Cronaca tutte le notizie in tempo reale! CLICCA LEGGI E RESTA INFORMATO!
Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 9 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Luglio, 2019, 23:34:07 di Maurizio Barra

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, COMPLETE ED UFFICIALI: SEGUILE!

DALLE 15:42 ALLE 23:34 DI MERCOLEDì 31 LUGLIO 2019

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Mucche cadono in canalone, alcune morte
E’ accaduto in provincia di Sondrio a causa del maltempo

ALBAREDO PER SAN MARCO (SONDRI31 luglio 2019 15:42

– È stata probabilmente la pioggia che stava cadendo a rendere scivoloso il terreno, facendo così precipitare oggi in un canalone 20 mucche ai pascoli fra Mezzoldo in Alta Val Brembana (Bergamo) e territorio comunale di Albaredo per San Marco (Sondrio).
Il pastore di Morbegno (Sondrio) ha chiesto l’intervento dei Vigili del fuoco del Comando provinciale di Sondrio, ma questi non hanno potuto mandare un elicottero dall’Elinucleo di Malpensa (Varese) e l’alpeggiatore, pertanto, per recuperare innanzitutto i bovini che si sono salvati nella caduta si è rivolto a una ditta privata di elicotteri. Diverse le vacche morte nel volo nel burrone. Le altre andranno imbracate per essere riportate in superficie, ma le operazioni di salvataggio sono ostacolate da fitta nebbia e pioggia.

Tabaccaia uccisa,fermato presunto autoreSi tratta di un filippino di 45 (o 43 anni, non si capisce, le fonti sono discordi) anni, cliente della vittima

REGGIO CALABRIA31 luglio 201915:57

– Un cittadino filippino di 43 anni(o di 45 anni, non si capisce, appunto, le fonti sono discordi) è stato fermato per l’omicidio di Mariella Rota, la tabaccaia di 66 anni uccisa a coltellate ieri nell’androne del palazzo in cui abitava, in via Melacrino, in una zona centrale di Reggio Calabria, e da cui si accede anche al suo negozio.
L’uomo sarebbe un cliente abituale della rivendita in cui andava a giocare al Lotto. La donna, secondo una prima ricostruzione, l’avrebbe sorpreso mentre stava cercando di introdursi nella tabaccheria passando dall’androne.

CaroMensa, no passi indietro sul pastoComitato torinese non molla, pronti impugnare atti istituti

TORINO31 luglio 201916:14

– “La coesistenza del pasto da casa col servizio comunale è stata per tre anni gestita in tutte le scuole, non esistono ragioni logiche e giuridiche per fare un passo indietro”. Lo afferma su Fb il comitato torinese CaroMensa, dopo la sentenza della Cassazione. “Come genitori – è il suo invito – dovete pretendere la stessa organizzazione. In caso diverso, dovranno assumere provvedimenti in consiglio di istituto. Mandateceli per valutare se impugnarli. Non mollate.
Tutti insieme possiamo farcela”.
“Come scrive anche la Cassazione, il diritto al pasto da casa non è un diritto assoluto ma è un diritto sociale all’istruzione condizionato alle scelte (che devono essere legittime) dei dirigenti scolastici chiamati a ricercare soluzioni che realizzino un bilanciamento dei contrapposti interessi – scrive il comitato – Da domani la trattativa dovrà intercorrere tra famiglie e dirigenze scolastiche, per individuare la soluzione che consenta, come scrive anche la Cassazione, di bilanciare i diversi interessi”.

Aereo bloccato in pista a CagliariIl problema ad una ruota del carrello, trainato verso area sosta

CAGLIARI31 luglio 201916:47

– Un guasto a una ruota di un piccolo aereo dell’aviazione generale ha provocando il ritardo di alcuni voli in partenza e in arrivo all’aeroporto di Cagliari-Elmas. Il problema – che si è registrato tra le 14.31 e le 15.50 – è stato già risolto dalla Sogaer. Il fatto è avvenuto mentre il piccolo velivolo si apprestava a lasciare la pista.
Essendosi fermato in un’area di manovra, i voli in arrivo in quel momento sono stati dirottati ad Alghero, mentre altri hanno accumulato ritardi. In particolare ritardi per i voli provenienti da Roma Fiumicino e da Milano Malpensa, mentre sono stati dirottati ad Alghero quelli provenienti da Parigi e da Malta. Ritardi per i voli in partenza per Bergamo, Zurigo, Malta e Roma Fiumicino. Il personale Sogaer è intervenuto tempestivamente e nel giro di brevissimo tempo il velivolo è stato spostato e la pista liberata.

Siri indagato per autoriciclaggioInchiesta legata a mutui per acquisto palazzina a Bresso

MILANO31 luglio 201916:50

– Il senatore leghista Armando Siri risulta indagato a Milano per autoriciclaggio nell’inchiesta con al centro la concessione di due mutui ritenuti ‘anomali’ concessi dalla Banca Agricola di San Marino, il primo dei quali utilizzato per l’acquisto di una palazzina a Bresso, nel milanese. Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza ha effettuato perquisizioni in relazione al secondo mutuo presso la TF Holding srl e presso persone e società, anche a Verona, coinvolte nell’operazione.

Sardegna, 40 gradi e pericolo incendiDoppio bollettino della protezione civile regionale

CAGLIARI31 luglio 201916:54

– Sardegna ancora nella morsa del caldo e degli incendi. Anche per le giornate di domani giovedì 1 agosto e venerdì 2 agosto la Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di allerta meteo per le alte temperature.
“Si prevedono temperature massime localmente molto elevate sul settore occidentale della Sardegna – si legge nel bollettino – ed in particolare sull’Oristanese dove si potranno raggiungere i 40 gradi. Dopodomani (2 agosto) si assisterà invece ad una diminuzione delle temperature sulla Sardegna occidentale e ad un aumento su quella orientale con massime localmente molto elevate fino a raggiungere i 40 gradi”.
Proprio a causa del caldo rimane alta anche l’attenzione sugli incendi. Bollino arancione domani in quasi mezza Sardegna: Meilogu, Marghine, Campidano di Oristano, Marmilla, Iglesiente e Sulcis. Allerta gialla invece nel resto dell’Isola.

Perseguita musicista, arrestata cantantePer investigatori giovane giapponese è innamorata ‘follemente’

TARANTO31 luglio 201917:27

– Una cantante lirica giapponese di 29 anni è stata arrestata e posta ai domiciliari in una comunità terapeutica dai carabinieri di Martina Franca (Taranto), per atti persecutori nei confronti di Sesto Quatrini, 34 anni, residente a Milano, un direttore d’orchestra sinfonica impegnato in questi giorni nel Festival della Valle d’Itria. Secondo gli investigatori la giovane, una studentessa domiciliata a Milano, si sarebbe innamorata “follemente” del musicista perseguitandolo in tutta Europa. Nei giorni scorsi, il direttore d’orchestra aveva svelato di essere vittima di stalking su Facebook. Lei nella tarda serata di ieri è stata sorpresa dai carabinieri mentre tentava di avvicinarsi a Quatrini, in violazione del divieto di avvicinamento emesso dal Tribunale di Piacenza dopo continue condotte persecutorie, tra aggressioni fisiche e verbali e minacce. Quatrini, esasperato dall’ennesimo atto di stalking, ha allertato i carabinieri, che hanno fermato la giovane.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Sindaco Ferrara, sgombero campo di sosta
Fabbri annuncia la firma dell’ordinanza, ‘situazione è grave’

BOLOGNA31 luglio 201917:37

– “Domani firmerò l’ordinanza di sgombero del campo di sosta di Ferrara”. Lo annuncia Alan Fabbri, neosindaco della Lega. Il campo nomadi è stato uno degli argomenti di punta della sua campagna elettorale.
“L’ordinanza – dice Fabbri – poggia sui rilievi degli uffici che hanno riscontrato una grave situazione igienico sanitaria che mette a rischio anche la salute pubblica e da una condizione di degrado in cui versa l’area, non rispettosa dei parametri di salubrità e di sicurezza, a partire dalla presenza dei cavi dell’alta tensione, che passano esattamente sopra l’area in cui sono posizionale le roulotte”.
Fabbri dice che “si tratta di un campo tollerato in modo colpevole per anni dalle passate amministrazioni all’interno del quale aveva trovato spazio e terreno fertile una grave situazione di criminalità, come hanno dimostrato diverse inchieste giudiziarie”.

Record fulmini a luglio in Alto AdigeSono stati 35.000, mai così tanti dal 2007

BOLZANO31 luglio 201917:50

– Il mese di luglio 2019 va in archivio con temperature di circa un grado al di sopra della media di lungo periodo. A causa dei numerosi e violenti temporali degli ultimi giorni, inoltre, è stato stabilito il record di 35.000 fulmini in un mese, il dato più elevato da quando (nel 2007) sono iniziate le misurazioni.
Lo rende noto il Servizio meteorologico della Provincia di Bolzano, dal cui report emerge che, soprattutto nella seconda parte di luglio, sono stati registrati alcuni picchi di calore.
La temperatura più elevata è stata registrata a Bolzano il 24 luglio con 37,1 gradi, mentre l’11 luglio a Monguelfo era stato toccata la temperatura più bassa con appena 3,7 gradi. Dato curioso: nonostante i molti temporali, alcuni anche di forte intensità, in molte parti dell’Alto Adige le precipitazioni sono state tra il 20% e il 40% inferiori rispetto alla media di lungo periodo.

Bomba acqua in Veneto,paese invaso fangoA Piovene Rocchette fiume fango e sassi invade paese

VICENZA31 luglio 201917:56

– Bombe d’acqua e colate di fango e sassi hanno colpito oggi, con un nuovo forte episodio di maltempo, la provincia di Vicenza. Situazione difficile in particolare a Piovene Rocchette, dove da un bacino formato dalla forte pioggia sul monte Summano, si è scaricato un fiume detritico che ha invaso le strade del paese, bloccando alcune case, i cui occupanti, anziani, sono stati raggiunti e soccorsi dai vigili del fuoco. Non si registrano comunque feriti.
Nell’arco di due ore, tra le 13 e le 15, violenti temporali hanno spazzato l’intera provincia berica, con grandinate che hanno interessato il bassanese e altri paesi della fascia pedemontana. Oltre una cinquantina le richieste di intervento giunte al 115.

Pensilina:pm apre fascicolo, no indagati’Modello 45′ su fatti al momento non costituenti notizia reato

FIRENZE31 luglio 201918:03

– La procura di Firenze ha aperto un fascicolo senza indagati e senza ipotesi di reato per il crollo di calcinacci dalla pensilina della stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, a Firenze, verificatosi nella notte tra il 25 e il 26 luglio scorsi. Secondo quanto appreso, si tratterebbe di un fascicolo a ‘modello 45′, il registro degli atti al momento non costituenti notizia di reato ma sui quali si ritiene comunque necessario effettuare approfondimenti. Gli accertamenti sul crollo sono condotti dalla polizia ferroviaria. Intanto domani il vicesindaco Cristina Giachi incontrerà a Firenze, in Palazzo Vecchio, i responsabili di Grandi Stazioni.

Trovato morto in Appennino BologneseScomparso da ieri, era in una scarpata vicino a una strada

BOLOGNA31 luglio 201918:11

– Il corpo senza vita di un 46enne residente nella zona è stato trovato vicino a una scarpata a lato della strada provinciale 26 a Tolè di Vergato, sull’Appennino Bolognese. L’uomo risultava scomparso da ieri, le ricerche erano in corso.
I carabinieri stanno indagando sulle cause della morte, al momento nessuna ipotesi è esclusa.

Fotovoltaico su serre,evasione da 14 mlnAziende agricole Sulcis rivendevano energia invece di usarla

CAGLIARI31 luglio 201918:41

– Producevano e poi vendevano energia elettrica che ricavano dagli impianti fotovoltaici piazzati sulle serre nonostante quell’elettricità dovesse essere solo usata per l’agricoltura e nonostante percepissero indennità legate al settore agricolo. La Guardia di finanza di Cagliari ha scoperto un’evasione da 14 milioni di euro applicando per la prima volta la disciplina dell’indeducibilità dei costi da reato. Sotto i riflettori sono finite alcune aziende che operano nel settore agricolo e della produzione di energia del Sulcis che già lo scorso anno erano finite sotto la lente delle Fiamme gialle e del Corpo forestale con sequestri di attrezzature e serre. Secondo la Gdf i ricavi derivavano “esclusivamente dalla produzione di energia elettrica, ma applicando indebitamente il regime di tassazione previsto per l’attività agricola”. Inoltre per la Gdf, le aziende hanno presentato la dichiarazione annuale dal 2013 al 2017 usufruendo delle agevolazioni fiscali previste per il settore agricolo, senza averne diritto.

Ancona, untore Hiv ricorrerà in appelloEra stato condannato a 16 anni e 8 mesi in primo grado

ANCONA31 luglio 201919:15

– Claudio Pinti ricorrerà in appello.
L’autotrasportatore di Montecarotto condannato a 16 anni e 8 mesi in primo grado (in abbreviato) per aver contagiato con il virus dell’Hiv la compagna Giovanna Gorini (poi deceduta) e la fidanzata Romina, ha depositato il ricorso in Corte d’Assise di Appello, nei giorni scorsi, tramite il suo nuovo avvocato. Sarà il legale Massimo Rao Camemi, cassazionista del foro di Roma, a proseguire la difesa del 37enne attualmente recluso nel carcere di Rebibbia. Il 13 marzo scorso il gup Paola Moscaroli aveva condannato Pinti per omicidio volontario, riferito alla compagna Gorini morta il 24 giugno del 2017 a seguito di una malattia correlata all’Hiv, e per lesioni gravissime nei confronti di Romina alla quale ha trasmesso il virus nascondendole di essere sieropositivo.

Legale derubato,”non parlo di magrebini””Sotto shock dopo l’omicidio del militare,disse solo stranieri”

ROMA31 luglio 201920:02

– “Non ricorda di aver detto subito dopo l’omicidio di Cerciello che gli aggressori fossero magrebini: l’unica cosa che ha detto in quel momento, in cui era sotto shock per quanto accaduto, che si trattava di persone con accento straniero”. Così l’avvocato Andrea Volpini, legale di Sergio Brugiatelli, l’uomo a cui i due ragazzi americani arrestati, rubarono lo zaino. Il penalista, infine, annuncia che il suo assistito si costituirà parte civile per il furto subito e la tentata estorsione.

Gallura,trovate 225 bottiglie con sabbiaIndagine Guardia Costiera, contenuto sarà rimesso su litorale

OLBIA31 luglio 201920:04

– Un muro di 225 bottiglie di plastica, riempite con la sabbia, è stato scoperto fra le dune dietro la spiaggia Rena Bianca, a Santa Teresa Gallura, nel nord della Sardegna. A rinvenire il muro di plastica son stati i militari della Guardia Costiera di Golfo Aranci, al comando del tenete di vascello, Angelo Filosa, che hanno ricevuto una segnalazione dall’associazione Med Sea. La Guardia costiera ha sequestrato le bottiglie e sta indagando per identificare i responsabili della costruzione del muro. La sabbia contenuta nelle bottiglie sarà rimessa sulla spiaggia, mentre la plastica sarà smaltita dagli enti competenti.

Cc ucciso:padre visita Hjorth in carcere”La foto di mio figlio bendato? Abbiamo fiducia in pm”

ROMA31 luglio 201920:19

– “L’incontro con Gabriel questa mattina al carcere di Regina Coeli èstato commovente ma molto duro per entrambi. Non si dà pace per quello che è successo”. Così Fabrizio Natale, padre di Christian Gabriel Natale Hjorth arrestato per l’omicidio Cerciello, tramite il suo avvocato Francesco Petrelli. L’uomo ha incontrato stamane il figlio in carcere, insieme al legale che difende il ragazzo. “Gabriel è un ragazzo normale, studia per diventare un architetto. E’ sconvolto per la morte del carabiniere e io come padre non posso che essere vicino al dolore della sua famiglia. Per quanto riguarda la vicenda del trattamento che ha subito al momento del suo arresto non voglio commentare, so che e? stato aperto un fascicolo alla Procura di Roma per questi fatti e sono pertanto convinto che se ci sono responsabilità? saranno accertate”, ha spiegato tramite il suo avvocato.

Ancona, 27enne annega mentre fa il bagnoDato per disperso nel pomeriggio, il corpo ritrovato in serata

ANCONA31 luglio 201921:32

– Un giovane di 27 anni, di nazionalità etiope, è morto oggi intorno alle 17.30 nel mare di Palombina Nuova, ad Ancona. Era in acqua con due amici, che a loro volta hanno rischiato di annegare, ma che sono riusciti a dare l’allarme. Il corpo del 27enne, a lungo cercato dai sommozzatori dei vigili del fuoco, è stato recuperato in serata vicino allo scogliera ed è stato trasferito al porto di Ancona.
Gli altri due giovani sono stati invece tratti in salvo dai bagnini. Uno è stato trasportato all’ospedale di Torrette per accertamenti, mentre il secondo ha partecipato alle ricerche dell’amico disperso. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del porto di Ancona, i sanitari del 118, la Croce gialla e la Guardia Costiera che ha coordinato le ricerche.

Aggiornamenti, Notizie, Politica, Ultim'ora

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 13 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Luglio, 2019, 22:25:10 di Maurizio Barra

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, COMPLETE ED UFFICIALI: LEGGI!

DALLE 10:14 ALLE 22:25 DI MERCOLEDì 31 LUGLIO 2019

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Francia: M5s ed FdI contro Gozi: ‘Valutare revoca cittadinanza’
Della Vedova: ‘Grottesco’

31 luglio 2019 10:14

“Tu lavori per il governo, rappresenti e servi lo Stato italiano e poi a un certo punto lo tradisci e ti vai ad arruolare nelle fila di un altro governo come responsabile della politica europea del governo Macron. Nulla contro la Francia ma bisogna valutare se togliergli la cittadinanza”. Lo afferma il vicepremier Luigi Di Maio a proposito di Sandro Gozi, a margine della giornata di orientamento dei navigator. E’ per Di Maio “inquietante” che “un nostro sottosegretario (del Pd) adesso diventa esponente di un governo con cui abbiamo molte cose in comune ma anche interessi confliggenti”.”Luigi Di Maio, l’amico dei gilet gialli – è la replica di Benedetto Della Vedova di Più Europa –  vicepresidente del consiglio, ministro di troppe cose e capo della prima forza parlamentare, oggi minaccia come un gerarca qualsiasi nientemeno di togliere la cittadinanza a un cittadino italiano, Sandro Gozi, chiamato a un incarico importante nel governo francese in relazione agli Affari europei. Nazionalista, antidemocratico, illiberale, autoritario, antieuropeo, pericoloso…. grottesco”. “Le norme sulla cittadinanza italiana – scrivono in una lettera al presidente del Consiglio Conte i vertici di FdI – precisano che, motivo di perdita della nostra cittadinanza possa essere il conseguimento di cariche pubbliche da parte di uno Stato estero. Ci appelliamo a Lei, presidente Conte, per impedire a chi abbia avuto la possibilità di accedere a dossier rilevanti per l’interesse nazionale di cambiare casacca impunemente e militare per altre nazioni. Le chiediamo, quindi, di avvisare Sandro Gozi che non sarà tollerata la sua scelta, rispetto alla quale non esiterà alla intimazione di legge e alla conseguenziale procedura di revoca della cittadinanza”.

Arsenale neonazi, sequestrate altre armiNella perquisizione del capannone del Pavese

TORINO31 luglio 201912:18

– C’erano anche i sistemi di controllo e di guida di alcuni missili nel deposito di Rivanazzano Terme (Pavia) dove nei giorni scorsi la Digos di Torino, nel corso di un’indagine su ambienti di estrema destra, ha recuperato un missile aria-aria in uso alle forze armate del Qatar. Il nuovo materiale è emerso nel corso della perquisizione, proseguita per diversi giorni e condotta in collaborazione con gli artificieri e con l’Esercito.
Nell’ambito dell’operazione ‘Matra’, coordinata dall’Ucigos, sono state sequestrate anche una sezione di controllo e di guida militare di un missile modello Sea Killer/Marte, con la parte elettronica in perfetto stato di conservazione. Un razzo da esercitazione militare compatibile con le razziere sequestrate a metà luglio. Trovate anche una sezione di guida di un missile aria/aria Sparrow, fabbricato negli States, e una sezione di guida di un missile superficie/aria, fabbricato nell’ex Urss, modello SA8.

Battaglia in Senato su Tav e sicurezzaLa mozione M5s per bloccare l’opera. Il decreto voluto dal vicepremier Salvini in Aula lunedì

31 luglio 201918:16

Sarà battaglia parlamentare in Senato la prossima settimana. Lunedì prossimo andrà in Aula il decreto sicurezza bis in discussione in commissione e al quale in mattinata sono stati presentati oltre 1200 emendamenti. Le mozioni sulla Tav andranno invece in Aula il 6 o il 7 agosto. La parte centrale di quella M5s prevede lo stop all’opera.

La mozione anti-Tav – “Nel contratto per il Governo del cambiamento è stato previsto che: ‘Con riguardo alla Linea ad Alta Velocità Torino-Lione, ci impegniamo a ridiscuterne integralmente il progetto nell’applicazione dell’accordo tra Italia e Francia'”. E’ un passaggio della mozione presentata dal gruppo 5S al Senato. “Alla luce di questo impegno – prosegue la mozione – in ogni occasione di interlocuzione con la Francia e e con l’Ue, il Governo ha sempre sostenuto con chiarezza la volontà dell’Italia di ridiscutere l’opera nell’interesse del Paese e dei cittadini italiani”. “Il progetto per la realizzazione della nuova linea ferroviaria Torino – Lione – si legge ancora nel testo – presenta gravi criticità dal punto di vista della sostenibilità economica, sociale ed ambientale, evidenziate nel corso degli anni da numerosi studi e ricerche”. “Sull’attuale linea – prosegue la mozione – si registra da tempo una continua diminuzione del traffico merci e del traffico passeggeri tra l’Italia e la Francia e le molte previsioni alla base del progetto dell’opera sono state smentite dai fatti; si tratta di un progetto obsoleto, legato a modelli di sviluppo superati e non sostenibili, al quale è destinato un ingente ammontare di risorse finanziarie, che potrebbero essere finalizzate a opere più utili e urgenti, lungamente attese, da realizzare sul territorio nazionale; sotto il profilo ambientale – sottolineano i Cinque Stelle – gli studi dimostrano che il progetto genera danni ambientali diretti ed indiretti ai territori attraversati dall’opera”.  “Da un paio di giorni dalla Lega e dal Pd arrivano le stesse argomentazioni e le stesse accuse al M5S. Provano a buttarla in caciara dicendo che la nostra mozione contro un’opera inutile come il Tav sarebbe contro Conte. Questo perché provano a nascondere l’inciucio che hanno siglato in compagnia di Berlusconi sull’opera. La mozione del Pd sul Tav è un chiaro regalo che Zingaretti e Renzi fanno a Macron”. Lo affermano fonti M5s. “Ci sorprende che la Lega sostenga questa linea. Da parte del Movimento piena fiducia” in Conte.

Le mozioni sulla Tav saranno discusse e votate in Aula al Senato tra martedì e mercoledì prossimo (6 e 7 agosto) subito dopo il decreto delega del governo sullo sport. Sulla Tav – dice Nicola Zingaretti – “abbiamo presentato la nostra mozione e la sosterremo, vedremo il dibattito parlamentare, decideremo una strategia che metta in evidenza questa follia allo stato puro” della maggioranza. “Abbiamo il primo ministro che dice sì alla tav e il partito che lo ha indicato che presenta al Senato una mozione contro la Tav”. “Il problema politico c’è – ha continuato – non abbiamo più alcun governo. È solo poltrone e potere. Non c’è un tema su cui il governo ha una posizione comune”. “La mozione del Pd, per paradosso, potrebbe sortire il risultato contrario a quello che si vuole ottenere e ricompattare la maggioranza. Il capogruppo di FdI alla Camera Francesco Lollobrigida ha fatto una proposta intelligente: sarebbe meglio se le opposizioni non partecipassero a questo voto per far assumere alla maggioranza le proprie responsabilità e decidere una volta per tutte cosa vuole fare sul Tav. Questa, forse, sarebbe la soluzione migliore”.

Marcucci, Pd voterà no a mozione 5s, noi coerenti – “Vedo che continuano a girare stravaganti ricostruzioni sulla Tav. La prossima settimana i senatori del Pd saranno naturalmente in Aula a votare No alla mozione 5 stelle e sì alla propria. Noi sempre coerenti, il problema è tutto nel governo”. Lo afferma il presidente dei senatori Pd Andrea Marcucci.Il decreto sicurezza bis – Sono 1240 gli emendamenti presentati al dl Sicurezza in commissione Affari costituzionali del Senato. Lo rende noto il presidente della commissione Stefano Borghese, relatore del provvedimento. Oltre mille proposte di modifica arrivano dal partito democratico, 100 da Forza Italia, 68 Fratelli d’Italia, una ventina sono del M5s, il resto dal Misto, nessuno dalla Lega. La commissione terminerà oggi la discussione generale e dopo il parer da parte della commissione Bilancio passerà al voto degli emendamenti.

Senato: Pd occupa banchi governo, Aula sospesaProtesta su relazione Giunta per assegnazione seggio vacante

31 luglio 201918:16

Il Pd occupa i banchi del Governo e la presidente Casellati sospende l’Aula. La protesta arriva dopo la richiesta alla presidenza del Senato di sospendere l’esame della relazione della Giunta per le elezioni sul caso del seggio vacante in Sicilia che spetterebbe al M5s ma per il quale non ci sono candidati nella Regione.La proposta della Giunta è quella di recuperare un seggio in Umbria, proposta che il Pd ritiene incostituzionale.Il Pd ha chiesto alla presidente del Senato Elisabetta Casellati l’impegno a inviare alla Corte Costituzionale una informativa sull’iter con cui verrà assegnato il seggio rimasto vacante in Sicilia, alla luce del voto in Aula – previsto per oggi – sulla relazione della giunta per le elezioni del Senato. Lo spiega il capogruppo Pd in Senato, Andrea Marcucci dopo l’incontro con la presidente Casellati. Se, alla ripresa della seduta la richiesta verrà accolta la seduta proseguirà, altrimenti il Pd minaccia di proseguire l’occupazione dell’Aula.”IL Presidente del Senato invierà alla Corte Costituzionale il dossier che riguarda il provvedimento che farà spostare un seggio scattato in Sicilia al listino dell’Umbria. Era una richiesta del Pd”, lo rende noto il presidente dei senatori dem Andrea Marcucci.”Ricordo al Pd che se oggi il plenum dell’Aula non è garantito è per colpa di una legge elettorale che non abbiamo fatto noi e non abbiamo voluto noi. La Costituzione prevede che ci siano 315 senatori eletti al Senato”.In Senato è alta tensione in vista dell’arrivo in Aula la prossima settimana di Tav, ddl sullo sport e sicurezza.

Moto acqua,questura ascolterà poliziottiVia alle verifiche operative, riguarderanno tutti i coinvolti

RAVENNA31 luglio 201913:40

– La questura di Ravenna ha iniziato le verifiche operative per chiarire quanto avvenuto ieri a Milano Marittima dove il figlio del ministro dell’Interno, Matteo Salvini è salito su una moto d’acqua della Polizia pilotata da un agente per un giro in mare. I diretti interessati verranno ascoltati nelle prossime ore.
Le verifiche, come da prassi, coinvolgeranno il ruolo di tutti i poliziotti eventualmente coinvolti: non solo chi guidava la moto ma anche chi ha interagito con il videomaker del filmato poi pubblicato da Repubblica.it.

Di Maio, ora approvare riforma GiustiziaSono anni che si dice di ridurre i tempi dei processi, ci siamo

31 luglio 201914:10

– “Sto sentendo troppi no dalla Lega, mi auguro che arrivi qualche sì”. Lo afferma il vicepremier e ministro, Luigi Di Maio, a margine dell’evento per i navigator ai giornalisti che gli chiedono se accetterà un’approvazione della riforma della giustizia con la formula salvo intese. “E’ sicuramente una proposta che si deve approvare in consiglio dei ministri e non vedo perché la Lega si debba opporre. Sono anni che si dice che si devono ridurre i tempi dei processi. Ci siamo, approviamola”, dichiara Di Maio.

‘Ndrangheta: Pd, sospesi esponentiSostegno a pm, ora pieno rinnovamento dem Calabria

31 luglio 201914:10

– “Esprimiamo pieno sostegno al lavoro della magistratura in Calabria e fiducia che le indagini che coinvolgono affiliati alla cosca della Ndrangheta Libri, e alcuni esponenti politici, condurranno nel pieno rispetto dei diritti degli indagati ad accertare la verità. Tra gli indagati vi sono anche esponenti del Pd, per i quali la commissione di garanzia ha già provveduto immediatamente alla sospensione dal partito in attesa dell’esito delle indagini”. Così Nicola Zingaretti, che sottolinea come “sia necessario “un radicale processo di rinnovamento della classe politica calabrese”.
Alla politica spettano ora – prosegue il segretario Pd in una nota – compiti importanti: in primo luogo quello di promuovere con urgenza e nettezza un radicale processo di rinnovamento della classe politica calabrese, che deve esprimere perfino simbolicamente la scelta di campo della legalità e dello sviluppo e che deve avere la lotta alla ‘Ndrangheta e alla corruzione come tratto identitario e distintivo”.

Tav: FdI, opposizioni non votino mozioniMaggioranza si assuma responsabilità, noi per l’alta velocità

31 luglio 201914:10

– “La mozione del Pd, per paradosso, potrebbe sortire il risultato contrario a quello che si vuole ottenere e ricompattare la maggioranza. Il capogruppo di FdI alla Camera Francesco Lollobrigida ha fatto una proposta intelligente: sarebbe meglio se le opposizioni non partecipassero a questo voto per far assumere alla maggioranza le proprie responsabilità e decidere una volta per tutte cosa vuole fare sul Tav. Questa, forse, sarebbe la soluzione migliore”. Lo ha detto a Uno Mattina Estate il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.
“Fratelli d’Italia è a favore del Tav e dell’alta velocità fino a Palermo, attraverso il ponte sullo stretto di Messina – ha spiegato – Siamo uno dei partiti che si è più battuto per la Torino-Lione, che serve a collegare l’Italia a tutte le grandi infrastrutture europee e a portare le nostre merci in Europa e che non è “un buco” per arrivare a Lione, come dice nei suoi ragionamenti profondi il Ministro Toninelli”.

Tav: mozione 5S, Parlamento dica stopPercorso parlamentare per stop progetto e riallocazione risorse

31 luglio 201914:13

– “Occorre una pronuncia del Parlamento volta ad escludere la prosecuzione delle attività connesse alla realizzazione dell’opera”. E’ il passaggio centrale della mozione presentata dal gruppo Cinque Stelle sulla Tav. Il testo chiede l’avvio in sede parlamentare di “un percorso immediato volto a promuovere, per quanto di competenza, l’adozione di atti che determinino la cessazione delle attività relative al progetto” e “una diversa allocazione delle risorse stanziate per il finanziamento della linea”.

Tav: voto su mozioni in Senato 6-7/8E’ quanto ha stabilito la conferenza dei capigruppo

31 luglio 201914:14

– Le mozioni sulla Tav saranno discusse e votate in Aula al Senato tra martedì e mercoledì prossimo (6 e 7 agosto) subito dopo la delega del governo sullo sport. Lo si apprende al termine della riunione dei capigruppo di palazzo Madama.

Grandi Navi:Brugnaro,si fa brutta figuraZaia, soluzione o rischio fuga turisti da Venezia

31 luglio 201915:49

– “Vi sembra normale che con un ministro al quale ho chiesto molte volte un incontro non sia ancora successo nulla? Stiamo facendo tutti insieme una figura pessima a livello mondiale, serve una personal suasion”. Lo ha detto in Commissione Trasporti della Camera il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, nell’audizione sul tema delle grandi navi a Venezia. “Un conto è dire non vogliamo le Grandi Navi, un altro è dire via le navi dalla laguna”. “In questi ultimi 30 anni è passata la falsa idea che pulire i canali e renderli navigabili sia un dramma ecologico, ma non è così perché oggi esistono sistemi efficienti che non creano danni. La Laguna tenuta in manutenzione”. Per il presidente veneto Luca Zaia “c’è una pietra miliare” per la soluzione delle Grandi Navi, “è il Comitatone del 2017, unica sede istituzionale dove si trova una sintesi”. Quello delle grandi navi – ha concluso Zaia – “non è un vezzo dei veneti, ma un Home Port, dove i turisti si imbarcano e sbarcano. Persa Venezia non ci sarà alternativa”.

Fi: Toti, senza cambiamento vero lascioNon intendo essere complice di disfatta storica

31 luglio 201916:07

– “Ho accettato la carica di coordinatore per andare a elezioni primarie: se questo non sarà non intendo essere complice di una disfatta di una storia straordinaria, di chi non vuole cambiare niente. Le mie dimissioni sono sul tavolo”. Lo afferma Giovanni Toti su Fb. “Andrò domani alla riunione e ridirò le stesse cose: che bisogna cambiare davvero e che tutti devono essere pronti e disponibili. Se questo non accadrà – aggiunge – è inutile questo coordinamento. Senza cambiamento vero facciamola finita con questa farsa”.

Sicurezza bis: Fi, un mld a forze ordinePronti a ritirare tutti gli altri emendamenti se passa questo

31 luglio 201916:19

– “Non vogliamo avere un atteggiamento ostruzionistico sul decreto sicurezza ma pretendiamo che il governo non metta la fiducia”. Lo ha detto Anna Maria Bernini, capogruppo di Forza Italia al Senato. “Abbiamo presentato pochi emendamenti – ha aggiunto – e siamo disposti a ritirarli tutti se il governo dirà sì a quello che stanzia un miliardo per le Forze dell’Ordine da utilizzare per le nuove assunzioni o per il contratto di lavoro o per il riordino delle carriere. Forza Italia non può accettare le briciole previste dal decreto ossia qualche spicciolo in più per i buoni pasto o tre euro in più per i turni di notte”. Il senatore azzurro Maurizio Gasparri ha spiegato che “per evitare ogni alibi al governo a mettere la fiducia abbiamo presentato solo 100 emendamenti. Di questi ce ne sono due che prevedono un miliardo e l’altro due miliardi per le Forze dell’Ordine. Il governo ne scelga uno dei due. Noi ritireremo tutti gli altri emendamenti, ma per farlo il governo non deve mettere la fiducia”.

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Cc ucciso: street artist ritrae Salvini
Sirante riproduce opera francese, “Punita ingiustizia populista”

31 luglio 201916:25

– “La giustizia punisce l’ingiustizia populista”. E’ il titolo della nuova opera dello street artist Mario Sirante, dedicata al Carabiniere ucciso a Roma. Nel dipinto, che è la riproduzione di un quadro del pittore francese Jean Marc Nattier, si vede una donna raffigurante la giustizia colpire dell’Interno Matteo Salvini. Il ministro dell’Interno tiene in pugno una spada sulla cui lama si legge la scritta “Ingiustizia populista”. Nella descrizione del quadro Sirante, ormai noto per le opere di street art che ritraggono i protagonisti della politica italiana, scrive: “La vera e nobile giustizia punisce l’ingiustizia populista del ministro dell’Interno, esponente di una becera e finta giustizia non appartenente a uno stato di diritto come il nostro”.

Sì del Senato, seggio siciliano a UmbriaAssegnato seggio a primo non eletti 5s in Umbria

31 luglio 201919:08

– Il Senato, con 150 sì, 121 no e 4 astenuti, ha approvato le conclusioni della Giunta per le elezioni di Palazzo Madama sul seggio vacante in Sicilia, che spetterebbe al M5s ma che non aveva abbastanza candidati in regione. La Giunta ha quindi deciso di assegnare il seggio in Senato al primo dei non eletti fra i Cinque Stelle che hanno corso in Umbria.

Senato, subentra Pavanelli di 5s. Corti sostituisce PatriarcaLa senatrice pentastellata andrà ad occupare seggio rimasto vacante in Sicilia

31 luglio 201921:23

Emma Pavanelli è la nuova senatrice in quota M5s. La neo parlamentare è stata individuata dalla Giunta per le elezioni come prima dei non eletti pentastellati in Umbria e va ad occupare il seggio rimasto vacante in Sicilia per mancanza di candidati del movimento. Lo comunica in Aula alla ripresa dei lavori il presidente del Senato Elisabetta Casellati che l’ha proclamata senatrice. I cinque stelle passano così da 106 a 107 senatori.L’Aula del Senato annulla l’elezione del senatore del Pd Edoardo Patriarca respingendo 4 ordini del giorno presentati dal Pd. Viene cosi accolto il ricorso del leghista Stefano Corti, che ha contestato l’elezione del senatore Patriarca in base ad accertamenti numerici nella regione Emilia Romagna in particolare nel seggio di Modena. La seduta è sospesa per permettere la riunione della Giunta delle elezioni sugli accertamenti sul candidato subentrante. Stefano Corti della Lega subentra al senatore del Pd Edoardo Patriarca dopo il riconteggio dei seggi in Emilia Romagna. La deliberazione della Giunta per le elezioni è stata comunicata in Aula dalla presidente di turno Paola Taverna.

Berlusconi lancia ‘altra Italia’Fi costituente essenziale questa area ma senza ruolo egemonico

31 luglio 201919:58

– “Chiamo a raccolta tutti i soggetti, i singoli cittadini che fanno parte dell”altra Italia’. Non si tratta di fondare un nuovo partito, ma di creare una federazione fra i soggetti che pensano a un nuovo centro moderato ma innovativo, alternativo alla sinistra, in prospettiva alleato ma non subordinato alle altre forze del centro-destra”. E’ l’appello lanciato dal Presidente Silvio Berlusconi, secondo cui di “quest’area politica Fi è parte costituente essenziale, ma non intende assumere alcun ruolo egemonico: al contrario, si mette al servizio di un progetto più ampio”.

Magliette per Regeni in Comune CagliariIniziativa dopo rimozione striscione da municipio

CAGLIARI31 luglio 201920:52

– Di fronte alle polemiche sulla rimozione dello striscione per Giulio Regeni dalla finestra del Comune di Cagliari dopo il cambio della guardia in municipio, i consiglieri di opposizione di centrosinistra si sono presentati in aula con la maglietta gialla dedicata proprio al ricercatore ucciso in circostanze misteriose in Egitto.
L’iniziativa è stata promossa dalla consigliera comunale Camilla Soru, Pd. E la t-shirt è stata depositata anche sui banchi dei consiglieri di maggioranza e della giunta. Qualcuno – compreso il sindaco Paolo Truzzu (Fdi) – l’ha anche indossata.
Anche perché – al di là della polemica sullo striscione rimosso – con un piccolo contributo si aiuta l’associazione Verità per Giulio Regeni.
La seduta di oggi era iniziata con un minuto di silenzio in onore di Mario Cerciello Rega, il carabiniere ucciso a Roma e per ricordare Mario Fadda, sindaco di Maracalagonis scomparso ieri.

Carfagna, spero in soluzioni coraggioseFiduciosa in proposta coerente con attese popolo Forza Italia

31 luglio 201921:09

– “Sono ancora fiduciosa che dalla discussione di domani possa emergere una proposta coerente con le attese del popolo di Forza Italia. Parteciperò al confronto, sperando di trovarmi di fronte soluzioni coraggiose e ambiziose.
E spero con tutto il cuore che da domani si smetta di parlare di noi e si inizi a parlare al Paese”. Lo afferma in una nota Mara Carfagna, Vice Presidente della Camera e coordinatrice nazionale di Forza Italia.

Tav: Marcucci, Pd voterà no a mozione 5sContinuano a girare stravaganti ricostruzioni

31 luglio 201921:11

– “Vedo che continuano a girare stravaganti ricostruzioni sulla Tav. La prossima settimana i senatori del Pd saranno naturalmente in Aula a votare No alla mozione 5 stelle e sì alla propria. Noi sempre coerenti, il problema è tutto nel governo”. Lo afferma il presidente dei senatori Pd Andrea Marcucci.

Senato: Corti prende posto dem PatriarcaLa deliberazione comunicata in Aula del Senato

31 luglio 201921:19

– Stefano Corti della Lega subentra al senatore del Pd Edoardo Patriarca dopo il riconteggio dei seggi in Emilia Romagna. La deliberazione della Giunta per le elezioni è stata comunicata in Aula dalla presidente di turno Paola Taverna.

Sindaco Ferrara, sgombero campo di sostaFabbri annuncia la firma dell’ordinanza, ‘situazione è grave’

BOLOGNA31 luglio 201917:37

– “Domani firmerò l’ordinanza di sgombero del campo di sosta di Ferrara”. Lo annuncia Alan Fabbri, neosindaco della Lega. Il campo nomadi è stato uno degli argomenti di punta della sua campagna elettorale.
“L’ordinanza – dice Fabbri – poggia sui rilievi degli uffici che hanno riscontrato una grave situazione igienico sanitaria che mette a rischio anche la salute pubblica e da una condizione di degrado in cui versa l’area, non rispettosa dei parametri di salubrità e di sicurezza, a partire dalla presenza dei cavi dell’alta tensione, che passano esattamente sopra l’area in cui sono posizionale le roulotte”.
Fabbri dice che “si tratta di un campo tollerato in modo colpevole per anni dalle passate amministrazioni all’interno del quale aveva trovato spazio e terreno fertile una grave situazione di criminalità, come hanno dimostrato diverse inchieste giudiziarie”.

Siri indagato per autoriciclaggioInchiesta legata a mutui per acquisto palazzina a Bresso

MILANO31 luglio 201916:50

– Il senatore leghista Armando Siri risulta indagato a Milano per autoriciclaggio nell’inchiesta con al centro la concessione di due mutui ritenuti ‘anomali’ concessi dalla Banca Agricola di San Marino, il primo dei quali utilizzato per l’acquisto di una palazzina a Bresso, nel milanese. Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza ha effettuato perquisizioni in relazione al secondo mutuo presso la TF Holding srl e presso persone e società, anche a Verona, coinvolte nell’operazione.

Mibac, stop fast food a Terme Caracalla”Ministero prontamente intervenuto in autotutela”

31 luglio 201911:01

– Il ministero per i beni e le attività culturali è prontamente intervenuto per annullare, in autotutela, la procedura autorizzativa per la costruzione di un fast food all’interno dell’area archeologica delle Terme di Caracalla. Lo rende noto l’Ufficio stampa del Mibac.

Aggiornamenti, Calcio, Notizie, Ultim'ora

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 11 minuti

Ultimo aggiornamento 1 Agosto, 2019, 08:08:16 di Maurizio Barra

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, COMPLETE ED UFFICIALI: SEGUILE!

DALLE 10:48 DI MERCOLEDì 31 LUGLIO 2019

ALLE 08:08 DI GIOVEDì 01 AGOSTO 2019

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Leonardo in Cina,vuole convincere Neymar
Ds del Psg a Shenzhen, ‘Le Parisien’ “fase nuova tra le parti”

31 luglio 201910:48

– Il Psg prova a far cambiare idea a Neymar, sempre più desideroso di far ritorno a Barcellona, e Leonardo incontrerà in Cina, a Shenzhen, il fuoriclasse Barcellona per discutere le opzioni riguardanti il suo futuro.
Lo scrive ‘Le Parisien’ che parla di “fase nuova” nei rapporti tra club e giocatore dopo l’ultimo mese fatto di polemiche.
Obiettivo del ds del Psg sarà quello di cercare di appianare le divergenze e convincerlo a restare, viste anche le difficoltà da parte del Barca a venire incontro alle esorbitanti richieste di Al-Khelaifi. Neymar si è mostrato di nuovo sorridente in pubblico, frutto anche delle buone notizie extra-calcio arrivate dal Brasile, ha partecipato alle iniziative commerciali a Shenzhen. A contribuire al rasserenamento del clima ci ha pensato anche il tecnico del club, Thomas Tuchel, che ha risposto che sulk brasiliano “non c’è nulla di nuovo. È una domanda da fare a club e Neymar. Per me lui è nello spogliatoio, si sta allenando, ed è ancora un mio giocatore”.

Antonio Conte compie 50 anni, auguri dall’InterClub celebra il compleanno dell’allenatore sui social

MILANO31 luglio 201911:03

Antonio Conte compie 50 anni e arrivano gli auguri dell’Inter sui social. “‘Non mi pongo mai limiti, anche perché non voglio creare alibi’. Poche parole che raccontano un mix di ambizione, cultura del lavoro e passione. Poche parole che raccontano Antonio Conte”, scrive il club sul proprio sito.”Al tecnico nerazzurro che oggi festeggia 50 anni, i migliori auguri da parte di tutto il mondo interista!”, conclude l’Inter nel messaggio.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Kovac “Parlato troppo di Sanè,scusa Pep”
Tecnico Bayern Monaco “Giocatore ha contratto col City”

31 luglio 201912:32

– In tempo di mercato si bada sempre al sodo ma il tecnico del Bayern Monaco, Niko Kovac, ha voluto scusarsi con Pep Guardiola, suo omologo al Manchester City, per aver parlato ripetutamente di Leroy Sanè, il calciatore tedesco di origine senegalesi che il club bavarese ha cercato di portare in Bundesliga. Al termine della partita di Audi Cup vinta dalla sua squadra contro il Fenerbahce per 6-1, l’allenatore croato ha ammesso di aver avuto un comportamento corretto nei confronti del City. “Sané ha un contratto con il Manchester City, quindi voglio chiarirmi anche con il club. La prossima volta spingerò sul freno prima – le parole di Kovac riportate da ‘AS’ – ho parlato con Pep per chiedergli scusa”. Così come aveva fatto poco prima il presidente del cda del club bavarese, Karl-Heinz Rummenigge: “Dobbiamo rispettare i calciatori sotto contratto con altri club”.

Duarte a Milano “Sono molto felice”Serginho lo accoglie, speriamo sia nuovo Thiago Silva

MILANO31 luglio 201916:12

– ”Sono molto felice”. Poche parole in portoghese per Leo Duarte, atterrato oggi pomeriggio a Malpensa. Il difensore brasiliano ora sosterrà la prima parte delle visite mediche con il Milan, domani mattina svolgerà gli ultimi test e nel pomeriggio sarà a disposizione di Marco Giampaolo per il primo allenamento. Ad accogliere Duarte c’era l’ex terzino del Milan Serginho, tra i principali promotori dell’operazione: ”Duarte è il nuovo Thiago Silva? Speriamo. E’ un giocatore di grande personalità, ha solo 23 anni ma ha già giocato tante partite con il Flamengo. Ha ancora grandi margini di miglioramento. Il Milan ha fatto un ottimo acquisto. Come ogni brasiliano avrà bisogno di un periodo di adattamento, ma ha le caratteristiche per fare bene in Italia. Anche la Roma lo voleva, ma il Milan ha anticipato tutti. I rossoneri lo seguivano da almeno tre mesi. E’ un giocatore pronto per il Milan, se poi sarà titolare lo deciderà il mister. Duarte ha tutte le caratteristiche per fare tante belle cose nel Milan”.

Milan: visite mediche per LeaoNel pomeriggio tocca a Duarte, nuovi esami a caviglia Hernandez

MILANO31 luglio 201911:37

– Giornata di visite mediche per i nuovi acquisti del Milan. Da questa mattina è all’interno de ”La Madonnina” Rafael Leao, nel pomeriggio è invece atteso Leo Duarte, il quale si recherà alla clinica direttamente dopo esser sbarcato a Malpensa con un volo dal Brasile. Leao domani tornerà in Portogallo per completare il periodo di ferie e rientrerà a Milano solo settimana prossima; Duarte invece dovrebbe aggregarsi immediatamente alla squadra che domani riprenderà ad allenarsi dopo i giorni di riposo concessi da Giampaolo.
Giornata di esami anche per Theo Hernandez: il terzino è arrivato a ”La Madonnina” in stampelle per svolgere degli controlli alla caviglia destra infortunata in amichevole contro il Bayern Monaco. Il Milan vuole capire se il giocatore può recuperare in tempo per la prima di campionato.

Jill Ellis lascia panchina Usa donneCome Vittorio Pozzo, unica a vincere due mondiali di fila

31 luglio 201911:43

– Dopo aver vinto due Mondiali di fila, Jillian Ellis, la ct della nazionale americana che ha appena vinto il torneo iridato in Francia, ha deciso di dire basta e lasciare la panchina delle ‘Stars & Stripes’ che guidava dal 2014. “Thank you Jill” è il ringraziamento postato sul sito della Federcalcio statunitense che ufficializza l’addio di un tecnico che ha scritto anch’essa una pagina di storia, uguagliando Vittorio Pozzo, l’unico ct finora ad aver vinto due Coppe del Mondo consecutive (1934 e 1938 sulla panchina azzurra). La Ellis, 52 anni, si dimetterà dopo il Victory Tour, a inizio ottobre. “L’opportunità di allenare questa squadra e lavorare con queste donne fantastiche è stato l’onore di una vita”, ha detto la Jillian che lascia la panchina della nazionale dopo un ruolino di marcia impressionante fatto di 102 vittorie, 7 pareggi e 18 sconfitte.

Petrucci a Malagò, niente guerre perseEx n.1 Coni, “sbagliato personalizzare, leggi si rispettano”

31 luglio 201911:47

– “Io rispetto le leggi dello Stato, tutte le belle parole lasciano il tempo che trovano. Trovo che le guerre perse non si fanno. Lo dico io che sono stato presidente più di chiunque altro. Non è una guerra personale, se tutte le federazioni sono d’accordo un motivo ci sarà”. Lo dice il presidente della Federbasket Gianni Petrucci entrando all’incontro con il presidente e ad di Sport e Salute Rocco Sabelli al quale parteciperanno tutti i rappresentanti del mondo sportivo. Sul gelo tra governo e Coni, l’ex capo dello sport italiano avverte: “A questi livelli ci si è già arrivati in passato, è fisiologico quando cambiano i governi. Dal primo giorno l’ho detto: si fanno le guerre che si possono vincere”.
“Rischi per Milano-Cortina? Non rischia niente – conclude Petrucci – ma andare avanti con questa guerra non serve. Qui si sta personalizzando, noi non siamo contro le persone”.

Primo giorno viola per Boateng e LirolaPer ex rossonero contratto di due anni, “soddisfatto per scelta”

FIRENZE31 luglio 201913:08

– Primo giorno a Firenze per Kevin Prince Boateng e Pol Lirola, i due acquisti della Fiorentina provenienti dal Sassuolo. L’ex milanista è arrivato accompagnato dal suo procuratore Edoardo Crnjar e subito si è diretto in sede per le firme sul contratto di due anni a circa 1,3 milioni euro a stagione, nel pomeriggio si metterà agli ordini di Montella per iniziare la nuova avventura.
”Sono molto soddisfatto di questa scelta, ho deciso per il progetto e perché mi hanno voluto tanto, questa è stata una cosa molto importante considerando anche la mia età” ha detto sorridendo Boateng. Anche l’esterno spagnolo fresco campione europeo Under 21, costato 12 milioni più 4 di bonus, un contratto di cinque anni, è parso soddisfatto: ”Da quando mi ha chiamato la prima volta il direttore Pradè non ho pensato ad altro che a venire alla Fiorentina. Sono molto felice”.

Coni: Gravina “Non è tempo di tensioni”‘Contributi? Accennato principio, ne riparliamo a settembre’

31 luglio 201914:06

– “È stata una presentazione molto interessante, imprenditoriale è legata a progetti di prospettiva: da imprenditore e uomo di sport sono molto soddisfatto”. Lo ha dichiarato il presidente della Figc, Gabriele Gravina, al termine dell’incontro tra le federazioni sportive, il presidente di Sport e Salute Rocco Sabelli e i due sottosegretari Giancarlo Giorgetti e Simone Valente. “È stato presentato un piano di interesse di questa nuova società che coinvolge diverse aree – ha proseguito Gravina all’uscita – I protagonisti di questa nuova organizzazione hanno presentato un piano d’azione che mi sembra in linea con le logiche di gestione aziendali. Incompatibilità con la carta olimpica? Non sono un uomo che ama le polemiche, è una fase di cambiamento e genera grande preoccupazione soprattutto perché impatta le tradizioni che ciascuno di noi vive e genera momenti di tensione ma non è il momento di generare tensione”.

Calcio: morta vedova di Silvio PiolaAlda Ghiano aveva sposato il calciatore nel 1948

VERCELLI31 luglio 201914:09

– E’ morta questa mattina, nella sua casa di via Ariosto a Vercelli, Alda Ghiano, vedova del campione di calcio Silvio Piola. Vercellese a tutti gli effetti, ultranovantenne, la donna aveva sposato l’attaccante di Lazio, Juventus e Pro Vercelli nel 1948. La coppia ha avuto due figli.
Persona molto discreta, che non amava apparire in pubblico, per anni ha seguito il marito nella sua carriera di calciatore e successivamente da allenatore in giro per l’Italia.
I funerali verranno celebrati venerdì mattina, alle 11,30, nel Duomo di Vercelli.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Malcom verso lo Zenit, al Barca 40 mln
Brasiliano ex Corinthians lascia la Catalogna dopo un solo anno

31 luglio 201914:18

– Il brasiliano Malcom è sempre più vicino allo Zenit di San Pietroburgo, che ha concluso in principio di accordo col Barcellona sulla base di 40 milioni più 5 di bonus. Malcom, un anno fa ad un passo dalla Roma prima di trasferirsi in Catalogna, riferisce ‘Mundo Deportivo’, firmerà con la squadra russa per sei anni. Malcom lascia il Camp Nou dopo appena un anno, quando il Barça lo prelevò dal Bordeaux per 41 milioni.

Calcio:in top Fifa nessun tecnico ItaliaLa ct Bertolini salva l’onore, è in corsa per il premio donne

31 luglio 201915:51

– Nessun italiano nella lista dei dieci migliori allenatori della stagione. A salvare il Belpaese calcistico c’è però Milena Bertolini: la ct azzurra è infatti in corsa per i Best Awards della Fifa nella sezione al femminile.
Niente da fare invece per gli allenatori di Serie A o che hanno allenato all’estero (all’asciutto sia Allegri che Sarri), mentre ci sono, tra gli altri, i vincitori di Champions (Klopp), Coppa America (Tite) e Coppa d’Africa (Belmadi). Gli altri candidati sono Gallardo vincitore della Coppa Libertadores con il River, Gareca che ha guidato in finale di Coppa America il Perù, Guardiola vincitore di Premier League, Fa Cup e Coppa di Lega, Mauricio Pochettino che ha portato il Tottenham in finale di Champions, Fernando Santos vincitore della Nations League col Portogallo, Erik Ten Haag tecnico dell’Ajax e Didier Deschamps c.t. della Francia campione del mondo.

Samp, nuovo sondaggio Valencia per PraetPer l’attacco si monitora sempre Rigoni dello Zenit

GENOVA31 luglio 201915:57

– Nuovo sondaggio del Valencia per il centrocampista belga della Sampdoria Dennis Praet, il 24enne era già finito nel mirino degli spagnoli nelle scorse settimane e negli ultimi giorni ci sarebbe stato un ulteriore contatto. Il club doriano ha ribadito che il prezzo è di 25 milioni. Anche il Leicester continua a monitorare il giocatore che sarebbe pure tra gli obiettivi del Milan. In entrata la Sampdoria continua a seguire il 26enne argentino esterno offensivo dello Zenit San Pietroburgo Rigoni che adesso potrebbe liberarlo avendo trovato come sostituto il brasiliano Malcom del Barcellona.

Petrucci, già ritorsioni dal Coni”Mi hanno comunicato che non ci sono fondi High school ragazze”

31 luglio 201916:23

– “Già oggi purtroppo devo constatare che la posizione che ha assunto insieme ad altre federazioni il basket non è stata gradita dai vertici del Coni e registro subito le prime ritorsioni”. Gianni Petrucci, presidente della Federazione italiana pallacanestro dopo essere stato numero 1 del Coni per 14 anni, esprime la sua amarezza.
“Stranamente, proprio oggi mi hanno comunicato che non ci sono più i contributi del Coni per la high school della pallacanestro, che su richiesta proprio del Coni abbiamo costituito alcuni anni fa all’Acquacetosa, dove le ragazze frequentavano il liceo sportivo e vivevano nel college partecipando anche a dei campionati giovanili. Sarà mia premura – conclude adirato Petrucci – informare chi di dovere della vicenda e annullare questa iniziativa che era senz’altro meritoria”.

Fiorentina: ufficiale, ecco BoatengSi avvicina anche Nainggolan, contatti intensificati con l’Inter

FIRENZE31 luglio 201917:28

– E’ arrivata anche l’ufficialità da parte della Fiorentina dell’acquisto di Kevin Prince Boateng.
“Ciao ragazzi, sono arrivato, sono contentissimo e non vedo l’ora di vedervi. Ci vediamo presto, forza viola” le parole del giocatore sui canali social viola. A dargli il benvenuto a Firenze il braccio destro di Rocco Commisso, Joe Barone: “Con Boateng e Lirola la Fiorentina ha preso due giocatori importanti, il primo è di altissimo livello e grande esperienza anche internazionale, ci aiuterà a crescere”. E non è un caso che il club viola stia puntando anche su Radja Nainggolan in uscita dall’Inter: nelle ultime ore si sarebbero intensificati i contatti fra i due club per una cessione in prestito del centrocampista che nel frattempo avrebbe dato la propria disponibilità al trasferimento in viola.

E.League: Mazzarri, scordiamoci 3-0Domani ritorno col Debrecen, uomini contati ma ampie garanzie

TORINO31 luglio 201917:59

– “Scordiamoci di avere vinto all’andata per 3-0, non è finita”. Walter Mazzarri non si fida del Debrecen, che il suo Torino affronta domani allo stadio Nagyerdei nel ritorno del secondo turno preliminare di Europa League. “Mi aspetto una squadra organizzata, che in casa ha sempre fatto ottime partite – mette in guardia i suoi il tecnico granata – Dobbiamo evitare di pensare al risultato dell’andata e fare la nostra gara, ricordandoci che c’è un rettangolo di gioco e bisogna prevalere sull’avversario”. Tra infortuni e mercato che non è ancora decollato, i giocatori a disposizione del Torino sono contati. “Rispetto all’ultima gara devo sostituire solo Iago e comunque i ragazzi a disposizione mi danno ampie garanzie”, dice sul sito del club Mazzarri, che ha lasciato a casa anche Lyanco e Lukic.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

Morto a 89 anni Guido Vandone
Debuttò in A come sostituto giocatori Grande Torino dopo Superga

TORINO31 luglio 201918:19

– Torino in lutto per la morte di Guido Vandone, 89 anni, portiere del settore giovanile che debuttò in serie A il 15 maggio 1949. Con i suoi giovani compagni sostituì sul campo il Grande Torino, all’indomani della Tragedia di Superga, vincendo le partite che mancavano alla fine del campionato e conquistando anche sul campo uno scudetto già assegnato ai granata. In carriera – ricorda il Torino sul proprio sito – Vandone giocò anche con Savona, Prato, Lecce e Cuneo.
La figura di Vandone è stata anche ricordata dal club a Debrecen, in Ungheria, Nazione a cui è legato dalla figura del direttore tecnico del Grande Torino, Ernest Egri Erbstein.
“Con Vandone ci lascia una figura di rilievo nella storia granata – si legge sul sito web del Torino – uno degli ultimi calciatori della rosa del Grande Torino”.

‘Fifa Best Player’,CR7 e De Ligt ci sonoDieci i candidati, non c’è Alisson. Premiazione alla Scala

31 luglio 201918:26

– Ci sono due giocatori del campionato italiano, gli juventini Cristiano Ronaldo e Matthijs De Ligt, nella lista dei dieci giocatori fra i quali verrà scelto il vincitore del premio ‘Best Fifa Player’ che verrà consegnato il prossimo 23 settembre nel corso del Gala in programma alla Scala di Milano. I dieci calciatori sono stati scelti da un ‘panel’ di esperti e ora saranno votati dagli ‘internauti’ fino al 19 agosto. I dieci, fra i quali spicca l’assenza di Alisson, portiere del Liverpool, che molti ritengono un autorevole candidato al Pallone d’Oro, sono: Cristiano Ronaldo (Portogallo/Juventus), Frenkie de Jong (Olanda/Ajax/Barcellona), Matthijs de Ligt (Olanda/Ajax/Juventus), Eden Hazard (Belgio/Chelsea/Real Madrid), Harry Kane (Inghilterra/Tottenham Hotspur), Sadio Mané (Senegal/Liverpool), Kylian Mbappé (Francia/Paris Saint-Germain), Lionel Messi (Argentina/Barcellona), Mohamed Salah (Egitto/Liverpool), Virgil van Dijk (Olanda/Liverpool).

Serie D: ripescate Agropoli e PomeziaEscluse Cuneo, Rezzato, Pavia, Francavilla e città di Gela

31 luglio 201919:10

– Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, riunitosi a Roma, ha deliberato in ordine alle ammissioni ai campionati nazionali di Serie D, Serie C femminile e della Divisione Calcio a 5. Per quanto riguarda quest’ultima, sarà la stessa Divisione a stabilire gli eventuali ripescaggi necessari al completamento degli organici.
In particolare, in Serie D sono state confermate le esclusioni di Cuneo e Rezzato che, pur avendone diritto, non hanno presentato la domanda d’iscrizione. Non sono state ammesse Città di Gela e Francavilla Calcio 1927 per la mancata presentazione del ricorso contro il parere negativo della CoViSoD. Accolti invece i ricorsi di Corigliano, Fanfulla, Roccella, Palmese e San Tommaso Calcio. A completamento dell’organico ordinario, composto da 162 società, sono state ripescate Agropoli, Legnago Salus, Pomezia Calcio 1957, Olympia Agnonese, Legnano, Gladiator 1924, Polisportiva Tamai e Città di Anagni Calcio. Quest’ultima ha preso il posto del Pavia

Lautaro, pronti a dare nostro meglioPuntiamo a obiettivi importanti, Conte concentrato su lavoro

MILANO31 luglio 201919:44

– “Sono molto contento perchè torno ad allenarmi. Noi siamo pronti a dare tutto il nostro meglio per gli obiettivi che ci siamo prefissati. Spero che questa stagione riusciremo a raggiungere obiettivi importanti”. Lo ha detto l’attaccante dell’Inter Lautaro Martinez, tornato oggi ad allenarsi insieme ai compagni ad Appiano Gentile. “Ho approfittato di qualche giorno di vacanza per riposare e divertirmi. In Copa America è stata una bellissima esperienza, ma adesso penso solo all’Inter e a dare il massimo – ha aggiunto in un’intervista a Inter Tv – Oggi ho avuto l’opportunità di parlare con Conte, ci siamo già sentiti al telefono quattro o cinque volte, abbiamo parlato, è molto concentrato sul lavoro.
Si sta formando un gruppo davvero bello, anche con il nuovo allenatore. Giocare domenica contro il Tottenham? Ho voglia di giocare, poi vedrà l’allenatore”, ha concluso Lautaro Martinez.

CALCIO TUTTE LE NOTIZIE

La Roma ha battuto il Perugia 3-1 (2-1) in un match amichevole giocato questa sera al Renato Curi.
Giallorossi in vantaggio con Dzeko (8′ pt) e raddoppio di Mancini (20′ pt). Accorcia le distanze per i padroni di casa Iemmello (34′ pt). Chiude la partita sul 3-1 ancora Mancini che firma così una doppietta (45′ st).

Economia tutte le notizie in tempo reale! IN COSTANTE AGGIORNAMENTO! SEGUILE!
Aggiornamenti, ECONOMIA, Notizie, Ultim'ora

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 11 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Luglio, 2019, 19:47:08 di Maurizio Barra

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, COMPLETE ED UFFICIALI: LEGGI!

DALLE 02:26 ALLE 19:47 DI MERCOLEDì 31 LUGLIO 2019

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Borsa: Tokyo, apertura in calo (-0,86%)
Trattative commercio Cina-Usa preoccupano investitori

TOKYO31 luglio 201902:26

– La Borsa di Tokyo inizia le contrattazioni col segno meno, con gli investitori preoccupati sull’andamento delle trattative del commercio in corso tra Cina e Stati Uniti dopo i tweet allarmanti del presidente americano Donald Trump. Il Nikkei fa segnare in apertura una variazione negativa dello 0,86% a quota 21.522,27, con una perdita di 187 punti. Sui mercati valutari lo yen si mantiene stabile a 108,50 sul dollaro e poco sopra un valore di 121 sull’euro.

Poste: nel semestre +4% utile netto+30% in secondo trimestre con contributi positivi tutti settori

31 luglio 201908:53

– Poste Italiane chiude i risultati del primo semestre 2019 con un utile netto in crescita del 4% a 763 milioni nel confronto con lo stesso periodo del precedente esercizio. La società vede i ricavi crescere dell’1,7% a 5,521 miliardi (+1,7%) con un risultato operativo (Ebit) di 1,081 miliardi (+2,6%). Poste indica anche un utile netto normalizzato di 570 milioni (+18%) Nel secondo trimestre +30% per l’utile netto a 324 milioni (+29% l’utile netto normalizzato a 339 milioni) con un risultato operativo in crescita del 32,5% a 464 milioni ed “una crescita ulteriore dei ricavi”, +5,3% a 2,679 miliardi, “con contributi positivi – sottolinea Poste – da tutti i settori operativi grazie al focus commerciale.
“I risultati del secondo trimestre sono un’ulteriore pietra miliare lungo il percorso delineato dal piano Deliver 2022”, commenta l’Ad di Poste Italiane, Matteo Del Fante: “Tutti i settori operativi hanno dato un contributo positivo alla crescita dei ricavi, mentre continua a ridursi la dipendenza dalle plusvalenze”. “Data la maggiore visibilità sul 2019 – aggiunge – confermiamo gli obiettivi previsti per la fine dell’anno. Al fine di allinearci alle migliori pratiche di mercato, abbiamo deciso di riconoscere un acconto sul dividendo e stiamo considerando tutti le fasi necessarie per avviare il processo che consentirà il pagamento dello stesso, nel quarto trimestre, ai nostri azionisti”

Petrolio: sale su tensioni Iran UsaBrent a 65,21 dollari

Petrolio: sale su tensioni Iran UsaBrent a 65,21 dollari

31 luglio 201908:14

– Continua a salire la tensione tra Iran ed Usa e salgono le quotazioni del petrolio spinte anche dai dati delle scorte statunitensi che indicano una riduzione. I contratti sul greggio wti con scadenza a settembre guadagnano così lo 0,7% a 58,45 dollari al barile mentre il Brent si porta a 65,21 dollari con un aumento di 49 centesimi.

Essilux compra 76% GrandVision, poi OpaDel Vecchio, completiamo rete retail in tutte aree del mondo

31 luglio 201908:51

– EssilorLuxottica acquisisce il 76,72% di Hal in GrandVision e, al termine dell’operazione, lancerà un’offerta pubblica d’acquisto obbligatoria sulla totalità delle azioni rimanenti. Il prezzo di acquisto è di 28 euro per azione, da aumentare dell’1,5% se la chiusura dell’acquisizione non dovesse avvenire entro dodici mesi.
EssilorLuxottica aggiunge così oltre 7.200 negozi nel mondo, principalmente in Europa, più di 37.000 dipendenti e 3,7 miliardi di fatturato.
“Dopo la creazione di EssilorLuxottica, che ho fortemente perseguito, l’acquisizione di GrandVision rappresenta la realizzazione di una visione che ha guidato le mie azioni e la crescita di Luxottica in tutti questi anni”, afferma Leonardo Del Vecchio, presidente esecutivo del gruppo italo francese.
“Così saremo in grado di completare la nostra rete retail, finalmente estesa in tutte le aree geografiche, e di rendere le nostre piattaforme multicanale e digitali pienamente efficaci”, conclude il fondatore di Luxottica.

Oro: in lieve calo a 1.427 dollariIn un mese ha guadagnato l’1,3%

– Quotazioni in leggero calo per l’oro che interrompe così brevemente il trend di crescita costante dell’ultimo periodo. Nel mese di luglio le quotazioni hanno guadagnato l’1,3%. Oggi sui mercati asiatici il lingotto con consegna immediata cede lo 0,2% a 1.427 dollari l’oncia.

Cambi: euro poco mosso 1,1159 dollariMoneta unica a 121,12 yen. Sterlina recupera su dollaro a 1,2157

31 luglio 201908:40

– Euro poco mosso in avvio di giornata. La moneta unica europea viene scambiata a 1,1159 dollari (quasi invariata rispetto a ieri dopo la chiusura di Wall Street). Rispetto allo yen l’euro scambia a 120,9. La sterlina recupera lievemente sul dollaro a 1,2157

Spread Btp-Bund poco mosso a 197 puntiRendimento decennale italiano all’1,57%

31 luglio 201908:46

– Avvio di giornata senza sensibili variazioni per lo spread tra Btp e Bund tedesco che segna 197 punti (198 ieri sera). Il rendimento del titolo decennale italiano è all’1,57%

Borsa: Asia in calo con timori su daziTrump attacca Pechino e chiede taglio tassi sostanzioso

31 luglio 201909:10

– Borse asiatiche in calo, in scia alla seduta negativa di Wall Street e dei listini europei e in attesa che stasera la Fed comunichi le sue decisioni in materia di tassi, con il mercato che si attende un taglio di almeno 25 punti base e il presidente Usa, Donald Trump, che continua il suo pressing a colpi di tweet per una sforbiciata più sostanziosa.
Tokyo ha perso lo 0,86%, Hong Kong cede l’1,3%, Shanghai e Shenzhen arretrano dello 0,6%, Seul ha perso lo 0,7% e Sydney lo 0,5%. Sull’andamento dei listini hanno pesato una serie di trimestrali non entusiasmanti, tra cui quella di Samsung, ma anche i segnali incerti che arrivano sul fronte dei colloqui tra Cina e Usa sui dazi, chiusi a Shanghai senza indicazioni su eventuali progressi mentre il presidente Donald Trump è tornato ad attaccare la Cina per le sue politiche commerciali.

Borsa: Milano apre in rialzo (+0,1%)Indice Ftse MIb avanza a 21.299 punti

MILANO31 luglio 201909:11

– Avvio in rialzo per Piazza Affari.
L’indice Ftse Mib avanza dello 0,1% a 21.299 punti.

Borsa: Europa poco mossa in avvioParigi e Francoforte invariate, Londra cede lo 0,19%

31 luglio 201909:15

– Avvio di seduto poco mosso per le Borse europee, in attesa delle decisioni della Fed di stasera sui tassi e di indicazioni sull’esito dei colloqui sui dazi tra Cina e Usa. A Parigi il Cac 40 è sostanzialmente invariato (+0,01% a 5.511 punti), come pure il Dax a Francoforte (+0,02% a 12.149 punti). A Londra il Ftse 100 cede lo 0,19% a 7.632 punti.

Utile semestre Essilux oltre un miliardoAccordo di licenza con Bulgari esteso a dicembre del 2023

31 luglio 201909:22

– Nel primo semestre EssilorLuxottica ha registrato un utile netto adjusted, rettificato dai costi della combinazione e da altre transazioni straordinarie, di 1.099 milioni, in crescita del 6,8% a cambi variabili e dell’1,9% a cambi costanti. Il fatturato sale a 8.776 milioni con una conferma degli obiettivi per l’anno e Luxottica ha esteso l’accordo di licenza con Bulgari alla fine del 2023.
“Il management sta accelerando il processo di integrazione e semplificazione”, afferma il gigante delle montature e delle lenti, che ha avviato il processo di ricerca dell’amministratore delegato anche attraverso i cacciatori di teste e che illustrerà le sue strategie il 25 settembre in un ‘Capital markets day’ a Londra. “Ci aspettiamo una seconda metà dell’anno di ulteriore crescita e forte miglioramento della redditività rispetto al 2018”, aggiunge Leonardo Del Vecchio, presidente esecutivo di Essilux, mentre il vicepresidente Hubert Sagnières conferma che “l’integrazione delle due società sta andando avanti”.

Disoccupazione al 9,7%, minimo dal 2012Per i giovani al 28,1%, minimo 2011. Occupazione al top da 1977

31 luglio 201910:26

La disoccupazione a giugno segna la quarta flessione consecutiva, scendendo al 9,7%, in calo di 0,1 punti percentuali su maggio. Lo rileva l’Istat, spiegando che si tratta del tasso più basso da gennaio del 2012, ovvero da sette anni e mezzo. Giù anche la disoccupazione giovanile (15-24anni), che scende al 28,1%, in calo di 1,5 punti percentuali. In questo caso si tratta del tasso più basso dall’aprile del 2011.Per quanto riguarda il tasso di occupazione per i 15-64enni, sale al 59,2% (+0,1 punti percentuali), segnando così un nuovo massimo storico: il livello più alto da quando sono iniziate le serie statistiche, ovvero dal 1977.A giugno la stima degli occupati totali risulta “sostanzialmente stabile” rispetto a maggio, dopo la crescita registrata nei primi mesi dell’anno. Nel dettaglio il numero degli occupati a giugno scende di sei mila unità. Lo rileva l’Istat, spiegando che il risultato è frutto di una crescita tra le donne (+15 mila) e una diminuzione tra gli uomini (-21 mila).A giugno la disoccupazione giovanile (15-24anni) scende al 28,1%, in calo di 1,5 punti percentuali. Lo rileva l’Istat. Si tratta del tasso più basso dall’aprile del 2011.

Borsa Milano poco mossa, vola SaliniAvanzano Leonardo, Tim e Poste con i conti, deboli le utilities

31 luglio 201910:26

– Piazza Affari poco mossa (+0,16%), al pari delle altre Borse europee, in attesa di conoscere le decisioni della Fed e di capire come sia andato il nuovo round di negoziati tra Usa e Cina. In Borsa si mette in luce Salini Impregilo (+11%) dopo i conti mentre sono ore cruciali per Progetto Italia. Bene Tenaris (+2,3%) e Stm (+2,3%). Dopo i conti avanzano Leonardo (+2,9%) e Poste (+1,78%) mentre Tim (+1,68%) beneficia dei risultati in crescita del Brasile. Punita invece Ferragamo (-5,59%) dopo la trimestrale, cede Mediobanca (-1,58%) e sale Intesa (+0,41%), con le due banche che daranno i conti in giornata. Campari tira il fiato (-1,3%) dopo la buona performance della vigilia. Deboli tutte le utilities con Terna (-1,3%), Italgas (-1,1%), A2A (-1%) e Snam (-0,9%).

Essilux: ok Borsa su GrandVision e contiCatena negozi di ottica si avvicina a prezzo riconosciuto ad Hal

31 luglio 201910:35

– Ottima accoglienza in Borsa per l’acquisizione da oltre 7 miliardi totali (5,5 quelli che vengono riconosciuti al fondo Hal per il 76,72%) di GrandVision da parte di EssilorLuxottica: il titolo del gigante delle montature e delle lenti cresce a Parigi del 3,6% a 122,9 euro mentre la catena dei negozi di ottica ad Amsterdam sale del 4,8% a 26,6 euro, avvicinandosi quindi ai 28 euro del prezzo riconosciuto ad Hal e base per l’Opa di delisting.
Il titolo GrandVision dall’inizio delle indiscrezioni sull’acqusito da parte del gruppo italo francese è cresciuto di oltre il 30%, mentre EssilorLuxottica anche sui conti semestrali resi noti oggi corregge i massimi dell’anno, dopo aver dimenticato da tempo i cali di primavera sulle tensioni al vertice.

Istat, inflazione a luglio frena a 0,5%Carrello della spesa rincara (+0,8%). Spinta dagli alimentari

31 luglio 201911:26

– A luglio il tasso d’inflazione, la variazione annuale dei prezzi al consumo, si ferma allo 0,5%, in rallentamento rispetto allo 0,7% di giugno. Lo rileva l’Istat nelle stime preliminari, spiegando come il tasso, in decelerazione per la terza volta consecutiva, torni così indietro ai livelli di aprile 2018, ovvero di 15 mesi fa. Sulla frenata, precisa l’Istituto di statistica, si riflette la riduzione delle tariffe di gas e luce. Su base mensile i prezzi salgono dello 0,1%. Sempre a luglio, invece, il cosiddetto ‘carrello della spesa’, l’insieme dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, segna un rincaro, spinto dai rialzi di frutta e verdura fresche. Il tasso annuo, infatti, sale allo 0,8% dallo 0,2% del mese scorso, rileva ancora l’Istat, sottolineando come i prezzi di questo segmento di consumo tornino così a superare l’inflazione.

Borsa: Europa incerta con trimestraliCorre Luxottica, giù L’Oreal e Lloyds, bene Credit Suisse e Bnp

31 luglio 201911:48

– Borse europee in ordine sparso e poco mosse, con gli investitori che attendono indicazioni sull’esito dei negoziati tra Cina e Usa sui dazi e sulle decisioni che prenderà la Fed sui tassi in serata. Londra cede lo 0,4%, Madrid lo 0,1%, Parigi avanza dello 0,1%, Francoforte dello 0,2% e Milano dello 0,3%. L’andamento dei listini risente anche dei segnali contrastanti sul fronte delle trimestrali con L’Oreal e Lloyds che cedono il 4,4% a causa di conti deludenti e Credit Suisse (+4,3%) e Bnp (+3,6%) che invece battono le attese. In luce anche Essilorluxottica (+2,6%) dopo i conti e l’accordo per rilevare GrandVision, come pure Leonardo (+2,3%).
In rialzo i future su Wall Street mentre lo spread btp-bund oscilla a 197 punti base.

ECONOMIA TUTTE LE NOTIZIE

Pil Italia a zero nel secondo trimestre
Istat: ‘Continua la fase di stagnazione’

31 luglio 201917:47

Il Pil italiano nel secondo trimestre del 2019 è rimasto fermo sia rispetto ai tre mesi precedenti che su base annua. Lo rileva l’Istat nelle stime (dati corretti per gli effetti di calendario e destagionalizzati). Si registrano quindi variazioni nulle, ‘crescita zero’, in entrambi i confronti: congiunturale e tendenziale.Il Prodotto interno lordo dell’Italia è risultato “stazionario” nel secondo trimestre del 2019, rallentando dopo il “marginale recupero” congiunturale del primo trimestre dell’anno. In termini tendenziali invece si registra una, sempre lieve, accelerazione: la crescita zero succede a un Pil negativo per lo 0,1%. Per l’Istat continua così la “fase di sostanziale stagnazione”, visto che per il quinto trimestre consecutivo la variazione congiunturale si attesta intorno allo zero.La crescita del Pil acquisita per il 2019 (quella che si otterrebbe se i restanti trimestri dell’anno si chiudessero con una variazione nulla) risulta nulla. La variazione congiunturale del Pil nel secondo trimestre del 2019 è pari a zero, ma c’è stato un arrotondamento per difetto, infatti rispetto al primo trimestre il Prodotto interno lordo guadagna circa 100 milioni. Una cifra che però non basta a far scattare il segno più davanti al dato. Fin qui la prospettiva congiunturale, a livello tendenziale invece l’aggiustamento è per eccesso, si sono infatti persi circa 180 milioni.

“Sebbene il quadro internazionale rimanga complesso, la crescita dell’economia italiana dovrebbe gradualmente riprendere nella seconda metà dell’anno. Pertanto, la previsione di crescita media annuale del Def (0,2 per cento) è ancora raggiungibile”. Così in una nota il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, dopo la crescita zero del secondo trimestre certificata dall’Istat. “Dobbiamo perseverare nello sforzo di rilanciare la crescita dell’economia in un contesto di stabilità finanziaria e sostenibilità sociale ed ambientale”.

“Il dato era atteso e riflette in larga parte il rallentamento in atto nell’economia dell’eurozona”. Così il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria dopo che l’Istat ha certificato crescita zero nel secondo trimestre. Una valutazione, prosegue una nota del Mef, “in linea con le stime più aggiornate” del ministero che “descrive una situazione di complessiva stagnazione dell’attività economica”.

Il dato

sulla crescita zero nel secondo trimestre “non ci sorprende, sono molti mesi che vediamo l’economia italiana sostanzialmente ferma”, commenta il capoeconomista di Confindustria Andrea Montanino. “Vediamo qualche piccolo segnale positivo che potrebbe ripercuotersi sull’andamento del Pil ma difficilmente nel 2019 andremo oltre la crescita zero che avevamo previsto o solo di qualche decimale”. E avverte: “Anche se avessimo una seconda parte del 2019 più positiva ormai l’anno è compromesso”.”Crescita zero. Questo governo sta uccidendo la speranza degli italiani. Organizziamo l’alternativa: vogliamo lavoro, scuola, sanità investimenti”. Lo scrive su Twitter il segretario del Pd Nicola Zingaretti.

Mediobanca: utile 823 milioniRisultato netto rettificato a 860 milioni, cedola stabile

31 luglio 201913:33

– Mediobanca chiude l’esercizio 2018-2019 con un utile netto rettificato di 860 milioni (+8%) e distribuirà un dividendo di 0,47 euro in linea con l’esercizio precedente. L’utile netto di bilancio è sceso invece a 823 milioni per l’assenza di proventi straordinari (-4,7% da 863,8 dell’esercizio precedente), dato che l’esercizio precedente aveva beneficiato della plusvalenza sulla cessione di Atlantia.
Piazzetta Cuccia ha pienamente raggiunto comunque i target del piano industriale 2016-2019 al termine del periodo.

Spread Btp-Bund poco mosso a 197Rendimento decennale italiano all’1,55%

31 luglio 201913:37

– Spread poco mosso dopo i dati Istat che segnalano crescita zero nel secondo trimestre, comunque migliori delle attese che davano un calo dello 0,1%. Il differenziale di rendimento Btp-bund è a 197 punti base da 198 di ieri, con un rendimento del titolo decennale italiano all’1,55%.

Borsa: Milano svetta in Europa con contiIn luce Salini, Fca, Amplifon, Poste, Leonardo. Male Ferragamo

31 luglio 201914:07

– Piazza Affari migliora con le trimestrali e si posiziona in testa alle Borse europee, che proseguono la seduta all’insegna dell’incertezza e della cautela. Il Ftse Mib avanza dello 0,59%, spinto da Salini Impregilo (+7,2%), Amplifon (+5,4%) ed Fca (+3,5%), sostenute da conti migliori delle attese al pari di Intesa (+1,3), Leonardo (+1,1%), Poste (+2,3%). Bene anche i petroliferi Saipem (+2,9%) e Tenaris (+2,7%) mentre soffrono le utility con Terna (-1,3%), Italgas (-1,04%) ed Enel (-0,65%). A picco Ferragamo per i conti deludenti (-7,4%).

Intesa Sanpaolo, utile semestre 2,2 mldAccordo con Prelios per cessioni 3 miliardi di Utp

31 luglio 201915:15

Intesa Sanpaolo chiude il primo semestre del 2019 con un utile netto a 2.266 milioni, in aumento del 4% rispetto allo stesso periodo del 2018. Nel secondo trimestre l’utile si è attestato a 1.216 milioni, in crescita rispetto ai 927 milioni rispetto all’anno scorso. Lo rende noto il gruppo evidenziando che i risultati sono in “linea con gli obiettivi” e che per il 2019 è atteso un “aumento del risultato netto rispetto al 2018″.
Intesa Sanpaolo e Prelios hanno firmato un accordo vincolante per costituire una partnership strategica riguardante i crediti classificati come inadempienze probabili (UTP – Unlikely To Pay). L’accordo prevede due operazioni: un contratto di durata decennale per la gestione (servicing) di utp del segmento Corporate e Sme del gruppo da parte di Prelios, con un portafoglio iniziale pari a circa 6,7 miliardi di euro e e la cessione e cartolarizzazione di circa 3 miliardi di euro, a un prezzo di circa 2 miliardi.

Petrolio: in rialzo a Ny a 58,68 dollariQuotazioni salgono dell’1,03%

NEW YORK31 luglio 201915:23

– Il petrolio è in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dell’1,03% a 58,68 dollari al barile.

Wall Street apre positiva, Dj +0,18%S&P 500 sale dello 0,07%

NEW YORK31 luglio 201915:38

– Wall Street apre in territorio positivo in attesa della Fed. Il Dow Jones sale dello 0,18% a 27.251,53 punti, il Nasdaq avanza dello 0,21% a 8.286,60 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,07% a 3.014,87 punti.

Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,56%)L’indice Ftse Mib a quota 21.398 punti

MILANO31 luglio 201917:41

– La Borsa di Milano chiude in rialzo (+0,56%). L’indice Ftse Mib è a quota punti 21.398.

Borsa: Europa chiude contrastataLondra cala, guadagni su Parigi e Francoforte

31 luglio 201917:57

– Le Borse Europee chiudono contrastate: Londra -0,78%, Parigi +0,14% e Francoforte +0,34%.

Borsa: Milano +0,56% con semestraliAcquisti su Salini, Fca e Amplifon. Continua discesa Bio-On

31 luglio 201918:10

– Milano chiude in rialzo di oltre mezzo punto percentuale (+0,56%) grazie ad alcune buone semestrali mentre le piazze europee sono contrastate in vista delle mosse della Fed americana in serata. Brilla Salini Impregilo (+5,58%) in attesa delle definizione del Progetto Italia e delle mosse su Astaldi (+1,62%). In buona forma anche Amplifon (+5,39%), Diasorin (+3,65%), Poste (+3,45%), Tenaris (+2,89%) e Fca (+2,87%). Acquisti su Rcs (+3,18%) che tonificano Cairo Communication (+5,24). Vola Tod’s (+8,43%).
I conti del semestre non hanno invece giovato a Ferragamo (-7,8%) con SocGen ha rivisto al ribasso le stime su ricavi e eps della maison fiorentina. Debole Mps (-2,82%) che presenterà i conti di domani. Male il lusso di Moncler (-1,17%) e Campari (-1%). Cedono nel giorno della semestrale pure Intesa (-0,29%) e Mediobanca (-0,37%). Crolla ancora Bio-On (-22,53%).

Mibac, stop fast food a Terme Caracalla”Ministero prontamente intervenuto in autotutela”

31 luglio 201911:34

Il ministero per i beni e le attività culturali è prontamente intervenuto per annullare, in autotutela, la procedura autorizzativa per la costruzione di un fast food all’interno dell’area archeologica delle Terme di Caracalla. Lo rende noto l’Ufficio stampa del Mibac.

Mondo tutte le notizie in tempo reale! IN COSTANTE EVOLUZIONE! LEGGILE!
Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 7 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Luglio, 2019, 18:06:20 di Maurizio Barra

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, COMPLETE ED UFFICIALI: SEGUILE!

DALLE 13:53 ALLE 18:06 DI MERCOLEDì 31 LUGLIO 2019

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Sherpa Gb a Bruxelles, usciremo il 31/10
Brexit: lavoreremo per trovare un accordo ma senza backstop

BRUXELLES31 luglio 2019 13:53

– “Il Regno Unito lascerà l’Ue il 31 ottobre, in qualsiasi circostanza”. E’ il messaggio che lo sherpa britannico per la Brexit David Frost porterà nei suoi incontri alla Commissione Ue. Lo spiega un portavoce britannico.
“Lavoreremo in modo energico per un accordo ma il backstop deve essere cancellato. Se non saremo in grado di raggiungere un accordo, allora dovremo lasciare l’Ue senza intesa”, aggiunge il portavoce.

Arrestato confessa omicidio influencer’Coltellate al collo e al petto’, dice alla polizia a Mosca

MOSCA31 luglio 201914:20

– L’uomo arrestato per l’omicidio della giovane influencer russa Ekaterina Karaglanova ha confessato di aver ucciso la ragazza con “non meno di cinque coltellate al collo e al petto”. Lo riporta l’agenzia Ria Novosti, pubblicando un breve video della confessione al Comitato Investigativo. L’agenzia di stampa statale russa identifica il presunto omicida come Maksim Gareyev, 33 anni.

Brexit: Johnson in Nord IrlandaPremier a negoziati per governo locale. Ma Sinn Fein lo critica

LONDRA31 luglio 201914:23

– Tappa in Irlanda del Nord, dopo la Scozia e il Galles, nel giro d’esordio da premier di Boris Johnson nelle nazioni ‘minori’ del Regno, tutte inquiete – in proporzione superiore all’Inghilterra – di fronte alla prospettiva di una Brexit no deal. Opzione che egli insiste di non volere, ma che non esclude se l’Ue non accetterà – come finora non accetta – di rinegoziare un accordo di divorzio senza la clausola del backstop sul confine aperto irlandese.
Il nuovo inquilino di Downing Street ha partecipato a una sessione dei colloqui appena ripresi per cercare di ricomporre, dopo due anni di stallo, il governo nordirlandese di unità nazionale. Non prima di aver incontrato separatamente le leader delle due controparti chiave: l’unionista Arlene Foster (Dup) e la repubblicana Mary Lou McDonald (Sinn Fein). Johnson ha ribadito che la Brexit ci sarà il 31 ottobre, ma ha assicurato di voler garantire “lo spirito e la lettera degli accordi di pace del Venerdì Santo” e un confine Belfast-Dublino senza barriere.

Dibattito dem, bene Sanders e WarrenScontro progressisti-moderati. Ok Buttigieg,sorpresa Williamson

NEW YORK31 luglio 201914:28

– Bernie Sanders ed Elizabeth Warren si impongono nella prima serata del secondo dibattito democratico: incisivi e precisi si difendono senza troppi problemi dagli attacchi degli aspiranti moderati. E lo fanno facendo fronte comune l’uno con l’altro, deludendo chi si aspettava uno scontro fra i due. Pete Buttigieg pur non brillando si dimostra disinvolto e registra una buona perfomance con la quale difende lo status quo. Delude invece ancora una volta Beto O’Rourke: anche se leggermente più incisivo, la sua presenza sul palco passa quasi inosservata.

Gb, i 10 anni più caldi tutti dal 2002E 10 più freddi tutti ante 1964. ‘Surriscaldamento è nei dati’

LONDRA31 luglio 201914:55

– Sono tutti recenti i 10 anni più caldi registrati nel Regno Unito dalle statistiche sui dati meteorologiche introdotte fin dal 1884. Lo rivela uno studio aggiornato del Met Office britannico i cui risultati confermano secondo i ricercatori che lo hanno redatto la tendenza a medio termine verso un cambiamento climatico complessivo: tanto più che i 10 più freddi risalgono invece a oltre mezzo secolo fa.
Le stagioni più (insolitamente) miti risultano concentrate dal 2002 in avanti. Con il 2014 indicato come l’anno più caldo in assoluto e la temperatura storica record registrata giusto giovedì scorso a Cambridge, a quota 38,7 gradi.
Al contrario, gli anni più freddi censiti sono un ricordo lontano. Nella lista dei primi 10, il più recente è il 1963: quando nella City tutti indossavano ancora la bombetta.
“E’ quanto ci aspettavamo. Nel Regno Unito – ha commentato lo scienziato Mark McCarthy – il clima si è riscaldato a un ritmo simile a quello dell’innalzamento globale delle temperature”.

Reagan definì delegati africani scimmieQuando era governatore California, durante telefonata con Nixon

31 luglio 201914:34

– L’ex presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan, definì “scimmie” nel 1971, quando era ancora il governatore della California, un gruppo di delegati africani all’Onu nel corso di una conversazione telefonica con l’allora presidente Richard Nixon: è quanto emerge in una registrazione scoperta da un docente della New York University e pubblicata dalla rivista statunitense The Atlantic.
Reagan era arrabbiato perche’ i delegati africani si erano schierati contro gli Usa in una votazione all’Onu: i membri della delegazione della Tanzania avevano cominciato a ballare dopo che le Nazioni Unite avevano votato per riconoscere la Cina ed espellere Taiwan. Il governatore, che appoggiava Taiwan, chiamò Nixon: “Vedere quelle… scimmie da quei Paesi africani – disse -. Siano maledetti, sono ancora a disagio indossando le scarpe!”. Nixon rispose con una risata. La conversazione fu rimossa per ragioni di privacy quando vennero pubblicate dagli Archivi Nazionali nel 2000, quando Reagan era ancora vivo.

Iran: ridurremo ancora impegni nucleare’Europa abbia il coraggio di agire contro gli Usa e ci fermiamo’

ISTANBUL31 luglio 201913:57

– “Allo stato attuale, e finché l’Europa non prenderà le misure necessarie, l’Iran andrà avanti con la terza fase della riduzione dei suoi impegni” dell’accordo sul nucleare del 2015, prevista a inizio settembre. Lo ha detto al termine di una riunione del governo a Teheran il ministro degli Esteri Mohammad Javad Zarif.
“Instex è uno strumento per implementare gli impegni dell’Europa dopo il ritiro degli Usa dall’accordo sul nucleare.
È ovvio – ha aggiunto Zarif – che questo meccanismo non può funzionare con l’approvazione degli Stati Uniti. Deve essere una misura europea. Gli europei devono avere il coraggio di rispettare i propri impegni e non adeguarsi alle richieste degli Usa. Ne abbiamo discusso” domenica scorsa “all’incontro a Vienna dei membri del Jcpoa”, l’intesa sul nucleare.

Ue: von der Leyen a Madrid, vede Sanchez’Per discutere le mie linee guida politiche’

BRUXELLES31 luglio 201914:29

– Prosegue il tour nelle cancellerie europee della neo presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che oggi è a Madrid. “Incontro con il nostro grande team europeo della Commissione europea a Madrid – ha scritto in un tweet l’ex ministra della Difesa tedesca -.
In attesa di incontrare il premier Pedro Sanchez per discutere le mie linee guida politiche e gli argomenti di particolare importanza per la Spagna come l’Europa sociale, i cambiamenti climatici, la migrazione, la Conferenza d’Europa e gli equilibrio di genere”. Ieri von der Leyen era a Zagabria in Croazia e venerdì sarà invece a Roma.

Terremoto magnitudo 5,9 in El SalvadorPer ora non si registrano danni o vittime

31 luglio 201915:19

Una scossa di terremoto di magnitudo 5,9 é stata registrata oggi in El Salvador, 24 km a sud della cittadina di La Libertad: secondo l’Istituto geofisico americano (Usgs) il sisma ha colpito ad una profondità di 72,5 km. Per ora non si registrano danni o vittime.

Dazi: Pechino a Trump, mostri integritàSenza senso pressing in mezzo trattative, sono state costruttive

NEW YORK31 luglio 201915:27

– Le trattative sono state “franche, efficaci e costruttive”. Così la Cina definisce il round di negoziati commerciali con gli Stati Uniti che si è appena concluso. Pechino, riporta il Financial Times, risponde anche alla critiche di Donald Trump, definendo “senza senso” cercare di fare pressione sulla Cina nel mezzo dei colloqui. Gli Stati Uniti dovrebbero mostrare maggiore “sincerità” e “integrità”, afferma il portavoce del ministro degli esteri cinese, Hua Chunying.

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Da Gb prima proposta per Notre Dame
Studio londinese presenta progetto realizzabile in 6 mesi

PARIGI31 luglio 201915:53

– Arriva dalla Gran Bretagna la prima bozza di progetto per la costruzione di una cattedrale temporanea sul sagrato di Notre-Dame. Dopo l’incendio del 15 aprile scorso, il responsabile della chiesa più importante di Parigi, Monsignor Chauvet, auspicò una struttura smontabile sul sagrato per poter continuare ad accogliere i fedeli durante il periodo di restauro di Notre-Dame.
Secondo il quotidiano Le Parisien, in edicola oggi, una prima proposta – tutto luce e trasparenza – è arrivata dallo studio di architettura londinese Gensler. Anche se per il momento non vi è assolutamente nulla di deciso, vista anche l’allerta piombo nella zona. “Siamo rimasti molto colpiti dalla tragedia di Notre-Dame – dice Philippe Paré, responsabile di Gensler a Parigi – Per noi, è impensabile che non si possa dire messa durante la ricostruzione. Così, in uno spirito di buona volontà, abbiamo voluto proporre questa cattedrale effimera”.
Il progetto, completamente ingnifugo, potrebbe vedere la luce in sei mesi di lavori.

Usa: corpo di Dillinger sarà riesumatoLa famiglia sospetta che gangster non sia sepolto a Crown Hill

WASHINGTON31 luglio 201916:03

– Il corpo di John Dillinger, uno dei gangster più famosi dell’America degli anni ’30, interpretato anche da Johnny Depp nel film Public Enemie del 2009, sarà riesumato a metà settembre, oltre 85 anni dopo la sua uccisione da parte dell’Fbi. Il dipartimento della sanità dell’Indiana ha approvato a inizio luglio la richiesta del nipote Michael C. Thompson. Nessuna spiegazione, ma l’ipotesi è che nel cimitero di Crown Hill non sia sepolto il cadavere di Dillinger, come sostiene Susan Sutton, una storica dell’Indiana Historical Society. Tra le leggende, anche quella che l’Fbi sia caduto in un tranello e abbia ucciso un altro uomo. La riesumazione non sarà facile. Il padre del boss fece ricoprire la bara con quattro lastre di cemento e rottami di ferro, per il timore che il corpo fosse profanato o addirittura trafugato.
Dillinger era in cima alla lista dei ricercati dell’Fbi, sospettato con la sua banda di aver ucciso una decina di persone nella sanguinarie rapine di banche durante la Grande depressione.

Nuovo caso pedofilia Gb,vittime a decineSvelati a scoppio ritardato abusi decennali d’affidatari inglesi

LONDRA31 luglio 201916:46

– Ennesimo scandalo ‘storico’ di pedofilia svelato in Gran Bretagna a scoppio ritardato. Questa volta si tratta degli abusi subiti, a partire dagli anni ’60, da centinaia di bambini ospitati temporaneamente da famiglie affidatarie o in case di accoglienza a Nottingham (Inghilterra centrale) e nella contea circostante, come denuncia la Bbc.
L’emittente cita un rapporto scioccante venuto alla luce grazie alle indagini amministrative dell’Independent Inquiry into Child Sexual Abuse. Rapporto che fa riferimento a stupri e violenze fisiche sistematiche, “tollerate o ignorate” dal personale addetto in teoria all’assistenza e alla destinazione di questi piccoli abbandonati. Un inferno che sarebbe andato avanti almeno fino a metà anni ’90, stando agli accertamenti, con la complicità o la colpevole trascuratezza anche di autorità locali e responsabili di zona dei servizi sociali.

Rabbino insultato e aggredito a Berlino’Vivo qui da 23 anni, mai capitata qualcosa del genere’

BERLINO31 luglio 201916:49

– Era per strada a Berlino con suo figlio il rabbino Yehuda Teichal quando due uomini lo hanno insultato in arabo e gli hanno sputato: lo ha riferito oggi la Comunità ebraica di Berlino. Il fatto sarebbe successo nel fine settimana e la polizia sta indagando per cercare di risalire agli autori che non sono ancora stati identificati. “Vivo a Berlino da 23 anni e non ho mai vissuto una cosa del genere” ha detto il rabbino Teichal. “E’ stata una situazione minacciosa, soprattutto perché avevo mio figlio con me” ha proseguito. Poco prima il rabbino Teichal aveva svolto il servizio religioso nel tempio che si trova nel distretto di Wilmersdorf. Secondo le ricerche dell’ufficio preposto per la raccolta dei dati sull’antisemitismo – il Rias – il distretto di Charlottenburg-Wilmersdorf è il secondo posto in città per frequenza di attacchi antisemiti (80 nel 2018), mentre al primo posto è il distretto di Mitte (146 nel 2018).

Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 13 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Luglio, 2019, 15:42:05 di Maurizio Barra

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, COMPLETE ED UFFICIALI: SEGUILE!

DALLE 09:21 ALLE 15:42 DI MERCOLEDì 31 LUGLIO 2019

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Spara alla figlia poi cerca di uccidersi
L’uomo ha provato a impiccarsi, intervento dei cc evita la morte

PADOVA31 luglio 2019 09:21

– Un cittadino cingalese di 46 anni è piantonato all’ospedale di Padova, in gravi condizioni, dopo aver ferito la figlia di 26 anni sparandole con un fucile, e aver quindi tentato il suicidio, dapprima rivolgendo l’arma contro se stesso quindi cercando di impiccarsi.
L’episodio è avvenuto ieri sera a Teolo, nel Padovano, dove la giovane svolge l’attività di badante presso una famiglia.
L’intervento dei Carabinieri della Compagnia di Abano Terme ha evitato la morte dei due.

Oltre 80 migranti sbarcati nel SalentoTra loro venti minorenni, presi due presunti scafisti

LECCE31 luglio 201909:40

– Notte di sbarchi nel Salento. Oltre 80 migranti sono stati rintracciati sulle coste della provincia di Lecce. Quello più massiccio è avvenuto a Gallipoli, località Lido Pizzo, dove all’una di notte sono stati intercettati a terra dalla Guardia di Finanza 57 pachistani, compresi 12 minorenni, tutti stremati dopo sette giorni di navigazione.
Soccorsi dalla Croce Rossa, sono stati identificati e trasferiti a Taranto.
Il secondo sbarco si è registrato a Santa Cesarea Terme, a Porto Miggiano. Si tratta di iracheni e curdi: sei donne, 7 uomini e 8 bambini, uno dei quali ferito a una mano. La barca a vela sulla quale sono arrivati é stata intercettata da una motovedetta della Guardia di Finanza mentre riprendeva il largo, a bordo i due presunti scafisti: è stata condotta al porto di Otranto e posta sotto sequestro. La posizione dei due uomini a bordo è al vaglio dell’autorità giudiziaria. Altri 7 iracheni, probabilmente parte del secondo sbarco, sono stati rintracciati a Vitigliano, frazione di Santa Cesarea.

La perseguitava sui social, arrestato lo stalker di Giorgia MeloniAi domiciliari nel Casertano, intervento Digos Roma

31 luglio 201911:04

Arrestato dalla polizia a Trentola Duecenta, in provincia di Caserta, un uomo accusato di aver perseguitato con continui messaggi sui social la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. L’uomo si trova ora agli arresti domiciliari. Il provvedimento è stato eseguito dalla Digos di Roma. Le indagini della Digos di Roma sono scattate in seguito a numerosi messaggi, di natura minatoria e diffamatoria, inviati sul profilo Facebook di Giorgia Meloni. Dopo aver accertato che l’uomo era l’autore dei messaggi oggetto d’indagine, pattuglie del Compartimento Polizia Ferroviaria e della Digos di Roma recentemente, in due occasioni, lo hanno fermato alla stazione Termini. L’uomo avrebbe riferito ai poliziotti di essere arrivato in treno dalla Campania proprio per andare a cercare l’abitazione romana della leader di Fratelli d’Italia. Per questo, oltre alla misura degli arresti domiciliari, lo “stalker” è stato sottoposto anche al provvedimento del Questore di Roma del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno per anni 2 nella provincia di Roma.

Nuovi danni per maltempo in Alto AdigeFrana a Pineta di Laives, alberi abbattuti

BOLZANO31 luglio 201910:19

– Ieri sera violenti temporali hanno causato nuovi danni in Alto Adige. A Pineta di Laives, a sud di Bolzano, una frana di fango è arrivata fino in paese, fortunatamente senza causare vittime. Il vento forte ha abbattuto alberi nella zona di Bressanone, come anche nel Meranese. Luglio entrerà nella storia come uno dei mesi con il maggior numero di fulmini in Alto Adige. Finora sono, infatti, stati contati 14 mila, tremila solo ieri.

Piantagione droga area Parco AspromonteIndividuata in una zona impervia dalla Guardia di finanza

ROCCAFORTE DEL GRECO (REGGIO C31 luglio 201910:42

– Una coltivazione con circa mille piante di marijuana, realizzata all’interno dell’area ricompresa nel perimetro del Parco nazionale dell’Aspromonte, è stata scoperta e sequestrata a Roccaforte del Greco dalla Guardia di finanza di Reggio Calabria in collaborazione con la sezione aerea del Corpo di Lamezia Terme.
Le piante, in perfetto stato di mantenimento e di un’altezza ricompresa tra i 70 e i 150 centimetri, sono state trovate dai finanzieri in una zona dell’area protetta posta a oltre 1.200 metri di altezza particolarmente impervia, nascosta dalla fitta vegetazione e difficilmente raggiungibile a piedi. La coltivazione era dotata di impianto idrico di irrigazione automatizzato “a goccia” costituito da tubi di gomma in pvc per circa 3 chilometri e di un serbatoio di raccolta dell’acqua.
Nelle immediate vicinanze della piantagione era stato costruito anche un essiccatoio in legno per svolgere direttamente le successive fasi di lavorazione della marijuana.

Sgominata gang della droga, 15 arrestiOperazione Polizia, componenti banda in carcere e ai domiciliari

SASSARI31 luglio 201910:51

– La polizia di Alghero ha sgominato una banda dedita al traffico di droga. Quindici persone sono finite in carcere o ai domiciliari all’alba di oggi. I particolari dell’inchiesta, coordinata dalla Procura di Sassari e eseguita dagli agenti del Commissariato di Alghero, saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 11.30 alla questura di Sassari.

Immigrazione clandestina, 10 arrestiOperazione a Roma, coinvolti anche tre dipendenti dell’Anagrafe

31 luglio 201910:59

– Falsificavano documenti, certificati di residenza e fornivano falsi contratti d’affitto per consentire il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno.
Per questo 10 persone sono state arrestate dalla Guardia di Finanza, ed altre tre sono state sottoposte all’obbligo di presentazione. Tra loro anche tre dipendenti dell’Anagrafe capitolina che, dietro compensi variabili tra i 50 e i 100 euro a pratica, emettevano falsi certificati di residenza o rilasciavano prenotazioni per appuntamenti in assenza di ragioni di urgenza. Le indagini hanno fatto emergere un sistema collaudato e strutturato che operava in particolare nel V Municipio della Capitale. La banda era composta da nove cittadini bengalesi che reclutavano connazionali che avevano bisogno del rilascio o del rinnovo del permesso di soggiorno.
Coinvolti nell’inchiesta anche due italiani che sottoscrivevano contratti d’affitto a persone che poi in realtà non avrebbero mai utilizzato l’abitazione.

Anziano muore folgorato nel cremoneseStava lavorando con una pompa a immersione, probabilmente guasta

31 luglio 201911:07

– Un 75enne è morto folgorato mentre stava eseguendo, all’interno di un canale di irrigazione, dei lavori con una pompa ad immersione. L’episodio è avvenuto ieri sera a Monte Cremasco (Cremona). Inutile il tentativo della moglie e di un nipote di salvarlo. Loro stessi sono stati colpiti dalle scariche elettriche in acqua e sono stati trasportati all’ospedale Maggiore di Crema dove sono stati trattenuti in osservazione e non in pericolo di vita.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Pandino (Cremona), i tecnici dell’Ats e gli operatori del 118. I primi accertamenti, hanno fatto sapere i militari, indicano come causa dell’incidente un difetto della pompa e dell’impianto elettrico a cui era collegata.

Giovane barricato in palazzo, presoEra ai domiciliari ma poco prima aveva danneggiato un panificio

NAPOLI31 luglio 201911:09

– Si chiama Mario Garnieri, ha 21 anni, ed è stato bloccato dai carabinieri il giovane, agli arresti domiciliari, che si era barricato in un palazzo nel centro di Napoli. I militari erano intervenuti inizialmente per una rissa segnalata in un panificio (e non una associazione come riportato in primo momento) di via Pignasecca dove il ragazzo aveva danneggiato il negozio. Lì ai militari era stato segnalato che il giovane era armato. Poi è scappato in via san Liborio e si è barricato al civico 15, dove vivono i nonni.
Il ragazzo è stato bloccato in via concezione a Montecalvario mentre fuggiva. Perquisito, non era armato. Ora è in arresto.

Migranti: procuratore, su nave 29 malatiScavone, anche gli altri 27 devono avere le cure

SIRACUSA31 luglio 201911:48

– “Ci sono un caso di tubercolosi e un altro di cellulite infettiva; 20 scabbia e qualche altro caso con diverse patologie. In totale sono 29 i migranti con problemi di natura sanitaria”. Il procuratore capo di Siracusa Fabio Scavone rende noti i risultati della relazione degli infettivologi che hanno monitorato i 116 migranti a bordo del pattugliatore Gregoretti ormeggiato al Pontile Nato della Marina militare nella rada di Augusta. “Oltre ai due casi di estrema gravità, anche gli altri devono avere le cure”, dice Scavone.

Sassi da cavalcavia, centrata un’autoIlleso l’automobilista nel Pavese, si cercano tre persone

PAVIA31 luglio 201911:49

– Torna il timore dei lanci di sassi dal cavalcavia nel Pavese. L’auto guidata da un milanese di 53 anni è stata infatti centrata da un sasso lanciato da un ponte a Tromello (Pavia), in Lomellina.
Il conducente, nonostante lo spavento, è riuscito a mantenere il controllo della vettura, ed è rimasto illeso. L’uomo ha visto allontanarsi di corsa tre persone. Sul fatto sono in corso indagini da parte delle forze dell’ordine.

Alpinista-arboricoltore,una vita sospesaL’altoatesino Moritz Tirler, “arrampicare è la mia passione”

BOLZANO31 luglio 201911:53

– L’altoatesino Moritz Tirler ha realizzato il sogno di molti di conciliare la propria passione con il lavoro. Arrampicare è infatti diventato la professione del 45enne: lavora come arboricoltore, ma anche come guida alpina, sempre sospeso a una croda, mai con i piedi per terra. Per Moritz arrampicare è sempre stato tutto. Già da bambino saliva sugli alberi e sulle pareti di roccia. Così accade ancora oggi che passa gran parte della sua giornata a decine o addirittura centinaia di metri dal suolo. “Quello che faccio mi rende felice. Di certo non potrai passare le giornate in un ufficio seduto a una scrivania”, racconta. “Il bello del mio lavoro – aggiunge – è che sto sempre all’aria aperta e che mi posso godere una vista dall’alto, una prospettiva privilegiata sul mondo e sulla vita”.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Indagato cc che ha bendato il fermato
Non sarebbe ancora stato individuato l’autore dello scatto

31 luglio 201912:04

– Il carabiniere che ha bendato uno dei due americani arrestati per l’omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega è stato indagato per abuso di autorità e di mezzi di costrizione. E’ quanto si legge su alcuni quotidiani in edicola oggi. Il militare coinvolto sarebbe un sottoufficiale e capo-pattuglia che la mattina del 26 luglio ha bendato Christian Gabriel Natale Hjiort. Si tratterebbe dell’uomo con la tshirt nera che si intravede ai margini dello scatto e che è statoi trasferito ad altro incarico, non operativo. Non sarebbe stato ancora individuato, invece, l’autore della foto. Gli investigatori starebbero analizzando i tabulati dei cellulari dei militari per capire chi si trovasse in quella stanza quel giorno.

Malore per crocierista,soccorsa al largoPrelevata da Guardia Costiera e affidata alle cure del 118

NAPOLI31 luglio 201912:10

– È stata soccorsa nella notte una anziana passeggera statunitense della nave da crociera “Sirena”, battente bandiera delle Isole Marshall: a intervenire è stata la Guardia costiera. Nella notte la sala operativa della Capitaneria di porto di Napoli, sede del 4° centro secondario di ricerca e soccorso sotto il comando dell’ammiraglio ispettore Pietro Vella, ha coordinato un’operazione di soccorso ed evacuazione medica a favore di una passeggera americana di 72 anni. La nave era in navigazione a circa 16 miglia a sud ovest dall’isola d’Ischia. La sala operativa della Guardia costiera di Napoli, dopo aver preso contatti con il Cirm (centro internazionale radio medico) e del 118, ha disposto l’uscita di una motovedetta con a bordo anche personale del 118. Giunto a bordo, è stato possibile procedere al trasbordo della donna, trasferita all’Ospedale Rizzoli.

Alan Kurdi salva 40 migranti dalla Libia e chiede un porto sicuroTra loro un neonato, “Lampedusa il più vicino”. Salvini: ‘Firmerò il divieto di ingresso in acque italiane’

31 luglio 201914:37

“L’equipaggio della Alan Kurdi ha tratto in salvo 40 persone da un gommone, questa mattina. Tra loro ci sono un neonato e due bimbi piccoli. Ora vengono assistiti a bordo”. Lo scrive in un tweet l’ong Sea Eye. “Chiederemo alle autorità competenti di assegnarci un porto sicuro. Geograficamente, Lampedusa è il più vicino”, ha detto Gorden Isler, portavoce dell’ong tedesca. A bordo, spiega al Frankfurter Allgemeine, ci sono due donne, di cui una incinta, un neonato e bue bambini. Le persone dicono di aver lasciato la città libica di Tagiura nella notte. Secondo Sea-Eye i migranti provengono da Nigeria, Costa d’Avorio, Ghana, Mali, Congo e Camerun.Nelle prossime ore “firmerò il divieto ingresso nelle acque italiane: è una ong tedesca, sappiamo tutti dove possono andare, non certo in Italia”. Così Matteo Salvini ha annunciato il prossimo braccio di ferro con una nave delle Ong dopo che la nave Alan Kurdi di Sea Eye ha soccorso 40 migranti al largo della Libia. Quella delle Ong, ha aggiunto, “è una provocazione continua, si disobbedisce alle leggi italiani e si attacca nei fatti il governo italiano. Salvini ha poi risposto al collega tedesco Horst Seehofer che ieri aveva chiesto che le navi con i migranti non passino giorni in mare prima di attraccare. “No amico mio, non apriamo niente, i porti restano chiusi – ha detto – Non siamo il campo profughi d’Europa”.

Carabiniere ucciso: il padre di Elder arrivato a RomaIntanto nuovi rilievi nella stanza dell’hotel dove erano americani, sopralluogo degli inquirenti e dei carabinieri

31 luglio 201915:14

Ethan Elder, il padre di Finnegan Lee Elder, il giovane americano accusato di aver accoltellato il vicebrigadiere Mario Cerciello Rega, è sbarcato a Roma da Oakland. Il padre di Finnegan, vestito in camicia scura e jeans, dopo avere trascorso circa mezz’ora nell’area dell’aeroporto di Fiumicino dedicata al ritiro bagagli, è affiancato da alcuni uomini della Polaria. Fuori dal terminal ‘Arrivi internazionali’ l’uomo numerosi cameramen e giornalisti.”La prima cosa che vorrei sapere è quale è la prassi burocratica per poter rivedere in carcere mio figlio”. Questa l’unica frase che Ethan Elder ha pronunciato durante il suo transito all’aeroporto di Fiumicino, durato circa un’ora.

“Non mi addentro nei fatti della notte tra il 25 e il 26 luglio, ma desidero chiarire che non sono un intermediario di pusher né, tanto meno, un informatore delle forze dell’ordine”. Così Sergio Brugiatelli, l’uomo a cui i due ragazzi americani indagati rubarono lo zaino, in una nota diffusa dal suo legale Andrea Volpini. “In questi giorni e notti passate pensando alla tragedia che ha distrutto la famiglia del carabiniere che mi ha salvato la vita, ho letto e sentito dai media sulla vicenda curiose e false ricostruzioni che proseguono anche dopo la conferenza stampa degli inquirenti”.

“Se dopo il furto subìto ho chiamato il 112, senza aspettare l’indomani per sporgere denuncia, come mi era stato in un primo momento consigliato dai carabinieri, è stato perché ho avuto paura. Quando ho chiamato il mio numero di cellulare, chi ha risposto non ha solo preteso denaro e droga per riconsegnare le mie cose. Mi hanno minacciato, dicendo che sapevano dove abitavo e sarebbero venuti a cercarmi”, sostiene Brugiatelli nella nota diffusa dal suo legale.

E sopralluogo degli inquirenti che indagano sul delitto nella stanza di albergo dove alloggiavano Finnegan Lee Elder e Christian Gabriel Natale Hjorth. Nei giorni scorsi nella camera era stata trovata l’arma del delitto, nascosta nel controsoffito, e un flacone di psicofarmaco utilizzato da Elder. Secondo quanto si è appreso, sono in corso nuovi rilievi da parte dei carabinieri.Intanto il carabiniere che ha bendato uno dei due americani arrestati per l’omicidio – si legge su alcuni quotidiani in edicola oggi – è stato indagato per abuso di autorità e di mezzi di costrizione. Non sarebbe stato ancora individuato, invece, l’autore della foto. Gli investigatori starebbero analizzando i tabulati dei cellulari dei militari per capire chi si trovasse in quella stanza quel giorno.

La procura militare di Roma ha aperto un fascicolo contro ignoti in cui si ipotizza il reato relativo all’art.127 del codice penale militare di pace (Divulgazione di notizie segrete o riservate) con riferimento esclusivamente alla diffusione della foto di Natale Hjiort bendato. Un “atto che doveva essere rappresentato alle autorità competenti e non certo divulgato sui social”, ha detto

Antonio Sabino, procuratore militare di Roma, che mantiene lo stretto riserbo sul caso. Tutto il resto della vicenda è di competenza dell’autorità giudiziaria ordinaria.

Formigoni, Pg ricorre contro domiciliariImpugnata Cassazione ordinanza Sorveglianza, può collaborare

MILANO31 luglio 201913:59

– Non c’è il requisito della “collaborazione impossibile”. Lo sostiene la Procura Generale di Milano nel ricorso per Cassazione depositato oggi contro il provvedimento con cui il 22 luglio il Tribunale di Sorveglianza ha concesso a Roberto Formigoni di espiare la pena di 5 anni e 10 mesi inflitta per la vicenda Maugeri in detenzione domiciliare. L’avvocato generale Nunzia Gatto ha chiesto alla Suprema Corte di annullare l’ordinanza con rinvio per un nuovo esame del caso allo stesso Tribunale di Sorveglianza.

Video virale su scazzottata, indagineBudoni, immagini sulla sfida a due pubblicate su chat

NUORO31 luglio 201914:01

– Una scazzottata tra giovani, tutti maggiorenni, fuori dalla discoteca “Pata Club” del centro turistico costiero di Budoni (Nuoro), in località Agrustos, è diventata virale sulle chat di Whatsapp ed ora è al vaglio dei carabinieri della locale stazione e della compagnia di Siniscola guidata dal capitano Andrea Leacche.
Il fatto, secondo una prima ricostruzione, è avvenuto domenica mattina, 28 luglio. Due giovani, per motivi ancora da chiarire, sono venuti alle mani e qualcuno ha filmato l’intera scena, mentre altri stavano a guardare. Durante il parapiglia sono intervenute anche altre persone la cui posizione viene verificata in queste ore degli investigatori che stanno identificando tutte le persone coinvolte. Secondo quanto si apprende nelle immagini si vede che al termine della sfida tra i due giovani, uno ha la peggio dopo un colpo. Ora sarà il magistrato, al quale è stata inviata una informativa, a decidere come procedere nell’indagine.

Ethan Elder, voglio vedere mio figlioPadre ragazzo accusato omicidio cc vuole conoscere prassi visite

FIUMICINO (ROMA)31 luglio 201914:09

“La prima cosa che vorrei sapere è quale è la prassi burocratica per poter rivedere in carcere mio figlio”. Questa l’unica frase che Ethan Elder, il padre di Finnegan Lee Elder, il giovane americano accusato di aver ucciso il vicebrigadiere Mario Cerciello Rega, ha pronunciato durante il suo transito all’aeroporto di Fiumicino, durato circa un’ora. Sbarcato nello scalo romano intorno alle 11:40 con un aereo di linea della compagnia Norvegian proveniente da Oakland, Ethan Elder, volto abbronzato, una borsa a tracolla di pelle tricolore, accompagnato dal suo avvocato, è apparso piuttosto tranquillo.

Lieve terremoto registrato nel ForliveseMagnitudo 2.7, epicentro a Dovadola sull’Appennino, nessun danno

FORLÌ31 luglio 201914:38

– Una lieve scossa di terremoto è stata avvertita nel forlivese: gli strumenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia hanno registrato alle 13,29, una scossa di magnitudo 2.7 della scala Richter.
L’epicentro è stato localizzato nel territorio del comune di Dovadola, sul primo Appennino forlivese, ad una profondità di circa dieci chilometri. L’evento è stato percepito anche a Forlì, specialmente ai piani alti degli edifici. Non si segnalano danni.

Caporalato:foresteria per 400 bracciantiEmiliano, diamo dignità alle produzioni agricole pugliesi

SAN SEVERO (FOGGIA)31 luglio 201914:42

– Inaugurata lungo la statale 16, a San Severo, nel Foggiano, la Foresteria per l’accoglienza dei lavoratori migranti. La struttura, realizzata dalla Regione Puglia nell’ambito del Pon Legalità, prevede 400 posti letto con servizio mensa, moduli abitativi climatizzati e servizi igienici. Presente alla cerimonia il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. “Siamo ad una svolta – ha detto – queste sono foresterie per lavoratori in agricoltura. A noi non interessa da dove vengono, chi sono, di cosa si occupano. A noi interessa che queste persone vogliano lavorare per la nostra agricoltura e qui troveranno, grazie alla Regione Puglia, allo Stato, un luogo dignitoso dove poter vivere ed essere seguiti da un punto di vista sanitario, come prevedono le leggi della Regione Puglia”.

Dati ok, domani in acqua a RiminiAnche in altri comuni costa dopo stop alla balneazione di ieri

RIMINI31 luglio 201915:03

– “La carica batterica è tornata nella norma, i risultati intermedi, ricevuti questa mattina e i relativi a prelievi effettuati in mare ieri, vanno bene. Domani saranno pronti i definitivi e la balneazione sarà ripristinata”.
Lo ha detto l’assessore all’ambiente del Comune di Rimini, Anna Montini. Oggi come ieri, insomma, la qualità del mare è nella norma, ma il divieto, per legge, rimarrà fino a domani.
“Il processo di sedimentazione per analizzare i campioni – spiega l’assessore – richiede dei tempi tecnici”. Lo stop ai bagni in mare sul litorale emiliano-romagnolo era scattato ieri pomeriggio, in seguito alla campionatura, in 95 punti della costa, effettuati lunedì quando ancora vigeva un divieto di balneazione dovuto all’apertura delle fogne. Le analisi effettuate dall’Arpae hanno così mostrato uno sforamento dei limiti di legge di escherichia coli e enterococchi e i Comuni interessati, hanno provveduto ad emanare un’ordinanza di divieto di balneazione temporanea.

Cade da tetto e resta appeso, salvatoA pochi metri dalle mura di Lucca, intervento polizia e Vvf

LUCCA31 luglio 201915:07

– Un operaio precipitato da un tetto attraverso un lucernario e rimasto appeso per un braccio a diversi metri da terra è stato salvato da polizia e vigili del fuoco. E’ accaduto questa mattina alle 9 nei pressi degli ‘Ex Macelli’ a pochi metri dalle mura di Lucca. L’uomo, colto di sorpresa dalla rottura del lucernaio, è caduto nel vuoto perche’ ha trovato sotto di lui l’apertura del solaio sopra la tromba di tre piani di scale: mentre cadeva è riuscito ad aggrapparsi con un braccio all’argine dell’apertura. Gli altri operai che lavoravano con lui hanno provato inutilmente a trarlo in salvo.
Dopo pochi minuti sono arrivate le volanti della polizia e dopo pochi istanti i pompieri. Gli agenti sono riusciti a stabilizzare provvisoriamente l’operaio che penzolava nel vuoto grazie ad una corda e mettendo sotto la punta dei suoi piedi una scala di fortuna. I vigili del fuoco sono riusciti a mettere in campo l’autoscala come punto di ancoraggio per calarsi nel cavedio e mettere definitivamente in salvo l’operaio.

Arrestato confessa omicidio influencer’Coltellate al collo e al petto’, dice alla polizia a Mosca

MOSCA31 luglio 201914:20

– L’uomo arrestato per l’omicidio della giovane influencer russa Ekaterina Karaglanova ha confessato di aver ucciso la ragazza con “non meno di cinque coltellate al collo e al petto”. Lo riporta l’agenzia Ria Novosti, pubblicando un breve video della confessione al Comitato Investigativo. L’agenzia di stampa statale russa identifica il presunto omicida come Maksim Gareyev, 33 anni.

Arsenale neonazi, sequestrate altre armiNella perquisizione del capannone del Pavese

TORINO31 luglio 201912:18

– C’erano anche i sistemi di controllo e di guida di alcuni missili nel deposito di Rivanazzano Terme (Pavia) dove nei giorni scorsi la Digos di Torino, nel corso di un’indagine su ambienti di estrema destra, ha recuperato un missile aria-aria in uso alle forze armate del Qatar. Il nuovo materiale è emerso nel corso della perquisizione, proseguita per diversi giorni e condotta in collaborazione con gli artificieri e con l’Esercito.
Nell’ambito dell’operazione ‘Matra’, coordinata dall’Ucigos, sono state sequestrate anche una sezione di controllo e di guida militare di un missile modello Sea Killer/Marte, con la parte elettronica in perfetto stato di conservazione. Un razzo da esercitazione militare compatibile con le razziere sequestrate a metà luglio. Trovate anche una sezione di guida di un missile aria/aria Sparrow, fabbricato negli States, e una sezione di guida di un missile superficie/aria, fabbricato nell’ex Urss, modello SA8.

E’ morto Raffaele PisuAveva 94 anni, era ricoverato da tempo in un hospice

BOLOGNA31 luglio 201910:59

– E’ morto Raffaele Pisu, popolare attore comico e personaggio televisivo. Aveva 94 anni.
Nato a Bologna il 24 maggio 1925, da tempo era ricoverato nell’hospice di Castel San Pietro Terme (Bologna) per una malattia.

Mondo tutte le notizie in tempo reale! IN COSTANTE AGGIORNAMENTO! DA NON PERDERE! INFORMATI!
Aggiornamenti, Mondo, Notizie, Ultim'ora

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 10 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Luglio, 2019, 13:53:04 di Maurizio Barra

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

MONDO TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, COMPLETE ED UFFICIALI: LEGGI!

DALLE 20:29 DI MARTEDì 30 LUGLIO 2019

ALLE 13:53 DIMERCOLEDì 31 LUGLIO 2019

MONDO TUTTE LE NOTIZIE

Harry, solo 2 figli per tutela ambiente
Duca parla a Vogue e difende Meghan dal ‘razzismo inconsapevole’

LONDRA30 luglio 2019 20:29

Il principe Harry e la sua consorte Meghan, che a maggio ha dato alla luce il piccolo Archie, non prevedono di avere in tutto più di due figli. Lo ha detto a sorpresa lo stesso duca di Sussex, intervistato dall’accademica e ambientalista Jane Goodall per il numero di settembre di Vogue Uk: un’edizione speciale affidata come direttore ospite proprio a Meghan Markle e dedicata in particolare ad esaltare le figure di donne simbolo del “cambiamento”, tutte d’ispirazione liberal.
Il principe ha lasciato intendere di essere arrivato a questa decisione per contribuire a preservare il pianeta. Ha spiegato di essersi sempre posto il problema della tutela dell’ambiente, ma di averne “ora una visione diversa” in veste di padre e di persona che “spera di avere dei figli”. “Non troppi”, ha suggerito la Goodall. “Due al massimo”, ha tagliato corto lui, aggiungendo di guardare al pianeta come a uno stagno “nel quale noi siamo le rane e l’acqua è già in ebollizione”.

Sudan: chiuse scuole e universitàDopo l’uccisione di 5 liceali. ‘Sospensione fino a nuovo ordine’

30 luglio 201922:31

Il consiglio militare al potere in Sudan ha deciso di sospendere da domani “e fino a nuovo ordine” le lezioni in tutte le scuole e le università del Paese dopo l’uccisione di cinque liceali durante una manifestazione ieri.
Lo riporta la Bbc. Ieri le forze di sicurezza sudanesi hanno sparato ad altezza d’uomo per disperdere un gruppo di studenti che protestavano nel Kordofan Settentrionale uccidendone almeno cinque, secondo la denuncia del Comitato centrale dei medici del Sudan. Oggi migliaia di studenti hanno invaso le strade della capitale Khartoum e di altre città per protestare contro l’uccisione dei liceali. Dai video postati sui social media si vede un fiume di studenti marciare con indosso zaini e divisa.

Gb:Haya chiede tutela corte contro nozzeLa mossa della principessa in fuga dall’emiro di Dubai

LONDRA30 luglio 201923:25

– La principessa Haya, consorte in fuga dell’emiro di Dubai Mohammed al-Maktoum, ha invocato di fronte all’Alta Corte di Londra “un ordine di protezione contro il matrimonio forzato” dei figli in apertura oggi della contesa legale che la oppone al marito. Lo hanno reso pubblico in serata i media britannici, dopo essere stati autorizzati dal giudice.
L’istanza presentata da Haya, figlia del defunto re Hussein di Giordania, chiede l’affidamento dei figli della coppia (una bambina di 11 anni e un bambino di 7), misure di tutela da parte delle autorità britanniche contro potenziali “azioni brutali” da parte del marito e uno specifico ordine di protezione in relazione alla possibile imposizione agli stessi bambini di un matrimonio forzato futuro. La principessa è assistita nella causa da Fiona Shackleton, avvocato fra i più noti in Gb, già legale dell’erede al trono Carlo nel divorzio da Diana. L’emiro ha invece scelto Helen Ward, che ha rappresentato fra gli altri Guy Ritchie nel divorzio da Madonna.

Haya contro lo sceicco, in tribunale la saga di DubaiAl via a Londra sfida legale fra principessa in fuga e consorte

LONDRA30 luglio 201922:33

Una battaglia legale grondante di soldi, oltre che di presunte minacce e diritti familiari negati o rivendicati. Una battaglia fra marito e moglie, ma anche e soprattutto fra due delle famiglie reali più potenti e ricche del mondo arabo. C’è tutto questo sullo sfondo della contesa giudiziaria aperta a Londra dinanzi a un giudice britannico da due controparti d’eccezione: da un lato la principessa in fuga Haya Bint al-Hussein, sorella per parte di padre del re di Giordania, Abdallah; dall’altra il consorte abbandonato, lo sceicco Mohammed al-Maktoum, emiro stramiliardario di Dubai.
La vicenda, esplosa clamorosamente il mese scorso sui media dei Golfo e poi occidentali, è al centro di un’autentica faida dinastica. Tecnicamente il processo riguarda l’affidamento e il sostentamento dei figli che Haya ha portato con sé quando ha abbandonato nottetempo gli Emirati – con l’aiuto di diplomatico tedesco, pare – per rifugiarsi alla fine nella sua residenza londinese da mille e una notte: blindatissima e sotto protezione dopo aver denunciato di temere per la sua vita. Di fatto ha però il sapore di una resa dei conti d’alto lignaggio.
Nata in Giordania, educata nelle più esclusive scuole d’oltremanica, appassionata di cavalli (al pari dell’emiro) e già olimpionica di equitazione, la principessa Haya aveva sposato nel 2004 lo sceicco Mohammed, oggi 70enne e padre in totale di 23 figli avuti da una quantità di mogli, e ne era divenuta al tempo la sesta consorte “junior”. Salvo ritrovarsi apparentemente imprigionata in una gabbia dorata, o almeno al centro di un menage familiare rivelatosi con gli anni insopportabile. Fino all’abbandono del tetto coniugale e alla scelta di ‘asserragliarsi’ in una delle magioni di famiglia: quella che sorge nel cuore di Londra nel miglio dorato di Kensington Garden (valore stimato, 85 milioni di sterline).

Gb: Haya chiede tutela tribunale contro nozze forzate figli

LONDRA30 luglio 201923:13

– La principessa Haya, consorte in fuga dell’emiro di Dubai Mohammed al-Maktoum, ha invocato di fronte all’Alta Corte di Londra “un ordine di protezione contro il matrimonio forzato” dei figli in apertura oggi della contesa legale che la oppone al marito. Lo hanno reso pubblico in serata i media britannici, dopo essere stati autorizzati dal giudice.
L’istanza presentata da Haya, figlia del defunto re Hussein di Giordania, chiede l’affidamento dei figli della coppia (una bambina di 11 anni e un bambino di 7), misure di tutela da parte delle autorità britanniche contro potenziali “azioni brutali” da parte del marito e uno specifico ordine di protezione in relazione alla possibile imposizione agli stessi bambini di un matrimonio forzato futuro. La principessa è assistita nella causa da Fiona Shackleton, avvocato e specialista del diritto di famiglia fra i più noti del Regno Unito, già legale dell’erede al trono Carlo nel divorzio da Diana. L’emiro ha invece scelto un’altra celebrità del foro, Helen Ward, che ha rappresentato fra gli altri Guy Ritchie nel divorzio da Madonna.

Lancio di proiettili da PyongyangNon identificati, dalla sua costa orientale. Lo dice Corea Sud

SEUL31 luglio 201900:10

– La Corea del Nord ha lanciato “più proiettili non identificati” dalla sua costa orientale. Lo sostengono le autorità sudcoreane.
Il lancio avviene a meno di una settimana da quello di due razzi a corto raggio, apparentemente di nuova progettazione, caduti nel Mar del Giappone dopo aver volato ad una altezza di 50 km, rispettivamente per 430 e 690 km.
Non è chiaro ancora di quale tipo di proiettili si tratta.

Usa 2020: Sanders e Warren si impongono, nuova delusione per BetoScontro tra progressisti e moderati dem. Bene Buttigieg, sorpresa Williamson

NEW YORK31 luglio 201909:29

Bernie Sanders ed Elizabeth Warren si impongono nella prima serata del secondo dibattito democratico: incisivi e precisi si difendono senza troppi problemi dagli attacchi degli aspiranti moderati. E lo fanno facendo fronte comune l’uno con l’altro, deludendo chi si aspettava uno scontro fra i due. Pete Buttigieg pur non brillando si dimostra disinvolto e registra una buona perfomance con la quale difende lo status quo. Delude invece ancora una volta Beto O’Rourke: anche se leggermente più incisivo, la sua presenza sul palco passa quasi inosservata.Si fa notare invece Marianne Williamson che, pur parlando per pochi minuti, incassa applausi scroscianti quando chiamata in causa sul razzismo e sulla crisi dell’acqua a Flint. L’autrice candidata propone un piano di rimborsi per i discendenti degli schiavi afroamericani da 500 miliardi di dollari: “non si tratta di assistenza finanziaria ma del pagamento di un debito che abbiamo. Dobbiamo ammettere che il divario economico fra i bianchi e neri in America arriva da una grande ingiustizia”, ovvero la schiavitù, che “non abbiamo mai affrontato, dice mettendo in evidenza come quanto accaduto a Flint può accadere dappertutto nel paese. Oltre al pubblico presenta a notarla è Donald Trump Jr. “Rispetto a quello che ho visto stasera sul palco penso che Marianne Williamson abbia vinto. Qualsiasi cosa ha detto ha ricevuto i maggiori applausi della serata” twitta il figlio del presidente americano. Al di là dei singoli aspiranti alla Casa Bianca a scontrarsi sul palco del teatro Fox di Detroit sono le due filosofie del partito democratico: i progressisti da un lato e i moderati dall’altro. Si criticano e si punzecchiano a vicenda. I moderati bollano come impraticabili le idee troppo liberal e del tutto gratis di Sanders e Warren, che rischiano di consegnare gli Stati Uniti a Donald Trump per altri quattro anni.I progressisti non stanno a guardare e con Sanders accusano gli aspiranti moderati alla Casa Bianca di avere paura delle “grandi idee. I repubblicani non hanno paura delle grandi idee: hanno approvato sgravi fiscali per 1.000 miliardi di dollari per i ricchi. Quindi – incalza Sanders – per favore non ditemi che noi non possiamo affrontare l’industria dei combustibili fossili”. Sanders e Warren si battono a spada tratta anche per i loro simili piani per la sanità, tema che ha aperto il dibattito e sui i toni sono saliti immediatamente mostrando differenze nella varie ricette proposte. Fronte compatto i democratici lo mostrano nel condannare le politiche sull’immigrazione di Donald Trump e il suo razzismo. “Dobbiamo chiamare la supremazia bianca con il suo nome, terrorismo interno” dice secca Warren. Sul clima emergono divergenze: il Green New Deal progressista è ritenuto impraticabile da alcuni moderati, che criticano Warren anche per il suo piano di aumento delle tasse sui ricchi. John Delaney lo definisce incostituzionale. L’unico momento di ‘pace’ fra progressisti e moderati lo fanno registrare Buttigieg e Sanders che si dicono d’accordo su un tema che li riguarda da vicino, l’età.”E’ una questione di visione” dicono il candidato più giovane e quello più anziano nella corsa. L’attesa sale ora per la seconda serata dopo la quale si inizieranno a tirare le somme e, probabilmente, si sfoltirà il campo dei candidati. Per guadagnare l’accesso al dibattito di settembre i requisiti fissati sono più stringenti e per ora li centrano solo in sette. Per coloro che perdono l’occasione di imporsi nel secondo dibattito la partita per la Casa Bianca potrebbe essere chiusa.

Afghanistan: bomba contro bus, 34 mortiAltre 17 persone sono rimaste ferite, nella provincia di Farah

KABUL31 luglio 201907:48

– Almeno 34 persone, tra cui donne e bambini, sono morte e altre 17 sono rimaste ferite stamattina per lo scoppio di una bomba sul ciglio della strada al passaggio di un autobus nel distretto di Bala Blok, nella provincia occidentale afgana di Farah.

Terremoto magnitudo 5,9 in El SalvadorPer ora non si registrano danni o vittime

31 luglio 201911:55

– Una scossa di terremoto di magnitudo 5,9 é stata registrata oggi in El Salvador, 24 km a sud della cittadina di La Libertad: secondo l’Istituto geofisico americano (Usgs) il sisma ha colpito ad una profondità di 72,5 km. Per ora non si registrano danni o vittime.

Rohani a Macron, siamo noi garanti Golfo’Ue agisca per normalizzare i rapporti contro le sanzioni Usa’

ISTANBUL31 luglio 201911:58

– Al contrario degli Usa che creano tensioni, l’Iran resta il principale garante della sicurezza e della libertà di navigazione nel Golfo Persico. Lo ha detto il presidente iraniano Hassan Rohani in una telefonata con il suo omologo francese Emmanuel Macron, con il quale aveva già avuto diversi contatti nelle ultime settimane.
Nel colloquio, riferisce l’Irna, Rohani ha anche espresso le sue critiche all’Europa per non essere stata in grado di rispettare gli impegni sulla “normalizzazione” delle relazioni petrolifere e bancarie con Teheran per contrastare gli effetti delle sanzioni Usa.
“Purtroppo, solo una piccola parte dei benefici” dell’accordo sul nucleare del 2015 “si sono materializzati”, ha dichiarato Rohani, sottolineano comunque l’importanza di mantenere aperti i canali di dialogo e definendo “positiva” la recente visita a Parigi del suo inviato, il viceministro degli Esteri Abbas Araghchi. Da parte sua, Macron ha ribadito l’impegno di Parigi a mantenere operativa l’intesa nucleare.

Corea Sud, Nord lancia altri 2 missiliDalla sua costa orientale, gli Stati Uniti confermano il lancio

SEUL31 luglio 201908:40

La Corea del Nord ha lanciato ieri altri due missili non identificati dalla sua costa orientale. Lo rendono noto le autorità sudcoreane.
Il lancio avviene a meno di una settimana da quello di due razzi a corto raggio, apparentemente di nuova progettazione, caduti nel Mar del Giappone dopo aver volato ad una altezza di 50 km, rispettivamente per 430 e 690 km.
Non è chiaro ancora di quale tipo di missili si tratti, ma gli Stati Uniti hanno confermato il lancio. I missili non hanno posto nessuna minaccia agli Usa: lo affermano fonti americane alla Cnn.

Risolta l’impasse: sbarcano i migranti della GregorettiSalvini: ‘Andranno in 5 Paesi europei e in strutture Cei’

31 luglio 201913:33

Nelle prossime ore verrà data l’autorizzazione allo sbarco dei migranti a bordo della nave della Guardia Costiera Gregoretti. Lo ha fatto sapere il ministro dell’interno Salvini: “Abbiamo la certezza – ha spiegato – che i migranti non saranno a carico dei cittadini italiani”. Cinque paesi, “Germania, Francia, Irlanda, Lussemburgo e Portogallo, più alcune strutture dei vescovi – ha aggiunto il vicepremier – si faranno carico di questi 116 migranti”. “Accogliamo con favore il fatto che cinque Stati membri si siano impegnati a ricollocare le persone a bordo della Gregoretti. Questo risultato è stato possibile grazie agli intensi sforzi della Commissione e le risposte positive degli Stati membri”. Così un portavoce della Commissione europea.In mattinata il procuratore capo di Siracusa aveva evidenziato che: “Ci sono un caso di tubercolosi e un altro di cellulite infettiva; 20 scabbia e qualche altro caso con diverse patologie. In totale sono 29 i migranti con problemi di natura sanitaria”. “Oltre ai due casi di estrema gravità, anche gli altri devono avere le cure”, aveva evidenziato.Il vicepremier, Luigi Di Maio, aveva chiesto “rispetto” per i nostri militari della Gregoretti. “L’Italia non può sopportare nuovi arrivi di migranti, noi abbiamo dato come Paese e quei migranti devono andare in Europa, però non si trattino i nostri militari su quella nave come dei pirati”, dice. “Pieno rispetto per le forze dell’ordine, pieno rispetto per i poliziotti, pieno rispetto per i nostri militari”.

Alan Kurdi salva 40 migranti dalla LibiaTra loro un neonato, “ora porto sicuro, Lampedusa il più vicino”

31 luglio 201912:27

– “L’equipaggio della Alan Kurdi ha tratto in salvo 40 persone da un gommone, questa mattina. Tra loro ci sono un neonato e due bimbi piccoli. Ora vengono assistiti a bordo”. Lo scrive in un tweet l’ong Sea Eye. “Chiederemo alle autorità competenti di assegnarci un porto sicuro. Geograficamente, Lampedusa è il più vicino”, ha detto Gorden Isler, portavoce dell’ong tedesca. A bordo, spiega al Frankfurter Allgemeine, ci sono due donne, di cui una incinta, un neonato e bue bambini. Le persone dicono di aver lasciato la città libica di Tagiura nella notte. Secondo Sea-Eye i migranti provengono da Nigeria, Costa d’Avorio, Ghana, Mali, Congo e Camerun.

Migranti: procuratore, su nave 29 malatiScavone, anche gli altri 27 devono avere le cure

SIRACUSA31 luglio 201911:48

– “Ci sono un caso di tubercolosi e un altro di cellulite infettiva; 20 scabbia e qualche altro caso con diverse patologie. In totale sono 29 i migranti con problemi di natura sanitaria”. Il procuratore capo di Siracusa Fabio Scavone rende noti i risultati della relazione degli infettivologi che hanno monitorato i 116 migranti a bordo del pattugliatore Gregoretti ormeggiato al Pontile Nato della Marina militare nella rada di Augusta. “Oltre ai due casi di estrema gravità, anche gli altri devono avere le cure”, dice Scavone.

Oltre 80 migranti sbarcati nel SalentoTra loro venti minorenni, presi due presunti scafisti

LECCE31 luglio 201909:40

– Notte di sbarchi nel Salento. Oltre 80 migranti sono stati rintracciati sulle coste della provincia di Lecce. Quello più massiccio è avvenuto a Gallipoli, località Lido Pizzo, dove all’una di notte sono stati intercettati a terra dalla Guardia di Finanza 57 pachistani, compresi 12 minorenni, tutti stremati dopo sette giorni di navigazione.
Soccorsi dalla Croce Rossa, sono stati identificati e trasferiti a Taranto.
Il secondo sbarco si è registrato a Santa Cesarea Terme, a Porto Miggiano. Si tratta di iracheni e curdi: sei donne, 7 uomini e 8 bambini, uno dei quali ferito a una mano. La barca a vela sulla quale sono arrivati é stata intercettata da una motovedetta della Guardia di Finanza mentre riprendeva il largo, a bordo i due presunti scafisti: è stata condotta al porto di Otranto e posta sotto sequestro. La posizione dei due uomini a bordo è al vaglio dell’autorità giudiziaria. Altri 7 iracheni, probabilmente parte del secondo sbarco, sono stati rintracciati a Vitigliano, frazione di Santa Cesarea.

Politica tutte le notizie in tempo reale sempre aggiornate! CLICCA E LEGGI!
Aggiornamenti, Notizie, Politica, Ultim'ora

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 11 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Luglio, 2019, 10:14:07 di Maurizio Barra

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, COMPLETE ED UFFICIALI: SEGUILE!

DALLE 01:55 DI MARTEDì 30 LUGLIO 2019

ALLE 10:14 DI MERCOLEDì 31 LUGLIO 2019

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Sindaco Bibbiano chiede revoca arresti
In una memoria al gip rivendica la correttezza del suo operato

BOLOGNA30 luglio 2019 01:55

– Il sindaco di Bibbiano Andrea Carletti, agli arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta ‘Angeli e demoni’ sugli affidi illeciti e sospeso dalla carica di sindaco dal prefetto di Reggio Emilia, ha chiesto la revoca degli arresti con una memoria presentata al gip dal suo avvocato e ha ribadito la volontà di non dimettersi.
Come riportato dalla stampa locale, Carletti ha ribadito la sua innocenza puntando a smontare le accuse di abuso d’ufficio e di falso ideologico. Secondo la memoria la gara per affidare i servizi agli psicoterapeuti dell’assocazione ‘Hansel e Gretel’ sono stati fatti alla luce del sole e non era necessaria una procedura a evidenza pubblica perché si tratta di coprogettazione, una pratica prevista dalla legge.
Carletti ribadisce peraltro che è coinvolto nell’inchiesta come sindaco di Bibbiano, ma come delegato ai servizi sociali dal presidente dell’Unione dei Comuni della Val d’Enza. Il gip dovrà decidere entro cinque giorni.

Attentati a Pd Sardegna, ira ZingarettiFare piena luce, sicurezza vuol dire prevenire la violenza

30 luglio 201912:20

– “Se fosse confermato l’atto doloso ci troveremmo ancora di fronte ad un gravissimo attacco ad un circolo del Pd, a Dorgali. Massima vicinanza ai nostri iscritti.
Chiediamo di fare piena luce su questa ennesima intimidazione.
Sicurezza vuol dire prevenire la violenza, non avvelenare i pozzi come avviene ormai di frequente. Al Sindaco di Cardedu va la nostra solidarietà per il gravissimo gesto intimidatorio”. Lo scrive in una nota il segretario del Pd Nicola Zingaretti.

Di Maio: taglio eletti, ecco i Sì M5SE da settembre approvare anche altre misure del Contratto

30 luglio 201912:21

– “Buongiorno, ho una bella notizia! Oggi in commissione alla Camera si inizia a discutere la legge sul taglio dei parlamentari. Poltrone in meno e soldi in più per i cittadini. Questi sono i sì del MoVimento 5 Stelle!”. Così il vicepremier e capo politico dei Cinque Stelle Luigi Di Maio su Facebook. “Siamo anche un po’ in ritardo. Abbiamo temporeggiato sino ad ora perché c’era una serie di questioni da chiarire ma quello che è nel contratto da settembre si deve approvare – ha poi detto il vicepremier -: salario minimo, acqua pubblica, taglio degli stipendi dei parlamentari, legge salvamare. Sono provvedimenti da approvare”.

Meloni: ora voto e poi governo Lega-FdIForza Italia? Molte cose da chiarire, in Europa loro con il Pd

30 luglio 201912:22

– “Io spero in nuove elezioni subito: se questo governo andasse a casa ora e se le celebrassimo immediatamente, è sotto gli occhi di tutti che ci sarebbero un’altra maggioranza e un altro governo”. Lo ha detto intervistata da Radio 24 il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. “Un Esecutivo dai numeri molto importanti, che FdI farebbe sicuramente con la Lega, fatto di persone che vanno d’accordo sulle grandi questioni e capace di durare cinque anni – ha proseguito -. Forza Italia? Ci sono molte cose da chiarire, anche dopo la recente e reiterata scelta in Europa di fare accordi con il Pd. È un problema che per me resta ma non vado oltre per rispetto del loro dibattito interno”.

Flat tax, Di Maio: se trovano 30 mld…Intanto taglio cuneo fiscale in legge di bilancio

30 luglio 201912:22

– “Nella legge di bilancio si deve approvare il taglio cuneo fiscale. Si faccia la flat tax. Se trovano i trenta miliardi noi la sosteniamo. Ma intanto io, come ministro dello Sviluppo e del Lavoro, so che se abbassiamo il costo per gli imprenditori dei contratti a tempo indeterminato e dell’assunzione delle donne noi riusciamo ad abbassare ancora di più la disoccupazione e questo io lo voglio fare”. Così il vicepremier e capo politico dei Cinque Stelle, Luigi Di Maio.

Tav, Pd presenterà una mozione a favore’Contro bluff Lega-M5S,poi via Toninelli’. Da M5S mozione no Tav

30 luglio 201912:23

– A favore dell’opera “il Pd depositerà una propria mozione sulla Tav, per smascherare i tanti bluff della maggioranza. L’Italia ha perso un anno inutilmente per le panzane dei 5 stelle e per le incredibili indecisioni di Salvini. Sottolineo che analogo testo per il via libera definitivo della grande opera fu bocciato dal Senato, con il concorso determinante della Lega. Per i dem il voto sulla Tav deve avere come conseguenza obbligata le dimissioni del ministro Toninelli”. Così il capogruppo Pd al Senato Andrea Marcucci.
“Porteremo la mozione No Tav in Parlamento perché noi siamo rimasti coerenti – si legge invece in un post sul Blog delle Stelle del M5S -. Diciamo sì alle opere pubbliche che servono agli italiani; diciamo no agli scempi, alle cattedrali nel deserto, alla cementificazione selvaggia, a opere antistoriche come la Torino-Lione”. “In Parlamento vedremo le facce di chi voterà – prosegue – e si porterà sulla coscienza uno spreco di miliardi di euro di soldi pubblici”.

In Cdm altra mina, Salvini pronto a muro sulla giustizia Si cerca intesa su Autonomia ma Fontana avverte,bozze da brividi

31 luglio 201908:09

Riforma della Giustizia e Autonomia: Giuseppe Conte prova a disincagliare il governo da due degli scogli che più dividono M5s e Lega. Ma parlarsi è difficile, far passi avanti tutt’altro che scontato. E mentre si cammina sul filo di una crisi perenne, ci si sfida su ogni tema. Così nel Consiglio dei ministri convocato alle 15 potrebbe essere battaglia sulla riforma del ministro Alfonso Bonafede. Alla Lega il testo piace assai poco, nonostante alcune correzioni. E Matteo Salvini, viene spiegato, deciderà solo all’ultimo, dopo aver visto i suoi, se andare allo scontro in Cdm o denunciare le criticità del provvedimento e rinviare la trincea al Parlamento.Al tavolo del Consiglio dei ministri, al quale si rivedranno Conte, Di Maio e Salvini dopo i giorni del grande gelo per il caso Russia, i leghisti dovrebbero mettere a verbale il loro dissenso, già espresso in pubblico a più riprese dal ministro dell’Interno. La riunione preparatoria del Cdm – viene riferito da fonti presenti – si svolge in una tensione politica “palpabile” ma i rappresentanti dei ministeri leghisti non affondano il colpo. Le criticità saranno sollevate nelle sedi politiche. Nel testo mancano due temi spinosi: intercettazioni e la separazione delle carriere invocata dalla Lega. E sugli altri capitoli Bonafede, raccogliendo alcuni rilievi, apre fino all’ultimo a limature.I nove anni di durata massima dei processi, ad esempio, sono già stati ridotti a sei. Ed è stato anche messo a punto il meccanismo di sorteggio per i membri del Csm, con un meccanismo in due fasi che prevede l’elezione. Ma alla Lega il testo ancora non piace: sarà Salvini a decidere se fare barricate in Cdm o rinviare lo scontro al Parlamento. Ciononostante, Luigi Di Maio non sembra temere l’incidente o l’apertura di una crisi. E sfida l’alleato, a partire dalla flat tax: “Se trovano i trenta miliardi noi la sosteniamo”, dichiara. A chi gli rimprovera i “no” del Movimento, il vicepremier ribatte vantando alcuni “grandi” Sì come il taglio dei parlamentari, che sarà votato a settembre alla Camera: c’è un fronte trasversale che preme per il voto, denuncia, per evitare la sforbiciata. La crisi, replicano dalla Lega, è ostacolata dal fronte di coloro che sarebbero pronti a far nascere un esecutivo tecnico, anche di minoranza, pur di proseguire la legislatura. Ma per ora nulla succede: lo scontro costante si fa “lento logoramento, un’agonia”, afferma un leghista. “Il governo non rischia”, assicura Di Maio.A frenarlo, aggiunge, sono i No della Lega: “Siamo un po’ in ritardo” sul contratto. Salvini, dalla spiaggia di Milano Marittima dov’è in vacanza con il figlio, sceglie di parlare solo via Twitter. Ma a chi lo sente ribadisce la percezione di un esecutivo bloccato dai No pentastellati. Al vertice di Palazzo Chigi sul ponte di Genova non si presenta e manda con il capogruppo Riccardo Molinari l’ex sottosegretario Edoardo Rixi. Una provocazione – ci si chiede – visto che Rixi, condannato, si era dimesso dal governo? M5s, che aveva protestato per la presenza di Armando Siri al tavolo del Viminale sulle tasse, questa volta non dice niente. Anzi, Danilo Toninelli, con segnale distensivo, dà la disponibilità ad aprire un tavolo sulla Gronda. E’ l’ennesima conferma che M5s non vuole fornire alcun pretesto per rompere, notano i leghisti. Che il 7 agosto dovrebbero tornare a riunire le parti sociali al Viminale sulla manovra e la proposta leghista di flat tax.A Palazzo Chigi Conte convoca intanto due vertici per sciogliere i nodi ancora aperti sull’Autonomia: gestione dei beni culturali e delle risorse finanziarie. Portare le intese già questa settimana in Consiglio dei ministri è considerato impossibile ma la speranza è chiudere una pre-intesa da presentare ai governatori di Veneto e Lombardia entro il weekend, per poi magari chiudere nel Cdm dell’8 agosto. La strada è tutta in salita: le bozze, denuncia Attilio Fontana, sono “da brividi”. A irritare i leghisti sono in particolare le iniziative assunte da Di Maio sul Sud e l’idea lanciata da Tria di una Banca del Mezzogiorno. La partita ancora aperta.

POLITICA TUTTE LE NOTIZIE

Toti, proroga commissari e emergenza
Forse in Cdm già domani

30 luglio 201918:56

– “E’ stata una riunione proficua. Abbiamo proposto, e la richiesta è stata accolta, la proroga dello stato di emergenza e delle strutture commissariali. Proroga che potrebbe andare in Consiglio dei ministri già domani”. Lo afferma il governatore Liguria Giovanni Toti al termine della riunione sul Ponte Morandi con il premier Giuseppe Conte, il vicepremier Luigi Di Maio, il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli, il sindaco di Genova Marco Bucci, il responsabile Trasporti della Lega Edoardo Rixi, il capogruppo leghista Riccardo Molinari e il sottosegretario Simone Valente.

Il Senato sospende pensione a FormigoniPalazzo Madama oggi ha preso atto della sentenza di Cassazione

30 luglio 201918:05

– Stop a partire da agosto al vitalizio e ai trattamenti pensionistici per Roberto Formigoni. Il consiglio di presidenza di palazzo Madama oggi ha infatti preso atto della sentenza della Cassazione che ha confermato la condanna per corruzione nei confronti dell’ex governatore della Regione Lombardia e ha dato atto alla delibera del 2015 che prevede la sospensione delle erogazione di pensioni e vitalizi per i parlamentari condannati in via definitiva. Lo comunica ai cronisti la senatrice M5s Laura Bottici, questore del Senato.

Tav: Patuanelli, Cerno firma mozione M5sCapogruppo M5s al Senato annuncia adesione esponente del Pd

30 luglio 201918:50

– “Ho appena accolto la firma del senatore del Pd, Tommaso Cerno, sulla nostra mozione per bloccare la realizzazione del Tav”. Così in una nota il capogruppo del MoVimento 5 Stelle al Senato, Stefano Patuanelli.

Tav,Lega non fa mozione e non vota altreFonti Carroccio: linea governo pro opera é chiara, non servono

30 luglio 201918:52

– La Lega è orientata a non presentare una propria mozione sulla Tav al Senato. E, a quanto si apprende, potrebbe non votare le altre mozioni sull’opera presentate da M5s (per il No) e dal Pd (per il Sì). Il ragionamento che si fa in ambienti leghisti per motivare questa posizione è che la linea del governo è chiara e la Torino-Lione si farà: le mozioni parlamentari, viene osservato, non sono in ogni caso destinate a cambiare questo dato di fatto.

Di Maio: noi No Tav, ma fiducia in Conte”C’è chi voterà contro M5S con Berlusconi e chi fatto Jobs Act”

30 luglio 201918:56

– “Il Parlamento può fermare la Tav.
Qualcuno dice che così stiamo sfiduciando Conte, io voglio dirlo chiaramente: c’è piena fiducia in Conte. Qualcuno parla di crisi di governo, ma quale crisi di governo? Al massimo parliamo di una crisi di qualche partito che vota insieme al Pd e a Berlusconi un regalo a Macron. Che voterà insieme a quei partiti che ci hanno fatto il Jobs Act o la legge Fornero, assieme a chi è salito sull’imbarcazione dell’Ong. Noi saremo sempre contro la Torino-Lione che non significa essere contro tutte le linee Tav”. Così su Fb Luigi Di Maio. Sulla mozione in Aula “si dovrebbe decidere ad armi pari, perché così avremmo i voti per bloccare la Tav. Se si vuole vincere contro di noi bisogna allearsi con i nemici di sempre, mettendo la destra e la sinistra assieme, che ancora una volta dimostreranno di essere d’accordo su tutto e soprattutto sugli sprechi. Se non ci fosse stato il contratto di governo avremmo ancora tutti contro il M5S”.

Cc ucciso: minuto silenzio alla CameraRosato, ha rappresentare spirito più autentico, nobile,dell’Arma

30 luglio 201918:59

– L’Aula di Montecitorio ha osservato un minuto di silenzio in omaggio al vicebrigadiere Mario Cerciello Rega, assassinato a Roma. “In un momento così doloroso per il Paese – ha detto il presidente di turno alla Camera, Ettore Rosato – sentiamo il dovere di rendere omaggio a un giovane militare che ha saputo interpretare la divisa di carabiniere come testimonianza di un impegno concreto a difesa della legalità e come strumento al servizio della comunità. Ha saputo rappresentare lo spirito più autentico, nobile e generoso dell’Arma”.

Figlio Salvini su moto d’acqua polizia, ‘mio errore da papà’La questura di Ravenna ha avviato accertamenti per verificare l’eventuale uso improprio del mezzo

30 luglio 201920:28

La questura di Ravenna ha avviato accertamenti per verificare l’eventuale uso improprio di un mezzo della Polizia, in seguito ad un video che mostra il figlio del ministro dell’Interno Matteo Salvini salire a bordo di una moto d’acqua della Polizia insieme ad un agente a Milano Marittima e fare un giro in acqua.”Mio figlio sulla moto d’acqua della Polizia – dice il ministro dell’Interno Matteo Salvini – è un errore mio da papà, nessuna responsabilità va data ai poliziotti, che anzi ringrazio perché ogni giorno rischiano la vita per il nostro Paese”. “I mezzi della Polizia – scrive su Twitter Emanuele Fiano, della presidenza del gruppo Pd alla Camera – servono per garantire la nostra sicurezza, non per far divertire la famiglia del Salvini di turno, e i poliziotti non possono essere messi in difficoltà dalla deferenza verso il Ministro con rischi per loro e per il ragazzo”. “Matteo Salvini – afferma il vicesegretario di Più Europa, Piercamillo Falasca – dovrebbe ormai dimettersi per Moscopoli e per la sua inadeguatezza come ministro dell’Interno, evidenziata persino nella tragica vicenda della morte del carabiniere Rega Cerciello. Ma tra i tanti danni finora compiuti, c’è la beffa della moto d’acqua della Polizia usata per divertimento dal figlio di Salvini in vacanza a Milano Marittima. Dopo il Trota, continua la saga dei figli dei segretari della Lega che imbarazzano l’Italia. Non c’è molto da aggiungere alle immagini che stanno circolando sul web, se non che a Milano Marittima si è appena consumato un atto di vilipendio alla Repubblica italiana peggiore di quando la Lega invitava i suoi oppositori a gettare la bandiera italiana nel gabinetto. Insomma, peggio del Trota”.

Di Battista attacca Salvini: ‘Trovi i soldi per le forze dell’ordine, non per la Tav’Pd prepara mozione per il Senato. M5s ribadiscono: ‘No alle opere inutli’. Appendino: ‘Parlamento la fermi ma niente sfiducia governo’

30 luglio 201919:47

Alessandro Di Battista attacca il leader della Lega Salvini. “Il Ministro dell’ Interno, responsabile della sicurezza sul nostro territorio, sia capace – scrive Dibba in un post su Facebook in merito all’omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri – di trovare centinaia di milioni di euro non per il Tav o per regalarli a Radio Radicale ma per aumentare effettivi, stipendi e dotazioni delle forze dell’ordine. Vada nei territori di mafia (se ha la libertà e il coraggio di farlo) non a chiedere voti ma a chiedere cosa occorre per la principale guerra che lo Stato deve combattere: quella al crimine organizzato”. La Lega è orientata a non presentare una propria mozione sulla Tav al Senato. E, a quanto si apprende, potrebbe non votare le altre mozioni sull’opera presentate da M5s (per il No) e dal Pd (per il Sì). Il ragionamento che si fa in ambienti leghisti per motivare questa posizione è che la linea del governo è chiara e la Torino-Lione si farà: le mozioni parlamentari, viene osservato, non sono in ogni caso destinate a cambiare questo dato di fatto.Nel frattempo il presidente dei senatori Pd Marcucci annuncia l’intenzione di presentare una propria mozione sulla Tav “per smascherare – dice – i tanti bluff della maggioranza?”. E per i dem, il voto sulla Tav deve avere come conseguenza obbligata le dimissioni del ministro Toninelli. “Il Pd – sottolinea – depositerà una propria mozione sulla Tav, per smascherare i tanti bluff della maggioranza. L’Italia ha perso un anno inutilmente per le panzane dei 5 stelle e per le incredibili indecisioni di Salvini. Sottolineo che analogo testo per il via libera definitivo della grande opera fu bocciato dal Senato, con il concorso determinante della Lega. Per i dem il voto sulla Tav deve avere come conseguenza obbligata le dimissioni del ministro Toninelli”. Intanto, il M5s conferma la sua posizione contraria alla Torino-Lione e annuncia che porterà la mozione No Tav in Parlamento, rivendicando la propria coerenza: “Diciamo sì alle opere pubbliche che servono agli italiani; diciamo no agli scempi, alle cattedrali nel deserto, alla cementificazione selvaggia”, si legge sul Blog delle Stelle.”Chiedere di far cadere il governo per la Tav, che comunque si farà anche se dovesse davvero cadere, non ha senso. Dobbiamo impegnarci per cercare di bloccarla in Parlamento e, nel frattempo, portare avanti altri provvedimenti”, dice la sindaca Chiara Appendino, oggi a Roma per parlare al Ministero dei Trasporti dei finanziamenti della Metro 2 di Torino.”Di Maio e i 5S al governo stanno facendo il massimo in un contesto molto difficile, all’interno di un esecutivo formato da forze politiche diverse e con storie diverse”, osserva la prima cittadina. “Io rivendico la mia differenza di appartenenza, rispetto alla Lega, e credo che il governo abbia portato avanti provvedimenti importanti, caratteristici della nostra storia. Bisogna continuare a lavorare su temi specifici, come ad esempio la legge sul salario minimo. Ecco perché ho l’interesse che il governo rimanga in piedi, perché ad esempio il reddito di cittadinanza possa essere attuato anche nella nostra città”.

Decerto sicurezza bis al Senato. Molteni: ‘Fiducia? Governo deciderà se e quando’Il provvedimento in discussione in commissione, domani il termine per gli emendamenti

30 luglio 201914:32

“Domani è il termine per gli emendamenti” al decreto legge sicurezza bis e se porre la fiducia lo “deciderà il governo quando lo riterrà opportuno”. Lo dice il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni uscendo dalla commissione Affari costituzionali del Senato dove il provvedimento è all’esame.”E’ un testo fondamentale e importante – aggiunge – c’è stato un grande lavoro alla Camera, garantisce la sicurezza ai cittadini italiani: è un ottimo testo, un ottimo decreto”. Sul prevvedimento si registrano, però, i malumori dei Cinquestelle tra le file dei quali si sono registrate alcune defezioni già nel voto di Montecitorio. “Il decreto sicurezza bis è fondamentale per proteggere i confini dell’Italia e troverà in Parlamento tanti consensi proprio perché è un provvedimento di buon senso. Fiducia sì o fiducia no, il decreto passerà, che è quello che interessa agli italiani”. Lo dice ai cronisti a palazzo Madama il capogruppo della Lega in Senato Massimiliano Romeo.

Cronaca tutte le notizie in tempo reale! CLICCA E LEGGI!!
Aggiornamenti, Cronaca, Notizie, Ultim'ora

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 6 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Luglio, 2019, 09:21:05 di Maurizio Barra

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, COMLPETE ED UFFICIALI: LEGGI!

DALLE 17:40 DI MARTEDì 30 LUGLIO 2019

ALLE 09:21 DI MERCOLEDì 31 LUGLIO 2019

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Migranti: Ancona, sì iscrizione anagrafe
Tribunale solleva questione di legittimità costituzionale

ANCONA30 luglio 2019 17:40

– Il tribunale di Ancona ha disposto l’iscrizione anagrafica di un richiedente asilo e ha contestualmente sollevato questione di legittimità costituzionale. L’ordinanza è firmata dal giudice Martina Marinangeli, che fa esplicito riferimento agli articoli 2 e 3 della Costituzione sollevando dubbi di legittimità costituzionale.
Il caso è stato seguito dall’avvocato Paolo Cognini dell’Asgi (Associazione di Studi Giuridici sull’Immigrazione), che ha promosso il ricorso cautelare dinanzi al Tribunale di Ancona insieme all’associazione ‘Ambasciata dei Diritti Marche’.
“La richiesta di pronunciamento della Corte Costituzionale – scrive l’associazione – può fare chiarezza definitiva sull’incostituzionalità delle disposizioni in materia di iscrizione anagrafica”.

Vertice sul Ponte di Genova, Bucci: ‘Il nuovo ponte sarà concluso nel 2020’Proroga commissari e stato di emergenza, forse in Consiglio dei ministri

30 luglio 201919:46

Vertice a Palazzo Chigi, presieduta dal premier Giuseppe Conte, sul ponte Morandi. Presenti all’incontro il governatore ligure Giovanni Toti, il sindaco di Genova e Commissario Marco Bucci, Edoardo Rixi (responsabile Trasporti Lega) Riccardo Molinari (capogruppo Lega alla Camera), il sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento, Simone Valente e il vice premier e ministro dello Sviluppo Luigi Di Maio.”Abbiamo rivisto il lavoro fatto per la demolizione e la costruzione del Ponte, abbiamo impostato i progetti per la conclusione dei lavori del Ponte che è sempre prevista per l’aprile 2020, abbiamo esaminato l’analisi finanziaria che è positiva. Sappiamo che i contratti che abbiamo da fare sono adesso tutti quanti in una situazione positiva, i finanziamenti esistono, Autostrade sta continuando a pagare come da programma”. E’ quanto ha riferito ai giornalisti il sindaco di Genova e commissario straordinario per la ricostruzione del Ponte Morandi, Marco Bucci, dopo il vertice a palazzo Chigi con il premier Conte, i ministri Di Maio e Toninelli, il responsabile Trasporti della Lega Edoardo Rixi, il capogruppo leghista Riccardo Molinari e il sottosegretario Simone Valente.”E’ stata una riunione proficua. Abbiamo proposto, e la richiesta è stata accolta, la proroga dello stato di emergenza e delle strutture commissariali. Proroga che potrebbe andare in Consiglio dei ministri già domani”, ha detto il governatore della Liguria Giovanni Toti.

Tenta avvelenare il compagno a 79 anniPiccole dosi di veleno per topi per non destare sospetti

RIMINI30 luglio 201918:37

– RIMINI – Ha confessato di voler uccidere il compagno, convivente, col veleno per topi. Piccole dosi giornaliere per non destare sospetti, somministrate nella minestra o direttamente in bocca, all’uomo di 83 anni allettato da una malattia degenerativa. Secondo quanto ha raccontato lo avrebbe fatto esclusivamente per soldi, preoccupata che i figli perdessero la casa o che fosse costretta a lasciare la propria.
E’ successo nel Riminese. L’uomo è sopravvissuto ed è ricoverato da un anno in una struttura ospedaliera. Dopo una lunga indagine, accertamenti medici, intercettazioni telefoniche e vari sopralluoghi, la donna, 79 anni, già vedova per due volte, ha confessato tutto.
Non è stata arrestata, ma denunciata per tentato omicidio aggravato, soprattutto per l’età avanzata e perché la famiglia ha collaborato alle indagini. Con il compagno non si era mai sposata, ma con lui condivideva la casa da trent’anni.

Due volte in ospedale,muore bimbo 3 anniIndagini carabinieri, procura valuta vicenda

VICENZA30 luglio 201918:58

– Un bambino di 3 anni è morto a Valli del Pasubio (Vicenza) dopo essere stato ricoverato due volte in ospedale. Indagano i carabinieri mentre è stata disposta l’autopsia. Il piccolo nel pomeriggio di ieri ha iniziato ad accusare dei forti dolori alla pancia. I genitori lo hanno portato al pronto soccorso del nosocomio dell’Alto Vicentino dove, al termine degli accertamenti, sarebbe stato dimesso dai medici. Una volta giunto a casa, i dolori si sono fatti sempre più forti, al punto da costringere i genitori ad un nuovo ricovero in ospedale, ma il piccolo è morto la notte scorsa. Sulla vicenda stanno indagando i carabinieri di Schio, che mantengono il più stretto riserbo. La Procura di Vicenza potrebbe aprire un’inchiesta. Già disposta l’autopsia per stabilire le cause del decesso.

Tabaccaia uccisa a Reggio CalabriaNegozio della vittima è attiguo al palazzo dove è stata trovata

REGGIO CALABRIA30 luglio 201919:25

– Il cadavere di una donna di 66 anni è stato trovato nell’androne del palazzo in cui abitava, nel centro di Reggio Calabria. Al momento si sa solo che la donna è stata uccisa. Il palazzo è attiguo alla tabaccheria di proprietà della vittima. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia, che conducono le indagini, ed i carabinieri. Non è chiaro se la donna sia morta in un tentativo di rapina. Al momento non sembra essere stato asportato nulla.

Firmata intesa per Palagiustizia di BariBonafede, ci sarà cittadella giudiziaria. Decaro, vincolo futuro

BARI30 luglio 201919:36

– È stato sottoscritto al Ministero della Giustizia il protocollo d’intesa per la realizzazione del ‘Polo della giustizia di Bari’ alle ex caserme dismesse Milano e Capozzi, presenti i ministri Alfonso Bonafede e Danilo Toninelli. Il Ministero ha confermato la disponibilità di 94,7 milioni di euro. Le firme sono di Ministero, Agenzia Demanio, Città metropolitana e Comune di Bari, Provveditorato Opere Pubbliche, Corte d’Appello e Procura generale di Bari.
Ora Procura e Tribunale penale sono in una ‘soluzione ponte’ in via Dioguardi (6 anni rinnovabili), dopo lo sgombero, un anno fa, per inagibilità e rischio crollo dell’ex Palagiustizia di via Nazariantz. “Mi auguro questa firma rappresenti un vincolo sul futuro, chiunque nei prossimi anni sarà sindaco o ministro”, sottolinea il sindaco Antonio Decaro. “Un anno fa a Bari – commenta Bonafede – la giustizia si celebrava nelle tende, dopo un anno e dopo aver sistemato gli uffici in una soluzione ponte, c’è la prospettiva di una cittadella giudiziaria”.

Fabbrica bombe, stop export verso ArabiaNota a dipendenti sardi e bresciani “effetto volontà Parlamento”

CAGLIARI30 luglio 201920:02

– Sospensione di 18 mesi delle licenze per l’esportazione di bombe d’aereo e componenti verso l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti. La Rwm, l’azienda del gruppo tedesco Rheinmetall con sede a Domusnovas (Sulcis) e a Ghedi (Brescia), ha recepito l’invito del Parlamento. Ma allo stesso tempo rassicura i lavoratori. “Tale situazione – scrive in una nota ai dipendenti – non è dovuta a scelte aziendali, né causata dall’andamento del mercato, è espressione della volontà politica del Parlamento e del Governo e va serenamente accettata, nel rispetto delle leggi dello Stato che ha sempre guidato l’operato dell’azienda”.
Inizia oggi – prosegue Rwm – un periodo sicuramente non semplice, che richiederà la massima collaborazione di tutti nel segno della razionalizzazione, dell’efficienza e della tempestività, perché l’azienda prosegua nella realizzazione degli investimenti strategici, mantenga la propria posizione di mercato e si faccia trovare pronta alla ripresa al termine del periodo di sospensione”.

Muore da detenuto con tumore terminaleDifesa scrive a ministro,approfondire se violazioni suoi diritti

MILANO30 luglio 201920:07

– Cinque giorni fa ha chiesto alla Corte d’Appello di Milano “che con un ultimo gesto di umanità e clemenza gli fosse concesso di morire da uomo libero” e quindi di revocargli la misura cautelare che lo aveva portato in carcere per rapina nell’aprile dell’anno scorso. Ma ieri, quando è arrivato il parere favorevole della Procura Generale per la sostituzione del provvedimento con l’obbligo di presentarsi alla polizia giudiziaria, era ormai troppo tardi. L’uomo, con un tumore ai polmoni allo stadio finale e che si era esteso anche alle ossa, è morto dopo atroci dolori in un letto di rianimazione dell’ospedale San Paolo ancora da detenuto.
A denunciare la vicenda di Giorgio C., in una lettera inviata tra gli altri al ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, e al capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Francesco Basentini, è stato il suo avvocato, Francesca Brocchi. Nella missiva, chiede “di approfondire se vi siano state violazioni dei suoi diritti di detenuto e di malato”.

Gb: Haya chiede tutela tribunale contro nozze forzate figli

LONDRA30 luglio 201923:13

– La principessa Haya, consorte in fuga dell’emiro di Dubai Mohammed al-Maktoum, ha invocato di fronte all’Alta Corte di Londra “un ordine di protezione contro il matrimonio forzato” dei figli in apertura oggi della contesa legale che la oppone al marito. Lo hanno reso pubblico in serata i media britannici, dopo essere stati autorizzati dal giudice.
L’istanza presentata da Haya, figlia del defunto re Hussein di Giordania, chiede l’affidamento dei figli della coppia (una bambina di 11 anni e un bambino di 7), misure di tutela da parte delle autorità britanniche contro potenziali “azioni brutali” da parte del marito e uno specifico ordine di protezione in relazione alla possibile imposizione agli stessi bambini di un matrimonio forzato futuro. La principessa è assistita nella causa da Fiona Shackleton, avvocato e specialista del diritto di famiglia fra i più noti del Regno Unito, già legale dell’erede al trono Carlo nel divorzio da Diana. L’emiro ha invece scelto un’altra celebrità del foro, Helen Ward, che ha rappresentato fra gli altri Guy Ritchie nel divorzio da Madonna.

CRONACA TUTTE LE NOTIZIE

Barricato in casa con bombole gas, preso
Blitz all’alba, militari si sono calati dal quarto piano

POZZUOLI (NAPOLI)31 luglio 201907:16

– Con un blitz scattato all’alba, i Carabinieri hanno bloccato un ragazzo di 25 anni che per l’intera giornata di ieri ha tenuto sotto scacco alcune palazzine del quartiere popolare di Monterusciello, alla periferia di Pozzuoli (Napoli), minacciando di farsi saltare in aria con le bombole di gas. In casa insieme al giovane c’era anche l’anziana madre.
L’intervento delle forze speciali dei carabinieri è scattato alle 4: flash e botti hanno distratto Giuseppe di Bonito, subito dopo bloccato dai militari che si sono calati in casa dal quarto piano dello stabile. L’uomo non ha opposto resistenza. La madre, stremata, è stata soccorsa dal 118. L’uomo, con problemi psichici, è ora a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

‘Ndrangheta: blitz della polizia contro cosca Libri, 17 arrestiInvestigatori, politici e imprenditori a servizio del clan

31 luglio 201908:21

Blitz della polizia contro la cosca Libri di Reggio Calabria: decine di agenti della squadra mobile di Reggio e dello Sco impegnati per l’esecuzione di 17 misure cautelari, 12 in carcere e 5 ai domiciliari, chieste dalla Direzione distrettuale antimafia e firmate dal gip. Anche una serie di perquisizioni e di sequestri nei confronti di società e imprese. Secondo quanto emerso dalle indagini, diversi imprenditori e anche politici erano completamente al servizio della cosca. “Affermati imprenditori e politici locali e regionali – dicono gli investigatori – erano asserviti totalmente alle volontà” dei Libri in qualità di soggetti “intranei o concorrenti esterni”.

Tecnologia tutte le notizie in tempo reale! IN COSTANTE AGGIORNAMENTO!! SEGUILE!
Aggiornamenti, Notizie, Tecnologia, Ultim'ora

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Tempo di lettura: 8 minuti

Ultimo aggiornamento 31 Luglio, 2019, 01:14:04 di Maurizio Barra

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE SEMPRE AGGIORNATE, APPROFONDITE, DETTAGLIATE, COMPLETE ED UFFICIALI: SEGUILE!

DALLE 01:00 DI MARTEDì 30 LUGLIO 2019

ALLE 01:14 DI MERCOLEDì 31 LUGLIO 2019

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Nasce a Ortona un sistema anti-drone
‘Jammer Tekne’, per uso civile in luoghi pubblici

CHIETI30 luglio 2019 01:00

Si chiama ‘Jammer Tekne’, è un ‘disturbatore di frequenze’ che permette di mettere eventuali droni commerciali nella fase cosiddetta di stallo, sistema ritenuto all’avanguardia nel mondo. A Ortona si è tenuta la prima dimostrazione di cyber security anti-drone ad uso civile per la sicurezza nei luoghi pubblici; occasione, i 30 anni della Tekne, azienda che ha sviluppato uno tra i migliori sistemi di ‘jamming’ diventando leader nel mercato internazionale.Nata come piccola azienda familiare, Tekne si è trasformata in impresa completa: cuore pulsante a Ortona, altre 3 sedi in Italia, oltre 100 dipendenti e commesse nel mondo. Dai primi anni Novanta opera in progettazione, produzione, trasformazione, allestimento, commercializzazione e assistenza di veicoli industriali, speciali, civili, militari, per trasporto merci e trasporto persone, di ricambi, sistemi e apparecchi elettrici, elettronici e informatici con assistenza e consulenza.Oltre 40 i progettisti del reparto Ricerca e Sviluppo. “Non è una manifestazione di presunzione, ma spirito di servizio nell’interesse nazionale – ha detto Ambrogio D’Arrezzo, Ceo della Tekne – mentre altre Aziende delocalizzano, noi investiamo nella collaborazione con il territorio; la nostra è una realtà che ha esportato in 50 Paesi tecnologia e tecnica all’avanguardia”. “Vogliamo sottolineare un modello di prossimità delle istituzioni ai cittadini – ha detto il prefetto di Chieti, Giacomo Barbato – Le aziende rappresentano un motore della coesione sociale che dobbiamo valorizzare nella salvaguardia dell’interesse nazionale.In questo caso, si aggiunge l’alto valore tecnologico e professionale per il territorio che dobbiamo difendere e far proliferare. La sfida antidrone è uno dei temi di cybersicurezza che ci porteremo nel tempo. È quanto di più cyber possiamo immaginare, perché è un’interazione totale uomo-macchina, quindi hardware, il tutto mediato da una componente software di altissimo livello”.

Record Huawei in Cina, ha il 38% del mercatoAnalisti, +31% nel secondo trimestre. E’ unica azienda a crescere

30 luglio 201916:11

Huawei mette a segno un record in un mercato – quello cinese – che è il più grande al mondo per la telefonia mobile. L’azienda di Shenzhen nel secondo trimestre ha raggiunto una market share del 38,2%: in pratica, dei quasi 100 milioni di smartphone commercializzati in Cina da aprile a giugno, 2 su 5 sono a marchio Huawei.Il dato, riferito dagli analisti di Canalys, arriva in parallelo coi risultati della società su scala globale, che danno un quadro delle consegne di smartphone dopo il bando del presidente Usa Donald Trump e dei conseguenti timori dei consumatori sul funzionamento dei telefoni prodotti dal colosso asiatico.Le sanzioni Usa “hanno avuto qualche impatto sul nostro sviluppo. Ma sia il perimetro che l’entità di questo impatto sono controllabili. I nostri prodotti chiave non sono stati colpiti in modo significativo”. In particolare, il business del 5G non ha subito contraccolpi. Così il presidente di Huawei, Liang Hua, presentando i risultati semestrali del gruppo che ha registrato ricavi saliti del 23,2% a 401,3 miliardi di yuan (circa 58 miliardi di dollari).Nei tre mesi presi in esame da Canalys, sono stati consegnati in Cina 97,6 milioni di smartphone, con una contrazione del 6% su base annua. Si tratta – ricordano gli analisti – del nono trimestre consecutivo in calo. Huawei, con un incremento del 31% a quota 37,3 milioni di smartphone, è l’unica azienda a crescere.Alle sue spalle, e a netta distanza, c’è Oppo con 17,9 milioni di dispositivi (-18%) e una quota del 18,3% del mercato. Segue a stretto giro Vivo, con 17,1 milioni di smartphone (-19%) e una market share del 17,1%. Fuori dal podio Xiaomi con 11,5 milioni di dispositivi (-20%) e Apple con 5,7 milioni di iPhone (-14%).

Facebook Libra potrebbe non vedere la luceMedia, social ammette attenzione autorità, ma prevede lancio in 2020

30 luglio 201916:12

Facebook avverte gli investitori: Libra potrebbe non vedere mai la luce. Lo riporta Cnbc citando alcuni documenti depositati alla Sec, nei quali ribadisce comunque di attendersi il lancio della sua criptovaluta nel 2020.”Libra ha attirato una significativa attenzione dei governi e delle autorità e ci attendiamo che questa attenzioni continui” mette in evidenza Facebook. “A questo si aggiunge che l’accettazione da parte del mercato di tale valuta è soggetta a rischi significativi.Per questo non ci sono assicurazioni sul fatto che Libra i i prodotti associati saranno resi disponibili in modo tempestivo, o del tutto. Non abbiamo una significativa esperienza nelle valute digitali e nella tecnologia blockchain, e questo potrebbe avere effetto sulla nostra capacità di sviluppare con successo e portare sul mercato questi prodotti e servizi”.

Tokyo 2020, medaglie dal riciclo 6 milioni smartphoneNel paese raccolte 80mila tonnellate dispositivi elettronici

30 luglio 201917:17

Oltre sei milioni di smartphone sono stati riciclati per realizzare le medaglie di Tokyo 2020. Il progetto – spiega il sito Olympic.org – è stato attivato in Giappone tra aprile 2017 e marzo 2019 e ha permesso di raccogliere circa 80.000 tonnellate di dispositivi elettronici, tra cui 6,21 milioni di smartphone, da cui si ricaveranno l’oro, l’argento e il bronzo necessari per realizzare le medaglie – 5000 in tutto – da assegnare agli atleti vincitori delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Tokyo.Al progetto hanno aderito con donazioni 1300 scuole, oltre 2mila negozi di elettronica distribuiti sul tutto il territorio giapponese e il 90% delle istituzioni locali del paese. A fine del ciclo di raccolta sono stati rastrellati oltre 30 chilogrammi di oro, più di 4mila di argento e 2.700 di bronzo.Le medaglie sono state progettate da Junichi Kawanishi, il vincitore del concorso per la realizzazione delle mefaglie a cui hanno partecipato più di 400 designer professionisti e studenti.Le medaglie, secondo gli organizzatori, simboleggiano l’energia degli atleti ma anche il calore dell’amicizia. Non è la prima volta che le medaglie olimpiche sono state create con materiali recuperati dai dispositivi elettronici: per quelle delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Vancouver 2010 sono stati utilizzati vecchi tv, computer e tastiere.L’auspicio degli organizzatori del Tokyo 2020 Medal Project è che l’iniziativa non resti isolata e dia impulso ad una società sostenibile.

Nexi: allarme hacker, carte al sicuro, denuncia ad autorità Pubblicato elenco presunti clienti, ma finora nessuna violazione

30 luglio 201918:13

Nexi è stata vittima di un attacco informatico per il quale ha sporto denuncia alle Autorità, senza rilevare però nessuna violazione ai propri sistemi e, soprattutto alla sicurezza delle carte di pagamento da essa gestite.E’ quanto si legge in una nota in cui la società che opera per conto delle banche ha annunciato che i servizi di sicurezza interni hanno rilevato la pubblicazione, su un sito internet straniero di un “post anonimo contenente una lista di circa 18mila nominativi”, corredati da codice fiscale, indirizzo e, in alcuni casi, di contatto telefonico, attribuito dall’autore a “presunti clienti Nexi”.”Nessuno dei dati – spiega Nexi – afferiva a informazioni di natura finanziaria”, come il numero di carta di credito, eventuali codici identificativi, pin o password, inoltre “al momento” la Società non ha rilevato “alcuna violazione dei propri servizi informatici”, tanto che “nessun dato relativo alle carte di pagamento gestite da Nexi è stato in alcun modo compromesso”.”In molti casi”, secondo Nexi, i dati anagrafici contenuti nel sito “non trovavano corrispondenza” con quelli contenuti nei propri sistemi informatici. Questo non ha impedito all’Azienda di “diffidare immediatamente” il sito internet che ha pubblicato i dati. Quest’ultimo, a sua volta, li ha “prontamente rimossi”. Negativo l’andamento del titolo in Borsa, che perde l’1,8% a 9,58 euro, a fronte di un calo dell’1,5% dell’indice Ftse Mib

TECNOLOGIA TUTTE LE NOTIZIE

Capital One, hackerate 100 mln richieste carte credito
Fbi ha arrestato una donna a Seattle per frode informatica. La società in calo a Wall Street

WASHINGTON30 luglio 201918:14

Capital One, una banca basata in Virginia con una popolare attivita’ nel settore delle carte di credito, ha annunciato l’hackeraggio di circa 100 milioni di richieste per carte di credito in Usa e Canada. Gli investigatori ritengono inoltre che siano stati sottratti migliaia di account previdenziali (Social security) e bancari. Lo scrive il Washington Post. L’Fbi ha arrestato una donna di Seattle, Paige A. Thompson, accusandola di frode informatica.E la società cala a Wall Street dopo l’attacco hacker, con i titoli che perdono il 6,11%.L’hackeraggio rivelato da Capital One sembra una delle violazioni piu’ grandi ai danni di un servizio finanziario. Nel 2017 Equifax svelo’ di aver subito un furto di informazioni relative a 147 milioni di persone, patteggiando con le autorita’ Usa 700 milioni di dollari per l’incidente. Capital One prevede che il pirataggio costera’ alla compagnia 100-150 milioni di dollari a breve termine.La societa’ ha sottolineato comunque che non sono stati compromessi numeri di carte di credito o credenziali di accesso, e che la maggior parte dei numeri di social security non sono stati violati. L’hackeraggio è stato rilevato il 19 luglio, ha reso noto la Capital One in un comunicato citato da Bbc News online, precisando che l’hacker, apparentemente già arrestata, è riuscita a “sfruttare” una “vulnerabilità di configurazione” nella strutture informatiche dell’azienda, il cui presidente, Richard Fairbank, si è scusato con i suoi clienti, dicendosi “grato che la responsabile sia stata catturata”, ma anche “profondamente dispiaciuto per quanto è accaduto”.

Instagram, arriva anche in Italia il tasto donazioniSticker fa avviare raccolta fondi per 24 ore

30 luglio 201917:16

Arriva anche in Italia il tasto donazioni su Instagram, consente agli utenti di chiedere il supporto per cause che stanno a cuore o alle organizzazioni no profit di raccogliere fondi attraverso le Storie. Lo sticker “donazioni” consente di avviare su Instagram una raccolta fondi della durata di 24 ore. Le organizzazioni rispondenti ai requisiti definiti dalla piattaforma potranno creare una Storia, aggiungere l’adesivo per la donazione e iniziare a raccogliere fondi per la propria causa. Chiunque potrà inoltre supportare progetti e organizzazioni senza uscire dalla piattaforma e il 100% dei fondi raccolti sarà devoluto agli enti prescelti.Ecco come usare la funzione: cliccare l’immagine profilo o la fotocamera per iniziare a creare una Storia; selezionare o scattare una foto/girare un video; cliccare sull’icona sorridente a destra per inserire uno sticker e selezionare l’adesivo “donazioni”; selezionare un’organizzazione no profit; digitare il nome della raccolta fondi; condividere la Storia.L’account Instagram di una organizzazione benefica potrà ricevere donazioni raccolte grazie a Instagram Stories dopo aver completato i seguenti step, spiega la società. Il primo è registrarsi come associazione no profit accedendo alla sezione dedicata su Facebook; per utilizzare il nuovo sticker per raccogliere donazioni, le organizzazioni no profit devono essere abilitate ai pagamenti su Facebook. Collegare il profilo Instagram alla pagina Facebook dell’organizzazione accedendo all’Help Center di Instagram. Trasformare il profilo Instagram in un Profilo Aziendale.

L’assistente Siri di Apple ascolta conversazioni utentiCupertino, per migliorare servizio, non associate ad ID Apple

30 luglio 201917:27

Anche l’assistente vocale di Apple, Siri, ascolta le conversazioni. A rivelarlo al Guardian, sotto anonimato, i dipendenti di un’azienda che lavora per la società di Cupertino. Hanno spiegato come molti dialoghi degli utenti sono ascoltati dalle imprese appaltatrici al fine di fare una valutazione del servizio ed apportare eventuali miglioramenti.In particolare gli appaltatori – spiega la testata inglese – hanno il compito di classificare le risposte su una varietà di fattori, incluso se l’attivazione dell’assistente vocale è stata intenzionale o accidentale, se la domanda era qualcosa su cui Siri avrebbe potuto essere d’aiuto e se la risposta di Siri era appropriata.”Una piccola parte delle richieste di Siri viene analizzata per migliorare l’assistente e la dettatura – spiega Apple al Guardian -. Ma le richieste dell’utente non sono associate all’ID Apple dello stesso. Le risposte Siri vengono analizzate in strutture sicure e tutti i revisori hanno l’obbligo di aderire ai severi requisiti di riservatezza di Apple”. La società aggiunge che una percentuale ridotta, meno dell’1% delle attivazioni giornaliere di Siri, viene utilizzato per la classificazione e quelle utilizzate sono in genere solo di pochi secondi.La notizia arriva dopo quelle degli scorsi mesi riguardanti i concorrenti di Siri: anche Amazon e Google, per i loro rispettivi assistenti virtuali, si affidano a personale umano per monitorarne le prestazioni.

Allarme hacker per sim card, si svuota conto corrente Lo smartphone sotto attacco con le ‘sim swap fraud’

30 luglio 201918:13

Si parte per le vacanze, si chiude la porta a doppia mandata per evitare che i ladri entrino in casa. Eppure, molto spesso, la chiave che i delinquenti usano per arrivare ai soldi è proprio nelle tasche. Si tratta dello smartphone: può capitare, mentre si prova a caricare l’ultimo selfie fatto in spiaggia, che il cellulare, all’improvviso, si scolleghi da internet e non consenta di fare chiamate. Si immagina subito che il problema sia dovuto all’operatore telefonico, invece la situazione potrebbe essere molto più grave. Si chiamano “Sim Swap Fraud”, un fenomeno iniziato negli Stati Uniti e che si sta intensificando anche in Italia.Ma come funziona questa truffa? Una volta individuata la vittima l’hacker procede all’acquisizione dei suoi dati e delle credenziali di accesso al servizio di home banking tramite la clonazione della scheda telefonica. In poco tempo l’utente riscontra il blackout della propria linea a seguito dell’annullamento della funzionalità.Dall’altra parte l’hacker, una volta sostituita la sim card della vittima, è in grado di avere accesso al conto e utilizzarlo per tutte le funzioni consentite. E questo anche perché “il numero di telefono è quasi sempre utilizzato come secondo fattore nel processo di autenticazione in due fasi – spiega Francesco Faenzi, direttore della Digital Trust di Soft Strategy, gruppo specializzato anche in cybersecurity, che ha lanciato l’allarme su questo tipo di frode -, specialmente ora che le banche stanno abbandonando il vecchio sistema delle chiavette dispositive”.Per contenere il rischio Faenzi ritiene che “la conferma dell’identità dovrebbe passare attraverso sistemi più incisivi come l’utilizzo dei dati biometrici o di token fisici”. Raccomanda inoltre “di curare particolarmente la sicurezza delle proprie password conservandole mediante l’utilizzo di appositi password manager o dispositivi di sicurezza a due fattori come le chiavi di sicurezza hardware”. E nel caso in cui il telefono non riesca a connettersi per più di pochi minuti, contattare subito la propria banca.