Aggiornamenti, Calcio, Juventus, Notizie, Piemonte, Sport, Tecnologia, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS

JUVENTUS: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI CON IL LINK AL VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA DI MR. ALLEGRI EDOLTRE A TUTTO IL RESTO, ANCHE I CONVOCATI PER IL MATCH DI DOMANI SERA AL TARDINI. IL VIDEO è DA JUVENTUS TV, RESO FRUIBILE DA ME PER VOI

Tempo di lettura: 11 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Agosto, 2018, 19:26:39 di Maurizio Barra

DALLE 14:00 DI GIOVEDì 30 AGOSTO 2018

ALLE 18:00 DI VENERDì 31 AGOSTO 2018

Parma-Juve, meno due
30.08.2018 14:00 – in: Serie A
Parma-Juve, meno due

Allenamento mattutino al Training Center. Domani conferenza stampa di Mister Allegri e partenza per Parma
La Juventus continua a lavorare in vista della terza giornata di campionato, che la vedrà impegnata sabato sera (ore 20.30) allo stadio “Tardini” contro il Parma.
Oggi al Training Center i bianconeri hanno lavorato al mattino, e domani è prevista la rifinitura al pomeriggio e poi la partenza.
Prima dell’allenamento, alle 12, nella Sala Conferenze dell’Allianz Stadium si terrà la consueta conferenza stampa pre match di Massimiliano Allegri, che potrete seguire in diretta su Juventus Tvoppure attraverso il nostro Live Tweet.
Champions League, le possibili avversarie della Juventus
30.08.2018 15:30 – in: Champions League
Champions League, le possibili avversarie della Juventus

Ecco, fascia per fascia, l’elenco completo delle partecipanti al sorteggio di questa sera
Sono quindici le nazioni rappresentate nei sorteggi per la prima fase di Champions League, in programma questa sera al Grimaldi Forum di Montecarlo (ore 18, speciale a partire dalle 17.30 su Juventus Tv  e Live Tweet sul nostro canale ufficiale).
Per la precisione, oltre all’Italia, all’edizione 2018/19 della massima competizione continentale parteciperanno squadre provenienti da Spagna, Germania, Inghilterra, Francia, Russia, Portogallo, Ucraina, Belgio, Turchia, Repubblica Ceca, Svizzera, Olanda, Grecia, Serbia.
Le trentadue partecipanti saranno suddivise in quattro fasce,create con questo criterio. Nella prima sono presenti i campioni in carica, i vincitori della UEFA Europa League e i club vincitori delle sei federazioni ai primi posti nel ranking UEFA. Le restanti squadre verranno suddivise dalla seconda alla quarta fascia in base al ranking, per coefficienti.
La Juventus, in prima fascia, affronterà ovviamente compagini provenienti dalle altre tre, fatta eccezione ovviamente per Napoli, Inter e Roma, dato che nella prima fase non è possibile uno scontro fra squadre della stessa federazione.
Ecco l’elenco delle squadre.
PRIMA FASCIA
Juventus
Real Madrid (campione in carica)
Atletico Madrid (detentore UEFA Europa League)
Barcellona
Bayern Monaco
Manchester City
Paris Saint-Germain
Lokomotiv Mosca
SECONDA FASCIA
Borussia Dortmund
Porto
Manchester United
Shakhtar Donetsk
Benfica
Napoli
Tottenham Hotspur
Roma
TERZA FASCIA
Liverpool
Schalke
Lione
Monaco
Ajax
CSKA Mosca
PSV Eindhoven
Valencia
QUARTA FASCIA
Viktoria Plzeň
Club Brugge
Galatasaray
Young Boys
Inter
Hoffenheim
Stella Rossa
AEK Atene.
Champions League, il sorteggio è da vivere su Juventus Tv!
30.08.2018 16:30 – in: Champions League
Champions League, il sorteggio è da vivere su Juventus Tv!

Dalle 17.30 speciale da non perdere, con commenti, ospiti e interviste
Juventus TV segue in diretta le emozioni dei sorteggi di UEFA Champions League. A partire dalle 17,30, l’attesa e quindi le estrazioni dei prossimi avversari europei della Juventus.
A seguire, i commenti in studio, con Claudio Zuliani, Paolo Rossi ed Enrico Vincenti e in collegamento telefonico con quattro grandi bianconeri: Ravanelli, De Agostini, Porrini e Causio.
Da non perdere, naturalmente, le interviste dal Grimaldi Forum di Montecarlo, con l’inviato Enico Zambruno.
LIVE: #UCLDRAW!
30.08.2018 16:44 – in: Champions League
LIVE: #UCLDRAW!

In diretta da Montecarlo, il sorteggio per la fase a gironi di Champions League
Segui il sorteggio di Champions League dal Grimaldi Forum di Montecarlo
Informazioni e privacy per gli annunci di Twitter

http://www.juventus.com/it/news/news/2018/live—ucldraw-.php
Champions League, i nostri avversari: Manchester United, Valencia e Young Boys
30.08.2018 18:55 – in: Champions League
Champions League, i nostri avversari: Manchester United, Valencia e Young Boys

Ecco le squadre che l’urna di Montecarlo ha deciso per la Juventus nella prossima edizione del massimo torneo continentale
Manchester United, Valencia e Young Boys.
Gli inglesi, gli spagnoli e gli svizzeri sono gli avversari designati dall’urna del Grimaldi Forum di Montecarlo per la Juventus. Il gruppo dei bianconeri è l’H.
Di seguito l’elenco completo dei gironi della prossima edizione di Champions League:

https://twitter.com/ChampionsLeague/status/1035212610134843393/photo/1?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1035212610134843393&ref_url=http%3A%2F%2Fwww.juventus.com%2Fit%2Fnews%2Fnews%2F2018%2Fl-esito-dei-sorteggi-di-champions-league.php

Informazioni e privacy per gli annunci di TwitterRONALDO, MIGLIORE ATTACCANTE DELLA SCORSA STAGIONEImportante riconoscimento per Cristiano Ronaldo, questo pomeriggio al Grimaldi Forum di Montecarlo.Nell’ambito dei sorteggi della fase a gironi di Champions League, UEFA, che già pochi giorni fa lo aveva insignito come autore del più bel gol della stagione, ha premiato il nostro numero 7 come miglior attaccante 2017/18.

IL CALENDARIO DEI BIANCONERI19 settembre, ore 21 – Valencia-Juventus
2 ottobre, ore 18.55 – Juventus-Young Boys
23 ottobre, ore 21 – Manchester United-Juventus
7 novembre ore 21 – Juventus-Manchester United
27 novembre ore 21 – Juventus-Valencia
12 dicembre ore 21 – Young Boys-Juventus.
Marotta: «Il destino è nelle nostre mani»
30.08.2018 20:00 – in: Champions League
Marotta: «Il destino è nelle nostre mani»

Così al termine dei sorteggi di Montecarlo: «Noi vogliamo primeggiare e recitare un ruolo da protagonisti»
«Il girone è abbordabile, ma tutto dipende da noi, il destino è nelle nostre mani, nella nostra testa e nei nostri piedi. Abbiamo le capacità, le convinzioni e i mezzi per qualificarci».
Queste le parole dell’amministratore delegato e direttore generale area Sport Giuseppe Marotta, che aggiunge al termine dei sorteggi di Montecarlo: «Al di là del blasone degli avversari, ci deve essere una forte determinazione da parte di tutti in tornei impegnativi come questo, che vanno affrontati con la giusta motivazione in ogni partita. Non ci nascondiamo, siamo fra i favoriti, l’operazione Ronaldo è stata voluta e condotta dal Presidente Agnelli ed è stata straordinaria, noi ci candidiamo per recitare un ruolo da protagonisti. La scelta di Cristiano Ronaldo di non essere presente questa sera? Va assolutamente rispettata, è una decisione personale e privata».
E infine: «Noi vogliamo primeggiare in tutte le competizioni, la Champions League ovviamente ha un fascino speciale e non la vinciamo da anni, quindi non ci nascondiamo dietro a un dito: abbiamo questo sogno, e spesso i sogni si realizzano».
Le nostre avversarie in Europa
30.08.2018 20:15 – in: Champions League
Le nostre avversarie in Europa

Uno sguardo a United, Valencia e Young Boys, che la Juve affronterà nella fase a Gironi di Champions League
Ecco le principali curiosità sulle nostre avversarie nell’edizione 2018/19 di Champions League
MANCHESTER UNITED
Stadio: Old Trafford (Manchester)
Capienza: circa 75.00 posti

I PRECEDENTI UFFICIALI
Perfetta parità. Guardare le tabelle dei precedenti ufficiali tra Juventus e Manchester United e come fissare uno specchio: 12 partite in tutto, cinque vittorie a testa, due pareggi, 15 gol fatti e 15 gol subiti da entrambe le squadre. Anche considerando solo la fase a gironi il confronto è equanime, mentre, con tre vittorie a testa, mentre considerando le fai a eliminazione diretta i bianconeri sono in vantaggio per due qualificazioni a una, ottenute però nei sedicesimi di Coppa Uefa nel ’76 e nelle semifinali di Coppa delle Coppe dell’ 84. Gli inglesi hanno invece passato il turno nelle semifinali di Champions League del 2003.
I RED DEVILS IN EUROPA
Il Manchester è una delle squadre più nobili d’Europa, con tre vittorie in Champions League, una Coppa Intercontinentale e un Mondiale per Club, oltre a una Supercoppa Europea, una Coppa delle Coppe e la penultima edizione dell’Europa League.
Quello di due stagioni or sono è stato l’unico successointernazionale degli ultimi dieci anni per i Red Devils, che in questo lasso di tempo hanno raggiunto due volte la finale di Champions, nel 2009 e nel 2011, sconfitti in entrambe le occasioni dal Barcellona, uscendo le altre volte, due volte nella fase a Gironi, due volte agli ottavi e due ai quarti di finale. Non hanno partecipato alla massima competizione europea nelle stagione 2014/15 e 2016/17, vincendo appunto, in quest’ultima occasione, l’Europa League.
NEL CAMPIONATO NAZIONALE
Lo United si è qualificato per quest’edizione della Champions League classificandosi secondo nello scorso campionato inglese, staccato di 19 punti dei cugini e rivali del Manchester City. Al momento, dopo tre giornate, la squadra di José Mourinho è ferma a tre lunghezze, staccata di sei punti dalla vetta, avendo perso le ultime due partite contro Brighton & Hove Albion e Tottenham, mentre aveva superato, nella prima giornata, il Leicester City.
RIECCO POGBA
Dici Manchester United e pensi Paul Pogba, è inevitabile. Il centrocampista francese è uno dei grandi ex della sfida e anche uno dei principali punti di forza del centrocampo a disposizione di José Mourinho. Insieme a lui, sono diversi però gli assi dei Red Devils: da Matic, altro colosso in mediana, agli esterni Valencia, Shaw e Darmian, alle punte Lukaku, Martial, Mata e Rushford…
Chiaro che per i tifosi bianconeri l’idea di ritrovarsi di fronte Pogba però è quella più stuzzicante. Anche perché anche nella squadra di allegri c’è un ex di non poco conto: un certo Cristiano Ronaldo, con i Red Devils per sei stagioni, dal 2003 al 2009.
VALENCIA
Stadio: Mestalla (Valencia)
Capienza: circa 55.00 posti
LOS MURCIÉLAGOS IN EUROPA
Tra Valencia e Juventus non ci sono precedenti ufficiali, dunque le sfide della prossima fase a gironi saranno un inedito assoluto. “Los Murciélagos”, vale a dire i pipistrelli, soprannome che deriva dallo stemma della città e dello stesso club, sono però una realtà consolidata del panorama calcistico europeo e vantano una storia di tutto rispetto, avendo vinto una Coppa delle Coppe, una Coppa Uefa, due Supercoppe Europee e due Coppe delle Fiere, oltre ad essere stati per due volte finalisti di Champions League, nel 2000 e nel 2001, sconfitti prima dal Real Madrid e poi dal Bayern Monaco. In Champions il Valencia manca dalla stagione 2015/16, quando venne eliminato nella fase a Gironi.
IL VALENCIA IN CAMPIONATO
Quarto nell’ultima Liga, staccato di 20 punti dai campioni del Barcellona, il Valencia è al momento fermo ad un solo punto in campionato, avendo pareggiato 1-1 la prima partita con l’Atletico Madrid ed essendo  poi stato sconfitto dall’Espanol per 2-0.
CANCELO E NETO, CHE INCROCI
Quella contro gli spagnoli sarà una gara speciale soprattuto per Joao Cancelo: l’esterno bianconero ha infatti giocato Valencia per tre stagioni ed è lì che si è affermato come uno dei talenti migliori del calcio portoghese. Dall’altra parte però sarà una partita di emozioni forti anche per Norberto Neto: il portiere brasiliano ora in forza nella formazione di Marcelino Garica Toral, ha vissuto due stagioni sotto la Mole, collezionando altrettanti scudetti e Coppe Italia e una Supecoppa italiana.
YOUNG BOYS
Stadio: Stade de Suisse (Berna)
Capienza: circa 32.000 posti
YOUNG BOYS VS OLD LADY
Per la prima volta sarà Young Boys vs Old Lady: non ci sono infatti precedenti tra la Juventus e la formazione di Berna, dodici volte campione di Svizzera nella sua storia, l’ultima nella scorsa stagione. I titoli Nazionali, cui si sommano sei Coppe di Svizzera, una Supercoppa di Svizzera e una Coppa di Lega Svizzera, sono i trofei che compongono la bacheca dei prossimi avversari dei bianconeri in Champions, che, a livello europeo, vantano il migliori risultato nelle semifinali di Coppa dei Campioni, raggiunte nel 1959.
PRIMA VOLTA IN CHAMPIONS
Per lo Young Boys questa sarà la prima partecipazione all’attuale Champions League, grazie alla qualificazione ottenuta dopo aver superato negli spareggi la Dinamo Zagabria, mentre nelle ultime dieci stagioni, gli svizzeri non sono andati oltre i sedicesimi di finale di Europa League, raggiunti nelle stagioni 2010/11 e 2014/15. In campionato, i ragazzi di mister Gerry Seoane al momento sono primi a punteggio pieno, avendo centrato cinque vittorie in altrettante partite sinora disputate, con sedici reti realizzate e quattro subite.
#STARTINGXI: PARMA-JUVE
31.08.2018 10:44 – in: Serie A
#STARTINGXI: PARMA-JUVE

La sfida di sabato sera, in 11 nomi.
Ecco 11 nomi che hanno contribuito in qualche modo alla storia dei match della Juventus giocati a Parma. Giochiamo con un “fantasioso” 3-4-1-2.
GIANLUIGI BUFFON
Da portiere del Parma, è contro la Juventus che subisce il primo gol della sua fantastica carriera, autore Ciro Ferrara. In bianconero dal 2001, ha ampiamente dimostrato che quel soprannome di Superman datogli in Emilia era ampiamente giustificato.
NICCOLÒ NAPOLI
1990-91: il grande debutto del Parma in Serie A avviene proprio contro la Juventus, che al Tardini vince 2-1. A siglare il primo gol è un difensore: Niccolò Napoli.
LILIAN THURAM
5 anni al Parma, altrettanti nella Juventus. E in entrambe le esperienze, 1 gol. In bianconero lo fa al Milan, finalizzando una ripartenza a velocità folle.
FABIO CANNAVARO
Con il Parma indossa la fascia da capitano e si vince Coppa Uefa, Supercoppa Italiana e 2 Coppe Italia. Alla Juve arricchisce il personale palmarès aggiungendo 2 scudetti.
MAURO GERMAN CAMORANESI
Curioso esempio di azione fotocopia che a un anno di distanza viene perfezionata. Nel 2004-05 sferra un tiro da fuori area che centra il palo a Sébastien Frey battuto. Nel campionato successivo Mauro ci riprova e corregge la mira di pochissimi centimetri: per Cristiano Lupatelli non c’è niente da fare.
ALESSIO TACCHINARDI
Segna 2 gol a Parma in due millenni diversi… La prima rete avviene nel 1998, raccogliendo il pallone da un’uscita dell’allora ducale Gigi Buffon. Alessio si ripete poi nel 2003, deviando di testa una punizione perfettamente calibrata da Pavel Nedved.
PAUL POGBA
L’ultima vittoria della Juventus a Parma la firma lui raccogliendo la respinta della traversa da una conclusione di Fabio Quagliarella. Una rete stilisticamente impeccabile, alla Paul.
HASAN SALIHAMIDZIC
Un gol in maglia dorata, quello di Brazzo a Parma. Il primo dell’anno 2010 a mantenere una tradizione che vuole che si giochi la gara del Tardini all’inizio di gennaio, evento verificatosi ben 6 volte.
MARCO DI VAIO
Ex della sfida, vanta un piccolo primato: è l’unico juventino ad essere andato in gol per due anni consecutivi davanti al pubblico parmigiano. Succede nel 2003 e nel 2004.
SEBASTIAN GIOVINCO
Con la maglia Parma ha segnato alla Juventus il primo storico gol da avversario allo Stadium. Ed è proprio in virtù delle 15 reti segnate nel 2011-12 con gli emiliani che Sebastian è tornato a Torino sotto la direzione di Antonio Conte.
FABRIZIO RAVANELLI
Il suo gol in tuffo di testa è probabilmente il più bello realizzato da uno juventino in quel di Parma. Certamente è il più importante, determinando il sorpasso dei bianconeri in testa alla classifica proprio sugli avversari. Lo scudetto del 1994-95, il primo del ciclo Lippiano, si spiega anche così.
Parma-Juve, la conferenza stampa della vigilia
31.08.2018 11:30 – in: Serie A
Parma-Juve, la conferenza stampa della vigilia

In esclusiva su Juventus TV la diretta della conferenza stampa di presentazione della trasferta allo stadio Tardini
Domani la Juventus giocherà allo Stadio Tardini contro il Parma.
Alle 12, dalla Sala Stampa dell’Allianz Stadium, parola e microfono a Mister Massimiliano Allegri.
Una conferenza stampa da non perdere, che potrete vedere in esclusiva, su web, tablet e smarphone, in diretta dalle 12:30 su Juventus TV:  GUARDA IL VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA DI MASSIMILIANO ALLEGRI DELLE 12:00 DI VENERDì 31 AGOSTO 2018 PRE PARMA-JUVENTUS  Primavera, il campionato inizia il 15 settembre
31.08.2018 11:56 – in: Primavera
Primavera, il campionato inizia il 15 settembre

I bianconeri sono attesi da un impegno in casa, contro la Sampdoria
Inizierà con una gara in casa il campionato per la nostra Primavera. Il 15 settembre la Juventus è infatti attesa a Vinovodalla sfida contro la Sampdoria, valida per la prima giornata.
Esattamente come lo scorso anno, il campionato Primavera sarà denso di grandi sfide per i ragazzi di Mister Baldini che saranno chiamati per esempio ad affrontare il Milan alla terza giornata, il Torino alla quarta, l’Inter alla sesta, la Fiorentina all’undicesima, la Roma alla quattordicesima per chiudere contro il Napoli all’ultima giornata. IL CALENDARIO COMPLETO

Allegri: «Si chiude un primo mini ciclo»
31.08.2018 12:57 – in: Serie A
Allegri: «Si chiude un primo mini ciclo»

«Guai a sottovalutare la partita di domani, è da queste gare che passano i campionati»: le parole di Allegri in conferenza stampa
Terza di campionato in arrivo per la Juventus, e calendario che propone un campo tradizionalmente ostico per i bianconeri: il Tardini di Parma. Lo sa bene Mister Massimiliano Allegri, che indica la via ai suoi: «Guai a sottovalutare la partita o pensare che sarà facile perchè il Parma è una neopromossa», ammonisce in conferenza stampa.
ATTENZIONE E RISPETTO
«A Parma la Juve ha perso spesso, è un campo storicamente difficile: ci aspetta una partita tosta. È da questi campi che passano i campionati. Inoltre, per fare una sosta serena bisogna prendere i tre punti e quindi servirà avere rispetto del Parma, anche se è una neopromossa. Per ogni squadra ci sono campi in cui si soffre di più: per la Juve il Tardini è uno di questi».
Aggiunge, Allegri: «Adesso si chiude un primo mini ciclo, dopo la sosta dovranno tutti essere in condizione, perché l’unica cosa che conta è vincere le partite: la mia responsabilità è mettere i giocatori nelle condizioni di portare risultati alla società. Finora ci siamo riusciti».
Allargando lo sguardo: «Per vincere lo Scudetto quest’anno bisognerà faticare di più: le squadre si stanno livellando verso l’alto, per esempio l’Inter è forte, il Napoli ha un allenatore vincente, la Roma ha rinnovato… e non scordiamo squadre come Atalanta, Samp, Genoa, Fiorentina, che saranno molto difficili da battere».
Un commento veloce ai sorteggi DI Champions League di ieri: «Abbiamo due squadre ottime nel girone, con ambienti molto caldi, gli outsider sono gli svizzeri, ma ci pensiamo dopo la partita contro il Sassuolo, adesso conta solo il Parma».
IL GRUPPO IN VISTA DEL PARMA
Tornando quindi a domani, qualche anticipazione tattica: «In difesa ho un dubbio a destra, fra Cencelo e Cuadrado per il resto saranno gli stessi già visti nelle altre partite. A centrocampo gioca uno fra Emre Can e Khedira, devo decidere se scendere in campo a due o a tre. Emre sta bene, si sta adattando al nuovo campionato e non dimentichiamo che arriva da un lungo infortunio. Sta trovando il ritmo, e quando è entrato ha sempre fatto bene.  In attacco ci saranno Ronaldo e Mandzukic, poi vediamo chi gioca con loro». La condizione del gruppo, in generale,cresce: « Stanno tutti bene, anche De Sciglio è rientrato, sono tutti a disposizione, Pjanic ha lavorato bene, ha fatto test e gli esiti sono buoni. Chiaramente essendo a inizio stagione devono ancora conoscersi tutti al meglio».
DYBALA E RONALDO
Su Paulo: «E’ sereno, deve solo trovare la migliore condizione, come altri: ha giocato poche partite. Per tutti l’arrivo di Cristiano Ronaldo è uno stimolo, tutti vogliono giocare». E a proposito di Cristiano: «Si è allenato bene, è normale che ieri fosse arrabbiato, lo scorso anno è stato capocannoniere in Champions. Questa è la prova del fatto che vuole sempre essere il migliore, e per noi è un vantaggio. Comunque, la sua assenza ieri è una scelta personale e come tale deve essere rispettata».
BEL GIOCO E RISULTATI
«Quando smetterò di allenare mi dovranno spiegare cosa significa giocare bene. Ci vuole equilibrio, lo scorso anno per esempio abbiamo segnato moltissimo. Si tratta di un filo sottile, difficile da spiegare… e anche da capire. Quando non allenavo, mi piacevano molto gli allenatori vincenti, da Capello a Lippi: nell’albo d’oro non si scrive chi ha giocato bene e arriva secondo, ma chi vince. E a me piace vincere. E alla fine, il ragionamento è molto semplice: per primeggiare servono i giocatori più bravi». IL VIDEO

I convocati per la trasferta di Parma
31.08.2018 18:00 – in: Serie A
I convocati per la trasferta di Parma

Gli uomini a disposizione di Allegri per la sfida di domani sera al Tardini
E’ terminata la rifinitura dei bianconeri al Training Center della Continassa: la Juventus è in partenza per Parma dove sarà impegnata domani sera (fischio d’inizio ore 20.30).
Ecco i convocati di Mister Allegri per la sfida.
1 Szczesny
2 De Sciglio
3 Chiellini
4 Benatia
5 Pjanic
6 Khedira
7 Ronaldo
10 Dybala
11 Douglas Costa
12 Alex Sandro
14 Matuidi
15 Barzagli
16 Cuadrado
17 Mandzukic
18 Kean
19 Bonucci
20 Cancelo
21 Pinsoglio
22 Perin
23 Emre Can
24 Rugani
30 Bentancur
33 Bernardeschi  [print-me title=”STAMPA”

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.