Benvenuti su tuttonotizie, il sito dedicato all'informazione: cronaca, notizie internazionali, politica, economia, Regione Piemonte, tecnologia, tecnologie assistive ed accessibilità, calcio, con approfondimenti esclusivi sulla Juventus, sport, cinema, musica, cultura, spettacolo, teatro. Attenzione particolare anche al mondo Android, al mailer Thunderbird ed al lettore di schermo Nvda e tanto altro che Vi invito a scoprire durante la navigazione! A proposito: buona permanenza e buona Informazione!
Ultimo aggiornamento 17 Gennaio, 2023, 15:33:54 di Maurizio Barra
LONDRA. È un’altra tremenda macchia per Scotland Yard, che ora giura lotta dura contro tutte le sue mele marce. Basterà? L’ultima storiaccia fa di nome David Carrick, 48 anni, ex agente della polizia di Londra, che in questi giorni ha completato le sue terribili ammissioni: almeno 24 capi di accusa, che l’ex agente ha riconosciuto, tra cui decine per stupro, molestie e maltrattamenti. Gli stessi reati di cui era stato precedentemente accusato anche Wayne Couzens, suo collega della Metropolitan Police, che poi quasi due anni fa, dichiarandosi poliziotto, rapì e uccise la 33enne Sarah Everard, nel parco londinese di Clapham Common.
Queste due vergogne del celebre corpo di polizia della capitale britannica sono più legate di quanto si pensi. Non solo perché entrambi per anni hanno lavorato anche nel Parlamento di britannico di Westminster e scortato leader politici e ministri. Carrick, di Stevenage (50 km a nord di Londra), è stato denunciato per la prima volta proprio dopo lo shock scatenato dal brutale omicidio di Everard e dall’indignazione popolare per il susseguente arresto di Couzens. A quel punto, nell’ottobre 2021, una donna dell’Hertfordshire si è fatta avanti e ha denunciato per la prima volta Carrick, raccontando lo stupro, le violenze e le umiliazioni subite.
Quella donna coraggiosa, a sua volta, ne ha convinto altre a farsi avanti e a denunciare Carrick, come poi negli ultimi mesi è costamente successo. Secondo quanto emerso dalle tremende testimonianze, l’ex agente, dopo averle conosciute su app di incontri come Tinder, pianificava prima la violenza psicologica nei confronti delle vittime per poi sfociare in quella fisica. Carrick, per mesi o anni, ha minacciato almeno 12 malcapitate donne con la sua pistola di servizio, intimidendole citando il suo ruolo di forza dell’ordine, e poi le schiavizzava, le picchiava, le violentava, le richiudeva in armadi, addirittura le urinava addosso e molte altre scioccanti bestialità. Tutte avvenute dal 2003 al 2020, senza la contezza o l’intervento di Scotland Yard. Ciò nonostante Carrick non fosse esattamente uno stinco di santo: un passato turbolento nell’esercito, già nel 2000 e nel 2001, appena entrato in polizia, era stato segnalato per molestie e minacce nei confronti di una sua ex partner. Ma allora la polizia londinese non andò a fondo e lasciò cadere le accuse interne. Un errore madornale, quello di Scotland Yard, viste le orrende conseguenze di questa negligenza occorsa circa venti anni fa.
Nello sdegno e sgomento espresso da tutte le forze politiche ieri – dal primo ministro Rishi Sunak al sindaco di Londra Sadiq Khan – il nuovo commissario di Scotland Yard, Sir Mark Rowley, ha annunciato un repulisti del suo corpo: “Abbiamo fallito e deluso le donne, siamo sconvolti e disgustati. Chiediamo scusa. Ma ora dobbiamo rimediare”. Dunque sarà ricontrollato lo status e il passato di tutti i 45mila agenti di Scotland Yard. Tra questi questi, 1633 casi di presunte accuse di violenza sessuale e domestica, di cui potrebbero essere responsabili almeno 1071 poliziotti negli ultimi 10 anni, saranno ripassate al setaccio. Coloro considerati ancora pericolosi verranno licenziati ed eventualmente denunciati. Basterà alla Met Police per apparire presentabile e affidabile agli occhi dei londinesi, e soprattutto delle donne?
Sono nato a Torino, il 19 Febbraio 1968. Ho alle spalle un'educazione direi Umanistica di base, avendo frequentato il Liceo Classico Valsalice e Lingue e Lettere Moderne all'Università. Grande passione per tutto ciò che è una tastiera, dal pianoforte o simili, ai PC, di cui peraltro amo anche il touch. Inoltre, un'altra mia grande passione, è lo sport e mi ha molto coinvolto, siccome ho lavorato molto su di me negli anni, passando attraverso varie fasi, nelle quali sono ingrassato moltissimo e poi sono diventato assai magro, dunque, siccome più volte ho dovuto intervenire su di me, ho voluto approfondire questo discorso ed ho conseguito il Master CFT come Personal Fitness Trainer presso Issa Italia. La voglia e l'interesse ad approfondire tante tematiche e la curiosità olistica, alle volte giocano brutti scherzi, perchè si rischia di iniziare tutto e concretamente di non riuscire a concludere nulla. Bisogna in teoria scegliere cosa fare da grande, il fatto è che io sono già ben cresciuto ed ora mi sento assai coinvolto dall'ambito tecnologico e dunque spero, soprattutto, di essere un intermediario tra i vedenti, diciamo, o comunque tra tutti e proprio chi è non vedente come me, sia per mostrare quante cose si possono fare in autonomia, sia per avvicinare (e qui mi appello a sviluppatori, amanti di softwares etc...) la facilità e l'accesso all'uso completo della tecnologia anche da parte degli stessi non vedenti, che comunque si devono spesso scontrare con grafici, pagine poco accessibili e continui escamotage, per fare cose che, con il famoso click, in teoria si risolvono subito e questo poi non è sempre vero; in sostanza lo scopo o l'idea sono quelli di avvicinare i vedenti, sviluppatori di apps e siti, a renderle più accessibili, metendo dunque a disposizione la mia conoscenza delle Tecnologie Assistive (Assistive Tecnologies) di cui mi ritengo un buon conoscitore. Non parliamo poi delle Apps Mobili ed anche di quel mondo, davvero meraviglioso ed il cui approccio per me è stato direi facile, ma mi rendo conto che non è così per tutti. Quindi, spero, nel tempo, di mettere a disposizione la mia modestissima ed umile e piccola esperienza, mantenendo vivo ogni nuovo possibile fronte di apprendimento e confronto e conoscenza, tutti utili e sempre necessari, non si smette mai di imparare e neanche di confrontarsi. Dunque, spero di avervi con me, sempre più numerosi, lungo questo nuovo cammino! Inoltre, siccome la tecnologia non è soltanto procedure, tutorials su come usare un sistema operativo o su come riparare PC, ma offre anche molti strumenti di consultazione, visione, ascolto, cercherò di condividere con voi le mie impressioni e quindi files, contenuti multimediali o altro, non avranno soltanto attinenza tecnologica, ma qualcosa a che fare con la rete l'avranno. Anzi, sono benvenuticommenti, suggerimenti e proposte. Con il trascorrere del tempo, il sito ha preso la direzione informativa. Pur essendo da solo a gestire tutta questa mole di notizie, prometto di dare sempre il massimo per fornire tutte le notizie il più possibile aggiornate in tempo reale, relative a tantissime categorie: Mondo, Cronaca, Economia, Politica, Tecnologia, Scienza, Medicina, Spettacoli, Cinema, Musica, Cultura, Calcio e sport, Regione Piemonte, tutto, ma proprio tutto, sulla Juventus e molto, molto altro. Grazie a tutti!
Mostra tutti gli articoli di Maurizio Barra
1 pensiero su “Di nuovo una "mela marcia" a Scotland Yard: l'agente David Carrick confessa decine di stupri”
1 pensiero su “Di nuovo una "mela marcia" a Scotland Yard: l'agente David Carrick confessa decine di stupri”