Aggiornamenti

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 9 minuti

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE

DALLE 11:27 DI LUNEDì 08 APRILE 2019

ALLE 02:45 DI MARTEDì 09 APRILE 2019

ECONOMIA

Bcc: Iccrea, sottoscritto aumento 250mln
Richieste per oltre 300 mln, salgono indici patrimoniali

08 aprile 2019 11:27

L’aumento di capitale sociale di Iccrea Banca, del valore di 250 milioni di euro, è stato interamente sottoscritto. Lo comunica il gruppo secondo cui le richieste complessive sono state superiori a 304 milioni di euro, “ben al di sopra delle azioni in prelazione”. Le Bcc aderenti al gruppo bancario cooperativo Iccrea hanno ampiamente coperto la quota di inoptato e si è proceduto al riparto in proporzione ai diritti di opzione esercitati. A conclusione dell’operazione, deliberata dall’assemblea dei Soci lo scorso 10 gennaio, il capitale sociale di Iccrea Banca ammonta a 1.401.045.452,35 euro, con un incremento dell’indice di patrimonio Cet1 e del TCR riferibile al Gruppo bancario Iccrea rispettivamente dall’11,8% al 13,7% e dal 13% al 14,9% rispetto a fine 2018.

ECONOMIA

Borsa Milano piatta (+0,02%) con Europa
In luce la Juve (+1,58%) a passo da scudetto

08 aprile 201913:07

– Piazza Affari si muove poco sotto la parità (+0,02%) in linea con gli altri principali listini europei dove la peggiore è Francoforte (-0,38%). Oltre che all’andamento del greggio per la crisi libica, gli investitori scelgono la prudenza guardando ai prossimi passi nei negoziati tra Usa e Cina sui dazi, alla saga della Brexit con le mosse della May in vista del Consiglio europeo di mercoledì, quando si riunirà anche la Bce, seguita giovedì alla conferenza stampa del presidente Mario Draghi. A dar sostegno al listino milanese sono la Juve (+1,58%) ormai a un passo dallo scudetto, Fca (+1,54%), grazie all’accordo con Tesla sulle emissioni, e Poste per il ‘buy’ arrivato da Deutsche Bank. La truffa di un dipendente in Cina ai danni dei clienti non aiuta Unicredit (-1,05%) in una giornata di debolezza diffusa fra le banche, mentre Eni (-0,34%) soffre per la sua esposizione in Libia.
Fca, 40 milioni per Science Gateway CernProgetto di Renzo Piano per divulgazione scientifica

GINEVRA (SVIZZERA)08 aprile 201913:28

– Fca investe oltre 40 milioni di euro (45 milioni di franchi) per il progetto ‘Science Gateway’ al Cern di Ginevra, progettato da Renzo Piano, da realizzarsi entro il 2022 destinato alla divulgazione scientifica e alle scuole. Il costo complessivo del Science Gateway è stimato in 79 milioni di franchi svizzeri (70 milioni di euro), che verranno interamente coperti da donazioni. Ad oggi sono già stati raccolti 57 milioni di franchi, che consentiranno di partire con i lavori nei tempi stabiliti. “Il nuovo Science Gateway permetterà di soddisfare la curiosità di 300.000 visitatori all’anno, tra i quali molti ricercatori e studenti, ma anche bambini e le loro famiglie”, ha sottolineato il presidente di Fca John Elkann aggiungendo che “Siamo felici di sostenere questo progetto, che rientra nell’ambito della nostra responsabilità sociale e ci permette di onorare la memoria di Sergio Marchionne”, a cui viene dedicato l’auditorium.
Migranti: R.Illy,pericolo se non vengono’Flat tax è incentivo a mantenere imprese micro’

TRIESTE08 aprile 201914:02

– “Bene hanno fatto prima il ministro Marco Minniti e poi il ministro Salvini a bloccare, anche se gli strumenti usati non sono sempre stati condivisibili, una immigrazione selvaggia che peraltro derivava da una situazione di ambiguità all’interno dell’Ue, Ma adesso bisogna pensare a un altro tipo di immigrazione, gestita, dove facciamo venire le persone che ci servono. Dire che non facciamo venire nessuno è pericoloso, significherà che continueremo a crescere meno degli altri per un bel pezzo”. E’ il parere di Riccardo Illy, presidente del Gruppo Illy, sul fenomeno migratorio e le conseguenze di questo sull’economia italiana.
Parlando poi di flat tax, Illy l’ha definita “un incentivo al nanismo. Tende a mantenere micro le microimprese. Ci eravamo finalmente liberati di un freno alla crescita rappresentato dall’art. 18 e adesso ne introduciamo un altro di tipo fiscale.
Il nanismo, però – ha osservato – ci porta a non aumentare la produttività e quindi a non essere competitivi. Quindi a non crescere”.
Piaggio, lavoratori bloccano GenovaSindacati chiedono incontro alla presidenza del consiglio

GENOVA08 aprile 201914:30

– I lavoratori di Piaggio Aero, oggi in sciopero, hanno deciso di bloccare il traffico a Genova per accelerare la convocazione dell’incontro chiesto a Roma alla presidenza del consiglio. Prima hanno interrotto la viabilità davanti alla Prefettura, poi hanno deciso di muoversi in corteo verso la rotonda dell’aeroporto, attraversando tutta la città con pesanti disagi al traffico.
“Abbiamo detto al prefetto che noi restiamo qui finché non arriva una data per l’incontro”, ha affermato Antonio Apa della Uilm riassumendo le decisioni di Fiom, Fim e Uilm dopo l’incontro con il prefetto Fiamma Spena. “I lavoratori della Piaggio si sono rotti le scatole – aggiunge Alessandro Vella, Fim Cisl – e restano qui finché non arriva una data in cui il Governo finalmente dovrà darci delle risposte”. “Il prefetto ha spiegato che la presidenza del consiglio non potrà dare una risposta prima delle 15 – spiega Antonio Caminito, Fiom Cgil – per cui ora andiamo verso la fabbrica e blocchiamo la città”.
Sicurezza: Dis sensibilizzerà aziendeGen. Vecchione, perimetro tutela è allargato a mondo finanziario

08 aprile 201914:30

– Il Dipartimento per le informazioni per la sicurezza (Dis) avvierà a cavallo dell’estate una campagna di sensibilizzazione nei confronti del mondo economico-finanziario sul tema della tutela della cybersicurezza. Lo ha anticipato il direttore dell’organismo che coordina le forze dell’intelligence italiana, il generale Gennaro Vecchione, durante un incontro organizzato dalla Commissione Europea a Milano con l’Ordine dei giornalisti. “Il perimetro della sicurezza nazionale si è allargato” ha detto, sottolineando che non ci sono solo minacce strettamente ‘politiche’ ma anche quelle che “colpiscono il livello economico-finanziario, e questo comprende anche la minaccia cibernetica: non ti faccio funzionare gli acquedotti o la rete elettrica: si chiamano minacce ‘ibride'”.
Petrolio: in rialzo a NyQuotazioni salgono dello 0,25%

NEW YORK08 aprile 201915:04

– Il petrolio è in rialzo a Wall Street, dove le quotazioni salgono dello 0,25% a 63,23 dollari al barile.
Borsa: Wall Street apre negativaS&P 500 perde lo 0,19%

NEW YORK08 aprile 201915:34

– Apertura in territorio negativo per Wall Street. Il Dow Jones perde lo 0,49% a 26.307,87 punti, il Nasdaq cede lo 0,19% a 7.922,41 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno lo 0,19% a 2.887,34 punti.
Ikea: azienda, addio a Verona per troppe incertezze

VENEZIA08 aprile 201916:01

“Purtroppo, l’incertezza degli scorsi mesi rispetto alla possibilità di procedere con il progetto originario di negozio Ikea e centro commerciale – una soluzione che avrebbe garantito una sostenibilità finanziaria nel lungo termine – non ha creato le condizioni per poter procedere con la pianificazione di un investimento così importante”. Lo afferma in una nota la multinazionale svedese, che ha informato oggi il Sindaco di Verona della decisione di non portare avanti il progetto per l’area della “Marangona”.
La decisione, prosegue Ikea, è stata presa “anche in ragione delle più generali valutazioni strategiche che Ikea sta svolgendo a livello internazionale”.

Design: Mediobanca, settore sano da 21,8 miliardi di euroTraina mercato interno e Nord Est è locomotiva; uffici al top

08 aprile 201916:03

Il design italiano è un settore sano con aziende solide, che nel 2017 hanno generato un fatturato complessivo di 21,8 miliardi, in crescita del 4,4% annuo, mentre un terzo delle vendite sono realizzate all’estero (circa 9 miliardi). A trainare il comparto del legno-arredo è la domanda interna (12,8 miliardi di ricavi) e il Nord Est è la locomotiva d’Italia, con il 43% delle imprese presenti.
Questa la fotografia del Focus “Aziende Legno-Arredo” realizzato dall’Ufficio studi di Mediobanca, alla vigilia della Milano Design Week, su 330 imprese (52 commerciali e 278 produttive) con un fatturato di almeno 16 milioni. Il settore più dinamico, per i ricavi, è quello dei produttori di mobili per ufficio e spazi pubblici (+8,7% nelle vendite), seguito dalle cucine (+7%) e dal legno e derivati (+6,8%).
Meno dinamici i mercati dell’illuminazione (+0,9%) e delle poltrone e divani (+0,8%).

Reddito di cittadinanza: Ministero, 806mila domande. Quasi una su tre da Sicilia e CampaniaIl 54% dalle donne, 78.000 richieste da Napoli, più dell’intera Lombardia

08 aprile 201917:13

Sono 806.878 le domande di reddito di cittadinanza arrivate all’Inps che le ha caricate sulla propria piattaforma con una prevalenza di donne (54%). Le domande sono arrivate soprattutto da Campania (137.000) e Sicilia (128.000) che insieme raggiungono il 32% del totale. I dati arrivano dal ministero del Lavoro. La percentuale maggiore è nella fascia d’età tra 45 e 67 anni (61%) seguiti da coloro che hanno un’età compresa tra i 25 e i 40 anni (quasi il 23%). Sono poco più del 3% le domande di chi ha meno di 25 anni. Le domande arrivate da Napoli sono state oltre 78.000, più di quelle attivate dall’intera Lombardia (71.310). Le domande di reddito di cittadinanza avanzate da over 67 anni sono state 105.699, pari a poco più del 13% del totale. La legge prevede che per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più componenti di età pari o superiore a 67 anni il Rdc “assume la denominazione di Pensione di cittadinanza quale misura di contrasto alla povertà delle persone anziane”.

China Aircraft, stop 100 Boeing 733 MaxMedia, fino a quando non sarà accertata sicurezza aereo

PECHINO08 aprile 201916:07

– China Aircraft Leasing Group ha sospeso l’ordine di 100 Boeing 737 Max fino a quando non saranno fugati i dubbi sulla sicurezza dell’aereo dopo i due incidenti capitati negli ultimi 6 mesi: lo riporta il South China Morning Post citando un comunicato. La compagnia, quotata alla Borsa di Hong Kong e controllata dalla conglomerata statale cinese China Everbright Group, ha effettuato il primo ordine di 50 aerei B737 a giugno 2017, ampliandolo successivamente. La consegna del primo modello era attesa nel terzo trimestre 2019.
Guzzetti verso addio Fondazione CariploNegli ultimi sei anni donati oltre 1 miliardo per 6.700 progetti

08 aprile 201919:03

Il presidente della Fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti guarda al futuro e, dopo 22 anni di attività, in vista di lasciare il suo incarico traccia un bilancio delle attività che hanno contribuito a costruire una “fondazione solida”.
Guzzetti ha raccontato gli anni della sua presidente a margine dell’iniziativa “Futuro (per il) prossimo” svoltosi al Teatro alla Scala. Un evento-spettacolo che ha visto l’esibizione dei detenuti del coro La Nave del Carcere di San Vittore, che con il loro ‘Va pensiero’ hanno scelto di cimentarsi alla Scala, per la prima volta in assoluto. Guzzetti si è detto tranquillo per il futuro perchè “abbiamo già tutte le segnalazioni per i 28 membri della Commissione centrale di beneficenza (l’organismo che elegge il presidente, ndr). La prossima sarà una Ccb ottima con persone di grande competenza”.
Negli ultimi sei anni (2013-2019) sono stati donati circa un miliardo di euro per la realizzazione di 6.714 progetti di utilità sociale.
Borsa: Milano chiude a +0,06%L’indice Ftse Mib a quota 21.771 punti

08 aprile 201917:42

– La Borsa di Milano chiude in leggero rialzo a +0,06%, con l’indice Ftse Mib che si ferma a quota 21.771 punti.
Borsa: Europa negativa ma Londra piattaCedono Parigi (-0,08%) e Francoforte (-0,39%)

08 aprile 201917:59

– Chiusura negative per i principali indici di Borsa europei: tranne il Ftse 100 di Londra che chiude quasi piatto (+0,07%) sono in negativo il Cac 40 a Parigi (-0,08%) e il Dax di Francoforte (-0,39%).
Spread Btp-Bund chiude stabile a 248Rendimento al 2,48%

08 aprile 201918:14

– Lo spread tra Btp e Bund tedesco a dieci anni chiude stabile a 248 punti base, rispetto ai 247 punti della chiusura di venerdì. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 2,48%.
Borsa: Milano +0,06%, corrono Fca e JuveGiù Unicredit (-0,93%) in giornata di debolezza delle banche

08 aprile 201918:20

– Giornata di riflessione per le Borse europee in attesa di mercoledì, con la presentazione della premier britannica May di una nuova proposta alle Ue per il rinvio della Brexit e il meeting della Bce. Milano chiude quasi piatta (+0,06%) a 21.771 punti. A piazza Affari corre Fca (+1,89%) grazie all’accordo con Tesla sulle emissioni. Bene anche le Poste per il ‘buy’ arrivato da Deutsche Bank (+1,71%).
Tonica la Juventus (+1,65%) con lo scudetto sempre più vicino.
Soffrono invece il lusso di Ferragamo (-1,46%) e Moncler (-1%).
Unicredit non viene aiutata dalla notizia della truffa di un dipendente in Cina ai danni dei clienti (-0,93%) in una giornata di generale debolezza per le banche, che vede in flessione anche Fineco (-0,92%), Mediobanca (-0,88%) ed Mps (-0,55%). Eni (-0,22%) soffre per l’esposizione in Libia. Infine, in rialzo Astaldi (+1,74%) nel giorno in cui il cda ha preso atto della richiesta di proroga presentata da Salini (+0,43%) per il piano di salvataggio.
Da Kartell ‘Componibile’ in bioplasticaIcona azienda per la prima volta in materiale ecosostenibile

08 aprile 201919:45

– Kartell presenta al Salone del Mobile di Milano il primo mobile realizzato con la bioplastica di Bio-On, completamente naturale al 100%. E’ il risultato dell’alleanza siglata pochi mesi fa dall’azienda leader del design, e Bio-on, società quotata sull’Aim di Borsa Italiana e attiva nel settore della bioplastica di alta qualità.
Il mobile scelto è una delle icone di Kartell, ‘Il componibile’, uno dei pezzi più rappresentativi e più venduti della storia dell’azienda. Il mobile contenitore fu disegnato nel 1967 da Anna Castelli Ferrieri e Kartell lo presenta oggi al mercato in un’edizione totalmente ‘ecosostenibile’ in vendita da subito in quattro colori – verde, rosa, crema e giallo – nella versione a tre moduli. “La ricerca sulla bioplastica si affianca al nostro percorso di innovazione e si inserisce nel progetto ‘Kartell loves the planet’ finalizzato a valorizzare le buone pratiche di sostenibilità” è il commento di Claudio Luti, presidente di Kartell.
Petrolio: a Ny chiude a massimi 5 mesiRialzo del 2,1% su timori per la Libia

NEW YORK08 aprile 201920:47

– Il petrolio chiude a New York ai massimi da 5 mesi sui timori legati alla situazione in Libia, a 64,40 dollari al barile (+2,1%).

Borsa Tokyo apre poco variata (-0,15%)Nikkei piatto dopo segnali misti indici azionari Usa

TOKYO09 aprile 201902:17

– La Borsa di Tokyo avvia gli scambi poco variata dopo la chiusura mista degli indici azionari statunitensi, mentre proseguono senza intoppi le trattative sul commercio internazionale tra Cina e Stati Uniti, e lo yen arresta la fase di apprezzamento sulle principali valute. Il Nikkei segna una variazione appena negativa dello 0,15% a quota 21.729,95. Sul mercato dei cambi lo yen si mantiene stabile a un livello di 111,40 sul dollaro, e a 125,40 nei confronti dell’euro.         [print-me title=”STAMPA”]

Maurizio Barra

Sono nato a Torino, il 19 Febbraio 1968. Ho alle spalle un'educazione direi Umanistica di base, avendo frequentato il Liceo Classico Valsalice e Lingue e Lettere Moderne all'Università. Grande passione per tutto ciò che è una tastiera, dal pianoforte o simili, ai PC, di cui peraltro amo anche il touch. Inoltre, un'altra mia grande passione, è lo sport e mi ha molto coinvolto, siccome ho lavorato molto su di me negli anni, passando attraverso varie fasi, nelle quali sono ingrassato moltissimo e poi sono diventato assai magro, dunque, siccome più volte ho dovuto intervenire su di me, ho voluto approfondire questo discorso ed ho conseguito il Master CFT come Personal Fitness Trainer presso Issa Italia. La voglia e l'interesse ad approfondire tante tematiche e la curiosità olistica, alle volte giocano brutti scherzi, perchè si rischia di iniziare tutto e concretamente di non riuscire a concludere nulla. Bisogna in teoria scegliere cosa fare da grande, il fatto è che io sono già ben cresciuto ed ora mi sento assai coinvolto dall'ambito tecnologico e dunque spero, soprattutto, di essere un intermediario tra i vedenti, diciamo, o comunque tra tutti e proprio chi è non vedente come me, sia per mostrare quante cose si possono fare in autonomia, sia per avvicinare (e qui mi appello a sviluppatori, amanti di softwares etc...) la facilità e l'accesso all'uso completo della tecnologia anche da parte degli stessi non vedenti, che comunque si devono spesso scontrare con grafici, pagine poco accessibili e continui escamotage, per fare cose che, con il famoso click, in teoria si risolvono subito e questo poi non è sempre vero; in sostanza lo scopo o l'idea sono quelli di avvicinare i vedenti, sviluppatori di apps e siti, a renderle più accessibili, metendo dunque a disposizione la mia conoscenza delle Tecnologie Assistive (Assistive Tecnologies) di cui mi ritengo un buon conoscitore. Non parliamo poi delle Apps Mobili ed anche di quel mondo, davvero meraviglioso ed il cui approccio per me è stato direi facile, ma mi rendo conto che non è così per tutti. Quindi, spero, nel tempo, di mettere a disposizione la mia modestissima ed umile e piccola esperienza, mantenendo vivo ogni nuovo possibile fronte di apprendimento e confronto e conoscenza, tutti utili e sempre necessari, non si smette mai di imparare e neanche di confrontarsi. Dunque, spero di avervi con me, sempre più numerosi, lungo questo nuovo cammino! Inoltre, siccome la tecnologia non è soltanto procedure, tutorials su come usare un sistema operativo o su come riparare PC, ma offre anche molti strumenti di consultazione, visione, ascolto, cercherò di condividere con voi le mie impressioni e quindi files, contenuti multimediali o altro, non avranno soltanto attinenza tecnologica, ma qualcosa a che fare con la rete l'avranno. Anzi, sono benvenuticommenti, suggerimenti e proposte. Con il trascorrere del tempo, il sito ha preso la direzione informativa. Pur essendo da solo a gestire tutta questa mole di notizie, prometto di dare sempre il massimo per fornire tutte le notizie il più possibile aggiornate in tempo reale, relative a tantissime categorie: Mondo, Cronaca, Economia, Politica, Tecnologia, Scienza, Medicina, Spettacoli, Cinema, Musica, Cultura, Calcio e sport, Regione Piemonte, tutto, ma proprio tutto, sulla Juventus e molto, molto altro. Grazie a tutti!

Recent Posts

VIDEOCONFERENZA MONTERO POST JUVENTUS-MONZA 26-05-2024

VIDEOCONFERENZA MONTERO POST JUVENTUS-MONZA 26-05-2024 Buona Domenica a tutte e tutti Voi!! Siamo all'epilogo di…

3 settimane ago

VIDEOCONFERENZA MONTERO POST BOLOGNA-JUVENTUS 21-05-2024

VIDEOCONFERENZA MONTERO POST BOLOGNA-JUVENTUS 21-05-2024 A tutte e tutti Voi, rieccomi, il mio più sincero…

4 settimane ago

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI POST JUVENTUS-ATALANTA 16-05-2024

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI POST JUVENTUS-ATALANTA 16-05-2024 A tutte e tutti Voi, il mio più grande e…

1 mese ago

VIDEOCONFERENZA DANILO ED ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-ATALANTA 14-05-2024

VIDEOCONFERENZA DANILO ED ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-ATALANTA 14-05-2024 Buon Martedì a tutte e tutti Voi! Eccoci…

1 mese ago

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI POST JUVENTUS-SALERNITANA 12-05-2024

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI POST JUVENTUS-SALERNITANA 12-05-2024 A tutte e tutti Voi, il mio più sincero e…

1 mese ago

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-SALERNITANA 11-05-2024

VIDEOCONFERENZA ALLEGRI VIGILIA JUVENTUS-SALERNITANA 11-05-2024 A tutte e tutti Voi, il mio più sincero augurio…

1 mese ago