerimonia a Palazzo Capponi Vettori
FIRENZE12 giugno 201819:39
– FIRENZE, 12 GIU – L’eleganza made in Italy di Carlo Pignatelli festeggia 50 anni a Firenze presentando le nuove Collezioni Uomo Sartorial e Cerimonia, insieme con un’anteprima della Collezione Cerimonia Donna 2019. Un tributo al savoir faire artigianale dal sofisticato aplomb, previsto a Palazzo Capponi Vettori in occasione del Salon of Excellence, appuntamento organizzato in sinergia con la Camera Italiana Buyer Moda, in concomitanza con la 94/a edizione di Pitti Uomo.
Creazioni couture celebrative della maison ripercorrono i temi che hanno ispirato il maestro Pignatelli nel corso dei 50 anni della sua carriera e che hanno guidato la creazione di capi curati nei dettagli anche per il cinema, il teatro e per personaggi che hanno segnato la storia e il costume, icone di stile e protagonisti dei sogni femminili. Pignatelli ha disegnato infatti il vestito guru da principe indiano del Rajasthan, la redingote del dandy Oscar Wilde, il frac corto del Principe Harry Windsor, lo smoking di Marcello Mastroianni.
Michael Kors, rivive Long Island anni 60Fiori, righe, broccati nella Resort Collection presentata a NY
NEW YORK12 giugno 201819:43
– NEW YORK, 12 GIU – Lo sfondo è quello minimalista e high-tech degli studi Industria del West Village, ma l’immaginazione vola nel tempo e nello spazio: la nuova Resort Collection di Michael Kors, nei negozi da novembre, si ispira alle estati dell’infanzia dello stilista trascorse al Catalina Beach Club di Atlantic Beach, una striscia di spiaggia per famiglie della buona borghesia al largo della South Shore di Long Island. “Ricordo mia mamma e le sue sorelle che andavano in spiaggia vestite di broccato sulle gambe nude: abiti stravaganti indossati in modo casual”, ha detto Kors ai giornalisti invitati alla presentazione di una linea che unisce “glamour” e “leisure” come usavano le donne di casa Kors 50 anni prima del tempo. Sono 40 uscite all’insegna di una “opulenza sportiva”: i broccati floreali del Catalina Beach Club diventano un abito corto d’argento in stile Mod degli anni ’60 con una scollatura tempestata di perle color turchese “in modo che non devi mettere in valigia i gioielli”.
Mostre, 70 anni di Herno alla LeopoldaL’installazione evoca l’acqua elemento legato a brand dei trench
FIRENZE12 giugno 201819:45
– FIRENZE, 12 GIU – Il 2018 è un anno importante per il marchio Herno che festeggia due ricorrenze importanti: L.I.B.R.A.R.Y. èl’installazione che all’interno della ex Stazione Leopolda racconta 70 anni della fondazione dell’azienda e 50 di presenza in Giappone. E’ un percorso che si avvale di contenuti di archivio dell’opificio di fine ‘800 a Lesa, dove Herno ha sede, presentati anche in una nuova e libera interpretazione di studenti del Polimoda e dell’Osaka Institute of Fashion. Il nome della mostra è l’acronimo di Let Imagination Break Rules And Reveal Yourself, tema che si lega a tutto il percorso. “Water Echoes” èl’installazione interattiva progettata da Studio Azzurro che sintetizza ed evoca l’elemento più confacente al brand, l’acqua, visto che dalla sua fondazione Herno ha prodotto impermeabili. Infatti c’è anche una cascata di vera acqua a ricordare il lato green del brand, quello però degli investimenti milionari in macchinari d’avanguardia che permettono d’essere etichettati “ecosostenibili”.
Molestie, lascia il presidente di GuessPaul Marciano via dopo indagine interna comportamento improprio
NEW YORK13 giugno 201801:56
– NEW YORK, 13 GIU – Paul Marciano si dimette da presidente esecutivo di Guess, al termine di un’indagine interna sulle accuse di comportamento improprio da parte del fondatore della casa di moda. Il consiglio di amministrazione ha nominato presidente suo fratello Maurice Marciano.
“L’indagine ha rinvenuto che in alcune occasioni Marciano ha avuto uno scarso giudizio nelle sue comunicazioni con modelle e fotografi mettendosi in situazioni per cui le accuse di comportamento improprio potevano essere sollevate” si legge nella nota di Guess. Marciano e’ stato accusato di avance non volute. Lo scorso febbraio l’attrice-modella Kate Upton lo aveva accusato su Instagram. “Non gli dovrebbe essere consentito di usare il suo potere” nell’industria della moda “per molestare sessualmente ed emotivamente le donne #metoo”. “E’ deludente vedere che un marchio icona per le donne come Guess” dia ancora potere a “Paul Marciano come suo direttore creativo” aveva aggiunto la modella, volto del marchio Guess dal 2010 al 2011.
Esplodono tre batterie a Saxa Rubra, salta il segnale Rai”Grave e imprevedibile guasto”, l’azienda si scusa con i telespettatori
ROMA12 giugno 201821:37
“Per un grave e imprevedibile guasto tecnico che si è verificato questa sera con l’esplosione di tre batterie della centrale elettrica di Saxa Rubra, è saltato più volte il segnale di Rai1, Rai2 e Rai3”. Lo rende noto la Rai. “Sono in corso le verifiche per accertare cause e responsabilità – prosegue la nota -. La Rai si scusa con tutti i suoi telespettatori per il disservizio”.
Amedeo Ariano, il jazz italiano sbarca in Giappone con TripletsIn trio con Bulgarelli e Tandoi, batteria contrabbasso e piano
ROMA12 giugno 201820:29
Il jazz italiano sbarca in Giappone con Triplets, il cd di Amedeo Ariano prodotto dall’etichetta nipponica Albóre Jazz di Satoshi Toyoda, in uscita il 13 giugno in digitale e l’11 luglio nei negozi di musica in vari Paesi, come UK, USA, Australia e Taiwan.
Considerato dal pubblico e dalla critica tra i migliori batteristi italiani, Ariano, grazie alla sua versatilità musicale, vanta collaborazioni con jazzisti internazionali, tra cui George Coleman, Johnny Griffin e Benny Golson e artisti pop italiani come il pianista cantautore Sergio Cammariere, con cui collabora da 18 anni, Lucio Dalla e Renzo Arbore.
Amedeo Ariano ha scelto per questo lavoro discografico la formula del trio, avvalendosi di due talenti del panorama jazzistico contemporaneo: Luca Bulgarelli al contrabbasso e Francesca Tandoi al piano e voce. Triplets è un viaggio musicale che parte dalla tradizione per arrivare a linguaggi più moderni, con uno spirito divertente e la voglia di trasmettere emozioni.
Il cd include 8 tracce, tra standard riarrangiati, un brano originale dal titolo ‘BulgArianTandoj’ e due brani cantati, di cui uno, ‘You don’t Know me’, dedicato al grande Ray Charles.
Tragedia per Bode Miller, figlia di 19 mesi annega in piscinaCampione Usa: ‘Siamo devastati’
LOS ANGELES12 giugno 201818:06
Emeline Gier, figlia di 19 mesi del campione statunitense di sci Bode Miller, è morta annegata in una piscina di Cota de Caza, a sud di Los Angeles. L’episodio è avvenuto domenica: Miller, 40 anni, e sua moglie Morgan – sposata nel 2012 – erano ospiti di una festa a casa di un vicino e appena hanno trovato la bambina hanno subito chiamato i soccorsi, ma tutto si è rivelato inutile secondo quanto ha raccontato il capitano dei vigili del fuoco Tony Bommarito. La bambina è morta ieri all’ospedale di Orange County.”Siamo più che devastati – ha scritto Miller su Instagram – la nostra bimba Emmy è morta. Mai nella vita avrei potuto pensare di provare un dolore simile”.La polizia ha aperto un’inchiesta. La federazione statunitense di sci ha twittato un messaggio di condoglianze a Miller e alla sua famiglia. Bode Miller è stato lo sciatore più vincente nella storia degli Stati Uniti, con 33 vittorie in Coppa del Mondo, 6 medaglie olimpiche e 4 ori mondiali. Si è ritirato ufficialmente qualche mese fa. Miller che ha altri tre figli, ha chiesto il rispetto della privacy.
Vasco torna a Roma, e i fan si scatenano sui social Le emozioni del concerto raccontate sul web
12 giugno 201819:00
https://twitter.com/hashtag/vascononstoplive2018?src=hash&ref_src=twsrc%5Etfw
#vascononstoplive2018 giornata lunghissima ma i concerti di Vasco nn deludono mai!! Partendo dalle ore sotto il sole aspettando l’apertura dei cancelli, la corsa per la transenna e il concerto!! E tra tutto questo ridere e scherzare con persone che non conosci ma che sono come te
— patrizio bettoni (@patrybetto) June 11, 2018
Social catturano più tempo di tv, 20 minuti in più al giornoRicerca, divario si allarga a 1 ora e mezza per giovanissimi
ROMA12 giugno 2018 19:01
I social catturano più tempo rispetto alle trasmissioni tv. Secondo un’indagine di Globawebindex condotta su 350mila persone di diversi paesi del mondo di età compresa tra i 16 e i 64 anni, gli utenti di Internet passano sulle piattaforme social 20 minuti in più al giorno rispetto alla televisione ‘live’. Per la generazione Z, cioé i giovanissimi, il divario si allarga a 1 ora e mezza.Secondo l’indagine il 54% degli utenti fuori dalla Cina, paese in cui ci sono restrizioni al web e social media, hanno guardato un video su Facebook, Twitter, Snapchat o Instagram nel mese scorso. “Sebbene la natura dell’impegno sui social media differisca dal tipo di visualizzazione e coinvolgimento della tv, sempre più utenti di Internet dedicano più momenti della loro giornata ai social media – si legge nel rapporto -. E più i video decollano più le piattaforme social coglieranno l’opportunità di muoversi nel mondo della tv”.E chiari segnali in questa direzione ci sono da tempo. Su Instagram partirà a breve una sezione per i video professionali che potranno durare fino a un’ora, mentre Facebook starebbe collaborando con diversi network televisivi per produrre notiziari originali, telegiornali da diffondere sulla sua piattaforma Watch al momento attiva solo negli Stati Uniti.