Aggiornamenti, Calcio, Cinema, Cronaca, ECONOMIA, Juventus, Medicina, Salute e Benessere, Mondo, Notizie, Piemonte, Politica, Scienza, Spettacoli Musica e Cultura, Sport, Tecnologia, tutte le regioni italiane: ultimissime notizie in tempo reale sempre aggiornate, TUTTI I VIDEO DELLA JUVENTUS, Ultim'ora, VIAGGI E VACANZE: TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE, VIDEO NOTIZIE

Coppa del mondo di sci, oggi le ultime gare a Soldeu, segui in diretta lo slalom maschile

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimo aggiornamento 19 Marzo, 2023, 12:06:39 di Maurizio Barra

La prima manche dello slalom femminile

Mikaela Shiffrin ha registrato il miglior tempo nella prima manche nello slalom gigante, proietatta alla 21esima vittoria in carriera nella disciplina. La statunitense ha vinto sei degli ultimi sette eventi e il mese scorso si è aggiudicato il titolo mondiale di slalom gigante. Un’altra vittoria in gara vedrebbe l’americana stabilire un record personale di 2.206 punti in Coppa del Mondo su 31 partenze in questa stagione, due punti in più rispetto al suo bottino del 2018 -19, quando ha partecipato a 26 gare. 

Con il sole che splendeva sul percorso, Shiffrin ha aperto la gara in 56,60 secondi per costruire un vantaggio di oltre sei decimi di secondo. Petra Vlhova, Federica Brignone e la campionessa olimpica Sara Hector hanno tutte mancato una porta e sono uscite. La due volte ex campione del mondo Tessa Worley della Francia è settima in quella che ha detto sarebbe stata l’ultima gara della sua carriera. 

Al secondo posto c’è la canadese Valerie Grenier, staccata di 62 centesimi da Shiffrin, ma attaccatissime a lei ci sono Marta Bassino (+0.63), la polacca Maryna Gasienica-Daniel (+0.65) e la norvegese Thea Louise Stjernesund (+0.71). Non è lontana nemmeno la svizzera Lara Gut-Behrami, sesta ad 80 centesimi dalla vetta.

La seconda manche femminile dalle 12 in streaming qui, e su RaiPlay, e in tv su Rai Sport. 

La prima manche dello slalom maschile

Lo svizzero Ramon Zenhäusern ha dominato la prima manche dello slalom di Soldeu (Andorra) nell’ultima gara di stagione. Il campione olimpico francese Clément Noël, che era tra i favoriti, è uscito di pista.
Zenhäusern ha staccato il norvegese Lucas Braathen di 26 centesimi e l’austriaco Fabio Gstrein di 55 centesimi. Delusione per l’azzurro Vinatzer che è solo 19esimo. E’ andata meglio a Tommaso Sala che si è piazzato al 14esimo posto.
Braathen è in testa alla classifica di specialità. 

source

La Tua opinione è importante! Vota questo articolo, grazie!
No votes yet.
Please wait...

Vuoi scrivere, commentare ed interagire? Sei nel posto giusto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.