Aggiornamenti

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 14 minuti

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

DALLE 13:11 DI MERCOLEDì 12 DICEMBRE 2018

ALLE 14:47 DI GIOVEDì 13 DICEMBRE 2018

SOMMARIO

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

Fca,se ecotassa costretti rivedere piano
Azienda, misure impattano su mercato. Salta Consiglio Piemonte

Caso Rosboch, chiesta conferma condanneDa Procura Torino per l’ex allievo Defilippi e il suo complice

Museo Cinema, in mostra charme MarilynAlla Mole Antonelliana fino al 28 gennaio scarpe star e non solo

Sant’Anna Torino forma ginecologi futuroInaugurato nuovo centro per la ricerca e la formazione

A Torino primo housing sociale per LgbtAppartamenti per persone in difficoltà per orientamento sessuale

A Torino torna Xmas Comics and GamesIl 15 e 16 dicembre appuntamento con il fumetto e il cosplay

Regione, via libera assestamento 18-20Chiamparino, documento denota ripresa capacità investire

Porte Aperte al Teatro Regio di TorinoIl 15 dicembre l’ente apre ai cittadini che vogliono visitarlo

Piemonte aderisce a Erasmus+Sport 2018Ferraris, 235.000 euro fondi Ue per promuovere pratica sport

Chiamparino, incertezza governo inquietaGovernatore, settore auto strategico per Piemonte e per Italia

Di Maio, soluzione ecotassa senza chocVicepremier, convinto poter fare bene in lotta inquinamento

Appendino, Fca continui confrontoForfait a consiglio aperto di domani su settore segnale negativo

Picchiano vigili a Torino, presi pusherLungo sponde fiume Dora. Due agenti finiscono in ospedale

Giustizia,Armando Spataro va in pensioneProcuratore saluta colleghi, esperienza Torino ricchissima

Champions: Young Boys-Juventus 2-1Bianconeri sconfitti a Berna ma primi nel girone per ko United

Champions: risultatiIl Real Madrid frana in casa, spettacolo e gol in Ajax-Bayern M.

Allegri: Peccato ko, obiettivo centratoAllenatore Juve: “Perso nella partita meno dolorosa per farlo”

Dybala: Per fortuna ci siamo qualificatiAttaccante Juve: “Panchina? A nessuno piace, ma decide tecnico”

Allegri, ci sono pure giornate storteKo Champions ‘indolore’, ma tecnico Juve bacchetta i bianconeri

Sci, Fill ‘acciaccato, ma ci proverò’Azzurro in Val Gardena vuol riprendersi, a casa per andar forte

Juve, Bonucci ‘ora pensiamo a sabato’Dopo la sconfitta in Champions con i Young Boys

Champions, CR7 ‘avanti tutti insieme’Dopo la sconfitta della Juve in Champions contro i Young Boys

Con la Tav il panetto è ‘PanetTav’Nota pasticceria Torino dedica dolce Natale a Torino-Lione

Sequestrano marocchino per debito, presiOstaggio in arabo finge chiedere soldi ma fa chiamare la polizia

Scritte choc: Chiellini, educare il tifo”Paragone con Scirea un onore, Buffon e Del Piero miei esempi”

E’ Guida l’arbitro di Torino-JuventusInter-Udinese sarà diretta da Abisso, Orsato per Roma-Genoa –

Chiellini, Toro simpatico? Non nel derby
Capitano Juve: loro cresciuti, non dobbiamo accontentarci 1-0

King Crimson, 3 date a luglio in ItaliaAll’Arena di Verona, a Stupinigi Sonic Park e a Umbria Jazz

Fondazione Crc regala poker di mostreLe esposizioni tra Cuneo e Mondovì sono tutte gratuite – Coltiva canapa indoor con 2mila piante
Avrebbero prodotto droga per 3mln euro, polizia arresta albanese

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

SEMPRE AGGIORNATE

L’ARTICOLO

TORINO

– “Il sistema di bonus-malus inciderà significativamente sulla dinamica del mercato, in una fase di transizione del settore estremamente delicata, modificando le assunzioni alla base del nostro piano industriale”. Così il responsabile delle attività europee di Fca, Pietro Gorlier, nella lettera al Consiglio regionale del Piemonte. “Se tale intervento fosse confermato fin dal 2019 – aggiunge – si renderà necessario un esame approfondito dell’impatto della manovra e un relativo aggiornamento del piano”.
Nella lettera, il manager spiega la decisione di non partecipare al consiglio regionale e comunale aperto, previsto per domani, sul settore. L’assemblea è stata poi rinviata.
“Negli ultimi giorni lo scenario è stato significativamente modificato da interventi sul mercato dell’auto in discussione all’interno della legge di Bilancio, che a nostro avviso alternano l’intero quadro d’azione all’interno del quale il piano per l’Italia era stato delineato”, spiega Gorlier.
– TORINO

– Il sostituto procuratore generale di Torino Sabrina Noce ha chiesto alla Corte d’assise d’appello di confermare la condanna di Gabriele Defilippi e Roberto Obert, a cui il tribunale di Ivrea ha inflitto rispettivamente 30 e 19 anni di carcere per l’omicidio di Gloria Rosboch.
La donna, un’insegnante di Castellamonte (Torino), era scomparsa il 13 gennaio 2016. Il suo corpo fu ritrovato il 19 febbraio successivo nella cisterna di una discarica abbandonata.
La vittima aveva denunciato il giovane Defilippi, suo ex allievo che le aveva fatto credere di essere innamorato di lei, perché il ragazzo si era fatto consegnare 187mila euro senza più restituirli.
– TORINO

– “Io non so chi abbia inventato i tacchi alti ma tutte le donne gli devono molto”. In questa frase della ‘stella più brillante del firmamento di Hollywood’ è racchiuso ‘Merry Marilyn’, l’omaggio che il Museo del Cinema di Torino rende a Marilyn Monroe con un allestimento scenografico di alcuni degli oggetti iconici della diva a cominciare dalle scarpe.
Fino al 28 gennaio, nell’aula del Tempio, si possono ammirare 16 paia di scarpe, indossate dalla star nella vita e sui set.
Provengono dal Museo Salvatore Ferragamo; accanto un’installazione con 60 paia delle décolleté tacco 11 in vernice rossa dello stilista. Dall’Academy di Los Angeles arrivano invece i figurini per costumi dell’attrice, mentre il Museo del Cinema propone un nuovo allestimento degli oggetti di Marilyn che fanno parte della collezione del museo.
Per la prima volta è inoltre esposto il beauty case usato nel cult movie A qualcuno piace caldo. “Un regalo di Natale per la città”, dicono le curatrici Nicoletta Pacini e Tamara Sillo.
– TORINO

– Nasce all’ospedale Sant’Anna di Torino il Rec, nuovo centro all’avanguardia per la ricerca e la formazione in ginecologia e ostetricia in grado di formare medici, infermieri e ostetriche con le ultime tecniche disponibili, tra macchinari di simulazione e programmi di training.
Il nuovo centro è frutto della radicale trasformazione di uno spazio di 700 metri quadrati nel piano interrato dell’ospedale, il più grande centro nascite del Piemonte. Ogni anno vi nascono infatti oltre 7.000 bambini da famiglie provenienti da 90 paesi.
“L’obiettivo – spiega Chiara Benedetto, direttore della Ginecologia e Ostetricia Universitaria 1 del Sant’Anna – è tutelare sempre più la sicurezza delle pazienti addestrando al meglio il personale”. Il progetto è sostenuto dall’Università di Torino, con un investimento di 1,7 milioni di euro, in collaborazione con la Città della Salute. Alla presentazione, il rettore Gianmaria Ajani ha sottolineato “il valore della ricerca fatta partendo dalle esigenze del territorio”.
– TORINO

– Aiutare chi si trova in difficoltà, offrendo loro una casa e un futuro, perché discriminato per il suo orientamento sessuale. E’ l’obiettivo di To Housing, primo housing sociale per l’accoglienza di persone Lgbt in difficoltà, che mette a disposizione a Torino 5 appartamenti Atc. Possono ospitare fino a 24 persone; il progetto prevede anche un percorso di formazione e orientamento lavorativo.
Realizzata dall’Associazione Quore con il supporto di sponsor privati e partner istituzionali, come ministero del Lavoro e Politiche Sociali, Regione e Consiglio regionale del Piemonte, Città di Torino, l’iniziativa si rivolge a giovani fra i 18 e i 26 anni allontanati dalle famiglie per il loro orientamento sessuale, migranti e rifugiati omosessuali, anziani Lgbt in condizione di solitudine e povertà, persone transessuali e trangender.
– TORINO

– TORINO

Torna al Lingotto di Torino Xmas Comics and Games, evento dedicato agli appassionati di fumetti, giochi e non solo. La quinta edizione il 15 e 16 dicembre con oltre 90 realtà presenti.
Sono oltre 70 gli ospiti provenienti dal mondo del fumetto, del cosplay, del doppiaggio e del gaming, oltre alle star del web amate dai giovanissimi, i Mates e La Sabri. Presente per la prima volta Maccio Capatonda, sul palco domenica insieme ai doppiatori di Ods – Operatori doppiaggio e spettacolo e Fake Off Italia, con cui ha collaborato per la sua serie ‘The Generi’. In programma oltre 20 workshop giornalieri sul disegno, con focus su diversi temi, dai personaggi fantasy a quelli del fumetto, dal character design allo storyboard fino alla digital art.
Immancabili le competizioni cosplay che porteranno il vincitore alla finale dell’EpicCon in Germania. Torino ospita anche la prima tappa delle qualificazioni dei campionati nazionali per professionisti e amatori di Call of Duty e il simulatore dinamico Lamborghini.
– TORINO

– Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato l’assestamento del bilancio 2018-20 della Regione.
Il documento, hanno spiegato il governatore Sergio Chiamparino e il vicepresidente e assessore al Bilancio Aldo Reschigna, denota la ripresa capacità della Regione di “investire e guardare al futuro”, con la messa in sicurezza definitiva dei conti.
– TORINO

– Il Teatro Regio di Torino si apre al pubblico per far conoscere il ‘dietro le quinte’, tutto ciò che che c’è dietro la vita di uno spettacolo di opera lirica o un concerto. Lo fa con il suo ‘Porte Aperte’ in programma il prossimo 15 dicembre.
Sarà possibile assistere alle prove della Filarmonica Teatro Regio Torino, curiosare nei laboratori-gioco per bambini, seguire concerti di artisti del Coro del Teatro Regio, visitare la sartoria e la sala ballo. Un’occasione per trascorrere una giornata in Teatro insieme ai lavoratori e agli artisti che nel Regio vivono ogni giorno e che anche quest’anno si prestano a questa iniziativa in modo volontario. Le visite guidate, per gruppi di 25 persone, iniziano nel Foyer d’ingresso per poi passare nel Foyer del Toro, sul palcoscenico, nella Sartoria, nella Sala da ballo e nella Sala regia.
– TORINO

– Diffondere la pratica di attività sportive e fisico-motorie tramite scambi di esperienze con partner europei è lo scopo del progetto europeo ‘Erasmus+ Sport – Let’s fit healthly life! the role of sport in regenerating deprived areas’, presentato oggi Regione Piemonte. Fornito di un fondo Ue di 235 mila euro, per i prossimi due anni, il progetto mira soprattutto ad incrementare il fitwalking. Vi collaborano partner nazionali ed internazionali tra i quali Zemgale Planning Region (Lettonia), Adcs Carvalhais Sport, Cultural and Social Association (Portogallo), Croatian Mountaineering Association (Croazia), Palencia Nordic Walking (Spagna), Municipality of Valga (Estonia), Scuola del Cammino Fitwalking (Italia), Regione Piemonte (Italia).
“Lo sport porta benefici all’individuo e alla collettività – dice l’assessore allo Sport della Regione Piemonte, Giovanni Maria Ferraris – promuove sani stili di vita intervenendo sulla salute, sulla riduzione della sedentarietà, ma sulla crescita dei giovani”.
– TORINO

– “Ciò che davvero inquieta è lo scenario indicato nella lettera di Fca, uno scenario di incertezza per l’intero settore dell’auto che riguarda in ultima istanza i consumatori. Inquieta questa non certezza delle politiche del governo in un settore strategico per il Piemonte e per l’Italia”. Lo afferma il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, annunciando nel corso di una conferenza stampa sul bilancio regionale il rinvio del Consiglio aperto di domani sul settore.
– “Troveremo una soluzione e io sono convinto del fatto che possiamo fare bene nella lotta all’inquinamento, negli incentivi al’auto elettrica, ibrida e a metano, senza danneggiare o provocare choc nei piani industriali delle aziende”. Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio interpellato sulla posizione di Fca che ha espresso il rischio di dover rivedere il piano con la norma sull’ecotassa così formulata.
– TORINO

– “Il forfait di Fca all’incontro di domani rappresenta un segnale negativo”. Così la sindaca Chiara Appendino, a margine dell’appuntamento di Torino 2030 dedicato alla città solidale e dei diritti, sulla decisione dell’azienda di non partecipare al Consiglio regionale e comunale sul settore auto, che è stato poi annullato. “Se il piano di investimenti presentato ai sindacati è solido – dice – Fca continui il confronto con il Governo e, una volta chiarite le perplessità, si riprogrammi l’appuntamento al più presto”.
– TORINO

– Aggressione ai danni degli agenti di polizia municipale, impegnati oggi a Torino in un’operazione contro lo spaccio lungo le sponde del fiume Dora, nel tratto tra corso Giulio Cesare e via Bologna. I vigili sono stati presi a bottigliate e picchiati da un gruppo di spacciatori. Due agenti sono rimasti feriti e sono stati portati all’ospedale Gradenigo con diverse lesioni.
Due pusher sono stati arrestati, dopo un breve inseguimento, per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni e due spacciatori nord-africani sono stati denunciati per spaccio di marijuana.
All’operazione hanno partecipato gli agenti del Reparto operativo speciale, del Reparto di polizia giudiziaria della polizia municipale di Torino e del Comando della 7/a circoscrizione.
– TORINO

– “Credo di aver dato alla giustizia quello che ero capace di dare. E’ un bilancio che giudico abbastanza positivo. Anche se porto indelebile in me il ricordo delle tragedie che si sono verificate a Milano: l’omicidio di Galli e Alessandrini, miei fratelli maggiori e i miei maestri insieme a Pomarici. Da loro ho imparato tutto”. Dopo quasi 44 anni in magistratura Armando Spataro – a pochi giorni dalla pensione – ha salutato i colleghi della procura di Torino, di cui è a capo dal 2013. “La mia esperienza alla Procura di Torino – ha detto – è stata ricchissima. Mi rammarico per quello che non sono riuscito a fare: per esempio, a dare l’impronta della squadra. Questo è sempre stato un mio mantra. Mi spiace anche di non avere potuto seguire personalmente molte indagini per via delle incombenze amministrative. Ma ci sono tantissime cose di cui sono soddisfatto. A cominciare dall’eccellente rapporto con gli avvocati, con la polizia giudiziaria e con la magistratura onoraria, per noi una forza irrinunciabile”.
– Young Boys-Juventus 2-1 in un incontro valido per la sesta e ultima giornata del girone H di Champions League, disputato a Berna. In virtù di questo risultato e del concomitante ko del Manchester United a Valencia, i bianconeri chiudono comunque al 1/o posto. I bianconeri si svegliano solo nel finale con l’ingresso di Paulo Dybala che accorcia le distanze al 35′ st dopo il doppio vantaggio degli elvetici con la doppietta di Hoarau, il primo gol su rigore al 30′ pt e il secondo al 23′ st.
– I risultati delle partite valide per la 6/a e ultima giornata della Champions League, disputate stasera. Girone E: Benfica-Aek Atene 1-0, Ajax-Bayern Monaco 3-3. Girone F: Shakhtar Donetsk-Lione 1-1, Manchester City-Hoffenheim 2-1. Girone G: Real Madrid-Cska Mosca 0-3, Viktoria Plzen-Roma 2-1. Girone H: Young Boys-Juventus 2-1, Valencia-Manchester United 2-1.
– “L’obiettivo era il primo posto nel girone e i ragazzi lo hanno conquistato con merito. Dispiace per la sconfitta, ma abbiamo scelto la partita meno dolorosa per farlo”. Così Massimiliano Allegri, dopo il ko a Berna che non pregiudica il primo posto nel Girone H di Champions.
L’allenatore non cerca alibi (“il terreno sintetico non ha inciso”) e spiega a Sky che “la squadra ha iniziato bene, dopo rigore abbiamo avuto occasioni ma poi abbiamo preso il secondo go. Dopo c’è stata la reazione ma siamo stati troppo imprecisi”.
Sul sorteggio di lunedì, che potrebbe riservare ai bianconeri il rischio di una tra Liverpool, Tottenham e Atletico Madrid (oltre alle più abbordabili Ajax, Schalke e Lione) Allegri non si sbilancia: “Sono tre belle squadre, se ci capiterà una di queste saranno sicuramente due belle partite e due begli ottavi”, chiude il tecnico che si rammarica della mancata qualificazione di Inter e Napoli agli ottavi: “Sarebbe stato bello per il calcio italiano e perché lo meritavano, ma il calcio è così”.
– TORINO

– “Il gol annullato? Non l’ho rivisto, pensiamo a quello che deve venire”. Paulo Dybala commenta così, ai microfoni della Rai, il gol annullato per fuorigioco che avrebbe regalato alla Juventus il pareggio contro lo Young Boys. “Per fortuna ci siamo qualificati, ora pensiamo al derby”, taglia corto l’argentino, autore del gol dei bianconeri, il quinto in questa Champions. “A nessuno piace perdere, siamo venuti qui per vincere, peccato che ci siamo trovati due gol sotto, ma adesso pensiamo a quello che viene – ribadisce – e cerchiamo di essere più concentrati”. Un gol fatto e uno annullato in pochi minuti, chissà cosa avrebbe fatto l’argentino se fosse partito titolare: “A nessuno piace stare in panchina – taglia corto – ma il tecnico fa le proprie scelte e bisogna rispettarle”.
– TORINO

– “Le giornate storte capitano, ma bisogna saperle contenere”. Massimiliano Allegri bacchetta la Juventus. Contro lo Young Boys la sconfitta è “indolore”, osserva il tecnico bianconero nel consueto tweet del dopo partita, ma “deve renderci ancora più determinati”.
– TORINO

– “Anche se sono un po’ acciaccato, per l’ultima caduta negli Stati Uniti, cercherò di riprendermi e di dare il massimo. A casa, si vuole andare sempre forte e quello è il mio obiettivo”. Peter Fill non perde l’ottimismo in vista delle gare di Coppa del Mondo della Val Gardena, in programma nel fine settimana.
Il campione di Castelrotto, di concerto con i tecnici della Nazionale, ha deciso di rinunciare alla discesa e di gareggiare soltanto nel SuperG, domani, per verificare le sue condizioni.
La caduta di Beaver Creek non ha avuto conseguenze fisiche per l’atleta italiano, ma la botta è stata brutta. “Spero di riprendermi e di poter dare il massimo – sono le parole dell’azzurro – vediamo se riesco a essere pronto”.
– TORINO

– “Guardiamo avanti, fortunati a tenere il primo posto in un giorno dove molte cose non sono andate nel verso giusto”. Leonardo Bonucci vede il bicchiere mezzo pieno dopo il 2-1 rimediato dalla Juventus a Berna con lo Young Boys, seconda sconfitta nel girone di Champions League chiuso comunque al primo posto davanti al Manchester United.
“Adesso pensiamo a sabato” aggiunge su Twitter il difensore bianconero, indicando nel derby della Mole la partita per riscattare il ko di ieri sera.
Quello del difensore è uno dei pochi post sui social dei bianconeri dopo la sconfitta, oltre al “fino alla fine” di Paulo Dybala, a segno nella notte di Berna.
– TORINO

– “Partita difficile, obiettivo raggiunto”. Cristiano Ronaldo riassume così, sui social, la trasferta della Juventus, incappata ieri sera in una sconfitta indolore contro lo Young Boys. L’attaccante si è mosso bene, ma non è andato oltre al palo. “Avanti tutti insieme fino alla fine”, aggiunge il portoghese commentando la foto della squadra in posa allo Stade de Suisse.
– TORINO

– Un dolce natalizio decisamente attuale, il ‘panetTav’. È quello realizzato ed esposto in vetrina da una nota pasticceria del centro di Torino che dedica una vera e propria ‘grande opera’ dolciaria al tema che sta tenendo banco in questi giorni in città – e non solo -, ovvero l’Alta Velocità Torino-Lione.
Fra montagne, pini, casette e un laghetto passa un treno con tanto di rotaie e al centro una sorta di striscione con la scritta ‘PanetTav’ tricolore.
– TORINO

– Un arresto e tre denunce: è il bilancio di un’operazione della polizia di Ivrea (Torino) che ha sventato un sequestro di persona. In manette un albanese di 46 anni residente a Milano, Arben Bardhoku, che dovrà rispondere di minacce aggravate, porto abusivo di arma da sparo e ricettazione. Insieme a due connazionali di 35 e 32 anni è stato anche denunciato per sequestro di persona.
La sera del 7 dicembre i tre hanno preso in ostaggio un marocchino, prelevato a Milano e portato, con una scusa, fino a Ivrea. L’uomo, minacciato con una pistola, avrebbe dovuto chiamare un connazionale residente in Canavese per convincerlo a saldare un debito con gli albanesi di 30 mila euro. Il marocchino ha contattato telefonicamente il connazionale e, in arabo, anziché fare quello che gli veniva suggerito dagli albanesi, gli ha chiesto di chiamare subito la polizia. Un attimo dopo le volanti hanno circondato i tre.

– TORINO

– “Quelle scritte non sono contro la persona, quello è odio verso il club”. Il capitano della Juventus, Giorgio Chiellini, torna sulle scritte choc comparse fuori dal Franchi, a Firenze, contro i caduti dell’Heysel e Gaetano Scirea. “Il calcio è una valvola di sfogo – osserva il difensore – Speriamo che piano piano si riesca a educare al tifo positivo e non all’odio verso gli altri”. “Poter essere paragonato a Scirea, non tanto nello stile di gioco quanto nei valori che porto avanti, mi rende orgoglioso”, aggiunge Chiellini, che ha ereditato la fascia da capitano da Buffon.
“Con lui ho condiviso tutto – dice del n.1 -, quello che gli invidio è la capacità di toccare le corde giuste in quei momenti della stagione in cui il capitano deve compattare il gruppo. E Gigi riusciva ad arrivarti dentro”. Chiellini non dimentica neppure Del Piero: “Mi ha accolto a Torino quando avevo 21 anni – ricorda – Nei primi mesi mi sentivo inadeguato fra tanti campioni, ma lui ha sempre cercato di farmi sentire parte del gruppo”.

– Sarà l’arbitro Guida di Torre Annuziata a dirigere sabato sera Torino-Juventus, il big match del 16mo turno di andata del campionato di calcio di serie A.
Cagliari-Napoli in programma domenica alle 18 sarà invece arbitrata da Doveri. L’altro anticipo del sabato, fra Inter e Udinese sarà diretto da Abisso. Il posticipo di martedì fra Bologna e Milan è stato invece affidato a Maresca, mentre Roma-Genoa, serale di domenica, sarà arbitrato da Orsato.
“Il Torino è cresciuto tanto, ha fisicità e sono bravi nelle ripartenze: con Mazzarri hanno fatto un upgrade importante, possono mirare all’Europa e quindi metterci in difficoltà”. Archiviata la sconfitta indolore contro lo Young Boys, Giorgio Chiellini invita la Juventus a non fidarsi dei cugini granata nel derby di sabato. “E’ una squadra che mi sta simpatica, a parte quei 180 minuti in cui siamo rivali – rivela il capitano bianconero che quest’anno trasmetterà la stracittadina -. Cristiano (Ronaldo, ndr) ha già capito che due partite non sono come le altre: quella contro l’Inter e quella col Toro”. Anche la Juve, secondo il difensore, è migliorata molto. “In questi anni ci siamo sempre messi in discussione – sostiene – lavorando su quei difetti in cui abbiamo margini di miglioramento. Questa squadra si è saputa rinnovare tanto e in poco tempo, basta pensare a quanto è cambiato tra Cardiff e Berlino, 8 undicesimi della squadra erano diversi ma non si tratta solo di uomini, soprattutto di stile di gioco”.
– ROMA

– Un tour mondiale che toccherà tre continenti e “l’abbraccio” del pubblico dei maggiori festival ed arene estive. I King Crimson festeggeranno così nel 2019 il 50/o anniversario del gruppo. La leggendaria band capitanata da Robert Fripp sarà in Italia con tre date a luglio e precisamente l’8 all’Arena di Verona, il 10 alla Palazzina di Caccia Stupinigi Sonic Park a Nichelino (Torino) e il 18 all’Arena Santa Giuliana di Perugia nell’ambito di Umbria Jazz.
I concerti di tre ore serrate della band includono materiale proveniente da dodici dei loro tredici album in studio, tra cui molte canzoni dal loro capolavoro del 1969, “In The Court Of The Crimson King”. La nuova line-up di otto membri suona molti pezzi storici che i Crimson non hanno mai suonato dal vivo, così come nuovi arrangiamenti di classici dei Crimson. Ci sono anche nuovi brani strumentali e nuove canzoni, così come le composizioni dei tre batteristi, Pat Mastelotto, Gavin Harrison e Jeremy Stacey, uno dei momenti salienti dei concerti.
– TORINO

– Fondazione Crc regala per le feste di Natale un ‘pacchetto’ di quattro proposte culturali, un poker di mostre visitabili tra Cuneo e Mondovì. Nel capoluogo, per offrire un’ulteriore occasione di visita, è stata prorogata fino al 13 gennaio la mostra ‘Bob Kennedy. The dream’ allo Spazio Innov@zione, mentre prosegue in San Francesco l’esposizione ‘Noi continuiamo l’evoluzione dell’arte. Arte informale dalle collezioni della Gam Torino’, accompagnata da eventi collaterali e laboratori.
A Mondovì è invece in corso ‘Kandinskij, l’armonia preservata. Dietro le quinte del restauro’, al Museo della Ceramica, e ‘Le quattro stagioni della Pinacoteca Bongioanni.
1809-1994: 50 artisti monregalesi’, all’Antico Palazzo di Città.
Tutte le mostre sono gratuite.

PIEMONTE TUTTE LE NOTIZIE

ALESSANDRIA

– Duemila piante di canapa indiana sono state sequestrate in una cascina di Case Sparse, a Balzola, nell’Alessandrino. A scoprirle la polizia, secondo cui si tratta della più grande coltivazione ‘indoor’ dello stupefacente mai individuata nella provincia e una delle più estese in Italia. Arrestato un albanese di 25 anni, che per alimentare le 120 lampade installate nella cascina aveva creato un allacciamento abusivo ad un traliccio dell’Enel, per un furto di energia di 500 euro al giorno.
La piantagione avrebbe fornito un carico di 400 chili di droga, per un valore di oltre 3 milioni di euro. Le indagini proseguono per individuare eventuali complici dell’albanese.       [print-me title=”STAMPA”]

Maurizio Barra

Sono nato a Torino, il 19 Febbraio 1968. Ho alle spalle un'educazione direi Umanistica di base, avendo frequentato il Liceo Classico Valsalice e Lingue e Lettere Moderne all'Università. Grande passione per tutto ciò che è una tastiera, dal pianoforte o simili, ai PC, di cui peraltro amo anche il touch. Inoltre, un'altra mia grande passione, è lo sport e mi ha molto coinvolto, siccome ho lavorato molto su di me negli anni, passando attraverso varie fasi, nelle quali sono ingrassato moltissimo e poi sono diventato assai magro, dunque, siccome più volte ho dovuto intervenire su di me, ho voluto approfondire questo discorso ed ho conseguito il Master CFT come Personal Fitness Trainer presso Issa Italia. La voglia e l'interesse ad approfondire tante tematiche e la curiosità olistica, alle volte giocano brutti scherzi, perchè si rischia di iniziare tutto e concretamente di non riuscire a concludere nulla. Bisogna in teoria scegliere cosa fare da grande, il fatto è che io sono già ben cresciuto ed ora mi sento assai coinvolto dall'ambito tecnologico e dunque spero, soprattutto, di essere un intermediario tra i vedenti, diciamo, o comunque tra tutti e proprio chi è non vedente come me, sia per mostrare quante cose si possono fare in autonomia, sia per avvicinare (e qui mi appello a sviluppatori, amanti di softwares etc...) la facilità e l'accesso all'uso completo della tecnologia anche da parte degli stessi non vedenti, che comunque si devono spesso scontrare con grafici, pagine poco accessibili e continui escamotage, per fare cose che, con il famoso click, in teoria si risolvono subito e questo poi non è sempre vero; in sostanza lo scopo o l'idea sono quelli di avvicinare i vedenti, sviluppatori di apps e siti, a renderle più accessibili, metendo dunque a disposizione la mia conoscenza delle Tecnologie Assistive (Assistive Tecnologies) di cui mi ritengo un buon conoscitore. Non parliamo poi delle Apps Mobili ed anche di quel mondo, davvero meraviglioso ed il cui approccio per me è stato direi facile, ma mi rendo conto che non è così per tutti. Quindi, spero, nel tempo, di mettere a disposizione la mia modestissima ed umile e piccola esperienza, mantenendo vivo ogni nuovo possibile fronte di apprendimento e confronto e conoscenza, tutti utili e sempre necessari, non si smette mai di imparare e neanche di confrontarsi. Dunque, spero di avervi con me, sempre più numerosi, lungo questo nuovo cammino! Inoltre, siccome la tecnologia non è soltanto procedure, tutorials su come usare un sistema operativo o su come riparare PC, ma offre anche molti strumenti di consultazione, visione, ascolto, cercherò di condividere con voi le mie impressioni e quindi files, contenuti multimediali o altro, non avranno soltanto attinenza tecnologica, ma qualcosa a che fare con la rete l'avranno. Anzi, sono benvenuticommenti, suggerimenti e proposte. Con il trascorrere del tempo, il sito ha preso la direzione informativa. Pur essendo da solo a gestire tutta questa mole di notizie, prometto di dare sempre il massimo per fornire tutte le notizie il più possibile aggiornate in tempo reale, relative a tantissime categorie: Mondo, Cronaca, Economia, Politica, Tecnologia, Scienza, Medicina, Spettacoli, Cinema, Musica, Cultura, Calcio e sport, Regione Piemonte, tutto, ma proprio tutto, sulla Juventus e molto, molto altro. Grazie a tutti!

Recent Posts

VIDEOCONFERENZA MONTERO POST JUVENTUS-MONZA 26-05-2024

VIDEOCONFERENZA MONTERO POST JUVENTUS-MONZA 26-05-2024 Buona Domenica a tutte e tutti Voi!! Siamo all'epilogo di…

3 settimane ago

VIDEOCONFERENZA MONTERO POST BOLOGNA-JUVENTUS 21-05-2024

VIDEOCONFERENZA MONTERO POST BOLOGNA-JUVENTUS 21-05-2024 A tutte e tutti Voi, rieccomi, il mio più sincero…

4 settimane ago

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI POST JUVENTUS-ATALANTA 16-05-2024

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI POST JUVENTUS-ATALANTA 16-05-2024 A tutte e tutti Voi, il mio più grande e…

1 mese ago

VIDEOCONFERENZA DANILO ED ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-ATALANTA 14-05-2024

VIDEOCONFERENZA DANILO ED ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-ATALANTA 14-05-2024 Buon Martedì a tutte e tutti Voi! Eccoci…

1 mese ago

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI POST JUVENTUS-SALERNITANA 12-05-2024

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI POST JUVENTUS-SALERNITANA 12-05-2024 A tutte e tutti Voi, il mio più sincero e…

1 mese ago

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-SALERNITANA 11-05-2024

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-SALERNITANA 11-05-2024 A tutte e tutti Voi, il mio più sincero augurio…

1 mese ago