Ultimo aggiornamento 31 Luglio, 2018, 18:31:33 di Maurizio Barra
DALLE 10:00 ALLE 18:31
DI MARTEDì 31 LUGLIO 2018
I migliori club europei, a cominciare dal Paris Saint Germain, hanno messo gli occhi su N’Golo Kanté, centrocampista francese poco appariscente, ma di grande sostanza. Per questo Maurizio Sarri ha avvertito Roman Abramovich che l’internazionale è uno dei pezzi chiave del nuovo progetto al Chelsea ed il club londinese si appresta a portare il suo ingaggio al livello dei migliori giocatori d’Europa, fino a superare quello di Eden Hazard, offrendo a Kanté 16,8 milioni di euro l’anno per cinque anni. Sarebbe quattro milioni in più rispetto a quanto guadagna il belga a stagione. Hazard è attualmente il giocatore più pagato nel Chelsea.
“Siamo lontani, però fin quando non si chiude il calciomercato si parlerà sempre, e un po’ di malumore lo porta a tutti”. Rino Gattuso non nasconde che durante la tournée negli Usa il suo Milan è alle prese con le incertezze e le distrazioni legate alle trattative estive. “Chi fa l’attaccante sente che sta arrivando un nuovo attaccante, chi fa il centrocampista sente che può arrivare un altro centrocampista – ha spiegato l’allenatore rossonero a Minneapolis alla vigilia della sfida della International Champions Cup contro il Tottenham -. Da parte mia sento che tutti i giorni si dice che rischio il posto. Ma penso che la tranquillità la devono dare la professionalità, la voglia, non lasciare nulla al caso, lavorare con grande determinazione. Poi, siccome non decidiamo noi ma chi rappresenta il club, l’importante è guardare avanti e lavorare con grande professionalità”.
– TORINO, 31 LUG – Prime corse sotto il sole per Cristiano Ronaldo alla Continassa. Il campione portoghese si sta allenando con i bianconeri reduci dal Mondiale in Russia.
“Buongiorno ragazzi. Si inizia a lavorare”, scrive la Juventus, che su Twitter pubblica anche le immagini dell’attaccante che si allena a Torino sul campo del nuovo training center.
– “Sappiamo che è un’impresa difficile ma abbiamo fondate speranze che il ricorso possa essere accolto, la partita è aperta. Certamente la difesa delle altre parti è stata dura, con la Figc, la Procura generale dello Sport e la Ternana come terza parte interessata: a un certo punto ci siamo sentiti soli contro il mondo. Sotto certi profili è stato triste”. Così l’avvocato dell’Avellino, Eduardo Chiacchio, al termine della discussione del ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport, in merito all’esclusione della società irpina dal campionato di Serie B per irregolarità amministrative.”L’Avellino merita il massimo – ha aggiunto Chiacchio – ed è triste vedere disparità di trattamento con altre società. Se l’Avellino sarà escluso e in futuro dovessimo registrare un’apertura dei termini per altre società per fideiussioni nulle, per non dire false, sarebbe uno scempio all’interno della giustizia sportiva e della Figc e qualcuno dovrebbe porre rimedio. Attendo la sentenza nel pomeriggio, sono fiducioso”.
“C’è stato un contatto con il sindaco Antonio Decaro. L’interessamento c’è”. Dal Comune di Bari confermano che anche il patron del Napoli, Aurelio De Laurentiis, è interessato a partecipare al bando pubblico che porterà all’assegnazione del titolo sportivo del Bari calcio, con una società che partirà dalla Serie D. De Laurentiis, che ha come consulente l’avvocato Mattia Grassani, punterebbe su una società dal nome simile a quello del Napoli (Ssc Napoli): ‘Società sportiva Città di Bari’. Alle 12 di oggi si chiudono i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse all’Amministrazione comunale e, poco dopo, sarà diffusa una nota che certificherà il numero di proponenti per la rifondazione del club. Nei giorni scorsi si era ventilato pure un interessamento di Urbano Cairo, presidente del Torino e di Rcs, ma dalla città piemontese confermano che c’è solo una disponibilità a collaborare con la cordata barese per eventuali partnership tecniche.
Sono ore cruciali per l’esito della trattativa fra Milan e Juventus, finalizzata a portare Gonzalo Higuain e Mattia Caldara in rossonero, e Leonardo Bonucci in bianconero. La definizione del prestito con diritto di riscatto di Higuain è decisiva per sbloccare gli altri due trasferimenti. Nel pomeriggio Nicholas Higuain, fratello e agente dell’ argentino, ha incontrato nel centro di Milano i dirigenti della Juve, Beppe Marotta e Fabio Paratici, che poi si sono trasferiti a Casa Milan per un vertice con il dt rossonero, Leonardo.
“L’Avellino rischia di restare fuori dal campionato di Serie B per un cavillo. Siamo stati trattati in modo infame”. Questo lo sfogo del presidente dell’Avellino, Walter Taccone, al termine dell’udienza di fronte al Collegio di Garanzia dello Sport, chiamato oggi a giudicare il ricorso del club irpino contro l’esclusione dalla Serie B per irregolarità amministrative. “Io faccio un altro mestiere, sono un medico e ho messo tanti soldi nell’Avellino – ha aggiunto il numero uno del club campano – Poche settimane fa, ho fatto un aumento di capitale da 3,7 milioni di euro, abbiamo tre fideiussioni in mano ma ora corriamo il rischio di essere eliminati dal calcio per un cavillo, per poche migliaia di euro. Mi appello a questa corte non per me, ma per i tifosi che stanno qui fuori”.
Il centrocampista portoghese Joao Mario si è unito ai compagni dell’Inter stamattina, per cominciare la preparazione nell’attesa della nuova stagione agonistica e dopo aver smaltito le vacanze post-Mondiali. Il futuro del portoghese, tuttavia, resta sempre in bilico, perché non rientra nei piani del club nerazzurro. A Joao Mario, nelle ultime ore, si è interessato il Betis Siviglia, che si è fatto avanti – secondo quanto scrive Mundo Deportivo – con un’offerta molto chiara: prestito con opzione di acquisto; l’Inter, invece, chiede 30 milioni per la cessione definitiva del cartellino del giocatore. Le parti sono ancora molto lontane.
– “Vogliamo solo celebrare l’assemblea, senza eludere niente. Sospendete una delibera che ieri si poggiava su un’interpretazione bizzarra della legge e che oggi invece poggia su dei principi che non solo non esistono, ma sono stati anche bocciati”. È la richiesta avanzata dall’avvocato Giancarlo Viglione per conto delle quattro componenti (Lega nazionale dilettanti, Lega Pro, Aic e Aia) che chiedono d’urgenza l’indizione dell’assemblea elettiva della Federcalcio, innanzi al Collegio di Garanzia dello Sport presso il Coni.
Le parti chiedono da tempo di porre fine al commissariamento di Roberto Fabbricini per indire un’assemblea “democraticamente eletta” ma anche per un’urgenza che sarebbe dettata, secondo il legale, da motivi di gestione amministrativa della Federcalcio. Al termine dell’udienza, durata circa mezz’ora, il presidente del Collegio, Franco Frattini, ha assicurato che la decisione sarà pubblicata entro oggi.
Il Chelsea allenato da Maurizio Sarri, per sperare nella vittoria della prossima Premier League, non può prescindere da un centrocampista del calibro del neocampione del mondo francese N’golo Kanté. Lo stesso tecnico dei ‘Blues’ ha chiesto espressamente – secondo quanto scrive il Times – di fare di tutto per trattenere a Stamford Bridge il giocatore, considerato il miglior recuperatore di palloni a centrocampo fra quelli attualmente in circolazione. La permanenza di Kanté costerà al Chelsea qualcosa come 17 milioni di euro a stagione.
– BARI, 31 LUG – La decisione su quale sarà la società indicata dall’Amministrazione comunale alla Figc per ottenere il titolo sportivo del Bari in serie D giungerà in giornata. Della commissione istruttoria esaminatrice degli undici progetti pervenuti fanno parte: Davide Pellegrino, direttore generale del Comune, Pompeo Colacicco, direttore della ripartizione Urbanistica del Comune, Giuseppe Ninni, direttore della ripartizione Ragioneria del Comune, Domenico Costantino, accademico dell’Università di Bari, e Roberto Maffei, dentista ed ex capo ultras della curva nord del Bari. L’avviso pubblico del 23 luglio scorso prevede questo iter decisionale: “Il Comune – è detto in una nota – procederà, anche avvalendosi dell’istruttoria di apposita commissione, a suo insindacabile giudizio, alla valutazione delle proposte ricevute, verificandone la completezza e adeguatezza, ai fini dell’accreditamento della società presso la Federazione Italiana Giuoco Calcio, restando inteso che l’accettazione spetterà esclusivamente alla Figc”.
– CAGLIARI, 31 LUG – A un passo dall’addio a gennaio e poi anche a fine campionato. E invece Farias rinnova: prolungamento del contratto dell’attaccante brasiliano che si lega ai colori rossoblù sino al 2021. Arrivato in Sardegna nell’estate 2014, in 4 stagioni ha messo assieme 119 presenze, 30 gol e 28 assist. Un rapporto, quello con il Cagliari che sembrava compromesso. Ma le ultime partite dello scorso campionato hanno evidentemente rifatto nascere il feeling: il brasiliano è stato uno dei protagonisti della riscossa dopo che la squadra si era ritrovata al terzultimo posto a 180′ dalla fine del campionato.
Intanto il club ha ufficialmente presentato Bernardo Mereu: sarà il nuovo responsabile del Cagliari football academy, il laboratorio del calcio giovanile rossoblù. Mereu nella scorsa stagione era alla guida dell’Olbia (Serie C).
– Esaurite le vacanze post-Mondiale, Willian non è rientrato in sede nella data concordata con il Chelsea e l’allenatore Maurizio Sarri. Il club londinese ha fatto sapere che il centrocampista brasiliano è stato trattenuto in patria da alcuni problemi legati al passaporto. In realtà, pochi credono alla versione dei Blues, ritenendo che Willian abbia voluto adottare la stessa strategia di Diego Costa che, un anno fa di questi tempi, non rientrò per rimettersi a disposizione dell’allora tecnico Antonio Conte, aspettando la chiamata dell’Atletico Madrid. La notizia del mancato rientro di Willian è stata rivelata dal Times. L’assenza del brasiliano viene accostata all’interesse manifestato per lui dal Real Madrid, che avrebbe offerto 100 milioni per entrare in possesso del cartellino di Willian e anche per il portiere Thibaut Courtois, che verrebbe così inserito nella trattativa.
– Paco Alcacer, attaccante di riserva del Barcellona, è conteso da due squadre che militano nella Premier League: si tratta dell’Everton, che dal club catalano ha già prelevato il terzino Digne (oggi le visite mediche), e del Leicester. Lo scrive il quotidiano catalano Sport. Per il centravanti spagnolo, dunque, nessun trasferimento al Valencia, che sembra intenzionato invece a puntare su Batshuayi del Chelsea, per rinforzare l’attacco. Simone Zaza, infatti, viene dato in uscita dall’allenatore dei ‘pipistrelli’ Marcelino.
– TORINO, 31 LUG – Nell’attesa di conoscere gli sviluppi della trattativa per il suo passaggio al Milan, Gonzalo Higuain si allena a Torino. L’attaccante argentino è arrivato da alcuni minuti alla Continassa per la seconda seduta della giornata. Con lui anche Cristiano Ronaldo, col quale ieri c’è stato un affettuoso saluto, e gli altri bianconeri reduci dal Mondiale in Russia.
– ASCOLI PICENO, 31 LUG – L’Ascoli ha raggiunto oggi pomeriggio l’accordo per la rescissione del contratto con Serse Cosmi. Il tecnico perugino, subentrato nel dicembre 2017 a Fulvio Fiorin, ha guidato la squadra bianconera conquistando una salvezza insperata. Il traguardo raggiunto aveva fatto scattare il rinnovo automatico anche per la prossima stagione concordato con l’allora proprietario dell’Ascoli Francesco Bellini. La nuova proprietà che fa capo a Massimo Pulcinelli (Bricofer) ha però scelto di affidare la panchina a Vincenzo Vivarini. Con Cosmi hanno rescisso il contratto anche i suoi collaboratori Fabio Bazzani, Manuel De Maria e Roberto Ghielmetti.
– Al via Inter Academy Hong Kong, frutto di un accordo strategico tra FC Internazionale Milano, Suning Sports Group e Man Lap International Sports Group. Il progetto rientra nell’ambito del piano di sviluppo congiunto tra Inter e Suning per la crescita delle Academy nerazzurre in Cina.
Presenti all’inaugurazione per l’Inter il vicepresidente Javier Zanetti, il Direttore del Progetto Inter Academy Barbara Biggi e il Technical Director Marco Monti. “E’ con soddisfazione che presentiamo questo progetto che con Suning ci rende protagonisti a Hong Kong, con al nostro fianco un partner strutturato come Man Lap International Sports Group” ha dichiarato Zanetti.
Inizialmente 200 ragazzi e ragazze parteciperanno al progetto nelle sedi di Happy Valley e Morse Park. Al network dell’Academy saranno collegate numerose scuole cittadine. Due i tecnici a coordinare e formare sul posto i 15 allenatori locali: Marco Monti darà il via alle operazioni tecniche, e Massimo Terenzio, che sarà a Hong Kong come Permanent Coach.
“Reinventare il Real Madrid senza Cristiano Ronaldo è una sfida emozionante, rendere competitiva la squadra e lottare per tutti gli obiettivi. Non ho dubbi che con i giocatori che abbiamo ci riusciremo”. Alla vigilia dell’esordio nella International Champions Cup, contro il Manchester United, Julen Lopetegui ha parlato dell’addio alla stella portoghese, passata alla Juventus. “Cristiano è uno dei giocatori più importanti nella storia del club, ha espresso la sua intenzione di partire ed il Real lo ha accontentato – ha detto il nuovo tecnico, scrive ‘As’ – riconoscendo la straordinaria eredità che ha lasciato”. Una partenza che in attacco porterà molte più responsabilità sulle spalle di Gareth Bale: “Sono convinto che ci darà molto quest’anno. E’ un giocatore straordinario e ci offrirà la sua versione migliore”.
“Se resto? Certo, non lo vedi che sono qua”. E’ la risposta di Sergej Milinkovic-Savic a un tifoso della Lazio in occasione delle visite mediche stamane alla clinica Paideia di Roma. Il giocatore serbo è arrivato con un giorno di ritardo all’appuntamento, dietro permesso della società dovuto a un ritardo aereo. Domani il primo allenamento con il tecnico Simone Inzaghi.
– Sono circa un centinaio gli ultrà dell’Avellino riuniti in un sit in davanti al Coni, all’altezza dell’obelisco del Foro Italico, in occasione della discussione innanzi al Collegio di Garanzia dello Sport sul ricorso della società irpina contro la mancata iscrizione in Serie B a seguito di irregolarità amministrative. I tifosi, che hanno intonato cori con fumogeni e tamburi, oltre a contestare il presidente Walter Taccone, sono stati raggruppati dalle forze dell’ordine dietro uno striscione con la scritta “Salviamo l’Avellino”.
Rafinha Alcantara, il centrocampista dal doppio passaporto brasiliano e spagnolo tornato al Barcellona dopo l’esperienza con l’Inter, parlando nelle ore antecedenti l’amichevole contro la Roma, ha fatto capire che, se dipendesse da lui, sarebbe disposto a tornare a Milano. “Se conoscessi il mio futuro, prometto che lo direi – le parole del centrocampista -. Sono venute fuori molte voci sul mio conto (l’ultima parla di un interessamento della Lazio, ndr) ed è per questo che ho preferito isolarmi, delegando il mio agente a occuparsi del mercato. Mi sarebbe piaciuto continuare con i nerazzurri, ma sono un giocatore del Barcellona…”. Rafinha ha detto di avere l’obiettivo di giocare di più. “Ogni calciatore vuole farlo, non so se giocherò qui o fuori, ma voglio giocare”, le sue parole. “Ho messo il mio futuro professionale nelle mani delle persone delle quali mi fido”, ha sottolineato.
Il Valencia è alla disperata ricerca di una punta centrale, dopo che l’allenatore Marcelino ha ‘liberato’ Simone Zaza, che interessa da tempo al Torino. Il club spagnolo sta valutando la possibilità di ingaggiare il belga Michy Batshuayi, attualmente in forza al Chelsea. Secondo il quotidiano britannico Mirror, il Valencia è addirittura in pole position nella corsa per l’acquisto dell’attaccante, che interessa anche al Napoli, ai tedeschi del Borussia Dortmund e a un’altra squadra spagnola, il Siviglia.
– BERGAMO, 31 LUG – L’Atalanta ha ufficializzato la cessione in prestito alla Cremonese di Boris Radunovic. Il portiere serbo classe ’96, nazionale Under 21, si appresta a iniziare la sua terza stagione in serie B dopo quelle ad Avellino e Salerno. Con i nerazzurri conta una sola presenza, in Genoa-Atalanta 1-2 il 15 maggio 2016, ultima giornata di serie A 2015-2016, quando il Grifone era allenato dall’attuale tecnico dei bergamaschi Gian Piero Gasperini.
La trattativa fra l’Inter e Arturo Vidal è ormai alla stretta finale. Il cileno, ogni giorno che passa, è sempre più lontano dal Bayern Monaco: il ritorno in Italia, per il centrocampista sudamericano, è solo una questione di dettagli. Il club nerazzurro – secondo quanto riporta il Mundo deportivo – ha già l’okay dei tedeschi per il trasferimento, che – salvo ripensamenti – avverrà con la formula del prestito con opzione di acquisto del cartellino del giocatore. Per Vidal si tratta di un ritorno in Serie A, dopo l’esperienza nella Juventus.
Sono 11 le proposte giunte al Comune di Bari per l’assegnazione del titolo sportivo della squadra di calcio della città. Alle 12 sono scaduti i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse via posta certificata. Così come previsto nella procedura esplorativa, nelle prossime ore, il sindaco Antonio Decaro procederà, avvalendosi dell’attività istruttoria di una apposita commissione, alla valutazione delle proposte ricevute. “Lavoreremo interrottamente – ha detto Decaro – finché individueremo il proponente che avrà dimostrato maggiore solidità economica e il miglior progetto dal punto di vista sportivo. La commissione farà solo un’istruttoria, la responsabilità delle scelta, così come previsto dalle norme della FIGC, è in capo al sindaco ma mi farò aiutare da un gruppo di lavoro, esperti in bilanci, impianti sportivi e gestione di attività sportive”.
Foto di gruppo per Cristiano Ronaldo, che pubblica sul proprio profilo Twitter un’immagine che lo ritrae con i nuovi compagni della Juventus in una pausa dell’allenamento di oggi. “Primo allenamento duro – scrive il campione portoghese – Lavoro Fatto!”.GUARDA LA FOTO e IL TWEET
Primeiro treino duro. Trabalho feito!👍🏽💪🏽 pic.twitter.com/MhHauAGPuM
— Cristiano Ronaldo (@Cristiano) July 31, 2018
Un tempo era il campionato delle star straniere in panchina: Mourinho, Deschamps, Garcia, Mihajlovic, Benitez. Per non parlare delle 13 stagioni di Zeman. Oggi la Serie A delle panchine parla solo italiano, con un’unica eccezione: Julio Velazquez, 36enne tecnico dell’Udinese. Spagnolo, arriva dalla seconda serie iberica. “Mi attende una sfida affascinante”, ha fatto sapere il tecnico dei friulani. “Sarà davvero emozionante affrontare gli esponenti di un’accademia così apprezzata nel mondo. Mi approccio a loro con umiltà: da ognuno c’è tanto da imparare. Rispetto, ma nessuna paura”. Con il lavoro e l’applicazione, ha concluso, “si possono colmare tutti i gap, anche tra piccole e grandi squadre”.
Il Collegio di Garanzia dello Sport, presieduto da Franco Frattini, ha respinto il ricorso dell’Avellino confermando l’esclusione dal campionato di serie B. “Il ricorso – ha spiegato l’avvocato Eduardo Chiacchio – è stato respinto perché non sarebbe stato impugnato per tempo il comunicato ufficiale di maggio. Ma ci sono delle aperture da valutare con la massima attenzione. Bisogna agire subito con un avvocato amministrativista. Oggi finisce la fase sportiva e già da stasera deve aprirsi quella amministrativa, che nel caso sarà al Tar del Lazio”.
– LONDRA, 31 LUG – José Mourinho non si smentisce, al terzo anno nello stesso club lascia esplodere tutte le sue frustrazioni: era già successo al Real Madrid e al Chelsea, sta accadendo ora al Manchester United. Tutta colpa – sostengono i media inglesi – di un mercato che non ha entusiasmato (eufemismo) il tecnico lusitanoDa qui le continue dichiarazioni polemiche, contro tutto e tutti: dai suoi stessi giocatori, all’utilità delle amichevoli estive. Le ultime vittime dei suoi strali sono stati Antonio Valencia e Anthony Martial, criticati pubblicamente per il loro scarso rendimento. In precedenza aveva liquidato le amichevoli della tournée negli States come “inutili, partite nelle quali vogliamo solo evitare di subire figuracce””. Quindi è stata la volta del mercato dello United, bocciato nonostante gli arrivi di Fred e Diego Dalot (Porto), per un passivo complessivo di 60 milioni di euro. infine la rottura con il dg Ed Woodward che ha convinto i bookmaker ad abbassare le quote dell’esonero, ritenuto “molto possibile”.
– EMPOLI (FIRENZE), 31 LUG – Prima l’Eintracht Francoforte, poi lo Sporting Lisbona. In pochi giorni, l’Empoli disputerà due amichevoli internazionali contro squadre di livello: un cambio di passo rispetto alla consuetudine che ha visto la squadra neopromossa in A rifinire la preparazione precampionato con partite contro avversarie toscane.Dunque, domani, alle 18, a Riscone di Brunico (Bolzano), l’Empoli incontrerà i tedeschi dell’Eintracht Francoforte, ottavi in Bundesliga e vincitori dell’ultima Coppa di Germania per cui il 12 agosto, peraltro, giocheranno contro il Bayern Monaco per la Supercoppa tedesca. Poi, domenica 5 agosto, altra amichevole di lusso a Lisbona: alle 20 (ora italiana, ore 19 locali), allo stadio Josè Alvalade di Lisbona, l’Empoli gioca contro lo Sporting nella settima edizione del ‘Trofeo Cinco Violinos’.
– MILANO, 31 LUG – E’ durato circa un’ora il vertice a Casa Milan fra il dt rossonero Leonardo e i due dirigenti della Juventus, l’ad Giuseppe Marotta e il ds Fabio Paratici. Secondo quanto filtra, si è trattato di un incontro interlocutorio, non decisivo. In particolare resta il nodo relativo alle richieste economiche di Gonzalo Higuain, sia per la buonuscita che chiede alla Juventus, sia per l’ingaggio che dovrebbe percepire al Milan.
Sarà Chievo-Juventus, in programma il 18 agosto alle 18,30, il primo anticipo del campionato di calcio 2018/19. Lo ha deciso la Lega di Serie A, che ha diramato anticipi e posticipi delle prime tre giornate di campionato. Sabato 18 agosto in campo anche il Napoli, ma alle 20,30: i partenopei sono attesi in casa della Lazio. Torino-Roma alle 18, è l’anticipo di domenica 19 agosto, mentre Atalanta-Frosinone è il posticipo di lunedì 20 (ore 20,30).